Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Elisa B. - 01 Gennaio 2011, 16:28:59

Titolo: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 01 Gennaio 2011, 16:28:59
Ciao a tutti, la vita con il piccolo Byron è davvero molto emozionante e divertente. è un cucciolo molto buono e dolce, non fa danni e l'uso del box ha facilitato la gestione dei momenti di pappa, relax e gioco.
Ogni giorno lo portiamo con noi a passeggiare, in città o per la campagna.
Durante le feste ha sempre partecipato stando con noi in mansarda da mia nonna e correndo come un pazzo dalla felicità sul terrazzo grande.
Non appena finiranno i giorni di festa posizioneremo il cancellino che chiude l'accesso ad una scala molto pericolosa e metteremo la rete dietro le siepi così potrà stare anche libero in giardino senza preoccupazioni.
L'unico punto dolente che mi crea non poca ansia è dovuto al fatto che il piccolo è arrivato a casa dall'allevamento con la Giardia, nonostante abbiamo fatto tutte le cure necessarie e anche una cura antibiotica, nuovamente le feci sono molli e maleodoranti. Il test per la giardia è stato ripetuto più volte e a distanza di giorni è sempre risultato negativo, in più da cinque giorni abbiamo iniziato una cura omeopatica.
Inizialmente le feci erano migliorate, più dure e più scure.... da due giorni sono nuovamente per la maggior parte molli e maleodoranti.
Insomma il problema continua a ripetersi a giorni alterni e il mio cucciolo sporca anche fino a 16 volte al giorno, noi abbiamo il giardino e per fortuna lo portiamo fuori quando notiamo i segnali che ci fanno presagire che debba sporcare ma purtroppo è piuttosto limitante perché dobbiamo sempre stargli dietro a danno dei miei impegni universitari e degli impegni di mamma.
Secondo voi è normale una così alta frequenza dei bisogni nei primi mesi? Byron compirà 4 mesi il 9 gennaio, è con noi dal 26 novembre e anche dalle numerose visite veterinarie non è emerso alcun problema fisiologico quindi di per sé il cucciolo è sano.
La notte si sveglia verso le 2.00 e verso le 5.30 e se non ci svegliamo per portarlo fuori la fa comunque nel box e poi la mangia. Abbiamo tentato con il Forbid ma non abbiamo risolto il problema della coprofagia. Al mattino ci sveglia alle 7.15 e lo portiamo fuori per i bisogni.
Il dispiacere è legato al fatto che è un mese e mezzo che ha dissenteria alternata e sopratutto che continua a necessitare di sporcare la notte.
Quando si abituerà a dormire senza sporcare nel box la notte?
Ovviamente durante il giorno è più gestibile ma la notte assolutamente non riusciamo più ad alzarci tre/quattro volte per portarlo anche perché ha orari spesso imprevedibili e per le prime tre settimane abbiamo fatto turni (papà dalle 23,30 alle 2, mamma dalle 2 alle 4 e io dalle 4 alle 7) ma nonostante ciò non ci sono stati miglioramenti a parte il fatto che prevenendolo sporcava fuori e non nel box. Per il resto adesso non riusciamo con gli impegni che abbiamo durante il giorno a stare svegli anche la notte.
Sono molto preoccupata...

Un abbraccio,
Elisa & Byron
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: teoandme - 01 Gennaio 2011, 16:49:00
Ciao Elisa, cosa mangia il tuo cucciolo? ha fatto altre terapie o esami oltre a quella per la giardia? fino a 6 mesi di età è normale che abbia difficoltà a controllare gli sfinteri ma...16 volte sono troppe! :o
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: ChiaraMamo - 01 Gennaio 2011, 16:57:16
Ciao Giulia...ti ho spostato la discussione in pronto vet...perchè, secondo me, il piccolo Byron ha sicuramente ancora qualche problemino a livello intestinale...

Sporcare, a 4 mesi e mezzo, 16 volte al giorno, con continui periodi di dissenteria alternata...non penso infatti sia solo un problema "fisiologico- comportamentale..."

Le infezioni da giardia sono molto insidiose...perchè il parassita che infetta il cane (il protozoo Giardia Lamblia), può facilmente infestare anche il terreno e l'ambiente dove vive il cane...
In questo caso, spesso, la sola cura effettuata sul pupo...può non essere completamente risolutiva ( rischi di reinfezioni...).

Per questo, dopo una diagnosi accertata di Giardia, si consiglia di eseguire anche una disinfestazione ambientale...

E' molto importante anche eseguire accurate coprocolture con più test di controllo, utilizzando la tecnica di flottazione con solfato di zinco, che permette di isolare le cisti...

Secondo me il piccolo per scaricare ancora così tanto...ha ancora dei problemi a livello intestinale...che non sono stati del tutto risolti...

Quindi per prima cosa..io mi concentrerei maggiormente sul problema parassitosi...poi una volta ESCLUSA, con estrema sicurezza, questa possibilità...possono entrare in gioco altri fattori...come le intolleranze alimentari...e via dicendo...
Un passo alla volta però..

Chiara
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 01 Gennaio 2011, 17:03:05
Grazie per la tempestiva risposta TeoandMe, scusami Chiara se avevo postato nella sezione sbagliata!

Byron da diverse settimane sta mangiando le crocchette speciali I/D della Hill's per problemi intestinali, ad alta digeribilità insomma. Tre pasti di 110gr.
La pipì la fa tantissimo durante il giorno, la notte solo una volta mentre la dudù la fa dalle 6 alle 8 volte al giorno... quello che proprio non riesco a spiegarmi è il motivo per cui il mio cucciolo ha dei giorni in cui va pochissimo a fare i bisogni (dudù solo 4 volte e pipì anche poche volte), tiene anche per 3 ore di fila... e altri giorni come questi in cui ha ripreso a fare i bisogni molto frequentemente anche fino a 16 volte in totale al giorno...

La veterinaria ha fatto diverse volte il test per la giardia e ogni tanto facciamo per controllo anche quello per verificare che non siano presenti altri batteri, coccidi ecc...
Prima delle vacanze di Natale ha fatto una cura antibiotica per 10 giorni ed iniziato da 5 giorni una cura omeopatica ma la situazione mi sembra tornata difficile...
Per il resto Byron pesa 15 kg, gioca molto, mangia sempre volentieri ed è vivace senza essere per fortuna un distruttore o troppo euforico, sta anche perdendo i dentini da latte e mettendo quelli nuovi da grande.

Aiutatemi per favore, sono fortemente preoccupata e in crisi.

Un abbraccio,
Elisa & Byron
 
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: ChiaraMamo - 01 Gennaio 2011, 17:11:43

Prima delle vacanze di Natale ha fatto una cura antibiotica per 10 giorni ed iniziato da 5 giorni una cura omeopatica ma la situazione mi sembra tornata difficile...



Tranquilla Giulia...vedrai che tutto si risolverà al meglio...
Verifica al più presto con la tua vet..quale tecnica utilizza per le coprocolture...
Se ripetuti esami ( con flottazione) risultano tutti negativi...per giardia e altre forme di parassitosi...sarà necessario spostare l'attenzione sull'alimentazione..
Guarda comunque che in molti casi, a livello generale, le cure omeopatiche all'inizio del trattamento... possono anche provocare un peggioramento dei sintomi...
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 01 Gennaio 2011, 18:37:00
Grazie Chiara, sei stata davvero rincuorante... almeno ho un'idea del fatto che potrebbe anche essere solo l'effetto dell'inizio della nuova cura.
Quindi riprenderò ad armarmi di pazienza e continuerò a stringere i denti.
Riguardo l'alimentazione la veterinaria ci ha consigliato di continuare ancora per 10 giorni con queste crocchette speciali, nei prossimi giorni faremo una visita veterinaria e decideremo modi e tempi per il passaggio ad una pappa da cuccioli che sia giustamente bilanciata e sopratutto che sia più nutriente e adatta al Golden.

Per esempio, Byron stamane è stato con noi da nonna e ha giocato in terrazzo e in giardino con me.
Alle 15 l'ho messo nel box a riposare dopo aver fatto sia pipì che dudù e ha dormito tre ore di fila, poco fa l'ho portato a fare pipì e adesso dorme di nuovo.
In mattinata è sempre molto attivo, sveglio, attento e infatti lo porto a camminare proprio la mattina in modo che la sua energia e voglia di fare sia incanalata in qualcosa che lo occupi anche mentalmente (kong, giochi in giardino, camminata....).
Al pomeriggio invece riposa molto volentieri e la sera è abbastanza calmo, alle 23,30 l'ultima pipì e poi a nanna.
Come gestione del tempo secondo voi è adeguata per un cucciolo di quasi 4 mesi?

Un abbraccio,
Elisa
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: ChiaraMamo - 01 Gennaio 2011, 18:53:01
Sì, la gestione del tempo mi sembra abbastanza adeguata...in ogni caso è importante imparare ad osservare i loro comportamenti e assecondare sempre i loro momenti di calma e riposo...  ;)

In ogni caso, cerca di approfondire bene il suo stato di salute "intestinale"...solo in questo modo potrai infatti spostare miratamente l'attenzione...nella giusta direzione!
Un abbraccio
Chiara

Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Belver - 01 Gennaio 2011, 18:57:42
ciao non so darti un parere medico se non quello di continuare con gli esami...magari pero' la notte lasciate la porta del kennel aperta e predisponete un angolo della casa in cui byron puo' recarsi a sporcare. lo sporcare nella loro tana per cani puliti come i retirever puo' essere un grosso stress e da qui la necessita' di mangiarla per pulire la tana.

Questo non risolve la situazione medica ma puo' aiutare byron a essere sereno...
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 01 Gennaio 2011, 19:20:28
Grazie Belver, questa idea di predisporre delle traversine in una parte della cucina che Byron conosce per sporcare senza imbrattare tutto il box mi sembra ottima...
Stanotte proverò... mi spiace solo che per lasciare la porticina del box aperta dovrò quantomeno chiudere la porta della cucina altrimenti mia mamma se Byron la notte girasse per tutta casa e sporcasse in giro impazzirebbe!
Però magari per stanotte e se necessario anche domani notte mi metto sul divano in cucina così Byron magari non si spaventa se trova la porta chiusa della cucina e lo premio se sporca sulla traversina invece che nel box.
Che ne dici?

Grazie ancora per i vostri consigli,

Un abbraccio,
Elisa
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: teoandme - 02 Gennaio 2011, 15:29:00
che antibiotico ha fatto? ti ricordi se insieme all'antibiotico è stato dato anche un riequilibrante per la flora intestinale? c'è muco sulle feci? c'è flatulenza/borborigmi? capita che si accucci, si sforzi ma poi non fa niente? scusa le domande ma è per capirci qualcosa...anche se detesto le diagnosi telematiche  :-\
dalla frequenza di evacuazione e dal fatto che dici che sono molli penserei ad un problema che coinvolge il colon... io farei almeno 3 esami parassitologici consecutivi + terapia sintomatica per cercare di capirci qualcosa.
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: teoandme - 02 Gennaio 2011, 15:31:04
dimenticavo...farei dignosi differenziale pure con i coccidi..si sa mai ::)
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 02 Gennaio 2011, 16:44:35
Grazie Teoandme, Byron ha fatto una cura antibiotica durata 10 giorni con il KIBIS, antibiotico ad ampio spettro che si è rivelato efficace nonostante ogni tanto le feci fossero ancora molli.
Ora da sei giorni stiamo seguendo la cura omeopatica con Colostro Noni (1 bustina oro-solubile 1 volta al die lontano dai pasti) e Mucosa Compositum (1 fiala al die lontano dai pasti, dopo i primi quattro giorni adesso la somministriamo a giorni alterni).

Le feci di Byron sono maleodoranti e piuttosto scure ma non è presente muco, talvolta sono leggermente più solide rispetto ad altre e presentano delle goccie di sangue... insomma, la fonte di preoccupazione è sopratutto dovuta alla grande frequenza con cui espelle le feci, dalle 6 alle 8 volte al giorno.
Fa anche molta pipì ma credo sia una conseguenza piuttosto comprensibile visto la eventuale disidratazione del piccolo che beve moltissimo per sopperirvi.

Appena torna la veterinaria dalle ferie (10 gennaio) faremo rifare il test per la Giardia con flottazione come sempre fatto fin ora e anche gli altri esami più specifici che mi avete gentilmente consigliato.

Vi ringrazio molto per il sostegno!
Un abbraccio,
Elisa
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Tiziana - 03 Gennaio 2011, 12:26:54
IL 10 GENNAIO!!!!!

Scusa ma un cucciolo che la fa 6-8 volte al giorno, sciolta e maleodorante come dici tu....non può aspettare che rientri la tua vet.

gli esami delle feci per flottazione vengono eseguiti in tutti i centri veterinari senza problemi...basta portare le feci, nemmeno il cucciolo....

Il sangue che vedi non dovrebbe essere null'altro che l'arrossamento dell'ultimo tratto, l'ano, per le troppe avacuazioni.

Cmq...non aspettare il 10....i cuccioli non possono aspettare, da una cosa banale potrebbe, dopo tanti giorni, diventare una cosa più grave.

Ciao
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 03 Gennaio 2011, 13:10:38
Stamane abbiamo telefonato alla Clinica Universitaria di Grugliasco proprio per poter fare esami più approfonditi in tempi brevi, ovviamente la situazione che vi delineo ci crea molta ansia e non stiamo assolutamente perdendo tempo anzi, siamo in continuo contatto con la veterinaria la quale proprio perché assente per troppo ancora ci ha consigliato di rivolgerci subito alla Clinica Universitaria.
Vi terrò ovviamente aggiornati,

Un abbraccio,
Elisa & Byron
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 03 Gennaio 2011, 13:58:27
Tiziana ti ringrazio tantissimo per la tua risposta...assolutamente ci rendiamo conto di quanto rischioso possa essere per un cucciolo questo stato di cose infatti stiamo facendo tutto il possibile per chiarire ulteriormente e approfonditamente la sua situazione intestinale e generale.
Nei prossimi giorni potrei chiamarti?

Un abbraccio,
Elisa & Byron
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Tiziana - 03 Gennaio 2011, 15:35:20
Tiziana ti ringrazio tantissimo per la tua risposta...assolutamente ci rendiamo conto di quanto rischioso possa essere per un cucciolo questo stato di cose infatti stiamo facendo tutto il possibile per chiarire ulteriormente e approfonditamente la sua situazione intestinale e generale.
Nei prossimi giorni potrei chiamarti?

Un abbraccio,
Elisa & Byron


Puoi chiamarmi quando vuoi senza alcun problema, i numeri li trovi sul sito.

Ciao e mi raccomando facci sapere....cmq tranquilla oggi anche l'inglesino ha deciso di deliziarmi con una bella cacca verde ramarro molliccia e mucosa...oggi esamini anche per lui!!!! Giusto per confermare i miei sospetti e partire con la terapia.....evvai che è ripartito un'altro anno!!!!

Ciaooooo
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Belver - 05 Gennaio 2011, 00:33:12
ihihih e' la prima volta che sento il termine dudu'....lo sto gia' usando a manetta....troppo forte!  em_Devil
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: sofy94 - 05 Gennaio 2011, 00:51:27
ihihih e' la prima volta che sento il termine dudu'....lo sto gia' usando a manetta....troppo forte!  em_Devil
ahahaha anche io non avevo mai sentito il termine dudù.... al massimo avevo sentito pupù...ma dudù mai!
effettivamente è carino! ;D
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 05 Gennaio 2011, 19:04:06
ahahaha anche io non avevo mai sentito il termine dudù.... al massimo avevo sentito pupù...ma dudù mai!
effettivamente è carino! ;D

Grazie! Anche a noi piace tanto... anche se forse quando per il prato mi complimento con Byron se la fa e urlo "bravo dudù", "bravo dudù" temo i vicini mi diano per matta  ;D

Tra varie telefonate in diverse Cliniche abbiamo preso un appuntamento il 10 gennaio alle ore 12 alla Clinica Universitaria di Grugliasco, il solo giorno libero :(
Intanto la specialista che ci ha risposto al telefono ha consigliato di ricominciare la terapia per la giardia con Metronidazolo da 250mg, somministrando al piccolo 2g al die per 7 giorni così già la situazione dovrebbe migliorare e alla Clinica il 10 faremo esami più generali ed approfonditi.
Contestualmente alla ripresa della terapia con Metronidazolo sospeso la cura omeopatica e abbiamo introdotto i semi di pompelmo che paiono essere molto efficaci, oltre che un buon aiuto del tutto naturale.
In questi ultimi tre giorni le dudù e le pipì sono decisamente migliorate, i giorni scorsi 18 pipù e 6 dudù mentre sole 12 pipì e 5 dudù ieri :) Ieri notte in più non ha sporcato nel box!!! :)
Vi farò sapere le nuove...

Un abbraccio,
Elisa & Byron
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Tiziana - 05 Gennaio 2011, 19:59:18
Dipende da quando sei disposta a spostarti...qui nella mia zona, la clinica dove vado io riceve tutti i giorni, e per questi casi senza appuntamento.
Anche perchè oggi è solo il 5, e altri 5 giorni con una base di 12 pipì al giorno.......

Poi somministrare nuovamente un medicinale senza verificare l'effettiva necessità dello stesso e soprattutto senza verificare la patologia mi lascia un pò perplessa.

Ciao ciao
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: ChiaraMamo - 05 Gennaio 2011, 20:06:55

Poi somministrare nuovamente un medicinale senza verificare l'effettiva necessità dello stesso e soprattutto senza verificare la patologia mi lascia un pò perplessa.

Ciao ciao

Anch'io la penso come Tiziana...
In questi casi è importantissimo CAPIRE bene se e quale tipo di parassitosi è presente a livello intestinale...
Solo dopo un preciso esito dato dalle coprocolture s'inizia con la terapia specifica per quell'eventuale parassita..

Non ti è proprio possibile raccogliere prima dei campioni di feci e farle analizzare?
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 05 Gennaio 2011, 23:03:30
Grazie mille Tiziana e Chiara, domani farò un tentativo da una amica di mamma che forse essendo una veterinaria potrebbe aprirci comunque lo studio per le analisi, considerato che tornava oggi dalla montagna.
Incrocio le dita che ci aiuti... così almeno sarò tranquilla sul fatto di somministrare di nuovo il Metronidazolo se è nuovamente la giardia il problema. Per ora trovo che i semi di pompelmo comunque aiutino molto, oggi le dudù erano migliori ed è solo da due giorni che li prende.
Byron comunque sta bene, gioca, mangia, dorme, passeggia due volte al giorno per 40 minuti tutto scodinzolante e fa tante uscite belle lunghe, vorrebbe giocare con tutti... è una favola questo cucciolotto ragazzi/e!!
L'esperienza di vita con un Golden Retriever è nuova per noi, ma davvero molto molto emozionante :)

Domani sera se riesco a collegarmi vi farò sapere l'esito del test.

Vi abbraccio forte, grazie per il sostegno e per i preziosi consigli,
Elisa & Byron
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Gennaio 2011, 17:52:17
Elisa...novità? Come sta il piccolo Byron?  :hello: :hello: :hello:
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: MARCY - 12 Gennaio 2011, 17:53:51
ciao elisa come va con byron da quando sono tornata non ti ho piu sentito ho pensato tanto a te e il pupo come sta ??? risolto il dudù
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 12 Gennaio 2011, 18:37:40
Ciao a tutti! Scusate se non sono riuscita a scriverrvi prima.
Il mio amore sta meglio, la cura con il Metronidazolo funziona bene... le feci sono molto migliorate e la frequenza di pipì e dudù è diminuita sensibilmente.
La visita alla Clinica Universitaria del 10 gennaio è stata molto scrupolosa e approfondita, il piccolo non presenta parassitosi di alcun tipo e anche gli esami emocromicitometirici sono perfetti!
La specialista che ha visitato Byron ha detto di continuare con il Metronidazolo ancora per una settimana e poi di avere pazienza, il cucciolo è soggetto di per sè a dissenterie di varia natura. Crescendo si fortificherà.
Finita la cura dopo 12 giorni rifaremo gli esami delle feci con flottazione e incrociamo le dita sull'esito.
Intanto stiamo facendo la prova per capire quanto beve il piccolo prestando anche molta attenzione al fatto che faccia pipì solo da semi-sdraiato e non in piedi oppure che non perda goccine di urina. Il controllo ci è stato condigliato per scongiurare l'ipotesi di un difetto all'uretere che nei cuccioli è piuttosto frequente.
La prova è andata bene, beve circa 1litro e 300 di acqua al giorno e non ha perdite di urina se non quando chiede di fare i bisogni.

Un abbraccio,
Elisa & Byron
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: MARCY - 12 Gennaio 2011, 18:44:00
e brava mammina sono contenta per te e per il pupo poveretto la distrutta sta cosa . e la tua mamma si e ripresa un po poveretta anche lei e stata bravissima  em_005
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: Elisa B. - 12 Gennaio 2011, 19:31:13
Grazie Marcy :) Sì anche mamma per fortuna si è tranquillizzata...

Un abbraccio grande grande e una carezza a Luna!
Elisa & Byron
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: MARCY - 12 Gennaio 2011, 20:25:52
luna dice bauf bauf e manda tante carezze a byron  :girl_haha:
Titolo: Re: dudù nel box la notte
Inserito da: ChiaraMamo - 12 Gennaio 2011, 20:34:02
...Bene dai...sono contenta...

Se le coprocolture fatte il 10 gennaio... sono state eseguite durante la terapia con metrodinazolo già in corso...i risultati portrebbero anche essere non perfettamente attendibili...

Per questo sarà importante ricontrollare il tutto a terapia conclusa...

Un grande bacione al piccolo tesoro!

Chiara
Titolo: Re:dudù nel box la notte
Inserito da: paolachuck - 14 Aprile 2012, 14:17:53
ciao volevo qualche informazione sui semi di pompelmo per la giardia... come si danno e in che quantità!!
grazie per la risposta