Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Giuseppe86 - 19 Marzo 2011, 10:53:39

Titolo: La displasia di Rocky
Inserito da: Giuseppe86 - 19 Marzo 2011, 10:53:39
L'altro giorno sono andato dal veterinario a fare le preventive e Rocky è risultato displatico di tipo D quasi E. Potete immaginare la mia rabbia...  Cry
Da premettere che non sono tanto daccordo con gli interventi, mi sono rivolto dal Dott. Mauro Modesini di Bergamo che mi ha fissato la prima visita per lunedi... spero vivamente che grazie a lui risolva il problema... voglio solo il bene per il mio cucciolo, che tristezza sapere che possa avere dolori... Sad Non immaginavo tutto ciò visto che i genitori sono: Madre: anca A, gomito 0 - Padre: anca B, gomito 1.
Vi farò sapere.....  Cry
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: anny - 19 Marzo 2011, 11:08:11
mi spiace tano per rocky, purtroppo a volte non basta che i genitori siano esenti da displasia per stare tranquilli;
 io quando ho fatto le laste a jason l'ortopedico mi ha detto che per avere una certezza quasi assoluta che il cane non avrà problemi bisognerebbe controllare fino alla quarta generazione...cosa abbastanza difficile da fare!
ma vedrai che con le cure giuste e con il vostro amore potrà continuare ad avere una vita normale!
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Papatia - 19 Marzo 2011, 14:30:22
Mi dispiace per Rocky. Io quando ho deciso d'avere un Golden ero totalmente ignorante sulla loro malattia genetica e quando ho saputo ho pensato che se continuaba ad ignorarlo anche la malattia ignorarebbe a Fido, em_004 Ora ha fatto i nove mesi e non faccio altro che guardarlo quando camina...
Speriamo che la visita sia possitiva
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: marco - 19 Marzo 2011, 15:02:09
Ci dispiace tanto per Rocky ma vedrai che con le cure adeguate si risolverà tutto. Tienici informati e fai tantissime coccole a Rocky
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: sarapenny - 19 Marzo 2011, 17:26:30
Leggo solo ora...mi dispiace davvero tanto...in questo momento so come ci si sente..ma TU devi essere forte per ROCKY..

Tanti baciii
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Belver - 21 Marzo 2011, 13:09:21
 :'(

mi spiace.

ora forza con il nuoto e la fisioterapia!  ;)
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: wendy - 21 Marzo 2011, 14:10:24
novità????

io macumbo....magari anche in questo caso hanno sbagliato a leggere le lastre!!!!
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: elisavalli - 22 Marzo 2011, 18:50:18
Ma che sfiga   :-\
Mi dispiace tanto, cavoli, da genitori così "buoni" poi...e i fratellini e le sorelline di Rocky come stanno? Hai notizie da parte dell'allevatore?
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: ROMY - 23 Marzo 2011, 15:08:00
ca....spita ,mi spiace ,ma FORZAAAAAA

io e romeo macunbiamo em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Karbi - 23 Marzo 2011, 15:12:08
Ho letto solo adesso,
mi spiace tanto,
incrociamo anche noi
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Giuseppe86 - 25 Marzo 2011, 17:01:22
Ho iniziato da 3 giorni la cura omeopatica, sta rispondendo bene, gia si vedono i primi miglioramenti!!!!! :)
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: sarapenny - 25 Marzo 2011, 17:05:41
Di che cosa si tratta  la cura omeopatica???
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Gin - 25 Marzo 2011, 19:24:18
Ho iniziato da 3 giorni la cura omeopatica, sta rispondendo bene, gia si vedono i primi miglioramenti!!!!! :)

Ciao!
Com'è andata la visita e che rimedio ti ha dato per iniziare?
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Giuseppe86 - 26 Marzo 2011, 08:47:12
Ciaoo Gin! La visita è andata bene! Ringraziando a Dio non ha niente a parte una displasia E... Il Dottor Dodesini è davvero molto preparato!! Mi ha detto che la muscolatura di Rocky è buona ecc; mi ha cambiato completamente l'alimentazione, non più a base di crocchette ma con una sana alimentazione casalinga.
Mi ha dato la cura omeopatica da somministrare una volta al giorno, risultati?? A pochissimi giorni dall'inizio della cura Rocky cammina senza stancarsi più come faceva una volta... che si fermava e non  voleva sapere più di camminare... adesso è ritornato a correre con più forza e gioia... Siamo solo all'inizio!!!!!!! I Veri risultati si vedono con il tempo da tra qualche mese.... W l'omeopatia!!!  :)
 :good: :secret:
Ciaoo Gin! Ti farò sapere!!!
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: wendy - 26 Marzo 2011, 08:52:06
Ciao Giuseppe, intanto in bocca al lupo per Rocky,
volevo chiederti, ma con questa cura il Professore intende per sempre o solo fino alla prossima lastra all'anno?
grazie mille
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Francesca* - 26 Marzo 2011, 09:54:53
Di che cosa si tratta  la cura omeopatica???

Sì... anch'io sono curiosa..
Cosa ti ha dato? Una roba sfiammante?
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Tiziana - 26 Marzo 2011, 10:36:25
.........Dopo tre giorni i risultati?????

con l'omeopatia?????

Su ragazzi......non prendiamoci in giro....
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Giuseppe86 - 26 Marzo 2011, 13:29:20
.........Dopo tre giorni i risultati?????

con l'omeopatia?????

Su ragazzi......non prendiamoci in giro....

Ma scusa Tiziana, secondo te io mi diverto a prendere in giro la gente sparando sciocchezze????!!!! A che pro????!!!!
Prima di fare interventi di questo tipo bisogna saper ascoltare... e non dire alla gente di essere FALSI!!!! Se non ci credi non è un problema mio.... mi sembra fuori luogo aggredire la gente!!!!  em_036

Ciao.
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Giuseppe86 - 26 Marzo 2011, 13:35:11
Ciao Giuseppe, intanto in bocca al lupo per Rocky,
volevo chiederti, ma con questa cura il Professore intende per sempre o solo fino alla prossima lastra all'anno?
grazie mille


Dovrebbe fare questo trattamento per qualche mese, tra un mese c'è la visita di controllo... cmq questo trattamento si fa quando si ritiene opportuno... anche se ha 5 anni..
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: kaffa - 26 Marzo 2011, 14:55:49
Ma scusa Tiziana, secondo te io mi diverto a prendere in giro la gente sparando sciocchezze????!!!! A che pro????!!!!
Prima di fare interventi di questo tipo bisogna saper ascoltare... e non dire alla gente di essere FALSI!!!! Se non ci credi non è un problema mio.... mi sembra fuori luogo aggredire la gente!!!!  em_036

Ciao.

Mi spiace che ti senta aggredito...
Non era certo l'intenzione di Tiaiana... che mi sembra abbia usato toni tutt'altro che aggressivi, anzi...
In quanto a "credere", ognuno è libero di credere in quel che vuole, lungi da me disilluderlo....
Anche io ad esempio da piccolo credevo a babbo natale... poi però si cresce... e si fa esperienza...

Mi spiace dirtelo, ma con l'omeopata, sopratutto in 3 giorni, un cane non guarisce...
se davvero è una E (e questo non si può assoltamente diagnosticare su un cane di quell'età) resterà displasico.
Questo non vuol dire che sia da operare, molti cani sono gravemente displasici e sono asintomatici, per cui prima di intervenire occorre pensarci più e più volte, e vedere se ci sono alternative meno invasive.
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: wendy - 26 Marzo 2011, 15:42:22
Dovrebbe fare questo trattamento per qualche mese, tra un mese c'è la visita di controllo... cmq questo trattamento si fa quando si ritiene opportuno... anche se ha 5 anni..

quindi serve a togliere l'eventuale infiammazione?
devo però dirti che anche secondo me in tre giorni l'omeopatia non credo centri, magari a smesso di zoppicare perchè in tre giorni la zampa non fa iù male.... quando Kira zoppicava un pochino le abbiamo dato degli antinfiammatori, ma con preghiera del veterinario di tenerla buona perchè non sentendo più il dolore avrebbe potuto correre....e con quelle anche non andava per niente bene....
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Tiziana - 26 Marzo 2011, 16:03:48
Ma scusa Tiziana, secondo te io mi diverto a prendere in giro la gente sparando sciocchezze????!!!! A che pro????!!!!
Prima di fare interventi di questo tipo bisogna saper ascoltare... e non dire alla gente di essere FALSI!!!! Se non ci credi non è un problema mio.... mi sembra fuori luogo aggredire la gente!!!!  em_036

Ciao.

Per quello che riguarda l'omeopatia ti ha già risposto Kaffa.....

Io invece volevo solo dirti due cose....

1° Dove avrei scritto a qualcuno di essere falso????

2° Non credo che sia tu a dirmi che devo saper ascoltare.....

3° Dove e come avrei aggredito la gente???

Bene, comincio ad essere un pò stufa sinceramente di persone che non leggono, non ascoltano e danno per scontato che al di la del  monitor ci sia gente deficente....

Lavoro con i cani da parecchi anni, ho visto cani displasici davvero e cani sani dati per malati....

E in tutto questo NON ho mai visto cani guarire da una displasia E come dici tu con l'omeopatia....ma questo non toglie che tu sia libero di crederci, come io sono libera di credere il contrario....

Ma visto che è risaputo che l'omeopatia anche in umana è una terapia che mostra i suoi effetti nel tempo, non nell'immediatezza, se il tuo cane ha smesso di zoppicare forse è perchè tenendolo più tranquillo il dolore è passato.....i miracoli purtroppo non esistono.....

E....ultima cosa......potrei essere tua madre e sei A CASA MIA, quindi la prossima volta che vorrai rispondere usa il rispetto e l'educazione, non permetto nemmeno a mia figlia, che tra l'altro è più grande di te, di rivolgersi nè a me nè a nessuno con il tuo tono.
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Romi - 26 Marzo 2011, 17:43:39
Mamma mia....giuseppe...evviva l'acidità...parli con tono di chi si sente attaccato...e nessuno l'ha fatto....francamente nemmeno io credo che in tre giorni l'omeopatia possa dare questi risultati miracolosi....ma con questo non sto attaccando nessuno...davvero....e nemmeno credo che mia mamma ti stesse attaccando...però sei saltato su come una vipera...non sto difendendo mia mamma ma se sei dell'86 come c'è scritto nel tuo nick forse prima di attaccare una 50 enne ci penserei su...qui si parla di educazione...ora attacca anche me se vuoi... ;)
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Gin - 26 Marzo 2011, 20:21:57
Ciaoo Gin! La visita è andata bene! Ringraziando a Dio non ha niente a parte una displasia E... Il Dottor Dodesini è davvero molto preparato!! Mi ha detto che la muscolatura di Rocky è buona ecc; mi ha cambiato completamente l'alimentazione, non più a base di crocchette ma con una sana alimentazione casalinga.
Mi ha dato la cura omeopatica da somministrare una volta al giorno, risultati?? A pochissimi giorni dall'inizio della cura Rocky cammina senza stancarsi più come faceva una volta... che si fermava e non  voleva sapere più di camminare... adesso è ritornato a correre con più forza e gioia... Siamo solo all'inizio!!!!!!! I Veri risultati si vedono con il tempo da tra qualche mese.... W l'omeopatia!!!  :)
 :good: :secret:
Ciaoo Gin! Ti farò sapere!!!

Bene. Gocce quindi? Da dinamizzare?
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Gin - 26 Marzo 2011, 20:26:45
A Holly per adesso è stato dato un rimedio per riequilibrare i suoi ormoni "femminili", perché ha subito un'operazione di sterilizzazione con asportazione delle ovaie. La cura per ora prevede quindi Pulsatilla 1 LM per 14 gg. e poi, dopo esserci visti a Bergamo vedremo se è il caso di continuare con la Pulsatilla 3 LM per altri 14 gg. o di concentrarci su altro.  ;)
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Giuseppe86 - 26 Marzo 2011, 20:57:32
Per puntualizzare il tutto: Dire "Non prendiamoci in giro" vuol dire che io sto dicendo delle falsità!

Cmq l'omeopatia non porta il cane displatico a diventare sano... il suo quadro radiografico resta sempre lo stesso... ma fa si che il cane faccia una vita tranquilla come un cane sano senza dover ricorrere ad una operazione.
P.S. ho sempre tenuto una atteggiamento EDUCATO!

Visto e considerato che questo forum è strutturato che non si possono esprimere le proprie impressioni con la massima serietà ed onestà che mi contraddistingue, posso uscire da questo forum che lei definisce "Casa sua".... è un forum a REGIME DITTATORIALE????!!!!  :protest:
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: bumoto - 26 Marzo 2011, 21:18:12
Giuseppe non devi prendertela....

è notorio che tutti i forum sono un "regime dittatoriale", sono gestiti da persone che ci mettono i loro soldi ed il loro tempo per tenerli aperti e dare a tutti la possibilità di discutere delle proprie passioni e interessi ed ottenere informazioni da altri utenti più o meno esperti sull'argomento trattato, quindi se ti giungono consigli o suggerimenti da chi con i nostri amati cani ci vive da anni e ne ha fatto una ragione di vita dovresti tenerne conto, anche se non rispecchiano quello che tu pensavi e speravi di sentirti dire, senza prendetela o invocare la democrazia in "casa" d'altri.




Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: ChiaraMamo - 26 Marzo 2011, 21:20:32
Giuseppe, cerchiamo di non arrabbiarci sempre per così poco...  :girl_flag_of_truce: :girl_flag_of_truce: :girl_flag_of_truce: :girl_flag_of_truce:

Se cerchi di leggere i post senza sentirti attaccato o criticato..ti accorgerai che Tiziana non ha mai espresso un giudizio personale sulle tue scelte di comportamento..ma semplicemente ha cercato di "correggere"  in modo chiaro e preciso, un messaggio che facilmente poteva essere frainteso.

Se ci pensi bene infatti..molte persone sentendo parlare di cure omeopatiche per curare una displasia, non avendo esperienze e/o nozioni adeguate in merito, potrebbero travisare certi concetti basilari o attribuire a questo tipo di medicina poteri quasi miracolosi..

Sono sicura che anche il Dott che sta curando Rocky, ti potrà confermare che miglioramenti così precoci non sono per forza dovuti soltanto alle iniziali cure omeopatiche che hai somministrato al pupo..

Forza, cerchiamo di non offenderci...perchè credimi..su questo Forum si potranno dire molte cose...ma che sia un Forum a regime dittatoriale proprio no...del resto come vedi hai potuto esprimere il tuo parere senza che lo staff censurasse i tuoi post!

Da Mod intervengo quindi per riportare la calma e la serenità, del resto come dico sempre, la cosa più importante per noi è sempre la salute dei nostri pupi!

Chiara
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Giuseppe86 - 26 Marzo 2011, 21:28:08
Chiara ti ringrazio per il tuo intervento gentile e diplomatico ;) Io non ho nessuna voglia ne di crear disordine ne di aggredire nessuno, io mi sono iscritto a questo forum non per fare il maestro ma bensi' l'alunno, perchè ho molto da imparare sul mondo canino... cmq.. Come dici giustamente tu... quello che importa REALMENTE è che i pupi stiano bene.

Ciaooo :)
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Romi - 26 Marzo 2011, 21:39:55
ma giuse!!! nessuno vuole che tu te ne vada!!!! e personalmente però voglio che tu non pensi che mia mamma in qualche modo volesse attaccarti...non era personale a te...te lo posso assicurare!!!! e nemmeno io volevo farlo....qui non c'è nessun regime dittatoriale ma come ti ha detto bumoto e come ti posso assicurare io mia mamma e kaffa qui ci investono soldi fatica e tempo....la risposta di mia mamma credo volesse solo distogliere i nuovi a messaggi che potrebbero essere fuorvianti, tutto qui...poi è la prima che è sicuramente felice se l'omeopatia aiuta il tuo pupo....credimi la conosco molto bene e se alle volte è un pò diretta....non è mai cattiva....
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: orsidanna - 26 Marzo 2011, 23:19:57
la dittatura, credimi giuseppe, abita proprio da altre parti....
qui, al massimo come si fa in una famiglia, si esprimono opinioni e, proprio come succede in una famiglia, non sempre si è d'accordo...

l'importante è che non passi il concetto sbagliato....
ciaooooooooooo
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: syria - 29 Marzo 2011, 19:13:15
L'altro giorno sono andato dal veterinario a fare le preventive e Rocky è risultato displatico di tipo D quasi E. Potete immaginare la mia rabbia...  Cry
Da premettere che non sono tanto daccordo con gli interventi, mi sono rivolto dal Dott. Mauro Modesini di Bergamo che mi ha fissato la prima visita per lunedi... spero vivamente che grazie a lui risolva il problema... voglio solo il bene per il mio cucciolo, che tristezza sapere che possa avere dolori... Sad Non immaginavo tutto ciò visto che i genitori sono: Madre: anca A, gomito 0 - Padre: anca B, gomito 1.
Vi farò sapere.....  Cry
una mia vicina di casa ha già portato il cano dal dott. Dodesini a Bergamo. IL suo era però un problema di legamenti al ginocchio.  Le sono stati dati più rimedi, l'importante è la continuità e la costanza con cui queste medicine vengono date. Alcuni si sono trovati bene, altri sostengono che per avere risultati deve continuamente stare in cura... Certo, per esperienza (la mia cucciolona ha subito due interventi  in un anno alle ginocchia TPLO) se il cane è giovane, come mi pare di capire, e s ha la possibilità di intervenire chirurgicamente, consiglio di operare perchè ridai la possibilitàò al tuo amico di correre e giocare. Comunque in bocca al lupo per la visita e facci sapere.
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Mila e Katya - 29 Marzo 2011, 21:01:15
Io sto curando la Mila per la displasia proprio da lui, tra un pò ormai è un anno!
All'inizio le visite sono più assidue, e i rimedi in base alla risposta del cane cambiati più spesso...all'inizio per esempio ci andavo una volta al mese, ora ogni 4, e ogni volta cambiamo la potenza del rimedio, che cmq ora non devo più dare con la stessa frequenza giornaliera, ma 3 volte a settimana.

Come ho scritto nel forum di all retrievers ho scoperto della displasia della mila quando aveva dieci mesi...più veterinari mi avevano consigliato di rimandare le lastre perchè a loro parere era sana, finchè un tecnico preparatore per cani al campo d'addestramento non mi ha detto che la muscolatura della Mila non era uguale, e mi ha vivamente consigliato le lastre.
Lo stesso Pedrani prima di fare le lastre mi ha detto che le sembrava sana, ma che solo le lastre potevano dirlo, e invece...dopo un'agitata attesa l'esito è stato D, l'anca destra più grave della sx.
Allora lui mi aveva consigliato di operarla, anche se non mi ha messo fretta, mi ha spiegato il decorso della malattia.

Per cause maggiori non potevo fare l'operazione, così inizialmente sono ricorsa ad un programma d'esercizi per la muscolatura con il sostegno di vari integratori, poi, per problemi alle ginocchia ho dovuto smettere.

Ho conosciuto una ragazza che mi ha parlato della sua esperienza con Dodesini, e lo stesso una cliente del negozio di toelettatura.
Come già avete scritto viene richiesto di compilare un lungo questionario, per dare il maggior numero di informazioni sul cane, sulla sua storia, del posto in cui vive, e del carattere.
Successivamente alla visita viene dato il rimedio da diluire.
Ogni quindici giorni il veterinario chiede di essere informato di come va la situazione, quindi vengono progressivamente aumentate le potenze(dopo un anno io sono arrivata alla 15).

Sono pienamente cosciente (come del resto dice Dodesini), che la malattia non può guarire,ma che il cane  può avere un notevole miglioramento  e di conseguenza una migliore qualità di vita.
Quando parlate di cani che nonostante siano dispasici possono vivere una vita lunga senza problemi...ecco, questo è l'obiettivo.

Io ovviamente parlo solo per la mia esperienza positiva, magari per qualcun altro non è stato così.
Quello che posso dire è che il miglioramento non è dovuto semplicemente a un non provare dolore, non è semplicemente un antidolorifico naturale.
O meglio, l'inizio della terapia forse è iniziato così!
Ora, dopo quasi un annoMila è cambiata molto, la muscolatura è cresciuta notevolmente come prima solo mi sognavo,non si alza più con lentezza, ha una voglia di correre che non è da lei, il movimento è più fluido,anche caratterialmente è migliorata,sicuramente in parte sarà dovuto alla maturità  che ha raggiunto, ma è più fiduciosa,più coraggiosa verso i cani più grossi che prima la preoccupavano(credo fosse la loro esuberanza)come dire...me lo dicono tutti quelli che la conoscono fin da quando era piccola che è diversa!


Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: orsidanna - 29 Marzo 2011, 21:15:52
bene, sono contento dei miglioramenti della tua compagna...

credo che l'omeopatia possa essere un ottimo "rimedio", ma sicuramente, come nell'essere umano, ha bisogno di tempo per "fare effetto"...
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Mila e Katya - 29 Marzo 2011, 21:24:32
Beh, su questo non c'è dubbio, almeno, ripeto, non essendo un'esperta, questo vale per me.
Prima dell'esperienza con Mila, non l'avevo mai provata!
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: syria - 30 Marzo 2011, 14:40:02
in bocca al lupo allora, ti auguro proprio che in questo modo Rochy possa tornare il cucciolone vivace che era..! Facci sapere come prosegue la cura e i miglioramenti di Rochy, e se la cura sarà per sempre o solo per un periodo.
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Gin - 30 Marzo 2011, 16:16:17
Io sto curando la Mila per la displasia proprio da lui, tra un pò ormai è un anno!

Mila aveva sintomi o era asintomatica?
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Mila e Katya - 30 Marzo 2011, 16:51:15
Guarda, agli occhi del veterinario che la conosceva(ma che spesso come i medici di base non sono specifici nella materia), ma anche per Pedrani camminava bene, io, essendo anche la prima esperienza la vedevo bene(Manuela era al campo con noi, Mila ha sempre giocato con gli altri cani senza problemi da cucciola, anche se preferiva rubare le coccole degli altri padroni mentre i loro cani erano impegnati.
E' stato un occhio più attento di un preparatore atletico ad accorsene però...comunque non ha mai zoppicato, però in effetti quando dormiva a lungo quando si rialzava era un pò lenta, credevo fosse indolenzita...solo dopo ho capito che fosse un sintomo....
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Gin - 03 Aprile 2011, 19:21:29
Guarda, agli occhi del veterinario che la conosceva(ma che spesso come i medici di base non sono specifici nella materia), ma anche per Pedrani camminava bene, io, essendo anche la prima esperienza la vedevo bene(Manuela era al campo con noi, Mila ha sempre giocato con gli altri cani senza problemi da cucciola, anche se preferiva rubare le coccole degli altri padroni mentre i loro cani erano impegnati.
E' stato un occhio più attento di un preparatore atletico ad accorsene però...comunque non ha mai zoppicato, però in effetti quando dormiva a lungo quando si rialzava era un pò lenta, credevo fosse indolenzita...solo dopo ho capito che fosse un sintomo....

Ieri da Dodesini ho conosciuto gente da tutta Italia. Ognuno era lì con il proprio cane "miracolato" e ho potuto vedere con i miei occhi i cani correre e saltare felici incontro a Holly. Cani con patologie molto gravi rispetto al mio cane ma a occhio nudo non diresti mai che non sono sani. Sembra incredibile ma è così.  ;)
Titolo: Re: La displasia di Rocky
Inserito da: Jeremy (aggiornare e-mail) - 10 Agosto 2011, 15:29:42
Cercando per il forum ho voluto "riciclare" da buon ecologista ;D un argomento già trattato qui senza aprirne uno nuovo..
Si parla di omeopatia... Ho letto diversi padroni di cuccioloni che danno rimedi omeopatici al proprio peloso.. Mi sorge una domanda: nessuno di voi a chiesto cosa siano quei rimedi che dà al vostro cane? Mi spiego meglio: quali sono gli ingredienti? Dove agiscono? Che effetti danno? Effetti collaterali c'e ne sono? Cioè avete chiesto info a riguardo? Se si, vi ha risposto?
Grazie per le future risposte che attendo con "ansia"..