Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Whisky - 16 Gennaio 2009, 08:12:31
-
Ciao, ed eccomi qui di nuovo... lo so sono una rompina.
E' che non capisco una cosa: sin da quando e' arrivata Maya e' stata gradualmente abituata al suo kennel. Non le piace, queto e' sicuro e non sono ancora riuscita a lasciarla per piu' di 10 minuti con la porta chiusa (se la porta e' aperta spesso entra di sua volonta' e ci dorme). Lei mangia nel kennel, perche' ho letto che in questo modo lo associa a cose piacevoli. Pero' capita spesso (la notte) che lei va a fare la popo (mai pipi') nel kennel. Lei dorme con noi in camera sulla sua copertina e si alza va nel kennel e fa il suo bisognino. Premetto che nella stessa stanza ci sono 2 traversine che lei usa tranquillamente durante la giornata e durante la notte (quando le va). Non capisco, pensavo che i cani non sporcano dove mangiano perche' vedono quella come la loro tana. Qualcuno mi puo' dare chiarimenti?
Come sempre parlo troppo... :P Grazie a tutti comunque.
-
Ciao,
ho sempre pensato una cosa : noi umani siamo troppo presuntuosi se pensiamo di poter capire tutti i comportamenti dei nostri animali, quindi se ha volte un comportamente sfugge alla nostra comprensione non dobbiamo farne un dramma ma cercare di aiutarli a correggere i loro comportamenti. Per esempio in questo caso credo che puoi risolvere la situazione chiudendo il kennel la notte e vedere se riconosce le traversine come luogo dove liberarsi . Spesso, specialmente quando sono piccoli dobbiamo andare per tentativi .
facci sapere
Stefi
-
Io non ho mai usato un kennel con il mio cane precedente quindi parlo solo per sentito dire, ma per quello che ho capito finora mi sembra che chi usa il kennel lo fa diventare la cuccia principale del cane e non utilizza altre brandine o cuscini in giro per casa. Così il cucciolo percepisce il kennel come l'unica vera cuccia e ci si abitua volentieri. Quindi forse al vostro posto metterei il kennel in camera da letto con dentro la copertina su cui ora lei dorme. Così se deve sporcare esce dal kennel a va a cercarsi una traversina...
-
Anche io la penso come Elisa, di solito chi utilizza il kennel fa in modo che diventi la cuccia del pelosone ovvero la loro tana dove si sentono sicuri e quindi dove dormono e dove rimangono in assenza del proprietario o comunque in qualsiasi altra situazione che lo renda necessario...
em_007 em_007
-
Brave Elisa e Milly, infatti è proprio così...i cani non hanno la capacità di leggere nei nostri pensieri, nè di capire che se in casa ci sono più posti dove dormire, in tutti i posti non si deve sporcare.
Il kennel va usato come unica cuccia, quindi posto dove si mangia, si gioca, si fa il riposino, si ricevono i premietti....ma sempre a porta chiusa.....solo in questo modo loro lo associeranno al posto che è la loro tana, e di conseguenza ....poco alla volta.....impareranno che lì non si sporca (salvo sempre che non ci siano problemini di salute.....e lì dove scappa scappa!!!!)
Visto che lei il kennel sta imparando a conoscerlo, niente di meglio che trasportarlo in camera da letto all'ora della nanna...vedrai che se dovesse aver bisogno di sporcare...si farà sentire...certo diventa più impegnativo, perchè in questo modo vi dovrete alzare per farla sporcare dove deve....ma è l'unico modo per insegnarle che non si è liberi di sporcare in giro per casa....
ciao ciao
-
Grazie a tutti.
Da questa notte ci portiamo il kennel in camera. Vi terro' aggiornate!!! Sonia