Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: calipso - 12 Aprile 2011, 20:25:10

Titolo: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 12 Aprile 2011, 20:25:10
vi riporto un mio post, scritto per errore nella sezione sbagliata (perdonatemi, ma sono iscritta da pochissimo):

ciao a tutti!

sono bea, dalla provincia di treviso.

amo, adoro, venero i cani da quando ero piccola (mia madre si ricorda ancora che i pelosetti del circondario uscivano dai buchi nelle reti per accompagnarmi nel tragitto casa-scuola e ritorno alle elementari), ma non mi è mai stato possibile averne uno mio (una nonna-dittatrice poco propensa agli animali).

il sogno mio e di mio padre, da sempre, è stato un golden (altrimenti chiamato da me "il cane giallo"); papà è volato via, ma finalmente ho la possibilità di realizzarlo anche per lui e quindi, per l'autunno, penso di adottare una batuffolina!

leggendo le vostre storie, mi sono inizialmente demoralizzata: malattie genetiche, il kennel, corsi di addestramento e chi più ne ha, più ne metta... 

la mia intenzione non è quella di avere un cane da esposizione, ma sano e psicologicamente equilibrato.

avreste voglia di darmi qualche "dritta" su come attrezzarmi prima che arrivi?
penso ad esempio al kennel (anche se l'idea mi spaventa), al posto dove possa fare i bisogni in casa da cucciolo (se dovessero scappargli e non me ne accorgo in tempo per portarlo fuori), collari o pettorine, cibo (invece delle crocchette, preferirei farglielo in casa, ma non so quanto sia consigliato), ciotole...insomma...tutto quello che vi viene in mente!  :D

ulteriore informazione: mia madre ha quasi 70 anni e vive nell'appartamento sopra al mio, in una casa singola con un giardino di medie dimensioni.

un bacio a voi ed una bella grattatina ai vostri "bimbi pelosi"!
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Aprile 2011, 20:46:34
Ciao Bea...allora per il corredo pre-arrivo io ti consiglierei:

- Kennel ( nel forum ci sono già decine e decine di post sull'argomento..quindi non mi dilungo su tipologia, funzionalità, scopo) se utilizzi la funzione CERCA troverai più facilmente i post
-alcune copertine in leggero pile (inverno) e cotone (estate) da mettere eventualmente sul fondo del kennel
-ciotole per acqua e pappa ( in acciaio sono indistruttibili), utile e funzionale anche l'alza ciotole
-lettiera con telini assorbenti per l'educazione igienica se non può sporcare direttamente fuori
-spazzola cardatore taglia puppy. poi si passa all'adult
-tronchesino taglia unghie
-spume detergenti tipo Leniderm per la pulizia del manto
-collarino di nylon o pettorina ad H con guinzaglietto
-giochini ( preferibili quelli appositi per puppies in gomma )
-sacchetti igienici raccogli deiezioni per quando lo porterai fuori
-alimentazione ( di solito si segue il consiglio dell'allevatore riguardo quale tipo di alimentazione seguire)
Ora per un puppy non mi viene in mente altro...al limite aggiungo!
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 12 Aprile 2011, 20:59:25
grazie mille chiara!!! :)

ho letto pareri spesso discordanti sull'uso del kennel e non ti nascondo che mi spaventa: so che non è quello lo scopo, ma mi sembrerebbe quasi di punirla o di imprigionarla (sono già una futura compagna degenere?!).

e dovrò pure fare un corso per tagliarle le unghie (se si trattasse di smalto, me la caverei, ma ho paura di far danni con un tronchesino in mano :( )

reputi utile l'installazione di un cancelletto tipo "blocca bimbi" per evitare che si metta a salire o scendere le scale esterne alla mia abitazione?

grazie grazie grazie ancora!!!  :give_heart:
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: mik - 12 Aprile 2011, 21:06:08
che emozione preparare il corredino ;D
innanzi tutto...benvenuta   em_005, direi che chiara già ti ha fatto una lista completa dell'occorente  ;)
per quanto riguarda il cancellino io direi assolutamente si! le scale fatte da soli e magari correndo (o rotolando ;D) sono pericolose per i pupini, meglio impedirgli l'accesso.
per il kennel...è vero, ci sono pareri discordanti...qui se ne è parlato molto, prova a leggere un pò di vecchi post per farti una panoramica delle correnti di pensiero, così potrai valutare quale ti convince di più.
Personalmente sono favorevole, è uno strumento utile e sicuro per il piccino e se usato correttamente per lui non è una prigione, ma semplicemente la sua tana sicura e accogliente  ;)
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Aprile 2011, 21:07:09
Il kennel usato correttamente è tutto fuorchè una punizione...di questo sono strasicura...( prova a ricercare i topic sull'argomento...)

Se hai delle zone off limits in casa ( scale) penso che i cancelletti possano essere davvero utili  ;) ;)
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 12 Aprile 2011, 21:21:28
non ho figli, ma in compenso ho una grandissima esperienza come babysitter, anche di pupattolini sotto l'anno...mi pare che i concetti siano gli stessi, forse con qualche pelo in più!  ;D

cercherò di documentarmi più a fondo sul kennel, sulle dimensioni e sugli usi (sono un pochino scombussolata...)

certo che voi sapete come farmi entusiasmare ancora di più (e pensavo non fosse possibile)!!!

grazie ancora, davvero!  :flowers: :flowers: :flowers:
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: Zazee - 12 Aprile 2011, 22:21:00
cercherò di documentarmi più a fondo sul kennel, sulle dimensioni e sugli usi (sono un pochino scombussolata...)

Anche noi all'inizio eravamo alquanto perplessi su sta gabbia in cui chiudere il cane, ma il consiglio deciso pro kennel dell'allevatrice e le numerose opinioni favorevoli lette qui ci hanno convinto! E ora ne sono una ferma sostenitrice anch'io. Il punto chiave è che per il cane il kennel non è affatto una prigione!! A noi sembra brutto perché è di metallo e ha le sbarre, ma è esattamente come mettere un bimbo nel box ecco ;) L'importante è far capire al cane che è una cosa naturale e bella, quindi non va usato come punizione per liberarsi del cane in un momento in cui è troppo esuberante per noi ma al contrario con serenità, come una cuccia in cui si sta quando si riposa. Pafni l'ha accettato tranquillamente per la notte fin dai primissimi giorni e tuttora non fa una piega quando ce la infiliamo di notte (beh ok a volte va un po' convinta, ma poi dentro si sdraia e si addormenta in mezzo minuto!); di giorno, se è molto tempo che non ci capita più di chiuderla dentro per un po' durante la giornata, capita che per i primi minuti resti ostinatamente seduta a guardarci, però fondamentalmente ha capito che lì dentro non le succede niente di male, che anche se non ci vede poi torniamo da lei, e che è una bella cuccia per dormire! A volte è capitato che ci si buttasse dentro da sola non solo quando aveva sonno, ma anche quando non aveva voglia di uscire la sera tardi :biggrin: tipo no no io sono già a letto, esci tu con sto freddo se vuoi!
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: MARCANTONIO - 13 Aprile 2011, 07:44:02
Io il Kennel non l'ho mai usato, in compenso Artu' ha un cuscinone enorme che sfrutta(un ex materasso da divano)
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 13 Aprile 2011, 11:41:42
sì, anche se cerca di rubare la copertina al povero teo...  ;D

vi avviso che sono già in "paranoia displasia" e col pensiero di come non farla saltare e correre (dopo che ieri sono stata con una boxerina che ne ha combinate di ogni)...  ?-?-?
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: MARCANTONIO - 13 Aprile 2011, 11:48:11
 ;D ;D ;D la copertina di Teo ormai e' un muster e la battaglia quotidiana c'e' sempre, sembra che Artu' come si sveglia il primo pensiero che ha sia provare a fregargliela.
Quanto al correre, non e' mica che debbano stare immobili, su terreni morbidi possono farlo, da evitare di farli correre su terreni duri come asfalto, cemento ecc, anche le scale piano possono farle.
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 13 Aprile 2011, 12:04:26
beh, considerando che arriverà in autunno (sempre che trovi una cucciolata in quel periodo), complice il meteo forse (e dico forse) sarà meno propensa agli "strapazzi"... ma la vedo durissima comunque contenere un vulcano di energie, pronto ad esplorare il mondo! :)
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: PAMandCO - 13 Aprile 2011, 12:11:40
Credo che ti abbiano già elencato le cose da procurarsi prima dell'arrivo del cucciolo, ma ci tenevo a ribadire l'utilità del kennel. Non devi assolutamente vederla come una prigione per il tuo cane e spetterà solo a te non farla diventare tale.
Per noi il kennel é stato un aiuto importantissimo per abituare Aylin a fare i suoi bisognini fuori (loro normalmente non sporcano nella loro tana) e soprattutto é stato ed é tuttora un luogo sicuro dove lasciarla quando non ci siamo. E per lei, che ora ha un anno, resta un luogo sicuro dove riposare.
Per farti un esempio l'altra sera mio marito ha pensato di lasciarla dormire fuori dal kennel credendo che sul  pavimento avrebbe patito un po' meno il caldo. Abbiamo spento la luce lasciandole però la porta del kennel aperta. Beh,  tempo 5 minuti e lei era bella spaparanzata a pancia all'aria nel suo kennel da dove é uscita solo al suono della sveglia!! Credo che abbia pensato :"questi due rimbambiti si sono dimenticati di mettermi a nanna!" ;D
Comunque non ti preoccupare troppo, vedrai che se userai sempre un po' di buonsenso sarà una magnifica avventura!
Baci
Pam & Aylin
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: MARCANTONIO - 13 Aprile 2011, 12:15:07
Non ti devi poi preoccupare, sono vulcani d'energie, ma basta un minimo d'attenzione.
Vedrai quante risate ti farai con le cose buffe che fanno, poi se ti servira' aiuto a mettere in riga la goldenina ti mando Teo ;D ;D ;D
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 13 Aprile 2011, 12:41:28
@ pam: ma tu ce l'hai rigido (tipo acciaio) o morbido? quello morbido mi sembra più "coccoloso" e meno prigione, ma non so se sia adatto... domanda 2: meglio prenderlo subito grande, tipo xl? e fino a quando dovrebbe utilizzarlo?

@marcantonio: magari avere teo!!! ma se me lo mandi, corri il rischio che resti qui! ;)
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: PAMandCO - 13 Aprile 2011, 12:57:26
Io ho quello in acciaio, quello fatto a gabbia per intenderci. Anche se sembra meno "coccoloso" in realtà il cane si sente meno isolato in quanto può vedere ciò che succede intorno a sé pur essendo in un luogo protetto. Con questo tipo di kennel lui non si sentirà mai escluso, cosa che, per un golden soprattutto equivale, ad una punizione. Inizialmente avevo preso la misura più piccola, " da femmina" per intenderci, che ho tenuto fino a circa 9 mesi. Poi, più che altro per mio scrupolo, ho preso quello più grande, soprattutto perché lasciandola anche qualche ora di giorno quando noi siamo al lavoro e le mie figlie a scuola, mi sembrava che potesse muoversi più agevolmente. Quello più piccolo l'ho messo in macchina.
Dirti fino a quando "dovrai" utilizzarlo é difficile in quanto ogni cane é a sé e dovrai valutare tu la sua maturità. Sicuramente lo utilizzerai molto i primi mesi per dare tu i tempi di gioco e di riposo al cucciolo e poi meno man mano che crescerà. Aylin attualmente lo utilizza la notte e quando non ci siamo. Ti dirò che ho già pensato di non utilizzarlo più quando la lasciamo da sola perché penso che ormai non si metterebbe più nei guai, ma ormai per lei é talmente un'abitudine che ci si siede davanti quando vede che mi preparo per venire al lavoro e aspetta che le apra per entrarci, naturalmente con biscottino premio! Penso che proverò a lasciarglielo aperto in modo che decida lei se vuole entrarci o meno.
Credo che ora tutto ti appaia più difficile di quello che é realmente. Vedrai che quando avrai la tua cucciolotta sarà tutto molto naturale, perché loro sono realmente fantastici!
Baci
Pam
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 13 Aprile 2011, 15:11:32
grazie mille dei consigli pam (quella dei "rimbambiti" è spettacolare!!!  ;D ;D ;D)!

a questo punto, mi sa che mi attrezzerò per "arredarglielo" nella maniera più adatta, con copertine, giochini e magari un cuscino morbido. :)

ma voi le date lì anche la pappa?
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: PAMandCO - 13 Aprile 2011, 15:18:41
Figurati! Per quanto riguarda la pappa il consiglio della nostra allevatrice (Tiziana  ;D) é stato quello di dargliela inizialmente nel kennel soprattutto per associarlo ad un momento piacevole.  Ed é anche per quello che normalmente quando la mettiamo nel kennel ci scappa un premietto (biscottino, pezzetto di mela ecc)
Per l'arredamento anche noi l'abbiamo riempito di giochi e peluche che poi sono stati tolti man mano che cresceva per ragioni di spazio. Adesso ha solo il suo peluchone verde, quello che aveva in cassa parto con i fratelli e la mamma.
Se vuoi vedere come fosse triste nel kennel da cucciola nella sezione videofotografando c'é un filmatino che ho fatto per il suo compleanno (AYLIN HA COMPIUTO  UN ANNO) .....
Baci
Pam
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 13 Aprile 2011, 17:17:13
pam, tu mi vuoi morta!  ;D

ho pianto e ripianto a vedere quel musetto musoso della tua pelosona...bella lei!!!

beata te, che hai tiziana vicino, e beata lei che ha una compagna come te!!!  :girl_in_love:
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: PAMandCO - 13 Aprile 2011, 17:38:07
Beh sai, fa lo stesso effetto anche a me! Non mi sembra vero che fosse così piccola!
Spero comunque che rifletterai sull'uso del Kennel!

In quanto a Tiziana é vero, sono davvero fortunata ad averla incontrata! Lei oltre ad essere un'allevatrice attenta e amorevole é una persona fantastica che non si stanca mai di darti consigli.... ed é diventata anche un'amica meravigliosa!

Quindi fai un pensierino anche all'allevamento GoldenMania!

Baci
Pam
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 13 Aprile 2011, 18:42:04
ti lascio immaginare quanti pensierini faccia all'allevamento di tiziana... :(

purtroppo, però, abito in provincia di treviso (al confine col friuli) e quindi non riuscirei ad andare a vedere spesso i cuccioli come vorrei ed a relazionarmi con loro "sul campo"...

ribadisco il concetto: ti invidio tantissimo! :( :( :(
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 19 Aprile 2011, 13:55:22
notizia freschissima: l'impresa che mi deve ristrutturare casa mi ha assicurato che i lavori saranno finiti per luglio!!!

quindi ora devo muovermi a visitare gli allevamenti e sperare che ci sia una cucciolina che mi aspetta in quel periodo...

dire che non sto più nella pelle è un eufemismo!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 19 Aprile 2011, 21:35:40
premetto che mi sono letta i vari post (e le diatribe) sulle pettorine.

a questo punto, anche se potrebbe gradirla meno, sarei orientata verso quelle ad H (che, se ho capito bene, non dovrebbero dare problemi alle spalle).

ma ora vi chiedo: è il caso di fargliela indossare da subito, quindi anche dai 2 mesi?

in caso di risposta affermativa, di che taglia dovrei prenderla?

e secondo voi, queste potrebbero andar bene?

http://flexiwebshop.com/red-dingo-pettorina-per-cani-red-dingo-pink-small-p-407.html

http://flexiwebshop.com/rogz-pettorina-per-cani-rogz-alpinist-pink-kilimanjaro-small-p-1936.html

p.s.: necessito di consigli anche sul tipo di guinzaglio...non ci capisco niente... :( :( :( :( :(

perdonatemi, ma i dubbi mi assalgono...
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: elisavalli - 20 Aprile 2011, 09:16:29
Entrambe le pettorine che hai indicato secondo me vanno benissimo, la seconda è praticamente uguale alla mia anche  ;)
Come guinzaglio io ti consiglio di prenderne uno che possa allungarsi fino ai 2 metri circa, tipo quelle fettucce che hanno alcuni anelli a diverse lunghezze e sono regolabili. Un guinzaglio abbastanza lungo aiuta moltissimo a evitare che il cucciolo impari a tirare. Evita il flexi, molto diseducativo e anche pericoloso, soprattutto se usato in città, perchè con uno scatto improvviso a flexi sbloccato un cucciolo può schizzare in mezzo a una strada per dire...
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 20 Aprile 2011, 09:52:18
vedo già come un traguardo raggiunto il fatto che almeno ci abbia preso con la pettorina.  :)

riguardo la misura, credo che la vedrò all'ultimo in allevamento mi sa...giusto?

su quel sito, ho visto guinzagli tipo questo

http://flexiwebshop.com/red-dingo-red-dingo-daisy-chain-pink-guinzaglio-12m-medium-p-1474.html

che si può regolare, ma arriva a poco più di un metro.

dici non sia sufficiente?
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Aprile 2011, 11:26:29
Un metro è effettivamente troppo pochino...
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: Tiziana - 20 Aprile 2011, 15:41:57
Ciao ciao, per esperienza ti posso dire che la pettorina è perfetta....ma non per il primo mese, quando sarà più che sufficente il classico collarino e guinzaglino, in quei primi giorni il cucciolo starà poco in terra e camminerà altrettanto poco....quindi il guinzaglino servirà solo a fargli capire che di te si può fidare....

Quando e se inizierete un corso di educazione allora potrete iniziare a mettere la pettorina ma intorno ai tre mesi e mezzo o quattro, anche perchè se no ti ritroverai a cambiare pettorina almeno tre o quattro volte.....e visti i costi insomma cerchiamo di non esagerare....tieni poi preente che la pettorina più piccola che andrebbe bene ai due mesi....dopo un mese sarebbe da cambiare  e dopo tre la cambieresti nuovamente.....

Quindi ok alla pettorina ma quando il cucciolo inizierà a camminare spedito e avrà raggiunto un peso tale da permetterti di acquistare una taglia che possa durare almeno 4 o 5 mesi.

Ciao ciao!!
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 20 Aprile 2011, 18:59:27
grazie tiziana!!!

ma qui inizio a confondermi...

allora, da quel che ho capito, fino circa ai 3 mesi non si consiglia di far uscire tanto il cane ne' di farlo socializzare per il fatto che non ha ancora completato il ciclo dei vaccini (giusto?). spero di poterlo far giocare almeno in giardino, sotto occhio vigile (per evitare che si mangi cosacce)...

dici sia lo stesso il caso di prenderli il collarino col guinzaglio per farlo camminare in giardino (per farlo fidare di me)?

e questo non comporta rischi per la colonna vertebrale o la trachea?
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Aprile 2011, 19:21:57
grazie tiziana!!!

ma qui inizio a confondermi...

allora, da quel che ho capito, fino circa ai 3 mesi non si consiglia di far uscire tanto il cane ne' di farlo socializzare per il fatto che non ha ancora completato il ciclo dei vaccini (giusto?). spero di poterlo far giocare almeno in giardino, sotto occhio vigile (per evitare che si mangi cosacce)...

dici sia lo stesso il caso di prenderli il collarino col guinzaglio per farlo camminare in giardino (per farlo fidare di me)?

e questo non comporta rischi per la colonna vertebrale o la trachea?

L'abitudine al collarino può avvenire gradatamente anche nei i primissimi tempi...quando non potrai ancora portarla a spasso in giro.....
Quindi in casa o nel tuo giardino ( ambienti protetti) ogni tanto potrai provare a metterglielo..
Per lei sarà una cosa nuova, che probabilmente le darà un pò fastidio..quindi permettile di conoscerlo facendoglielo annusare...poi glielo metterai per pochi minuti ..sempre con tanti complimenti e carezze..

Man mano che passeranno i giorni, aumenterai il tempo in cui glielo lascerai indossare quindi potrai anche provare ad attaccarle un guinzaglietto..

In queste prime sessioni...sarai sempre tu a seguirla..dovunque andrà...quindi nessuna paura di poterle far del male alla trachea o alla colonna vertebrale.
Quando si ferma, ti fermi, quando riparte tu la segui facendo attenzione che il guinzaglio non si tenda mai..

In questo modo la cucciola si abituerà piano piano a questi strumenti...
Pazienza e tempo poi..saranno sempre buoni consiglieri!
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 20 Aprile 2011, 20:31:46
illuminante come sempre chiara!  em_005

quindi ditemi se ho capito bene:

collarino e guinzaglio dai 2 ai 3 mesi di vita (niente passeggiate fuori da casa o giardino)

pettorina e guinzaglio dai 3 mesi un poi (dopo i vaccini)

giusto?  ?-?-?
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Aprile 2011, 20:55:28
In linea di massima sì...rispettando sempre sui tempi  un concetto di "elasticità" individuale ovvero.. tenendo conto anche delle sue inclinazioni...  ;) ;)

Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 20 Aprile 2011, 20:57:02
beh chiara, non mi sognerei mai di forzare la mia principessa...  :)
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: Tiziana - 20 Aprile 2011, 22:24:48
illuminante come sempre chiara!  em_005

quindi ditemi se ho capito bene:

collarino e guinzaglio dai 2 ai 3 mesi di vita (niente passeggiate fuori da casa o giardino)

pettorina e guinzaglio dai 3 mesi un poi (dopo i vaccini)

giusto?  ?-?-?

Allora una cosamsi e una no....

Ok per il collarino, che potrai inserire anche in casa, giocando per farla abituare...

NO, PER IL FATTO DI NON USCIRE!!!!

La tua piccola, deve uscire con te da subito, in braccio, ma fuori!!!!
Deve poter guardare il mondo che la circonda, farsi toccare da altre mani, sentire altri rumori, altri suoni, le macchine, le moto, i tram, insomma il mondo che sarà il suo mondo, e se conosci persone che hanno cani che sai essere vaccinati, anche giocare con loro!!!!
E' sbagliato tenere un cucciolo in casa per il primo mese....si perdono momenti importantissimi per la sua socializzazione, tieni poi presente che stando in braccio a te non corre alcun pericolo....

Ciao ciao
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 20 Aprile 2011, 23:17:35
infatti tiziana: io parlavo solo di passeggiate!

figurati se non la porto fuori!!! in braccio, sicuramente, ma fuori!!!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Aprile 2011, 23:22:30
Sì grazie Tizi per la precisazione...hai perfettamente ragione!!!

Naturalmente le uscite in braccio o nello zainetto finchè il piccolo non potrà poggiare le zampotte a terra per strada sono fondamentali...
Mi ricordo che uno dei primi posti dove Red è stato a 75 giorni...è stata la mia banca....tra gli sguardi innamorati di dipendenti e clienti...

Io ho cercato di portarlo con me in braccio in molti posti...anche semplicemente in strada per abituarlo ai forti rumori del traffico, o all'arrivo improvviso del treno...al mercato o nei negozi dove ci facevano entrare..

Mi sono distrutta un pò le spalle...però ne è valsa la pena...
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: elisavalli - 20 Aprile 2011, 23:40:20
Anche io e Brinetta eravamo in giro insieme da subito, me la sono portata al lavoro due giorni dopo averla presa, quindi aveva tipo 62 giorni di vita e veniva in ufficio con me  ;)  la tenevo in braccio nel tragitto tra la casa e la macchina, per non farla camminare sui marciapiedi sporchi in paese, poi al lavoro da me le davo la larga nel parco.
E vedere una nanerottola, che fino a 2 giorni stava nel recintino coi fratellini, partire decisa a esplorare il mondo è qualcosa di impagabile  ;D :wub: decisamente non si può aspettare un mese intero, bisogna lasciarli uscire e esplorare, in ambienti protetti ma bisogna farlo  ;)
Titolo: Re: richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: calipso - 20 Aprile 2011, 23:58:11
ah beh, se è per questo ho ripescato un vecchio zainetto da usare per le uscite!  ;)

non vedo l'ora di farle conoscere il mondo assieme a me!!!
Titolo: Re:richiesta consigli pre-"nuovo arrivo"
Inserito da: CIVT - 23 Settembre 2014, 12:54:41
Ciao a tutti, a novembre arriverà la nostra cucciola e dopo aver letto questo post volevo chiedervi un consiglio.

Attualmente viviamo in condominio ma stiamo ristrutturando la casa dei miei nonni che verrà pronta, se tutto va bene, in primavera.
Finchè staremo in questo appartamento la nostra Penny avrà a disposizione un giardino "personale" solamente quando sarà dai miei genitori.

Come ci dobbiamo regolare per le uscite dei bisognini?

Vicino a casa (50m) c'è uno spazio verde, la portiamo lì in braccio senza farla camminare o può fare quattro passi?