Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: luckar - 30 Gennaio 2011, 11:06:10
-
Ciao, vorrei avere un ragguaglio circa la somministrazione di condroprotettori a cuccioli che vengono alimentati con crocchette già contenenti tali sostanze.
Mi collego ad un post (condroprotettori) in cui kaffa diceva che se un cane viene alimentato con un buon mangime non è necessario usare integratori.
Mi riferisco allora a crocche tipo acana o enova (ma anche altre marche che non conosco), che contengono già condroitina e glucosamina.
Acana per esempio, nella linea tradizionale "Puppy & Junior", contiene 800 mg/kg di glucosamina e 500 mg/kg di condroitina. Questi quantitativi sono considerati sufficienti oppure serve integrare l'alimentazione con cosequin o altri prodotti??
Sempre nel post che dicevo prima kaffa diceva che la dose giornaliera non dovrebbe essere inferiore a 300 mg per tipo.
Ed inoltre, se altre marche di crocche contengono entrambe le sostanze, ma le quantità non sono indicate, come si fa a capire se sono sufficienti oppure se è necessario integrare? (per enova puppy/junior ad esempio non sono indicate).
Ciao grazie.
Luca
-
Sempre nel post che dicevo prima kaffa diceva che la dose giornaliera non dovrebbe essere inferiore a 300 mg per tipo.
Ed inoltre, se altre marche di crocche contengono entrambe le sostanze, ma le quantità non sono indicate, come si fa a capire se sono sufficienti oppure se è necessario integrare? (per enova puppy/junior ad esempio non sono indicate).
Per quanto riguarda ENOVA:
Proteine gregge: 30,5% - Grassi greggi: 19,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,5% - Calcio: 1,3% - Fosforo: 1,0% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 3,1% - Omega 3: 0,8% - Energia Metabolizzabile: 16,7 MJ/kg - Glucosamina: 500 mg/kg - Condroitina: 500 mg/kg.
Per quanto riguarda l'integrazione...
occorre vedre quanti condroprotettori stiamo somministrando...
Ad esempo, se il cane mangia 330 grammi di crocchette al giorno, basta dividere il quantitativo indicato per 3 ed abbiamo il nostro dato.
Nella maggior parte dei casi, il quantitativo è insufficiente, anche se apprezzato.
In altri rarissimi casi è quasi sufficiente al fabbisogno, ad esempio in ORIJEN puppy troviamo :
Proteine gregge : 40,0% - Grassi greggi: 20,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,0% - Carboidrati: 18,0% - Calcio: 1,5-1,7% - Fosforo: 1,2-1,4% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 3,0% - Omega 3: 1,2% - Energia Metabolizzabile: 4.150 kcal/kg - Glucosamina: 1.500 mg/kg - Condroitina: 1.200 mg/kg.
che nell'esempio precedente, vorrebbe dire somministrare 500Mg di glucosamina e 400 di condrotin, il che potrebbe essere più che sufficiente.
Una piccola riflessione...
Quando si fanno i conti dei costi di un mangime, occorre tenere conto anche di queste cose...
Se calcoliamo che ci sono condroprotettori che costano 1 euro a pastiglia...
scopriamo che a conti fatti, calcolando il costo al KG in base alle dosi necessarie...
...forse alla fine un mangime come ORIJEN non è poi così caro. :-)
-
Per quanto riguarda ENOVA:
Proteine gregge: 30,5% - Grassi greggi: 19,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,5% - Calcio: 1,3% - Fosforo: 1,0% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 3,1% - Omega 3: 0,8% - Energia Metabolizzabile: 16,7 MJ/kg - Glucosamina: 500 mg/kg - Condroitina: 500 mg/kg.
Per quanto riguarda l'integrazione...
occorre vedre quanti condroprotettori stiamo somministrando...
Ad esempo, se il cane mangia 330 grammi di crocchette al giorno, basta dividere il quantitativo indicato per 3 ed abbiamo il nostro dato.
Nella maggior parte dei casi, il quantitativo è insufficiente, anche se apprezzato.
In altri rarissimi casi è quasi sufficiente al fabbisogno, ad esempio in ORIJEN puppy troviamo :
Proteine gregge : 40,0% - Grassi greggi: 20,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,0% - Carboidrati: 18,0% - Calcio: 1,5-1,7% - Fosforo: 1,2-1,4% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 3,0% - Omega 3: 1,2% - Energia Metabolizzabile: 4.150 kcal/kg - Glucosamina: 1.500 mg/kg - Condroitina: 1.200 mg/kg.
che nell'esempio precedente, vorrebbe dire somministrare 500Mg di glucosamina e 400 di condrotin, il che potrebbe essere più che sufficiente.
Una piccola riflessione...
Quando si fanno i conti dei costi di un mangime, occorre tenere conto anche di queste cose...
Se calcoliamo che ci sono condroprotettori che costano 1 euro a pastiglia...
scopriamo che a conti fatti, calcolando il costo al KG in base alle dosi necessarie...
...forse alla fine un mangime come ORIJEN non è poi così caro. :-)
Chiedo venia, nel sito de la ticinese non avevo visto il dato nei tenori analitici, ora ho capito come fare il calcolo. Grassssie!
In merito alla tua riflessione, la condivido pienamente. A me arriverà il cucciolo a inizio marzo, e sta per essere svezzato con un prodotto chiamato dog club elite, prodotto da una azienda italiana, che però non indica negli ingredienti le percentuali di condroitina e glucosamina. Dovrò chiaamare per saperle...
Essendomi documentato leggendo tutti i post che trattano l'argomento alimentazione, sto propendendo verso prodotti tipo enova o acana linea tradizionale (puppy & jumior, poi adult) facendo il cambio come da te detto. La mia attenzione è rivolta però anche all'aspetto condroprotettori, che ora è abbastanza chiaro.
In caso di enova e acana servirebbe comunque integrare... Non metto in discussione la qualità del prodotto però...
Azzaludi!
-
Per quanto riguarda ENOVA:
Proteine gregge: 30,5% - Grassi greggi: 19,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,5% - Calcio: 1,3% - Fosforo: 1,0% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 3,1% - Omega 3: 0,8% - Energia Metabolizzabile: 16,7 MJ/kg - Glucosamina: 500 mg/kg - Condroitina: 500 mg/kg.
Per quanto riguarda l'integrazione...
occorre vedre quanti condroprotettori stiamo somministrando...
Ad esempo, se il cane mangia 330 grammi di crocchette al giorno, basta dividere il quantitativo indicato per 3 ed abbiamo il nostro dato.
Nella maggior parte dei casi, il quantitativo è insufficiente, anche se apprezzato.
In altri rarissimi casi è quasi sufficiente al fabbisogno, ad esempio in ORIJEN puppy troviamo :
Proteine gregge : 40,0% - Grassi greggi: 20,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,0% - Carboidrati: 18,0% - Calcio: 1,5-1,7% - Fosforo: 1,2-1,4% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 3,0% - Omega 3: 1,2% - Energia Metabolizzabile: 4.150 kcal/kg - Glucosamina: 1.500 mg/kg - Condroitina: 1.200 mg/kg.
che nell'esempio precedente, vorrebbe dire somministrare 500Mg di glucosamina e 400 di condrotin, il che potrebbe essere più che sufficiente.
Una piccola riflessione...
Quando si fanno i conti dei costi di un mangime, occorre tenere conto anche di queste cose...
Se calcoliamo che ci sono condroprotettori che costano 1 euro a pastiglia...
scopriamo che a conti fatti, calcolando il costo al KG in base alle dosi necessarie...
...forse alla fine un mangime come ORIJEN non è poi così caro. :-)
Sai dirmi la dose giornaliera x kg di peso che sarebbe consigliato assumesse un cane di gluc. e condr. ? Grazie.
-
Sai dirmi la dose giornaliera x kg di peso che sarebbe consigliato assumesse un cane di gluc. e condr. ? Grazie.
Leggendo altri post che riguardano l'argomento condroprotettori, la dose giornaliera non dovrebbe essere inferiore a 300 mg. per tipo di sostanza.
Non mi pare che si faccia differenza per il peso del cane. Infatti i condroprotettori andrebbero somministrati inizialmente a scopo preventivo dai 3 mesi all'anno di vita del cucciolo, fino a quando cioè la struttura del cane non si è formata completamente.
Poi vengono usati anche in soggetti adulti che presentano problemi alle articolazioni, ed in soggetti anziani, ma anche in questo caso non mi pare vari in base al peso.
-
Verissimo, Lukar.
Altre fonti peraltro, parlano di 25mg/kilo oer il condrotine e 30mg/kilo per la glucosamina.
Quasi sempre però si tratta di dosaggi per fare i cosidetti "CICLI" di condroprotettori a cani con patologia in corso e quindi con dolore articolare.
Personalmente noi li usiamo a scopo "preventivo" e cerchiamo di stare sui dosaggi da te indicati.
Per intenderci l'equivalente del contenuto di una pastiglia di Cosequin al giorno (400 glucosamina e 300 Condrotin)
Finora i risultati sono stati soddisfacenti.
-
Verissimo, Lukar.
Altre fonti peraltro, parlano di 25mg/kilo oer il condrotine e 30mg/kilo per la glucosamina.
Quasi sempre però si tratta di dosaggi per fare i cosidetti "CICLI" di condroprotettori a cani con patologia in corso e quindi con dolore articolare.
Personalmente noi li usiamo a scopo "preventivo" e cerchiamo di stare sui dosaggi da te indicati.
Per intenderci l'equivalente del contenuto di una pastiglia di Cosequin al giorno (400 glucosamina e 300 Condrotin)
Finora i risultati sono stati soddisfacenti.
Ma parlando di crocchette, non di cicli, cioe' in che percentuale dovrebbe essere contenuta per dose giornaliera/KG per essere utile e non necessitare di integrazioni
( ES : crocca con 500 mg/kg di cond. e gluc. x un cane di 10 kg che deve mangiarne 100 gr./gg , ottiene un quantitativo di 50 mg/gg, quindi 5 mg/kg/gg , questo e' solo un esempio a caso ).
-
Ciao, se ho ben capito, il quantitativo di Glucosamina e Condroitin Solfato dati a un pupo a scopo preventivo ( dai 3 mesi all'anno di età), non vengono calcolati in base al peso in Kg dei pupi, ma in base a un quantitativo minimo che non deve essere inferiore ai 300mg/die per entrambe le sostanze.
Nelle etichette dei mangimi ...il quantitativo segnalato dei due condroprotettori viene indicato in mg per Kilo di cibo, non di peso del cane..
Per questo motivo quindi...le variabili da tenere in considerazione, sono sia la quantità in grammi del cibo somministrato..che la percentuale delle sostanze dichiarate in etichetta.
Supponendo di dare un quantitativo "standard" di cibo non inferiore ai 300 grammi al giorno...un mangime sufficientemente provvisto del minimo quantitativo di condroprotettori da somministrare al dì...dovrebbe indicare in etichetta una quantità di almeno...1000mg di Glucosamina e Condroitin Solfato per Kilo di pappa...
Ma aumentando o diminuendo la quantità in grammi di pappa...anche la quantità delle due sostanze naturalmente cambia..
Chiara
-
Ma parlando di crocchette, non di cicli, cioe' in che percentuale dovrebbe essere contenuta per dose giornaliera/KG per essere utile e non necessitare di integrazioni
( ES : crocca con 500 mg/kg di cond. e gluc. x un cane di 10 kg che deve mangiarne 100 gr./gg , ottiene un quantitativo di 50 mg/gg, quindi 5 mg/kg/gg , questo e' solo un esempio a caso ).
Credo che la risposta alla tua domanda l'abbia già scritta kaffa più su:
Per quanto riguarda l'integrazione...
occorre vedre quanti condroprotettori stiamo somministrando...
Ad esempo, se il cane mangia 330 grammi di crocchette al giorno, basta dividere il quantitativo indicato per 3 ed abbiamo il nostro dato.
Nella maggior parte dei casi, il quantitativo è insufficiente, anche se apprezzato.
In altri rarissimi casi è quasi sufficiente al fabbisogno, ad esempio in ORIJEN puppy troviamo :
Proteine gregge : 40,0% - Grassi greggi: 20,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,0% - Carboidrati: 18,0% - Calcio: 1,5-1,7% - Fosforo: 1,2-1,4% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 3,0% - Omega 3: 1,2% - Energia Metabolizzabile: 4.150 kcal/kg - Glucosamina: 1.500 mg/kg - Condroitina: 1.200 mg/kg.
che nell'esempio precedente, vorrebbe dire somministrare 500Mg di glucosamina e 400 di condrotin, il che potrebbe essere più che sufficiente.
Quindi devi vedere che quantità di condroitina e glucosamina contiene il mangime che usi (di solito il valore espresso è rapportato al kg), rapportarle alla quantità di crocche che dai al cane giornalmente, ed eventualmente integrare con quantità di integratori che vanno a formare la dose di almeno 300 mg per tipo.
-
Credo che la risposta alla tua domanda l'abbia già scritta kaffa più su:
Per quanto riguarda l'integrazione...
occorre vedre quanti condroprotettori stiamo somministrando...
Ad esempo, se il cane mangia 330 grammi di crocchette al giorno, basta dividere il quantitativo indicato per 3 ed abbiamo il nostro dato.
Nella maggior parte dei casi, il quantitativo è insufficiente, anche se apprezzato.
In altri rarissimi casi è quasi sufficiente al fabbisogno, ad esempio in ORIJEN puppy troviamo :
Proteine gregge : 40,0% - Grassi greggi: 20,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 7,0% - Carboidrati: 18,0% - Calcio: 1,5-1,7% - Fosforo: 1,2-1,4% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 3,0% - Omega 3: 1,2% - Energia Metabolizzabile: 4.150 kcal/kg - Glucosamina: 1.500 mg/kg - Condroitina: 1.200 mg/kg.
che nell'esempio precedente, vorrebbe dire somministrare 500Mg di glucosamina e 400 di condrotin, il che potrebbe essere più che sufficiente.
Quindi devi vedere che quantità di condroitina e glucosamina contiene il mangime che usi (di solito il valore espresso è rapportato al kg), rapportarle alla quantità di crocche che dai al cane giornalmente, ed eventualmente integrare con quantità di integratori che vanno a formare la dose di almeno 300 mg per tipo.
Si ho capito il discorso sui cuccioli, pero' io volevo sapere ( forse mi sono espresso male io ... ), c'e' una tabella o una dose giornaliera/kg come mantenimento per un cane adulto che sia sufficientemente ultile? Non credo che un pinscher di 900 gr. e un terranova di 70 kg debbano prendere sempre gli stessi 300 mg, sempre parlando di dose integrata nelle crocche e non di cicli periodici.
Grazie.
-
ma tu che vui sapere, la dose per un terranova, quella per un chiuaua o quella per un GOLDEN ?
La dose cambia non solo per la questione peso, ma anche per le predisposizioni di razza.
Ad un greyhound, ad esempio non è necessario somministrare nemmeno un grammo di condroprotettore, mentre ad un Bulldog o a un Dog de Bordeau puoi star certo di dover somministrare dosi "da cavallo"...
Sul Golden adulto, dopo i 12/15 mesi, in assenza di patologia non è necessario somministrare condroprotettori...
Quando sarà anziano, se dovesse insorgere una artrosi, si dovrà valutare in base alla sua gravità.
Sul cucciolo e sui cuccioloni in fase di crescita, si consiglia la somministrazione di condroprotettori non per alleviare dolori artritici, ma come "lubrificante artcolare" per aiutare le articolazioni in crescita a sopportare gli sforzi e gli eccessi ai quali la vivacità dei cuccioli s sottopongono.
In questo caso, la nostra esperienza, e quella di altri nostri colleghi, dice che con la somministrazione di 400g di glucosamina e 300 di condrotin solfato, si ottengono dei buoni risultati.
-
Scusate solo una domanda per non commettere errori: io somministro alla mia cucciola Orijeen large bread. Se cmq aggiungo i condroprotettori vado in eccesso con rischio di provocare danni alla cucciola?
-
.. questa cosa me l 'ero dimenticata!! I condoprotettori!!! Auugh! Panico!
Allora Aika prende queste crocche da sempre e ha quasi 4 mesi (finito il sacco cambiero' con N&D, queste sono quelle dell allevamento )
Agnello (21%), Mais, Farina di glutine di mais, Proteina disidratata di pollame, Riso (8%), Grasso animale, Semola di mais, Interiora aromatizzanti, Polpa di barbabietola disidratata, Minerali, Uovo disidratato (1,9%), Olio di pesce, Colostro (0,1%). ADDITIVI: Additivi nutrizioali: UI/kg: Vit A: 33600; Vit D3: 1090; Vit E: 620; mg/kg: Vit C: 140; Solfato ferroso monoidrato: 210; Iodato di calcio anidro: 3,4; Solfato rameico pentaidrato: 50; Solfato manganoso monoidrato: 50; Solfato di zinco monoidrato: 450; Selenito di sodio: 0,32. Additivi tecnologici: mg/kg: Bentonite (argilla): 6300; Estratti di origine naturale ricchi in tocoferolo: 55. COMPONENTI ANALITICI: Proteina: 30,0%, Oli e grassi grezzi: 19,0%, Ceneri grezze: 7,5%, Fibra grezza: 2,0%, DHA: 0,06%
Non mi pare ci siano condoprotettori.. cosa devo fare??? Cosa mi consigliate di aggiungere?
GRAZIE!!!
-
.. questa cosa me l 'ero dimenticata!! I condoprotettori!!! Auugh! Panico!
Allora Aika prende queste crocche da sempre e ha quasi 4 mesi (finito il sacco cambiero' con N&D, queste sono quelle dell allevamento )
Agnello (21%), Mais, Farina di glutine di mais, Proteina disidratata di pollame, Riso (8%), Grasso animale, Semola di mais, Interiora aromatizzanti, Polpa di barbabietola disidratata, Minerali, Uovo disidratato (1,9%), Olio di pesce, Colostro (0,1%). ADDITIVI: Additivi nutrizioali: UI/kg: Vit A: 33600; Vit D3: 1090; Vit E: 620; mg/kg: Vit C: 140; Solfato ferroso monoidrato: 210; Iodato di calcio anidro: 3,4; Solfato rameico pentaidrato: 50; Solfato manganoso monoidrato: 50; Solfato di zinco monoidrato: 450; Selenito di sodio: 0,32. Additivi tecnologici: mg/kg: Bentonite (argilla): 6300; Estratti di origine naturale ricchi in tocoferolo: 55. COMPONENTI ANALITICI: Proteina: 30,0%, Oli e grassi grezzi: 19,0%, Ceneri grezze: 7,5%, Fibra grezza: 2,0%, DHA: 0,06%
Non mi pare ci siano condoprotettori.. cosa devo fare??? Cosa mi consigliate di aggiungere?
GRAZIE!!!
Questa etichetta è dal mio punto di vista molto scadente... em_028 em_028 quindi fai bene a cambiare il prodotto...
Detto ciò, ti confermo che questo mangime non contiene condroprotettori...
Nella FAQ specifica potrai trovare moltissime informazioni su queste sostanze... come nella sezione Malattie genetiche...
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq)
-
Grazie Chiara!
Infatti so che e' molto scadente... (e costa pure!) Ma l allevatore gli dava questo e non ho osato cambiare,anche perche' mi ero premunito prima quando Aika ancora doveva nascere.. se non altro ha fatto pochi cambi che la possono disturbare ulteriormente.. ora passero' a N & D gradualmente..
Guardo la sezione dei condoprotettori subito!!
;D
-
Ok visto.. scusa,quindi se non ho capito male.. leggendo le istruzioni di un prodotto citato nella FAQ..
Composizione:
Ogni compressa contiene: Glucosamina HCl (purezza > 99%) 500 mg - Condroitin solfato (purezza 100 %) 400 mg - Stearato di magnesio 5 mg
Additivi: Additivi Nutrizionali: Manganese solfato monoidrato 6,4 mg
Questo e' abbastanza "puro"?
MODALITA' D'USO:
Somministrare quotidianamente per almeno 6/8 settimane, secondo il peso. I cicli possono essere ripetuti ogni 3/6 mesi aumentando la frequenza nei soggetti pesanti o di grande taglia. La somministrazione può essere continuata o ripetuta secondo il parere del veterinarioVeterinario. Le compresse possono essere date in un’unica somministrazione giornaliera.
0-10 kg 1/2 compressa
10-20 kg 1 compressa
20-30 kg 1 cpr e 1/2
30-40 kg 2 compresse
Quindi... essendo confezioni da 20 o 40 compresse..e pesando Aika 10,5 kg.. con 40 compresse farei circa 6 settimane.. poi devo fare una pausa per 3/6 mesi????ANche perche' tra 2 mesi circa passo direttamente e gradualmente a N&D
-
Se il prodotto a cui ti riferisci è il Cosequin Start, a scopo preventivo... viene generalmente consigliato di somministrare una cp al giorno dai 2-3 mesi fino all'anno...
Questo per mantenere ben "lubrificate" le articolazioni fino alla fine della crescita... ;)
Vedi punto 4 della FAQ ;)
-
ma se quando il cucciolo è adulto e non necessita di integrazione con glucosamina, e gli diamo dando da mangiare un mangime con glucosamina.....questo gli fa male al cane adulto, o può comunque integrarsi con la glutammina senza avere problemi in futuro????
Quindi dare ai nostri cani adulti questi mangimi con glucosamina a vita può dare problemi al cane.
Ps: io parlo di mangimi con livelli di glucosamina dai 1000 ai 1400 mg/kg di podotto.
-
In un cane adulto e sano, (dal punto di vista osseo-articolare), le % di condroprotettori contenute nei mangimi di qualità, quindi le dosi che vengono assunte con il quantitativo di mangime somministrato al giorno, che io sappia... non sono assolutamente dannose... contribuiscono solamente a una miglior lubrificazione-nutrizione della cartilagine...
-
OK...grazie :D