Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
		CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: leonardo74 - 19 Gennaio 2011, 14:34:15
		
			
			- 
				Scusate x il titolo un pò srano  ;D domenica passeggiando ho incontrato una persona con un golden e parlando del piu e del meno mi diceva che se il cane si mette asdraiato tutto allungato con le zampe posteriori allargate tipo pollo schiacciato e  non a mò di sfinge x intenderci è sintomo che il cane nn ha problemi con le anche a voi risulta questa cosa???
Dopo che me l'ha detto, mia moglie mi confermava che oliver ci si mette ogni tanto ma io nn avendolo visto o nn avendoci fatto caso mi è presa la fobia hehehe e sn stato tt il giorno a dirgli mettiti a polletto  ;D che demente che sono, cmq poi ci si è messo.
			 
			
			- 
				Assolutamente non e vero penny aveva la displasia ed e stata operata e quella cosa li non la mia fatto....Io penso che non sia vero...bisogna fare le lastre per vedere che sia tutto ok...
			
 
			
			- 
				confermo ciò che ha detto sara...
Daisy adorava quella posizione nonostante avesse la displasia...
quante se ne sentono in giro...... ;D
			 
			
			- 
				Magari fosse vero...
			
 
			
			- 
				Per la posizione mnon so nulla....
ma ti immagino a chiedere ad Oliver la posizione polletto e me la sono fatta sotto!!!!!
 :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:
p.s. i miei cani lo fanno ogni tanto....quello che so è che specialmente da cuccioli non fa bene alle anke.. 
			 
			
			- 
				Ginger non si è mai messa a polletto e di displasia nenche l'ombra!!
(speriamo che continui così)
Federico
			 
			
			- 
				Ariel si è sempre messa a polletto  ;D
e continua a mettersi anche ora
è la sua posizione preferita
niente displasia ovviamente ma non so se sia vera o no questa cosa ;)
			 
			
			- 
				penso che come per le persone sia solo una questione di elasticità ed eventualmente di comodità. Mica tutti sappiamo fare la spaccata o stare con le gambe incrociate
			
 
			
			- 
				La persona che mi ha detto questa cosa gli è stata a sua volta riferita dal suo allevatore la posizione a polletto dice che se la fà ha una buona elasticità e quindi nn dovrebbe avevere problemi anche xchè se ne avesse quella posizione gli darebbe fastidio o dolore, xò Lalla dice il contrario  ?-?-? 
			
 
			
			- 
				Può essere elastica di muscoli ma la displasia e delle ossa delle anche...cmq ai fatto le lastre???con quelle vedi tutto..
			
 
			
			- 
				La belva ora ha 3 mesi e una settimana presto credo x le lastre cmq il veterinario lo ha smanettato un pò giorni fà anche alle anche posteriori e nn mi ha detto nulla anzi che è una roccia (grat grat) dovessi auto portarmi sfiga x ora ha gli ascaridi credo si chiamino così.... sto ripetendo la sverminazione e  lunedi devo portare 3 campioni di pupù e vedimo come sta messo
			
 
			
			- 
				
mi diceva che se il cane si mette asdraiato tutto allungato con le zampe posteriori allargate tipo pollo schiacciato e  non a mò di sfinge x intenderci è sintomo che il cane nn ha problemi con le anche a voi risulta questa cosa???
Della serie..."leggende metropolitane"
E' possibile che un cane displasico, se diventa sintomatico, possa manifestare la malattia assumendo particolari posizioni o posture che gli permettono di proteggere l'arto dolente...ma che ci sia una posizione particolare che attesti a priori...lo stato di salute dell'articolazione coxo femorale...a me non risulta proprio...
La patogenesi della displasia dell'anca è, come si sa, multifattoriale...genetica e ambientale...ma in ogni caso c'è sempre uno squilibrio tra lo sviluppo delle masse muscolari e lo sviluppo scheletrico...
Non è quindi solo questione di elasticità..
Chiara
			 
			
			- 
				Cmq quante se ne sentono  :D 
			
 
			
			- 
				guarda è una leggenda che c'è anche qua a bologna.
vicino a casa mia c'è un signore che ha 2 collie femmina e maschio.
aveva già la femmina ha preso il maschio perchè voleva i cuccioli. lui con me dice:" ho un po' paura a fargli le lastre perchè charline(maschio) non si è mai messo nella posizione del pollo. mentre cindy(femmina) è la sua posizione preferita."
detto fatto....fa le lastre e......il maschio grado displasia: B la femmina: D
quindi questa è una leggenda meropolitana da SFATARE!!!!! :)
			 
			
			- 
				Mistero risolto a questo punto (VATTE A FIDA' DELLE PERSONE) heheheh
			
 
			
			- 
				confermo che la posizione non esclude la displasia, Kira si mette in queste posizioni più volte al giorno, eppure è un cane displasico (anche la ns allevatrice ci aveva riferito di questa cosa, vai a fidarti..........)
sabina e Kira
			 
			
			- 
				io dico solo questo abituati a sentirne di cotte e di crude quando parli con qualcuno specialmente se gli dici che è il tuo primo cane... tutti si mettono in cattedra e ti danno i peggio consigli... impara a dire si a tutti e fidati solo delle cose che ti dice il veterinario... quando la gente parla qui da noi se dice 
AIUTAME LINGUA SI NO TE TAJIO.... hahahahahahahah però la posizione del Polletto è carina anche come nome... io la chiamavo a ranocchia... ma anche polletto è carino
Ciao Ross e LEA
			 
			
			- 
				
confermo che la posizione non esclude la displasia, Kira si mette in queste posizioni più volte al giorno, eppure è un cane displasico (anche la ns allevatrice ci aveva riferito di questa cosa, vai a fidarti..........)
sabina e Kira
esatto...anche l'allevatore di daisy mi aveva detto così
"ma guarda come è elastica...con la displasia non riuscirebbe a stare sdaraiata così...."
quando devono tirare acqua al loro mulino  sono bravissimi...secondo me aveva paura che gli avrei fatto le lastre...
			 
			
			- 
				Meno male che ci siamo noi a discuterne cosi da avere un riscontro sulle cose nn veritiere.