Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Golden è... => Topic aperto da: Gin - 22 Dicembre 2010, 19:11:46
-
Holly ansima in modo ansioso (secondo me). Lo fa spesso durante il giorno: prima, durante e dopo il gioco, in passeggiata, anche quando dorme placida sul divano, la mattina quando si alza e la sera prima di andare a dormire. A volte fa dei versi, come mugolii. Cerca di attirare la nostra attenzione.
Temo sia in sbattimento per eccesso di energia. In effetti l'istruttrice che ci sta seguendo per la condotta al guinzaglio dice che dobbiamo portarla fuori più spesso perché la vede "carica". Durante la passeggiata si ferma spesso e si gratta, ma lo fa perché vorrebbe condurre lei. Se la lascio fare non si gratta, ma come prendo il comando e decido dove andare lei si blocca e si gratta anche per 5 minuti di fila. Notare che il pelo e la cute è perfetta.
Voi che ne pensate? E' tipico dei golden ansimare?
-
Voi che ne pensate? E' tipico dei golden ansimare?
?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-? ?-?-?
Gin non so che dirti...Red ansima solo d'estate per il gran caldo...
-
anche Seta ansima solo d'estate, mentre confermo " la vecchia tecnica della grattata" quando non andiamo dove le piace...
-
Wendy non ansima ne mai lo ha fatto, Clouseau invece aveva un respiro importante quando è arrivato....mugugnava.... avevo notato il naso molto secco, mentre quello di Wendy era sempre molto umido....stabilito che non aveva febbre.... gli bagnavo il naso con un po d'acqua....e il respiro è andato a posto
il mugnugno no.....ma ho scoperto che è il suo modo di parlarmi.....;))) amore di mamma.
Per le grattate, lo faceva anche Wendy ma sinceramente non l'ho mai associato al fatto di voler andare da un altra parte rispetto a dove volevo andare io..
ho pensato alla pettorina....l'ho sostituita e ora va molto meglio.... non li porto fuori spesso...ma sono entrambi tranquilli....
una volta a settimana ma nemmeno sempre, li libero in campagna....partono a razzo e dopo 5 minuti di corse tornano sereni al guinzaglio....
ciaoooooo
-
Ieri sera appena arrivati a casa si è ripetuta la stessa storia. Le ho preparato la pappa ed era già in ansia... mi seguiva come un'ombra e finché non le ho messo giù la ciotola non si calmava. Stiamo facendo l'esercizio della calma. Cioè abbasso lentamente la ciotola e finché non le dico vai lei non la tocca, e funziona. Lì è calma. Ma dopo aver mangiato riprende ad ansimare con la lingua a penzoloni.
Ad un certo punto le ho fatto il verso imitando il suo respiro; si è fermata con sguardo interrogativo e poi ha ripreso. A volte va a dormire e continua ad ansimare anche mentre dorme. Si vede che ha il respiro affannoso. Il vet dice che è tutto a posto. Non ha problemi respiratori. Che sia la fase dei 5 mesi???
-
[
non li porto fuori spesso...ma sono entrambi tranquilli....
una volta a settimana ma nemmeno sempre, li libero in campagna....partono a razzo e dopo 5 minuti di corse tornano sereni al guinzaglio....
ciaoooooo
[/quote]con Kiro è l'opposto lui sta libero tutto il giorno in campagna con me e a casa ci sta solo per mangiare e dormire secondo me ha lo stress per il troppo movimento ;D ;D
-
ma lo fa anche fuori??
-
Holly ansima in modo ansioso (secondo me). Lo fa spesso durante il giorno: prima, durante e dopo il gioco, in passeggiata, anche quando dorme placida sul divano, la mattina quando si alza e la sera prima di andare a dormire. A volte fa dei versi, come mugolii. Cerca di attirare la nostra attenzione.
Temo sia in sbattimento per eccesso di energia. In effetti l'istruttrice che ci sta seguendo per la condotta al guinzaglio dice che dobbiamo portarla fuori più spesso perché la vede "carica". Durante la passeggiata si ferma spesso e si gratta, ma lo fa perché vorrebbe condurre lei. Se la lascio fare non si gratta, ma come prendo il comando e decido dove andare lei si blocca e si gratta anche per 5 minuti di fila. Notare che il pelo e la cute è perfetta.
Voi che ne pensate? E' tipico dei golden ansimare?
Mah se il veterinario dice che e' tutto a posto (respisrazione, cuore e pelle) mi sembrerebbero i sintomi di un cagnolino in stress abbastanza serio...se veramente ansima tutto il giorno e al nascere di una minima situazione di conflittualita' (dove andare al guinzaglio) si gratta anche per 5 minuti di fila.
Fossi in te consulterei un bravo veterinario comportamentalista e poi un educatore/trice che lasci da parte concetti come "prendere il comando". Puo' essere che tu abbia un cane estremamente sensibile e che debba riequilibrare l'approccio di conseguenza.
-
Senti Belver...
magari dico una cavolata.... ma non può essere che costringere e costringersi a far fare al cucciolo quello che vogliamo noi, addirittura rivolgendosi da subito ad educatori.. senza nemmeno conoscere il cane e farsi conoscere da lui...può sottoporre il cane in primis ad uno stress psicologico forte?
conseguente al nostro stress perchè non riusciamo ad ottenere quello che vogliamo, generando così un loop senza fine...
-
...LEA ansima quando qualcosa la spaventa tipo vento , temporale, potrebbe essere spaventata da qualcosa botti di capodanno che in questo periodo sono frequenti ... in questi casi io la faccio stare il più vicino a me e lei si calma... anche lei quando andiamo a spasso cammina e si gratta ma dura un attimo ed è solo per attirare la mia attenzione così parte il biscottino e lei smette...
-
Mah se il veterinario dice che e' tutto a posto (respisrazione, cuore e pelle) mi sembrerebbero i sintomi di un cagnolino in stress abbastanza serio...se veramente ansima tutto il giorno e al nascere di una minima situazione di conflittualita' (dove andare al guinzaglio) si gratta anche per 5 minuti di fila. Fossi in te consulterei un bravo veterinario comportamentalista e poi un educatore/trice che lasci da parte concetti come "prendere il comando". Puo' essere che tu abbia un cane estremamente sensibile e che debba riequilibrare l'approccio di conseguenza.
Tieni presente che lo sta facendo nell'ultimo periodo, prima non era così. Ma non è cambiato niente nella sua giornata, e nemmeno fra lei e noi. E' solo cresciuta. L'educatrice dice che i cani vivono delle "fasi" di crescita in cui tutto può cambiare.
Aggiungo che in ufficio dorme tranquilla la mattina, poi esce, mangia, fa un altro riposino in nostra assenza, poi gioca con noi. Insomma fa le cose che fanno tutti i cani.
-
non avevo capito fosse una cosa nuova.....
-
Senti Belver...
magari dico una cavolata.... ma non può essere che costringere e costringersi a far fare al cucciolo quello che vogliamo noi, addirittura rivolgendosi da subito ad educatori.. senza nemmeno conoscere il cane e farsi conoscere da lui...può sottoporre il cane in primis ad uno stress psicologico forte?
conseguente al nostro stress perchè non riusciamo ad ottenere quello che vogliamo, generando così un loop senza fine...
per me e' un pensiero di molto buon senso. Ovviamente tutto dipende dall'educatore a cui ci si rivolge...
-
Io non l'ho mai fatto.... ma nemmeno avuto bisogno....
Wendy va al guinzaglio tranquillamente, è ubbidiente.....è educata...
Clusò idem anche se non per merito mio...
la logica mi dice che è meglio intervenire la dove esiste un problema concreto ed evidente....
ma è solo un mio pensiero ....
ho gestito i miei cani come le mie figlie....e ho avuto molto più dei risultati sperati....
-
...LEA ansima quando qualcosa la spaventa tipo vento , temporale, potrebbe essere spaventata da qualcosa botti di capodanno che in questo periodo sono frequenti ... in questi casi io la faccio stare il più vicino a me e lei si calma... anche lei quando andiamo a spasso cammina e si gratta ma dura un attimo ed è solo per attirare la mia attenzione così parte il biscottino e lei smette...
Holly con il temporale dorme placida, con i botti ancora non so. Ma le volte che è caduto qualcosa in casa facendo fracasso è scappata al volo dalla stanza per poi tornare guardinga. ma di ansia nemmeno l'ombra.
-
Senti Belver...
magari dico una cavolata.... ma non può essere che costringere e costringersi a far fare al cucciolo quello che vogliamo noi, addirittura rivolgendosi da subito ad educatori.. senza nemmeno conoscere il cane e farsi conoscere da lui...può sottoporre il cane in primis ad uno stress psicologico forte?
conseguente al nostro stress perchè non riusciamo ad ottenere quello che vogliamo, generando così un loop senza fine...
Guarda wendy che l'educatrice di Holly è la stessa che le ha fatto il primo corso puppy da ottobre a novembre. Holly la adora ;D
Fra l'altro, le fa anche da dog-sitter quando siamo impossibilitati a portarla fuori.
Adesso Holly è al secondo corso, quello dedicato al guinzaglio e alla passeggiata. Ed è in quell'occasione che ci siamo resi conto che ci sono problemi. Vuoi per il peso della cucciola (25kg) vuoi per la sua energia, più di qualche volta ho avuto i miei cavoli a riportarla in ufficio dopo una passeggiata. Noi abbiamo lo studio in un'area industriale, con passaggio di auto, camion, tir con rimorchio. Intorno a noi c'è la posta con via vai di gente, studi medici, dentisti e affini. Uscire in passeggiata con Holly in questo contesto significa fermarsi ad ogni persona che incontra, tenerla a freno perché salta in braccio a tutti, lecca tutti i bambini, soprattutto quelli alla sua altezza ed ogni occasione è buona per far festa. Basta che qualcuno dica: "che ccarino" e lei parte in tromba con me appesa dietro al suo guinzaglio. :o Non è divertente. Adesso ho imparato una doppia presa per reggere il guinzaglio perché mi hanno detto che con cani più grossi ci si può anche rompere le dita. E pensare che sono una tipa tosta, sportiva. Guai se non fosse così, mi avrebbe già scassata. E con mio marito è uguale.
Diciamo che è calma solo quando escono in pista ciclabile il sabato mattina. Lì non ci sono tentazioni, a parte altri cani. Lui la lascia anche libera di sgroppare non essendoci pericoli. Ma vicino all'ufficio sono dolori. Tanto che l'educatrice ha suggerito di caricarla in macchina e di portarla altrove. Un bel sacrificio a conti fatti perché ora che raggiungiamo il posto e facciamo mezzora di sgroppata, fra andata e ritorno perdo un'ora e mezza di lavoro al mattino e altrettanto il pomeriggio. ::)
-
Fossi in te consulterei un bravo veterinario comportamentalista e poi un educatore/trice che lasci da parte concetti come "prendere il comando". Puo' essere che tu abbia un cane estremamente sensibile e che debba riequilibrare l'approccio di conseguenza.
Che sia sensibile lo so già, ed è anche una che apprende al volo le cose. Ma fino a una settimana fa era a posto, tutto regolare. Forse dorme troppo? Ho notato che da una settimana o due la mattina fa fatica a svegliarsi, è sempre un po' assonnata. Disgraziata, ed io che punto la sveglia per lei... qualche volta vedendola sbadigliare clamorosamente vorrei tornare nel letto e lasciarla lì. La mattina si fa anche due ore di fila di sonnellino e così il pomeriggio.
Ma ti dirò di più. Ho notato che ansima quando ci incontra. Tipo: dopo la pausa pranzo (lei resta in ufficio da sola) e ogni volta che io esco anche se mio marito è con lei, e viceversa. Che sia ansia da separazione?
-
Che sia sensibile lo so già, ed è anche una che apprende al volo le cose. Ma fino a una settimana fa era a posto, tutto regolare. Forse dorme troppo? Ho notato che da una settimana o due la mattina fa fatica a svegliarsi, è sempre un po' assonnata. Disgraziata, ed io che punto la sveglia per lei... qualche volta vedendola sbadigliare clamorosamente vorrei tornare nel letto e lasciarla lì. La mattina si fa anche due ore di fila di sonnellino e così il pomeriggio.
Ma ti dirò di più. Ho notato che ansima quando ci incontra. Tipo: dopo la pausa pranzo (lei resta in ufficio da sola) e ogni volta che io esco anche se mio marito è con lei, e viceversa. Che sia ansia da separazione?
Ah OK...per come la avevi messa giu' sembrava una cosa molto piu' frequente e prolungata nel tempo. Di solito l'ansimare e' comunque legato a episodi di stress e/o eccitazione fuori controllo. Sta a voi capire cosa possa essere la causa scatenante. Magari quando vi incontra si eccita particolarmente... ;)
-
Ah OK...per come la avevi messa giu' sembrava una cosa molto piu' frequente e prolungata nel tempo. Di solito l'ansimare e' comunque legato a episodi di stress e/o eccitazione fuori controllo. Sta a voi capire cosa possa essere la causa scatenante. Magari quando vi incontra si eccita particolarmente... ;)
ora ho capito anche io... lo fa perchè è contenta di vedervi come per dirvi sono stata in ansia che non vi vedevo!!! lo faceva anche il mio canone quando tornavo a casa oppure see lo portavo al parco e lui non mi vedeva...
-
Ciao Gin,
rivedo molto della mia Tess nella tua Holly.
Quando Tessy aveva 5/6 mesi eravamo abbastanza disperati e alle prese con specialisti vari ... anche lei ansimava in modo anomalo e si grattava molto, soprattutto in passeggiata e durante le lezioni di ubbidienza ... stress, solo stress abbiamo capito poi!
Pensa che noi le abbiamo fatto anche un'ecocardio, nonostante il veterinario dicesse che il cuore era sano e che era un esame superfluo.
Se posso darvi un consiglio ... lasciatela tranquilla. Create occasioni di socializzazione con cani e persone ma evitate situazioni troppo stimolanti e lasciatele il tempo di crescere.
Ora che Tess ha un anno e mezzo inorridisco pensando a quanto abbiamo preteso da lei fin dal primo giorno ... non posso biasimarla se ancora oggi il nostro rapporto non decolla come vorrei e come mi aspettavo ...
-
Ah OK...per come la avevi messa giu' sembrava una cosa molto piu' frequente e prolungata nel tempo. Di solito l'ansimare e' comunque legato a episodi di stress e/o eccitazione fuori controllo. Sta a voi capire cosa possa essere la causa scatenante. Magari quando vi incontra si eccita particolarmente... ;)
Noo, non dura tanta, solo da una settimana l'abbiamo notato perché ansima forte. Credo sia proprio eccitazione nel vederci dopo una separazione. Forse le facciamo troppe coccole. ;D Meglio ignorarla un po' e lasciarla più tranquilla.