Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Lorij - 05 Aprile 2011, 11:12:18
-
E' arrivato il grande giorno, -1h al primo verdetto.
em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Ho un brutto presentimento :'( :'(
-
Ciao dai noo stai tranquillo..devi essere forte...tutto em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
-
E' arrivato il grande giorno, -1h al primo verdetto.
em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Ho un brutto presentimento :'( :'(
Scusami quanto ha il cucciolo/a?
-
E' arrivato il grande giorno, -1h al primo verdetto.
em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Ho un brutto presentimento :'( :'(
Scusami se ti chiedo, ma io non sono d'accordo a fare le lastre prima dell'anno. Al 90% trovano qualcosa che poi magari lo scenario varia dopo l'anno di età quanto un pò tutto si è saldato e assestato.
Ho troppe esperienze di gente che è stata allarmata per nulla, alla quale è stato proposto l'intervento urgentemente e poi nulla è cambiato.
Cmq....... solo mia opinione a riguardo.
Ciao
Eleonora
-
Le preventive sono importantissime, puoi aiutare molto il cucciolo fino all anno e poi decidere
Cosa fare, invece fare le lastre all anno, significa non avere molte altre possibilità oltre all intervento...
Parere mio....
-
Le preventive sono importantissime, puoi aiutare molto il cucciolo fino all anno e poi decidere
Cosa fare, invece fare le lastre all anno, significa non avere molte altre possibilità oltre all intervento...
Parere mio....
impossibile spiegarlo meglio.
assurdo il terrorismo psicologio sulle preventive...con allevatori che addirittura vanno in giro a raccontare che sono pericolose per il cucciolo....
-
Facci sapere come va e se non ci son belle nuove non ti preoccupare... prima di allarmarti senti almeno un altro parere. ;)
-
Era come temevo,
Shana ha una displasia medio-grave alle anche e una sclerosi ai gomiti.
Per ora dato che è ancora in fase di crescita ho deciso solo per i gomiti ad effettuare una osteotomia dinamizzante (duo), altro non è che accorciare l'ulna per evitare che cresca ulteriormente e danneggi l'articolazione e generi displasia al gomito. Mi è stato spiegato che è la cosa migliore rispetto ad operare all'articolazione dopo i 7 mesi a danno già fatto.
Per le anche non ho deciso niente, o meglio vorrei aspettare qualche mese sentendo altri pareri, portando le lastre a vari specialisti.
Lo so che quella dei gomiti può essere una decisione presa sull'onda delle emozioni, ma l'ortopedico ha detto che è una operazione da fare il prima possibile dato che sono ancora in tempo.
E' vero che potrebbero essere, come scrive qualcuno, una serie di falsi allarmi o false situazioni che potrebbero risolversi con l'età. Ma io pongo la mia decisione sui fattori di rischio: ovvero se non lo faccio rischio una displasia anche ai gomiti e le articolazioni maciullate dopo i 3-4 anni, se la faccio ed era un falso allarme avrò "solo" speso dei soldi e arrecato 1 mese di fastidi per Shana. Sinceramente preferisco aver speso dei soldi inutili e recato un piccolo fastidio a Shana, che dover fare un intervento ricostruttivo sulle articolazioni, e recare un forte stress a Shana, e perdere ancora più soldi. C'è da dire comunque che un intervento in età giovane comporta recuperi più efficaci e limitati nel tempo.
Io non me ne intedo e dell'ortopedico in quanto specialista, mi fido delle sue conoscenze ed esperienze. La medicina comunque non è una scienza di cause e di effetti puri, ma di fattori di rischio e probabilità.
vi allego le lastre così mi dite che pensate!
-
Mi spiace per Shana, ma immagino che oggi con le tecniche che ci sono e dei bravi specialisti la cosa si risolverà nel migliore dei modi. permettimi una domanda. quando hai detto ho un brutto presentimento, è perchè avevi qualche sospetto e Shana ti aveva già mostrato qualche difetto o era solo una tua sensazione? è giusto per capire se e cosa dobbiamo controllare o di che cosa dobbiamo preoccuparci guardando i nostri amici pelosi. io di cani ne ho avuti tanti ma non ho mai fatto rx e, fortunatamente, non ho mai avuto problemi. adesso sembra che siamo sempre dal veterinario e ce n'è sempre una nuova (anch'io giovedì ho una lastra per Tobia, ma allo stomaco). pensavo che i golden fossero una razza robusta e longeva, ma ultimamente mi sto un pò ricredendo...mi piacerebbe essere tranquillizzata a riguardo da chi è più informato di me. mi piacerebbe credere che è solo un brutto momento, che passerà presto.
-
Lorj
il tuo discorso non fa una piega per me.... avrei fatto lo stesso ragionamento.
quanto alle anke sono dell'idea (maturata proprio qui sul forum) che per ora valga la pena agire sulla vita e attività fisica,
poi intorno all'anno alle definitive, vediamo come si è assestata la cosa, sapendo che in ultima analisi esiste l'intervento fatto
dallo specialista migliore che troverai-
Sempre da quello che so per esperienza passata e da quello che ho letto qui, il nuoto fa molto bene, rinforzare la muscolatura
va benone, non vanno bene per niente i salti e tutto quello che fa pressione sulle zampe posteriori, quindi niente passeggiate in montagna,
e poi l'alimentazione...bisogna fare in modo che non metta su troppa ciccia, peserebbe sui posteriori.
Vivila più serenamente che puoi, sapendo che se fosse necessario per quanto preoccupante esiste la soluzione.
in bocca al lupo
:)
-
mi dispiace... ma FORZA !!!
probabilmente che io avrei fatto la stessa scelta per i gomiti...
ma... qualcuno mi spiega le radiografie ????
vi giuro che non ci capisco niente.
-
Mi spiace per Shana, ma immagino che oggi con le tecniche che ci sono e dei bravi specialisti la cosa si risolverà nel migliore dei modi. permettimi una domanda. quando hai detto ho un brutto presentimento, è perchè avevi qualche sospetto e Shana ti aveva già mostrato qualche difetto o era solo una tua sensazione? è giusto per capire se e cosa dobbiamo controllare o di che cosa dobbiamo preoccuparci guardando i nostri amici pelosi. io di cani ne ho avuti tanti ma non ho mai fatto rx e, fortunatamente, non ho mai avuto problemi. adesso sembra che siamo sempre dal veterinario e ce n'è sempre una nuova (anch'io giovedì ho una lastra per Tobia, ma allo stomaco). pensavo che i golden fossero una razza robusta e longeva, ma ultimamente mi sto un pò ricredendo...mi piacerebbe essere tranquillizzata a riguardo da chi è più informato di me. mi piacerebbe credere che è solo un brutto momento, che passerà presto.
ciao rita,
il presentimento è nato osservando le camminate e corse di Shana, anche ad un precedente ovvero che è caduta dal letto da piccolina. Siccome ha la displasia ad entrambe le anche penso che la caduta non centri molto anche perchè non è stato un trauma solo una caduta da cuccioli, però da padrone apprensivo sembrano cadute di 30 metri :D.
Ho notato uno sculettio asimmetrico, non mi chiedete come, è solo una sensazione. Corsa leggermente leprottiera, stanchezza prematura e poca voglia di alzarsi in certi casi. L'addestratore ha detto che notava uno sviluppo muscolare diverso tra le due zampe, ovvero su una stava in equilibrio e l'altra no, può darsi si sia sbagliato ma sono state le parole che mi hanno fatto decidere per le lastre.
Oddio ha sempre corso e saltato come un diavolo, ma questi accorgimenti mi hanno fatto sorgere dei dubbi, e mi son detto "mah forse una lastra è meglio farla".
C'è da dire che il cane nel dolore cronico ha una soglia che noi umani ci sognamo, quindi spesso i sintomi vengono fuori solo con dolori molto forti. A meno che non ci accorgiamo di zoppie non possiamo sapere senza fare lastre.
Nelle bilaterali in oltre la zoppia non viene fuori, quindi è più difficile da notare.
Ho avuto anche io un cane prima e mai lastrato e mai curato come sto curando shana. Sembra tutto ok perchè il cane non zoppica ma non vuol dire che non abbia niente. Se avessi fatto le lastre a Kim avrei scoperto qualcosa? Chi lo sa è una delle questioni più spinose della vita secondo me!!! Avrei potuto non fare le lastre a shana e non accorgermi mai della dispasia. La differenza è che forse adesso posso alleviarle il dolore per il resto della sua vita...
-
mi dispiace... ma FORZA !!!
probabilmente che io avrei fatto la stessa scelta per i gomiti...
ma... qualcuno mi spiega le radiografie ????
vi giuro che non ci capisco niente.
ciao orsidanna,
dunque osserva la testa dei femori, dovrebbero essere perfettamente aderenti al "buco" del bacino e l'estremità della testa (quella che da verso l'esterno) dovrebbe essere allineato, ovvero non sporgente rispetto al "buco".
-
Lorj
il tuo discorso non fa una piega per me.... avrei fatto lo stesso ragionamento.
quanto alle anke sono dell'idea (maturata proprio qui sul forum) che per ora valga la pena agire sulla vita e attività fisica,
poi intorno all'anno alle definitive, vediamo come si è assestata la cosa, sapendo che in ultima analisi esiste l'intervento fatto
dallo specialista migliore che troverai-
Sempre da quello che so per esperienza passata e da quello che ho letto qui, il nuoto fa molto bene, rinforzare la muscolatura
va benone, non vanno bene per niente i salti e tutto quello che fa pressione sulle zampe posteriori, quindi niente passeggiate in montagna,
e poi l'alimentazione...bisogna fare in modo che non metta su troppa ciccia, peserebbe sui posteriori.
Vivila più serenamente che puoi, sapendo che se fosse necessario per quanto preoccupante esiste la soluzione.
in bocca al lupo
:)
Per i gomiti ho deciso anche sul fatto che le zampe anteriori si prendono il carico della dispalsia del retro, quindi avranno più peso perchè shana cerca di togliere peso dalle anche.
Il vet orto, mi ha addirittura detto di operare il retrotreno una volta passati 15 gg dai gomiti, questo sinceramente lo trovo eccessivo.
Seguirò il tuo consiglio sul nuoto e la porterò a sguazzare in attesa delle definitive e poi optare per un intervento di Dartoplastica.
Il peso è buono, tendente al magro e la muscolatura c'è, forse potenziando i glutei avrà meno lassità e avrò ridotto lo sfregamento.
Pensavo di passare ad orijen per darle delle proteine in più, o basterà qualche uovo sodo?
Grazie a tutti comunque, è importante avere un luogo come questo dove confrontarsi!
-
ciao orsidanna,
dunque osserva la testa dei femori, dovrebbero essere perfettamente aderenti al "buco" del bacino e l'estremità della testa (quella che da verso l'esterno) dovrebbe essere allineato, ovvero non sporgente rispetto al "buco".
cioè non ci dovrebbe essere spazio, giusto ????
e per i gomiti ?
-
cioè non ci dovrebbe essere spazio, giusto ????
e per i gomiti ?
esatto, per i gomiti c'è del materiale tra la giuntura che indica lo sfregamento eccessivo e la lunghezza dei due ossi è diversa, ovvero l'ulna è cresciuto di più e quindi spigola. In quelle lastre si capisce meno, io in ambulatorio le ho viste al negativo di quelle che mi hanno dato.
-
Era come temevo,
Shana ha una displasia medio-grave alle anche e una sclerosi ai gomiti.
Per ora dato che è ancora in fase di crescita ho deciso solo per i gomiti ad effettuare una osteotomia dinamizzante (duo), altro non è che accorciare l'ulna per evitare che cresca ulteriormente e danneggi l'articolazione e generi displasia al gomito. Mi è stato spiegato che è la cosa migliore rispetto ad operare all'articolazione dopo i 7 mesi a danno già fatto.
Per le anche non ho deciso niente, o meglio vorrei aspettare qualche mese sentendo altri pareri, portando le lastre a vari specialisti.
Lo so che quella dei gomiti può essere una decisione presa sull'onda delle emozioni, ma l'ortopedico ha detto che è una operazione da fare il prima possibile dato che sono ancora in tempo.
E' vero che potrebbero essere, come scrive qualcuno, una serie di falsi allarmi o false situazioni che potrebbero risolversi con l'età. Ma io pongo la mia decisione sui fattori di rischio: ovvero se non lo faccio rischio una displasia anche ai gomiti e le articolazioni maciullate dopo i 3-4 anni, se la faccio ed era un falso allarme avrò "solo" speso dei soldi e arrecato 1 mese di fastidi per Shana. Sinceramente preferisco aver speso dei soldi inutili e recato un piccolo fastidio a Shana, che dover fare un intervento ricostruttivo sulle articolazioni, e recare un forte stress a Shana, e perdere ancora più soldi. C'è da dire comunque che un intervento in età giovane comporta recuperi più efficaci e limitati nel tempo.
Io non me ne intedo e dell'ortopedico in quanto specialista, mi fido delle sue conoscenze ed esperienze. La medicina comunque non è una scienza di cause e di effetti puri, ma di fattori di rischio e probabilità.
vi allego le lastre così mi dite che pensate!
Scusami se mi permetto, ma dove le hai fatte?
Non voglio assolutamente mettermi su un gradino che non mi compete, ma avendotela messa giù così grave, ti consiglio di farla vedere ad almeno altri 2 specialisti.
Se non sei lontano da Milano e Torino ti consiglio due di cui mi fido perchè non sono subito pronti a metter le mani sul cane se non è davvero necessario a migliorare la sua condizione presente e futura.
Credimi, sarei la prima a fare il giro del mondo per far stare bene i miei cani.
Ciao
Eleonora
-
Per i gomiti ho deciso anche sul fatto che le zampe anteriori si prendono il carico della dispalsia del retro, quindi avranno più peso perchè shana cerca di togliere peso dalle anche.
Il vet orto, mi ha addirittura detto di operare il retrotreno una volta passati 15 gg dai gomiti, questo sinceramente lo trovo eccessivo.
Seguirò il tuo consiglio sul nuoto e la porterò a sguazzare in attesa delle definitive e poi optare per un intervento di Dartoplastica.
Il peso è buono, tendente al magro e la muscolatura c'è, forse potenziando i glutei avrà meno lassità e avrò ridotto lo sfregamento.
Pensavo di passare ad orijen per darle delle proteine in più, o basterà qualche uovo sodo?
Grazie a tutti comunque, è importante avere un luogo come questo dove confrontarsi!
stai tranquilla che qui troverai sempre consigli che sono molto utili e soprattutto disinteressati ;)
mantieni la calma ...perchè shana lo sente....
vedrai che una soluzione la si trova....
-
impossibile spiegarlo meglio.
assurdo il terrorismo psicologio sulle preventive...con allevatori che addirittura vanno in giro a raccontare che sono pericolose per il cucciolo....
leggi quanto ho risposto a lorij che è meglio, prima di dire certe cose.
Re: Lastre preventive Shana
« Risposta #16 inserita:: Oggi alle 16:06:28 »
-
esatto, per i gomiti c'è del materiale tra la giuntura che indica lo sfregamento eccessivo e la lunghezza dei due ossi è diversa, ovvero l'ulna è cresciuto di più e quindi spigola. In quelle lastre si capisce meno, io in ambulatorio le ho viste al negativo di quelle che mi hanno dato.
io apprezzo molto il tuo sforzo... ma proprio non ci capisco niente...
em_004
-
io apprezzo molto il tuo sforzo... ma proprio non ci capisco niente...
em_004
Beh... insomma, non a caso si deve studiare 10 anni per fare il medico :whistling:
Mi dispiace per Shana, ma come è possibile che tutti questi cani siano malati?! E' una percentuale altissima!
-
Eh, già... ecco un altro caso udinese: e se fosse l'ennesimo terrorismo per far soldi alle spese del tuo cane?
Mi spiace molto per Shana e per te ma ci andrei cauta.
Guarda che il vet di Ferrara - che guarda caso lavora in celemasche - lo ha detto a chiare lettere che ci sono vet che operano solo per far quadrare i conti! Fossi in te, proprio perché ti prendi cura del cane e le vuoi bene, sentirei un altro parere.
-
Io sono daccordo e ci credo che alcuni vet .......farebbero meglio a cambiare mestiere, ma ci tengo a sottolineare l'importanza delle preventive....
vuol dire avere almeno sei mesi per lavorarci su.....
e solo dopo le definitive.....prendere in considerazione rimedi più importanti......
guardando la lastra....(io che non sono medico e in vita mia ne ho viste al massimo 6)
lo vedo che esiste un problema.... che però si può tentare di correggere un po in questi sei mesi....poi se non basta o non è servito...ci penseremo....
-
Eh, già... ecco un altro caso udinese: e se fosse l'ennesimo terrorismo per far soldi alle spese del tuo cane?
Mi spiace molto per Shana e per te ma ci andrei cauta.
Guarda che il vet di Ferrara - che guarda caso lavora in celemasche - lo ha detto a chiare lettere che ci sono vet che operano solo per far quadrare i conti! Fossi in te, proprio perché ti prendi cura del cane e le vuoi bene, sentirei un altro parere.
Lo so immagino, infatti aspettererò qualche altro parere
-
concordo con chi dice di sentire anche altri specialisti...anche prima di operare i gomiti....l'operazione dovrebbe essere sempre l'ultima spiaggia...certo che se c'e' artrite gia' a 6 mesi non e' bella la prospettiva.
giusto per curiosita' quanto pesa il cane? dalle radiografie si vede tanta massa grassa ma potrebbe essere solo una posizione strana di lastraggio.
Continuo a non capire chi dice sia meglio non farle?
E' meglio scoprire un caso simile a 15 mesi quando non si puo' far nulla per aiutare un'articolazione non piu' in crescita? Boh...
-
concordo con chi dice di sentire anche altri specialisti...anche prima di operare i gomiti....l'operazione dovrebbe essere sempre l'ultima spiaggia...certo che se c'e' artrite gia' a 6 mesi non e' bella la prospettiva.
giusto per curiosita' quanto pesa il cane? dalle radiografie si vede tanta massa grassa ma potrebbe essere solo una posizione strana di lastraggio.
Continuo a non capire chi dice sia meglio non farle?
E' meglio scoprire un caso simile a 15 mesi quando non si puo' far nulla per aiutare un'articolazione non piu' in crescita? Boh...
Shana pesa sui 19-20 kg, forse ha poca massa magra e da qui la lussazione, non so tu che dici?
-
Lorij, mi dispiace molto per la tua piccola Shana, immagino come ti senti.
Le lastre sono indubbiamente bruttine, ma in tutto questo, pensa a quanto è fortunata Shana ad aver incontrato te che ti sei preoccupato della sua salute e che ti stai già attivando per aiutarla a guarire. Falle una grossa coccola da parte mia e di Tess.
@Alan: sono d'accordo con te, non me lo spiego nemmeno io ...
-
La versione di chi le sconsiglia è data dalla manipolazione durante la lastra ossia il tiraggio (non so se si dice così)
cmq alcuni usano un attrezzo per tirare bene le zampe e questo "dicono" provochi o possa provocare una lussazione dell'anca
essendo le ossa ancora morbide sostengono che questa manovra possa "creare" il problema.....
-
in effetti la testa del femore di entrambi le anche non è ben inserita nell'acetabolo una mi sembra + fuori anche dell'altra la DX a guardarla così davanti .. dei gomiti invece non riesco a capire tutta la gravità ma non mi piace sinceramente come è fatta la proiezione non si capisce bene .. cmq quoto chi ti dice di sentire almeno un altro parere ..
-
20 kili a 6 mesi sono un peso giusto...probabilmente e' genetica...mi spiace molto ma ora sotto con le cure :)
-
Alan dimmi cosa ne pensi delle versioni che ho io contro le preventive....
-
Io sinceramente non mi capacito di come si possano SCONSIGLIARE le preventive :icon_confused: mi sembra un consiglio completamente privo di senso.
Quello che bisogna sconsigliare è di far mettere le mani addosso al cane senza aver sentito un secondo e un terzo parere, questo sì.
Perchè il problema non è fare o meno le preventive ma abboccare al primo veterinario che ti dice "è da operare" e far aprire cuccioli di 6 o 7 mesi che magari con una corretta gestione sarebbero migliorati moltissimo prima di compiere un anno.
Quindi :thumbup: le preventive e em_028 alle operazioni decise frettolosamente, dopo aver sentito un unico veterinario ed effettuate troppo precocemente sui cuccioli.
-
Lorenzo ti ho mandato un'email. ;)
-
Eh, già... ecco un altro caso udinese: e se fosse l'ennesimo terrorismo per far soldi alle spese del tuo cane?
Mi spiace molto per Shana e per te ma ci andrei cauta.
Guarda che il vet di Ferrara - che guarda caso lavora in celemasche - lo ha detto a chiare lettere che ci sono vet che operano solo per far quadrare i conti! Fossi in te, proprio perché ti prendi cura del cane e le vuoi bene, sentirei un altro parere.
BRAVISSSSSIMA GINNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN.sono d'accordisssssimo con teeeeeee.
Sono stata tacciata di fare allarmisco contro le preventive e i loro risultati.
ciaoooo ;D
-
Io sinceramente non mi capacito di come si possano SCONSIGLIARE le preventive :icon_confused: mi sembra un consiglio completamente privo di senso.
Quello che bisogna sconsigliare è di far mettere le mani addosso al cane senza aver sentito un secondo e un terzo parere, questo sì.
Perchè il problema non è fare o meno le preventive ma abboccare al primo veterinario che ti dice "è da operare" e far aprire cuccioli di 6 o 7 mesi che magari con una corretta gestione sarebbero migliorati moltissimo prima di compiere un anno.
Quindi :thumbup: le preventive e em_028 alle operazioni decise frettolosamente, dopo aver sentito un unico veterinario ed effettuate troppo precocemente sui cuccioli.
Quoto in toto il post di Elisa....anch'io continuo a ripetere che eseguire le preventive NON significa per forza , in caso di brutto esito, intervenire chirurgicamente...
é semplicemente una procedura diagnostica che ci permette di avere una "visione" del quadro osseo articolare del bacino e del gomito del pupo.. in un tempo in cui è possibile avere ancora dei margini di miglioramento ...
E' sottointeso e logico rivolgersi sempre a specialisti professionali e competenti e, in caso di dubbio, sentire sempre più pareri!
Il concetto è conoscere per prevenire e quindi poter limitare al massimo una cura...
@Lorij...forza e coraggio, nulla è perduto...ora si tratta solo di capire cosa è meglio fare per Shana...ma sono sicura che avendo più chiara la sua situazione...ogni comportamento o cura saranno maggiormente mirate per il suo benessere!
-
BRAVISSSSSIMA GINNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN.sono d'accordisssssimo con teeeeeee.
Sono stata tacciata di fare allarmisco contro le preventive e i loro risultati.
ciaoooo ;D
Guarda che Gin ha fatto le preventive, il suo disappunto si riferisce agli interventi d'urgenza che propongono subito dopo le preventive...
-
BRAVISSSSSIMA GINNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN.sono d'accordisssssimo con teeeeeee.
Sono stata tacciata di fare allarmisco contro le preventive e i loro risultati.
ciaoooo ;D
Ciao Eleonora, secondo me è molto importante veicolare delle giuste e corrette informazioni...perchè ultimamente nel Forum.. sta passando il concetto che fare le preventive serva solo al business di veterinari senza scrupolo che vogliono arricchirsi dietro la salute dei nostri pupi...
E questo, secondo me, è sbagliato...infatti rivolgendosi a medici preparati e competenti, le lastre preventive ci aiutano veramente tanto a capire se tutto sta procedendo nei giusti modi, dandoci una reale visione della situazione osseo-articolare..
Non dobbiamo quindi sminuire l'importanza di un esame fondamentale...solo per la presenza di alcuni medici a priori interventisti ...
perchè non è l'esame in sè da mettere sotto processo...ma il sistema a volte "scorretto" che ci può star dietro..
In ogni caso...chiunque è libero di rivolgersi sempre a più specialisti!
Un salutone
Chiara
-
Solo una domanda e non voglio entrare nel merito della veterinaria......
Ma gli allevatori dai qualiu avete preso questi cuccioli non vi supportano, non vi consigliano su un buon vet ortopedico, magari il vet che segue l'allevamento, e se questo è serio per l'allevatore è un motivo in più per controllare i cuccioli da lui, anche per conoscere l'esito di quell'accoppiamento....
Mi sembra che tutto sia lasciato al caso scusate....
Cmq ribadisco LE PREVENTIVE SONO PIU' IMPORTANTI DELLE DEFINITIVE, SOLO COSI' ABBIAMO UN MARGINE PER POTER CAMBIARE, ALIMENTAZIONE, TIPO DI MOVIMENTO, CONDROPROTETTORI, E MAGARI FAR FARE UNA GINNASTICA ADATTA ALLO SCOPO......ALLLE DEFINITIVE POSSIAMO SOLO PRENDERE ATTO DEL PROBLEMA!!!!
@Eleonorarusso.....dire che le preventive sono sbagliate, sono pericolose, non servono a nulla mi sembra davvero un pensiero un pò strano....preferisci scoprire all'anno che il tuo cane è rovinato articolarmente?????
Nascondere la testa sotto la sabbia serve a poco, certo e lo ripeto bisogna cercare un buon vet, e magari sentirne più di uno se non siamo convinte dell'esito....
-
Mi sembra che tutto sia lasciato al caso scusate....
si è proprio così!
sai cosa mi ha detto il vet dell'allevatore da cui ho preso jason? "perchè vuoi fare le lastre a 6 mesi, è un cucciolo! e poi...i genitori non hanno la dispasia e se a anche lui dovesse averla non potrai fare niente perchè è una malattia INCURABILE!!! " soltando leggendo il forum ho capito che dovevo farle a 6 mesi e che dovevo cambiare vet.! ma quanta gente non ha tempo per documentarsi e si fida di quello che dicono i vetrinari anche perchè sono medici...a v olte non hai scelta! c'è un ignoranza abissale da parte dei medici figuriamoci la gente comune che ne può capire di queste cose!!
-
Anny pubblica il numero di tel del tuo Vet....
che gli facciamo un corso accelerato......sto p****!!!!!!!!!!!
che robe.....
-
em_024
@ Enrica...ti ho inserito un pò di asterischi.... ;D ;D ;D ;D :protest: parolacce no..dai..
-
ehehheh no problem......
p.s. .....però non è proprio una parolaccia...dai...
ok ok come non detto ;D
p.s.
-
:ot-signal: Come faremmo senza di te??????????????????????? em_053 em_053
-
:ot-signal: Come faremmo senza di te??????????????????????? em_053 em_053
ahahha non avresti niente da fare!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
ahahha non avresti niente da fare!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
se vi serve un a mano potrei esserci io .... hahahahahahahah scusate OT
-
dico la mia: il vet e' come il dentista: te devi fida'! quindi caro il mio vet, siccome la belva si fida di dove la portiamo noi se poco poco sbagli poi io ti faccio quello che tu fai a lei....!sdrammatizzo, ma scherzia a parte, capisco il problema di Shana e sono con Lorij, non e' facile decidere di fronte a questi problemi, siamo in corsi in clinica per molto meno e come siamo stati.....forza!
-
Mi dispiace per Shana, per esperienza personale se tornassi ora indietro farei le lastre molto prima alla Mila, me me pento perchè magari avrei potuto migliorare qualcosa ...detto quest vi consiglio anch'io di consultare un altro ortopedico...mi pare di aver capito che ti hanno messo anche abbastanza fretta...mah, prima di fare un intervento pondererei bene e sentirei altri pareri....Scusate ma voi avete mai sentito parlare della vitamina C e del beneficio che può dare nei cuccioli per prevenire o aiutare in caso di displasia?Sono state fatte delle ricerche a proposito...
-
Ciao leg go Ora mi dispiace tanto anche io ci sono passata e questo e un momento un po cosi lo so ma e anche tempo di prendere decisioni importanti..o visto le lastre alle anche..ti assicuro Che penny era mess a proprio peggio aveva tut to fuori...cmq un mio consiglio cerca di farla operare alle anche Ora penny corre e fa tut to quello Che facets da cucciola...devi pensarci been anche eke prima lo fai e piu si riprendono meglio io o fat to operare penny a 8 mesi..se vuoi ti do il nome del veterinario Che ha operato penny e a carrara
-
mi dispiace x shana :'(
ma forza una cosa alla volta è vedrai che tutto si sistema
valuta bene l'opperazione ai gomiti
poi pensa alle anche
falle fare nuoto se riesci
mantieni la muscolatura tonica ma non affaticarla
ma senti altri pareri non fermarti ad un solo verdetto
in bocca al lupo em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
marina e Romeo il biondone clinicamente perfetto ;D (dopo l'intervento)
siiiiiiii alle lastre preventive aiutano ad affrontare le varie problematiche in maniera "preventiva" salvaguardando la salute dei nostri pelosi.
-
em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Ross e LEA
-
Ho notato uno sculettio asimmetrico, non mi chiedete come, è solo una sensazione. Corsa leggermente leprottiera, stanchezza prematura e poca voglia di alzarsi in certi casi.
Spero di non essere stato influenzato da tutto ciò che ho letto ultimamente, ma sono le stesse cose che noto io e ho la stessa sensazione. La farò pure io per sicurezza, ho deciso.
-
Bravo Matteo, ma non caricare di ansia eccessiva questa attesa... ;) ;) ;) ;)
-
Solo una domanda e non voglio entrare nel merito della veterinaria......
Ma gli allevatori dai qualiu avete preso questi cuccioli non vi supportano, non vi consigliano su un buon vet ortopedico, magari il vet che segue l'allevamento, e se questo è serio per l'allevatore è un motivo in più per controllare i cuccioli da lui, anche per conoscere l'esito di quell'accoppiamento....
Mi sembra che tutto sia lasciato al caso scusate....
Cmq ribadisco LE PREVENTIVE SONO PIU' IMPORTANTI DELLE DEFINITIVE, SOLO COSI' ABBIAMO UN MARGINE PER POTER CAMBIARE, ALIMENTAZIONE, TIPO DI MOVIMENTO, CONDROPROTETTORI, E MAGARI FAR FARE UNA GINNASTICA ADATTA ALLO SCOPO......ALLLE DEFINITIVE POSSIAMO SOLO PRENDERE ATTO DEL PROBLEMA!!!!
@Eleonorarusso.....dire che le preventive sono sbagliate, sono pericolose, non servono a nulla mi sembra davvero un pensiero un pò strano....preferisci scoprire all'anno che il tuo cane è rovinato articolarmente?????
Nascondere la testa sotto la sabbia serve a poco, certo e lo ripeto bisogna cercare un buon vet, e magari sentirne più di uno se non siamo convinte dell'esito....
Mi spiace dover riscontrare la vostra totale disapprovazione, ma tramite il mio allevamento, privati e tanti altri conoscenti per diversi motivi, ho potuto riscontrare come davvero di pochi veterinari scrupolosi e coscenziosi ci sono in giro soprattutto riguardante questa problematica.
Ho letto diversi nomi su questo forum e di tanti ne conosco la fama che non sempre e deontologicamente buona e me ne dispiaccio per il semplice motivo che sono cosciente che noi per i nostri pelosi daremmo l'anima e anche di più, mentre per loro spesso è solo una questione di soldi.
Non so se sono io particolarmente attenta e osservatrice, ma io quando ho preso il mio primo cane, oltre all'informazione da parte del mio allevatore (sempre costante e pronta), mi continuo ad informare e documentare su quanto possiamo fare noi preventivamente per farli crescere il più equilibrati possibili, sia dal punto di vista fisico che mentale che psicologico adottando tutti i criteri possibili e quindi mi chiedo, a cosa mi serve fare delle lastre (tra l'altro non poco invasive) a cuccioli di 3/6 mesi quando tutto è ancora in ballo nella formazione? Perchè far vivere e vivere male il tempo che trascorre tra queste preventive e poi le definitive? (ovviamente se ci sono problematiche evidenti pronti e via a fare i controlli del caso).
Conosco di cani con displasia al 75% quindi molto grave, campioni di bellezza, di lavoro e assoluti, che con i giusti accorgimenti vivono la loro vita senza costrizione particolari (se non una vita + controllata) ma e soprattutto senza quelle maledette mani di veterinari/macellai (senza offersa per i veri macellai) che spesso non fanno più bene di prima (ho visto cani e non solo golden in condizioni peggiori di come erano prima dell’intervento).
Non sempre i medici in generale riescono ad ammettere di non essere competenti in qualcosa e quindi via ad interventi e noi che ci casciamo per amore dei nostri cari (questo vale anche per noi umani ovviamente).
Io vorrei precisare che il golden, se costruito e allevato con i giusti criteri di coscienza non è strutturalmente come un pastore tedesco.
La struttura del golden è (o dovrebbe essere) paragonabile a un rettangolo non a un triangolo come nei pastori tedeschi dove il posteriore e già basso di struttura e che quindi si incorre più facilmente nelle problematiche di lassità e poi con eventuale consegueza di trascinamento del posteriore.
Mi dispiace ma non penso di dover convincere nessuno qui a pensarla come me e non mi permetterei mai di farlo, libertà assoluta per tutti, ma un evidente risposta è il diario di Holly che come conclusione non ha che come la penso io.
Si, lei ha fatto le preventive lo so, ma poi dove si è andato a parare? Al fatto di aspettare la completa formazione strutturale del cane, a limitare determinati comportamenti (che comunque tutti dovremmo fare a prescindere dalla displasia conclamata), a fare del nuoto, ad assumere dei prodotti che aiutano la struttura e cose simili.
Guardate, forse perchè non mi conoscete di persona potete non condividere il mio pensiero, ma cosa non faccio io per i miei cani solo Dio lo sà. Concludo dicendovi che addirittura in gare di caccia e di bellezza spesso mi viene detto in maniera non positiva purtroppo che ho dei cani troppo felici e che non va bene.
Ma per tutta la vita metto la firma di perdere (se le perdo) le gare per cani troppo FELICI! CREDETEMI.
A presto
Eleonora :)
-
Grazie Eleonora, è bello avere pareri diversi e confrontarsi sempre con toni civili e sopratutto è bello poter leggere varie opinioni non buttate li a caso, ma motivate e ben strutturate.
aggiungo FYI uno dei tanti documenti che mi sono letto : http://www.cvbolognese.it/ortopedia/Vezzoni%209%20bis%20HD.pdf
è molto interessante e ben redatto sec me. Da quel che leggo e vedo assomiglia molto alla manovra che mi è stata fatta per la rottura dei legamenti collaterali e crociato giocando a calcio. Di fatto per vedere se esiste una lassità legamentosa, si forza (in completo rilassamento muscolare che tenderebbe a forzare la resistenza opposta) un movimento articolare scomposto e si vede se il legamento interviene debitamente o meno.
Specifico che non sono un medico quindi prendete con le pinze le possibile gastronerie che sto scrivendo :) però mi pare di capire che sia simile la ''palpazione dell’articolazione coxofemorale''
-
Ciao eleonora, a differenza di altri noi ci conosciamo, e conosco la tua allevatrice, alcuni dei miei cani provengono da lì,
Ora da quel giorno di anni ne sono passati parecchi, io controllo e faccio controllare ai nuovi compagni umani dei miei cani le anche e i gomiti ai sei mesi e all'anno, in modo obbligatorio, e questo non per fare terrorismo, ma perchè per me, prevenire è meglio che curare.
Certo mi prendo la briga di testare personalmente i vet dove mandare i miei clienti, e nel caso non sia in regione da me, cerco di consigliare persone che almeno siano conosciute dai miei vet, e cmq tutti i miei clienti prima di fasciarsi la testa mi mandano i risultati e se ci dovesse essere qualche problema cerchiamo insieme la giusta strada da percorrere.
Chiaramente sono mal vista dai vet, ma la cosa poco mi riguarda...o meglio quelli con cui collaboro sanno di avere a che fare con qualcuno che non si può prendere per il naso, a volte questo succede con i privati, perchè l'amore fa si che siano terreno fertile per impaurirsi e magari fare un intervento prematuro. Le persone che seguono i miei cani, sanno di dover parlare con molta franchezza, sanno che non amo gli interventisti a tutti i costi e di conseguenza se di intervento si dovesse parlare è solo in un caso davvero grave, e questo dopo aver consultato tutti medici dello staff, e in ogni modo sanno di poter CONSIGLIARE un intervento ma mai di dover far terrorismo per arrivare a quello.....ma stiamo parlando di professionisti seri.
Poi, al di là della struttura del golden, la displasia esiste anche per loro, e non solo per il pastore tedesco, e non è sufficente una attenta e scrupolosa valutazione fatta sul movimento del cane, perchè tutti noi sappiamo che i cuccioli hanno un'andatura molto spesso da pagliaccio, ma è necessario controllare COME stanno crescendo le loro articolazioni....che senso ha nascondere la testa sotto la sabbia fino all'anno per poi scoprire che ci sono problemi????
Cosa vuol dire "vivere e far vivere male", controllare un cane ai sei mesi, per quanto mi riguarda non prima, ci indica semplicemente se NOI stiamo lavorando nel modo giusto, o se invece dobbiamo andare a correggere qualcosa...
Tu parli della cagnolina di Gin....cosa vuol dire "dove è andata a parare", solo sopo aver fatto le lastre Gin si è accorta del problema della sua piccola, cosa che se non avesse fatto avrebbe protratto senza fare nulla fino all'anno con conseguenti peggioramenti dell'articolazione...ti sembra poco???
Che poi il vet abbia allarmato Gin, questo è un altro discorso, che non rientra nella salute del cane, chiaramente in questo caso e visto che Gin non è seguita da un allevatore è stato assolutamente giusto chiedere altri pareri....
Ognuno poi è libero di scegliere il modo di intervenire come meglio crede chiaramente.
Quindi la cosa più importante è non fare terrorismo, LE PREVENTIVE NON SONO UN DRAMMA, ANZI POTREBBERO EVITARE DI ARRIVARE AL DRAMMA.
Assolutamente lungi da me il fatto di far cambiare idea a qualcuno, semplicemente questo è il mio modo di pensare, di allevare e quello che consiglio ai nuovi compagni dei miei cani, più che consigliare per loro è un obbligo.
Avere cani sani non deve essere una prerogativa SOLO degli allevatori, ma un diritto anche dei privati, non mi piace pensare che se un cane non si deve accoppiare può anche essere displasico perchè in fondo fà una vita serena lo stesso, magari con qualche limitazione....diciamo che al massimo posso essere un pò meno esigente su di un risultato, magari non pretendo una A perfetta....ma un cane sano si, e se posso sapere in tempo se sto sbagliando in qualcosa, preferisco saperlo...e non parlo in questo caso di accoppiamenti, ma da parte dei privati di gestione del cane almeno fino all'anno di età.
"Mi spiace dover riscontrare la vostra totale disapprovazione, ma tramite il mio allevamento, privati e tanti altri conoscenti per diversi motivi, ho potuto riscontrare come davvero di pochi veterinari scrupolosi e coscenziosi ci sono in giro soprattutto riguardante questa problematica."
Scusa se chiedo....ma parli del TUO allevamento o dell'allevamento dal quale hai preso il tuo cane.
-
Scusami Tiziana, per mandarti un PM? :-\ come faccio? non posso postare pubblico per questioni di privacy e volevo però chiederti una parere su una cosa. grazie mille
-
mi chiedo, a cosa mi serve fare delle lastre (tra l'altro non poco invasive) a cuccioli di 3/6 mesi quando tutto è ancora in ballo nella formazione? Perchè far vivere e vivere male il tempo che trascorre tra queste preventive e poi le definitive? (ovviamente se ci sono problematiche evidenti pronti e via a fare i controlli del caso).
Scusa Eleonora.. io ti posso raccontare la mia esperienza...
Red ha eseguito le preventive a 6 mesi e mezzo (e qui continuamo a ribadire che è questa l'età giusta per farle non a tre mesi), in sedazione prodonda, senza nessuna procedura nè invasiva nè traumatizzante...
Ci siamo rivolti ai nostri Allevatori e abbiamo eseguito le lastre dal loro vet di fiducia...medico veramente eccezionale sotto ogni profilo...
I risultati sono stati splendidi...quindi abbiamo continuato a "crescerlo" nelle stesse modalità...
Se così non fosse stato...sicuramente avremmo modificato qualche cosa, avremmo prestato ancora più attenzione, ci saremmo confrontati con i nostri Allevatori per avere ancora più consigli e dritte...
Il tuo pensiero quindi equivale a non voler conoscere una realtà nel timore di vivere male o di eseguire qualche avventato o inutile intervento invasivo...ma ancora una volta continuo a ribadire che CONOSCERE non significa OPERARE..
Citi il caso di Holly...beh forse è proprio grazie alle preventive che ora Gin sta affrontando comunque un cammino, sta percorrendo delle strade ( medicina naturale) con l'attenzione mirata su quest'aspetto...e forse, se nessuno le avesse mostrato la situazione di Holly, non ci avrebbe minimamente pensato.
Non continuiamo quindi a paragonare le lastre preventive a un esame INVASIVO ed INUTILE..perchè secondo me...non è corretto...
Continuo a ribadire invece che, inserito in un corretto programma di crescita e gestito da personale preparato e competente, è uno strumento utile e fondamentale per la salute dei nostri pupi...
E io di questo ne sono profondamente convinta...
Un salutone
Chiara
-
Ciao eleonora, a differenza di altri noi ci conosciamo, e conosco la tua allevatrice, alcuni dei miei cani provengono da lì,
Ora da quel giorno di anni ne sono passati parecchi, io controllo e faccio controllare ai nuovi compagni umani dei miei cani le anche e i gomiti ai sei mesi e all'anno, in modo obbligatorio, e questo non per fare terrorismo, ma perchè per me, prevenire è meglio che curare.
Certo mi prendo la briga di testare personalmente i vet dove mandare i miei clienti, e nel caso non sia in regione da me, cerco di consigliare persone che almeno siano conosciute dai miei vet, e cmq tutti i miei clienti prima di fasciarsi la testa mi mandano i risultati e se ci dovesse essere qualche problema cerchiamo insieme la giusta strada da percorrere.
Chiaramente sono mal vista dai vet, ma la cosa poco mi riguarda...o meglio quelli con cui collaboro sanno di avere a che fare con qualcuno che non si può prendere per il naso, a volte questo succede con i privati, perchè l'amore fa si che siano terreno fertile per impaurirsi e magari fare un intervento prematuro. Le persone che seguono i miei cani, sanno di dover parlare con molta franchezza, sanno che non amo gli interventisti a tutti i costi e di conseguenza se di intervento si dovesse parlare è solo in un caso davvero grave, e questo dopo aver consultato tutti medici dello staff, e in ogni modo sanno di poter CONSIGLIARE un intervento ma mai di dover far terrorismo per arrivare a quello.....ma stiamo parlando di professionisti seri.
Poi, al di là della struttura del golden, la displasia esiste anche per loro, e non solo per il pastore tedesco, e non è sufficente una attenta e scrupolosa valutazione fatta sul movimento del cane, perchè tutti noi sappiamo che i cuccioli hanno un'andatura molto spesso da pagliaccio, ma è necessario controllare COME stanno crescendo le loro articolazioni....che senso ha nascondere la testa sotto la sabbia fino all'anno per poi scoprire che ci sono problemi????
Cosa vuol dire "vivere e far vivere male", controllare un cane ai sei mesi, per quanto mi riguarda non prima, ci indica semplicemente se NOI stiamo lavorando nel modo giusto, o se invece dobbiamo andare a correggere qualcosa...
Tu parli della cagnolina di Gin....cosa vuol dire "dove è andata a parare", solo sopo aver fatto le lastre Gin si è accorta del problema della sua piccola, cosa che se non avesse fatto avrebbe protratto senza fare nulla fino all'anno con conseguenti peggioramenti dell'articolazione...ti sembra poco???
Che poi il vet abbia allarmato Gin, questo è un altro discorso, che non rientra nella salute del cane, chiaramente in questo caso e visto che Gin non è seguita da un allevatore è stato assolutamente giusto chiedere altri pareri....
Ognuno poi è libero di scegliere il modo di intervenire come meglio crede chiaramente.
Quindi la cosa più importante è non fare terrorismo, LE PREVENTIVE NON SONO UN DRAMMA, ANZI POTREBBERO EVITARE DI ARRIVARE AL DRAMMA.
Assolutamente lungi da me il fatto di far cambiare idea a qualcuno, semplicemente questo è il mio modo di pensare, di allevare e quello che consiglio ai nuovi compagni dei miei cani, più che consigliare per loro è un obbligo.
Avere cani sani non deve essere una prerogativa SOLO degli allevatori, ma un diritto anche dei privati, non mi piace pensare che se un cane non si deve accoppiare può anche essere displasico perchè in fondo fà una vita serena lo stesso, magari con qualche limitazione....diciamo che al massimo posso essere un pò meno esigente su di un risultato, magari non pretendo una A perfetta....ma un cane sano si, e se posso sapere in tempo se sto sbagliando in qualcosa, preferisco saperlo...e non parlo in questo caso di accoppiamenti, ma da parte dei privati di gestione del cane almeno fino all'anno di età.
"Mi spiace dover riscontrare la vostra totale disapprovazione, ma tramite il mio allevamento, privati e tanti altri conoscenti per diversi motivi, ho potuto riscontrare come davvero di pochi veterinari scrupolosi e coscenziosi ci sono in giro soprattutto riguardante questa problematica."
Scusa se chiedo....ma parli del TUO allevamento o dell'allevamento dal quale hai preso il tuo cane.
Ciao Tiziana,
lungi da me fare polemica con te, anche perchè oltre a non essercene motivo capisco e vedo che sei un’allevatrice attenta e scrupolosa, ma vorrei precisare che il mio pensiero non è un “nascondere la testa sotto la sabbia fino all'anno per poi scoprire che ci sono problemi????”.
E come dicevo soltanto non creare allarmismi di tali entità (vedi con Gin) ma senza trascurare i giusti comportamenti e attenzioni per far cresce un cane sano sia da parte di allevatori che di privati.
Tutti dovremmo essere obbligati quando si decide di possedere un animale (qualunque esso sia) alle massime attenzioni e cure, allevatore, privato o chicchesia (si scrive così, boh cmq).
Sai quanta gente ho scoraggiato a prendere animali (cani nello specifico) se capisco che da parte loro non ci srà un super livello di attenzione, comportamento, atteggiamento e via così?
Tantissimissime credimi. Preferisco essere trattata male, stare male io che posso difendermi ed esprimere i miei stati d’animo e fisici che far trattare male un animale che si dona incondizionatamente al proprio padrone.
Posso anche accettare le preventive intorno agli 8mesi, ma non fidarsi mai del primo esito e consultare, informarsi, chiedere, studiare prima di fare qualsiasi intervento ma comunque attuare dei comportamenti migliorativi ma aspettare le definitive.
La mia frase “dove è andata a parare” era detta nel senso che lei sino ad ora non ha fatto operare il suo cane e che stà usando altri accorgimenti per migliorare la situazione e secondo me questo è accettabile.
Non fraintendetemi vi prego, ma per me gli interventi devono essere uno degli ultimi stadi quando non si può fare altro per migliorare la situazione (ovviamente ogni caso è a se e va analizzato approfonditamente che sia chiaro).
In ultimo, la mia frase “Mi spiace dover riscontrare la vostra totale disapprovazione, ma tramite il mio allevamento, privati e tanti altri conoscenti per diversi motivi, ho potuto riscontrare come davvero di pochi veterinari scrupolosi e coscenziosi ci sono in giro soprattutto riguardante questa problematica” era per dire che ne ho viste e sentite tante di gente che ha chiamato la mia allevatrice, che mi ha raccontato, che ho incontrato alla quale hanno fatto disastri o paventato cose allucinanti (no no, io non mi classifico come allevatrice assolutamente, non penso di averne ancora la capacità, la professionalità e la conoscenza che io penso debbano avere chi fà questo mestiere e per me sono davvero pochi al momento purtroppo e poi è faticosissimo fatto come deve essere fatto e tu lo sai bene).
Spero di essermi fatta capire.
Un abbraccio
Ciao
Eleonora :D
-
Baloo fa le lastre lunedì, l'esito lo dicono subito o bisogna aspettare?
-
Te lo dicono subito ....per fortuna aggiungerei!
In bocca al lupo e sappi che noi incrociamo per voi!!!
Pam
-
Rinnovo il mio ringraziamento a tutta la community!!
Con questo vi dico che mi sono stoppato sui gomiti e prima voglio vederci chiaro andando dai vet dove è stata Holly di Gin.
Mi sono messo a ragionare in base a quello che avete scritto voi e mi è venuto un dubbione:
Io sono andato dal vet per le anche, prima di iniziare mi dice "ah ma lo sapevi che facciamo anche ai gomiti perchè è la prassi" . Io li per lì non ci ho fatto caso e ho annuito.
Ma è un caso che dopo mi mette fretta proprio sui gomiti (che non hanno displasia, ma un po di sclerosi) ? Voglio dire Shana crescerà ancora per 2 settimane scheletricamente, chi mi dice che la lunghezza delle ossa del gomito non vadano a pari?
Io non vorrei che si stia speculando sulla mia apprensione e su Shana.
Da qui ho deciso tassativamente di andare da altri medici e farle fare nuoto e fare un altro ciclo di condroprotettori, prima di farmi tagliare il cane.
Pensate che questo programma vada bene? E' effettivamente una fretta ingiustificata? Se aspetto 6 mesi per una operazione posso aggravare la situazione?
Grazie ancora e scusatemi ma sto diventando schizofrenico!
-
Mi racconteresti come hai scelto il Vet che ha effettuato la lastra?
-
Mi racconteresti come hai scelto il Vet che ha effettuato la lastra?
Ho chiesto al mio addestratore, lui ha due lab. In effetti lui ha detto quando gli ho chiesto "ma secondo te vedi qualcosa che faccia pensare alla displasia?" Lui: "Non la vedo male, anzi ho visto di molto peggio".
Comunque lui non è un vet ha solo notato della muscolatura diversa tra zampe, e allora ho chisto se conosceva qualche ortopedico.
-
Lorenzo in che allevamento hai preso Shana?
Qui a Monfy c'e' un centro veterinario molto buono se ti serve ti do l'indirizzo
-
Lorenzo in che allevamento hai preso Shana?
Qui a Monfy c'e' un centro veterinario molto buono se ti serve ti do l'indirizzo
Monte del Re
Riguardo all'allevamento , penso di aver fatto una scelta poco felice lo ammetto. Ma è inutile piangere sul latte versato. Guardando i pedigree erano esenti da displasia, ma ormai mi chiedo quanto fosservo veri quei pedigree.
Comunque scrivimi pure l'ambulatorio :)
-
L'allevamento e' lo stesso di Artu' e vista l'eta' credo sia sua sorella, non e' un cattivo allevamento stanne certo pedigree a parte(se e' figlia di Tin Tin dovrebbe essere proprio una sorella)
L'ambulatorio e' quello di via 25 aprile a Monfalcone, Artu' e' stato visitato e risultato perfetto.
-
Comunque non credo che la displasia sia d'addossare all'allevamento, guarda Holly di Gin Lei credeva di averla presa in un allevamento migliore eppure lo stesso ha la displasia.
Fammi sapere il nome della madre di Shana cosi' vediamo se come penso sono fratelli
-
uhmm scusate l'OT ma esiste un post o topic dove ognuno posta il suo allevamento? sarebbe interessante relazionare la persona >all'allevamento > a quanti di noi lo hanno preso nello stesso ecc ecc.
-
Sì, insomma...un tripudio di gomiti 1 e anche B e C tra i riproduttori cmq...e i cani fotografati con al collo il collare a strozzo di catena...Così a naso mi sembrano allevatori e addestratori di pastori tedeschi che inseguono la moda dei retriever...con riproduttori che...bho? Che cani sono? Che linee sono? Da dove arrivano?
La displasia non è da addossare all'allevamento sempre e cmq, questo è ovvio, ma se già in partenza ci sono genitori che magari hanno entrambi gomiti 1 e anche B o C allora le probabilità che qualcosa vada storto iniziano a salire...E poi, al di là dei genitori, è tutta la genealogia che va guardata...
Ok Mod, ora mi tappo la bocca, giuro :ph34r:
-
Elisa se la genealogia di Shana e' la stessa di Artu' (come credo) e' perfetta
-
uhmm scusate l'OT ma esiste un post o topic dove ognuno posta il suo allevamento? sarebbe interessante relazionare la persona >all'allevamento > a quanti di noi lo hanno preso nello stesso ecc ecc.
stavo pensando di fare un elenco di cani che nelle preventive non sono tanto a posto,
perchè davvero negli ultimi mesi è peggio dell'influenza, mi piacerebbe poi riverificarle con le definitive
per capire poi quanti di questi si sono sistemati e quanti no...
mi piacerebbe
che ne dite?
-
Marcantonio cosa vuol dire è perfetta? Non sto insinuando nulla credimi, lungi da me :) però vedendo quel poco che c'è sul sito i risultati di anche e gomiti dei rirproduttori sono tutto fuorchè entusiasmanti. Mi sta bene che vengano riprodotti cani non perfetti se sono stratosfericamente eccezionali su qualche altra loro caratteristica (i super mega campioni di sta cippa che dicevamo altrove ad esempio :D) ma non mi sembra che sia questo il caso. Poi non essendoci i pedigree sul sito è poco immediato risalire alla geneaologia che c'è dietro e bisogna andare a fare ricerche più approfondite, tutto qui ;)
-
Elisa dico perfetta guardando il pedigree della genealogia di Artu' su esenzioni displasia anche e gomito, che dovrebbe essere anche quello di Shana se e' sua sorella
-
Si Wendy, unica cosa, io consigliavo di partire dal cane, zona dove si è preso ,nome allevamento o proprietari cucciolo ecc ecc. E poi al limite indicare se si sono avuti problemi, perchè come la metti tu è un pò troppo BlackList poveri patati :(( non trovi?^
-
C'e' un'altra cosa su cui non concordo, non si puo' dubitare di un allevamento solo perche' un cane e' venuto displasico, dubitare poi del pedigree su allevamenti che operano da anni e che tra gli altri hanno un campione come Ares lo trovo assurdo.
-
Marcantonio ti ho solo detto che non conoscendo l'allevamento nè le linee di cani che riproducono e avendo potuto trovare solo scarne informazioni sul sito l'impressione che ho avuto era quella. Se mi sbaglio ben venga. E come ti ho detto la displasia capita dappertutto, nessuno è davvero esente e la sfiga colpisce dappertutto quindi, ripeto, lungi da me demonizzare un allevamento per qualche caso di displasia, non lo penso e ho mai detto nè insinuato una cosa del genere. Però è un dato di fatto che se si parte da riproduttori non perfetti le probabilità (PROBABILITA') che i figli abbiano problemi TENDONO ad aumentare. Puoi polemizzare se vuoi ma io non avevo quell'intenzione quindi la chiudo qui.
Poi, resto della mia idea, dei retrieveristi VERI non presenterebbero mai uno dei loro cani col al collo uno strozzo di catena. Quelle sono porcherie da addestratori di cani da utilità e difesa e col mondo retriever stridono fortissimo.
-
Elisa devi aver saltato un passaggio, non stavo polemizzando con te, mi riferivo ad un'affermazione del proprietario di Shana
-
Marcantonio ti ho solo detto che non conoscendo l'allevamento nè le linee di cani che riproducono e avendo potuto trovare solo scarne informazioni sul sito l'impressione che ho avuto era quella. Se mi sbaglio ben venga. E come ti ho detto la displasia capita dappertutto, nessuno è davvero esente e la sfiga colpisce dappertutto quindi, ripeto, lungi da me demonizzare un allevamento per qualche caso di displasia, non lo penso e ho mai detto nè insinuato una cosa del genere. Però è un dato di fatto che se si parte da riproduttori non perfetti le probabilità (PROBABILITA') che i figli abbiano problemi TENDONO ad aumentare. Puoi polemizzare se vuoi ma io non avevo quell'intenzione quindi la chiudo qui.
Poi, resto della mia idea, dei retrieveristi VERI non presenterebbero mai uno dei loro cani col al collo uno strozzo di catena. Quelle sono porcherie da addestratori di cani da utilità e difesa e col mondo retriever stridono fortissimo.
ehehhehhe Eli
questa gravidanza ti sta agitando lo so......ehehehhe ma manca così poco al parto e vedrai che i tuoi ormoni si calmeranno ;D ;D ;D ;D ;D
-
Scusami Tiziana, per mandarti un PM? :-\ come faccio? non posso postare pubblico per questioni di privacy e volevo però chiederti una parere su una cosa. grazie mille
Puoi telefonarmi a casa, trovi i miei numeri sul mio sito e trovi lì anche la mia mail il sito è
www.goldenmania.it
Ciaoooo
-
Elisa devi aver saltato un passaggio, non stavo polemizzando con te, mi riferivo ad un'affermazione del proprietario di Shana
Si il padre è tin tin e la madre LULI matajur. Non credo siano fratelli perchè aveva solo una sorella nella cucciolata!
-
Scusate se vado ot ma vorrei solo dire che definire TUTTI i veterinari macellai e' quanto meno offensivo... Ci saranno tanti approfittatori questo si, ma ragazzi, chiamarli macellai... Ecco mi sembra eccessivo... Io sarò di parte ma credo che nessuno di noi abbia il diritto di dare giudizi sulle professioni altrui... Se a me paragonassero allevatore a cagnaro mi inc... E non poco!!! Ci saranno truffatori ma esistono professionisti anche molto seri... Non e' perché ci danno pareri diversi da quelli che vorremmo sentire che automaticamente diventano dei pazzi incompetenti... Io ad esempio potrei dire che l'allevateice francese dell'articolo che ha postato gin sia una scriteriata... Ma non lo faccio, ha un parere diverso dal mio. Punto.
-
Tiziana scusa ho chiesto e posso fare il suo nome senza problemi quindi nn c'è bisogno di scocciarti a casa. Volevo sapere se conoscevi per caso l'allevamento pizzicalaluna visto che sei di quelle parti ;) Chiedo scusa a shana per l'ot
-
Elisa devi aver saltato un passaggio, non stavo polemizzando con te, mi riferivo ad un'affermazione del proprietario di Shana
em_004 Scusami, mi sa che ha ragione Enrica, sta gravidanza mi manda ai pazzi... :flag_of_truce:
-
elisa ma allora è confermata???
cavoli, andrei voentieri fuori di testa anch' io per un'esperienza cosi' speciale!!
-
Sì, insomma...un tripudio di gomiti 1 e anche B e C tra i riproduttori cmq...e i cani fotografati con al collo il collare a strozzo di catena...Così a naso mi sembrano allevatori e addestratori di pastori tedeschi che inseguono la moda dei retriever...con riproduttori che...bho? Che cani sono? Che linee sono? Da dove arrivano?
La displasia non è da addossare all'allevamento sempre e cmq, questo è ovvio, ma se già in partenza ci sono genitori che magari hanno entrambi gomiti 1 e anche B o C allora le probabilità che qualcosa vada storto iniziano a salire...E poi, al di là dei genitori, è tutta la genealogia che va guardata...
Ok Mod, ora mi tappo la bocca, giuro :ph34r:
Beh oddio anche B e gomiti 1 non e' niente di che...tantissimi ottimi riproduttori hanno questi risultati.
Anche perche' spesso soprattutto per le anche dove ci sono piu' gradi tra una A e una B passa solo un giudizio di celemasche...
-
Si Lotij la madre e' diversa quella d'Artu' e' American
-
Scusate se vado ot ma vorrei solo dire che definire TUTTI i veterinari macellai e' quanto meno offensivo... Ci saranno tanti approfittatori questo si, ma ragazzi, chiamarli macellai... Ecco mi sembra eccessivo... Io sarò di parte ma credo che nessuno di noi abbia il diritto di dare giudizi sulle professioni altrui... Se a me paragonassero allevatore a cagnaro mi inc... E non poco!!! Ci saranno truffatori ma esistono professionisti anche molto seri... Non e' perché ci danno pareri diversi da quelli che vorremmo sentire che automaticamente diventano dei pazzi incompetenti... Io ad esempio potrei dire che l'allevateice francese dell'articolo che ha postato gin sia una scriteriata... Ma non lo faccio, ha un parere diverso dal mio. Punto.
No Romy scusami.
Non volevo assolutamente dire che tutti i veterinari sono macellai, ma ce ne sono tanti senza scrupoli e quindi bisogna fare tanta ma tanta attenzione nel selezionarli.
Ma questo vale per tutti i mestieri e persone del mondo, giusto?
Nulla di più.
ciao
Ele
-
No Romy scusami.
Non volevo assolutamente dire che tutti i veterinari sono macellai, ma ce ne sono tanti senza scrupoli e quindi bisogna fare tanta ma tanta attenzione nel selezionarli.
Ma questo vale per tutti i mestieri e persone del mondo, giusto?
Nulla di più.
ciao
Ele
Hai ragione, mio padre è medico e si lamenta in continuazione dei suoi colleghi senza scrupoli che danno terapie ingiuste pur di guadagnare qualche extra. Figuriamoci nel mondo della cinofilia..dove i cani non possono neanche protestare, tutto sta nel buonsenso di noi proprietari. Purtroppo ci sono ancora molti cani con proprietari molto assenti o proprio inesistenti.
-
Lorenzo,
sarei proprio curiosa di vedere Shana; perché non ci troviamo con le cucciole al Parco del Cormor nel tardo pomeriggio? ;)
-
Lorenzo,
sarei proprio curiosa di vedere Shana; perché non ci troviamo con le cucciole al Parco del Cormor nel tardo pomeriggio? ;)
Ciao scusa ho visto solo ora, per oggi mi sa di no, Shana è sfinita perchè è andata a scuola, se vuoi nel weekend!
-
Oggi ci chiama l'ortopedico e dice: "Allora cosa avete intenzione di fare con Shana?"
Ora sono convinto che sia solo una questione di soldi. Mi sono dimenticato di chiedergli se me l'ha chiesto perchè ci tiene, e se fosse così se avesse fatto l'intervento gratis per il suo buon cuore, ovviamente solo per provocazione eh!
-
Io mi sono persa un po di passaggi...qndi non la operi??? ?-?-?
Io non penso Che tt I veterinari lo facciano per I soldi...a noi e stato cosi xke ci ha detto lui Che le protesi non era no da mettere..se UNO era str.... Gli faceva l operazione Che costava di piu...
-
Beh, che addirittura vi chiami a casa per sapere...insomma, credo che il dovere del veterinario sia informare i proprietari , poi sta a loro decidere..però telefonare a casa poi mi sembra un pò fuori luogo..non so, forse sbaglio io a pensar male di un atteggiamento simile.
-
Si forse chiamare a casa....
-
Io mi sono persa un po di passaggi...qndi non la operi??? ?-?-?
Io non penso Che tt I veterinari lo facciano per I soldi...a noi e stato cosi xke ci ha detto lui Che le protesi non era no da mettere..se UNO era str.... Gli faceva l operazione Che costava di piu...
Non ho detto che non la opero più:
Per i gomiti mi ha messo pressione di farla la settimana successiva, qua mi puzza.
Per le anche ha detto 15 gg dopo i gomiti. Insomma operare tutto entro i 7 mesi.
Dalle osservazioni che avete fatto molti di voi ho deciso di sentire altri due pareri prima di prendere decisioni. Nel frattempo ho deciso di modificare lo stile di vita di shana (aggiunto nuoto).
E' vero che informare è giusto, ma mi aveva già informato di tutto. Il tono era un po' scocciato al telefono quasi di rimprovero.
Vi dico che il personaggio, dopo il referto, ha fatto queste due affermazioni:
- I condroprottettori non servono praticamente a niente
- La displasia è da attribuire all'80% alla genetica.
Siccome tutto ciò è un po' discordante dalle mie credenze, maturate grazie al forum, e dopo qualche ricerca su internet, ho creduto opportuno chiedere ad altri vet "per sicurezza".
Riassumendo, pretendere che io spenda 600 € la settimana successiva e altri 1500 dopo 15 gg senza farmi qualche domanda è un po' troppo o no?
-
Io non ti sto spingendo ad aperarla...Anzi se si evita e meglio :D veramente....e gli altri veterinari Che ti anno detto di shana???
-
Io non ti sto spingendo ad aperarla...Anzi se si evita e meglio :D veramente....e gli altri veterinari Che ti anno detto di shana???
tranquilla.. in effetti non avevo spiegato il tutto.
devo prendere appuntamento, purtroppo per lavoro andare in giro per l'italia mi diventa difficile e devo organizzarmi al microsecondo :-X
-
Fallo il piu presto possibile e IMPORTANTISSIMOOOO tanti baci a shana!!!! :-*
-
secondo me prima di operare dovresti sentire qualche altro parere......questo è un mio punto di vista! ;)
-
Fai benissimo a sentire altri pareri e ad aspettare :thumbup:
Anche a me puzza abbastanza uno che telefona per sapere...sa proprio tanto di caccia al cliente in effetti :think:
-
Fai benissimo a sentire altri pareri e ad aspettare :thumbup:
Anche a me puzza abbastanza uno che telefona per sapere...sa proprio tanto di caccia al cliente in effetti :think:
Non volevo dirlo...ma penso la stessa cosa
-
Ciao scusa ho visto solo ora, per oggi mi sa di no, Shana è sfinita perchè è andata a scuola, se vuoi nel weekend!
Ciao Lorenzo,
come hai letto su FB non potevo rispondere al tuo messaggio... ma avrei preferito farlo, decisamente. ;)
-
Ciao Lorenzo,
come hai letto su FB non potevo rispondere al tuo messaggio... ma avrei preferito farlo, decisamente. ;)
:ot-signal:
Sotto tuo consiglio sono andato al lago di cavazzo e sul tagliamento limitrofo c'è una pozza vicino alle gallerie sulla strada per bordano dove l'acqua è ferma.
Posti spettacolari , Shana si è bagnata solo le zampine ma ancora non si butta! Non la biasimo sono entrato con i piedi e stavo congelando!!
Unica pecca è che sul tgm è pieno di sassi e sarebbero sconsigliati per la displasia. Sul lago è perfetto problema che c'è il divieto da giugno a settembre per i cani.
Rimango disponibile per un sabato una passeggiata al cormor ;)
-
A proposito... evita il parco del Cormor! Holly è tornata a casa piena di zecche :o
-
...Posti spettacolari , Shana si è bagnata solo le zampine ma ancora non si butta!
In effetti il cane va introdotto all'acqua come si farebbe con un bimbo. ;) Quindi all'inizio è bene camminare nell'acqua bassa con lei al guinzaglio e piano piano entrare fino a che l'acqua le arriva alle ascelle. Ma al minimo cenno di paura meglio desistere e riprovare un altro giorno. Il tutto è bene sia molto graduale, perché se si spaventa poi son cavoli amari a tornare indietro.
-
A proposito... evita il parco del Cormor! Holly è tornata a casa piena di zecche :o
ormai è stagione, un po dappertutto ci sono, anche davanti a casa mia
-
L'anno scorso in sardegna, mentre altri cani entravano tranquilli a nuotare in mare....lei si straiava sulla riva e faceva andare le zampette....come mia figlia più piccola...
la mattina seguente, mio marito è entrato in acqua con Wendy in braccio....l'ha appoggiata nell'acqua dove lei non toccava....e tenendola per la coda....lei siè rilassata ed ha nuotato fino a riva....da quel momento....è un pesciolino ;)
-
hai ragione Gin, stiamo abituando Darma all'acqua del lago (trasimeno) e lei per ora entra si bagna le zampe si avventura un po' piu avanti specialmente se non c'e' l'onda.....e' quasi commovente......ma l'acqua e' gelida !
-
Lorenzo,
sarebbe interessante portarle insieme al mare e vedere come si comportano le pupe? Che dici?
-
Lorenzo,
sarebbe interessante portarle insieme al mare e vedere come si comportano le pupe? Che dici?
Ottima idea, Grado? mi sembra un po' più tranquillo o se no al lido di staranzano, l'acqua fa schifo e la spiaggia pure (dico così perchè sono abituato alla croazia e alla calabria, in effetti mi fa schifo anche grado,lignano,bibione fino alle marche em_Devil) ma è isolata e penso non ci sia nessuno ad aprile, e penso si possano lasciare libere.
Penso siano i posti più vicini ad udine.
Io sono libero nei weekend tranne questo e il 30 vado a Bergamo
-
Se andate a Grado andate alla spiaggia vecchia li non rompono ancora le scatole ed i cani hanno un sacco di spazio per correre e divertirsi, noi ci siamo stati due settimane fa ed e' stata una festa
-
Se andate a Grado andate alla spiaggia vecchia li non rompono ancora le scatole ed i cani hanno un sacco di spazio per correre e divertirsi, noi ci siamo stati due settimane fa ed e' stata una festa
Per spiaggia vecchia intendi quella vicina al porto?
-
Ottima idea, Grado? mi sembra un po' più tranquillo o se no al lido di staranzano, l'acqua fa schifo e la spiaggia pure (dico così perchè sono abituato alla croazia e alla calabria, in effetti mi fa schifo anche grado,lignano,bibione fino alle marche em_Devil) ma è isolata e penso non ci sia nessuno ad aprile, e penso si possano lasciare libere.
Penso siano i posti più vicini ad udine.
Io sono libero nei weekend tranne questo e il 30 vado a Bergamo
... e a quello di Pasqua sarai a mangiare em_050
-
Si Gin costeggi il porto poi vai a sinistra, a destra ed arrivi alla spiaggia vecchia, ti conviene andare fino in fondo, li c'e' l'entrata di quella che e' rimasta spiaggia libera e soprattutto non c'e' piu' il cartello di divieto d'accesso ai cani
-
Si Gin costeggi il porto poi vai a sinistra, a destra ed arrivi alla spiaggia vecchia, ti conviene andare fino in fondo, li c'e' l'entrata di quella che e' rimasta spiaggia libera e soprattutto non c'e' piu' il cartello di divieto d'accesso ai cani
immagino che l'abbia sradicato tu il cartello :bluto:
-
... e a quello di Pasqua sarai a mangiare em_050
il 23 a dir la verità son libero :biggrin:
-
il 23 a dir la verità son libero :biggrin:
Non dovendo far da mangiare si potrebbe anche fare...
-
Se andate a Grado andate alla spiaggia vecchia li non rompono ancora le scatole ed i cani hanno un sacco di spazio per correre e divertirsi, noi ci siamo stati due settimane fa ed e' stata una festa
Vieni anche tu, eventualmente sabato 23?
-
Grazie ma non posso ho la partita del figlio
-
Gin:
dirottiamo su questo post: Qui (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5630.0)
prima che chiara ci ammazzi per gli em_024 ;D ;D ;D
-
Aggiornamento:
Abbiamo fatto oggi la visita a BG presso Dodesini. Il vet non ha trovato difetti particolari nella camminata non attribuibili all'età, ha detto che le cosciotte sono ben sviluppate e muscolose (io credevo il contrario) tanto che non credeva che facesse solo passeggiate! Ci ha dato un rimedio omeopatico.
Io tendo a prendere tutto con le pinze, tentar non nuoce. Se vedo che le definitive non sono gravi e Shana non ha sintomi e segni di dolore/zoppicamento, posso pensare di non operarla. E' ancora presto per dire e mi aspetto di tutto!
-
Ciao Lorenzo,
ci sei anche tu sabato a Trieste alla visita di controllo?