Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Arielina - 08 Aprile 2011, 17:35:37
-
oggi la mia bimba, Sara, ha fatto i prick test ed uno di questi era dubbio, nel senso che non è positivo ma c'è stata una piccola reazione allergica... il cervello mi stà fumando, sono due ore che cerco informazioni su google per sapere cosa fare nel caso al prox controllo risultasse allergica.
Stiamo vendendo la casa per fare un centro di educazione cinofila, Sara smania all'idea di fare un piccolo allevamento di "dorati" e adesso.... di allontanare le mie piccole non se ne parla per nessun motivo al mondo ma... che fare se subentrasse questo problema?
Qualcuno di voi ha avuto problemi del genere? Ho sentito parlare di immunoterapia...
-
oggi la mia bimba, Sara, ha fatto i prick test ed uno di questi era dubbio, nel senso che non è positivo ma c'è stata una piccola reazione allergica... il cervello mi stà fumando, sono due ore che cerco informazioni su google per sapere cosa fare nel caso al prox controllo risultasse allergica.
Stiamo vendendo la casa per fare un centro di educazione cinofila, Sara smania all'idea di fare un piccolo allevamento di "dorati" e adesso.... di allontanare le mie piccole non se ne parla per nessun motivo al mondo ma... che fare se subentrasse questo problema?
Qualcuno di voi ha avuto problemi del genere? Ho sentito parlare di immunoterapia...
?-?-?
ma ha avuto problemi di allergie da quando avete i cani?
-
Mi dispiace tanto...speriamo di noo....non ti posso aiutare!!!
-
Io ho sentito parlare di allergie, anche gravissime, curate con l'omeopatia. Personalmente credo poco nell'approccio alle allergie della medicina normale...che fondamentalmente consiglia di tenersele e evitare il contatto con l'agente allergenico...molto meglio approcciarsi diversamente, insegnando al corpo a tollerare e accettare quel qualcosa che dà fastidio...Io, come ho già scritto qualche tempo fa, ho curato un'allergia ai gatti che avevo e che stava diventando abbastanza seria e fastidiosa iniziando a convivere con un gatto. Sono sicura che troverete il modo di risolvere questa cosa, sempre che non si risolva da sola (cosa che secondo me è probabilissima) ;)
-
Ciao Carla, ti ho spostato il topic in questa sezione più idonea per l'argomento...
Ora stai tranquilla...statisticamente casi accertati di allergie al pelo dei cani sono abbastanza rare..poi Sara non ha avuto neanche una
totale positività....
In ogni caso conosco persone allegiche a tutto e di più ( compresi anche cani e gatti) che convivono ugualmente con i loro pelosi ;) ;)
-
Stiamo vendendo la casa per fare un centro di educazione cinofila
:o :o :o
-
;D ;D ;D
Carla si è data anima e corpo al cognitivismo zooantropocentrico o come caspiterina si chiama...Grande Carla!!!
-
Sara adora Ariel e Trilly e le bacia e si fà baciare di continuo... non ha mai avuto nulla, da piccola aveva la dermatite atopica che potrebbe essere un fattore predisponente, ma nessuno di noi ha allergie del genere.... tranne mia sorella che da anni è allergica ai gatti >:(
Il problema è nato perchè Sara ha le adenoidi ed è spesso raffreddata, così la pediatra ha pensato che potesse esserci in concomitanza una forma allergica.... bah speriamo in bene ?-?-? ?-?-?
-
;D ;D ;D
Carla si è data anima e corpo al cognitivismo zooantropocentrico o come caspiterina si chiama...Grande Carla!!!
"Se tu lo costruisci lui tornera'."
"mamma, mamma! c'e' un cane vicino agli ostacoli dell'agility!!!"
:P
-
:o :o :o
Si.... la location ideale per i raduni dei nostri pelosi ;D ;D
-
;D ;D ;D
Carla si è data anima e corpo al cognitivismo zooantropocentrico o come caspiterina si chiama...Grande Carla!!!
Ah ah ah... chiama approccio cognitivo zooantropologico :P :P
-
Si.... la location ideale per i raduni dei nostri pelosi ;D ;D
l'idea e' proprio bella, ma non e' che tiri giu' la casa per farlo no? la ipotechi e costruisci da un'altra parte...?
se fai anche una piscinetta per la fisioterapia secondo me fai un successone!
-
"Se tu lo costruisci lui tornera'."
"mamma, mamma! c'e' un cane vicino agli ostacoli dell'agility!!!"
:P
Giurio che non ho capito eh eh
-
l'idea e' proprio bella, ma non e' che tiri giu' la casa per farlo no? la ipotechi e costruisci da un'altra parte...?
se fai anche una piscinetta per la fisioterapia secondo me fai un successone!
L'idea è questa:
campo di educazione cinofila con 20/30000 mq di terreno, piscina o laghetto (se riesco) per i pelosi, club house dove cani e compagni umani possono mangiare qualcosa, campo giochi per bimbi... l'idea è che le attività che si svolgono con il cane non debbano essere separate da quelle per la famiglia... tutti insieme a divertisrsi appassionatamente ;D ;D l'idea comprende anche una piccola pensioncina per pochi intimi e un piccolo allevamento amatoriale di "dorati". Avevo pensato anche alla piscinetta per la fisioterapia
-
Alla faccia....super complimentoni!!! em_016 em_016 em_016 em_016
Ma è solo un'idea..o è d'immediato realizzo???
-
Chiara abbiamo messo in vendita la casa, il quando dipenderà da quello ;)
Nel frattempo io devo fare il corso che dura un anno... per allora spero di aver venduto (anche se non è un gran momento). Ho già guardato varie cose ma ho rallentato perchè prima devo vendere la casa ma abbiamo un sacco di progetti in mente... ed io sono galvanizzatissima perchè i cani, oltre che il mio grande amore, diventeranno anche la mia professione ;D ;D
Dimenticavo, Tiziana ancora non lo sà, ma quando sarà il momento la prossima pelosa la prenderò da lei ;D ;D
-
prima cosa...in bocca al lupo per tutti i tuoi progetti!!!!!!!!
seconda cosa...le allergie....fai conto che io ero uno di quei casi disperati, ero allergica al mondo intero!!!!polline, polveri e pelo di animali...praticamente a tutto ciò che più amavo (polvere a parte ;D )...secondo la medicina classica avrei dovuto vivere sempre con una pompetta per l'asma al cortisone a portata di mano, bombardandomi di antistaminici per tutta la vita ed ovviamente senza mai avere degli animali...vivo così??????assolutamente no! vivo in una casa piena di pelo, passo le mie giornate con cani e gatti ed ogni giorno mi faccio le mie belle scampagnate, il tutto senza toccare una goccia di cortisone...questo grazie all'omeopatia.
Non è una strada semplice, ci vuole tempo ed i risultati non sono certo immediati, ci vuole costanza e pazienza...ma vuoi mettare ora come vivo bene????? senza avvelenarmi il sangue con le peggio schifezze chimiche...La cosa fondamentale è rivolgersi ad un professionista serio, che sia prima di tutto medico! purtroppo va di gram moda e c'è chi si improvvisa omeopata senza averne i titoli.
Altra cosa...non smettere mai di essere in contatto con l'agente antigeno. In fondo poi è il principio base dei vaccini...io ho eliminato del tutto l'allergia ai cani da quando c'è jaco, stando con lui il mio corpo ha iniziato a non riconoscere più come antigeni gli allergeni del pelo di Jaco, per un pò ho avuto qualche problema con altri cani ( ma a livello di qualche starnuto, nulla di più) ora posso farmi travolgere da montagne di pelo senza sentire il minimo fastidio...
Quindi carla...tranquilla...io sono la prova vivente che le allergie si possono sconfiggere (ed ero messa moooooolto male..credimi ;) )
un bacino a Sara, una abbraccio a te e coccole alle pelose
-
Grazie Mik, le tue parole mi confortano davvero.... per un attimo mi sono vista costretta a scegliere fra bambina e pelosi, col risultato che preferirei morire piuttosto che dover scegliere fra i miei tre amori :-*
adesso sono più tranquilla, appena ripeteremo i test, se sarà necessario ci rivolgeremo ad un bravo omeopata... il problema è che non ne conosco nessuno e non sò come trovare un bravo medico omeopata. Tempo fà mi rivolsi ad una dottoressa che aveva mesi di attesa per fissare un'appuntamento, era carissima e molto conosciuta, mi fece vari test, si rivolse a me come un'abile conoscitrice della psiche umana e.... mi riempì di ogni genere di integratori... pagai centinaia di euro per prenderli e l'impressione che ne trassi fù che "aveva degli agganci con le varie case produttrici" perchè, a quanto ne sò, i prodotti omeopatici costano pochissimo. Ne rimasi delusa e abbandonai... mentre in campo veterinario ebbi un'esperienza favorevolissima con Ambra che soffriva di artrosi ed andava avanti con Rymadil, grazie alla giusta cura arrivò a star nuovamente bene e non ebbe più bisogno di antidolorifici chimici ::)
Si accettano consigli in merito alla scelta :P
Ciao ciao
-
Giurio che non ho capito eh eh
(http://www.covershut.com/cd_covers/Field-Of-Dreams-1989-Cd-Cover-20874.jpg)
-
Anche il mio moroso ha un'allergia a cani, gatti e acari fin da piccolo...ma il cane in famiglia non è mai mancato!!
-
Io non ho mai pensato di rivolgermi a nessuna medicina che non fosse quella tradizionale, eppure per le mie allergie ai pollini l'allergologo ha agito esattamente come dite voi... per qualche anno ho assunto dei vaccini che consistevano sostanzialmente in iniezioni sottocutanee o pastiglie contenenti un pochino di allergene, così da farmici abituare ed immunizzarmi. Ora sento ancora un po' di fastidio (qualche starnuto, un po' di prurito al palato) quando proprio è il picco della stagione ma per il resto sto benone!
Quando sono andata a prendere Pafni, tra l'altro, la figlia di una famiglia in visita all'allevamento mi aveva raccontato che per superare l'allergia al suo cane precedente aveva trovato modo di farsi fare un vaccino su misura, proprio come il mio al polline ma con dentro i peli del suo cane, che detta così fa schifo ma insomma l'importante è il risultato no? :D
Anch'io comunque ho scoperto proprio visitando allevamenti che un po' di allergia ai cani ce l'ho anch'io: starnutivo appena entravo, con tutto sto pelo dorato da tutte le parti! Per fortuna però un golden solo non mi crea quasi nessun problema... ho solo dovuto rinunciare a farla dormire in camera mia :sorry: perché dopo qualche giorno avevo gli occhi rossi e gonfissimi!
-
(MERAVIGLIOSO il tuo progetto Arielina :o)
-
carla...complimenti al tuo progetto...bello...interessante...spero sia anche realizzabile...sarà gestito unicamente da te???
-
@Romi : All'inizio si, ma non appena ingranerò avrò bisogno di aiuto :D ma a quel punto non sarà un problema!
Ho le idee chiare in proposito: inizierò con il centro di educazione cinofila e nel frattempo cercherò un bel maschione per la mia Trilly (la capostipite sarà lei perchè Ariel è sterilizzata ;D). Ma poi andrò da Tiziana per prendere una bella pelosetta e poi un maschietto e.... via!!!
Expo lo stretto necessario... non voglio stressare i miei pelosi, preferisco dedicarmi all'educazione e alle varie attività da fare con i cani, ma niente agility dog (solo mobility dog) o dog dance...lo stesso per la pensione... sarà un'idea utopistica ma i miei cani vivranno liberi il più possibile (detesto le gabbie) e come parte della famiglia... in sostanza POCHI MA BUONI eh eh!!!
-
@Belver: Io ci credo e per quanto mi riguarda "è già la mia realtà" ;D ;D
-
Ma poi andrò da Tiziana per prendere una bella pelosetta e poi un maschietto e.... via!!!
Uhm...se due più due fa quattro ;D, se andrai da Tiziana verrai anche da me.....io sono sua figlia...e viviamo e alleviamo insieme!!! ;D ;D ;D
Beh come idea è davvero fighissima....certo, permettimi difficile...non voglio rovinare i sogni di nessuno ma non è così semplice mettere insieme tutta questa bellissima idea...nel senso che per ingranare ci vogliono degli anni...sia nel discorso centro cinofilo che nel discorso allevamento... ma ti giuro che mi piace un sacco la tua idea e non appena l'avrai "messa su" non nasconodo che mi piacerebbe venire a trovarti!
Curiosità: con chi lo fai il corso da educatore?
Baci!
-
niente agility dog (solo mobility dog) o dog dance...
per curiosita'...come mai?
-
@Romy: Non avevo fatto mente locale che eri tu... ops
Comunque tua mamma è un mito per me e mi piacerebbe venire a vedere come gestite l'allevamento... i vostri consigli sono più che desiderati!!!
Il corso me l'ha consigliato Attilio (scuola Crea) e dopo dovrò fare pratica... all'inizio mi muoverò per fare lezioni a domicilio ma poi un pò alla volta....
l'allevamento sarà più una passione che un'attività (non si può seguire tutto e poi, come dici tu, richiede tempi lunghissimi) ma voglio fare le cose bene: corsi pre affido per chi adotterà i mei cani e promo per puppy class che ritengo siano fondamentali per instaurare una relazione di base.
Mi piacerebbe poi specializzarmi in problemi comportamentali e magari diventare istruttore... strada facendo raddrizzerò il tiro ;) ;)
Sarò più che orgogliosa di avervi mie ospiti (quando sarà il momento)... perchè VOI siete l'esempio classico, l'obbiettivo che vorrei raggiungere!!!
:-* :-*
-
oh grazie.... :-*
ma Attilio...dici attilio miconi? Mio Zio Atti!!!
Per la gestione dell'allevamento direi che i corsi preaffido e le puppy siano una buonissima cosa, noi li facciamo entrambi da un pò e ti assicuro che portano i loro risultati!
beh allora il mio più sincero in bocca al lupo!!!
-
@Romy: Si proprio lui... il grande Attilio ;D ;D
Sò che è presissimo adesso ma mi ha dato degli ottimi consigli, inclusa la scuola più indicata ;D sò che Tiziana ha fatto il corso con lui... sarebbe piaciuto tantissimo anche a me ma, in ogni caso, sò che la scuola che mi ha consigliato è "la migliore" :D
Come vedi ho due grandi punti di riferimento: voi per la gestione dell'allevamento e Attilio per l'educazione cinofila..... come posso sbagliare eh eh?
Bacio :-*
-
per curiosita'...come mai?
Perchè penso che l'agility può diventare, a volte, tropppo stressante per il cane. Lo stesso la dog dance ?-?-? diverte forse il compagno umano ma... il cane?
Non mi interessa la competizione... molto meglio il puro divertimento tenendo conto delle tendenze specifiche del cane quindi... si a mobility dog, si alle classi di socializzazione, si alle puppy class ;D ;D
-
Io credo che sia un progetto stupendo!!!saremo volentieri vostre ospiti..Si fanno gli auguri in questi casi?o le congratulazioni?COme funziona? ;D
Volevo solo dire una cosa, io credo che qualsiasi disciplina se fatta bene e non da "maniaci"possa essere divertente anche per il cane....
Se Mia non avesse avuto problemi di displasia avrei fatto con lei di sicuro agility, per com'è lei si sarebbe sicuro divertita!Fatta di sicuro per passare il pomeriggio in un modo piacevole, e diverso, e se capitava qualche gara ma per come sono io credo che non avrei mai avuto coraggio :D
Anche dog dance è molto carina, io ho seguito qualche corso e ti assicuro che mia non s'è stressata per niente anzi!
-
@Mia : Naturalmente questo è il mio punto di vista ;) , non mi piacciono in generale le attività competitive perchè troppo spesso mettono cane e compagno umano sotto pressione e perchè ritengo che le attività sportive e ludiche che si svolgono con il cane debbano divertire entrambe e si debba sempre tenere presente la naturale propensione del cane per una determinata attività.
-
Dimenticavo: grazie per gli auguri... ho appena iniziato la gestazione ma appena partorirò faremo una bella festa!!!
-
E' una cosa stupenda!!! Se avrai bisogno di qualcuno per pulire i tuoi pelosi... o per raccattare le palline che non ti riportano, chiamami pure!!!!
Dove sarà il centro?
-
E' una cosa stupenda!!! Se avrai bisogno di qualcuno per pulire i tuoi pelosi... o per raccattare le palline che non ti riportano, chiamami pure!!!!
Dove sarà il centro?
La location precisa ancora non è stata stabilita perchè purtroppo sigh sigh, devo vendere la mia casa per poterne acquistare un'altra e al momento c'è molta crisi nel campo immobiliare quindi, avevo iniziato a valutare alcune proposte interessanti, ma mi sono bloccata perchè è inutile dare acconti quando ancora non sò quanto tempo servirà per vendere, comunque sarà nella provincia di Pavia ;D... abbastanza vicina a Milano ma non così cara :D