Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: mariobuddy - 16 Febbraio 2011, 22:57:55

Titolo: lastra x la displasia
Inserito da: mariobuddy - 16 Febbraio 2011, 22:57:55
ciao a tutti, ho preso il mio golden in un allevamento serissimo, con genitori esenti da displasia dell'anca e ai gomiti e nessuna patologia oculare...il mio Buddy ora ha 3 mesi e mezzo, gli do quotidianamente un condoprottettore americano (dr.krugs..si dice sia un ottimo prodotto oltre che costoso) ed anche la vitamina c..non mi sembra che abbia alcun problema...purtroppo conosco bene questa patologia con il mio pastore di 10 anni...sta bene, è felice corre come un coniglio ma purtroppo è nata cosi'...l'ho anche operata 3 anni fa...secondo voi ,non riscontrando alcun problema con il mio cucciolo, devo cmq fargli fare la lastra alle anche? e se si, a che età 6 mesi o un anno??
grazie in anticipo x i vostri consigli!!!
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: marco - 16 Febbraio 2011, 23:27:52
 Ciao le preventive andrebbero fatte verso i sei mesi mentre le lastre ufficiali vengono fatte all' anno di età  :ciao: :ciao: :ciao:
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: angyariel - 16 Febbraio 2011, 23:43:34
ciao si come dice Marco a 6 mesi fai le preventive e segui le solite indicazioni:no scale,no salti,no giochi pesanti,tenerlo di peso leggero,un buon mangime, un buon condroprotettore e vedrai che tutto andrà bene
gli integratori Dr Kruger li ho usati anch'io per un periodo ma quelli per il pelo quindi non so se siano meglio o peggio del Cosequin e lascio la parola agli altri  ;)
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: elisavalli - 16 Febbraio 2011, 23:53:17
Devi eccome, a 6 mesi le preventive e a 12 mesi quelle ufficiali con registrazione dei risultati sul pedigree. Strano che l'allevatore stesso non te l'abbia detto, di solito gli allevatori migliori ti obbligano proprio a farle perchè pretendono di sapere che cuccioli allevano  ;)
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: mariobuddy - 16 Febbraio 2011, 23:56:04
Devi eccome, a 6 mesi le preventive e a 12 mesi quelle ufficiali con registrazione dei risultati sul pedigree. Strano che l'allevatore stesso non te l'abbia detto, di solito gli allevatori migliori ti obbligano proprio a farle perchè pretendono di sapere che cuccioli allevano  ;)

l'allevatrice mi ha detto delle lastre, ma mi ha anche detto che è una tortura inutile a cui dover sottoporre il cane...cmq provvederò( anche se odio l'anestesia totale)
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: sofy94 - 16 Febbraio 2011, 23:57:59
l'allevatrice mi ha detto delle lastre, ma mi ha anche detto che è una tortura inutile a cui dover sottoporre il cane...cmq provvederò( anche se odio l'anestesia totale)
tortura inutile?? ma chi ti ha detto una cosa del genere????
secondo me la tortura è per il cane se poi è displasico e non hai fatto niente prima!!
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: elisavalli - 17 Febbraio 2011, 00:02:44
Un allevatore che dice una sciocchezza del genere puzza da km di allevatore con la coscienza sporca...non è che per caso quell'allevatore sa che gli escono cani displasici di tanto in tanto e quindi non ha tanto piacere che i clienti facciano i controlli? Gli allevatori con la coscienza pulita ti scrivono nel contratto di fare le lastre...Eppoi, tortura inutile, dai siamo seri...non è neanche un'anestesia totale, è solo una sedazione profonda che dura pochi minuti, dopodichè il cane viene risvegliato con l'antidoto e torna a casa sulle sue gambe. Il tutto dura un'oretta non di più.
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: Belver - 17 Febbraio 2011, 00:14:18
Un allevatore che dice una sciocchezza del genere puzza da km di allevatore con la coscienza sporca...


Yup!

Il cane viene anestetizzato quindi non sente nulla e in 12 ore e' bello arzillo e pimpante come prima.
Io la preventiva la fare a 5 mesi appena compiuti.

Ciaoooo
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: angyariel - 17 Febbraio 2011, 00:18:54
Un allevatore che dice una sciocchezza del genere puzza da km di allevatore con la coscienza sporca...non è che per caso quell'allevatore sa che gli escono cani displasici di tanto in tanto e quindi non ha tanto piacere che i clienti facciano i controlli? Gli allevatori con la coscienza pulita ti scrivono nel contratto di fare le lastre...Eppoi, tortura inutile, dai siamo seri...non è neanche un'anestesia totale, è solo una sedazione profonda che dura pochi minuti, dopodichè il cane viene risvegliato con l'antidoto e torna a casa sulle sue gambe. Il tutto dura un'oretta non di più.

brava Elisa.. ;)
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: Debby - 17 Febbraio 2011, 07:09:49
Anch'io come Alan farei le preventive verso i 5 mesi, anche 4 e mezzo...
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: elisavalli - 17 Febbraio 2011, 09:03:18
Si ma a farla troppo presto si rischia di non capire niente del risultato perchè è facile che ci sia lassità muscolare. Persino Brina che era un cucciolo atleta in pratica alle preventive aveva un pochino di lassità, probabilmente se le avessi fatte prima ancora, mi sarei preoccupata inutilmente. Cmq ci sono diverse scuole di pensiero, chi dice 4, chi 5, chi 6 mesi, in ogni caso vanno fatte  ;D
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: ChiaraMamo - 17 Febbraio 2011, 10:40:33
Cioa Mario, ti ho spostato il topic in questa sezione più specifica...

Quoto tutto quello che gli amici ti hanno scritto...è infatti importantissimo eseguire le lastre preventive intorno ai 6 mesi..
Come ti dice il termine..ti danno infatti la possibilità di verificare, preventivamente, lo stato di salute delle articolazioni (anche e gomiti) del pupo... per poter agire di conseguenza...   ( continuare o correggere la gestione del piccolo, aumentare o meno le dosi di condroprotettori, praticare del nuoto etc etc etc).

Secondo molti vet...sono ancora più importanti delle lastre definitive fatte all'anno di vita ...perchè a 6 mesi... c'è ancora possibilità di correzione...

Il mio Red ha eseguito le lastre preventive in sedazione profonda...si è svegliato con l'antidoto in 3 minuti...come se niente fosse successo...quindi vai super tranquillo!!!

Chiara
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: MARCY - 17 Febbraio 2011, 11:21:29
anche io ho fatte le preventive per fortuna e stato fato un micro - intervento , tempi corti per la guarigione e costo molto differente del intervento del ogni anca che vuole anche suo tempo per riabilitazione . ;)
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: Anna - 17 Febbraio 2011, 14:15:41
Prevenire è meglio che curare... assolutamente sì fai le preventive è molto importante!!
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: Tiziana - 17 Febbraio 2011, 22:20:05
Un allevatore serio che definisce le lastre preventive un'inutile tortura?????

Allora io non sono seria.....ma obbligo i futuri proprietari alla doppia lastrazione, preventiva e definitiva....pur essendo i genitori esenti dalle sucitate patologie, purtroppo la genetica è una cosa davvero complicata....e la displasia, come tutti sanno ormai, non è solo genetica ma anche anmbientale.

PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE....SEMPRE!!!!
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: Giuseppe86 - 10 Marzo 2011, 14:16:20
Le lastre che contano sono quelle quando le articolazioni si sono formate a dovere cioè a 12 mesi... nelle preventive (intorno ai 6 mesi) ti può aiutare a sapere su per giù come è attualmente... ma ho saputo di casi che nelle preventive erano sani mentre nelle definitive a 12 mesi erano displatici... quindi io ti consiglio di farle a 12.... per il resto stai attenta a non fargli salire rampe di scale o movimento eccessivo... e di seguire una corretta alimentazione.

Ciaooo Giuseppe  ;)
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: Tiziana - 10 Marzo 2011, 15:01:42
No Giuseppe non è proprio così, le lastre preventive sono addirittura più importanti delle definitive, in primis perchè se si riscontrano problemi abbiamo ancora sei mesi per poter trovare soluzioni, cambiare il tipo di vita del nostro cucciolo, la sua alimentazione, il suo movimento, il suo peso....

Mentre se ci limitiamo a fare le lastre definitive così come troveremo il nostro amico ce lo terremo....a 12 mesi non è più possibile fare interventi a meno che non siano interventi chirurgici....

Il fatto che un cucciolo risulti sano alle preventive e displasico alle definitive.....scusa ma è abbastanza difficile, a meno che i proprietari non abbassino la guardia e da quel momento permettano al cucciolo di tutto e di più.

Se una displasia c'è ai sei mesi è assolutamente evidente, così come lo sono lassita sia muscolari che articolari sulle quali possiamo lavorare con il giusto movimento e con prodotti adeguati.

Chiaramente se non sono problemi tali da dover portare all'intervento chirurgico come dicevo prima.

Come sempre...

PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE!!!!
Titolo: Re: lastra x la displasia
Inserito da: Giuseppe86 - 13 Marzo 2011, 22:55:32
Tiziana hai ragione, perdona la mia poca esperienza in merito...  pensavo che sulla displasia non si possa fare nulla... xò se ci sono dei rimedi meglio cosi :)

Grazie, Giuseppe