Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Golden in Love => Topic aperto da: anny - 14 Marzo 2011, 17:52:14
-
ciao a tutti! da quando frequento il forum non ho mai letto di nessuno che abbia mai fatto castrare il proprio cane...e mi piacerebbe avere informazioni da chi ha dei maschietti perchè jason è appena entrato nella fase dell'adolescenza e ho paura...di cosa mi aspetta...
ieri l'ho portato al centro cinofilo dove si è divertito tanto fino a quando è arrivata una goldenina agli ultimi giorni di calore ed ecco che jason è cambiato completamente...non è riuscito a fare nessuno esercizio e mi rifiutava i wrustel cosa mai successa prima!! sono tornata a casa con le vesciche alle dita a furia di tirarlo...mi ha anche fatto tenerezza...è la prima volta che si innamora il mio piccolino, però questo episodio un pò mi inquieta...anche perchè qualcuno mi ha detto: "a nove mesi è già messo così?????????povera te!!"
-ma è vero che i cani avvertono la presenza di cagne in calore anche a km di distanza? l'ho letto da qualche parte e siccome io vivo in una zona dove ci sono tanti cani randagi, sono decine e decine....c'è la possibilità che jason scappi via e poi non lo ritrovo più, almeno non vivo...
-superata la fase adolescenziale potrò stare un pò più tranquilla?
-quando diventa necessario castrare il cane e quanti mesi o anni è meglio farlo?
-ieri non ha litigato con gli altri cani ma perchè si trattava per la maggior parte di cuccioloni , ma mi chiedo tra un pò in izierà a litigare con tutti in presenza di una femmina?
la cosa che m i consola è che nessuno di voi ha mai avuto la necessità di castrare il proprio cane e quindi penso che non sia proprio così ingestibile la situazione...
metto anche una foto di jason che cerca di passare all'azione! hem...si vede che non ha molta esperienza!!! em_Devil
(http://img69.imageshack.us/img69/992/p1000551l.jpg) (http://img69.imageshack.us/i/p1000551l.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
-
Anche gli uomini quando vedono una bella donna sono capaci di gesti inconsulti...ma non per questo i nostri genitori ci tagliano le palline! em_Devil
In generale sono contrario ad ogni mutilazione del cane che non sia dettata da motivazioni mediche.
-
Ettore è castrato invece ;D
Tecnicamente non è proprio il mio cane ma è il cane dei miei, ma spesso ce l'ho io a casa e il fatto che sia castrato è una cosa meravigliosa e la rifaremmo altre centomila volte.
Ettore, oltre a non scappare più, adesso gioca ore e ore con Brina, come fossero due cuccioli. Non cerca mai di montarla cosa che invece un qualunque altro maschio intero farebbe dopo 2 minuti di gioco...lui invece, "libero" dal pensiero del sesso si gode l'interazione, il gioco, il divertimento...per me questa è una cosa che già vale l'operazione.
Quando si radunano tanti cani tutti insieme, se ci fai caso e li osservi, quelli che si divertono di più sono quelli sterilizzati, che giocano per davvero fra di loro e basta. Gli altri sono "ossessionati" dal sesso tutto il tempo, le femmine sepolte di corteggiatori e alla lunga infastidite e scocciate, i maschi invece dediti solo ad annusare, montare, inseguire e bisticciare fra loro...
Se mai dovessi decidermi a prendere un maschio penso che lo castrerei, perchè sono convinta che i maschi castrati si godano molto di più la vita rispetto a quelli interi. Vita che tra l'altro, statistiche alla mano, tende a essere più lunga perchè il testosterone è noto per essere un ormone con proprietà immunosoppressive, quindi indebolisce l'organismo del maschio in generale.
Io sinceramente mi chiedo come mai tutti siano prontissimi a tagliare la pancia alle cagnoline e pochissimi si lascino anche solo sfiorare dall'idea di castrare un maschio, intervento rapido, poco invasivo, con rischi minimi e con praticamente zero controindicazioni :occhiol:
-
Si e vero per la prima domanda
Penny e andata in calore siccome abito in un paesino cera un maschio Che e rimasto sotto casa Mia per 3 giorni e qnd uscivo non mi mollava un attimo
Pero se la cagna non era in calore tra cuccioli mi hanno detto Che e per sottomerlo...
-
Io sinceramente mi chiedo come mai tutti siano prontissimi a tagliare la pancia alle cagnoline e pochissimi si lascino anche solo sfiorare dall'idea di castrare un maschio, intervento rapido, poco invasivo, con rischi minimi e con praticamente zero controindicazioni :occhiol:
credo che sia per il maschilismo imperante nella nostra società!!
quindi non è vero che il cane ingrassa dopo la castrazione?
io ammetto che mi sentirei in colpa da morire se dovessi farlo...mi sembra un cosa contronatura però povero jason se sapesse che non potrà mai provare le gioie della carne nella sua vita forse me lo chiederebbe anche lui di farlo.. ::)
-
Io sinceramente mi chiedo come mai tutti siano prontissimi a tagliare la pancia alle cagnoline e pochissimi si lascino anche solo sfiorare dall'idea di castrare un maschio, intervento rapido, poco invasivo, con rischi minimi e con praticamente zero controindicazioni :occhiol:
quotissimo!!
Ariel per esempio adora giocare con il doberman della nostra veterinaria che è non solo meraviglioso e dolcissimo ma anche castrato
Lui Anny comunque è l'unico che abbia mai visto castrato ed è magrissimo..poi non so..
Ariel comunque è molto odorosa tutto l'anno non solo quando è in calore e quindi spesso i maschi tentano di assumere con lei quella posizione buffissima che ha Jason nella foto ;D (perdonami Anny ma è divertentissima ;D) ma lei.... em_Devil
-
E' ovvio che è una cosa contronatura.
Esattamente come dare da mangiare crocchette invece che conigli crudi, vaccinarli, curarli con gli antibiotici, farli arrivare a vivere 12 o 14 anni invece che i 7 o 8 anni che vivrebbero in natura ;)
Ti dico, questa è solo la mia posizione, perchè ho una sola esperienza di cane maschio ed è stata positiva in quel senso...ma gli scrupoli sulla naturalezza o meno non me li fare sinceramente, perchè c'è ben poco di naturale nelle nostre vite ormai e pretendere che ci sia naturalezza in quelle dei nostri cani mi sembra un po' una forzatura in certi casi.
Per l'ingrassamento, è vero che il metabolismo rallenta un pochino ma basta controllare la dieta e far fare attività fisica e il problema non si pone. Ettore non esce mai dal giardino per dire ma è in formissima ugualmente ;)
-
io ho sterilizzato Wendy con l'idea di farlo anche a Clusò....
ma non so perchè.... mentre Wendy è molto adulta Clusò mi sembra ancora un cucciolotto...
ora se consideriamo che sono fratelli gemelli..... mi devo essere rincojonita....
ma sono un po tintinnante....certo se penso che gli allungo la vita....non ci penso due volte...
ma se ripenso alla mattina dell'intervento a Wendy....ufffffffff.....
bho.... :)
-
Red non è sterilizzato..ha due anni compiuti e la sua gestione "ormonale" non ci ha mai dato problemi..
Incontra al parco quotidianamente cani di diversa razza, maschi e femmine, e generalmente gioca sempre con tutti come un vero pagliaccio..non è mai scappato, non ha mai pianto d'amore, non ha mai litigato nè bisticciato per contendersi una femmina..insomma è come se riuscisse a gestire bene il suo livello di testosterone..
Capita a volte.. che senta particolari odori per terra...si ferma ad annusare anche per 2-3 minuti..marca pipì e poi riparte tranquillo con la passeggiata..
In tutto questo tempo tentativi di monta un pò insistenti li ha avuti una volta soltanto con un maschio di Australian Shepard senza coda..il quale non so il perchè, si lasciava montare senza fare beh ?-?-? ?-?-?
Al raduno dei loffi milanesi..è rimasto con il naso appiccicato a Sissy ( era uscita dal calore)..questo sì..ma quando Sissy s'infastidiva troppo e lo scacciava...lui si ritraeva.
Nella nostra vita con lui, nel nostro ambiente quotidiano attualmente.. non abbiamo quindi nessun problema..per questo pur concordando con tutto quanto è stato detto.. per il momento ritengo sbagliato fare delle scelte generalizzate a priori...secondo me la scelta deve essere fatta caso per caso..tenendo conto di tanti fattori quali il carattere del cane, l'ambiente dove vive, la gestione famigliare etc etc
Naturalmente questo è solo il mio pensiero..
-
io ho sterilizzato Wendy con l'idea di farlo anche a Clusò....
ma non so perchè.... mentre Wendy è molto adulta Clusò mi sembra ancora un cucciolotto...
ora se consideriamo che sono fratelli gemelli..... mi devo essere rincojonita....
ma sono un po tintinnante....certo se penso che gli allungo la vita....non ci penso due volte...
ma se ripenso alla mattina dell'intervento a Wendy....ufffffffff.....
bho.... :)
;D ahahaha
vedi, confermi la mia tesi
Per i maschi è diverso nella nostra mente!
-
mi sembra un cosa contronatura però povero jason se sapesse che non potrà mai provare le gioie della carne nella sua vita forse me lo chiederebbe anche lui di farlo.. ::)
Se nn sbaglio in natura, in 1 branco di lupi, solo il capobranco si accoppia....io credo ke la tua preoqpazione(= preoccupazione) sia solo 1 umanizzare il cane em_004 io ho potuto vedere delle monte qndo sono andata da Tiziana e ti axiqro(=assicuro) ke di romantico e poetico c'era ben poco, senza contare ke se si vogliono dei risultati x la maggior parte è questione di esperienza e profexionalità ....io a differenza di Chiara ho sterilizzato Cookie xkè lui crescendo aveva sviluppato 1 territorialità ke manifestava axtamente(=apertamente) qndo paxava dv casa qalke maskio....inoltre letteralmente "impazziva" qndo paxava qalke femmina in calore, e sinceramente mi faceva star male l'idea di pensare qnto lui poteva star male in ql situazioni....e poikè nn avevo intenzione alcuna di farlo accoppiare, e x garantirgli 1 prevenzione in + e 1 durata di vita + lunga ho fatto qsta scelta. Qndi sono daccordo cn Chiara qndo dice ke sia da valutare caso x caso.. paolina
-
Se nn sbaglio in natura, in 1 branco di lupi, solo il capobranco si accoppia....
Questa in realta' e' una teoria considerata errata dagli studi piu' recenti.
In natura, allo stato libero cioe' si accoppia solo la coppia guidaperche' in liberta' il branco di lupi e' una famiglia.
Quindi la natura per evitare accoppiamenti fra fratelli ha fatto si che sia solo la coppia guida ad accoppiarsi.
Ma ovviamente se uno dei cani piu' giovani trova un'altra femmina (di un altro branco) in calore e disponibile se la monta eccome...
In generale non trovo in linea con il mio modo di pensare la tendenza "il cane mi da problemi (scappa, litiga, annusa, marca, sporca, piange) allora lo castro...non mi da problemi allora lo tengo intero". Cioe' questo significa vivere con un cane. Cosi' come siamo pronti a compromettere il nostro stile di vita per vivere con il cane allora penso che dovremmo essere capaci di accettare che il cane quello e'...se non ci fosse istinto sessuale i cani non sarebbero cani...
Non penso che l'al;tro punto di vista sia sbagliato e ne capsico diversi concetti, soprattutto riguardo la castrazione dei randagi ad esempio, ma il mio modo di vivere con il cane e' semplicemente diverso... :)
-
Questa in realta' e' una teoria considerata errata dagli studi piu' recenti.
In natura, allo stato libero cioe' si accoppia solo la coppia guidaperche' in liberta' il branco di lupi e' una famiglia.
Quindi la natura per evitare accoppiamenti fra fratelli ha fatto si che sia solo la coppia guida ad accoppiarsi.
Ma ovviamente se uno dei cani piu' giovani trova un'altra femmina (di un altro branco) in calore e disponibile se la monta eccome...
In generale non trovo in linea con il mio modo di pensare la tendenza "il cane mi da problemi (scappa, litiga, annusa, marca, sporca, piange) allora lo castro...non mi da problemi allora lo tengo intero". Cioe' questo significa vivere con un cane. Cosi' come siamo pronti a compromettere il nostro stile di vita per vivere con il cane allora penso che dovremmo essere capaci di accettare che il cane quello e'...se non ci fosse istinto sessuale i cani non sarebbero cani...
Non penso che l'al;tro punto di vista sia sbagliato e ne capsico diversi concetti, soprattutto riguardo la castrazione dei randagi ad esempio, ma il mio modo di vivere con il cane e' semplicemente diverso... :)
Quindi tu faresti lo stesso discorso anche se avessi una femmina..
-
Quindi tu faresti lo stesso discorso anche se avessi una femmina..
esatto.
L'unica motivazione per cui neutralizzerei uno dei miei cani e' quella medica. O un'eventuale impossibilita' di controllare la fertilita' del cane (esempio...cane che vive all'aperto in una proprieta' sconfinata e non recintata. Cane alla catena etc etc...ma questo non succederebbe ai miei cani a prescindere :)
-
In generale non trovo in linea con il mio modo di pensare la tendenza "il cane mi da problemi (scappa, litiga, annusa, marca, sporca, piange) allora lo castro...non mi da problemi allora lo tengo intero". Cioe' questo significa vivere con un cane. Cosi' come siamo pronti a compromettere il nostro stile di vita per vivere con il cane allora penso che dovremmo essere capaci di accettare che il cane quello e'...se non ci fosse istinto sessuale i cani non sarebbero cani...
Parlando astrattamente posso anche essere d'accordo con te...calandoci nella realtà specifica di tutti i giorni...se io dovessi gestire un cane con un istinto sessuale fortissimo e tutti i giorni, o quasi, dovessi fare i conti con fuitine, liti, aggressioni, pianti, lamenti...non so se continuerei a pensarla così..
Un conto è compromettere il nostro stile di vita per vivere con lui mettendo in conto sacrifici, scelte, fatica, impegno...un conto è comprendere, relazionarsi, accettare e soprattutto saper gestire al meglio, nella quotidianità, un istinto così forte da mettere in crisi, anche seriamente, la nostra relazione..
OT Alan..
Novità su questo drammatico fronte?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5177.15
-
devo dire che come dice chiara bisogna valutare davvero caso per caso...i
il dubbio mi è venuto riflettendo sull'ambiente in cui vivo, nel mio paese è stato calcolato esserci una cane randagio ogni 40 abitanti, su 50.000 abitanti, situazione che peggiorerà in estate e cagnoline in calore ce ne sono tantissime... per ora jason non mi ha dato problemi anche perchè io non lo libero mai in paese ed è all'inizio dell'adolescenza, ma se dovesse diventare ingestibile lo farei, anche perchè mi avete fatto capire che la castrazione non è una cosa negativa...qualsiasi mia scelta io la farei soltanto considerando quale possa essere la cosa più giusta per lui e per farlo vivere bene e non per un mio egoismo..
un abbraccio a tutti da anny e da jason innamorato (in realtà sembra essersi bene ripreso dalla sbandata!) :D
-
Partendo sempre dalla non necessità dei cani,maschi o femmine che siano, ad accoppiarsi, direi che la questione riguarda solo ed esclusivamente il benessere del cane.
Un cane aggressivo, territoriale, dominante....non cambia carattere solo perchè viene castrato, ma bisogna lavorarci, psicologicamente, insomma siamo noi che dobbiamo aiutarlo a correggere certi suoi comportamenti.
Diversamente, un cane che non si accoppierà mai, che risente, nell'ambiente in cui vive, di particolari stimoli dovuti alla presenza di femmine in calore, che mette in moto tutto un processo ormonale che non sfocerà mai in un accoppiamento e di questo potrebbe risentire a livello di salute...bè in questo caso io prenderei in considerazione la castrazione.
Il nostro Skipper, il nonno per intenderci, 12 anni da qualche giorno, è stato castrato ai 6 anni di vita.....
Perchè?
Perchè era cambiato il suo habitat, perchè insieme a lui da quell'età sono arrivate via via 11 femmine,
che in momenti diversi andavano in calore, in un ambiente ristretto, e lui per tutta la durata del calore rifiutava il cibo, piangeva e cercava in ogni modo di arrivare alle femmine.....non era possibile torturarlo in questo modo, visto che mai sarebbe stato accoppiato.
Quindi castrazione, ora vive in modo sereno e tranquillo con tutto il branco, non entra in scontro con i maschi e quando una femminuccia in calore lo provoca.....mi guarda come a dire....."ma....mi ricorda qualcosa, ma meglio se ci rotoliamo sull'erba!!!!", non fà più digiuni, e controllando la sua dieta è in perfetta forma....
Per cui dobbiamo saper valutare come sempre volta per volta...
-
ma dai....
12 anni quando??
AUGURI SKIPPER!!! :-*
-
La mia super mamma è un pò fusa.... Skipper i suoi 12 anni li farà a fine marzo..... :D
-
LA MAMMA E' DIVERSAMENTE FUSA.... ;D ;D ;D ;D
LA TUA MAMMA E' AVANTI IN TUTTO... ;D ;D ;D ;D ;D
SULLA TUA PROSSIMA TORTA METTERA' 45 BELLE CANDELINE EHEHHEHEHEHEHEEHHE
-
In generale non trovo in linea con il mio modo di pensare la tendenza "il cane mi da problemi (scappa, litiga, annusa, marca, sporca, piange) allora lo castro...non mi da problemi allora lo tengo intero". Cioe' questo significa vivere con un cane. Cosi' come siamo pronti a compromettere il nostro stile di vita per vivere con il cane allora penso che dovremmo essere capaci di accettare che il cane quello e'...se non ci fosse istinto sessuale i cani non sarebbero cani...
Non penso che l'al;tro punto di vista sia sbagliato e ne capsico diversi concetti, soprattutto riguardo la castrazione dei randagi ad esempio, ma il mio modo di vivere con il cane e' semplicemente diverso... :)
Alan il discorso che facevo io non è così out out...cioè,,,non è che voglio che il cane si comporti a mo di soldatino e se non lo fa ...ZaK!!!!... il punto è che alcuni cani maschi sono davvero ingestibili (o almeno io ne conosco alcuni così), Jaco ha i suoi istinti sessuali e io lo acceto cos' come è, però non è un cane che da di matto quando sente una femmina. faccio un esempio se no mi ingarbuglio troppo....la cagnolina del mio dirimpettaio è stata in calore poco fa. Quando si incontravano Jaco ci provava... ma per il resto era tranquillo anche se lei era sul balcone e lui in giardino...niente pianti, niente fughe...conosco cani che in una situazione così sarebbero dati di matto cercando di saltare la rete e scappare. se jaco fosse stato così l'avrei già castrato, perchè, son daccordo con il tuo discorso, però è anche vero che se le cose degenerano diventa davvero difficile poi gestire la situazione.
-
sono contraria alla castrazione e alla sterilizzazione....assolutamente contro natura,Oliver e' il mio 2 cane maschio e non ho mai avuto grossi problemi,certo ogni tanto fa' un po' di digiuno ma non ne faccio un dramma,lo farei solo dovessero subentrare dei seri problemi di salute .....
-
Alan il discorso che facevo io non è così out out...cioè,,,non è che voglio che il cane si comporti a mo di soldatino e se non lo fa ...ZaK!!!!... il punto è che alcuni cani maschi sono davvero ingestibili (o almeno io ne conosco alcuni così), Jaco ha i suoi istinti sessuali e io lo acceto cos' come è, però non è un cane che da di matto quando sente una femmina. faccio un esempio se no mi ingarbuglio troppo....la cagnolina del mio dirimpettaio è stata in calore poco fa. Quando si incontravano Jaco ci provava... ma per il resto era tranquillo anche se lei era sul balcone e lui in giardino...niente pianti, niente fughe...conosco cani che in una situazione così sarebbero dati di matto cercando di saltare la rete e scappare. se jaco fosse stato così l'avrei già castrato, perchè, son daccordo con il tuo discorso, però è anche vero che se le cose degenerano diventa davvero difficile poi gestire la situazione.
Nah nei casi che descrivi secondo me c'e' comunque una mancanza nell'educazione impartita al cane dai proprietari. Un cane socializzato, tranquillo, inserito nel branco,sicuro di se e che ha potuto sviluppare buoni autocontrolli si comporta come Jaco, come Red...
Tra tutti i cani che conosco e che frequento non ne ho mai visti di cosi' infoiati da diventare praticamente ingestibili.
L'altra settimana Leo e' andato a fare il casanova con la sua Terranova appena uscita dal calore e altre cagnoline del branco di Monet, il padrone del parco, un Malamute di 50 kili che esprime leadership solo a vedere come cammina e che vive con la terranova. Tu ti immagini che questo avrebbe dovuto staccare la testa di Leo a morsi...ecco...faceva splitting...gli prendeva il muso in bocca, gli appoggiava una zampa sulla spalla e via....e Leo si sottometteva per un secondo e poi ritornava a fare il playboy...
-
Nah nei casi che descrivi secondo me c'e' comunque una mancanza nell'educazione impartita al cane dai proprietari. Un cane socializzato, tranquillo, inserito nel branco,sicuro di se e che ha potuto sviluppare buoni autocontrolli si comporta come Jaco, come Red...
Tra tutti i cani che conosco e che frequento non ne ho mai visti di cosi' infoiati da diventare praticamente ingestibili.
L'altra settimana Leo e' andato a fare il casanova con la sua Terranova appena uscita dal calore e altre cagnoline del branco di Monet, il padrone del parco, un Malamute di 50 kili che esprime leadership solo a vedere come cammina e che vive con la terranova. Tu ti immagini che questo avrebbe dovuto staccare la testa di Leo a morsi...ecco...faceva splitting...gli prendeva il muso in bocca, gli appoggiava una zampa sulla spalla e via....e Leo si sottometteva per un secondo e poi ritornava a fare il playboy...
Mah può anche essere...vero è che Jaco è il mio primo cane maschio, quindi non posso fare molti paragoni. Sicuramente conta moltissimo l'educazione che hanno ricevuto e il livello di socializzazione...Ma non può dipendere anche dal carattere del singolo cane? e questa è davvero una domada che mi faccio dopo queste riflessioni...dipende tutto da come il cane viene cresciuto o comunque ci sono, diciamo così, "predisposizioni naturali"? Me lo chiedo anche perchè al contrario tuo la maggior parte dei cani che vediamo in giro (ad eccezione di quelli che frequentiamo nell'ambito del centro cinofilo, a onor di cronaca) hanno comportamenti di eccessiva aggressività verso altri maschi, eccessiva territotialità e fughe costanti quando ci sono femmine in calore...Devo pensare che è solo "tutta colpa dei loro umani" ???
-
mah...forse non in toto ma largamente secondo me...
se noti per esempio in giro e' pieno di cani "dominanti" (almeno a detta dei proprietari)....cioe' se fossimo allo stato naturale non ci sarebbero branchi..................
-
se noti per esempio in giro e' pieno di cani "dominanti" (almeno a detta dei proprietari)....cioe' se fossimo allo stato naturale non ci sarebbero branchi..................
in effetti anche questo è vero... quando passeggio con Jaco ed incontriamo un altro maschio almeno il 60% delle volte il padrone mi urla "è maschio?????" e al mio si scatta l'ormai rituale "allora mi allontano se no si azzuffano" con il signore o la signara di turno che trascina via il cane, effettivamente ringhiante, ma chissà perchè solo da dopo che lui/lei ha iniziato a trascinarlo via... em_Devil
-
Personalmente, sono sempre stato contrario, non l'ho mai fatto con nessuno dei miei cani.
Teo si sfoga con la copertina ;D ;D ;D(ecco perche' ne e' cosi' geloso), ma anche quelli grandi che ho avuto non hanno mai dato problemi.(anche se con Leone e' nato qualche cucciolo mezzo lupo e mezzo maremmano, ma era d'accordo il proprietario della femmina.
-
SULLA TUA PROSSIMA TORTA METTERA' 45 BELLE CANDELINE EHEHHEHEHEHEHEEHHE
ou ou ou ou >:( >:( >:( macchè 45....
saranno solo 29.... io sono una bimbaaaaa!!! sempre che difendete la mamma....si si ma da domani siete sotto le mie manine...ihihihihihihih
-
ou ou ou ou >:( >:( >:( macchè 45....
saranno solo 29.... io sono una bimbaaaaa!!! sempre che difendete la mamma....si si ma da domani siete sotto le mie manine...ihihihihihihih
Sì ma noi siamo in tante e tu 6 da sola cntro noi "diversamente giovani" :blum2: :blum2: :blum2: Ho talmente 1 entusiasmo di riabbracciarti ke:
1° nn so se dormirò domani notte
2° disposta a qlasiasi sacrificio (anke sottopormi alle tue "manine" :biggrin: ) pur di riabbracciarti
3° mi dispiace ke il tempo voleràààààààààààààà :cray:
paolina
-
Zia Paolina non vedo l'oraaaaaaaaaa!!!!!
-
Zia Paolina non vedo l'oraaaaaaaaaa!!!!!
TESORO MIO, sapexi io: l'entusiasmo a 1000 :wub: ho trovato 1 regalino anke x te :biggrin:
-
dico la mia in risposta al discorso di belver e mik: secondo me molto e' predisposizione naturale e questo anche solo parlando di una razza come il Golden che e' indubbiamente una razza.........tranquilla, appunto, poi ogni pelosone/a ha le sue caratteristiche che dipendono dal rapporto con i padroni (ma ogni utente di questo forum ce la mette tutta per dare al suo cucciolo il meglio) e dal carattere proprio del singolo animale, quello che ne esce e' quello che ha in casa ogniuno di noi con i suoi pregi e difetti che non sono per tutti gli stessi.....si lo so ho fatto un discorso complicato e non vorrei essere nei panni di chi si mette in casa un pitbull! saluti ;)
-
Io la verita, ho anche deı dubbı su cosa fare con Fıdo, e dopo leggere tuttı ı vostrı comentı, sono ancora pıu confusa. La mıa verıta quı e che avvıamo tantıssımı canı randaggı, e ognı volta che esco con Fıdo e un problema perche non cı rıesco a tratanerlo e mı sono anche fatta delle ferıte sulle mane.
Luı e ancora pıccolo, fa ora ı novı mesı e sınceramente luı vuole solo gıocare, ma ı canı dı strada sı sentono mınacıatı. Non so se castrando Fıdo ıl problema fınıra, perche ı canı randaggı cı saranno ancora, ma se Fıdo non fa caso, anche loro non fanno nıente....
In somma, e una vera soluzıone? anche perche mıo marıto e contrarıo, come buon maschıo
-
Io la verita, ho anche deı dubbı su cosa fare con Fıdo, e dopo leggere tuttı ı vostrı comentı, sono ancora pıu confusa. La mıa verıta quı e che avvıamo tantıssımı canı randaggı, e ognı volta che esco con Fıdo e un problema perche non cı rıesco a tratanerlo e mı sono anche fatta delle ferıte sulle mane.
Luı e ancora pıccolo, fa ora ı novı mesı e sınceramente luı vuole solo gıocare, ma ı canı dı strada sı sentono mınacıatı. Non so se castrando Fıdo ıl problema fınıra, perche ı canı randaggı cı saranno ancora, ma se Fıdo non fa caso, anche loro non fanno nıente....
In somma, e una vera soluzıone? anche perche mıo marıto e contrarıo, come buon maschıo
io leggendo le varie opinioni sul forum tutte giuste anche se diverse tra loro, ho capito che bisogna decidere valutando il caso singolo...cioè se jason mi diventa maniaco e litiga con tutti i cani diventando pericoloso, allora per il suo bene penserei alla castrazione... a me sinceramente preme soltanto il suo bene e ogni mia decisione sarà dettata tenendo presente questo.... per ora non ne vedo la necessità, però mi ha fatto piacere scoprire che la castrazione non comporta nessun effetto collaterale per il peloso..
anche io vivo in una zona con molti cani randagi e non libero mai jason per evitare problemi, solitamente lo porto in un bosco sperduto e lontanissimo dove non ci sono cani, mi facco un bel pò di km ogni giorno (quasi) e mi spiace perchè non può giocare con nessun altro cane; per sopperire a questa mancanza lo porto una volta alla settimana in centro cinofilo....mi ritengo fortunata perchè ho molto tempo libero altrimenti non saprei come fare nel mio paese per farlo correre e giocare!
-
io leggendo le varie opinioni sul forum tutte giuste anche se diverse tra loro, ho capito che bisogna decidere valutando il caso singolo...cioè se jason mi diventa maniaco e litiga con tutti i cani diventando pericoloso, allora per il suo bene penserei alla castrazione... a me sinceramente preme soltanto il suo bene e ogni mia decisione sarà dettata tenendo presente questo.... per ora non ne vedo la necessità, però mi ha fatto piacere scoprire che la castrazione non comporta nessun effetto collaterale per il peloso..
anche io vivo in una zona con molti cani randagi e non libero mai jason per evitare problemi, solitamente lo porto in un bosco sperduto e lontanissimo dove non ci sono cani, mi facco un bel pò di km ogni giorno (quasi) e mi spiace perchè non può giocare con nessun altro cane; per sopperire a questa mancanza lo porto una volta alla settimana in centro cinofilo....mi ritengo fortunata perchè ho molto tempo libero altrimenti non saprei come fare nel mio paese per farlo correre e giocare!
Credo haı propıo ragıone. anche noı avvıtıamo ın campagnıa e tuttı ı gıornı dopo ıl lavoro portıamo Fıdo ın bosco per correre. İl problema sorge le mattıne quando sı fa la camınata dı 40 mınutı prıma della collazıone... Normalmente lo porto col guınzaıo fınche fa le sue cose, ma ho ımparato que cuando vedo un grupo dı canı che sı avıcına, e meglıo lascıarlo lıbero... al meno cosı scapa o fa frente senza ıl perıcolo dı farse male con la cattena.
Poı e vero che a volte anche ıo ho paura... conoscı ıl kangal turco?? Solo vedere uno mı fa morıre dalla paura :-[
-
Credo haı propıo ragıone. anche noı avvıtıamo ın campagnıa e tuttı ı gıornı dopo ıl lavoro portıamo Fıdo ın bosco per correre. İl problema sorge le mattıne quando sı fa la camınata dı 40 mınutı prıma della collazıone... Normalmente lo porto col guınzaıo fınche fa le sue cose, ma ho ımparato que cuando vedo un grupo dı canı che sı avıcına, e meglıo lascıarlo lıbero... al meno cosı scapa o fa frente senza ıl perıcolo dı farse male con la cattena.
Poı e vero che a volte anche ıo ho paura... conoscı ıl kangal turco?? Solo vedere uno mı fa morıre dalla paura :-[
kangal turco?? e che è? :o io manco morta lascio libero jason anche perchè a me il problema è nel paese....soprannominato il paese dei cani...per tutti i randagi che ci vivono...a volte ho avuto istinti omicidi verso di loro!!!ma tanto prima o poi qualcuno verrà sbranato e allora forse qualcuno si deciderà a fare qualcosa!
-
em_024
kangal turco?? e che è? :o
E' il cane pastore dell'Anatolia ;D
http://www.cani.com/cane-cane-pastore-dell%27-anatolia.asp
-
em_024
E' il cane pastore dell'Anatolia ;D
http://www.cani.com/cane-cane-pastore-dell%27-anatolia.asp
:sticazzi:che brutto!! se lo vede jason come minimo si fa la pipì adosso...ma forse non solo lui... em_049
-
:sticazzi:che brutto!! se lo vede jason come minimo si fa la pipì adosso...ma forse non solo lui... em_049
Hai trovato la foto su internet? ;D A me ancora mi si ferma il cuore se alle mattine mentre passegio con Fido trovo qualcheduno e credimi se ti dico che qui il 90% sono Kangal... em_043 Fido invece fa il possibile per sparire fra le mie gambe :rofl2:
Comunche questa paura non evita che siano gia due volte che e scapato.... il che mi fa tornare un altra volta all'origine della discusione... castrare o no, perche dopo castrato non scapa piu o e che non abbiamo saputo educarlo ?-?-? perche quando vedi altri cani gia non ascolta piu :ranting3:
-
:sticazzi:che brutto!! se lo vede jason come minimo si fa la pipì adosso...ma forse non solo lui... em_049
dai.. ma non è brutto ;D Pauroso sì em_049