Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Lavorare Giocando => Topic aperto da: Mia1804 - 19 Gennaio 2011, 23:18:37
-
Ciao a tutti!
Mia è stato il mio primo cane e quindi nonstante avessi notiozni di teoria la pratia è sempre tutta un'altra storia...
Per farla breve, non reisco a insegnarle il riporto!Ho sicuramente sbagliato quando era piccola perchè per giocare la rincorrevo quando aveva qualcosa in bocca e non ho mai insistito sul farmi riportare qualcosa, diciamo che non avevo per niente nozioni sul riporto.
Ho seguito per un pò un ragazzo che fà l'istruttore ma mi ci sono trovata così così, non mi piaceva il modo con cui le insegnava.
Un giorno a lezione ha iniziato a riportare a lui, ma non mi è piaciuta per niente lei com'èera. Era timorosa e spaventata, non era un piacere per lei farlo!Diciamo che lui per far capire chi comanda l'ha semi alzata da terra e riabbassata neanche troppo delicatamente (appena l'ho visto sono sbiancata, ma è il modo?). Ovvio che poi ti riporta, è terrorizzata!!
Alla fine poi ho smesso di vederlo e ho anche smesso un pò di lavorare con lei in quell'ambito.
Ho provato di tutto, scambio con la pallina, con due dummies.. lei racconglie tutto, se ne va in giro fiera con la codona semi alzata e gongolante si mette vicino a me ma sempre a una certa distanza, a volte 1 metro, a volte meno a volte più. E' una birbantella!
Alcune volte giochiamo in casa, le lancio la palla e in rari momenti riporta!io super entusiasta le dico sempre "braava ma che braava", prima la accarezzo e poi le chiedo di lasciare la pallina ma dopo 3-4 volte si scoccia e non lo fa piu, va a riprendere la pallina che io le lancio e si allontana.
Quando facevamo lezione con quell' educatore, c'erano anche gli altri retriever ovviamente. Noi all'inizio facevamo solo da spettatrici, ma la vedevo che marcava ogni singolo dummie lanciato e se l'avessi slegata si sarebbe fiondata come una molla. A volte puntava pure quelli che altri cani non vedevano e mugolava come a dire "manda meeeeeee che io so dov'èèèèèèèèèèè". :)
Come devo fare?Che mi consigliate?
Quando le lancio qualcosa, lei lo prende e mi si mette a distanza a volte quasi a sfida per farsi rincorrere.... :)
Nessuno sta a pisa???? ;D
-
Ciao sembra proprio la mia piccola penny..niente da fare neanche lei riporta solo poche volte e solo se alzo la voce...non so come aiutarti..mi dispiace...
-
Ciao! provo a darti qualche consiglio...allora...direi che in linea di massima quello che stai facendo va bene, va bene proporre lo scambio con un altro gioco per incentivare a tornare, va benissimo non togliere il dummy appena arriva ma lasciarglielo in bocca mentre la si coccola e le si dice quanto è stata brava, altri accorgimenti però potrebbero essere scappare non appena afferra la pallina. Appena vedi che abbocca chiamala in modo più felice ed entusiasta possibile e corri! corri dalla parte opposta invitandola a seguirti, magari giocando con una pallina, lei sarà invogliata ad inseguirti...quando vedi che ti segue accovacciati dandole le spalle e gioca con la pallina, lei sarà incuriosita e si avvicinerà...a quel punto coccole a gogo e poi subito un altro lancio (fallo anche se torna senza nulla le primissime volte). Non preoccuparti se le prime volte non ti ascolta...tu insisti! vedrai che la pazienza porterà i suoi frutti. Altra cosa importante...fermati dopo 2 o tre riporti, per loro è stancante, soprattutto da piccini, e dopo un pò perdono l'entusiasmo nella cosa, è fondamentale fermarsi prima, quando la voglia di giocare è ancora alta, questo aumenta la sua motivazione e anche l'autostima perchè tutto finisce sempre con un successo. Secondo me dovresti fare un paio di riporti, se li fa bene e con entusiasmo fermati, dalle un bel super premio finale (un premietto speciale, delle coccole extra, un gioco....vedi tu quello che più la gratifica) e metti via dummy e palline (con quelli non si gioca da soli, ma solo insieme! ;) ). All'inizio è fondamentale precedere per gradi e con taaanta pazienza e costanza, ma vedrai che poi i risultati arriverrano!
Mik e Jaco
-
ma se non le piace perche' forzarla?
-
Come devo fare?Che mi consigliate?
Quando le lancio qualcosa, lei lo prende e mi si mette a distanza a volte quasi a sfida per farsi rincorrere.... :)
Nessuno sta a pisa???? ;D
[/quote]
io sto nella zona di arezzo ogni tanto organizzo qualche giornata insieme ad altri amici come la Francy e la roby che sono di firenze.
Hai azzecato il punto, ti sfida. Ieri ho scritto due cose su una situazione simile nel post dove ho messo le mie foto.
Belver, non è che non gli piace riportare, c'è solo un problema di comprensione su come si svolge il gioco, come ho scritto ieri la parte divertente e rincorrere e catturare, ma se non capisce che il gioco inizia quando è lei che riporta qualche cosa, siamo del gatto.
-
ciao Mia ti posso chiedere dove andavi a lavorare per il riporto che poi non ti è piaciuto? (noi siamo di firenze)
cmq condivido tutto quello che ti ha detto mik .. il suo modo di fare che è il modo di fare di molti retriever da bellezza loro lo prendono per gioco quindi ti sfidano perchè vogliono essere inseguiti giocherebbero con te come giocherebbero con un loro simile a tirarsi il dummy a rincorrersi ecc ecc .. i consigli di mik sono perfetti ti consiglio di cominciare prima in casa in assenza di stimoli poi quando ti riporta in casa passi in giardino .. la meglio cosa sarebbe farlo su una stradina naturale con te che hai alle spalle un muro (così se viene da te non ti scarta per oltrepassarti) mai togliergli il dummy di bocca ma sempre e solo coccole sotto il mento tanti grattini ..
puoi cominciare anche con un bel guinzaglio lungo mentre passeggi le dai il dummy in bocca e gli dici porta porta mentre camminate poi ad un certo punto ti fermi e la inviti da te chiamandola con tante feste .. lei deve capire che portare a te è bello perchè la coccoli la premi e non perchè appena arriva le porti via quello che ha in bocca ..
a lajatico a pisa a fine gennaio ci sarà un corso con i dummy perchè non ci fai un salto?
io e panci ci saremo dal venerdì ;)
(http://i64.servimg.com/u/f64/12/14/07/12/lajati10.jpg)
-
esatto
io e kayli ed un'altra ragazza ci troviamo spesso per lavorare se ti vuoi unire ben volentieri vorremmo creare un bel gruppo toscano di lavoro se ci riusciamo ;)
-
;D ti mando la mia luna a lei ti riporta gioco e se tu non glielo tiri ti sbatte addosso con il muso e ti guarda con quelli occhioni. comunque lo fa da tanto come gioco lo facciamo tutti giorni fuori o dentro di casa oramai e una abitudine, e mi dimentico lei no te lo ricorda se ti siedi sul divano. porta pazienza e fallo tutti giorni - prova em_007
-
esatto
io e kayli ed un'altra ragazza ci troviamo spesso per lavorare se ti vuoi unire ben volentieri vorremmo creare un bel gruppo toscano di lavoro se ci riusciamo ;)
Io non lavoro al riporto con Romeo, però mi piacerebbe venirvi a vedere (e con l'occasione conoscere voi e i vostri tesori)... Noi siamo vicino siena, quindi firenze è comodissimo.... sempre che non vi disturbi :)
-
Io non lavoro al riporto con Romeo, però mi piacerebbe venirvi a vedere (e con l'occasione conoscere voi e i vostri tesori)... Noi siamo vicino siena, quindi firenze è comodissimo.... sempre che non vi disturbi :)
beh dai allora vieni a fare un salto a lajatico da siena non è lontano! ;) così ci conosciamo!!!
-
beh dai allora vieni a fare un salto a lajatico da siena non è lontano! ;) così ci conosciamo!!!
Volentierissmo!!! Voi quando andate???
-
Secondo me e' stato evidentemente associato dello stress a questo gioco e quello che lei sta facendo e' proposti un'alternativa piu' divertente e meno stressante. Se proprio vuoi insegnarle a riportare le cose ti serve tanta pazienza e inventare dei giochi piu' divertenti che la attirino a te quando ha gli oggetti in bocca...piano piano...nonso se l'addestramento sia la mossa giusta in questo momento.
-
Volentierissmo!!! Voi quando andate???
allora sicuramente io ci sono il venerdì eppoi devo decidere se torno sabato o domenica ma + probabilmente la domenica ti do' conferma prox settimana ;)
-
Allora vediamo se riesco a rispondere a tutti ;D
Ciao! provo a darti qualche consiglio...allora...direi che in linea di massima quello che stai facendo va bene, va bene proporre lo scambio con un altro gioco per incentivare a tornare, va benissimo non togliere il dummy appena arriva ma lasciarglielo in bocca mentre la si coccola e le si dice quanto è stata brava, altri accorgimenti però potrebbero essere scappare non appena afferra la pallina. Appena vedi che abbocca chiamala in modo più felice ed entusiasta possibile e corri! corri dalla parte opposta invitandola a seguirti, magari giocando con una pallina, lei sarà invogliata ad inseguirti...quando vedi che ti segue accovacciati dandole le spalle e gioca con la pallina, lei sarà incuriosita e si avvicinerà...a quel punto coccole a gogo e poi subito un altro lancio (fallo anche se torna senza nulla le primissime volte). Non preoccuparti se le prime volte non ti ascolta...tu insisti! vedrai che la pazienza porterà i suoi frutti. Altra cosa importante...fermati dopo 2 o tre riporti, per loro è stancante, soprattutto da piccini, e dopo un pò perdono l'entusiasmo nella cosa, è fondamentale fermarsi prima, quando la voglia di giocare è ancora alta, questo aumenta la sua motivazione e anche l'autostima perchè tutto finisce sempre con un successo. Secondo me dovresti fare un paio di riporti, se li fa bene e con entusiasmo fermati, dalle un bel super premio finale (un premietto speciale, delle coccole extra, un gioco....vedi tu quello che più la gratifica) e metti via dummy e palline (con quelli non si gioca da soli, ma solo insieme! ;) ). All'inizio è fondamentale precedere per gradi e con taaanta pazienza e costanza, ma vedrai che poi i risultati arriverrano!
Mik e Jaco
Va bene seguirò il tuo consiglio. Tanto lei cmq a 3 riporti si ferma..magari più avanti comincia a aumentare!
lei comunque se scappo mi segue, spesso però lascia l'oggetto perchè dicendole "brava" si aspetta il bocconcino..vedremo
ma se non le piace perche' forzarla?
Ma no a lei piace, solo che prferisce sfidarmi e scappare via e essere rincorsa invece che riportare!
io sto nella zona di arezzo ogni tanto organizzo qualche giornata insieme ad altri amici come la Francy e la roby che sono di firenze.
Hai azzecato il punto, ti sfida. Ieri ho scritto due cose su una situazione simile nel post dove ho messo le mie foto.
Belver, non è che non gli piace riportare, c'è solo un problema di comprensione su come si svolge il gioco, come ho scritto ieri la parte divertente e rincorrere e catturare, ma se non capisce che il gioco inizia quando è lei che riporta qualche cosa, siamo del gatto.
dai allora organizziamo!!! :)
ciao Mia ti posso chiedere dove andavi a lavorare per il riporto che poi non ti è piaciuto? (noi siamo di firenze)
cmq condivido tutto quello che ti ha detto mik .. il suo modo di fare che è il modo di fare di molti retriever da bellezza loro lo prendono per gioco quindi ti sfidano perchè vogliono essere inseguiti giocherebbero con te come giocherebbero con un loro simile a tirarsi il dummy a rincorrersi ecc ecc .. i consigli di mik sono perfetti ti consiglio di cominciare prima in casa in assenza di stimoli poi quando ti riporta in casa passi in giardino .. la meglio cosa sarebbe farlo su una stradina naturale con te che hai alle spalle un muro (così se viene da te non ti scarta per oltrepassarti) mai togliergli il dummy di bocca ma sempre e solo coccole sotto il mento tanti grattini ..
puoi cominciare anche con un bel guinzaglio lungo mentre passeggi le dai il dummy in bocca e gli dici porta porta mentre camminate poi ad un certo punto ti fermi e la inviti da te chiamandola con tante feste .. lei deve capire che portare a te è bello perchè la coccoli la premi e non perchè appena arriva le porti via quello che ha in bocca ..
a lajatico a pisa a fine gennaio ci sarà un corso con i dummy perchè non ci fai un salto?
io e panci ci saremo dal venerdì ;)
(http://i64.servimg.com/u/f64/12/14/07/12/lajati10.jpg)
Allora, io venivo seguita da Francis un allevatore di labrador e anche istruttore. Non è che mi ci sono trovata male, lui è molto bravo coi cani (credo anche molto conosciuto) e anche molto simpatico, semplicemente non mi sono piaciute alcune cose fatte a Mia.Lei doveva un pò riessere inquadrata. Mi ha insegnato un pò di educazione al guinzaglio e lì è andata bene in effetti. Sul riporto non mi piaceva come si poneva coi cani, ma forse nel retrieving bisogna essere un pò "cattivi" non sò.
Lui poi non è più venuto verso Pisa, c'è stata l'estate di mezzo e abbiamo smesso.
Infatti quando riesco a avere il riporto io sono seduta su una specie di puff poggia piedi di fronte al divano e la pallina o il dummie glielo lancio verso la porta di casa, quindi oltre il divano non può andare. A volte la vedo che venendo verso di me tende a deviare per andare un pò da un'altra parte ma poi è come se cambiasse idea e decisesse di portarmelo (non è che fà la "manovra di avvicinamento" a iperbole, tende proprio a non protare vicino a me l'oggetto lanciato)
col guinzaglio lungo più o meno fuonziona, st'estate siamo andate in giro con una racchetta da volano in bocca e l'ha tenuta trionfante per mezzora, è pure tornata in casa e si è messa sul balcone ;D
purtroppo queoi giorni sono impegnata con un corso di TTOuch a Montespertoli!e poi mi vergongo un pochino, chi va lì di solito ha il cane che un pochino riporta lei invece per niente ;D
Secondo me e' stato evidentemente associato dello stress a questo gioco e quello che lei sta facendo e' proposti un'alternativa piu' divertente e meno stressante. Se proprio vuoi insegnarle a riportare le cose ti serve tanta pazienza e inventare dei giochi piu' divertenti che la attirino a te quando ha gli oggetti in bocca...piano piano...nonso se l'addestramento sia la mossa giusta in questo momento.
infatti non è che voglio fare un addestramento mirato per gareggiare, è giusto per divertirci e farle ricordare che è un retriever! :)
-
tranquilla e tutto risolvibile, con un pò di pazienza e del tempo. Se si riesce si può organizzare qualche cosa dopo metà febbraio. Appena sò qualche cosa di più preciso vi propongo qualche data.
-
a me jason verso i 5 mesi ha iniziato a riportarmi qualcosa, però mi accorgevo che si stancava presto e così abbiamo iniziato a giocare a rincorrerci..solitamente sono io che lo insego mentre lui ha qualcosa in bocca...volevo chiedervi se è così sbagliato fare questo gioco e se si può fare alternandolo al riporto..
lui risente molto della mancanza di altri cani con cui giocare ed io mi sento in dovere a volte di giocare con lui come farebbe un suo simile..anche perchè così vedo che si diverte molto!
dite che sbaglio?
-
Anny e' solo il mio modesto parere ma non penso che ci sia un modo giusto e un modo sbagliato di giocare con il proprio cane, se attraverso il gioco si rinforza la relazione.
Tanti dicono non ciocare a tira e molla, non correre dietro al cane, non fare la lotta con il cane etc...ma in realta' non importa a cosa si gioca ma come si gioca. E tutto deve essere guardato da una prospettiva piu' ampia.
Sono sicuro che un cane istruito con un approccio cognitivo capisce benissimo quando si sta giocando a rincorrersi o quando il conduttore gli sta proponendo un riporto. Un cane addestrato con un metodo meccanicista basato sul conidizonamento invece avra' sempre bisogno dello stesso stimolo per "svoglere l'esercizio".
;)
-
allora sicuramente io ci sono il venerdì eppoi devo decidere se torno sabato o domenica ma + probabilmente la domenica ti do' conferma prox settimana ;)
Purtroppo in settimana non ce la faccio a raggiungervi, però il sabato o la domenica sarebbe perfetto perchè spesso andiamo a Volterra (quindi molto più vicino a Lajatico)!
Ti lascio la mia mail così se ti va di farmi sapere quando ci sei, a me farebbe tanto piacere ;)
milena.to@alice.it
-
io non vado a lajatico però mi piacerebbe fare un'uscita goldenosa!se è a febbraio dovrebbe venire con noi anche la sorellona!a fine febbraio ci abbandonerà per tornarsene a casa sua in campania :( la mia amica si laurea e finisce l'avventura pisana, buon per lei ma peccato per le cucciole
-
Anny e' solo il mio modesto parere ma non penso che ci sia un modo giusto e un modo sbagliato di giocare con il proprio cane, se attraverso il gioco si rinforza la relazione.
Tanti dicono non ciocare a tira e molla, non correre dietro al cane, non fare la lotta con il cane etc...ma in realta' non importa a cosa si gioca ma come si gioca. E tutto deve essere guardato da una prospettiva piu' ampia.
Sono sicuro che un cane istruito con un approccio cognitivo capisce benissimo quando si sta giocando a rincorrersi o quando il conduttore gli sta proponendo un riporto. Un cane addestrato con un metodo meccanicista basato sul conidizonamento invece avra' sempre bisogno dello stesso stimolo per "svoglere l'esercizio".
;)
penso che tu abbia ragione...ed io devo dire che jason nonstante la sua giovane età ha superato tutte le aspettattive che avevo su di lui...a volte è così bravo-buono-bello che non mi sembra vero che esistano cani così.. e infatti il nostro rapporto è bellissimo anche se non posso certo dire che lui penda dalle mie labbra in ogni momento...
io voglio che lui sia felice...e se sfidarmi a rincorrerlo lo fa sentire tale, mi riesce difficile non farlo... spero di non stare sbagliando...
-
Io la penso assolutamente come Alan e non credo che esiste un giusto e uno sbagliato.
Tutto dipende da cosa vuoi fare col tuo cane e dal tipo di relazione che intendi costruire.
Ti faccio un esempio...quando Brina aveva tipo 70 giorni siamo andati ad assistere a un working test e ho parlato con alcune persone del ramo, allevatori di linee da lavoro, addestratori...dalle conversazioni con loro avevo capito che per avviare con successo un cane al "lavoro" era meglio impostare le cose in un certo modo fin dall'inizio, evitando certi giochi ad esempio, non lanciando oggetti, non togliendo mai di bocca le cose e tutta una serie di accorgimenti che certamente sono non dico fondamentali, ma certamente molto utili per avere un domani un cane che eccella in qs attività. Ti dico...io per un po' ho tenuto duro, ho cercato di giocare in certi modi piuttosto che in altri, nel frattempo abbiamo fatto alcuni seminari o giornate di addestramento, ma alla fine io non mi divertivo granchè e di conseguenza nemmeno Brina. Il mio scarso divertimento unito alla mancanza di tempo da dedicare a questa attività ci ha fatto lasciar perdere e ora come ora gioco con Brina in mille altri modi, probabilmente molto sbagliati agli occhi di chi fa retrieving (Brina sbatacchia furiosamente tutto quel che mi riporta e spesso ci inseguiamo ;D).
Ma sinceramente ormai non me ne importa granchè...So che col giusto addestramento, dedicandoci tempo e passione, Brina sarebbe in grado di diventare un retriever più che decoroso perchè le doti le ha dimostrate. Ma se non c'è un forte interesse anche da parte del conduttore il cane non si sente motivato e non ci mette l'anima...
Quindi anny, non sentirti in colpa e non farti paranoie. E' una cosa fra te e Jason, decidere che rapporto volete avere e che giochi vi piace fare insieme e contenti voi contenti tutti ;)
Se un domani vorrai fare riporto potrai addestrarlo ugualmente, magari farai più fatica a correggere certi comportamenti e non otterrai mai dei risultati da grande campione, ma potrai farlo tranquillamente perchè i nostri cani imparano tutta la vita e sono sempre aperti a nuove esperienze.
-
allora mettiamo in chiaro che tutto si può fare, e la stessa cosa la si pùò ottenere in modi diversi.
Con i miei cani ho sempre giocato a tira e molla, e ci gioco tutt'ora, anche con i dummy (che comunque non devono mai bucare, se no niente tira e molla ), ma i cani capiscono dal mio atteggiamento, e postura delle sole mani quando voglio giocare o quando devono consegnare bene. Anzi sin da quando erano piccini gli ho insegnato a stringere il gioco perchè se no gli fuggiva via (a mo di preda), quindi c'era un tira e molla fra me e il cucciolo, ma spesso vinceva lui, che contento e divertito tornava continuamente a farmi vedere il gioco perchè lo tenessi e lui lo potesse strapazzare. Ogni tanto vincevo anche io, perchè ogni tanto doveva pur mollare la presa, ed in quel momento il gioco era mio, e dopo qualche secondo, minuto, lo lanciavo ed il gioco ricominciava. Quindi come puoi capire il centro dell'interesse sei sempre e comunque tu. Questo fa si che i cani, abbiano subito attenzione verso di te, il che ti aiuta in tutto, dal richiamo a tutti gli esercizi possibili ed immaginabili. Questo non vuol dire avere il cane "bloccato", perchè vi posso assicurare che i miei cani li porto liberi in campagna, addirittura dentro il parco dove ci sono cervi e caprioli in abbondanza, e sono sicuro che dopo tre fischi sono a fianco a me anche se erano nella collina di fronte a far fare un po di footing ai cervi o ai cinghiali.
Diciamo che se siete dei buoni osservatori e compagni dei vostri cani riuscirete ad essere interessanti per il vostro cane, magari sfruttando il loro istinto predatorio, che nella nostra razza è abbastanza alto.
-
anche se erano nella collina di fronte a far fare un po di footing ai cervi o ai cinghiali.
em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 mitica questa!!!
-
LoL occhio ai cinghiali pero'...non hai dei Jagd! :P
-
Anny e' solo il mio modesto parere ma non penso che ci sia un modo giusto e un modo sbagliato di giocare con il proprio cane, se attraverso il gioco si rinforza la relazione.
Tanti dicono non ciocare a tira e molla, non correre dietro al cane, non fare la lotta con il cane etc...ma in realta' non importa a cosa si gioca ma come si gioca. E tutto deve essere guardato da una prospettiva piu' ampia.
Sono sicuro che un cane istruito con un approccio cognitivo capisce benissimo quando si sta giocando a rincorrersi o quando il conduttore gli sta proponendo un riporto. Un cane addestrato con un metodo meccanicista basato sul conidizonamento invece avra' sempre bisogno dello stesso stimolo per "svoglere l'esercizio".
;)
anch'io sono d'accordissimo con te!
io quando Ariel era cucciola e quindi facilmente eccitabile evitavo il tira e molla.adesso lo facciamo tranquillamente e lei si diverte un sacco!anche nel momento in cui è eccitatissima però basta uno "stop" e tutto finisce.
idem il riporto.io non mi sono mai fatta problemi,non ho l'opportunità di fare corsi perchè qui in Campania c'è lo schifo più assoluto e quindi lavoro da sola con lei ma se c'è da giocare io gioco!se le devo lanciare il pallone e me lo devo prendere io per 15 volte consecutive dalla sua bocca lo faccio..se però poi si decide che dobbiamo lavorare e quindi lei deve fare seduto,aspetta,vai,riporta in mano lei lo fa.si stufa prima (dopo 6/7 volte perde concentrazione)ma lo fa..e le piace un sacco!a lei piace tanto anche portare la legna dal giardino fin su in casa vicino al camino..ma questo col tempo...inizialmente anche a lei quanto piaceva scappare!! ;D
pian piano poi le ho insegnato che se lasciava io le facevo tanti complimenti e le davo un premietto..e lei ha capito subito.anche perchè mi innervosiva il fatto che potesse prendere una qualsiasi cosa in bocca anche pericolosa e scappasse..mi faceva paura...adesso per fortuna non lo fa più e parte il riporto,basta un mio sguardo per capire che DEVE darmi quello che ha trovato..uno di questi giorni prese un bell'osso di gallina dall'immondizia ancora abbastanza pieno di carne..era talmente felice ma già sapeva che non avrei acconsentito ;D
girava per casa lentamente con la bocca serrata! ;D io dissi solo "cos'hai??dammi immediatamente"e lei cacciò l'osso di gallina :o :o
-
Purtroppo in settimana non ce la faccio a raggiungervi, però il sabato o la domenica sarebbe perfetto perchè spesso andiamo a Volterra (quindi molto più vicino a Lajatico)!
Ti lascio la mia mail così se ti va di farmi sapere quando ci sei, a me farebbe tanto piacere ;)
milena.to@alice.it
Eccomi ho parlato con l'organizzatrice del corso la domenica fà i principianti perchè non c'è molta gente quindi lei si dedica ai principianti se volete partecipare ti assicuro che sarebbe proprio una bella giornata!
Cmq ti ho mandato un'email! ;)
-
Allora, io venivo seguita da Francis un allevatore di labrador e anche istruttore. Non è che mi ci sono trovata male, lui è molto bravo coi cani (credo anche molto conosciuto) e anche molto simpatico, semplicemente non mi sono piaciute alcune cose fatte a Mia.Lei doveva un pò riessere inquadrata. Mi ha insegnato un pò di educazione al guinzaglio e lì è andata bene in effetti. Sul riporto non mi piaceva come si poneva coi cani, ma forse nel retrieving bisogna essere un pò "cattivi" non sò.
Lui poi non è più venuto verso Pisa, c'è stata l'estate di mezzo e abbiamo smesso.
purtroppo queoi giorni sono impegnata con un corso di TTOuch a Montespertoli!e poi mi vergongo un pochino, chi va lì di solito ha il cane che un pochino riporta lei invece per niente ;D
infatti non è che voglio fare un addestramento mirato per gareggiare, è giusto per divertirci e farle ricordare che è un retriever! :)
sì conosco molto bene Francis .. cmq se vuoi venire la domenica a Lajatico ho parlato con Barbara (l'organizzatrice) e lei domenica visto c'è poca gente si dedica ai cani principianti quindi se vuoi venire a provare sei la benvenuta! ;)
cmq sicuramente organizziamo con Kayli qui in zona una giornata e vediamo se ci troviamo per far qualcosa tutti insieme e conoscerci! :D
-
quando hai un bel rapporto col tuo cane gli insegni tutto nei modi piu' svariati .. io adoro giocare al tira e molla con panci con l'asciugamano oppure la rincorro quando trova i legnetti a giro e le dico SCAPPAAAAAAA ed io le corro dietro e lei fà tutta la scema ;D .. c'è il momento in cui si gioca c'è il momento in cui si lavora ed il cane questo impara piano piano a capirlo ;)
-
Cmq ti ho mandato un'email! ;)
Ti ho risposto... Grazie mille per l'interessamento!
-
quando hai un bel rapporto col tuo cane gli insegni tutto nei modi piu' svariati .. io adoro giocare al tira e molla con panci con l'asciugamano oppure la rincorro quando trova i legnetti a giro e le dico SCAPPAAAAAAA ed io le corro dietro e lei fà tutta la scema ;D .. c'è il momento in cui si gioca c'è il momento in cui si lavora ed il cane questo impara piano piano a capirlo ;)
già anche per me è cosi.
io con Maya non ho mai fatto corsi per il riporto però ci abbiamo lavorato e ancora ci lavoriamo.
con il dummy e lei si diverte.
ogni tanto quando le lancio qualcosa lei me lo riporta e io per farla gicare le dico "scappa, scappa che ti prendo!" e lei inzia a correre, ma mi basta un " maya vieni che lei si ricompone subito"
però c'è una cosa che lei fa fatica a fare (colpa mia perchè nessuno mi ha mai insegnato e io ho fatto come credevo più opportuno) : soliamente la faccio sedere vicino a me, poi le do il resta, lancio il dummy, le do il vai.
lei torna e mi riporta il dummy però appena arriva vicino a me lo lascia cadere a terra, non riesco a farmelo restituire in mano al primo colpo. quindi mi allontano e le dico porta lei lo riprende e me lo porta ma quando arriva a 20 cm da me non faccio in tempo a chinarmi che lo lascia cadere....come posso fare?? dove sbaglio?
grazie
sofia :)
-
devi scomporre l'esercizio ovvero prima lavori sulla tenuta del dummy poi dopo lo inserisci in un riporto ..
sulla tenuta del dummy ci si puo' tranquillamente lavorare a casa te seduta su una sedia e lei davanti a te puoi usare il cibo come anche no ..
se usi il cibo le metti il dummy in bocca le dici TIENI o PORTA e le fai i grattini sotto il mento mentre lo tiene in bocca e te l'aiuti basta pochi secondi quando lo togli le dici LASCIA e la premi .. ripeti sempre così finchè lei non lo tiene in bocca da sola ed aumenti i secondi di tenuta .. se lei chiaramente sputa per avere il cibo non la premi .. il premio lo ottiene solo se TIENE il dummy e lo lascia su tuo comando .. se non usi il cibo usa tante coccole e grattini .. poi quando impara a tenerlo in bocca poi puoi provare ad inserirlo nel riporto prima in casa in assenza di distrazioni poi in giardino poi dove vuoi ;)
-
devi scomporre l'esercizio ovvero prima lavori sulla tenuta del dummy poi dopo lo inserisci in un riporto ..
sulla tenuta del dummy ci si puo' tranquillamente lavorare a casa te seduta su una sedia e lei davanti a te puoi usare il cibo come anche no ..
se usi il cibo le metti il dummy in bocca le dici TIENI o PORTA e le fai i grattini sotto il mento mentre lo tiene in bocca e te l'aiuti basta pochi secondi quando lo togli le dici LASCIA e la premi .. ripeti sempre così finchè lei non lo tiene in bocca da sola ed aumenti i secondi di tenuta .. se lei chiaramente sputa per avere il cibo non la premi .. il premio lo ottiene solo se TIENE il dummy e lo lascia su tuo comando .. se non usi il cibo usa tante coccole e grattini .. poi quando impara a tenerlo in bocca poi puoi provare ad inserirlo nel riporto prima in casa in assenza di distrazioni poi in giardino poi dove vuoi ;)
ok ci proverò!!! grazie. :) anche perchè con il resta, il vai e il porta ci siamo mentre con il lascia, in mano no!!!
-
oltre a fare ciò, pensa alla tua postura quando maya si avvicina a te. Non ti piegare mai verso di lei, LA DOMINERESTI, se mai quando sta arrivando prima che te lo sputi prova a girarti leggermente dandogli 3/4 di spalle, e prova a chiamarla al piede, quando sta per avvicinarsi inizia a muoverti sempre chiamandola, e battendo la mano sulla coscia, e vedi che succede. Se come spero a questo punto non ha ancora sputato, continua a chiamarla mentre cammini un pò a destra e un pò a sinistra. Alla fine avrai il cane a fianco a te con il dummy, e a quel punto e fatto. Gli metti la mano sotto la giogaia, e gli tieni la testa leggermente su mentre per non portarla a sputare, e nel mentre gli fai tante coccole. Un paio di secondi e prendi il dummy e gli rifai i complimenti.
Altro trucchetto e quello di farsi consegnare facendo saltare il cane con le zampe sopra il tuo petto, visto che ha la testa in su sarà naturalmente portata a non sputare, per questo può aiutarti anche lavorare in salita o sugli scalini.
Prova e dimmi.
Dimenticavo quando il cane è a 3 metri da te, o comunque quando vedi che sta per sputare chiama ed incitala sempre, ed inizia a girarti e camminare come ti ho spiegato prima.
-
oltre a fare ciò, pensa alla tua postura quando maya si avvicina a te. Non ti piegare mai verso di lei, LA DOMINERESTI, se mai quando sta arrivando prima che te lo sputi prova a girarti leggermente dandogli 3/4 di spalle, e prova a chiamarla al piede, quando sta per avvicinarsi inizia a muoverti sempre chiamandola, e battendo la mano sulla coscia, e vedi che succede. Se come spero a questo punto non ha ancora sputato, continua a chiamarla mentre cammini un pò a destra e un pò a sinistra. Alla fine avrai il cane a fianco a te con il dummy, e a quel punto e fatto. Gli metti la mano sotto la giogaia, e gli tieni la testa leggermente su mentre per non portarla a sputare, e nel mentre gli fai tante coccole. Un paio di secondi e prendi il dummy e gli rifai i complimenti.
Altro trucchetto e quello di farsi consegnare facendo saltare il cane con le zampe sopra il tuo petto, visto che ha la testa in su sarà naturalmente portata a non sputare, per questo può aiutarti anche lavorare in salita o sugli scalini.
Prova e dimmi.
Dimenticavo quando il cane è a 3 metri da te, o comunque quando vedi che sta per sputare chiama ed incitala sempre, ed inizia a girarti e camminare come ti ho spiegato prima.
grazie mille! ci proverò sicuramente!! :D