Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: cristina69 - 04 Gennaio 2011, 18:44:31
-
Scusatemi tanto ma volevo chiedervi un consiglio: vorrei acquistare una cuccia resistente per Milu'da utilizzare anche per il trasporto in auto e per le vacanze. Forse sto chiedendo troppo,ma visto i prezzi spero di trovare un articolo che possa soddisfare le mie esigenze(senza spendere un patrimonio!). Grazie per eventuali consigli ...... CIAO :)
-
ciao...ti posso parlare della mia esperienza.
io ho comprato un trasportino in tessuto...ho comprato un XL e lo uso in casa come cuccia... ci ho messo dentro un bel cuscinone cosi' non sente il freddo del pavimento... e dentro ci ho messo le ciotoline del cibo.
mi piaceva di piu' in tessuto perche' ce l'ho in soggiorno e mi piaceva di piu' esteticamente...ma soprattutto e' pieghevole quindi all'occorrenza lo posso fare sparire.
e' diventata la sua cuccia.
inoltre lo si puo' usare anche in macchina e non pesa tanto.
e' resistente. so che pero' molti hanno quello in metallo con le ruote...dipende un po' dalle tue esigenze, dalla tua casa, e dal cane.
spero di esserti stata utile.ciao
-
se cerchi nei vari post alcuni utenti, da quello che mi ricordo, consigliavano vari modelli
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2446.0
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1629.0
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1712.0
http://www.golden-retriever.it/sottocateg.asp?id_mcat=1&id_cat=26&id_scat=48&id_cane=
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1989.0
Ciao
Federico
-
ciao...ti posso parlare della mia esperienza.
io ho comprato un trasportino in tessuto...ho comprato un XL e lo uso in casa come cuccia... ci ho messo dentro un bel cuscinone cosi' non sente il freddo del pavimento... e dentro ci ho messo le ciotoline del cibo.
mi piaceva di piu' in tessuto perche' ce l'ho in soggiorno e mi piaceva di piu' esteticamente...ma soprattutto e' pieghevole quindi all'occorrenza lo posso fare sparire.
e' diventata la sua cuccia.
inoltre lo si puo' usare anche in macchina e non pesa tanto.
e' resistente. so che pero' molti hanno quello in metallo con le ruote...dipende un po' dalle tue esigenze, dalla tua casa, e dal cane.
spero di esserti stata utile.ciao
Sarei portata anch'io ad acquistarlo in tessuto,ma ho paura che possa MANGIARLO!!!!!! non ha ancora perso il vizio di mangiare tutto quello che le passa davanti alla bocca!non so quanti giochi dei miei bimbi ha gia' distrutto. vedo che mi consigli la XL. Grazie del consiglio veramente esauriente. Ciao
-
Ciao Cristina...se hai tempo di spulciare nel forum, oltre ai link che ti ha postato gentilmente Federico, puoi trovare altre informazioni sui Kennel nella Sezione Cuccioliamoci Puppy Sitter...
Ecco qui un altro esempio
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3592.0
Ricordati che le misure L -XL etc variano molto da modello a modello, quindi la scelta deve essere fatta specificatamente...sul modello scelto.
Buona lettura...
Chiara
-
se cerchi nei vari post alcuni utenti, da quello che mi ricordo, consigliavano vari modelli
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2446.0
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1629.0
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1712.0
http://www.golden-retriever.it/sottocateg.asp?id_mcat=1&id_cat=26&id_scat=48&id_cane=
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=1989.0
Ciao
Federico
grazie
-
Ciao Cristina...se hai tempo di spulciare nel forum, oltre ai link che ti ha postato gentilmente Federico, puoi trovare altre informazioni sui Kennel nella Sezione Cuccioliamoci Puppy Sitter...
Ecco qui un altro esempio
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3592.0
Ricordati che le misure L -XL etc variano molto da modello a modello, quindi la scelta deve essere fatta specificatamente...sul modello scelto.
Buona lettura...
Chiara
Grazie Chiara. In effetti Milu' ora pesa circa 18 kg,ma devo tenere conto che deve ancora crescere!! se decidessi per quello in tessuto tipo il tuo la misura che mi consigli e' la L?potrebbe distruggerlo,visto il vizietto di "assaggiare" quello che gli capita a tiro???
-
Se opti per il modello T camp di Zooplus...ti consiglio la misura L...che è già molto spazioso..
Per quanto riguarda il problema "assaggio", penso che su tutta la struttura del kennel non ci siano problemi...il tessuto è infatti molto resistente e una volta che il kennel è montato esso è rigido e ben teso...quindi difficile da "pizzicare"dall'interno.
Invece, sempre per questo specifico modello, ti consiglio di rimuovere la base interna costutuita da un pannello di fibra di legno rivestito di finto vello di pecora...questo perchè, nel tempo, è facilmente strappabile, mentre il pannello è a rischio di schegge..
Come valida alternativa, in inverno si può utilizzare una bella copertina in pile leggero... in estate un morbido tappetino in cotone!
Un saluto
Chiara
-
Ciao Cristina...se hai tempo di spulciare nel forum, oltre ai link che ti ha postato gentilmente Federico, puoi trovare altre informazioni sui Kennel nella Sezione Cuccioliamoci Puppy Sitter...
Ecco qui un altro esempio
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=3592.0
Ricordati che le misure L -XL etc variano molto da modello a modello, quindi la scelta deve essere fatta specificatamente...sul modello scelto.
Buona lettura...
Chiara
ciao sono paolo ,dovrei acquistare una specie di cuccia comoda, per il mio golden da mettere all'interno in casa...in salone per essere preciso..pero' non credo di sapere le misure esatte per quando crescerà... puoi aiutarmi?ero indirizzato a questi articoli.. grazie.ciao
http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/trasportino_pieghevole/76745
- M: L 55 x P 75 x H 65 cm
- L: L 65 x P 95 x H 75 cm
- XL: L 75 x P 105 x H 85 cm
-
Ciao Paolo..io di quello specifico modello (trasportino Bon Voyage), ho acquistato la misura L.
Il mio Red di 2 anni... ci sta super comodamente!!! :occhiol:
-
Ciao Paolo..io di quello specifico modello (trasportino Bon Voyage), ho acquistato la misura L.
Il mio Red di 2 anni... ci sta super comodamente!!! :occhiol:
Io per portare a casa il mio cucciolo di due mesi, devo affrontare un viaggio di 300 km. Considerando quindi che sarà il suo primo contatto con un'auto quale trasportino mi consigli?
Questo Bon Voyage andrebbe bene? o è meglio altro?
Grazie :) :) :)
-
Ciao Riccardo...guarda per il primissimo viaggio di Red ( di ritorno dall'Allevamento)..noi abbiamo preferito tenerlo accanto a noi...
Mio figlio stava dietro con lui che si è voluto accoccolare sul fondo dell'auto...
Poi abbiamo acquistato un kennel in metallo compatibile con le misure del baule della macchina...
Certo che quando si viaggia con l'intera famiglia ( valige comprese)..il kennel proprio non ci sta... :( :(
-
Io per portare a casa il mio cucciolo di due mesi, devo affrontare un viaggio di 300 km. Considerando quindi che sarà il suo primo contatto con un'auto quale trasportino mi consigli?
Questo Bon Voyage andrebbe bene? o è meglio altro?
Grazie :) :) :)
Il primo viaggio dei cuccioli và fatto in braccio a voi, deve sentirsi rassicurato in quella scatola (l'auto) che ha un'odore sconosciuto e per di più si muove.....
Quindi il mio consiglio è in braccio al passeggero a fianco al guidatore...che così potra nelle soste coccolarlo, o dietro su una copertina e coccolato da chi è con lui/lei.
In questo modo l'approccio all'auto sarà meno traumatico ed eviterà successive paure.
Per il kennel in auto hai ancora un pochino di tempo....prepara invece quello per casa!!!!
Auguri!!!
-
Grazie...
ma 300 km sono tanti...riuscirà il cucciolo a rimanere sempre in braccio?
datemi qualche dritta per traumatizzarlo il meno possibile.... ;D ;D ;D
-
No no, per in braccio io intendevo non necessariamente "sempre in braccio", ma nell'abitacolo con voi, tendenzialmente lo si tiene in braccio alla partenza per tranquillizzarlo dall'ambiente nuovo e in movimento, dopo di che lo si posiziona nel vano piedi del passeggero, dove avrete posizionato una traversina, un vecchio pile che odora di voi e magari il peluches che "odora di mamma".
Può anche succedere che i cuccioli al primo viaggio in macchina, vomitino e alcuni potrebbero fare pipì e cacca, sono riflessi di paura chiaramente, per i secondi cercate di far sporcare il cucciolo in allevamento prima di partire, per il vomito, non preoccupatevi, i cuccioli a quell'età non hanno ancora finito di sviluppare l'organo dell'equilibrio e vomitando non fanno altro che eliminare tutto ciò che è un di più.
Quindi mi racconmando non andate in agitazione, agitereste solo ulteriormente il cucciolo, cambiate la traversina e proseguiti tranquilli!!!