Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: stefi - 03 Marzo 2011, 12:03:46
-
Bene, fino ad ora non avevo affrontato l'argomento perchè credevo che con il passare del tempo Samanta superasse almeno un pò le sue paure . Invece mi sto accorgento che a quasi 3 anni le sue paure non sono diminuite , ma anzi sembra a volte che aumentino. Le paure di Sam non sono legate a cose o rumori facilmente individuabili, mi spiego non ha paura di tutte le macchine o di tutti gli scooter o di tutti i cani o di tutti gli umani, ma il suo comportamento varia a seconda della situazione . Vorrei fare un elenco delle cose che la spaventano di più :
i motori troppo rumorosi
le sagome di qualcosa che vede sui marciapiedi e che non riconosce
le persone troppo rumorose
i cani troppo piccoli !!!!!!!!!!!!! ( è stata aggredita da uno yorkshire...... :o :o :o :o )
le serrande che si abbassano all'improvviso
una persona che starnutisce per strada !!!!! ?-?-? ?-?-? ?-?-?
i bambini che le si avvicinano urlando...
per esempio quest'ultimo caso del bambino urlante si è verificato 2 settimane fa durante la nostra passeggiata sul lungomare....la settimana successiva ho dovuto penare non poco per farla camminare in quanto si spaventava alla vista di ogni bambino !!!!!
Ha bisogno di uno psicodog ??????
Vorrei condividere questo problema con altri compagni di cani paurosi...
saluti
Stefi & Cuor di Leone
-
Stefi gli Yorkie sono tremendi vere macchine da guerra, chiedi ad Artu' ah ah ah
Scherzi a parte credo sia nella natura dei golden esser timidi e un po' paurosi.
-
Stefi gli Yorkie sono tremendi vere macchine da guerra, chiedi ad Artu' ah ah ah
Scherzi a parte credo sia nella natura dei golden esser timidi e un po' paurosi.
pensa Maurizio che lei è stata aggredita anche da un pittbull, che però non ha lasciato traccia di paura in lei !!!! questa cosa è veramente strana..... :) :)
-
E' proprio l'indole, pensa Teo fu aggredito a tre mesi da un lupo, lo presi in braccio e il lupo attacco' me, bene a tre mesi lui che era un sorcio sda in braccio che era si voleva lanciare sul lupo, questa e' l'indole terrier, non per niente il pit bull e' nato da loro.
Ci sono razze d'indole pacifica ed altre battagliere, entrambe hanno pregi e difetti, poi molto dipende dai loro amici umani.
-
Lea di solito non ha paura di niente, però anche lei se vede un sacco della spazzatura buttato così in mezzo alla strada comincia ad abbaiare in dentro, allora mi avvicino lo tocco le faccio vedere che io non ho paura e a lei passa, poi ha paura delle tende del bar che si abbassano , ma quelle nun c'arrivo a toccarle e quindi me fa ammazzà da ride perchè quando faccio colazione lei guarda intensamente il cornetto che ho in mano e poi ogni tanto si gira furtivamente per vedere se si abbassano le tende ... ma la faccia che fà è troppo divertente!!! hahahahaha e certe volte specie prima che si faceva buio presto e la portavo a spasso scattava all'improvviso magari annusando un cespuglio, me faceva fa certi salti pure a me che riuscivo a di solamente che caxxo fai !!! hahahahahaha cmq so troppo forti... ah poi ovviamente ha paura del temporale quando siamo dentro casa, ma mi si attacca e le passa!
baci Ross e LEA
-
Leo ha paura dei pupazzi di neve...
-
Ad Artu' adesso fanno paura pure gli uccellini che cinguettano o fischiano tra i rami.
I piccioni no ha visto Teo rincorrerli e adesso tende a farlo anche lui.
-
io sono nella stessa situazione di stefy, Cassandra ha 5 anni e le sue paure crescono anzichè diminuire.
ha il terrore vero stampato negli occhi quando si verificano temporali, di lieve o intensa entità nn fà differenza. paura che si è presentata verso il suo secondo anno di vita e che anno dopo anno è andata in crescendo.
da che si nascondeva solamente in bagno, il locale più interno ed insonorizzato della casa, ora scava la porta d'ingresso mirando la maniglia o corre verso la finestra in cerca di una via di fuga.
durante gli ultimi temporali, vedi oggi (che ha solo "brontolato" nemmeno tuonato in lontananza) ho dovuto ricorrere ad una leggera sedazione (glicerovalerovit prescritto dal vet ai tempi dei botti di capodanno) xkè era più intenibile.
credevo le scoppiasse il cuore.
sn sempre stata attenta a nn dare troppa importanza a questi eventi atmosferici cercando di far percepire a lei che tutto era normale...ora sn costretta a chiudere finestre per timore che si lanci fuori, barricare la porta ormai tutta rigata per salvare il salvabile, accendere a volume alto la musica optando per rock tosto con la vana speranza che i tuoni si confondano nella ritmica...e mi rendo perfettamente conto che così facendo rafforzo la sua paura xkè sto agendo in un modo che nn è la normalità...
ma nn so più cosa fare
adesso che tutto è tranquillo dorme sfinita qui ai miei piedi
-
Povera Cassandra mi dispiace che sia così terrorizzata :empathy2:
-
mi dispiace troppo per Cassandra..povera piccola!!!
Ariel ha paura delle persone di colore e degli zingari :o :o :o
cioè i lavavetri non si possono avvicinare alla macchina che lei prima fa dei passetti indietro e poi inzia ad abbaiare :o :o
non capita con nient'altro al mondo!!
mah..
sti cani ;D
-
Anche Mia fa la spavalda e alla fine è una caga sotto.
Però ha paura solo di cose che non ha mai visto:
- il barista che esce dal bar con una specie di cariola per i rifiuti
- lo zaino appeso allo stendino (mi ha fatto morir dal ridere perchè sembrava che per lei fosse un vero mostro, ho dovuto toglierlo e farle vedere che si trattava solo di uno
zaino)
- le macchine che passano ad alta velocità (quelle fanno paura anche a me, quindi non mi preoccupo più di tanto dato che nel mio paese le stradine sono tutte strettissime e quindi tutti i veicoli mi passano vicinissimi)
Le uniche paure che persistono nonostante sia stata sottoposta più volte agli stessi stimoli sono:
- paura di qualsiasi studio veterinario (secondo me a causa dei feromoni di stress e paura rilasciati dai cani)
- paura di uscire di notte in giardino, più che paura è sempre sul chi va là perchè c'è silenzio e ogni singolo rumore appare amplificato
Secondo me, è solo un mio parere però, le paure legate a cose nuove sono da considerarsi normali (alla fine capita anche a noi.......), ma quelle derivate da cose viste e riviste prima o poi dovrebbero scomparire perchè il cane in teoria dovrebbe sensibilizzarsi a ciò.
Se questo per te è un problema e se vedi che anche il cane ne risente perchè non è sereno, magari prova a chiedere consiglio ad un veterinario comportamentalista........ti potrebbe dare delle utili indicazioni.
Almeno questo è quello che verrebbe da fare a me, magari mi sbaglio.
-
anke mio alex con gli anni diventa sempre piu fifone. non esce nel terazzo se la porta finestra non e aperta bene, se dorme e tu passi vicino si alza al volo se anke dico sta tranquillo. la sedge per adesso non ha nessuna paura.