Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: MARCANTONIO - 13 Gennaio 2011, 14:24:35
-
Premetto che faro' inorridire piu' di qualcuno, ma chiedo e' cosi' scandaloso dare anziche' le crocchette un po' di tutto come una volta?
Tutti i cani che ho avuto ad eccezione di Teo ed ora di Artu', hanno sempre mangiato riso, spaghetti, carne macinata, verdure(piu' quello che si autoprocuravano) e non hanno mai avuto problemi di dermatiti o altro.
Era cosi' sbagliato?(premetto hanno tutti vissuto a lungo)
-
...Argomento sempre interessante...
Hai già letto gli articoli che kaffa ha postato riguardo l'alimentazione del cane?
Il punto 9 tratta proprio dell'alimentazione casalinga...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=227.0
-
Non avevo letto Chiara ti ringrazio provvedo a leggere.
-
secondo me non è così sbagliato se la dieta è BEN bilanciata.
se invece ai cani gli si danno i nostri scarti (pasta al ragù, salsiccia,salame ecc.....) allora è meglio lasciar perdere.
ma la cosa più favorefole penso sia la comodità, i croccantini sono facili da utilizzare, dopo aver trovato la quantità adeguata tutti i giorni gliela si da. la dieta casalinga è più complicata(secondo me) visto che bisogna cucinare appositamente per loro, visto che non possono mangiare la nostra stessa pasta,la nostra stessa bistecca.
-
Non sono d'accordo la pasta basta dargliela in bianco (quindi prima di condirla) e la carne perche' no la bistecca? anche se il macinato e' piu' comodo e piu' rapido da cucinare?
-
ciao Marcantonio,
io ho avuto 3 cani, di cui i primi due li ho alimentati solo con crocchette (purtroppo x mia ignoranza Hill's, royal canin e trainer)
e dopo aver letto in giro quello che potevano contenere ho dato ad Homer fino agli 8 mesi crocchette Orijen (perche credo sia più difficile bilanciare la dieta di un cucciolo soprattutto se di taglia grande)
poi sono passata al casalingo, con una dieta che mi ha fatto una nutrizionista secondo me neanche troppo brava (avrebbe dato ad Homer quasi 1 kg di carne al giorno e penso che ora sarebbe felice ma obeso...)
detto questo ti dico:
le crocchette sono di una comodità incredibile sia nella quotidianità, ma soprattutto se si parte con il cane x qualche giorno o se si lascia a qualcuno che xò non è in grado di cucinargli (prima di andare a Londra x 4 giorni ho dato all'amico che me lo tiene quando parto mille sacchettini da surgelare già pronti),sai di dargli già tutto senza bisogno di troppi integratori e forse devo dire che almeno rispetto alla carne che compro io (di buona qualità) risparmi un pochino
è anche vero che cucinare x i cani non sia così difficile, a parte i primi giorni in cui si devono imparare a gestire le cose senza farle andare a male
basta far stracuocere e sciacquare pasta o riso o in alternativa usare del pane secco
far cuocere ma non troppo carne di tacchino, pollo, manzo, coniglio, agnello (evitare il maiale o farlo cucocere tantissimo) o pesce e formaggi freschi non troppo salati
far lessare e schiacciare 2 o 3 tipi di verdure
aggiungere qualche integratore e un pò di olio
a parole sembra chissà che cosa, ma io non ci metto + di 10/15 min al giorno
bisogna solo studiarsi le cose che possono fare male (x farti un es non si può usare il minestrone surgelato xchè spesso e volentieri contiene la cipolla) e imparare a gestirsi le cose nella giornata ma non è così impossibile
altra cosa a cui dicono di stare attenti è che è più facile che si rischi di far ingrassare il cane più facilmente, ma secondo me questo può succedere anche con le crocchette se si sbagliano le dosi
secondo me dovresti valutare i motivi x cui potresti fare una scelta del genere e soppesare pregi e difetti
io ci sono arrivata xchè non mi fido più dei cibi secchi, ma se x te non è così poi valutare di continuare come stai facendo già da anni
spero di esserti stata utile e se hai altro da chiedere io sono quì em_054 em_054
-
penso che lalla sia stata molto esaustiva!
infatti se uno si sa ben regolare penso che non sia assolutamente sbagliato.
però è più scomodo, cucinare le verdure lesse, la pasta a parte per loro (ti mangi la pasta stracotta senza sale???...io no :) ) quindi ci metterei più tempo e i croccantini contegono già tutto il necessario senza bisogno di cuocere niente
-
em_024 em_024...un idea !! potremmo chiederloa claudio19.. o a Donald... chissà magari rispondono tutti e due e alla fine litigano tra di loro!!! :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:
anche io al mio canone di prima gli dovevo preparare il cibo casalingo... lui rifiutava i croccantini ...
Ross e LEA
-
:hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: em_052 em_052 em_052 :hahahaha: molto off topic ;D
em_024 em_024...un idea !! potremmo chiederloa claudio19.. o a Donald... chissà magari rispondono tutti e due e alla fine litigano tra di loro!!! :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:
anche io al mio canone di prima gli dovevo preparare il cibo casalingo... lui rifiutava i croccantini ...
Ross e LEA
-
Concordo con te Lalla ed infatti Teo continuera' a mangiare sia rroba casalinga che croccantini, Artu' invece mio figlio lo vuol far venire su solo a crocchette, (al massimo con un po di riso insieme), quindi continuera' cosi', per adesso tolte le Royal canin perche' gli avevano fatto venire la forfora.
Tornando al discorso cibi casalinghi, Teo fin da cucciolo non voleva le crocchette, le mangiava e poche solo se vedeva che non arrivava altro.
Gli altri 4 cani che ho avuto hanno sempre mangiato casalingo(fattore comune tutti hanno adorato il pollo)
-
Artu' invece mio figlio lo vuol far venire su solo a crocchette, (al massimo con un po di riso insieme)
Scusa marcantonio...
Ma se Artu mangia crocchette, coma mai aggiungere del riso?
A che scopo?
E' un controsenso... ?-?-?
-
Scusa marcantonio...
Ma se Artu mangia crocchette, coma mai aggiungere del riso?
A che scopo?
E' un controsenso... ?-?-?
Ciaoooo Davide.... il discorso del riso mi ricorda una certa telefonata!!!!!! :-)
sai che da quando non gli do piu il riso soffiato (perchè come mi dicevi tu GONFIA e RIEMPIE) mangia tutte le crocche senza problemi!
E poi.....il cambio di crocche è stato miracoloso!!! Pelo mi lucido, liscio, e la forfora che aveva prima è diminuita tantissimo!!!!!
L'unica cosa è che mi è dimagrito di due kg....adesso pesa 25!
Però è arzillo e sano come un pesciolino.!!!
OK! Scusate.....la piccola parentesi!!!
GRAZIE DAVIDEEEEEEEEEEEEEEE!!!! :good:
-
Kaffa il problema e' che se non gli si aggiunge del riso o del brodo, anche Artu' non e' entusiasta delle crocchette.
Poi il riso serve quando va lento, sara' un sistema empirico, ma l'ho sempre fatto con tutti i cani ed ha sempre funzionato
-
Ciaoooo Davide.... il discorso del riso mi ricorda una certa telefonata!!!!!! :-)
sai che da quando non gli do piu il riso soffiato (perchè come mi dicevi tu GONFIA e RIEMPIE) mangia tutte le crocche senza problemi!
E poi.....il cambio di crocche è stato miracoloso!!! Pelo mi lucido, liscio, e la forfora che aveva prima è diminuita tantissimo!!!!!
L'unica cosa è che mi è dimagrito di due kg....adesso pesa 25!
Però è arzillo e sano come un pesciolino.!!!
OK! Scusate.....la piccola parentesi!!!
GRAZIE DAVIDEEEEEEEEEEEEEEE!!!! :good:
Son contento che i miei consigli ti abbiano portato a dei risultati...
Riguardo al peso...
se mangia tutte le crocchette, hai provato ad aumentare un po' l dosi?
Prova ad aumentare di un 10% alla volta...
Magari ne avanza qualcuna, spesso lascano "il morso della creanza"...
La nostra Yuma ad esempio, da piccola lasciava sempre una manciata di crocche nella ciotola...
(non per nulla è in simbiosi con Romina :bastardinside: )
Se gli mettevo 160 grammi ne mangiava 140 e il resto le avanzava...
inizialmente non aumentavo le dosi, perchè mi dicevo, tanto le avanza...
ed invece...
se glie ne mettevo 180, na mangiava 160, e il resto lo avanzava...
Provo con 200... e ne mangia 180..... :-)
E' andata avanti così cino a quando ha fatt l'anno di età....
Da allora ha iniziato a spolverare tutto... :-)
-
Kaffa il problema e' che se non gli si aggiunge del riso o del brodo, anche Artu' non e' entusiasta delle crocchette.
Poi il riso serve quando va lento, sara' un sistema empirico, ma l'ho sempre fatto con tutti i cani ed ha sempre funzionato
Purtroppo queslla che il riso serva "quando va lento" è una convinzione comune...
Dipende dal fatto che PER NOI UMANI funziona così...
Di contro, per i cani... è esattamente il contrario....
Mentre per noi il riso, sopratutto se mangiato con la sua acqua, contenente tutti gli amidi sciolti dalla cottra, serve a "stringere", ed ha effetti calmanti e rinfrescanti, per i cani non è così.
Il loro apparato intestinale NON è adatto a digerire gli amidi, che al contrario che per gli umani, hanno un efetto irritante.
Il riso andrebbe sciacquato con acqua PRIMA della cottura, cotto abbondantemente e poi risciacquatoin acqua corrente, per eliminare più amido possibile...
Oppure somminisrato soffiato, tecnica che serve a cuocere gli amidi e a trasformarli...
-
Purtroppo queslla che il riso serva "quando va lento" è una convinzione comune...
Dipende dal fatto che PER NOI UMANI funziona così...
Di contro, per i cani... è esattamente il contrario....
Mentre per noi il riso, sopratutto se mangiato con la sua acqua, contenente tutti gli amidi sciolti dalla cottra, serve a "stringere", ed ha effetti calmanti e rinfrescanti, per i cani non è così.
Il loro apparato intestinale NON è adatto a digerire gli amidi, che al contrario che per gli umani, hanno un efetto irritante.
Il riso andrebbe sciacquato con acqua PRIMA della cottura, cotto abbondantemente e poi risciacquatoin acqua corrente, per eliminare più amido possibile...
Oppure somminisrato soffiato, tecnica che serve a cuocere gli amidi e a trasformarli...
:blink: em_043 em_043
io ho sempre dato (xké detto dal vet) riso stracotto e poi sciacquato quando va lenta! Questo xkké il riso soffiato non se lo mangia... Xò ho smpre notato che funziona bene! ?-?-?
-
Ed anche per me e' stata sempre la stessa cosa ha funzionato, passi per Teo che non arriva a 4 kg ma ne avevo uno di 70 kg