Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: COEXIST - 10 Febbraio 2011, 10:42:10
-
Ciao a tutti
come tutte le mattine alle 6:30 porto il mio Ceaser a fare i bisognini in una zona dietro casa dove siamo belli tranquilli. il piccolo e` entrato nel quinto mese e per come apprende rende tutto piacevole e quindi quando sono in sicurezza lo lascio libero nonostante cio`e` incuriosito da tutti i passanti e si avvicina sempre con gioia a conoscerli ( mai saltando addosso perche` ci ho lavoro tanto).
Immaginate la scena ...lui su un prato tranquillo ...un signore che arriva io abbastanza distante dal fermarlo...lui inizia a correre verso questo qui....io riesco a dire solo non si preoccupi ....che gli da un calcio... (me lo sono sentito nello stomaco)....il cane non ha emesso suono...( non credo si sia fatto male o almeno spero) ma e` rientrato nei ranghi mettendosi seduto e guardandomi.....mi sono avvicinato a questo tipo ( sui 60 ) e lui fa :" lo tenga legato ..." e io gli ho detto "e` solo un cucciolo..(poi ho aggiunto ) ora sparisci velocemente"...ma non nego che mi sono represso per non dire e fare qualcosa ( soprattutto fare)....
...ora appena avete tempo ditemi voi...tralasciando i sentimenti e con obbiettivita`... ho sbagliato a tenere libero il cane? se si avvicina a una persona e questo reagisce male pur essendo il cane innocuo...mi devo tenere il calcione e stare zitto ? o posso legalmente fare qualcosa....? non mi sono mai posto questo problema perche` non pensavo di incontrare esseri di questo tipo.
grazie per la pazienza
Marco
-
Ciao Marco, legalmente penso di no, i cani dovrebbero essere condotti al guinzaglio tranne in apposite aree (anche i miei girano liberi), io credo che se avessero colpito Teo o Artu' gli avrei detto di tutto.
Queste sono le situazioni che rimpiango uno dei cani avuti pesava 70 kg ed era cattivello ecco lui se avesse preso un calcio avrebbe sicuramente morso e gli sarebbe stato bene
-
Ciao Marco, legalmente penso di no, i cani dovrebbero essere condotti al guinzaglio tranne in apposite aree (anche i miei girano liberi), io credo che se avessero colpito Teo o Artu' gli avrei detto di tutto.
Queste sono le situazioni che rimpiango uno dei cani avuti pesava 70 kg ed era cattivello ecco lui se avesse preso un calcio avrebbe sicuramente morso e gli sarebbe stato bene
Grazie per la risposta ... purtroppo immaginavo...
e` che eravamo proprio soli ....lui e` partito cosi.. mah! forse dispiace piu` a me che a lui..
-
Mi dispiace dirlo, so che mi attirerò i borbottamenti di molti, ma io sono per la ligia osservanza della legge. Quindi, in città sempre al guizaglio, ad eccezione naturalmente delle aree cani.
Il primo motivo è la sicurezza del mio cane, specialmente se cucciolo.
Il secondo motivo è il rispetto nei confronti di chi può legittimamente non gradire le attenzioni seppure di un cucciolo, o ne ha addirittura paura.
Una buona via di mezzo potrebbe essere l'utilizzo di una longhina.
Ciao ;)
-
Io ultimamente sto vedendo molti, troppi integralisti contro i cani e non mi piace
-
io avrei appeso il nonno al primo albero...non scherzo.
-
Il problema del rispettare le leggi è che purtoppo non ci sono le condizioni per poterlo fare (almeno nelle mie zone). Mi spiego...nel mio paese, ad esempio, non esistono aree cani, ci sono solo i campi, dove, in teoria, non si può sciogliere il cane e dove passa sempre tantissima gente. Uno cosa deve fare per far correre il cane? o prende la macchina, si fa una 10 di km e va nell'area cani più vicina (cosa non sempre e non per tutti fattibile) oppure libera il cane in campagna. Lo so, c'è anche chi ha paura ed è giusto rispettare anche la sua opinione, ci mancherebbe, però caspiterina sti poveri cani non possona fare nulla! Per loro poter correre tutti i giorni è un esigenza, e se uno non ha il giardino che fa? per forza lo deve sciogliere dove magari non si può.... In questi casi ci vuole responsabilità e tollerenza da entrambe le parti...io richiamo il mio cane se vedo gente ma se uno si vede venir incontro un cucciolotto (che ovviamente non è detto arrivi al primo richiamo come magari un cane adulto) deve anche essere un pochino meno intollerante. Aggiungo un altra cosa...mia madre ha il terrore dei cani che non conosce e in una situazione come quella descritta da Marco si sarebbe paralizata, magari allarmata ma MAI e POI MAI avrebbe picchiato il cane! lei me lo ripete sempre..."a me non piacciono i cani ma non mi sognerei mai di far loro del male, sono essere viventi e vanno trattati bene e rispettati", se uno da un calcio ad un cane è solo un cafone (per non usare altre parole) e io gliene avrei ritornato un altro con i miei bellissimi anfibi con punta di ferro! em_Devil
-
Io capisco che alcuni cani possano incutere paura, ma un golden e per di piu' cucciolo e' assurdo.
-
Il problema del rispettare le leggi è che purtoppo non ci sono le condizioni per poterlo fare (almeno nelle mie zone). Mi spiego...nel mio paese, ad esempio, non esistono aree cani, ci sono solo i campi, dove, in teoria, non si può sciogliere il cane e dove passa sempre tantissima gente. Uno cosa deve fare per far correre il cane? o prende la macchina, si fa una 10 di km e va nell'area cani più vicina (cosa non sempre e non per tutti fattibile) oppure libera il cane in campagna. Lo so, c'è anche chi ha paura ed è giusto rispettare anche la sua opinione, ci mancherebbe, però caspiterina sti poveri cani non possona fare nulla! Per loro poter correre tutti i giorni è un esigenza, e se uno non ha il giardino che fa? per forza lo deve sciogliere dove magari non si può.... In questi casi ci vuole responsabilità e tollerenza da entrambe le parti...io richiamo il mio cane se vedo gente ma se uno si vede venir incontro un cucciolotto (che ovviamente non è detto arrivi al primo richiamo come magari un cane adulto) deve anche essere un pochino meno intollerante. Aggiungo un altra cosa...mia madre ha il terrore dei cani che non conosce e in una situazione come quella descritta da Marco si sarebbe paralizata, magari allarmata ma MAI e POI MAI avrebbe picchiato il cane! lei me lo ripete sempre..."a me non piacciono i cani ma non mi sognerei mai di far loro del male, sono essere viventi e vanno trattati bene e rispettati", se uno da un calcio ad un cane è solo un cafone (per non usare altre parole) e io gliene avrei ritornato un altro con i miei bellissimi anfibi con punta di ferro! em_Devil
Hai perfettamente ragione, forse per chi vive in città (io vivo a Torino) le cose sono un po' diverse e rispettare la legge è giocoforza.
Per noi cittadini far correre il cane in sicurezza comporta il dover utilizzare l'auto e percorrere diversi chilometri ogni giorno, ma è una "fatica" assolutamente ripagata.
Con il mio precedente cagnino mi era capitata la stessa disavventura: un bel calcione nelle costole ricevuto da parte di un "simpatico" vecchietto in cambio di una semplice annusata alle gambe.
Da quel momento, il guizaglio in città è diventata un'arma di tutela per il mio cane.....
-
Hai perfettamente ragione, forse per chi vive in città (io vivo a Torino) le cose sono un po' diverse e rispettare la legge è giocoforza.
Per noi cittadini far correre il cane in sicurezza comporta il dover utilizzare l'auto e percorrere diversi chilometri ogni giorno, ma è una "fatica" assolutamente ripagata.
Con il mio precedente cagnino mi era capitata la stessa disavventura: un bel calcione nelle costole ricevuto da parte di un "simpatico" vecchietto in cambio di una semplice annusata alle gambe.
Da quel momento, il guizaglio in città è diventata un'arma di tutela per il mio cane.....
bhe vivendo in città le cose cambiano...anche perchè per forza devi liberare il cane in aree recintate... Ma qui in campagna le cose son diverse..Le aree cani sono un miraggio...i campi sono l'unica alternativa possibile.
-
Ciao, é successo anche a me, quest'estate al mare in spiaggia alle 7,30, in verità l'unico momento in cui mi permettevo di lasciare libera Aylin. E' arrivata una mamma tedesca con due bambini e Aylin é partita come un razzo con me dietro che cercavo di fermarla. Per di più uno dei bimbi si é messo a correre e a quel punto fermare quello che per lei era un gioco era veramente un'impresa, Tieni conto che all'epoca aveva 4 mesi. La mamma urlando come una pazza afferra il bimbo e sferra un calcione (che lei in verità prontamente schivia). Mi sono imbufalita ma ho cercato di spiegarle che era una cucciola (c'era anche Enrica con Wendy che avesse potuto l'annegava) Fortunatamente passato lo spavento dei bimbi (se vuoi anche comprensibile) la tipa é venuta a chiedermi scusa e abbiamo spiegato insieme al bimbo che era solo una cucciola facendogliela accarezzare.
La rabbia é soprattutto che non abbiamo spazi dove lasciar liberi i nostri cani nel rispetto di chi non li gradisce o ha paura. Alle 7,30 del mattino speravo sinceramente di non dovermi preoccupare di tenerla sempre al guinzaglio.
Fossi in te comunque continuerei a lasciarlo libero, almeno a quell'ora.
Pam
-
bhe vivendo in città le cose cambiano...anche perchè per forza devi liberare il cane in aree recintate... Ma qui in campagna le cose son diverse..Le aree cani sono un miraggio...i campi sono l'unica alternativa possibile.
confermo e sottoscrivo!!
Io abito in un paese vicino a Mik e da noi le aree x cani forse le vedi con il binocolo!!!
Ho un giardino abbastanza grande e se non riesco a portalo in un campo, lo lascio tranquillo in giardino!!!
La sfiga vuole.....se ti capita di andare un campo e ti becca il proprietario, ti fa un cazziatone che non finisce piu!!!
Vabbeh....pur di far correre Mojito, mi prendo anche i cazziatoni!
-
confermo e sottoscrivo!!
Io abito in un paese vicino a Mik e da noi le aree x cani forse le vedi con il binocolo!!!
Ho un giardino abbastanza grande e se non riesco a portalo in un campo, lo lascio tranquillo in giardino!!!
La sfiga vuole.....se ti capita di andare un campo e ti becca il proprietario, ti fa un cazziatone che non finisce piu!!!
Vabbeh....pur di far correre Mojito, mi prendo anche i cazziatoni!
Io per ora ho miracolosamente evitato cazziatoni...ma la mia mica col suo bernese se n'è preso uno pochi giorni fa (per altro nel campo incolto dove Jaco corre sempre come un matto)...Sto tipo le ha detto che non è possibile che noi proprietari di cani li lasciam sempre liberi nei campi che poi si rovinano perchè ci buttiamo i sassi ?-?-?
ci vuole buon senso e tolleranza da entrambe le parti...come sempre...
-
Anch'io sono nella situazione di mik e simo... niente aree cani, al massimo c'è il campo e purtroppo mi è successo pure di ricevere il mega cazziatone, con calci e minacce di denuncia
Però io dico, va bene la paura e tutto ma perchè dare calci (!) ?
Se il cane è buono è una crudeltà, se il cane è aggrssivo rischi di BRUTTO... mah...
-
Anch'io sono nella situazione di mik e simo... niente aree cani, al massimo c'è il campo e purtroppo mi è successo pure di ricevere il mega cazziatone, con calci e minacce di denuncia
Però io dico, va bene la paura e tutto ma perchè dare calci (!) ?
Se il cane è buono è una crudeltà, se il cane è aggrssivo rischi di BRUTTO... mah...
Perchè la gente è ignorante e l'gnoranza unita alla paura e alla violenza sono pessime consigliere.....
-
Pero' succede con golden o cani piccoli, vorrei vedere dare calci a un Rot, un lupo o simili
-
Pero' succede con golden o cani piccoli, vorrei vedere dare calci a un Rot, un lupo o simili
infatti questo dimostra la vigliaccheria di chi lo fa!!
-
Pero' succede con golden o cani piccoli, vorrei vedere dare calci a un Rot, un lupo o simili
ti assicuro che il mio cane era grosso e lupoide (all'aspetto ;D) eppure il tizio lo calciò a più non posso... un cane buonissimo che in 13 anni di vita non ho mai sentito ringhiare, neanche durante medicazioni dolorose
-
Francesca hai detto il tuo era d'indole buona, l'avesse fatto col mio non ne usciva intero
-
Francesca hai detto il tuo era d'indole buona, l'avesse fatto col mio non ne usciva intero
Eh... appunto..
Cmq l'assurdo è che lui mi insultò e minacciò di denuncia perchè il cane era scappato dal cancello, ma in fondo fu lui il violento... Pippo non aveva fatto nulla se non avvicinarli ed annusare e il tizio lo picchiò fortissimo. Ma la legge avrebbe dato ragione allo scalciatore, perchè non si lasciano liberi i cani senza giunzaglio... :ph34r:
-
Abito a Ivrea ( TO) la casa ha il giardino e con una piccola passeggiata sono in zone verdi davvero molto belle dove socializza con altri cani..insomma di questo sono soddisfatto....
..non immaginavo che quel calcio me lo sarei sentito nello stomaco...ma vedo che e`capitato a molti di voi...quindi sara` la mia poca esperienza...cmq alle 6:30 non c`e` mai nessuno e se c`e` sta facendo la mia stessa cosa....aspetta che la faccia ...la raccoglie e via ;D
-
Per chi ama i cani, quando i nostri cani subiscono qualcosa e' come se lo facessero a noi.
-
Ciao purtroppo la legge non è dalla nostra parte...anche a me è successo poi LEA è sempre così giocherellona che veramente anche se la chiamo , non c'è niente da fare se lei ha deciso che deve fare le feste a qualcuno... cmq na bella litigata me la faccio anche se stò in torto io quello che dico è questo DAMMELO A ME ER CALCIO NO? poi così vedemo come va a finì... paura o non paura io sta gente non la sopporto specialmente quando sai che il tuo peloso è cucciolo e innocuo... penso che davvero arriverei ad uccidere anche sapendo di stare in torto... quando avevo l'altro canone LEO me ne sono fatta di litigate a Villa Pamphili e se qualcuno avesse chiamato i vigili (ma non lo ha mai fatto nessuno), una volta legato il cane non mi avrebbero fatto neanche la multa anzi avrei avuto io qualcosa da dire tipo io passavo con il cane legato e il signore gli ha dato un calcio... tanto sarebbe stata la parola mia contro la sua...
purtroppo bisogna avere una pazienza infinita con la gente specialmente quando hanno il coltello dalla parte del manico....
ciao Ross e LEA
-
ma che cavolo povero cucciolo anche io avrei detto un paio di paroline a vecio tante coccole a pupo. Purtroppo anche qui da noi non ci sono aree per il cani >:(
-
purtroppo non puoi fare nulla di legale, mi chiedo xò se si possa fare un qualcosa contro i comuni che non hanno aree attrezzate... Nel mio comune x esempio non ci sono aree x cani, ma tanti campi, anche incolti, ma x la socializzazione non è il max...
L'associazione di volontari del canile ha raccolto delle firme e sabato finalmente inaugureranno la prima area cani del comune... Chissà come sarà, considerando che quasi tutti qui hanno uno o più cani, se la useranno in molti dovrà essere molto grande... Intanto è un piccolo passetto, e una piccola soddisfazione anche contro tutti quelli che appena ci vedono con i cani sciolti si allarmano.
E cmq finchè il cane non è pericoloso anche se istigato, come caesar, continua a regalargli queste belle uscite mattutine...col tempo imparera anche a chi avvicinarsi e a chi no ;)
-
Io non conosco le leggi ma non credo che si possa prendere a calci un cane anche se è sciolto, è comunque un atto di crudeltà verso un animale.........
Non so come reagirei se prendessero a calci Kira, forse prenderei a calci lo stronzo che si permette di toccare il mio tesoro anche a rischio di pagarne le conseguenze
Se non si possono sciogliere alle 6,30 del mattino quano in giro non c'è nessuno, eccetto lo stronzo, come facciamo...........
Continua a dare fiducia al tuo cucciolo e scioglilo quando puoi così che impari a comportarsi bene anche da sciolto
Tante coccole al piccolo per rinquorarlo :girl_haha: :girl_haha: :girl_haha:
-
La prossima vorta fa un fischio te manno Teo e Teo mozzica.
-
mi unisco a Belver
lo avrei appeso per le palle al ramo più alto che trovavo.
poi, stavo li sotto a guardarlo finchè non mi stancavo.
-
Fatto salvo per il rispetto delle leggi...
TU AL MIO CANE UN CALCIO NON LO DAI!!!
PERCHE' TI RIBALTO CAPITO BRUTTO STR......(PIU' UN'ALTRA TRENTINA DI INSULTI A PIACERE)
MA PENSA CHE COG.....NI CI SONO IN GIRO....UN CUCCIOLOTTO....
GUARDA A STI PEZZENTI GLI AUGURO UN ROT INCAZZATO NERO... E VOGLIO VEDERE !!!
SCUSATE IL SOLITO "FRANCESINO" MA QUESTE COSE MI DISTURBANO..... em_Devil
-
Devo dire che anche padroni di cani balordi esistono, una volta incontrai uno con un amstaff e minaccio' di mandarlo contro Teo, stranamente rimasi calmo gli dissi solo che dopo lui non si sarebbe piu' rialzato da terra.
-
devo chiedervi scusa...non volevo sollevare nervosismo...:-)
ho capito che devo stare io piu` attento non piacciono a tutti ( non condividiamo ma debbiamo rispettare)....xo` i piedi a posto...almeno con un cucciolo credo si possa arrivare a capire...
-
mica devi chiedere scusa, e' un moto di repulsione che proviamo tutti, specialmente perche' si tratta di un cucciolo
-
comunque riportero` due coccole da parte del forum...sicuramente apprezzera`...
-
Certo anche Teo interpellato ha detto di dargli una leccatina(sempre se non sia un dispettoso come Artu') e che se vuole i suoi denti sono a disposizione
-
non ti scusare mica hai creato nervosismo... hai soltanto tirato fuori quello che ognuno di noi avrebbe voluto fare al tuo posto... certo poveraccio chi ce capita... se non a fatti penso che solo con le parole se andrebbe via con la "coda tra le gambe"! em_052 em_052 em_052 em_052
tu continua a portarlo sul campetto , magari se vedi che si avvicina qualcuno, distrai il cucciolo tirando una pigna o quello che ti capita dalla parte opposta , così eviti di discutere già dalle 6.30 di mattina e anche che il piccolo si prenda un altro calcio...
tanto con i "cani " non ci sono vie di mezzo c'è chi li ama! e chi li odia!
ciao Ross e LEA
-
Quando leggo queste cose divento improvvisamente felice di una cosa che normalmente non mi entusiasma, la diffidenza di Brina verso gli estranei...almeno ci evitiamo i calci, visto che lei se si avvicina a qualcuno in giro nei campi lo fa abbaiando e col pelo dritto...
A me queste cose fanno salire il sangue al cervello, altrochè diplomazia...a me se toccano il mio cane parte la scimmia e non c'è più legge o regola che tenga, mando affanculo e basta. Poi scappo coprendo la targa se necessario ;D
Al posto tuo gli avrei messo le mani addosso, non scherzo...avrei rischiato seriamente di ficcargli io un calcio a mia volta...
-
una volta ho minacciato "di far tornare a casa rotolando" un signore un po' sovrappeso solo per aver fatto la finta di dare un calcio e per aver detto "questo ca##o di cane" (che tra l'altro era al guinzaglio)...un'altra volta il lupo cecoslovacco di una nostra amica si e' messo a correre a fianco di un gruppetto di ragazzi che faceva jogging e questi si sono messi a insultare...gli ho consigliato di stare zitti che se mi mettevo a inseguirli io ero peggio del cane. em_Devil
io sono tranquillo ma ogni tanto c'ho come l'interruttore ;D
-
beh Belver i lupi cecoslovacchi solitamente si fanno rispettare e bene.
-
io non posso dire quello che ho fatto quando uno st.... che stava facendo jogging a villa pamphili e siccome gli dava fastidio LEO che tranquillamente se ne stava sul bordo della stradina dove passava lui ha pensato bene di dargli un calcio , praticamente quando mi sono girata ho visto il mio cane che ruzzolava... signori e signore ho sbroccato de brutto ho insultato di brutto lui e la madre (cosa irrepetibile) e quando è tornato indietro perchè sapeva che si trattava di lui gli sono andata sotto con la faccia e gli ho detto a vigliaccone perchè nun me lo dai a me er calcio? prova a metteme le mani addosso ma lo devi fa e me devi pure fa del male ... perchè a me nun me fermi... lo avrei ucciso nel vero senso della parola... quando stò con il mio cane mi trasformo letteralmente non sono più io ...
-
ah ah ah forte Leolni' ma proprio a Villa Pamphili devi anna', prova a villa Ada.
La prossima vorta che torno a Roma te do na mano, anzi me faccio presta' er cane de mi cugino vedemo come coreno artro che jogging
-
Marco,
mi dispiace, sono cose che lasciano l'amaro in bocca e credo che al tuo posto un bel vaffa gliel'avrei gridato. D'altro canto, dobbiamo tenere presente che siamo tutti diversi e che in giro ci sono persone che non hanno simpatia per i cani o ne hanno paura e vanno rispettate. A me è capitato di essere morsa da un cane apparentemente innocuo, senza alcuna provocazione, con il padrone che diceva "è buono, non fa nulla".
Io penso che il cane vada lasciato libero solo se si è certi di avere il massimo controllo e che risponda sempre al resta o al vieni.
Sul fatto che il tipo che avete incontrato stamattina tu e Ceaser fosse un cafone, non si discute.
Non pensarci più. Ciao.
-
Grazie di cuore a tutti.
-
Ciao Marco per prima cosa io errando non so se starei stato zitto e non avrei dato un calcio al tipo
poi secondo me è vero che il cane era libero dove non doveva ma non spettava a lui far rispettare le regole e se si fanno rispettare infrangendone altre che comportamento è? secondo un mio parere e lui che e andato in torto quindi una denuncia può starci ciao e tante coccole al pupo em_Devil
-
io la penso come voi da un certo punto di vista, il tipo non avrebbe mai dovuto dare un calcio al cuccciolino( se fosse stato il mio probabilmente l'avrei insultato pesantemente) e su questo non ci sono dubbi.
però mi metto anche nella testa delle persone che hanno paura, o che hanno bambini e hanno paura che vogliamo fare li ammaziamo????!!!( a volte anche io risponderei si ;D) io sono la prima a slegare sempre Maya ma non quando sono in un parco con molte persone, perchè ci può essere quello pauroso quello che odia essere annusato dal cane, il bambino che ha paura ed inizia a correre ecc.....quindi come dico sempre io, fino a quando non si ledono gli spazi altrui tutto si può fare!
sarà che Maya quando le dico di non avvicinarsi non si avvicina (proprio per evitare inconvenienti come questo)
visto che quando Maya aveva 3 mesi un bimbo(avrà avuto 1 anno e mezzo) si è avvicinato a lei per accarezzarla e il nonno è arrivato urlando:"NOOOOOOOOO!!! è cattivo!!!!!" e stava per dare una sberla a Maya perchè annusava il bambino. le mie parole sono state :" lei provi a toccare il mio cane e poi vede cosa succede!! ma vada a fa ;D.....!!!!povero bambino ha un nonno così deficiente, mi spiace per lui!" e questo ha risposto ma io me n'ero già andata.
quindi proprio per evitare scene del genere visto che ora Maya è grande e grossa quando so che ci sono persone che non amano i cani la tengo legata. anche per tutelare lei, e anche me visto che se mi denunciano la colpa è comunque mia, calcio o non calcio dato dal signore.
meglio vivere in pace con il mondo ed evitare litigate inutili
-
Francesca hai detto il tuo era d'indole buona, l'avesse fatto col mio non ne usciva intero
Neanche se l'avesse fatto con Teo ne usciva intero!!!! ;)
-
...L'intolleranza e la cattiveria verso gli animali è un fenomeno, purtroppo, in continua ascesa..
Questo tipo di persone...non aspetta altro di trovarsi nella condizione giusta per scaricare il proprio odio e la propria repulsione verso i cani...
A loro non interessa sapere che il pupo è bravissimo e che intendeva solo socializzare...non appena vedono un cane slegato parte l'embolo della violenza..
Sono situazioni veramente assurde e incomprensibili...ma proprio perchè non vorrei mai che Red subisse una violenza simile...preferisco in vicinanza di persone... tenerlo sempre vicino a me...
Io, dopo, posso anche litigarci con il tizio, posso insultarlo, ma ormai il calcio o la violenza sul mio cane è stata fatta...
Coccola tanto tanto il tuo splendido pupo da parte mia...
Un caro saluto
Chiara
-
io sono una persona assolutamente tranquilla....ma se qualcuno si permette di dare un calcio al mio cane come minimo ne prende 2 seguite anche da un bel va#######o em_034 em_034 em_034
-
ah ah ah forte Leolni' ma proprio a Villa Pamphili devi anna', prova a villa Ada.
La prossima vorta che torno a Roma te do na mano, anzi me faccio presta' er cane de mi cugino vedemo come coreno artro che jogging
Ciao andavo villa pmphili perchè da casa ci andavo a piedi cmq ti ringrazio per l'aiuto ma quando ci vedremo all'incontro a marzo sempre a villa pamphili ti racconterò cos non ho fatto in 14 anni con il mio canone LEO... ora abito ad anzio e LEA poverina ci và ogni tanto a correri lì...ti dico solo che mi conoscono tutti!!
ciao Ross e LEA
-
bhe vivendo in città le cose cambiano...anche perchè per forza devi liberare il cane in aree recintate... Ma qui in campagna le cose son diverse..Le aree cani sono un miraggio...i campi sono l'unica alternativa possibile.
Idem per me e Ariel...tutte le mattine, immancabilmente, il vigile mi pedina con la macchina per controllare se libero Ariel. Per fortuna ultimamente mi becca sempre al guinzaglio! Mi ha detto che tra poco metteranno il divieto al parco, così non potrò più andarci...gli ho detto: per fortuna abbiamo la campagna, e mi ha risposto: non si può liberarlo nemmeno lì! Divertito tra l'altro... em_Devil em_Devil em_Devil
Che devo fare? Mi sembra così assurdo?!?
Oggi per di più un signore mi ha detto di non passare più davanti a casa sua perchè l'odore di Ariel avrebbe attirato altri cani che girano liberi la notte e gli sporcano gli angoli della casa...ma te possino, io cammino dove mi pare! Mi sono proprio incazzata...non è possibile vivere così. Ed il problema non siamo io ed Ariel o altri che portano fuori il cane regolarmente, ma quelli che tengono tutto il giorno i cani nel recinto o legati alla catena e li liberano la notte per fargli fare la loro passeggiatina. Che modi sono di vivere un animale così affettuoso e dolce?!? L'uomo non ha davvero limiti all'ignoranza...
-
O SANTO CIELOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Mi sento male al solo pensiero di poter vedere una cosa simile.Complimenti per l'autocontrollo...non è da tutti
Capisco il fatto che uno possa mettersi paura...ma cacchiooooo si vede quando un cane ti corre incontro per morderti o per giocare.
UN CALCIOOOOO...avrei dovuto respirare ed ossigenare il cervello per un quarto d'ora...nel frattempo il tizio avrebbe dovuto volare e sparire nel nullaaaaa
-
Ele Teo e' piccolino, ma credo che un morso l'avrebbe tirato, col precedente andava a finire al pronto soccorso.
-
cavolo che brutta avventura!!!
e comunque per tutti quelli che dicono che capiscono il poter avere paura ma... io dico che questo atteggiamento non ha niente a che fare con la paura!!!
i mie genitori hanno sempre avuto paura dei cani e io stessa fino a qualche hanno fa avevo timore di loro ma mai e poi mai avrei dato un calcio ad un cane! una volta sono saltata sopra un tavolo e tutt'ora se arriva galoppando verso di me un cagnone mi viene da prendere in braccio i bimbi per "proteggerli" ma mai avrei fatto male ad un cane! quella non è paura è violenza e se uno lo fa con un cucciolo di cane credo lo possa fare anche con un bambino!
-
Ciao, a me qualche anno fa, mentre ero a passeggio con Billy al guinzaglio un "signore con relativa moglie" ha iniziato ad inveire contro Billy, dicendo che avrei dovuto mettergli la museruola ed insultando, ci ho messo poco la museruola lastavo mettendo a lui e Nara alla moglie....per fortuna altre persone che erano presenti ci hanno dato ragione.
Da notare che ero passato a circa 4 mt. di distanza
ciao a tutti.
-
Idem per me e Ariel...tutte le mattine, immancabilmente, il vigile mi pedina con la macchina per controllare se libero Ariel. Per fortuna ultimamente mi becca sempre al guinzaglio! Mi ha detto che tra poco metteranno il divieto al parco, così non potrò più andarci...gli ho detto: per fortuna abbiamo la campagna, e mi ha risposto: non si può liberarlo nemmeno lì! Divertito tra l'altro... em_Devil em_Devil em_Devil
Che devo fare? Mi sembra così assurdo?!?
Oggi per di più un signore mi ha detto di non passare più davanti a casa sua perchè l'odore di Ariel avrebbe attirato altri cani che girano liberi la notte e gli sporcano gli angoli della casa...ma te possino, io cammino dove mi pare! Mi sono proprio incazzata...non è possibile vivere così. Ed il problema non siamo io ed Ariel o altri che portano fuori il cane regolarmente, ma quelli che tengono tutto il giorno i cani nel recinto o legati alla catena e li liberano la notte per fargli fare la loro passeggiatina. Che modi sono di vivere un animale così affettuoso e dolce?!? L'uomo non ha davvero limiti all'ignoranza...
ho scritto qualche tempo fa alla segreteria della Brambilla per evidenziare alcune situazioni assurde qui a bologna, ma soprattutto, per quanto riguarda i rifugi Cai...
non so se lo sapete ma, per statuto, i cani NON POSSONO ENTRARE nei rifugi....
ecco, questa è una cosa che mi fa veramente infuriare... oltre naturalmente agli atteggiamenti imperativi e privi di ogni coscienza e buon senso da parte dei vigili e "guardie forestali"...
comunque, incredibile, ho ricevuto risposta neanche in tempi biblici.... quindi vi lascio la mail per evidenziare problematiche tipo quella che racconta Ale...
eccola: segreteria.turismo@governo.it
Ciao, Roberto
-
ho scritto qualche tempo fa alla segreteria della Brambilla per evidenziare alcune situazioni assurde qui a bologna, ma soprattutto, per quanto riguarda i rifugi Cai...
non so se lo sapete ma, per statuto, i cani NON POSSONO ENTRARE nei rifugi....
comunque, incredibile, ho ricevuto risposta neanche in tempi biblici....
OT Purtroppo amando la montagna alla follia lo so bene...cosa ti hanno risposto a proposito?
-
Ele Teo e' piccolino, ma credo che un morso l'avrebbe tirato, col precedente andava a finire al pronto soccorso.
L'ho scritto perchè anch'io in passato ho avuto una Yorkie!!!
-
Allora sai quanto sanno esser dolci, ma anche combattivi.
-
OT Purtroppo amando la montagna alla follia lo so bene...cosa ti hanno risposto a proposito?
mah... in realtà mi hanno detto che avevano avuto anche altre segnalazioni a riguardo e che avevavo iniziato ad affrontare il problema con il Cai... ricevendo, al momento, poche risposte....
-
Idem per me e Ariel...tutte le mattine, immancabilmente, il vigile mi pedina con la macchina per controllare se libero Ariel. Per fortuna ultimamente mi becca sempre al guinzaglio! Mi ha detto che tra poco metteranno il divieto al parco, così non potrò più andarci...gli ho detto: per fortuna abbiamo la campagna, e mi ha risposto: non si può liberarlo nemmeno lì! Divertito tra l'altro... em_Devil em_Devil em_Devil
Che devo fare? Mi sembra così assurdo?!?
Oggi per di più un signore mi ha detto di non passare più davanti a casa sua perchè l'odore di Ariel avrebbe attirato altri cani che girano liberi la notte e gli sporcano gli angoli della casa...ma te possino, io cammino dove mi pare! Mi sono proprio incazzata...non è possibile vivere così. Ed il problema non siamo io ed Ariel o altri che portano fuori il cane regolarmente, ma quelli che tengono tutto il giorno i cani nel recinto o legati alla catena e li liberano la notte per fargli fare la loro passeggiatina. Che modi sono di vivere un animale così affettuoso e dolce?!? L'uomo non ha davvero limiti all'ignoranza...
Anche a me è capitato spesso che mi dicano "non passate di qua, mi date fastidio" o di vedere scende assurde ... pezzi di campo in aperta campagna, ai margini del bosco, chiusi con transenne improvvisate per impedire il passaggio.
Si tratta per lo più di povera gente che non ha niente di meglio da fare e a cena non saprebbe di cosa parlare se non si lamentasse di "quelli con i cani".
All'inizio ci satavo male, ora non mi faccio scrupoli a urlare un bel "ma va al diavolo", anche se sono anziani. Spesso mi tengo il sacchetto con la cacca in mano per tutta la passeggiata per non dar modo a nessuno di pensare che eventulai escrementi sul suolo li abbiamo lasciati noi ... non se ne può più di certa gente em_025
-
Sinceramente io problemi non me ne faccio proprio. Libero sempre Leo anche dove non si puo' e se proprio va a dare fastidio a qualcuno chiedo scusa.
Se mi beccano i vigili so che devo pagare la multa...amen...
-
Sinceramente io problemi non me ne faccio proprio. Libero sempre Leo anche dove non si puo' e se proprio va a dare fastidio a qualcuno chiedo scusa.
Se mi beccano i vigili so che devo pagare la multa...amen...
Anch'io quando stavo a Milano e avevo Shy ho sempre fatto così...la strategia di famiglia era questa, cane libero e multa preventivata a priori. Eravamo disposti a pagare un tot all'anno in multe se necessario...forse ora le cose sono peggiorate, non so, ma alla fine a noi non ci hanno mai beccato. I vigili avevano altro da fare e le lamentele dei privati cittadini le ignoravo semplicemente...E poi Shy era litigiosetta con le altre femmine, voleva giocare solo con me e solo con la sua pallina, se fossimo entrare in un recinto sarebbe stata rissa sicura...
Io ragionavo così anche sul parcheggio...non lo pagavo mai, neanche per sbaglio. Ogni tanto prendevo 30 euro di multa, due o tre volte all'anno per dire, ma comunque mi conveniva rispetto a pagare regolarmente i gratta e sosta ;D Ognuno si fa i suoi conti em_Devil
-
Sinceramente io problemi non me ne faccio proprio. Libero sempre Leo anche dove non si puo' e se proprio va a dare fastidio a qualcuno chiedo scusa.
Se mi beccano i vigili so che devo pagare la multa...amen...
I problemi sono due..
1) non sempre le scuse sono sufficienti...certe persone possono reagire come dei pazzi e far del male al tuo cane prima che tu riesca ad avvicinarti ( poi ..puoi anche appendere il tizio all'albero..ma intanto le botte il tuo cane le ha già prese).
2) Va bene preventivare le multe..ma pagare 80/100 euro al giorno mi sembra un pò eccessivo ;D
Ergo...preferisco evitare.. soprattutto per il punto 1!
Quindi per me...sciolto sì...ma con cautela.. ;), naturalmente parlando sempre delle mie zone!
-
ho scritto qualche tempo fa alla segreteria della Brambilla per evidenziare alcune situazioni assurde qui a bologna, ma soprattutto, per quanto riguarda i rifugi Cai...
non so se lo sapete ma, per statuto, i cani NON POSSONO ENTRARE nei rifugi....
ecco, questa è una cosa che mi fa veramente infuriare... oltre naturalmente agli atteggiamenti imperativi e privi di ogni coscienza e buon senso da parte dei vigili e "guardie forestali"...
comunque, incredibile, ho ricevuto risposta neanche in tempi biblici.... quindi vi lascio la mail per evidenziare problematiche tipo quella che racconta Ale...
eccola: segreteria.turismo@governo.it
Ciao, Roberto
in effetti il Cai non accetta i cani nei loro rifugi e questo per chi ama la montagna non e' certo una bella cosa,noi per fortuna solitamente andiamo quasi sempre in un rifugio "vicino"casa quando vogliamo passare una o piu' giornate sui monti,tutta la nostra compagnia e' socia Cai percio in estate dormiamo nell'invernale (chiuso nel periodo estivo).....certo per mangiare facciamo i turni oppure solitamente io mangio fuori.....Vi posto una foto di quest'estate.....nella 1 in terrazza ;D e nella 2 in camera da letto ;D
-
in effetti il Cai non accetta i cani nei loro rifugi e questo per chi ama la montagna non e' certo una bella cosa,noi per fortuna solitamente andiamo quasi sempre in un rifugio "vicino"casa quando vogliamo passare una o piu' giornate sui monti,tutta la nostra compagnia e' socia Cai percio in estate dormiamo nell'invernale (chiuso nel periodo estivo).....certo per mangiare facciamo i turni oppure solitamente io mangio fuori.....Vi posto una foto di quest'estate.....nella 1 in terrazza ;D e nella 2 in camera da letto ;D
mi permetto di dire che non è un problema SOLO per chi ama la montagna... ma è proprio un problema MORALE ed ASSURDO....
cioè... dopo aver camminato 4 ore, arrivi in un posto dove c'è SOLO quel rifugio... dove lo metto il cane ?
ma il Cai non dovrebbe favorire l'integrazione fra l'uomo e la natura ?
cosa c'è di più naturale del rapporto fra un essere umano ed il suo cane ?
su questa cosa divento furioso... per fortuna che a Solda, dove andiamo noi in montagna, hanno una mentalità assolutamente poco italiana ed anche nei rifugi Cai non ci hanno mai fatto problemi, anzi... nell'ultimo volevano dare un piatto di polenta a Seta...
purtroppo altri miei amici hanno avuto esperienze pessime in lombardia ed altri in veneto...
-
hai perfettamente ragione.....io qualche anno fa ho avuto una discussione in valle d'aosta con un guardiaparco solo x aver portato il cane (al guinzaglio!!!)sto' stronzo ci ha fatto tornare giu' dopo aver camminato per 3 ore e voleva anche farci la multa!!!!!!!!!!!!mi ha fermata mio marito xche' io stavo per morderlo talmente ero incazzata em_034 em_034 em_034
-
I problemi sono due..
1) non sempre le scuse sono sufficienti...certe persone possono reagire come dei pazzi e far del male al tuo cane prima che tu riesca ad avvicinarti ( poi ..puoi anche appendere il tizio all'albero..ma intanto le botte il tuo cane le ha già prese).
2) Va bene preventivare le multe..ma pagare 80/100 euro al giorno mi sembra un pò eccessivo ;D
Ergo...preferisco evitare.. soprattutto per il punto 1!
Quindi per me...sciolto sì...ma con cautela.. ;), naturalmente parlando sempre delle mie zone!
Mah sinceramente in quasi 2 anni non ho pagato un centesimo e il Belver al massimo si e' preso dei gran biscotti... ;D
-
Santo Parco Nord em_020 em_020 em_020...
-
Sinceramente io problemi non me ne faccio proprio. Libero sempre Leo anche dove non si puo' e se proprio va a dare fastidio a qualcuno chiedo scusa.
Se mi beccano i vigili so che devo pagare la multa...amen...
beato te! io mi faccio mille problemi per liberare jason e incontro sempre tanta gente che odia i cani e mi insulta...devo ancora farmi le ossa, perchè è da troppo poco tempo che ho jason, però tutto ciò mi fa stare davvero male! devo dire però che ogni tanto la soddisfazione di mandare a quel paese qualcuno me la tolgo anche io!!! e che cacchio! >:(