Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Gin - 23 Gennaio 2011, 12:19:56

Titolo: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 12:19:56
Me lo sentivo che prima o poi sarebbe successo.
Holly è un cane fiducioso e saluta tutti, bipedi e pelosi, facendo grandi feste. Senza badare che spesso non è ben accolta.

E' accaduto giovedì scorso, durante la nostra vacanza in Austria. Aveva nevicato ed eravamo in passeggiata a pochi metri dall'appartamento preso in affitto. La zona è di campagna, tranquilla e silenziosa, con la neve poi era tutto molto ovattato. Stavamo passeggiando tranquille, Holly ed io, quando da sinsitra sbuca un cane nero, poco più grande di Holly, senza guinzaglio. Noto subito la sua postura dritta e guardinga. Tempo una frazione di secondi: vedo il righio del cane e Holly che, fiduciosa e scodinzolante, va ad annusarlo con fare amichevole. non ha capito il messaggio evidente.
E' troppo per il cane che all'improvviso la morde sul labbro facendola gridare dal dolore. Non vi dico lo choc! Io che tenevo Holly al guinzaglio, lei che guiaiva all'impazzata con gli occhioni grandi sgranati dalla paura, cercando di scappare dalla mia presa, i suoi occhi dicevano HO PAURA, io che gridavo al cane di andarsene, con gli occhi fuori dalle orbite, come una pazza. Poi, ho placcato Holly a terra con un abbraccio, tenendola ferma sulla neve, bagnandole il musetto con la neve che si tingeva di goccioline rosa. Stai calma le dicevo con voce calma e il cuore che mi batteva all'impazzata. Cercavo di farle capire che era tutto finito, che io ero lì e che non c'era da aver paura. Quando ha smesso di tremare ci siamo alzate. Avevo la mente confusa ma sapevo che era bene tornare subito a casa, lontano da lì per controllare bene che non avesse niente di grave. Ho cercato di capire se ci fossero lesioni ma lei non si faceva toccare. Allora ci siamo incamminate per tornare all'appartamento, quando ho visto con la coda dell'occhio il cane che tornava verso di noi. Non ci ho visto più dalla rabbia. Mi sono drizzata rigida come un palo e con il braccio alzato per scacciarlo gli ho ruggito un RAUS che l'ha fatto scappare con la coda fra le gambe. Calma, mi sono detta in preda all'emozione, calma che lei ti osserva e poi ha paura. Ho stretto il guinzaglio fra  le mani e con passo spedito, ma calmo, ci siamo avviate. Lungo il percorso ho cercato di farla giocare e lei ha reagito bene. Abbiamo incontrato una coppia che ci veniva incontro e lei subito ha fatto le feste. Tutto regolare. Ma io ero fuori di me. Mio marito era a sciare e sarebbe rientrato di lì a due ore. Intanto le ho preparato la pappa, che lei ha spazzolato, poi ho cercato di vedere cosa avesse sul musetto: nessun danno esterno... forse era andato tutto bene, forse era solo un avvertimento.

Due ore più tardi è arrivato mio marito e insieme l'abbiamo esaminata ma non si vedeva niente... speravo, credevo non ci fosse niente, ma in cuor mio sapevo che quel grido disperato di dolore era stato causato da qualcosa. Tre ore dopo Holly aveva la febbre e il musetto gonfio. Decido di andare a parlare con il padrone di casa per cercare un veterinario. Mamma mia che casino, mica è facile parlare quel tipo di tedesco specifico, spiegare cosa era successo e che forse erano da dare dei punti? A fatica ci siamo capiti (lui non parla un accidenti di altro che tedesco) e abbiamo iniziato a telefonare ai veterinari vicini. Dopo trenta lunghi minuti abbiamo finalmente parlato con un vet che stava a 30 km da Bad Hofgastein, che fortunatamente parlava inglese e che ci ha dato appuntamento immediato. Erano le 9 di sera; per il posto praticamente notte fonda! Partiamo in mezzo alla tormenta di neve e grazie al navigatore e un po' di gente incontrata per strada che ci ha indicato la clinica, arriviamo dal veterinario. lui che ha esperienza capisce subito cosa è successo e ci mostra il buco fatto dal dente del cane. Si meraviglia che il cane fosse senza guinzaglio e scuote la testa. Mi fa capire che potrei fare denuncia... ma a che serve? Ormai il danno è fatto ed io non ho intenzione di perdere giorni per tornare in Austria a testimoniare in una causa. Mi spiega che la forma dei denti dei cani e la carica batterica della bocca favorisce subito l'infezione. Quindi le fa un'iniziezione di antibiotico e una di antinfiammatorio che la copriranno per 48 ore. Poi mi da la cura in pastiglie da fare a casa. Sabato (ieri) saremmo rientrati in Italia, quindi l'avrei fatta vedere dal suo vet. Holly si è comportata bene, povera piccola. Ha accettato tutto di buon grado nonostante la paura evidente. La notte ha dormito come un masso e l'indomani sembrava stare meglio. Ma il gonfiore del musetto si è tramutato in un bozzo. Ho capito che lì sotto doveva esserci un ascesso. In effetti avevo visto sotto il labbro quel grande buco fatto dal bastardo, ma pensavo che l'antibiotico avrebbe fermato l'infezione. Invece... Sabato mattina siamo partiti per l'Italia e lungo il percorso abbiamo chiamato subito il vet che si è reso disponibile a vederla al nostro arrivo. Povera Holly che martirio. E' stata rasata, incisa e medicata. E adesso, con tanta pazienza e amore, la stiamo curando a casa, badando che tutti i fluidi purulenti escano per bene e che non rifacciano infezione.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 12:26:49
Ora mi chiedo: ho reagito bene? Secondo il vet in questi casi è consigliabile lasciare il guinzaglio. Perché poteva anche andare peggio... ma come potevo lasciare la mia Holly lì in mezzo alla campagna? Sarebbe scappata terrorizzata e poi? Sarebbe tornata? Era in un territorio straniero! Non avrei mai potuto lasciare il guinzaglio e perderla.  :o Ho cercato di fare del mio meglio e in cuor mio so che lei ha capito che l'ho protetta, lo vedo nel suo sguardo. Anche adesso che la tengo fra le mie braccia mentre mio marito la medica e lei ha dolore. Trema ma si lascia fare e guarda continuamente i miei occhi, in cerca di conferma, che va tutto bene.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Margot - 23 Gennaio 2011, 12:31:48
Piccola Holly, mi spiace tantissimo, che brutta avventura!  :'(
Ti capisco Gin perchè il mio terrore è sempre quello, che venga morsa da qualche cane, soprattutto quando siamo in campagna o montagna, in questi posti i cani sembrano davvero più "cattivi" e decisamente più territoriali, forse (anzi sicuramente) hanno ricevuto un'educazione ben lontana da quella che cerchiamo ogni giorno di dare noi ai nostri cuccioli e sono molto poco socializzati con altri cani.
quello che non mi spiego è come abbia fatto il balordo a partire così deciso a mordere Holly quando lei ha mostrato affetto nei suoi confronti... em_025

fai tante coccole alla piccola da parte mia!!! e vedrai che presto tutto sarà passato!

Giulia
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: anny - 23 Gennaio 2011, 12:41:38
mamma che storia! ni spiace tanto per la piccola holly...però secondo me hai fatto bene a non lasciare il guinzaglio..io non lo avrei mai fatto; pensa la settimana scorsa ero in giro in paese con jason e si è avvicinato un cane più piccolo di lui, dei bambini mi hanno detto che anche se era un randagio era vaccinato e tranquillo e io ho lasciato che si annusassero, jason si è subito messo a pancia all'aria e quello stronzo che fa? ha cercato di morderlo! c'erano dei bambini che lo hanno allontanato perchè io in quel momento non ho saputo reagire prontamente...però è stato bruttissimo, anche perchè jason come anche holly essendo cucciolo non sa cogliere i messaggi degli altri cani e a volte vogliono giocare anche con chi non è molto socevole...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 12:42:05
Piccola Holly, mi spiace tantissimo, che brutta avventura!  :'(
Ti capisco Gin perchè il mio terrore è sempre quello, che venga morsa da qualche cane, soprattutto quando siamo in campagna o montagna, in questi posti i cani sembrano davvero più "cattivi" e decisamente più territoriali, forse (anzi sicuramente) hanno ricevuto un'educazione ben lontana da quella che cerchiamo ogni giorno di dare noi ai nostri cuccioli e sono molto poco socializzati con altri cani.
quello che non mi spiego è come abbia fatto il balordo a partire così deciso a mordere Holly quando lei ha mostrato affetto nei suoi confronti... em_025

fai tante coccole alla piccola da parte mia!!! e vedrai che presto tutto sarà passato!

Giulia

Guarda, prima di tutto sono contenta che non l'abbia sfigurata! Perché con il senno di poi sono sicura che il morso sia stato solo un avvertimento.
Poi, per quanto riguarda il cane, ho parlato con la padrona di casa dell'appartamewtno, che conosce il cane in questione. E' tenuto libero in giardino, peccato che il giardino non sia recintato.  >:( Ed è fortemente territoriale. Il giorno dopo siamo passati da quelle parti con l'auto, perché mio marito voleva vedere che cane era, e lui, appena ha individuato l'auto - che passava per strada - è uscito di corsa dal giardino ed è venuto dietro ad abbaiare. Mi meraviglia che non sia successo di peggio. Pensa se c'era un bambino? Ho visto con i miei occhi il cane correre dietro ai passanti, ma è molto probabile che la gente del posto, conoscendolo, lo faccia correre. L'avessi immaginato... l'avrei fatto anch'io. Purtroppo è andata così.
Holly il giorno seguente ha incontrato altri cani ed ha socializzato bene. Quindi penso non abbia riportato traumi emotivi.  ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: LALLAeHOMER - 23 Gennaio 2011, 12:42:13
mi dispiace tanto Gin,
povera piccola, proprio non se lo meritava...ma non aveva un padrone questo cane??
se ha pianto così tanto era probabile che ci fosse un buco e x fortuna tra le cose che avevi portato c'era anche il termometro e da lì ti 6 resa conto della febbre
certe cosa capitano sempre quando si è fuori e non si ha il proprio veterinario...
poi x voi che dovevate parlare in tedesco...
certo che addirittura un ascesso x un morso non è una cosa che capita spesso, anche xchè avete fatto subito la puntura di antibiotico...
tra poco andrà tutto bene, vedrai...
la bontà e la gioia dei golden può portare anche a questo, anche se non dovrebbe succedere se gli altri cani fossero equilibrati (doveva capire che era una cucciola e doveva fare una finta prima di darle direttamente un morso)
il lato positivo è che il punto in cui è stata morsa guarirà, pensa se veniva ferita vicino all'occhio o al naso....

secondo me ti 6 comportata bene, Holly non credo che sappia difendersi e l'essere libera non l'avrebbe certo aiutata e magari come dici te chissà dove sarebbe scappata...
hai fatto bene a non rischiare, il liberare un cane in una lite come dice il veterinario serve solo a permettergli di difendersi o in alcuni casi a evitare la lite, ma non credo che in questo caso avrebbe cambiato le cose

strapazzala di coccole da parte mia...
e riportala appena puoi ai gruppi di socializzazione, affinchè non si inneschi una paura degli altri cani....
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 12:45:00
mamma che storia! ni spiace tanto per la piccola holly...però secondo me hai fatto bene a non lasciare il guinzaglio..io non lo avrei mai fatto; pensa la settimana scorsa ero in giro in paese con jason e si è avvicinato un cane più piccolo di lui, dei bambini mi hanno detto che anche se era un randagio era vaccinato e tranquillo e io ho lasciato che si annusassero, jason si è subito messo a pancia all'aria e quello stronzo che fa? ha cercato di morderlo! c'erano dei bambini che lo hanno allontanato perchè io in quel momento non ho saputo reagire prontamente...però è stato bruttissimo, anche perchè jason come anche holly essendo cucciolo non sa cogliere i messaggi degli altri cani e a volte vogliono giocare anche con chi non è molto socevole...

Sì, sono d'accordo. Credo sia la pecca dei golden: sono troppo fiduciosi e ne pagano le conseguenze. Ma adesso la traumatizzata sono io che guardo con sospetto tutti i cani liberi.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: wendy - 23 Gennaio 2011, 12:55:49
Io sarei andata a bussare a casa.....e in tutte le lingue che conosco li avrei massacrati!!!!
un bacione sul musetto Holly!!!
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: angyariel - 23 Gennaio 2011, 13:14:39
Povero amore...ti capisco benissimo  :(
anche a me è successo quando Ariel era cucciola e per me hai reagito benissimo...io se avessi potuto quel cane lo avrei ucciso con le mie mani..
ora mi raccomando curatela ma soprattutto falla stare a contattato con cani adulti buoni..le farà bene..la abbraccio forte povera piccola...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: ginger - 23 Gennaio 2011, 13:18:50
probabilmente io avrei fatto la tua stessa cosa ... quando capitano queste situazioni si svolge tutto molto velocemente e tante volte non si ha la freddezza di pensare cosa sarebbe meglio fare

un bacione ad Holly

Federico
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Belver - 23 Gennaio 2011, 13:36:04
mi spiace davvero tanto per la brutta avventura, anche Leo un paio di mesi fa si e' preso un brutto morso e so che non fa piacere...

Ad ogni modo...siccome siamo in un forum che tratta educazione, etologia, comunicaizone canina etc stiamo attenti a non far passare un messaggio sbagliato.

In casi come questi il guinzaglio VA MOLLATO.

Non solo...

MAI APPROCCIARE UN CANE SCONOSCIUTO TENENDO IL PROPRIO CANE AL GUINZAGLIO.

Soprattutto se il cane sconosciuto e' libero.

Penso che il tuo coraggio si stato davvero apprezzabile...ma accucciandoti sopra Holly hai rischiato che il cane aggredisse e facesse male per davvero (e non per avvertimento) ad entrambe.

Per il resto Holly crescendo imparera' a decifrare meglio le posture e i messaggi che gli altri cani le mandano...ma per fare questo ha bisogno di poter interagire libera.

Ti prego di non prenderla sul personale ma ho notato un po' troppi utenti dire "anche io avrei fatto cosi'"....e ci tenevo a puntualizzare che il fatto che in molti lo avrebbero fatto non significa che sia la cosa GIUSTA da fare.

Ciaoooooo!!!  ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: orsidanna - 23 Gennaio 2011, 13:53:14
povera holly...
adesso ha bisogno soltanto di cure e coccole...

per il resto credo abbia ragione "il belver"... anche se non è facile in determinati momenti essere freddi..

slap da parte di Seta alla piccola Holly...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Belver - 23 Gennaio 2011, 13:56:00
povera holly...
adesso ha bisogno soltanto di cure e coccole...

per il resto credo abbia ragione "il belver"... anche se non è facile in determinati momenti essere freddi..

slap da parte di Seta alla piccola Holly...

assolutamente...ma proprio perche' in quei momenti e' difficle essere freddi...in QUESTI momenti bisogna far passare il messaggio corretto ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: orsidanna - 23 Gennaio 2011, 14:00:22
assolutamente...ma proprio perche' in quei momenti e' difficle essere freddi...in QUESTI momenti bisogna far passare il messaggio corretto ;)

giusto.
devo ammettere che, al 3° cane, ha avuto la fortuna di non essermi trovato mai in situazioni simili... magari in momenti di tensione si, ma non così " drammatici "...

p.s: ovviamente ne ho visti tanti, ma sempre fra cani di altri....
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: LALLAeHOMER - 23 Gennaio 2011, 14:59:57
Alan,
io so che il guinzaglio è sempre meglio non averlo in certe situazioni, ma è anche vero che credo che il discorso valga cmq x cani adulti, ben socializzati e che si sappiano difendere, nel senso:
-il guinzaglio può essere causa di lite, ma se poteva impedire ad Holly di andare dal cane che si è infastidito dubito che tutto questo sarebbe successo (a quanto ho capito è stata Holly ad andargli a fare le feste....magari xò ho capito male...)
-lasciare il guinzaglio significa anche permettere al proprio cane di difendersi, ma non credo che Holly ne sia capace data l'età e il fatto che è stata la sua prima esperienza (in parte anche x la razza, ma non è detto)
-se poi fosse scappata impaurita come non dovrebbe, ma potrebbe succedere che si fa?!?! (io so che Homer se è spaventato, ad es dai botti o da altre cose viene vicino a me, ma altri cani tendono a scappare x istinto)
-quel cane non è evidentemente un cane socializzato e non sempre x questi cani valgono le regole generali di cui parli....se fosse stato ben socializzato non sarebbe arrivato a mordere

so che nonostante Leo sia il tuo primo cane ti interessi molto di queste cose e vorrei un parere su quello che penso....

Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Belver - 23 Gennaio 2011, 15:17:42
mollare il guinzaglio non serve tanto a far si che il cane si difenda...quanto a far si che possa pacificare. Cosa che un cucciolo sa fare molto bene.

la postura di un cane che tira al guinzaglio per andare a fare le feste e' malgrado tutto una postura di offesa. Quindi in questi casi o non si va e si porta via il cane o lo si libera.

quello che e' certo e' che trattenendolo e' co e quando da piccoli si facevano le spedizioni punitive e due tenevano il nemico mentre un terzo lo picchiava!

non sono neanche convinto che il cane aggressore sia un cane tanto mal socializzato...secondo me semplicemente un cane poco prosociale sicuramente ma che suo malgrado difendeva il suo territorio da una intrusione. Ha comunicato con la postura e con il ringhio prima di mordere se non sbaglio. Certo dipende anche quanto e' passato tra il ringhio e il morso e cosa e' successo nel frattempo.

Ah altra cosa...urlare in questi casi eccita ulteriormente l'aggressore.

Irrigidirsi per prevenire il secondo approccio e' stato invece efficace...per quanto forse un po' azzardato :P
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 15:34:47
Io sarei andata a bussare a casa.....e in tutte le lingue che conosco li avrei massacrati!!!!
un bacione sul musetto Holly!!!

grazie wendy  ;D
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 15:37:40
mi dispiace tanto Gin,
povera piccola, proprio non se lo meritava.......

secondo me ti 6 comportata bene, Holly non credo che sappia difendersi e l'essere libera non l'avrebbe certo aiutata e magari come dici te chissà dove sarebbe scappata...
hai fatto bene a non rischiare, il liberare un cane in una lite come dice il veterinario serve solo a permettergli di difendersi o in alcuni casi a evitare la lite, ma non credo che in questo caso avrebbe cambiato le cose

In effetti, il veterinario ha detto che avrei dovuto lasciare il guinzaglio ma c'era il rischio che Holly scappasse terrorizzata e poi avremmo avuto un secondo problema: Holly scappata, ferita e con la febbre in mezzo alla neve, a 6 mesi. E nei dintorni ci sono altri cani che scorrazzano liberi. Se l'avessimo ritrovata e dico se, come l'avremmo ritrovata?
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 15:47:42
mi spiace davvero tanto per la brutta avventura, anche Leo un paio di mesi fa si e' preso un brutto morso e so che non fa piacere...

Ad ogni modo...siccome siamo in un forum che tratta educazione, etologia, comunicaizone canina etc stiamo attenti a non far passare un messaggio sbagliato.

In casi come questi il guinzaglio VA MOLLATO.

Non solo...

MAI APPROCCIARE UN CANE SCONOSCIUTO TENENDO IL PROPRIO CANE AL GUINZAGLIO.

Soprattutto se il cane sconosciuto e' libero.

Penso che il tuo coraggio si stato davvero apprezzabile...ma accucciandoti sopra Holly hai rischiato che il cane aggredisse e facesse male per davvero (e non per avvertimento) ad entrambe.

Per il resto Holly crescendo imparera' a decifrare meglio le posture e i messaggi che gli altri cani le mandano...ma per fare questo ha bisogno di poter interagire libera.

Ti prego di non prenderla sul personale ma ho notato un po' troppi utenti dire "anche io avrei fatto cosi'"....e ci tenevo a puntualizzare che il fatto che in molti lo avrebbero fatto non significa che sia la cosa GIUSTA da fare.

Ciaoooooo!!!  ;)

Allora, per chiarire la dinamica dei fatti: il cane era nel suo cortile, aperto, a più di 100 mt di distanza da noi, fuori dal nostro raggio di azione, tanto che non l'avevo notato. Si è precipitato lui incontro a noi silenziosamente cogliendoci di sorpresa ed è stato fulmineo a ringhiare e a mordere. Infatti anch'io sono stata colta di sopresa! Non so perché l'ha fatto... ma è evidente che pensa di preservare la strada pubblica come suo territorio!
Il tempo di capire che era ostile e aveva già attaccato Holly! Il guinzaglio era lasco (holly aveva la pettorina e il guinzaglio che si regola a quasi tutta lunghezza) ed io non ho mai tirato il mio cane. Anzi. Quando ho visto che l'altro cane l'aveva fra i denti ho urlato contro di lui e lui l'ha lasciata subito scappando nel suo cortile. Solo allora, sicura che il cane non fosse lì, ho cercato di calmare Holly che era sconvolta e che cercava di sfilarsi la pettorina per scappare. Il tutto è successo nel giro di pochi minuti, forse 2 o 3. Quando ho ripreso in mano la situazione e ho deciso di tornare a casa ho visto che il cane tornava all'atttacco e a quel punto ho preso volutamente la postura rigida. Sapevo che era una risposta rischiosa, ma con il cane di fronte e ben visibile ho realizzato la mole ed ero ben pronta a colpirlo di calci.  em_Devil
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Belver - 23 Gennaio 2011, 15:50:22
non preoccuparti comunque, sanno superare queste disavventure molto piu' in fretta di noi ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 15:53:01
Alan,
io so che il guinzaglio è sempre meglio non averlo in certe situazioni, ma è anche vero che credo che il discorso valga cmq x cani adulti, ben socializzati e che si sappiano difendere, nel senso:
-il guinzaglio può essere causa di lite, ma se poteva impedire ad Holly di andare dal cane che si è infastidito dubito che tutto questo sarebbe successo (a quanto ho capito è stata Holly ad andargli a fare le feste....magari xò ho capito male...)
-lasciare il guinzaglio significa anche permettere al proprio cane di difendersi, ma non credo che Holly ne sia capace data l'età e il fatto che è stata la sua prima esperienza (in parte anche x la razza, ma non è detto)
-se poi fosse scappata impaurita come non dovrebbe, ma potrebbe succedere che si fa?!?! (io so che Homer se è spaventato, ad es dai botti o da altre cose viene vicino a me, ma altri cani tendono a scappare x istinto)
-quel cane non è evidentemente un cane socializzato e non sempre x questi cani valgono le regole generali di cui parli....se fosse stato ben socializzato non sarebbe arrivato a mordere

so che nonostante Leo sia il tuo primo cane ti interessi molto di queste cose e vorrei un parere su quello che penso....



Ecco, appunto, mi hai tolto le parole di bocca. Anch'io penso che il guinzaglio in certe situazioni non vada mollato. Holly è ancora cucciola e troppo fiduciosa, non credo si sarebbe difesa. l'ho visto da come ha reagito. Spazio di manovra ne aveva visto il guinzaglio lungo ma non l'ha fatto! Fra l'altro in certi luoghi è facile incontrare cani liberi, in altri no. Ti faccio un esempio. L'indomani mattina ero fuori per far fare pipiì ad Holly e ho visto un cane libero che mi veniva incontro. A scanso di equivoci ho aperto il primo cancello e mi ci sono ficcata dentro! Una volta ok, ma la seconda no.  em_Devil
E adesso, se dovesse capitare qui, in città in mezzo ai pericoli, dovrei lasciare il cane libero di difendersi o di scappare in mezzo al traffico e alle auto?
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 16:05:16
non preoccuparti comunque, sanno superare queste disavventure molto piu' in fretta di noi ;)

ci credo, ma io come la supero?  ;)
memore di questo fatto adesso starò anche più attenta ma parto prevenuta e rischio di trasmettere questo nervosismo a Holly, che in quanto cane percepisce ogni mio stato d'animo. Un paio di libri sul linguaggio corporeo canino me li sono letti, ma da lì a mettere in pratica...
Fammi, se puoi, un paio di esempi pratici di botta e risposta per sapermi comportare meglio in futuro. Tipo: la prossima volta che vedo arrivare un cane senza guinzaglio, che fo? Ho il tempo per battere in ritirata? Il vet dice che potrei contrappormi fra Holly e il cane, ma è ugualmente rischioso...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Belver - 23 Gennaio 2011, 16:20:50
sinceramente non posso permettermi di dare consigli a riguardo. posso dirti come faccio io...

considera che a milano cani liberi in strada non ne trovi...a meno che siano vecchi decrepiti o topicane.

in spazi aperti tendo ad avere leo sempre slegato e quando vedo spuntare un altro cane lo slego o mollo subito il guinzaglio...soprattutto se si tratta di maschio adulto.

Io posso permettermimdi farlo in tranquillita' perche' so che leo e' un bravo comunicatore che sa tranquillizzare molto anche i caratteri piu' nervosi...non si scompone se provano a dominarlo etc...

se la situazione non mi piace mi allontano chiamandolo...se l'altro cane ringhia non mi scompongo...per fortuna non mi e' mai capitato di dover sollevafe nessun cane per la coda in quanto non si e' mai arrivati allo scontro. Il morso che ha preso lo ha preso da un hovawart legato che lo ha preso al volo mentre leo gli correva vicino durante il gioco con un'altro cane.

quando invece conosco il cane che incontriamo e questo esagera di solito faccio splitting o lascio che sia Leo a fargli un ringhietto...e quando lo manda via gli dico bravo e lo premio hihih
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: jimpiccanti - 23 Gennaio 2011, 16:28:44

considera che a milano cani liberi in strada non ne trovi...a meno che siano vecchi decrepiti o topicane.


l'unico a quanto pare è nella mia zona, è il cane di cui ho già detto che ha morso il cane di una mia amica e anche la mano della ragazza stessa... è un cane grosso che vaga spesso libero, o da solo o accompagnato dal decelebrato del padrone, ma cmq sempre  senza guinzaglio... si è fatta la segnalazione ai vigili, gli abbiamo dato anche alcune foto che lo ritraevano mentre era con il cane libero, ma ancora niente... si aspetta il processo penale...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: tesslovers - 23 Gennaio 2011, 16:50:50
Gin, mi spiace per questa brutta avventura ... immagino lo spavento!
Anche le nostre educatrici cinofile ci hanno sempre raccomandato di liberare il cane (cucciolo o adulto che sia) se si incontra un cane libero ... certo capisco che in certe situazioni è più facile a dirsi che a farsi.

Mi sento solo di aggiungere una cosa ... cerca a breve di creare per Holly occasione di incontro con un cane di aspetto simile all'agressore austriaco ... nero, più o meno stessa taglia, ma socievole e giocherellone per evitare che in Holly si radichi l'associazione cane nero = cane catttivo.
Una coccola alla piccoletta, ciao !
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: sofy94 - 23 Gennaio 2011, 17:03:45
beh come non quotare Alan....il cane non va Mai tenuto al guinzglio quando c'è un altro cane libero soprattutto se questo si mostra minaccioso.
è probabile che quando lui ha ringhiato tu per paura che la mordesse hai tirato holly e lui vedendo holly magari fare uno scatto ha attaccato.comunque possono essere varie le motivazioni.
il mio consiglio è questo: ora capisco che se ti dovesse capitare un'altra volta avresti molta paura però faresti bene ad ascoltare i consogli di Alan e lasciare libera Holly e lei sarà sicuramente capace di comunicare con l'altro cane, è bene anche non urlare e restare calmi (so che non è per niente facile).
spero che Holly si riprenda velacomente!  ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 17:49:04
sinceramente non posso permettermi di dare consigli a riguardo. posso dirti come faccio io...

E vabbè, la dici facile tu. C'hai un cane adulto e sicuro di se. ma con un cucciolo che si fa?
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 17:51:59
....
Mi sento solo di aggiungere una cosa ... cerca a breve di creare per Holly occasione di incontro con un cane di aspetto simile all'agressore austriaco ... nero, più o meno stessa taglia, ma socievole e giocherellone per evitare che in Holly si radichi l'associazione cane nero = cane catttivo.
Una coccola alla piccoletta, ciao !

Ci proverò, ma quello era un cane tipo bovaro del bernese, solo formato piccolo. Ando' lo trovo?  ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 23 Gennaio 2011, 17:56:16
Aggiornamenti: ho appena sentito il padrone di casa dell'austria che chiedeva le condizioni di Holly. A quanto pare il cane in questione, femmina, è recidivo... attacca passanti, cani e macchine senza distinzioni. Finora non era mai successo nulla ma se nessuno ha mai fatto denuncia come me, ci credo che nessuno sa niente. Purtroppo senza testimoni si fa poco, ma lui segnalerà l'accaduto alla polizia locale. Anche perché in quel posto ci dovremmo tornare in agosto...  ::)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Gennaio 2011, 18:14:20
...Ciao Gin..prima di tutto..un bentornata a te e Holly...
Ho letto con attenzione tutto il post...e riesco bene a immaginare quanta paura avete sicuramente provato...

In queste situazioni...la maggior parte di noi...si sarebbe assolutamente comportata come te..perchè a livello istintivo..il nostro cervello ci porta a prenderci cura, a proteggere l'oggetto del nostro amore con ogni mezzo che abbiamo a disposizione.

Spesso si tratta di frazioni di secondi...e la paura "si mette al volante" dei nostri comportamenti..
E' difficile mantenere la calma e il sangue freddo...ancor di più...riporre tutta la nostra fiducia nel nostro pupo, considerandolo, non solo capace, ma anche più bravo di noi...a gestire la situazione.

Al contrario invece, etologi, educatori, comportamentalisti, ci insegnano che i più gravi danni per litigi tra cani, avvengono proprio quando l'uomo si frappone,.in modo sbagliato, tra loro ( guinzagli tesi, posture errate, grida etc).

Ora...io come te..ho un cane pagliaccio...che si mostra sempre socievole con tutti...adesso è grande...e, pur essendo sempre cauta se si tratta di cani che non conosco, quando mi trovo in situazioni un pochino a rischio, preferisco lasciare Red sempre libero...perchè sono convinta che riesca a cavarsela sicuramente meglio che legato a me con il guinzaglio...

Lo so è difficile...più volte mi sono spaventata parecchio...ma quando non è possibile prevenire questi momenti...cerco di seguire i consigli di chi ha trascorso la sua vita a studiare, imparare e conoscere il più possibile il meraviglioso mondo dei cani..

Detto questo però..ora pensiamo a Holly...continua le cure e cerca anche per il suo bene di superare con serenità questo incidente...perchè rimanga solamente un vecchio, brutto ricordo..
Un abbraccio
Chiara
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: MARCY - 23 Gennaio 2011, 20:11:18
ciao gin mi dispiace tantissimo povera piccina più meno e successo a me in croazia  solo che io purtroppo non me ne frega ma quando un cane salta sui miei per farli male uso spray , o lacca per il capelli piccola e scappano. ance io so che e meglio lasciare guinzaglio ma le machine - visto che a me e successo in centro città.  comunque su tutte le borse ho della lacca paro una cretina ma mi sento più sicura . tante coccole a Holly . e auguri a te io non ho mai dimenticata la esperienza luna aveva 5 -5 mesi. >:(
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: marco - 23 Gennaio 2011, 20:13:04
Ciao Gin ci dispiace tanto per Holly e per te che ti sei sicuramente spaventata molto  nessuno di noi si augura di trovarsi in questa situazione e penso che sia proprio difficile se non possiedi un self control incredibile non fare sbagli agendo come l'istinto "umano" ti dice.Comunque utili i consigli di tutti  speriamo che non ti capiti mai più una cosa simile. Tante coccole ad Holly :-* :-*
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: oliver and me - 23 Gennaio 2011, 20:21:01
Ciao Gin,per prima cosa mi spiace un sacco x la brutta avventura e  immagino il tuo spavento...povera cucciola,pero' devo dire che  la penso come Alan e' sempre meglio mollare il guinzaglio in questi casi(anche se capiscp che non e' facile!!!!) xche' il loro approccio e' diverso,io sono sempre stata una gran fifona e ho sempre avuto paura dei cani xcio' il mio primo cane lo tenevo quasi sempre al guinzaglio e come si avvicinava un cane scappavo ...morale ....un cane non socializzato,percio' quando e' arrivato Oliver mi sono ripromessa di non fare lo stesso errore.lo lascio quasi sempre libero dove posso e anche se ho paura quando incontriamo altri cani non lo lego e va decisamente meglio....un annusatina a volte una  ringhiata ma mai niente di piu'(be' quasi mai).
Proprio oggi siamo andati a fare una passeggiata nei boschi con una mia amica che ha un cane femmina di 1 anno, insieme a lei e' venuta una coppia che ha la sorella di questo cane che non si erano piu' viste,appena scese dall'auto si sono subito ringhiate percio' hanno deciso di tenerne una legata....iniziamo a camminare e sia io che mio marito cerchiamo di convincere la coppia a slegare il cane,mi sembrava talmente assurdo portare dei cani a correre nei boschi per poi legarli!!!!!! ok ,tutti e 3 slegati....si sono ancora ringhiate un po' di volte...........si sono azzuffate ma alla fine si sono diciamo sopportate....
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: kiragrilli - 23 Gennaio 2011, 20:53:49
Mi dispiace molto per la piccola e anche per te, un abbraccio a tutte due  :girl_haha: :girl_haha: :girl_haha:
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: claudia58 - 23 Gennaio 2011, 23:15:55
anche a me dispiace tanto e mi stupisce anche molto, perchè vado ogni estate in Austria, e mi pareva che siano tutti molto ligi ai regolamenti, e io , di cani liberi, non ne ho mai visti. Nemmeno io avrei lasciato andare il guinzaglio, c'era il rischio che Holly scappasse per la paura, la mia istruttrice tiene sempre una bottiglietta d'acqua quando ci sono più cani liberi, al bisogno la tira in testa (l'acqua) sulla testa di chi vuole attaccare, o tira la bottiglietta tappata fra le zampe, che già con il rumore li distoglie.
 Immagino che in quei momenti ti si gela il sangue e tu hai avuto fin troppo controllo. una carezzina alla pupetta,
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Belver - 24 Gennaio 2011, 07:16:00
E vabbè, la dici facile tu. C'hai un cane adulto e sicuro di se. ma con un cucciolo che si fa?

eh guarda come no...mo ti posto la foto di quando si sottomette al carlino...  em_Devil
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Romeo - 24 Gennaio 2011, 09:49:57
Mi spiace tanto per la tua piccolina... Ora come si sente??
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 24 Gennaio 2011, 11:35:45
...Ciao Gin..prima di tutto..un bentornata a te e Holly...
..ora pensiamo a Holly...continua le cure e cerca anche per il suo bene di superare con serenità questo incidente...perchè rimanga solamente un vecchio, brutto ricordo..
Un abbraccio
Chiara

Grazie Chiara.  ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 24 Gennaio 2011, 11:36:27
ciao gin mi dispiace tantissimo

Grazie marcy  ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 24 Gennaio 2011, 11:37:12
Ciao Gin ci dispiace tanto per Holly e per te che ti sei sicuramente spaventata molto  nessuno di noi si augura di trovarsi in questa situazione e penso che sia proprio difficile se non possiedi un self control incredibile non fare sbagli agendo come l'istinto "umano" ti dice.Comunque utili i consigli di tutti  speriamo che non ti capiti mai più una cosa simile. Tante coccole ad Holly :-* :-*

Incrociamo le dita  ;D
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: stefi - 24 Gennaio 2011, 12:34:03
Ciao Gin....mi hai fatto rivivere i momenti terribili di quando Samanta fu aggredita dal pittbull , entrambi al guinzaglio, al quale si era avvicinata per giocare....neanch'io sono riuscita a mantenere la calma, figuriamoci....sai che c'è.... che loro comunque non rimangono affatto scioccati e continuano sempre ad avvicinarsi fiduciosi a tutti i cani che incontrano... ;) ;) ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: yra - 24 Gennaio 2011, 13:27:21
ciao Gin, io avrei agito esattamente come te...
in quei momenti la razionalità e la freddazza sono difficli da mantenere...e l'istinto di protezione verso il tuo peloso prevale...

io ho un cane spacca-marroni...Ben ha deciso di mostrare quanto è "bullo" a tutti i maschi della zona...spesso mi ritrovo ad assistere a battibecchi...ma solo in quel frangente riesco a mantenere un comportamento da manuale...xkè conosco il mio cane e so che al mio richiamo risponde....ma è successo anche che l'altro cane lo seguisse, e Ben non ha gradito...li abbiamo lasciati fare, e se le sono suonate...quando abbiamo visto sangue (piccole ferite sul labbro) inevitabilmente mio marito è intervenuto ....separandoli....
quando vedi il tuo pupo in diffcoltà è una cosa più forte di te

vedrai che la piccina supererà alla grande l'incidente  ;)
noi.... ?-?-?....mah (io no....vedere cani che battibeccano mi lascia sempre malumore)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Tiziana - 24 Gennaio 2011, 14:45:50
Ciao Gin, partendo dal presupposto che tutto è finito bene, ora davvero la cosa importante è che tu non passi la paura alla piccola.....

Tieni però presente che tutto ciò che ha detto Alan è sacrosanto, poteva davvero andare molto peggio con te accucciata vicino ad Holly, mai fare una cosa del genere, bisogna davvero invece lasciare il guinzaglio, liberare la piccola, e stai tranquilla è capacissima di difendersi o di pacificare da sola....la mamma e i fratellini di cucciolata glielo hanno sicuramente insegnato.

Voi dovreste vedere le liti tra piccolini di nemmeno 40 gg.....sono davvero terribili, ma nessuno di noi umani interviene, al massimo lo fà la mamma sedando gli animi,
e se quando sono liberi, per caso vanno a dar fastidio al nonno, 12 anni, che ormai mal sopporta le avances dei cuccioli,nessun umano richiama il nonno, proprio perchè i piccoli imparano in questo modo il rispetto delle gerarchie.

Una cucciola di sei mesi sa benissimo come interagire con esseri della stessa razza, mentre noi umani tendiamo ad umanizzare i nostri cuccioli....

Non farla diventare troppo dipendenteda te tu devi essere il suo punto di riferimento ma non la sua salvatrice, non potresti esserlo sei un'umana 

Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: valonska83 - 24 Gennaio 2011, 15:04:50
anch'io sarei andata li almeno a  dire d  stare attenti...non esistono cose del genere...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: MARCY - 24 Gennaio 2011, 20:33:58
gin come sta piccinina oggi :-*
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 25 Gennaio 2011, 11:55:17
Grazie per le risposte. Holly sta bene a parte un po' di dissenteria dovuta credo all'antibiotico.
Scusate ma oggi non sono in grado di rispondere meglio ai vostri commenti. Ieri sera è morto mio papà (ce l'aspettavamo) e con quello che c'ho da fare ho in testa solo pigne. Ci leggiamo quando sono in condizioni migliori.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: MARCY - 25 Gennaio 2011, 12:00:39
o Gin mi dispiace le mie condoglianze .
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: ChiaraMamo - 25 Gennaio 2011, 12:45:36
...Brutta notizia...Gin...mi spiace tanto...

Per qualsiasi cosa...noi siamo qui!

Chiara

Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Belver - 25 Gennaio 2011, 12:53:09
Mi spiace Gin. condoglianze.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: jimpiccanti - 25 Gennaio 2011, 13:14:48
che brutta notizia... mi dispiace tanto...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 25 Gennaio 2011, 13:18:49
Grazie a tutti.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: sofy94 - 25 Gennaio 2011, 14:39:03
che brutta notizia Gin mi dispiace.... :(
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: carlo - 25 Gennaio 2011, 14:41:12
Gin, mi spiace, condoglianze.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Francesca* - 25 Gennaio 2011, 14:42:44
Gin un abbraccio a te e a tutta la tua famiglia
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: orsidanna - 25 Gennaio 2011, 14:51:54
un abbraccio... e non molte parole...

Seta e famiglia...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: stefi - 25 Gennaio 2011, 15:06:56
un abbraccio forte anche da Stefi & Sam...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Tiziana - 25 Gennaio 2011, 15:16:44
Ti sono vicinissima Gin, so cosa stai passando l'ho vissuto da pochissimo.

Siamo tutti qui se hai bisogno di parlare un pò.

Ti abbraccio forte
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: anny - 25 Gennaio 2011, 15:47:46
mi spiace tanto gin..un abraccio da anny
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Romeo - 25 Gennaio 2011, 17:38:53
Un abbraccio Gin... mi dispiace tanto condoglianze...
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: PAMandCO - 25 Gennaio 2011, 17:41:12
Un abbraccio ....
Pam
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: oliver and me - 25 Gennaio 2011, 17:46:00
mi spiace tanto Gin......un abbraccio
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: yra - 25 Gennaio 2011, 21:19:27
ti abbraccio forte....
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 26 Gennaio 2011, 11:59:56
Ti sono vicinissima Gin, so cosa stai passando l'ho vissuto da pochissimo.

Siamo tutti qui se hai bisogno di parlare un pò.

Ti abbraccio forte

Lo so Tiziana, lo so. Io e te ci capiamo.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 26 Gennaio 2011, 12:03:58
Vi ringrazio molto. Sono giorni tosti. Essendo la più sgaia in famiglia ho sempre l'organizzazione e la responsabilità di tutto sulle spalle. Speriamo di reggere ancora un po'.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: ChiaraMamo - 26 Gennaio 2011, 12:32:28
Posso immaginare...forza Gin ..noi siamo sempre qui!

Un bacio a Holly! :-*
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: joy - 26 Gennaio 2011, 13:02:22
mi dispiace Gin, condoglianze,
Ti abbraccio.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: elisavalli - 26 Gennaio 2011, 15:27:52
Condoglianze Gin...che momentaccio, mi dispiace  :-\
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: paolina - 26 Gennaio 2011, 17:20:09
Anke se nn potrà exerti di molto aiuto, ti sono PARTICOLARMENTE VICINA. paola
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: SiMaMo - 26 Gennaio 2011, 17:24:54
Ciao gin.....
ho letto solo ora la continuazione del tuo post..... e non immaginavo che continuasse cosi....
mi dispiace tantissimo per la tua perdita!
Un abbracio da tutti noi,
simo.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 02 Febbraio 2011, 11:35:48
Eccomi qui. Poco alla volta stiamo uscendo dal marasma...

Holly sta guarendo molto bene e sul suo bel musetto ormai sta sparendo la traccia del morso.  ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: ChiaraMamo - 02 Febbraio 2011, 12:04:13
...Meno male Gin...prima o poi...dopo un temporale..il sole spunta sempre!  :flowers:
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Ale+Ariel - 02 Febbraio 2011, 12:09:54
Leggo solo ora Gin...scusami. So cosa stai provando, anche se ve lo aspettavate...a me è successo un anno fa e non è che il tempo guarisca più di tanto la ferita, basta solo pensare che ci accompagnerà sempre lungo il nostro cammino di vita, anche se da un'altra stanza. Io lo sento sempre e comunque vicino a me, tutti i giorni!
Sono felice che Holly stia meglio! Piscologicamente ha superato lo spavento?
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: MARCANTONIO - 02 Febbraio 2011, 12:12:49
Anch'io ho letto solo ora condoglianze.
Quanto ai morsi l'essenziale e' che non diventino paurosi.
Su Teo hanno avuto l'effetto contrario, e' diventato aggressivo con i cani grandi.(fu attaccato da cucciolo)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 02 Febbraio 2011, 12:20:29
...Meno male Gin...prima o poi...dopo un temporale..il sole spunta sempre!  :flowers:

 ;)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Elisa - 02 Febbraio 2011, 12:43:57
Condoglianze Gin  :(

..sono invece contenta che per la piccola Holly le cose vadano meglio..

ti abbraccio
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 02 Febbraio 2011, 12:54:21
Leggo solo ora Gin...scusami. So cosa stai provando, anche se ve lo aspettavate...a me è successo un anno fa e non è che il tempo guarisca più di tanto la ferita, basta solo pensare che ci accompagnerà sempre lungo il nostro cammino di vita, anche se da un'altra stanza. Io lo sento sempre e comunque vicino a me, tutti i giorni!
Sono felice che Holly stia meglio! Piscologicamente ha superato lo spavento?

OT
Ti capisco... c'è da dire che, vista la situazione, noi eravamo già "staccati" emotivamente da papà. Il calvario è iniziato esattamente a gennaio scorso quando è iniziata la disfagia e l'hanno attaccato all'alimentazione esterna. Purtroppo di Parkinson non si muore ma dalle complicanze sì. Quindi, almeno per quanto riguarda me, posso dire di essere serena perché finalmente ha finito di soffrire. OT

Holly ha superato egregiamente il trauma, tanto che riprende ad annusare anche i cani più reticenti  :dash1: è proprio de coccio!
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 02 Febbraio 2011, 12:55:23
Anch'io ho letto solo ora condoglianze.
Quanto ai morsi l'essenziale e' che non diventino paurosi.
Su Teo hanno avuto l'effetto contrario, e' diventato aggressivo con i cani grandi.(fu attaccato da cucciolo)

magari Holly si desse 'na svegliata, ma pare che resterà per sempre fiduciosa e propositiva anche con i cani più incazzuti  ::)
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Gin - 02 Febbraio 2011, 12:55:54
Condoglianze Gin  :(

..sono invece contenta che per la piccola Holly le cose vadano meglio..

ti abbraccio

Grazie Elisa.
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Margot - 03 Febbraio 2011, 21:16:58
Perdonami Gin, leggo solo ora la brutta notizia del tuo papà, ti sono vicina con affetto.

Sono felice x la bella Holly  :-*

Giulia
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: Ale+Ariel - 04 Febbraio 2011, 10:19:42
OT
Ti capisco... c'è da dire che, vista la situazione, noi eravamo già "staccati" emotivamente da papà. Il calvario è iniziato esattamente a gennaio scorso quando è iniziata la disfagia e l'hanno attaccato all'alimentazione esterna. Purtroppo di Parkinson non si muore ma dalle complicanze sì. Quindi, almeno per quanto riguarda me, posso dire di essere serena perché finalmente ha finito di soffrire. OT



 :ot-signal:
Oddio...cosa mi fai rivivere...mio papà è rimasto così per 3 lunghissimi anni...tracheostomia e alimentazione esterna...un calvario infinito. Cmq come dici tu, ora sta sicuramente meglio di noi
 :ot-signal:
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: ginger - 07 Febbraio 2011, 19:40:50
come al solito arrivo sempre in ritardo....

tantissime condoglianze anche da parte nostra.

un abbraccio

Federico ed Anna
Titolo: Re: Austria: una brutta avventura
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Febbraio 2011, 21:41:41
  em_024 Gin ho spostato in Pronto Vet tutto il proseguio del thread...( Comparsa di pallina dura post iniezione)...perchè più attinente al suo contenuto.
Grazie per la collaborazione..

Chiara

http://www.golden-forum.it/index.php?topic=4848.0