Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Lavorare Giocando => Topic aperto da: mely85ge - 07 Dicembre 2010, 08:24:30

Titolo: un consiglio
Inserito da: mely85ge - 07 Dicembre 2010, 08:24:30
Amos ha tredici mesi e dopo mesi e mesi sembrava di aver raggiunto un apparente tranquillità  nel "gestire" le passeggiate...Amos indossa soltanto la pettorina con un guinzaglio lunghissimo, questo perchè ritenevo che fosse più libero nei movimenti...i problema è che sembra di essere entrati nella fase di regressione ?-?-? ?-?-? tira nuovamente come un pazzo alla ricerca di tracce, il suo è un continuo annusare e a volte quando trova qualcosa di interessante s'inchioda e chi riesce a smuoverlo?Questa fase di regressione è normale,perchè sembra avere  cancellato tutto quello che aveva acquisito prima...dove sbaglio....HELP..... em_004 em_004 em_004
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: tesslovers - 07 Dicembre 2010, 09:31:41
Bella domanda quella che fai ... credo che sia normale che ci siano dei momenti di regressione, soprattutto nei cani molto giovani. Amos ha solo 13 mesi ... è in piena fase di crescita ed esplorazione! Considera poi che loro sono dei grandi approfittatori; magari per qualche giorno o in determinate situazioni gli hai permesso di tirare un po' di più o hai assecondato il suo tentativo di imporsi come guida durante la passeggiata e zac, lui ha colto al volo il'opportunità di farne una regola.
Comunque, se ti può consolare, con la Tess è uguale ... lei non tira, piuttosto la devo tirare io, ma decide in che direzione si va, quanto si sta fermi ad annusare ... la pazienza di un santo a volte non basta !
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: mely85ge - 07 Dicembre 2010, 13:08:47
Bella domanda quella che fai ... credo che sia normale che ci siano dei momenti di regressione, soprattutto nei cani molto giovani. Amos ha solo 13 mesi ... è in piena fase di crescita ed esplorazione! Considera poi che loro sono dei grandi approfittatori; magari per qualche giorno o in determinate situazioni gli hai permesso di tirare un po' di più o hai assecondato il suo tentativo di imporsi come guida durante la passeggiata e zac, lui ha colto al volo il'opportunità di farne una regola.
Comunque, se ti può consolare, con la Tess è uguale ... lei non tira, piuttosto la devo tirare io, ma decide in che direzione si va, quanto si sta fermi ad annusare ... la pazienza di un santo a volte non basta !

i vostri consigli sono preziosi... io mi sento spesso inadeguata, e dicamolo imbranata quindi spesso vado in paranoia...grazie....
un bacio :-*
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: yra - 07 Dicembre 2010, 20:04:19
come ti capisco....al 100% condivido ogni tua parola...anche qui abbiamo spesso fasi regressive
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: Belver - 07 Dicembre 2010, 20:28:00
Oggi belver incontrollabile sulla neve...ad un certo punto esasperato sono corso a prenderlo, legato e portato a casa con guinzaglio accorciato a 3 cm...
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: SABINA - 07 Dicembre 2010, 20:30:48
anche kira in questo periodo sembra entrata in una fase di regressione (ma forse fa anche la furba), adesso sono tre giorni che anche in passeggiata sembra un angelo  
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: jimpiccanti - 07 Dicembre 2010, 20:31:45
Oggi belver incontrollabile sulla neve...ad un certo punto esasperato sono corso a prenderlo, legato e portato a casa con guinzaglio accorciato a 3 cm...
povero LEO!!! AHAHAAHAH!!! Cmq il mio Achille deve avere qualche miliardo di cellule ( si chiamano cosi?) olfattive in più nel nasone, quando usciamo è un continuo annusare, sta praticamente sempre con il naso a terra a seguire qualche odore...
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Dicembre 2010, 20:53:37
Ah ah ah..le benedette passeggiate al guinzaglio...delizia e croce di ognuno di noi....   em_020 em_034...

Stai tranquilla Melissa....penso sia tutto nella perfetta norma...dei nostri pelosi!  :D  Amos sta crescendo...sta raggiungendo la completa maturità sessuale...di conseguenza sta diventando sempre più sensibile e recettivo verso particolari tracce o odori...

Penso che ognuno di noi abbia attraversato fasi alterne, con periodi di stabilità o grandi "successi" ottenuti con pazienza e perseveranza, e magari...periodi pieni di "scivoloni" negli abissi più neri....

Sempre più spesso cerco di vedere la cosa da un'altra prospettiva...mi domando per quale motivo porto a passeggio Red...le risposte le conosciamo tutti...
-espletamento funzioni fisiologiche
-possibilità di declamare la sua presenza ( marcatura del territorio)
-attività fisica, movimento
-attività olfattiva, esplorativa
-socializzazione canina e umana
-attività ludica

Bene...poi allora mi chiedo...per quali di queste attività lui dovrebbe starmi per forza appiccicato? Forse solo per l'ultima se l'interlocutore dei suoi giochi fossi unicamente io...

Per questo, quando siamo in passeggiata al parco, utilizzando un lungo guinzaglio, non chiedo quasi mai "il piede" a Red...perchè non ne vedo la necessità...sono contenta se riusciamo ad avere un buon passo ritmato anche se lui sta davanti o dietro di me...
Quando Red si sofferma su un odore particolare mi fermo anch'io...cerco di rispettare le sue esigenze...del resto esco in passeggiata per lui...e non per soddisfare delle mie esigenze...

Ci sono intere settimane dove la "simbiosi" è perfetta...altre dove decisamente tende a dimenticarsi che è legato...e quindi nel suo sentirsi libero si sfoga maggiormente..

Dove è possibile lasciarlo libero lo sciolgo e...osservo con piacere che ama seguirmi dappertutto non perdendomi mai di vista...


Per le uscite in città il discorso cambia un pò...nel senso che è molto più logico chiedergli di camminarmi al fianco per problemi logistici ( traffico, gente, marciapiedi stretti...)
I questi frangenti però...è proprio Red a venirmi al piede...del resto in queste uscite...molte cose che lui adora fare...non sono possibili...quindi anche per lui ha molto più senso starmi "appiccicato"...


Buone serene passeggiate...e non arrabbiamoci...  :-*
un bacio
Chiara
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: Belver - 07 Dicembre 2010, 21:07:20
eh chiara  OK ma c'e' una via di mezzo tra il comprendere i motivi per cui si porta fuori il cane e

- scattare verso un parcheggio dove 2 settimane fa aveva trovato dei Mikado nella speranza che ce ne siano altri

- scattare verso gli orti, slalomando tra i vecchietti che gli bestemmiano dietro per andare a annusare se nella spazzatura c'e' qualcosa di commestibile

- riunire in branco un cane lupo cecoslovacco e un meticcio di spinone per guidarli nella boscaglia alla ricerca di feci umane puntualmente trovate...cioe' qualcuno aveva cagato sulla neve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E tutto nel giro di 10 minuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  em_Devil em_Devil

La pazienza ha un limite!!!! ahahahha  :P
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: cla.mm - 07 Dicembre 2010, 21:17:51
eh chiara  OK ma c'e' una via di mezzo tra il comprendere i motivi per cui si porta fuori il cane e

- scattare verso un parcheggio dove 2 settimane fa aveva trovato dei Mikado nella speranza che ce ne siano altri

- scattare verso gli orti, slalomando tra i vecchietti che gli bestemmiano dietro per andare a annusare se nella spazzatura c'e' qualcosa di commestibile

- riunire in branco un cane lupo cecoslovacco e un meticcio di spinone per guidarli nella boscaglia alla ricerca di feci umane puntualmente trovate...cioe' qualcuno aveva cagato sulla neve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E tutto nel giro di 10 minuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  em_Devil em_Devil

La pazienza ha un limite!!!! ahahahha  :P

in questo caso spunterei dalla lista di chiara:
- attività olfattiva,esplorativa
-attività fisica,movimento
-socializzazione canina,umana
e  nel frattempo ha anche fatto merenda.... em_030
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Dicembre 2010, 21:33:27
eh chiara  OK ma c'e' una via di mezzo tra il comprendere i motivi per cui si porta fuori il cane e

- scattare verso un parcheggio dove 2 settimane fa aveva trovato dei Mikado nella speranza che ce ne siano altri

- scattare verso gli orti, slalomando tra i vecchietti che gli bestemmiano dietro per andare a annusare se nella spazzatura c'e' qualcosa di commestibile

- riunire in branco un cane lupo cecoslovacco e un meticcio di spinone per guidarli nella boscaglia alla ricerca di feci umane puntualmente trovate...cioe' qualcuno aveva cagato sulla neve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E tutto nel giro di 10 minuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  em_Devil em_Devil

La pazienza ha un limite!!!! ahahahha  :P


 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052

Beh...devo ammettere che Leo si è impegnato ben bene...ah ah ah

Ma anche il tuo parco...santo cielo...è sempre pieno di cibo di ogni tipo?????
E in questi casi...un guinzaglio di tre metri...per controllarlo un pochino?

Ogni tanto potresti anche cambiare zona...perchè non vieni a trovarmi?

Qui da me ci sono delle zone...BONIFICATE...da tutto ciò!  ;)

Ah ah m'immagino la scena con te e Leo al guinzaglio corto...che tornate a casa...tu incavolato nero...e Leo che si lecca ancora i baffi!!!!  em_053 em_053
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: mely85ge - 07 Dicembre 2010, 21:46:06
eh chiara  OK ma c'e' una via di mezzo tra il comprendere i motivi per cui si porta fuori il cane e

- scattare verso un parcheggio dove 2 settimane fa aveva trovato dei Mikado nella speranza che ce ne siano altri

- scattare verso gli orti, slalomando tra i vecchietti che gli bestemmiano dietro per andare a annusare se nella spazzatura c'e' qualcosa di commestibile

- riunire in branco un cane lupo cecoslovacco e un meticcio di spinone per guidarli nella boscaglia alla ricerca di feci umane puntualmente trovate...cioe' qualcuno aveva cagato sulla neve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E tutto nel giro di 10 minuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  em_Devil em_Devil

La pazienza ha un limite!!!! ahahahha  :P
.......hai descritto in maniera dettagliata le mie giornate  ;D
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: mely85ge - 07 Dicembre 2010, 21:51:47
Grazie a tutti...sono importanti molto importanti i vostri giudizi perchè sono talmente inesperta che talvolta vado in paranoia...per i comportamenti un po bulli del mio sempre e comunque anarchico Amos...e ci mettiamo anche un po tamarro ;D
un bacio :-*
@chiara, volevo ringraziarti perchè le tue spiegazioni sono sempre utili e fondamentali... :-*
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: jimpiccanti - 07 Dicembre 2010, 21:58:16
eh chiara  OK ma c'e' una via di mezzo tra il comprendere i motivi per cui si porta fuori il cane e

- scattare verso un parcheggio dove 2 settimane fa aveva trovato dei Mikado nella speranza che ce ne siano altri

- scattare verso gli orti, slalomando tra i vecchietti che gli bestemmiano dietro per andare a annusare se nella spazzatura c'e' qualcosa di commestibile

- riunire in branco un cane lupo cecoslovacco e un meticcio di spinone per guidarli nella boscaglia alla ricerca di feci umane puntualmente trovate...cioe' qualcuno aveva cagato sulla neve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E tutto nel giro di 10 minuti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  em_Devil em_Devil

La pazienza ha un limite!!!! ahahahha  :P
come si dice.... quando scappa scappa ! ahahaah
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: Belver - 07 Dicembre 2010, 22:05:10

 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052

Beh...devo ammettere che Leo si è impegnato ben bene...ah ah ah

Ma anche il tuo parco...santo cielo...è sempre pieno di cibo di ogni tipo?????
E in questi casi...un guinzaglio di tre metri...per controllarlo un pochino?

Ogni tanto potresti anche cambiare zona...perchè non vieni a trovarmi?

Qui da me ci sono delle zone...BONIFICATE...da tutto ciò!  ;)

Ah ah m'immagino la scena con te e Leo al guinzaglio corto...che tornate a casa...tu incavolato nero...e Leo che si lecca ancora i baffi!!!!  em_053 em_053

ahahah ma no il problema non e' il cibo che si trova ma la memoria di Leo!!!
Cioe' se trova cibo 1 volta al mese lui continua a battere il posto per tutti gli altri 30 giorni!  :P

Di solito evitiamo la zona degli orti ma siccome questa settimana in passeggiata e' stato bravissimo ci abbiamo riprovato...a quanto pare mai fidarsi della belva hehehe

Comunque la nostra passeggiata' e' un po' atipica nel senso che lasicamo che Leo si allontani anche di molto, 40 o 50 metri sono l'abitudine...a lui piace molto esplorare e abbiamo notato che come in casa e' sempre appiccicato a noi fuori referisce essere molto piu' indipendente. La sua esplorazione e' comunque sempre a stella...nel senso che anche quando si allontana di molto prima di raggiungere un nuovo luogo torna sempre da noi e poi riparte...

Sinceramente oggi piu' che altro ero in down fisico e mentale io...5 ore al giorno fuori sotto zero si pagano ehehhe  :D
Infatti nel pomeriggio ho passato il guinzaglio a nozomi che e' molto piu' zen di me...hehe
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: Aral - 07 Dicembre 2010, 22:07:44
Paco l'altro giorno ha trovato un osso enorme (di brontosauro ahaha) e vi dico solo che se l'è fatto togliere tranquillamente perchè non ce la faceva a tenerlo in bocca :o :o :o :o

Comunque bisogna essere costanti e lavorare ogni giorno nel periodo in cui sono adolescenti...un golden maschio secondo me diventa davvero adulto a 2anni e mezzo 3.
Se si lavora bene ogni giorno i frutti prima o poi vengono fuori, ma se solo un giorno si lascia fare al cane quello che vuole si ricomincia da capo  >:(
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: mik - 07 Dicembre 2010, 22:17:38
Per consolarti ti posso riassumere la mia esperienza....Jaco intorno ad un anno ha avuto una vera e propria regressione! sembrava aver azzerato tutto quello imparato...panico! abbiamo però continuato a lavorare giorno dopo giorno, con costanza e pazienaza e i risultati sono arrivati!!!! ora che ha 2 anni e mezzo è un vero tesoro...certo non è un robot ma è gestibilissimo in passeggiata...non tira praticamente più tranne rarissimi casi e cmq nemmeno minimamente paragonabili a prima (il massimo del tirare è il guinzaglio un teso...), da libero è diventato un angelo, non si allontana troppo, arriva al primo (massimo secondo) richiamo, fa tranquillamente il piede anche senza guinzaglio ed in presenza di forti stimoli....Ti dico che se me lo avessero detto il giorno in cui quasi mi faceva investire da un auto per rincorrere la macchina di mio padre, o quando correva a zig zag da una parte all'altra della strada non ci avrei creduto!!!! e invece ora è così...per cui, armati di pazienza e continua a lavorare con lui, i frutti arriveranno vedrai ;)
Titolo: Re: un consiglio
Inserito da: mely85ge - 08 Dicembre 2010, 08:41:47
Per consolarti ti posso riassumere la mia esperienza....Jaco intorno ad un anno ha avuto una vera e propria regressione! sembrava aver azzerato tutto quello imparato...panico! abbiamo però continuato a lavorare giorno dopo giorno, con costanza e pazienaza e i risultati sono arrivati!!!! ora che ha 2 anni e mezzo è un vero tesoro...certo non è un robot ma è gestibilissimo in passeggiata...non tira praticamente più tranne rarissimi casi e cmq nemmeno minimamente paragonabili a prima (il massimo del tirare è il guinzaglio un teso...), da libero è diventato un angelo, non si allontana troppo, arriva al primo (massimo secondo) richiamo, fa tranquillamente il piede anche senza guinzaglio ed in presenza di forti stimoli....Ti dico che se me lo avessero detto il giorno in cui quasi mi faceva investire da un auto per rincorrere la macchina di mio padre, o quando correva a zig zag da una parte all'altra della strada non ci avrei creduto!!!! e invece ora è così...per cui, armati di pazienza e continua a lavorare con lui, i frutti arriveranno vedrai ;)


Grazie e un bacio :-*