Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: Mauro•Aaron - 11 Febbraio 2011, 15:37:41
-
Ieri io e la mia compagna abbiamo visitato il Royal Crest, siamo stati accolti veramente bene...... Appena entrati ci sono venuti incontro in maniera affettuosa una femmina un maschione bellissimo e un cucciolo di 5 mesi, splendido giocoso esuberante, veramente tre ottimi soggetti, uno di loro era Trick or Treat, questo maschio di bellezza rara di una selezione incredibile con un carattere splendido....... Poi la signora Colorado ci a fatto vedere le sue cucciolate, che dire tutto quanto bellissimo siamo rimasti da lei due ore circa, (mi sono sembrati 2 minuti) ci a intrattenuto con tutto il suo sapere raccontandoci un sacco di episodi, spiegandoci tanti altri fatti interessanti per quanto riguarda il mondo dei retriever............ Poi purtroppo è venuto il momento di lasciare lei e tutti i suoi adorabili cagnoni, con una sorta di malinconia ci siamo allontanati dal suo allevamento ripromettendomi di tornare in questo posto da favola......
-
insomma a quando la new entry????????? ;D ;D ;D ;D ;D
-
Bei cani eh? :wub:
Bravi, avete fatto bene, se non si inizia ad andare un po' in giro del resto... ;)
Palla pelosa in arrivo allora eh? :give_heart:
-
uno di loro era Trick or Treat, questo maschio di bellezza rara di una selezione incredibile con un
:wub: :wub: :wub: em_029 em_029 em_029
-
insomma a quando la new entry????????? ;D ;D ;D ;D ;D
Per ora rimane un sogno, devo dire un magnifico sogno ma tale resta, purtroppo!!!!!!!!!!! Un giorno diventerà realtà, ma chissà quando!!!!!!!!!!!!!!!!! em_014 em_014 em_014
-
ciao Ruskaia,
... la signora di cui parli e' americana ??
ora non voglio aprire una polemica, e non voglio contraddirti ma io non ho avuto la stessa tua fortuna. em_014 em_014
io non sono andata a vedere i cuccioli...sicuramente saranno belli e lei sar' una brava allevatrice... ma quando ho chiamato ed ho chiesto se sono riconosciuti enci ecc ecc (in genere ho letto in tanti siti prima di acquistare Hermes che se un allevatore e' regolare ha tutto il piacere nel dirlo spiegarlo e ribadirlo) mi ha detto: "ma lei e' andata a vedersi il mio sito?? ma lei sa che allevamento e' il mio!!?? si informi!!" em_013 em_036 em_028 em_026 :girl_prepare_fish: :dash1: :dash1: a quel punto per puntiglio le ho detto: "be visto che il tono e' questo non mi interessa venire a vedere i cani, buongiorno!" em_051 :booof: :arrabbiato:
forse sara' stato il suo giorno sbagliato, (anche se altri mi hanno confermato che se la tira in modo esagerato) ed avra' sicuramente ottimi cani, ma per quanto mi riguarda il feedback e' stato orrendo... non compro una lavatrice, compro un cane e non lo pago nemmeno poco!! quindi mi si deve spiegare tutto e trattare bene...anche se sono alle prime armi.
comunque se ripassi da Tradate vieni a trovare Hermes con la new entry.. noi siamo proprio di Tradate.
ciao
-
em_050 Elena, scusa, non per infierire ma...pure tu... :w00t-anim: ma che domande vai a fare? :hahahaha:
E' come se tu fossi entrata in un concessionario Ferrari e avessi chiesto se le auto in vendita sono correttamente omologate e possono circolare... ;D
Cioè...Royal Crest è uno dei primi allevamenti italiani di golden, ha fatto la storia della razza in Italia insieme a pochi altri, è famosissimo, storico, prestigiosissimo ecc ecc ecc :coolio: La signora, lo dicono in tanti, probabilmente "se la tira" ma credo che al posto suo me la tirerei anch'io. E di sicuro non le interessa "vendere" nè accattivarsi il cliente in alcun modo visto che ha la fila fuori. Quindi ti dirò...magari sarà stata un po' maleducata nel risponderti così, ma non aveva forse tutti i torti quando ti ha detto di informarti prima...e probabilmente lei è anche abituata a dare i cani a clienti che arrivano già "preparati" e che vanno da lei perchè non solo vogliono un golden, ma vogliono proprio quel certo tipo di golden, perchè conoscono lei, il suo lavoro, le sue linee, ecc. Non te la prendere più di tanto dai ;)
-
un cliente va sempre rispettato... ne so qualcosa lavoro nel commercio... e poi non le ho mica dato un calcio in faccia... ho fatto una domanda...
la signora non ha nessun diritto di trattarmi male solo per il fatto che il suo allevamento e' famoso. e che io sono una novellina.
fin tanto che non reclamiamo i nostri diritti, in qualsiasi campo, ci meritiamo di farci trattare cosi'!! em_010 em_010 em_011 em_011
e io non lo permetto scusami tanto.
pace... il golden l'ho preso..bellissimo e coccolatissimo... e non gli manca nulla!
:harhar: :harhar: em_005 em_005
-
ps: la prossima volta mi preparero' per l'interrogazione :think: della signora e speriamo che non mi bocci dicendomi di ripresentarmi per la prossima interrogazione/cucciolata tra 4 mesi.... em_052 em_052 em_052
-
Quoto Elisa... ;D ;D ;D
la signora è un personaggio ;D
se pensi che alla mostra speciale di ercolano prese pettini,spazzole e cardatori e le mise in mano al mio ragazzo dicendo "Giovane tenga che sono impegnata"
Lui così: em_027 em_027 em_048
Io prima così :mocking: :mocking: :mocking: poi così :empathy2:
solo se ci ripenso hahahahahha :girl_haha: :girl_haha:
-
COLORADO, un nome, un personaggio.
-
Si vabbeh posso capire se il Prof. Veronesi mi risponde cosi' se gli chiedo di mostrarmi il tesserino di abilitazione alla professione medica... ;D
La signora puo' rispondere come vuole, sicuramente non le interessa perdere clienti ma anche chi cerca un cane puo' benissimo fare a meno del suo allevamento...considerando tra l'altro che cani con il suo affisso ormai si trovano un po' dappertutto...
-
Si vabbeh posso capire se il Prof. Veronesi mi risponde cosi' se gli chiedo di mostrarmi il tesserino di abilitazione alla professione medica... ;D
La signora puo' rispondere come vuole, sicuramente non le interessa perdere clienti ma anche chi cerca un cane puo' benissimo fare a meno del suo allevamento...considerando tra l'altro che cani con il suo affisso ormai si trovano un po' dappertutto...
;D ghghghgh
Ma poi, che CAFONATA è dire: lei non sa chi sono io? E' una cosa che non reggo, me la dicesse il Papa in persona! :whistling:
-
Anche a me Royal Crest ha fatto un'OTTIMA impressione e ho deciso di prendere lì il mio primo Golden.
Sicuramente Colorado, nel caso di elenamaria, non ha risposto molto educatamente, però anche tu non ti sei posta nel modo più corretto... magari lei si è sentita offesa, anche perchè bene o male gli appassionati della razza sanno chi è e cos'è Royal Crest e come lavora. Non voglio difenderla perchè anche a me una risposta come quella che ti ha dato avrebbe fatto venire il nervoso, dico solo che... la tua domanda le sarà sembrata un po' inopportuna!
Poi a mio avviso gli allevatori che se la tirano sono altri: gente che non tira fuori i cani per farteli vedere, gente che quando chiedi "Che documentazione fornite col cane?" ti dice "Tutto quello che un buon allevatore dovrebbe fornire!" (grazie, non mi hai risposto veramente!!) e cose così... :-[
Quando sono andata a Tabiano, Colorado è stata disponibilissima e molto friendly (per dirla alla sua maniera!) ci ha fatto vedere TUTTI i cani, ci ha fatto entrare in casa sua (persino nella stanza da letto dove c'era la cassa parto con una neomamma... :wub:), ci ha spiegato che attività svolge con i suoi cani, come alleva e seleziona i cuccioli per i futuri proprietari e tante altre cose che in poche parole mi hanno illuminato. E' una che si distingue nel suo ambiente, sicuramente un bel personaggio!
-
ciao Ruskaia,
... la signora di cui parli e' americana ??
ora non voglio aprire una polemica, e non voglio contraddirti ma io non ho avuto la stessa tua fortuna. em_014 em_014
io non sono andata a vedere i cuccioli...sicuramente saranno belli e lei sar' una brava allevatrice... ma quando ho chiamato ed ho chiesto se sono riconosciuti enci ecc ecc (in genere ho letto in tanti siti prima di acquistare Hermes che se un allevatore e' regolare ha tutto il piacere nel dirlo spiegarlo e ribadirlo) mi ha detto: "ma lei e' andata a vedersi il mio sito?? ma lei sa che allevamento e' il mio!!?? si informi!!" em_013 em_036 em_028 em_026 :girl_prepare_fish: :dash1: :dash1: a quel punto per puntiglio le ho detto: "be visto che il tono e' questo non mi interessa venire a vedere i cani, buongiorno!" em_051 :booof: :arrabbiato:
forse sara' stato il suo giorno sbagliato, (anche se altri mi hanno confermato che se la tira in modo esagerato) ed avra' sicuramente ottimi cani, ma per quanto mi riguarda il feedback e' stato orrendo... non compro una lavatrice, compro un cane e non lo pago nemmeno poco!! quindi mi si deve spiegare tutto e trattare bene...anche se sono alle prime armi.
comunque se ripassi da Tradate vieni a trovare Hermes con la new entry.. noi siamo proprio di Tradate.
ciao
Ciao ElenaMaria, fondamentalmente penso tu sia incappata in una giornata storta, perché io confermo tutto quello che ho scritto ci siamo trovati bene ed anche di più, comunque penso come te, non credo di dover essere riverito ma se una persona non usa un tono garbato o comunque mi fa capire che di vendere i suoi cuccioli non gli frega niente e alle mie domande mi risponde in modo evasivo tanto vale starne fuori, io come avrai capito ho tutto il tempo per scegliere il mio futuro compagno per questo non mi toglierò il privilegio nel corso del tempo di visitare altri allevamenti............. mi piacerebbe conoscerti solo che noi non siamo venuti a Tradate, ora il Royal Crest è a Tabiano provincia di Parma. Ciao
-
mi piacerebbe conoscerti solo che noi non siamo venuti a Tradate, ora il Royal Crest è a Tabiano provincia di Parma. Ciao
ciao,
cavolo non sapevo che si fossero trasferiti, io ho chiamato 5 anni fa quando erano ancora a Tradate
Tra l'altro essendo io di Tradate, quando ho cercato un allevamento, mi sono detta: "guarda ce nè uno proprio a tradate": è stato il primo che ho contattato.
riguardo cosa chiedere chiedere a un allevatore e dove cercare ho seguito i consigli del sito retriever.it .
ammetto che ero alle primissime armi, ciò non toglie che possono contattarla anche dei novellini, non solo i luminari dei golden!
fatto stà che sono rimasta shockata. :dash1: em_013 em_013 mi sono detta..."se il primo allevamento che chiamo mi risponde così tanto vale che lo prendo in negozio"....poi alla fine, anni dopo, l'ho acquistato in un altro allevamento e il mio Hermes ha del sangue "royal crest" e "meravigliosi nordici". ;D
sono comunque felice che tu ti sia trovato bene... di dove siete?
-
ciao,
cavolo non sapevo che si fossero trasferiti, io ho chiamato 5 anni fa quando erano ancora a Tradate
Tra l'altro essendo io di Tradate, quando ho cercato un allevamento, mi sono detta: "guarda ce nè uno proprio a tradate": è stato il primo che ho contattato.
riguardo cosa chiedere chiedere a un allevatore e dove cercare ho seguito i consigli del sito retriever.it .
ammetto che ero alle primissime armi, ciò non toglie che possono contattarla anche dei novellini, non solo i luminari dei golden!
fatto stà che sono rimasta shockata. :dash1: em_013 em_013 mi sono detta..."se il primo allevamento che chiamo mi risponde così tanto vale che lo prendo in negozio"....poi alla fine, anni dopo, l'ho acquistato in un altro allevamento e il mio Hermes ha del sangue "royal crest" e "meravigliosi nordici". ;D
sono comunque felice che tu ti sia trovato bene... di dove siete?
Noi abitiamo a 2 passi dal Royal Crest, siamo di Busseto, sempre provincia di Parma. Ciao, un baciotto ad HERMES
-
qualcuno è a conoscenza delle quotazioni cuccioli??
Federico
-
qualcuno è a conoscenza delle quotazioni cuccioli??
Federico Dipende a che allevamento ti riferisci, Ciao
-
intendevo del Royal Crest
Federico
-
intendevo del Royal Crest
Federico
2500 non un euro di meno. Ammazza che botta!!!!!!!!
-
wow !!! hai proprio ragione
Federico
-
Ciumbia! :whistling:
-
:sticazzi: :sticazzi: :sticazzi:
-
:o em_035 cavolo 5 anni fa, parlo del 2006 i cuccioli costavano 1500 iva inclusa...vuoi dire che in 5 anni sono aumentati fino a 2500??
di 1000 euro!!
fischia!!!! :whistling: :whistling:
ma gli incroci sono tutti A-A per le displasie?
poi magari un cucciolino può essere sfortunato e a 1 anno ha le radiografie della displasia non belle, dopo tutti quei soldi!! :spank: :spank:
-
Confermo il prezzo, ma penso che sia anche abbastanza giustificato dai risultati ottenuti in gare di lavoro e bellezza, dall'attenta selezione, dai controlli che vengono fatti ai cani, l'esperienza nel settore e poi mi sembra che in Italia ci siano solo 2 allevamenti di Golden dual purpose, Royal Crest e un altro di cui non ricordo il nome... e tutto questo influisce inevitabilmente sul prezzo di vendita.
Per quanto riguarda la displasia, anche l'alimentazione e lo stile di vita che il proprietario impone al cucciolo possono incidere negativamente, quindi una selezione scrupolosa non basta. Comunque Colorado in questo senso è molto attenta (sul suo sito puoi vedere i risultati delle lastre di alcuni suoi Golden).
Poi esistono anche cani con displasia asintomatica che non hanno dolori e fanno gare di field trial come se niente fosse...
-
Confermo il prezzo, ma penso che sia anche abbastanza giustificato dai risultati ottenuti in gare di lavoro e bellezza, dall'attenta selezione, dai controlli che vengono fatti ai cani, l'esperienza nel settore e poi mi sembra che in Italia ci siano solo 2 allevamenti di Golden dual purpose, Royal Crest e un altro di cui non ricordo il nome... e tutto questo influisce inevitabilmente sul prezzo di vendita.
Per quanto riguarda la displasia, anche l'alimentazione e lo stile di vita che il proprietario impone al cucciolo possono incidere negativamente, quindi una selezione scrupolosa non basta. Comunque Colorado in questo senso è molto attenta (sul suo sito puoi vedere i risultati delle lastre di alcuni suoi Golden).
Poi esistono anche cani con displasia asintomatica che non hanno dolori e fanno gare di field trial come se niente fosse...
Ciao Debby concordo su tutto quello
che dici, anche se continuo a pensare che un cucciolo di 2 mesi sia un pochino caruccio ma a parte questa piccola divagazione tu pensi seriamente che se uno prende un cucciolo in questo allevamento la percentuale che possa essere displasico si abbassi??? Lo so che è una domanda complicata e che probabilmente ti verrà difficile rispondermi, comunque grazie...... Ciao
-
tu pensi seriamente che se uno prende un cucciolo in questo allevamento la percentuale che possa essere displasico si abbassi??? Lo so che è una domanda complicata e che probabilmente ti verrà difficile rispondermi, comunque grazie...... Ciao
Tutti gli allevamenti che ho visitato mi sono sembrati attenti al problema della displasia e ben consapevoli della necessità di selezionare con accortezza, andando non solo a scongiurare il pericolo della malattia, ma anche cercando di migliorare la razza. Quindi non solo accoppiamenti fra cani sani, ma anche accoppiamenti studiati in base al carattere per cercare di ottenere cani intelligenti, dolci ed affettuosi oltre che belli a livello estetico.
Non so se fra i cani di Royal Crest ci sia effettivamente una percentuale minore di soggetti displasici, quello che so è che Colorado, a differenza di altri, quando sono andata a vedere l'allevamento ha speso una bella mezz'ora per parlarmi di displasia, cos'è, come si sviluppa, l'importanza di una selezione attenta, di un'alimentazione corretta, del giusto movimento, ecc. più tutta una serie di incartamenti in cui aveva segnato potenziali stalloni e fattrici con relativi pregi e difetti, l'albero genealogico di ciascun cane più i piazzamenti in gare ed expò. Poi ti posso dire che non solo questo ha inciso nella scelta dell'allevamento, per me contavano anche altre cose, non è solo il discorso della displasia che mi ha fatto propendere per Royal Crest.
-
@ Debby
comunque nessuno vuole screditare la signora o minimizzare il lavoro del suo prestigioso allevamento.. facevamo un pò d'ironia ;D em_046
Oltretutto non è che lei ti OBBLIGHI a prendere un suo cane, se fa certi prezzi esorbitanti vuol dire che c'è chi è disposto a pagarli
-
@ Debby
comunque nessuno vuole screditare la signora o minimizzare il lavoro del suo prestigioso allevamento.. facevamo un pò d'ironia ;D em_046
Sì sì, tranquilla, si era capito! ;)
-
Poi esistono anche cani con displasia asintomatica che non hanno dolori e fanno gare di field trial come se niente fosse...
Scusate l'intromissione... ;)
Concordo con tutto quello scritto ma non sulla frase sopra riportata..
certo che ci sono cani displasici asintomaci ma il fatto che non ti dimostrino dolore non vuol dire che non ne abbiano e il fatto che finchè il cane ha 3/4 anni faccia di tutto non vuol dire che quando avrà 12 anni sia la stessa cosa..
in ogni caso credo che un cucciolo preso in un allevamento serio difficilmente ma veramente difficilmente possa risultare displasico a meno che i padroni non abbiano una gestione completamente sbagliata del cucciolo..
-
purtroppo la displasia è ancora una spina di difficile soluzione per chi acquista un cane soggetto a questa tipologia di malattia perchè ancora non si è capito esattamente geneticamente come funziona quali sono i geni che la scatenano riuscendo ad isolarli ed a riconoscere i portatori ecc ecc
certo è che il massimo che possiamo fare è fare degli accoppiamenti mirati ed accoppiare solo cani esenti ma anche da cani esenti da generazioni puo' nascere un cucciolo gravemente displasico .. sicuramente se si accoppiano cani affetti le percentuali si alzano ed una cattiva gestione puo' fare un cane soggetto malato .. quello che credo io è che invece un cane geneticamente sano anche con una cattva gestione non ne farà un cane gravemente malato .. conosco un Royal Crest displasico (gomiti ed anche) che fin da cucciolo è stata gestito con la minima cura eppure l'ha sviluppata .. quindi come vedete nessuno anche pagando 2500 euro ti puo' garantire l'esenzione ma solo un'attenta cura nell'accoppiamento, sicuramente ti puo' garantire morfologia, carattere ed attitudini diciamo se pago 2500 euro sono altre le cose che mi devi garantire
-
Scusate l'intromissione... ;)
certo che ci sono cani displasici asintomaci ma il fatto che non ti dimostrino dolore non vuol dire che non ne abbiano e il fatto che finchè il cane ha 3/4 anni faccia di tutto non vuol dire che quando avrà 12 anni sia la stessa cosa..
invece è proprio così, ho visto con i mie occhi cani displasici (D) a dieci anni correre come matti per tutta la mattina e non dare nessun segno di cedimento.
Il segreto è forse nel loro peso, e nella loro muscolatura, ma ti posso assicurare che di cani displasici che a 10 anni corrono come se niente fosse c'è ne sono svariati.
-
invece è proprio così, ho visto con i mie occhi cani displasici (D) a dieci anni correre come matti per tutta la mattina e non dare nessun segno di cedimento.
Il segreto è forse nel loro peso, e nella loro muscolatura, ma ti posso assicurare che di cani displasici che a 10 anni corrono come se niente fosse c'è ne sono svariati.
guarda ognuno può avere opinioni diverse ma purtroppo non sono d'accordo ;)
il fatto che un cane con displasia salti/corra etc... non vuol dire che non abbia male.. loro hanno una soglia del dolore moooooltooo più alta della nostra e se in più ci aggiungi la voglia di vivere e/o compiacerci farebbero di tutto!
il fatto del peso e della buona muscolatura aiuta sicuramente ma non toglie il problema!!!
Il mio Baloo era gravemente displasico e completamente asintomatico ma era un dato di fatto che ci fosse continua sublussazione dell'arto (eppure lui saltava correva etc..).
una continua sublussazione non è possibile sia indolore eppure lui era forte e non dava segni di sofferenza..
D'altronde anche noi uomini abbiamo soglie di dolore differenti dunque perchè stupirsi se un cane gravemente malato non dà segni di dolore? ;)
-
forse la mia è una considerazione banale ma credo che un cane non ha la coscienza del dolore come la nostra.
mi spiego prima di essere fraintesa, sicuramente sentono il male, ma se noi uomini ci ragioniamo su e diciamo: "mi fa male, può esserci qualcosa che non va?, forse meglio tenere a riposo per un po' l'articolazione",
i cani non fanno questo ragionamento... vanno avanti fino a che non cedono. devono superarlo il dolore.
ho conosciuto cani sordi...secondo voi capiscono di essere sordi?? secondo me per la loro coscienza è il mondo che è diventato silenzioso...non loro che non sentono più.
idem per il dolore... se è sopportabile si va avanti senza risparmiarsi...magari provocando anche danni maggiori. qui è l'uomo che deve intervenire e prendersi cura del cane prevenendo il più possibile.
-
certo che ci sono cani displasici asintomaci ma il fatto che non ti dimostrino dolore non vuol dire che non ne abbiano e il fatto che finchè il cane ha 3/4 anni faccia di tutto non vuol dire che quando avrà 12 anni sia la stessa cosa..
Secondo me se il cane ha dolore non dissimula la propria sofferenza fisica. Loro si esprimono prevalentemente con il corpo e se c'è qualcosa che non va il proprietario può accorgersene da tante piccole cose, anche segnali minimi che il cane invia involontariamente.
Di sicuro certe patologie possono aggravarsi col passare degli anni. Però ogni caso è a sè, e ci sono davvero cani che dopo aver raggiunto una certa età si comportano ancora come cuccioloni e a cui la displasia non non impedisce di correre e saltare.
-
Secondo me se il cane ha dolore non dissimula la propria sofferenza fisica.
secondo me sì....forse vado un pò OT ma in questi anni...ogni volta ci siamo accorti delle malattie X CASO e nn perchè joy desse sengni di sofferenza...se così fosse stato molte cose sarebbero state diverse.
magari dipende dai CARATTERI dei cani in questione...c'è chi sopporta di + o di meno...ma io personalmente non rimarrei nel dubbio "soffre" o "non soffre" (o "soffrirà" "non soffrirà") se c'è la possibilità di intervenire
-
secondo me sì....forse vado un pò OT ma in questi anni...ogni volta ci siamo accorti delle malattie X CASO e nn perchè joy desse sengni di sofferenza...se così fosse stato molte cose sarebbero state diverse.
magari dipende dai CARATTERI dei cani in questione...c'è chi sopporta di + o di meno...ma io personalmente non rimarrei nel dubbio "soffre" o "non soffre" (o "soffrirà" "non soffrirà") se c'è la possibilità di intervenire
concordo a pieno con Ary! ;) :-*