Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

IL GOLDEN RETRIEVER => Golden è... => Topic aperto da: dream83 - 04 Novembre 2008, 15:18:39

Titolo: attaccamento e fedeltà
Inserito da: dream83 - 04 Novembre 2008, 15:18:39
Salve. Volevo chiedere a tutti coloro che sono già possessori di golden, se questo "tipo di cane" è fedele ad una singola persona (al padrone per intenderci) o se invece non si "attacca" a nessuno in particolare...

E' un dubbio che ho da tempo...

Grazie.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Debbie - 04 Novembre 2008, 16:02:39
rispondo per la mia duplice esperienza: il cuore dei golden è talmente grande da..ospitare tranquillamente tutta la famiglia, compresi altri eventuali animali tipo criceti, gattini, paperelle..... ;D
diverso è il discorso del "capobraco": credo che anche per loro, come per tutti gli altri cani valga la regola dell'unico capobranco, che è quello che "comanda" e che tiene l'ordine, ma che protegge in caso di pericolo...
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: dream83 - 04 Novembre 2008, 16:06:45
Capisco. il motivo della mia domanda è dovuto al fatto di aver avuto un boxer. Questa razza è particolarmente attaccata al padrone. A quanto pare, per i golden non è cosi... Esatto?

rispondo per la mia duplice esperienza: il cuore dei golden è talmente grande da..ospitare tranquillamente tutta la famiglia, compresi altri eventuali animali tipo criceti, gattini, paperelle..... ;D
diverso è il discorso del "capobraco": credo che anche per loro, come per tutti gli altri cani valga la regola dell'unico capobranco, che è quello che "comanda" e che tiene l'ordine, ma che protegge in caso di pericolo...
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Irene - 04 Novembre 2008, 16:19:11
Salve. Volevo chiedere a tutti coloro che sono già possessori di golden, se questo "tipo di cane" è fedele ad una singola persona (al padrone per intenderci) o se invece non si "attacca" a nessuno in particolare...

E' un dubbio che ho da tempo...

Grazie.
dalla mia piccola esperienza ti posso dire che Oliver ama tutta la mia famiglia in maniera incodizzionata
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: duke - 04 Novembre 2008, 16:24:13
Duke senza di noi morirebbe di crepacuore ne sono certa.
in che senso "non si attacca al padrone"?

Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: dream83 - 04 Novembre 2008, 16:31:44
Mi spiego meglio. In effetti, la mia domanda può far pensare che io abbia bisogno di un cane attaccato a me, in modo da sentirmi più forte. Tale atteggiamento lo ritengo sbagliato, anche se non condannabile.

La mia curiosità è però di natura diversa: un cane di razza golden si attacca al proprietario oppure andrebbe tranquillamente con qualsiasi persona si presenti nel giardino? Ovvero, riconosce nel proprietario il suo amico, il suo capobranco?

Duke senza di noi morirebbe di crepacuore ne sono certa.
in che senso "non si attacca al padrone"?


Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Tiziana - 04 Novembre 2008, 16:33:54
Intanto preferisco dire che il golden si attacca al suo "compagno umano"....padrone proprio non mi piace.

Come dicevo quindi i golden sono cani che amano in maniera non esclusiva, nel senso che diversamente da altre razze sono socievoli con tutti, umani e non, sicuramente con le dovute eccezzioni.
Ma difficilmente vedrai un golden che disdegna una coccola da un esterno perchè al suo fianco che il compagno di sempre, chiaramente poi ci sono modi di comportarsi che appagano la nostra voglia di pensare "è il MIO cane", chiaramente se io mi allontano dal posto dove uno dei miei cani si sta facendo allegramente coccolare, il suo sguardo mi segue e, dopo pochi secondi.... anche tutto il resto.

Qunado lavoro con uno dei miei cani, il suo sguardo è adorante nei miei confronti come non lo è per nessuno....ma se Romi arriva nelle vicinanze e io dò il via libera, ecco che ci sono feste a non finire anche per lei.

Quello che però ripeto sempre ai futuri compagni dei miei cuccioli è che se cercano un cane che non dia confidenza ad estranei, che non coccoli gli estranei, che si allontani da una mano tesa....non prendete un golden.

Loro sono amore allo stato puro che dispensano a chiunque lo sappia accettare.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Tiziana - 04 Novembre 2008, 16:36:56

La mia curiosità è però di natura diversa: un cane di razza golden si attacca al proprietario oppure andrebbe tranquillamente con qualsiasi persona si presenti nel giardino? Ovvero, riconosce nel proprietario il suo amico, il suo capobranco?


Sta a noi umani riuscire a entrare in sintonia con loro e dar loro i segnali che ci facciano riconoscere come "capobranco"
segnali che sono, coerenza sempre, solidità e fermezza nelle decisioni, un porto sicuro quando serve, attivazione mentale nei loro confronti e tante altre cose....
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: elisavalli - 04 Novembre 2008, 19:01:34
La mia curiosità è però di natura diversa: un cane di razza golden si attacca al proprietario oppure andrebbe tranquillamente con qualsiasi persona si presenti nel giardino? Ovvero, riconosce nel proprietario il suo amico, il suo capobranco?


E' ovvio che si attacca! Si attacca eccome, ma che scherzi? I membri della famiglia di un golden avranno sempre un posto speciale nel suo cuore, agli estranei sono riservate coccole e feste ma l'amore vero è solo per i "padroni". E guai a perderli di vista! Io portavo la mia golden quasi sempre in giro senza guinzaglio e ovviamente lei conquistava tutti e elargiva coccole a tutti, ma appena io facevo per allontanarmi, bhè non ce n'era più per nessuno e non avevo nemmeno bisogno di chiamarla a me. Mi seguiva come un'ombra ovunque fossimo!
Sul discorso del capobranco non saprei...non credo che i golden abbiano netto nel carattere il concetto di capobranco, che magari è più spiccato in altre razze. Loro ti seguono e ti ubbidiscono se ti sei guadagnato stima e fiducia, grazie alla tua coerenza e autorevolezza. Penso che serva loro più una guida che un capo e a me piace pensare di essere questo per il mio cane.

Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: dream83 - 04 Novembre 2008, 19:38:39
Grazie a tutti...

Ora non ho più il dubbio.

Un abbraccio.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Simo - 04 Novembre 2008, 21:09:26
Non è che si attacca....si "incolla" ;D vedrai che ce l'avrai sempre tra i piedi....
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: liury - 05 Novembre 2008, 13:41:24
Sul grande cuore del golden non ci sono dubbi,ma da lì a dire che non si attacca in maniera partiocolare a nessuno ce ne vuole o almeno questo è ciò che io posso dire sulla base della mia piccolissima esperienza ( 2 esemplari).
Perla oltre ogni ragionevole dubbio è mia,a me riserva sempre un'accoglienza particolare che non si sogna nemmeno di rivolgere a mio marito e figlio ( conviventi con me) e se io non ci sono con chiunque di loro non esce nemmeno volentieri,esce fa i bisogni e poi vuole ritornare e sta ore davanti alla porta finchè non torno.......Sono consapevole che non è un bene per lei ma fa un gran bene al mio amor proprio!
Mentre Cannellina è di mio figlio,,fin dal rpimo momento per lei è esistito solo lui,dico sempre che è stato come se avesse ritrovato qualcuno,al secondo posto c'è mio marito e buon ultima io........
La "rimprevero" spesso bonariamente dicendole che se non fosse stato per me lei col cavolo che sarebbe qui ora ma se infischia allegramente e corre a consolarsi in braccio a Federico.
Però vuoi per la giovane età, vuoi perchè le piace talmente non è selettiva nelle uscite,chi c'è c'è basta che si vada in giro.
Alla fine penso che dipenda da come noi abbiamo voglia di relazionarci con il cane e cosa vogliamo diventare per lui.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: alisigra - 05 Novembre 2008, 14:40:28
Sally raggiunge la pace dei sensi quando c'è tutta la famiglia riunita e quando arriva la sera mia moglie e mia figlia vanno in camera a cercare di far fare la nanna ad Alice lei è tutta preoccupata perchè non ci vede tutti insieme. Con me (Simone) ha un rapporto un po particolare perchè sono quasi sempre io a portarla fuori a correre con me per le campagne e sono sempre io a rimproverarla quando ne combina qualcuna. I pianti di gioia che ha con me non sono gli stessi che ha per il resto della famiglia in compenso quando viene sgridata si nasconde dietro mia moglie.
I golden sono dei coccoloni e se c' è qualcuno disposto a dargli qualche coccola loro se le prendono da tutti ovviamente i padroni sono sempre i padroni e quando decidiamo di andare basta un fischio e loro arrivano ....questo vale anche quando incontra qualche amico a 4 zampe, lasciano i loro simili per stare con i loro amati padroni.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Romi - 05 Novembre 2008, 15:46:12
Ciao!
per quanto mi riguarda credo che come ti hanno già ben risposto gli altri il golden vive per il proprio padrone, poi ci sono modi e modi....
Io ad esempio vivo con 13 golden e con oguno di loro ho un rapporto specifico...
C'è chi non mi degna di uno sguardo, della serie "se ci sei bene altrimenti vivo uguale"...tipo Toffa...però la stessa Toffa non partorosce se non ci siamo tutti...io compresa....e in quei giorni mi riempie di baci e coccole cosa che in giorni normali non fa mai.... e dico mai!!!!
Oppure c'è chi quando mi vede impazzisce.....vedi sotto la voce Yuma....ma anche se è con me, come sente che qualcuno la chiama corre come una matta per prendere coccole....

Ogni cane ha le sue preferenze ma è ovvio che il compagno sei tu....ci sono coccole per tutti...ma tu avrai un posto speciale nel suo cuore...questo è sicuro... ;)
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Erminia Lo Drago - 05 Novembre 2008, 15:53:28
Amano la compagnia degli umani e dei loro simili, ma l'amore che hanno x i loro padroni è grande.
Quando Peggy si era persa, ed io l'ho trovata in una villa  poco lontano da casa mia, appena  mi ha sentita , io urlavo a scuarcia gola il suo nome, il  tipo che era con lei nn è riuscita a tenerla.
Lei voleva tornare da me.
Devo dire che  però rispetto a Mati è più  indipendente e se Vittorio le fa le coccole ed io la chiamo , mi fa penare  un po x venire da me.
Al contrario x Mati nn ci sono coccole che tengano, appena lo chiamo, arriva in un baleno.
E quando siamo al parco lui si ferma e si volta in dietro x vedere se sono ancora li con lui.
Ciao.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Nura1978 - 06 Novembre 2008, 14:43:51
Non penso dipenda da razza arazza, ma da come noi ci poniamo nei loro confronti.
Nura, che è vissuta a casa con me e con mia mamma, non lavora se c'è mia mamma in campo perchè è troppo felice di vederla e le si appiccica alle sottane. Ma se ci sono guai viene da me...
Insomma, penso che se tutta la famiglia comuncia e interagisce in maniera magari poco chiara col cane, è ovvio che il cane starà adorante vicinoa ll'unica persona per lui comprensibile. Magari comprensibile solo perchè passa più tempo con lui.
Il capobranco...mah, è una teoria a cui proprio non credo.
Una volta si diceva che il cane si attaccava a chi lo portava ad addestrare, o ancora che avrebbe obbedito ad un solo padrone...semplicemente perchè era la persona con cui interagiva, mica per altro!!!

A me pare che il golden sia un cane molto eclettico ed adattabile, e che quindi regga gestioni diverse all'interno della famiglia senza dare segni EVIDENTI di disagio, ma di certo avrà anche lui una persona che "capisce" di più o di meno.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: elisavalli - 06 Novembre 2008, 18:59:43
Bhè, se il cane discende dal lupo, la teoria del capobranco non è rigettabile. Sono rigettabilissime invece alcune sue interpretazioni che andavano di moda tempo fa...che appunto bisogna essere duri coi cani, comandare ecc. In realtà, in un branco di lupi, il capobranco è sì un individuo aggressivo e competitivo, ma più che altro è il più saggio ed esperto, quello che prende le decisioni e guida gli altri e a cui gli altri si affidano con fiducia. Il capobranco è quello che SA cosa bisogna fare, dove bisogna andare e perchè.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Nura1978 - 07 Novembre 2008, 11:10:18
Mah, il cane però non ha un capobranco, è questo il punto.
In genere il capobranco è quello che si esprime più chiaramente e che fa rispettare i suoi spazi, per questo viene seguito - o meglio, viene rispettata la sua gestione, quindi la sua scelta di mangiare per primo, di dormire nel posto più sicuro e così via- ma solo nei lupi.
Il cane è "infantile", e non ha questo concetto. Però ha invece la collaborazione con l'uomo che il lupo non ha.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Debbie - 07 Novembre 2008, 11:26:31
Mah, il cane però non ha un capobranco, è questo il punto.
In genere il capobranco è quello che si esprime più chiaramente e che fa rispettare i suoi spazi, per questo viene seguito - o meglio, viene rispettata la sua gestione, quindi la sua scelta di mangiare per primo, di dormire nel posto più sicuro e così via- ma solo nei lupi.
Il cane è "infantile", e non ha questo concetto. Però ha invece la collaborazione con l'uomo che il lupo non ha.
perchè dici questo? Io non sono addestratrice, nè allevatrice, nè nient'altro che la fedel convivente di 3 cani, e quel poco si esperienza che ho, unita a quella di numerosi esperti, mi ha sempre detto il contrario, ovvero che il cane il capobranco ce l'ha, eccome.
 Parlando ci cane "infantile" e quindi privo del concetto di capobranco, a cosa ti riferisci in particolare?

Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Nura1978 - 07 Novembre 2008, 12:16:02
Beh, ne parlano perchè era la teoria più in voga e in tanti ambienti ancora permane.
Anche tra i lupi un capobranco dura in carica tre anni, mica tutta la vita, e se ha preso il potere con la forza, finisce ucciso al primo cedimento. ti immagini se i cani facessero altrettanto? Io sarei già morta diverse volte.

Mangiare prima del cane, dormire in un posto sopraelevato, passare prima di lui dalle porte...sono tutti modi di dimostare "dominanza". Prova a farlo con un cane che viene dal canile, e non caverai un ragno dal buco. e allora? una volta ti dicevano che era un cane molto, molto, molto dominante e che tu dovevi importi ancora di più!
Maddai, è un cane che non ha mai avuto interazioni con le persone, e di certo facendo il "macho man" non cambierà mai!

Calcola poi che il compito principe del capobranco è marchiare il territorio, che le femmine uccidono i piccoli delle altre e che quella riproduttiva uccide o allontana le altre femmine adulte...
Io non vorrei a casa un cane che abbia il concetto di branco.
Persino i cani rinselvatichiti formano dei gruppi di tre elementi, un amschio e due femmine di cui una anziana e l'altra più giovane.
Non sono lupi.
Grazie a Dio...

Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Debbie - 07 Novembre 2008, 12:29:35
ma certo, sapevo che il capobranco tra i lupi durasssein carica solo un pò.
Ovviamente per i cani il capobranco non ha la stessa "portenza" e gli stessi incarichi di quello di un branco di lupi (o cani selvatici), io intendevo capobranco come colui che dà sicurezza, che  mantiene l'ordine  e che stabilisce le regole.Le regole non sono assolute, ingfatti a casa mia  i cani zompano sul divano o sul letto, mangiano quando vogliono e non si bada a chi passa prima dalle porte.ì; l'unica regola veramente FERREA è che i cani non devono rompere durante il nostro pasto, non chiedono cibo perchè tanto non ne diamo, e dormono sereni  sotto al tavolo.

Il cane ha un concetto di branco, sempre secono me, ma non "severo" come quello dei lupi perchè sono diverse le necessità, sono cambiate le condizioni in cui vive.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Nura1978 - 07 Novembre 2008, 13:52:07
Quindi...non è un capobranco, ma una guida!

Il cane fa vigere una sorta di "legge della giungla" molto simile ad un branco se tu non dai nessuna regola con cani che hanno una emotività e reattività molto alte. Quindi difficile che un golden possa farti cagnara (anche se con i cani estranei possono essere dei bei peperini!), ma altri cani sì.

A rifletterci il branco "selvatico" è semplicemente una situazione in cui non c'è la "mano dell'uomo" che aiuta il timido a sbloccarsi, il fifotto a non avere paura...tutto resta così com'è. Chi è "tosto" e caccia bene e mangia per primo perchèp fa vedere i denti, sarà anche il più grosso e forte. Da notare che i lupi si seguono tra di loro secondo gerarchie ma perchè essere in due è meglio che essere in uno se io sono terrorizzato. Mentre chi ha fegato da vendere girerà anche da solo.

Ai cani è rimasta questa capacità di creare legami ed interazioni, ma non vedono in noi o in altri cani qualcuno a cui "portare rispetto", per così dire. Oltretutto c'è di mezzo la nostra selezione. Ci sono cani che sono litigiosissimi e che cercano sempre di "fare fesso" l'altro; ci sono cani che hanno un'emotività assurda e usano prima la bocca della testa...in natura questo non succederebbe, la lite viene sempre evitata per quanto possibile.

Sai, penso che la parola stessa capobranco ci faccia vedere il cane in un certo modo. "Chiude" l'ottica invece di lasciarl aperta sui mille particolari della vita e gestione cane-uomo.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: alisigra - 07 Novembre 2008, 14:33:02
Beh, ne parlano perchè era la teoria più in voga e in tanti ambienti ancora permane.
Anche tra i lupi un capobranco dura in carica tre anni, mica tutta la vita, e se ha preso il potere con la forza, finisce ucciso al primo cedimento. ti immagini se i cani facessero altrettanto? Io sarei già morta diverse volte.

Mangiare prima del cane, dormire in un posto sopraelevato, passare prima di lui dalle porte...sono tutti modi di dimostare "dominanza". Prova a farlo con un cane che viene dal canile, e non caverai un ragno dal buco. e allora? una volta ti dicevano che era un cane molto, molto, molto dominante e che tu dovevi importi ancora di più!
Maddai, è un cane che non ha mai avuto interazioni con le persone, e di certo facendo il "macho man" non cambierà mai!

Calcola poi che il compito principe del capobranco è marchiare il territorio, che le femmine uccidono i piccoli delle altre e che quella riproduttiva uccide o allontana le altre femmine adulte...
Io non vorrei a casa un cane che abbia il concetto di branco.
Persino i cani rinselvatichiti formano dei gruppi di tre elementi, un amschio e due femmine di cui una anziana e l'altra più giovane.
Non sono lupi.
Grazie a Dio...


Diciamo pure che il golden è un po lontanuccio dal lupo ma non per questo non conosce il concetto di capobranco.
La differenza tra essere una guida o un capobranco sta che una buona guida ti da dei buoni consigli un capobranco oltre ai consigli si impone come "sul letto non si salta perchè è il mio giaciglio e se non ti basta puoi avere delle conseguenze".
La mia prima malamute che ho avuto lo presa al canile e nei confronti degli altri cani non perdeva occasione per dimostrare la sua attitudine di essere il capo ... con me prima mi ha "pesato" poi siamo andati d'amore e d'accordo ma ciclicamente venivo messo alla prova per vedere se il mio posto di capobranco era ancora quello giusto..
Il compito principe del capobranco é il diritto ad accoppiarsi e far rispettare le sue regole e lo fa sapere agli altri marcando il territorio.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Nura1978 - 07 Novembre 2008, 15:48:27
La differenza tra essere una guida o un capobranco sta che una buona guida ti da dei buoni consigli un capobranco oltre ai consigli si impone come "sul letto non si salta perchè è il mio giaciglio e se non ti basta puoi avere delle conseguenze".

Un cane sicuro di sè non ha bisogno di imporsi. Quello insicuro fa venir fuori conseguenze. Così come le persone.

La mia prima malamute che ho avuto lo presa al canile e nei confronti degli altri cani non perdeva occasione per dimostrare la sua attitudine di essere il capo ... con me prima mi ha "pesato" poi siamo andati d'amore e d'accordo ma ciclicamente venivo messo alla prova per vedere se il mio posto di capobranco era ancora quello giusto..

Un cane che fa vedere la sua ttitudine ad essere capo, è in realtà un cane che fa vedere la sua insicurezza. Per me era solo un problema di comunicazione, anche perchè i nordici hanno una maggiore indipendenza e ci si deve lavorare piùa  lungo ed in amniera molto corretta per portarli a collaborare con noi e a pensare invece di regaire.

Un cane davvero sicuro di sè? Al canile di Bari, un maschiotto che mangiava per terra il suo "dessert" con altri cani maschi e femmine liberi attorno, almeno sei. Gli bastava avere una postura molto chiara.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: alisigra - 07 Novembre 2008, 16:55:51
abbiamo lavorato bene insieme con rispetto reciproco...ricordo che quando scorrazzava libera aveva sempre un 'occhio verso di me e ad ogni incrocio mi aspetava per capire quale era la direzione da prendere...queste cose che sembrano normali per un nordico è un chiaro sinonimo di rispetto ,se non c'è puoi chiamarlo quanto vuoi ma lui..... quando avrà finito ...forse arriverà.
Ricordo anche che sul divano non saliva mai con me e mia moglie presenti ma quando eravamo assenti sia quando era sola o quando c'era qualcun' altro al nostro posto...lei puntuale saltava su e si sentiva come una regina.
Ovviamente il canile un po insucurezza la lascia per forza.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Tiziana - 07 Novembre 2008, 21:20:46
Per quella che è la mia esperienza, con i mei tredici pelosi più tutti i cuccioli, che da qui sono usciti per vivere con i loro nuovi compagni, posso dire che i cani hanno bisogno di essere guidati e indirizzati verso quelle che sono le cose si possono fare o meno, hanno bisogno di sapere che c'è qualcuno che prende le decisioni per loro, e che lo fà sempre con tranquillità e coerenza.

Un compagno, che per imporre la sua autorità urla e sbraita, non otterrà che allontanare il cane da se, o peggio ancora fomentare quelle che possono essere le piccole o grandi baruffe del branco.

Vivere con un numero alto di cani vuol dire davvero imparare a moderare le nostre reazioni in forza di quello che vogliamo ottenere, quindi sproneremo il piccolo timido e pauroso a vincere le sue paure, e smorzeremo i toni di una adulta insicura che abbaia per paura, cercheremo sempre e comunque di essere il punto ottico di riferimento dei nostri cani...per loro sono importanti i nostri gesti oltre che i nostri toni...quindi toni pacati e non urla per far capire loro che noi siamo sicuri di noi e che possiamo essere seguiti, insomma che di noi ci si può fidare.

Chiaro che servono i "no" secchi quando ci vogliono...io ho addirittura imparato a ringhiare sommessamente quando voglio che un cucciolo smetta di fare qualcosa che non va...credetemi...funziona.

E comunque vi rivelo una cosa...tutto questo l'ho imparato dalla mia Toffee, capobranco indiscusso dei miei tredici, lei non ha mai abbaiato a nessuno del gruppo, ne tanto meno ha dato luogo a risse, anzi.
Ma lei è la calma fatta cane, se qualcuno ha provato negli anni a istigarla alla rissa è stato rimesso a posto...ma senza lotte forsennate...semplicemente ignorandolo.
Lei passeggia in mezzo al cortile assolutamente tranquilla e sicura di se, splendida mamma e insegnante di tutti i cuccioli suoi e non suoi.

Quindi per quanto mi riguarda esiste il compagno/guida, ma per diventarlo imparate da loro, guardate i cani, frequentate centri seri dove possiate davvero capire come relazionarvi con un cane.

Ciao ciao
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Nura1978 - 08 Novembre 2008, 15:54:05
"Ma lei è la calma fatta cane, se qualcuno ha provato negli anni a istigarla alla rissa è stato rimesso a posto...ma senza lotte forsennate...semplicemente ignorandolo.
Lei passeggia in mezzo al cortile assolutamente tranquilla e sicura di se, splendida mamma e insegnante di tutti i cuccioli suoi e non suoi."

Quindi...comuncia chiaramente, ma non guida nessuno! E' questa la differenza..non è che gli altri la seguano per avere sicurezza o procacciarsi il cibo!

"...ricordo che quando scorrazzava libera aveva sempre un 'occhio verso di me e ad ogni incrocio mi aspetava per capire quale era la direzione da prendere...queste cose che sembrano normali per un nordico è un chiaro sinonimo di rispetto ,se non c'è puoi chiamarlo quanto vuoi ma lui..... quando avrà finito ...forse arriverà"

da quello che dici il cane era già molto avanti a te, quindi "decideva" di aspettarti...è un altro paio di maniche...
Non trovo giusto "rasseganrsi" alle specifiche di razza. Prenderle in considerazione sì perchè sono la base di partenza ma dire che un nordico non risponda al richiamo o stia i km avanti a te...io li vedo correre e pure entusiasti e stare vicini, se glielo chiedi correttamente.

Comuqnue non insisto, a ciscuno il suo.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Tiziana - 08 Novembre 2008, 18:18:05
Ciao Nura...scusa se ti chiamo così, ma mi sfugge il tuo nome...

Non so se mi sono spiegata male, ma visto che hai ripreso parte della mia risposta ritengo di si.
Io non intendevo dire che la mia Toffee è la guida del branco peloso che vive in casa mia, me che da tutti sa farsi capire e rispettare, senza imporsi con la forza ma molto più probabilmente con gli atteggiamenti, i modi di porsi, e che per questi e tanti altri motivi gli altri cani hanno nei suoi confronti un rispetto che è evidente.
Nessuno ruba il legnetto a Toffee (tranne i cuccioli e solo se Toffee vuole..) anzi lei se lo rosicchia tranquillamente mentre gli altri/e le girano intorno.
Nessuna femmina ha mai messo in dubbio la superiorità di Toffee, nemmeno quelle più "peperine", magari non chiamiamolo "branco" ma lei è la leader del "gruppo..
Solitamente se Toffee non abbaia nervosa per qualcosa che sta succedendo, gli altri cani non iniziano ad abbaiare....

In questo senso dico che noi umani dobbiamo imparare a "comunicare" con i nostri cani...per essere considerati attendibili come ..bè a me viene il termine compagno di vita....ma so già che passerò per buonista.

Spero di essermi spiegata meglio

em_054
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Nura1978 - 08 Novembre 2008, 18:50:45
ma...noi siamo compagni di vita, sennò, che siamo????  ;D
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: angyariel - 07 Luglio 2009, 14:33:24
ariel è legata a tutta la mia famiglia...ma quando io vado via si intristisce in modo particolare...e quando torno inizia il suo show personale SOLO PER ME...non scodinzola ma si muove tutta!!!sembra una molla impazzita  ;D
salta sul divano..mi lecca il viso...e per 10/15 minuti mi segue anche in bagno...se poi io pronuncio la frase "ciaooooo amoooore mioooooo" con molta enfasi allora non capisce proprio più  niente e fa salti stranissimi per tutta la casa!!mi fa morire  ;D
io credo (e spero  :P) che voglia più bene a me che agli altri!!  ;D
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 07 Luglio 2009, 21:34:40
.......fedeltà? sono sicurissima che se incontando  uno sconosciuto gli affido il  guinzaglio  di Cooper.......lui se lo porta  tranquillamente via.......solo dopo una settimana Cooper  si  chiederebbe "ma la settimana scorsa a darmi da mangiare era un'altra persona????".
Cooper è il cane di  tutti.....estemamente socializzato.....estremamente nel  senso  che è davvero estremo: tutti  sono  buoni, tutti  sono  belli e interessanti, a tutti  si fanno le feste.....e questo  vale per gli  umani quanto per i  suoi consimili.
....era così  da piccino......è acora  così  adesso che ha  quasi  11 mesi........non credo   che cambierà.....
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: kaffa - 10 Luglio 2009, 10:07:40
Cooper è il cane di  tutti.....estemamente socializzato.....estremamente nel  senso  che è davvero estremo: tutti  sono  buoni, tutti  sono  belli e interessanti, a tutti  si fanno le feste.....e questo  vale per gli  umani quanto per i  suoi consimili.

C'è una sola parola per esprimere a pieno questo concetto...

"E' UN GOLDEN" !!!   ;D :D

o meglio... è quello che "dovrebbe" essere un golden equilibrato, educato e ben socializzato, e se Cooper è così, è anche, in buona parte merito TUO che lo hai educato e scoializzato correttamente assecondando la sua predisposizione caratteriale e genetica.

BRAVA!

Comunque sono pronto a scommettere, che nonostante le manifestazioni di affetto che riserva agli sconosciuti, lui sa BENISSIMO chi è il suo capobranco, e passato il momento di euforia nel conoscere nuove persone e "spillare" coccole da loro, scommetto che torna da Te, tutto coccole e scodinzolii.  ;)
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: maia e alice - 10 Luglio 2009, 11:30:00
Sono perfettamente d'accordo con Kaffa. ;)
Ba, anche per Alice è lo stesso.... ma poi sa sempre che deve venire da me. ;)
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 10 Luglio 2009, 12:51:07
sì....adesso   Cooper  sa che sono io  il suo capobranco.....ma ho dovuto lavorarci un po' su.......stavo esagerando  con la socializzazione e lui era un po'  confuso.......ora  sembrerebbe tutto a posto
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Betta - 25 Luglio 2009, 19:22:34
sì....adesso   Cooper  sa che sono io  il suo capobranco.....ma ho dovuto lavorarci un po' su.......stavo esagerando  con la socializzazione e lui era un po'  confuso.......ora  sembrerebbe tutto a posto
Scusa ma cosa intendi?

Sai io e mio marito siamo alla prima esperienza e il golden è la razza che ci è sembrata migliore per noi, il fatto che sia estremamente socievole significa che se qualcuno si avvicina a noi non comincia ad abbaiare minaccioso.
Ora vi racconto: ieri sera c'è stata la prima uscita con le sue gambe, dal cortile del palazzo  ;D, per il nostro Aldair e volete sapere qual'è stato il risultato?
Al ristorante tutto ok si è messo sotto il tavolo e ha spazzolato qualsiasi genere di foglia il vento portava dalle sue parti  em_018; dopo cena abbiamo fatto un giro al centro di Roma e ogni persona che gli passava vicino e diceva "uh che bello!" lui gli si avvicinava scodinzolante e addirittura a qualcuno si è messo pure a pancia all'aria per farsi accarezzare  ;D: siamo proprio orgogliosi del nostro Aldair!!!
Io sono letteralmente impazzita di gioia e di amore per lui tanto che a volte forse lo stresso con i miei baci e carezze e lui cerca di ringhiare per farmi capire: lo so che mi ami ma ogni tanto lasciami in pace  em_050
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 26 Luglio 2009, 01:36:38
intendo  dire che Cooper fa veramente le  feste a tutti è  incapace di  ringhiare......glielo ho sentito  fare solo una volta, tra l'altro meno male che non c'era nessuno perchè  invece  del  ringhi  gli  è uscita una cosa  tipo GGGGGGRRRRRRRAUAUAUAUAUAUAAUUUU.....
ma non stava ringhiando nè ad una persona nè ad un animale....stava cercando  di  ringhiare ad uno scaldabagno abbandonato sul lato della strada vicino al torrente.....
il problema è che Cooper  non ha una  buona socializzazione.... Cooper è "malato di  gente"........e qando  ci sono   gli altri  raramente mi  considera.....
sono contenta che il tuo Aldair si  comporti  così.....è tipico  dei  golden essere  socievoli....ma quando  è troppo  è  troppo.....
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: maia e alice - 26 Luglio 2009, 08:11:18
Ba... il tuo Cooper è semplicemente un golden! ;) Io ne sarei fiera comunque, hai fatto un ottimo lavoro.
Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Deisylove - 28 Luglio 2009, 16:30:36
Anche Desiy è "di tutti", nel senso che ama la gente e i bambini in particolar modo.
Però devo anche dire, forse perchè ancora piccola, quando siamo a casa e sta in giardino con noi e passa qualcuno, oppure arriva qualcuno, lei fa la guardia molto più del pastore tedesco che abbiamo! Credo che il suo abbaiare sia un po per timore, ma poi torna subito a scondinzolare e fa le feste a tutti.

Non è una cucciola paurosa, ma sto notando, con il passare del tempo, che le situazioni nuove la fanno abbaiare spesso, in quelle situazioni in cui non sa come comportarsi.
Dovrei preoccuparmi o aspettare che passi?

Titolo: Re: attaccamento e fedeltà
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 28 Luglio 2009, 21:26:44
Ba... il tuo Cooper è semplicemente un golden! ;) Io ne sarei fiera comunque, hai fatto un ottimo lavoro.

ah...questi sono i  commenti  che mi allargano il  cuore........... :)

Anche Desiy è "di tutti", nel senso che ama la gente e i bambini in particolar modo.
Però devo anche dire, forse perchè ancora piccola, quando siamo a casa e sta in giardino con noi e passa qualcuno, oppure arriva qualcuno, lei fa la guardia molto più del pastore tedesco che abbiamo! Credo che il suo abbaiare sia un po per timore, ma poi torna subito a scondinzolare e fa le feste a tutti.

Non è una cucciola paurosa, ma sto notando, con il passare del tempo, che le situazioni nuove la fanno abbaiare spesso, in quelle situazioni in cui non sa come comportarsi.
Dovrei preoccuparmi o aspettare che passi?



credo che sia normale......molti libri spiegano che dopo il periodo  di socializzazione....c' è il periodo  della "paura"..........Cooper non l'ha avuto....tranne che con lo scaldabagno....ah no anche dopo natale....ha ringhiato  allo scatolone della casa  della barbie che una bimba  figlia di una vicina di  casa  aveva  buttato via