Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: anny - 02 Aprile 2011, 18:10:23
-
ciao a tutti...con l'arrivo delle belle giornate mi trovo ad affrontare questo simpaticissimo problema...
ma volevo chiedervi: ma voi come fate? trovate spesso le zecche sui vostri amici pelosi, perchè io da quando ha iniziato a fare caldo ne trovo spesso..
poi il fatto è che non si sentono al tatto, o meglio si sentono soltanto quando si sono gonfiate, ma quando sono piccoline è impossibile vederle perchè si nascondono nel pelo lungo... ieri ne ho trovata una al bosco nell'orecchio già attaccata, a casa lìho tolta e l'ho bruciata,
poi mentre lo spazzolavo e pettinavo per caso ne ho trovata un altra che camminava sullle spalle...
poi l'ho lavato e pettinato e mentre dormi va mi sono avvicinata per accarezzarlo e ne aveva una sulla guancia ( ben nascosta) non ancora attaccata...
stamattina mio marito ne ha trovata un'altra nell'orecchio... ?-?-? attaccata...ma da dove è uscita? :-\
l'altro giorno io ne avevo una che mi camminava sui pantaloni :'(
ma voi come fate a vederle mi chiedo se sono così piccole?? aiutatemi... e ditemi se è normale tutto ciò...
io uso frontline e da stasera metto anche scalibor...tre o quattro volte la settimana gli dò uno spicchio di aglio (che secondo me non serve a niente) ma ditemi cosa posso fare ancora??? il mio timore è che non vedendole quando sono piccole, possano infestare anche la casa...come posso fare aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!ho paura delle zecche!!!!
quanto vorrei che tornasse subito l'inverno!!
-
mio marito quando l'ha trovata stamattina ha avuto la simpatica idea di buttarla dal balcone....adesso avrò il marciapiede sotto casa infestato... :dash1:
-
Anny c'è poco da fare...le zecche hanno una loro stagionalità, ci sono proprio i periodi, che variano da zona a zona e seguono l'andamento del clima, in cui in giro nei prati è letteralmente pieno di micro zecchine in attesa che passi qualche bel mammifero peloso...è inevitabile che salgano sui nostri pelosi e purtroppo è abbastanza inevitabile anche che ci si attacchino. Se però il cane è adeguatamente "impregnato" di antiparassitari dopo qualche ora o giorno la zecca si stacca da sola, intossicata. Il problema ovviamente non è la singola zecca, che di per sè non è un parassita "pericoloso" per il cane...il problema ovviamente sono le malattie che le zecche possono trasmettere ma anche in questo caso dipende da zona a zona e da annata ad annata. Certi anni le zecche sono tante e infette, certi anni no. I veterinari di solito lo sanno quindi puoi provare a chiedere.
In ogni caso, se la zecca è infetta può contagiare il cane se rigurgita il sangue che ha succhiato e questo avviene quando la zecca viene tolta in modo maldestro, uccisa, soffocata con l'olio ecc ecc. Se viene rimossa per bene con le pinzette non dovrebbe rigurgitare e idem se cade da sola dopo essersi fatta una bella dose di Frontline o affini.
Ti consiglio di non prenderla troppo drammatica...controlla bene Jason dopo le passeggiate, usa gli antiparassitari e poi prendila con filosofia...
Pensa che io l'altro giorno ho visto cascare dal pelo di Brina una zecca grossa come un'arachide...no comment...è finita nella stufa em_Devil
E stai tranquilla che non ti infestano la casa ;)
-
mah... e adesso me la tiro da solo, ma a Seta ne ho trovate solo 2 fino ad oggi...
noi usiamo advantix anche in inverno....
-
Io il prblema zecche lo vivo davvero pochissimo...mettiamo regolarmente advantix (in inverno però sospendiamo un pò) e devo dire che non ho mai avuto problemi . Jaco ha tre anni e ne avrò trovate si e no un paio in tutto su di lui e mai attaccate...E Jaco è un cane che tutti i giorni si fa le sue belle corse nei campi..Non so da cosa possa dipendere, credo anche dalla zona in cui si abita...
-
Assolutamente sì...la diffusione delle zecche non è assolutamente omogenea...
Anche da me per ora... non se ne vedono, in ogni caso Red indossa lo Scalibor tutto l'anno e il controllo del manto, zampe e orecchie è sempre attento..
-
Da me ce ne sono tantissime!
Io ai miei metto scalibor ma ieri ne ho trovata una attaccata ad una guancia di Artù malgrado appunto abbia addosso lo scalibor. Io le "strappo" (lo faccio con le mani così sono sicura che non resti la testa conficcata) e le butto nel water.
Per controllarli ormai sono abituata. L'unico modo che ho trovato è fare un movimento con le dita nel pelo come se li grattassi. Un po' come quando gli faccio i grattini sul petto ma per controllare se hanno zecche lo faccio su tutto il corpo.
Direi che funziona!Ovvio a volte me ne scappa qualcuna perchè magari non riesco a essere precisissima con questo metodo, però facendo così le trovo anche quando sono piccoline appena attaccate!
A me fanno impressione quando sono gonfie perchè strappandole ho paura che mi scoppino in mano....che schifo!!!!
-
mah... e adesso me la tiro da solo, ma a Seta ne ho trovate solo 2 fino ad oggi...
noi usiamo advantix anche in inverno....
Anch'io ho usato advantix l'anno scorso e 0 zecche!
Adesso ho messo lo scalibor... vediamo come va...
-
io di solito utilizzo lo scalibor e advantix, lo scorso anno è andata benissimo, neanche una zecca si è attaccata a Billy.
Ciao a tutti e buona domenica
-
Da me ce ne sono tantissime!
Io ai miei metto scalibor ma ieri ne ho trovata una attaccata ad una guancia di Artù malgrado appunto abbia addosso lo scalibor. Io le "strappo" (lo faccio con le mani così sono sicura che non resti la testa conficcata) e le butto nel water.
Per controllarli ormai sono abituata. L'unico modo che ho trovato è fare un movimento con le dita nel pelo come se li grattassi. Un po' come quando gli faccio i grattini sul petto ma per controllare se hanno zecche lo faccio su tutto il corpo.
Direi che funziona!Ovvio a volte me ne scappa qualcuna perchè magari non riesco a essere precisissima con questo metodo, però facendo così le trovo anche quando sono piccoline appena attaccate!
A me fanno impressione quando sono gonfie perchè strappandole ho paura che mi scoppino in mano....che schifo!!!!
Fai molta attenziome Iaia...perchè il metodo migliore per togliere le zecche, una volta che il rostro è conficcato nella cute, è quello di estrarle compiendo una leggera rotazione.
Spesso il solo strappo infatti, può provocare il distacco del solo corpo..mentre la testa con il rostro rimangono dentro il sottocute.
Si consiglia poi di bruciarle onde evitare la diffusione di pericolosi potozoi che il loro sangue può contenere ( vedi ad esempio i piroplasmi).
-
ragazzi mi vine da piangere...io controllo sempre bene jason, stamattina prima di andare al bosco gli ho messo anche l'olio di neem...ma al bosco mentre lo stavo asciugando ho sentito un gonfiore sotto l'ascella...c0era una zecca attaccata chissà da quando e il problema più grande è che la zona dove era attaccata si gonfiata tantissimo....come una noce...cosa vorrà dire? sono in ansia perenne...il fatto è che io non capisco stà zecca non può essersi attaccata in quel modo stamattina al bosco e io ieri sera l'avevo controllato... possibile che non riesca a vederle???
-
ragazzi mi vine da piangere...io controllo sempre bene jason, stamattina prima di andare al bosco gli ho messo anche l'olio di neem...ma al bosco mentre lo stavo asciugando ho sentito un gonfiore sotto l'ascella...c0era una zecca attaccata chissà da quando e il problema più grande è che la zona dove era attaccata si gonfiata tantissimo....come una noce...cosa vorrà dire? sono in ansia perenne...il fatto è che io non capisco stà zecca non può essersi attaccata in quel modo stamattina al bosco e io ieri sera l'avevo controllato... possibile che non riesca a vederle???
Probabilmente si è un pò infettata... cmq se non si sanno togliere bene conviene andare dal veterinario (io faccio così :P) perchè anche se togli il corpo può rimanere infilzata la testa e creare infezioni
Ma non ho capito che antiparassitari usa Jason (olio di neem a parte)
-
Probabilmente si è un pò infettata... cmq se non si sanno togliere bene conviene andare dal veterinario (io faccio così :P) perchè anche se togli il corpo può rimanere infilzata la testa e creare infezioni
Ma non ho capito che antiparassitari usa Jason (olio di neem a parte)
jason usa il frontline... il gonfiore è di 2 cm... :'(
-
jason usa il frontline... il gonfiore è di 2 cm... :'(
Non saprei.. non ho mai usato frontline, una volta una vet mise lo stronghold ad Otto e si prese uno zeccone em_049 (poi ho scoperto che in effetti non copre le zecche em_036)
Cmq se frontline non funziona prova a cambiare antiparassitario... advantix è un prodotto controverso però io mi sono trovata bene :think:
-
io a lady metto il frontline combo e per ora (10 mesi) non ho mai trovato zecche ..il veterinario mi ha consigliato il combo anzichè il frontline normale perchè è efficace su zecche,pidocchi e pulci e previene anche l'infestazione della casa da parte di larve mentre quello normale non ha tutta questa copertura
-
Problemone...anche noi siamo invasi. Finora ne ho trovate solo 6 che le camminavano sul dorso >:(
A febbraio le ho messo il frontline combo, ma per l'estate preferisco il collare scalibor, è molto più efficace, perlomeno su Ariel!
E poi lo può tenere anche in acqua senza problemi, ne uso 2 fino a novembre.
Per toglierle invece un colpo secco girando in senso antiorario...così facevo con il mio metticetto. Non so se sbaglio...mia nonna ricordo che usava l'olio per incentivare il rilascio della presa da parte della zecca, ma secondo me è più difficile poi riuscire a trattenerla con la pinzetta perchè scivola.
Buona fortuna a tutti!
-
noi abbiamo ripreso oggi con l'advantix...saremo fortunati ma in 2 anni non abbiamo mai trovato una zecca, viva o morta, addosso a Leo...probabilmente se le mangia prima che gli si possano attaccare................. em_Devil
-
io col frontline mai una zecca..
solo una volta ne ho trovata una non attaccata ma non glielo mettevo da un mese e mezzo
-
Avete mai usato il Prac.tic(novartis), 625 mg piritolo...2 anni fa in primavera nonostante avessi messo l'advantix da 1 settimana la Mila si è presa un bel pò di zecche(nonostante i continui controlli) nel comacchio...così l'anno scorso il vet mi ha dato questo prodotto che mi ha detto essere molto resistente....per ora mi son trovata molto bene....
Per quanto riguarda le zecche anch'io le tolgo con olio e pinzetta...ce l'avevano insegnato anche a un minicorso per farlo sui bambini, visto che nella zona di valdastico dove abbiamo la colonia è infestato.
-
Non so se sbaglio...mia nonna ricordo che usava l'olio per incentivare il rilascio della presa da parte della zecca, ma secondo me è più difficile poi riuscire a trattenerla con la pinzetta perchè scivola.
Buona fortuna a tutti!
Per quanto riguarda le zecche anch'io le tolgo con olio e pinzetta...
Ciao ragazze, l'uso dell'olio o dell'alcol per rimuovere le zecche ultimamente è stato molto sconsigliato, poichè queste sostanze provocando una sorta di "soffocamento" del parassita, sembra incentivino il rigurgito di saliva e/o sangue infetto dal parassita verso l'ospite.
Quindi si consiglia la semplice e delicata estrazione con rotazione tramite pinzette piuttosto che le mani, questo per ridurre al massimo eventuali rischi di contaminazione.
ho sentito un gonfiore sotto l'ascella...c'era una zecca attaccata chissà da quando e il problema più grande è che la zona dove era attaccata si gonfiata tantissimo....come una noce...
Anny, forse è meglio che un vet controlli bene questo gonfiore...probabilmente sarà necessario trattare la zona con farmaci specifici che il medico saprà prescriverti. ;)
-
Grazie Chiara!!Io ero rimasta ferma a quello che mi avevano insegnato anni fa...questa proprio non la sapevo!!Allora d'ora in poi solo pinzetta!!!
-
Anche a Kira si gonfia sempre la parte dove è attaccata la zecca, il vet dice che alla pupa fanno allergia e le mettiamo un po' di gentalin dopo aver tolto la zecca, sgonfia dopo qualche giorno ;)
-
Anny, forse è meglio che un vet controlli bene questo gonfiore...probabilmente sarà necessario trattare la zona con farmaci specifici che il medico saprà prescriverti. ;)
...domani lo porto dal vet...grazie chiara e speriamo bene... :-[
-
ciao,
io al mio cucciolotto (6 1/2) ho messo la prima filatetta do frontline settimana scorsa ........... si può abbinare il collare scalibor oppure è troppo ? Ma con tutto il pelo che hanno ........ come si fà a vederle?
-
Ciao a tutti, domenica vorrei portare Dora al lago di Ledro (è il suo compleanno :) )
ma secondo voi tornerà a casa con le zecche?
la settimana scorsa ne ha presa una, nei campi vicino casa, dove arrivano gli animali selvatici.
Però noi non siamo capaci di toglierle e siamo andati da un mio vicino che ha tre labrador!
-
Io un po' di tempo fa, su consiglio della vet., comprai queste pinzette e devo dire che sono uno spettacolo!
http://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/toglizecche/40141
-
ciao,
io al mio cucciolotto (6 1/2) ho messo la prima filatetta do frontline settimana scorsa ........... si può abbinare il collare scalibor oppure è troppo ? Ma con tutto il pelo che hanno ........ come si fà a vederle?
Ciao Andrea, è difficile darti dei consigli a priori...
Infatti, dipende molto dalle zone che frequenti..se sono ad alto o a basso rischio di infestazione da parassiti..
In molti casi è sufficiente utilizzare un solo prodotto...in altri magari si consiglia un abbinamento...
Tieni comunque conto che il Frontline ( penso che parlando di pipette tu intenda il Combo quindi Fipronil (10% w/v) 134.00 mg; (S)-methopre
ne (9% w/v) 120.60 mg.), non ha effetto repellente sui flebotomi, quindi valuta attentamente se la tua zona è a rischio per la leishmaniosi...
In tal caso sarebbe meglio passare a Scalibor, Expot o Advantix...
Per verificare la presenza delle zecche sul manto è molto importante il controllo sia visivo che tattile...dopo ogni passeggiata a "rischio"...
-
Io un po' di tempo fa, su consiglio della vet., comprai queste pinzette e devo dire che sono uno spettacolo!
http://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/toglizecche/40141
Le ho ordinate ieri
-
Le ho ordinate ieri
Guarda sono davvero utili, mi è capitato di doverle usare anche sul gatto (che non sta fermo come Romeo) e sono comodissime...
-
Non conosco la composizione xchè la scatola è a casa, comunque non è il combo ............... per quanto riguarda la zona io sono di Lecco e francamente al momento non so se è a rischio (chiederò al veterinario). Prima di Balto avevo un bastardino che non ha mi avuto grossi problemi di zecche.
In vacanza vado in Corsica ........... che voi sappiate è una zona a richio ?
ciao e grazie
-
Se è il Frontline normale penso sia un pò meno efficace del Combo... ;) contiene infatti solo il Fipronil...
In vacanza vado in Corsica ........... che voi sappiate è una zona a richio ?
ciao e grazie
Sì, assolutamente sì!!!!
-
Io con Teo prima di toglierle le irroravo di spirito, Voi l'avete mai usato?(se le becca con tutto il frontline)
Lo spirito l'ho usato anche con gli altri cani avuti, tranne uno che non ho mai capito perche' non se ne beccava neanche una
-
Io con Teo prima di toglierle le irroravo di spirito, Voi l'avete mai usato?(se le becca con tutto il frontline)
Maurizio, ora si sconsiglia vivamente di utilizzare prima dell'estrazione alcool, olio o altri liquidi...se provi a leggere questo post a pagina 2 si è spiegato bene il perchè!
Ora devo scappare... ;) ;)
-
Avete mai usato il Prac.tic(novartis), 625 mg piritolo...2 anni fa in primavera nonostante avessi messo l'advantix da 1 settimana la Mila si è presa un bel pò di zecche(nonostante i continui controlli) nel comacchio...così l'anno scorso il vet mi ha dato questo prodotto che mi ha detto essere molto resistente....per ora mi son trovata molto bene....
Per quanto riguarda le zecche anch'io le tolgo con olio e pinzetta...ce l'avevano insegnato anche a un minicorso per farlo sui bambini, visto che nella zona di valdastico dove abbiamo la colonia è infestato.
Si io l'ho usato ed è buono (e non parlo perchè sono di parte novartis).
Il mio veterinario mi ha consigliato di ruotare i prodotti tra di loro in quanto spesso e volentieri queste bestiacce si assuefanno ai prodotti che utilizziamo e non gli fanno più nulla.
Cmq bisogna stare attenti se nei dintorni ci sono altri tipi di animali, tipo porcospini(ricci), pecore, mucche, lepri.
Sono molto infestati da zecche che poi cadendo vanno sui nostri pelosi.
Ciao
Ele ;)
-
Se è il Frontline normale penso sia un pò meno efficace del Combo... ;) contiene infatti solo il Fipronil...
Sì, assolutamente sì!!!!
quindi per la corsica meglio passare al combo ? oppure il collare?
-
Mi ricordo che si è recato in Corsica...ha utilizzato tutto e di più ;D ;D ;D ;D
Oltre alle pipette ha preferito associare il collare Scalibor per aumentare la protezione contro i pappataci, e la sera aggiungeva anche qualche spruzzata di prodotti naturali repellenti contro le zanzare.. ;) ;)
-
Ok grazie allora mi attrezzerò ........... per repellenti contro le zanzare intendi prodotti tipo autan ? Con il collare scalibor può fare il bagno ?
-
Ok grazie allora mi attrezzerò ........... per repellenti contro le zanzare intendi prodotti tipo autan ? Con il collare scalibor può fare il bagno ?
Per prodotti naturali intendo quelli a base ad esempio.. di citronella, o omeopatici...
Ma c'è anche chi intregra con spray tipo Autan..
Durante il bagno in mare puoi anche togliergli lo Scalibor..per poi rimetterglielo subito dopo!
-
....ieri ho portato jason al bosco: avevo messo frontline combo + scalibor.... evidentemente il bosco è infestato dalle bestiacce perchè non l'ho nemmeno liberato, siamo stati pochissimo eppure aveva 4 zecche tra cui una enorme :o che passeggiavano allegramente sul suo corpo...tra l'altro a parte quella enorme, le piccoline le ho viste per caso a casa...nonstante lo avessi controllato prima bene, sono così piccole che si nascondono bene nel pelo..
volevo sapere se secondo voi con gli antiparassitari le zecche non dovrebbero avvicinarsi proprio, cioè sono dei repellenti oppure è normale che comunque salgono e si attacchino lo stesso?
al negozio mi hanno fatto comprare il NEOERLEM a base di tetrametrima, fenotrina e dietiltoluamide da mettere quando lo porto al bosco sulla pianta dei piedi di jason: è un antiparassitario con durata settimanale... però mi viene un dubbio: non è che così mi avveleno il cane?? ?-?-? anche perchè volevo mettere l'autan... em_004
purtroppo nonstante le bellissime giornate non porto più jason a correre tutti i giorni proprio per evitare che venga continuamente infestato...e non so se sbaglio... (il vet mi ha detto che tra un mese devo fare le analisi per vedere se ha contratto qualche malattia) ma sono davvero troppe!!!
-
Io per Ariel e Trilly ho sempre usato Expot ma da quest'anno passo ad Advantix che è un pò più forte ed è migliore anche per la leishmaniosi. A me capita raramente di trovare zecche su di loro, mi è successo solo due o tre volte e per toglierle ho trovato una pinzetta particolare su zoopolus che consente di toglierle agevolmente e senza creare danni. Meglio non usare olio o alcool per intontirle perchè così facendo potrebbero rilasciare il veleno. Comunque se ne trovi così tante, secondo me, sarebbe meglio pensare a disinfestare anche l'ambiente in cui vivete, se non altro a titolo preventivo.
-
Volevo sapere se secondo voi con gli antiparassitari le zecche non dovrebbero avvicinarsi proprio, cioè sono dei repellenti oppure è normale che comunque salgono e si attacchino lo stesso?
Penso sia comunque possibile che le zecche si avvicinino e salgano sul corpo del pupo..finchè non vengono a contatto con il principio attivo dell'antiparassitario distribuito sulla cute del cane..che nel caso dei piretroidi, agisce sul sistema nervoso dell’insetto causando una sintomatologia caratteristica data inizialmente da una fase di eccitazione eccezionale seguita poi da un disturbo nella coordinazione dei movimenti, paralisi ed infine morte.
Quindi in teoria...potrebbero sì salire...ma nel giro di poco tempo...anche morire!
-
Ragazzi o mess Ora strong old o mio dio penny aveva una zecca enorme non so da dove era uscita!!!AIUTOOO :o
-
Ragazzi o mess Ora strong old o mio dio penny aveva una zecca enorme non so da dove era uscita!!!AIUTOOO :o
Lo stronghold non copre per le zecche.... o per lo meno quello che uso per il mio gatto non ha questa copertura...
-
Non e vero gli e caduta da sola io o sempre usato quello e ha funzionato.
-
Ciao Sara, quoto Milly...che io sappia lo Stronghold copre per
-acari dell'orecchio
-pidocchi masticatori
-rogna sarcoptica
-forme adulte di ascaridi intestinali
-pulci
-prevenzione filariosi cardiopolmonare ( da Dirofilaria Immitis)
Nelle sue indicazioni terapeutiche le zecche non vengono citate!
-
Io o usato sempre quello e o visto proprio che le zecche si staccano...non lo so!!!
-
Sara forse si staccano perchè sono sazie? Quando le hai viste cadere hai fatto caso se erano delle piccole palline? Mi sembra strano che lo stronghold funzioni anche per le zecche perchè se al mio gatto non metto anche il frontline oltre che lo stronghold (sembrerà tanto ma purtroppo ha un'allergia pazzesca alle pulci e solo con lo stronghold riusciamo a prevenire) si riempie di zecce...
-
Ne sono cadute da enormi a piccole...
-
per noi le zecche sono un problemone perche' nina e' molto sensibile e tutti gli antiparassitari e lo scablibor le fanno venire alopecia e prurito....poiche' viviamo in campagna, non so davvero come fare....a marzo ho messo per la prima volta il virbac che mi ha dato il vet spiegandomi che spesso i cani non sono allergici al principio attivo bensi' agli eccipienti...devo dire che nina non si e' mai grattata in questo periodo...( oti invece e' piu' rustico e posso mettere di tutto!!)
lo scalibor invece, posso metterlo solo per un mese perche' se lo tiene di piu' le cade tutto il pelo sul collo e si gratta di continuo...
quest'anno ho deciso di provare rimedi naturali. mi sapete consigliare qualche prodotto oltre l'olio di neem che gia' uso??
-
Anna a me hanno appena consigliato di dare due spicchi al giorno d'aglio in estate e uno in inverno...questa allevatrice vive nella stessa zona dove 2settimane fa la Mila s'è pigliata 2 zecche nonostante l'antiparassitario...ebbene, nonostante abbia letto che per alcuni l'aglio non fa nulla, lei mi ha assicurato che da anni non usa altro e i suoi cani non hanno mai preso zecche e pulci...che dire...la tentazione di provare viene...
-
Ciao a tutti, domenica vorrei portare Dora al lago di Ledro (è il suo compleanno :) )
ma secondo voi tornerà a casa con le zecche?
la settimana scorsa ne ha presa una, nei campi vicino casa, dove arrivano gli animali selvatici.
Però noi non siamo capaci di toglierle e siamo andati da un mio vicino che ha tre labrador!
Scusa l'OT Gianni, ma siete trentini?!?
-
Anna a me hanno appena consigliato di dare due spicchi al giorno d'aglio in estate e uno in inverno...questa allevatrice vive nella stessa zona dove 2settimane fa la Mila s'è pigliata 2 zecche nonostante l'antiparassitario...ebbene, nonostante abbia letto che per alcuni l'aglio non fa nulla, lei mi ha assicurato che da anni non usa altro e i suoi cani non hanno mai preso zecche e pulci...che dire...la tentazione di provare viene...
io a jason faccio mangiare uno spicchio d'aglio un giorno si ed uno no, però le zecche si attaccano eccome!
poi due spicchi al giorno non è che sono un pò troppi?
-
Guarda annie, io non me ne intendo quindi una risposta non te la so dare...il consiglio è stato uno spicchio in inverno ogni giorno e 2 in estate...forse dandolo con costanza la pelle prende un odore schifosetto per sti parassiti....sto provando a darlo alla Mila, ma non ne vuole sapere,anche in mezzo alla carne riesce a selezionarlo e sputarlo....
-
Anche Mila è allergica alle pulci quindi prende il program, però program più frontline o practic per le zecche, più scalibor...è deciamenete troppo no? non me la sento di darle tutta questa roba, così sto cercando vie più naturali...quindi questa estate citronella-lavanda spray a go-go a meno che non vado in vacanza in zone ad alto rischio...poi per l'aglio vedo...intanto cerco di farglielo mangiare
-
Guarda annie, io non me ne intendo quindi una risposta non te la so dare...il consiglio è stato uno spicchio in inverno ogni giorno e 2 in estate...forse dandolo con costanza la pelle prende un odore schifosetto per sti parassiti....sto provando a darlo alla Mila, ma non ne vuole sapere,anche in mezzo alla carne riesce a selezionarlo e sputarlo....
io l'aglio a jason lo taglio a pezzettini piccolini e poi lo avvolgo nel prosciutto, perchè neanche a lui piace! prova così!
-
Io a Iago non ho mai visto una zecca e neanche una pulce attaccata.
Credo che molto dipenda dalla zona.Io uso l'advantix e nient'altro
Poi io chiedo a mio padre di passare quegli insetticidi appositi per tutto il giardino e comunque fuori casa.Sono buoni sia per le zanzare che per le pulci e zecche.
Poi ripeto, sono sicura che dipenda dalla zona
-
Io a Iago non ho mai visto una zecca e neanche una pulce attaccata.
Credo che molto dipenda dalla zona.Io uso l'advantix e nient'altro
Poi io chiedo a mio padre di passare quegli insetticidi appositi per tutto il giardino e comunque fuori casa.Sono buoni sia per le zanzare che per le pulci e zecche.
Poi ripeto, sono sicura che dipenda dalla zona
anche io se potessi passerei l'insetticida per tutto il bosco!!! ;D sterminerei tutti gli insetti...TUTTI! (a parte le formiche perchè mi fanno tenerezza)..
comunque altro che zecche...mi ha chiamato mio marito da roma e mi ha detto che ieri sera mentre era in giardino è entrata una volpe....proprio dentro... em_043
-
Daiii, una volpe???speriamo se le mangi tutte lei ste succhia sangue!!
io l'aglio a jason lo taglio a pezzettini piccolini e poi lo avvolgo nel prosciutto, perchè neanche a lui piace! prova così!
proverò, perchè per ora riesce a sputarli...anche in mezzo alla pappa li seleziona bene...stasera le trito per bene carne, verdura, e aglio, e vedremo!!
-
Ciao a tutti ragazzi,
continuo a leggere in merito all'utilizzo dell'aglio fresco.
Ma io più volte ho letto che fa male ai cani.
O meglio, consentite solo piccole dosi.
Che dite?
ciao
Ele
-
Holly ha preso le sue prime zecche giovedì scorso passeggiando al parco e nonostante avesse il frontline combo!
Pensavo di averla controllata bene e che non ce ne fossero più, invece mercoledì coccolandola ho sentito un gnocco, vado ad aprire il pelo e trovo una zecca cicciona! Uno schifoooo :blink:
L'ho portata subito dal vet per vedere come toglierla perché sono alle prime armi e in un attimo ha fatto. Fra l'altro era secca, quindi già morta.
C'è da dire che qui in Friuli è pieno... ma la cosa che temo di più è che mordano me. Ho un'amica che ha il morbo di Lyme preso proprio in campagna. :cray:
-
Noi per ora incontri con le zecche non ne abbiamo avuti, ma ritengo che sia solo una questione di tempo visto che nei prati dove frequentemente portiamo Horus ci pascolano spesso dei greggi di pecore, notoriamente portatrici del "simpatico" succhiasangue >:( Cmq in previsione abbiamo trovato, presso un'armeria, un arnese che se funzionasse sarebbe proprio una gran trovata; si tratta di una specie di penna che al posto del pennino ha una sferetta che schiacciando la sommità opposta si apre in due permettendo di inserire all'interno la zecca attaccata alla cute, poi una volta chiusa dentro con un pulsante posto a metà dell'arnese si clikka e si dà una piccola scarica piezoelettrica che colpisce direttamentre la zecca, il cane non sente nulla garantito perchè l'ho provata io stessa sulla mano, la scarica è praticamente nulla ma per l'insetto è sufficiente a fargli staccare la presa rimanendo nella sferetta. Dopo di chè non resta che scaricarla e dargli fuoco. L'armiere mi ha detto che sta spopolando tra coloro che fanno le guerre finte in aperta campagna (softhair mi sembra si chiami). Se qualcuno fosse interessato posso fornire ulteriori informazioni. ;)
-
Penso si tratti di questa
http://www.softair-italia.it/pinzetta-zecche-p-600.html
L'unico dubbio che ho...è che la scarica elettrica... come l'alcol o l'etere o l'olio, possa anch'essa provocare nella zecca prima del rilascio... un rigurgito di sangue ( anche come riflesso).. peggiorando quindi la situazione.. :-\ ?-?-? :-\ ?-?-?
Chi ci può scongiurare questo pericolo?
-
No non è fatta come quella della foto che sembra proprio una pinzetta, in effetti questa che abbiamo noi non stringe la zecca ma la mantiene in questa specie di ampollina ed al momento della scarica l'insetto molla naturalmente la presa scongiurando il rigurgito, questo almeno è nelle intenzioni dell'inventore. Appena faccio delle foto le posto. :)
-
Perfetto...allora aspettiamo maggiori informazioni..