Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Gax - 12 Gennaio 2011, 02:15:15
-
Salve a tutti,
ieri notte alle 5 il mio Buddy ha avuto una scarica di diarrea, poi nuovamente alle 6 e alle 9.
Ha anche vomitato, ma poco poco.
Mia moglie, mentre ero al lavoro ha deciso di portarlo dal veterinario, io avrei aspettato un pò...intanto parlando con la mia allevatrice avevo cominciato a dargli Enterofilus.
Nonostante la diarrea e il vomito il cucciolo (3 mesi) è molto vispo, gioca, corre e dorme serenamente.
Abbiamo fatto fare gli esami delle feci (coccidi), ma sono risultate negative, dovrò farli nuovamente secondo voi? Dopo quanti giorni?
Il veterinario non mi è piaciuto molto, ha fatto un esame del sangue (secondo me non c era bisogno di farlo)...e poi mi ha detto che insieme all Enterofilus avrei dovuto dargli Dia-Tab e Zantadine (ranitidina)!!!
Tutto ciò mi sembra molto esagerato. Io credo che alcuni veterinari pensino più che alla salute del cucciolo, ai propri interessi personali. Tutte queste cose me l ha vendute lui...dimenticavo mi ha dato pure Eukanuba Puppy Intestinal, che io alla fine non ho dato al cucciolo, in quanto la mia allevatrice mi ha sconsigliato il mangime dell'Eukanuba.
Cosa ne pensate voi?
Quale può essere la causa della diarrea e del vomito? Forse avrà mangiato qualcosa quando lo porto in giro?
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che riuscirete a darmi.
Buonanotte.
-
tranquillo nei cuccioli è normale dai l'enterofilus se proprio non passa e sei sicuro che non ci sono parassiti intestinali dai il dia-tab ma non esagerare perchè è comunque un bloccante.
Scusa ma le analisi del sangue per cosa? O___o al massimo devi fare le analisi delle feci per controllare i parassiti ma le analisi del sangue mi sembrano un'esagerazione per qualche scarica di diarrea....comunque potrebbe essere tranquillamente qualcosa che ha mangiato in giro controlla che non mangi legnetti o simili perchè gli irritano l'intestino. Per il resto non cambiare alimentazione ma non dare schifezze di nessun tipo (tipo premietti ecc) e vedi se continua potrebbe essere dovuto anche alle crocchette però aspetterei a dirlo...
Ma per caso sei su facebook così ti aggiungo?:)
-
E magari per sicurezza ripeti l'esame delle feci, stavolta chiedi venga effettuato per FLOTTAZIONE
-
E magari per sicurezza ripeti l'esame delle feci, stavolta chiedi venga effettuato per FLOTTAZIONE
Ciao, scusa la mia ignoranza...ma che tipo di esame e'!!! di cosa si tratta? Grazie mille
-
tranquillo nei cuccioli è normale dai l'enterofilus se proprio non passa e sei sicuro che non ci sono parassiti intestinali dai il dia-tab ma non esagerare perchè è comunque un bloccante.
Scusa ma le analisi del sangue per cosa? O___o al massimo devi fare le analisi delle feci per controllare i parassiti ma le analisi del sangue mi sembrano un'esagerazione per qualche scarica di diarrea....comunque potrebbe essere tranquillamente qualcosa che ha mangiato in giro controlla che non mangi legnetti o simili perchè gli irritano l'intestino. Per il resto non cambiare alimentazione ma non dare schifezze di nessun tipo (tipo premietti ecc) e vedi se continua potrebbe essere dovuto anche alle crocchette però aspetterei a dirlo...
Ma per caso sei su facebook così ti aggiungo?:)
Ciao Lara,
le prime analisi delle feci sono negative, adesso vorrei farle nuovamente!!!
Il cucciolo sta prendendo Enterofilus, diciamo che adesso sta meglio!!! Anche se l altro giorno ha vomitato un insieme di legnetti ed erba, proprio come mi hai scritto tu!!! :)
Gli sto dando delle crocchette più leggere al pesce, ma della stessa ditta del suo precedente mangime!!! Tutto ciò per alcuni giorni!!!
Anche per me l esame del sangue era una cosa che non avevo senso fare, ma il veterinario sosteneva il contrario!!!
Sono convinto che l abbia fatto per far crescere la somma che avrei dovuto pagare!!! Infatti, come già scritto, mi ha riempito di una serie di medicinali per il vomito e mangime puppy intestinal eukanuba, che io ho poi deciso di non dargli!!!
Adesso cambierò veterinario, la prossima settimana dovrò far fare al cucciolo l ultimo richiamo del vaccino!!!
Perché dici di non dargli premietti? Parli di questo periodo in cui sta così così o in generale?
Sabato scorso sono stato con Carla e ho iniziato il corso base, in questa occasione gli abbiamo dato i premietti, ma senza esagerare!!!
Purtroppo non utilizzo facebook, ti do la mia email di MSN gax79@msn.com
Grazie mille per l aiuto.
Buona domenica
-
No i premietti devi darglieli ci mancherebbe io dicevo di non darglieli solo quando stà male :)
Cmq io come premietti mi trovo bene con questa carne secca in cui non ci sn schifezze :)http://www.zooplus.de/shop/hunde/hundesnacks/kaustreifen/rocco_kausnacks/207811 (http://www.zooplus.de/shop/hunde/hundesnacks/kaustreifen/rocco_kausnacks/207811)
ti ho aggiunto su msn
-
No i premietti devi darglieli ci mancherebbe io dicevo di non darglieli solo quando stà male :)
Cmq io come premietti mi trovo bene con questa carne secca in cui non ci sn schifezze :)http://www.zooplus.de/shop/hunde/hundesnacks/kaustreifen/rocco_kausnacks/207811 (http://www.zooplus.de/shop/hunde/hundesnacks/kaustreifen/rocco_kausnacks/207811)
ti ho aggiunto su msn
Ok, grazie mille...stavo proprio cercando dei premietti da comprare!!! :)
-
ciao Gax!
hai fatto bene a non cambiare alimentazione....secondo me avresti addirittura peggiorato le cose
x la diarrea no ti preoccupare e abituati al fatto che i cuccioli ogni tanto hanno qualche scarica, l'importante è che non la abbiano x giorni di fila
il vomito capita allo stesso modo, soprattutto devi distinguere quando vomitano tante volte di seguito il cibo (cosa che potrebbe essere + preoccupante) o se vomitano solo succhi gastrici con magari qualche pezzo di legno o stoffa o altro dentro (caso normalissimo sia nei cuccioli che negli adulti), certo non deve capitare troppo spesso o + volte in un giorno, ma ogni tanto i cani lo fanno anche x pulirsi lo stomaco volontariamente
ultima cosa: dove abiti e da che veterinario 6 andato?
io nel tempo ne ho conosciuti un bel pò e qualche consiglio te lo potrei dare, se tu volessi
all'inizio, x il primo cane sono capitata veramente in mani poco racccomandabili, ma ovviamente non potevo saperlo non avendo esperienza
se vuoi ti lascio la mia mail se non ti va di rispondere quì!!
asolta sempre i consigli di Carla, che oltre ad essere bravissima adora i suoi cuccioli e da sempre consigli disinteressati!!!!
laura.paralupi@gmail.com
a presto!!!!!
e un bacio al piccolo Buddy!!
-
E magari per sicurezza ripeti l'esame delle feci, stavolta chiedi venga effettuato per FLOTTAZIONE
Ciao, scusa la mia ignoranza...ma che tipo di esame e'!!! di cosa si tratta? Grazie mille
Ciao..guarda la flottazione è la tecnica più usata e idonea per isolare protozoi, cisti e uova in una coprocoltura.
Creando con le feci, una soluzione liquida ad elevata densità, si separano gli elementi infestanti parassitari dai detriti fecali per differenza di peso specifico.
Infatti le uova, le cisti, e i protozoi sono meno "densi" della soluzione creata...quindi, salendo in superficie, possono essere prelevati ed esaminati..
E' quindi una tecnica sicuramente selettiva ed accurata che, unita a un'analisi diretta e microscopica dei campioni da analizzare, permette di dare complessivamente maggiori risultati...
Ricordiamoci comunque che le analisi andrebbero sempre eseguite su più campioni...( diverse evacuazioni).
Chiara
-
ciao Gax!
hai fatto bene a non cambiare alimentazione....secondo me avresti addirittura peggiorato le cose
x la diarrea no ti preoccupare e abituati al fatto che i cuccioli ogni tanto hanno qualche scarica, l'importante è che non la abbiano x giorni di fila
il vomito capita allo stesso modo, soprattutto devi distinguere quando vomitano tante volte di seguito il cibo (cosa che potrebbe essere + preoccupante) o se vomitano solo succhi gastrici con magari qualche pezzo di legno o stoffa o altro dentro (caso normalissimo sia nei cuccioli che negli adulti), certo non deve capitare troppo spesso o + volte in un giorno, ma ogni tanto i cani lo fanno anche x pulirsi lo stomaco volontariamente
ultima cosa: dove abiti e da che veterinario 6 andato?
io nel tempo ne ho conosciuti un bel pò e qualche consiglio te lo potrei dare, se tu volessi
all'inizio, x il primo cane sono capitata veramente in mani poco racccomandabili, ma ovviamente non potevo saperlo non avendo esperienza
se vuoi ti lascio la mia mail se non ti va di rispondere quì!!
asolta sempre i consigli di Carla, che oltre ad essere bravissima adora i suoi cuccioli e da sempre consigli disinteressati!!!!
laura.paralupi@gmail.com
a presto!!!!!
e un bacio al piccolo Buddy!!
Ciao Laura, grazie mille per il tuo aiuto!!!
Il primo veterinario in cui ho portato il cane e' la clinica Omniavet, io abito a Casalpalocco, conosci qualcuno bravo in zona???
Grazie ancora e buona serata!!!
Ti saluta anche il piccolo Buddy :)
-
Ciao..guarda la flottazione è la tecnica più usata e idonea per isolare protozoi, cisti e uova in una coprocoltura.
Creando con le feci, una soluzione liquida ad elevata densità, si separano gli elementi infestanti parassitari dai detriti fecali per differenza di peso specifico.
Infatti le uova, le cisti, e i protozoi sono meno "densi" della soluzione creata...quindi, salendo in superficie, possono essere prelevati ed esaminati..
E' quindi una tecnica sicuramente selettiva ed accurata che, unita a un'analisi diretta e microscopica dei campioni da analizzare, permette di dare complessivamente maggiori risultati...
Ricordiamoci comunque che le analisi andrebbero sempre eseguite su più campioni...( diverse evacuazioni).
Chiara
Grazie Chiara per la spiegazione dettagliata!!! :)
Buona serata!!!
-
omniavet....
se è quella che sta ad acilia io ho sentito che sono bravi con gli uccelli e animali esotici, ma non molto con i cani e gatti
se lo cerchi dietro casa non saprei che consigliarti, ma se vuoi che ti consigli uno bravo io da anni mi trovo benissimo a mostacciano
oppure in zona san paolo da un certo Lomonaco che è bravissimo e onestissimo...
x il pronto soccorso notturno o di domenica andrei solo alla clinica gregorio VII
-
io sono stata alla clinica roma sud e sono molto bravi...oltretutto lì un vet di cui mi fido tantissimo mi ha detto che c'è uno dei migliori ortopedici in Italia...però gli ambulatori veterinari di roma non li conosco:(
-
omniavet....
se è quella che sta ad acilia io ho sentito che sono bravi con gli uccelli e animali esotici, ma non molto con i cani e gatti
se lo cerchi dietro casa non saprei che consigliarti, ma se vuoi che ti consigli uno bravo io da anni mi trovo benissimo a mostacciano
oppure in zona san paolo da un certo Lomonaco che è bravissimo e onestissimo...
x il pronto soccorso notturno o di domenica andrei solo alla clinica gregorio VII
Quello di Mostacciano lo conosco, me ne hanno parlato bene altri amici!!!
Per essere sicuri sia lo stesso, mi potresti dire il nome del veterinario?
La clinica Omniavet sta a Malafede, come hai già detto te, sono specializzati in animali esotici!!!
Mi hanno detto che c'e' un ottimo veterinario all Infernetto!!!
Mmmmm...dubbi...dubbi!!!
Buona giornata.
-
io sono stata alla clinica roma sud e sono molto bravi...oltretutto lì un vet di cui mi fido tantissimo mi ha detto che c'è uno dei migliori ortopedici in Italia...però gli ambulatori veterinari di roma non li conosco:(
Dove si trova la clinica Roma Sud?
-
http://www.clinicaveterinariaromasud.it/dove_siamo.html
uscita 21 del raccordo ;)
-
quello a Mostacciano si chiama Pievaroli (in via Gastaldi)
e onestamente è difficile che se ne parli male in giro xchè è famoso da sempre (fama che si fa sentire nei prezzi...)
ci ho incontrato addirittura persone famose (maria de filippi, cristian de sica e qualcun altro)
a me hanno sempre preso i cani x i capelli (cioè peli) dove altri veterinari non sono arrivati
io ad es ho avuto una pessima esperienza alla clinica roma sud (un vet di sabato sera in pronto soccorso mi ha scambiato nella mia rott un ascesso causato da un forasacco con un tumore intercostale;era già pronto a fare chemioterapie pur dandomela x spacciata)
il vet che lavora da pievaroli mi aprì lo studio quella sera e riconobbe subito che si trattò di un forasacco ed è riuscito a farlo uscire da solo, senza interventi chirurgici con impacchi di acqua e sale....e non è da poco una cosa del genere)
valuta che la questione veterinario va anche a fortuna...nel senso:magari l'errore di quel veterinario della clinica roma sud è stato un caso, ma io lì non ci metterò mai più piede e non la consiglierei mai a nessuno (so solo che ci lavora un bravo ortopedico)
informati tanto, ma non andare mai a caso
all'infernetto non conosco nessuno.....forse parli di quello che sta in una traversa di via wolf ferrari, ma proprio non ne so nulla
evita solo la clinica di villa andreina, di cui ho sentito parlare male...
-
io la clinica roma sud per le urgenze non la conosco però a fare le lastre mi sono trovata benissimo, mi hanno fatto analisi e tutto e mi hanno fatto chiamare addirittura il giorno dopo per parlare direttamente con l'ortopedico quando alla fine potevano fregarsene tranquillamente e evitare che io ci parlassi tanto ormai li avevo già pagati e tutto e il loro compito era solo fare le lastre.
Poi sono stata lì per molto tempo e apparte che è molto ordinata e pulita ho parlato con parecchie persone che erano lì e si trovavano tutti bene...per esempio alla gregorio VII mi sono trovata male perchè non sono riuscita in un mese a prendere appuntamento per le lastre perchè non rispondono mai ai numeri ecc però dicono tutti che è una buona clinica:)
-
si, infatti dell'ortopedico ho sentito parlare bene,
come nonostante vada alla gregorio VII x le urgenze so che non tutti ne parlano benissimo
infatti sono anche casi, ma se ti capita di avere un'esperienza negativa è difficile tornarci....
questo lo avevo premesso
a volta teniamo conto dei pregiudizi degli altri, ma non possiamo non tenere conto di pregiudizi nati da nostre esperienze....