Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: stemiao - 02 Dicembre 2010, 10:53:39
-
Ordunque, da qualche tempo, leggendovi, penso questa cosa: gli uomini sono meno ansiosi nel gestire il rapporto con il loro peloso.
Alle prese con il mio Harvey, cucciolo adorabile ma impegnativo credo come tutti, vi ho già sottoposto una serie di quesiti, ed ho letto sia le precedenti discussioni sia le risposte alle mie domande, creandomi, appunto, l'idea che vi ho esposto sopra.
Quasi sempre, gli uomini, anche all'inizio della loro esprerienza con il cucciolo, scrivevano cose più disincantate, lievi, scevre quasi da preoccupazioni. Noi, invece (mi metto in prima fila ovviamente), siamo più ansiose, preoccupate, con il timore di non essere in grado di essere buone "madri", sempre con la sensazione che qualcosa di terribile stia per accadere se "nonmangia-vomita-respiramale-ètroppoattivo-ètroppoapatico".
Rendo l'idea? :)
Secondo voi è una questione di "genere" (maschio-femmina) o un caso? Superficialità maschile o ossessione femminile?
Ovviamente ho esasperato per essere più chiara, non è sempre così per tutti, ma volevo rendere evidente la tendenza.
Se ne avete voglia, confrontiamoci su questo.
Vi abbraccio, in modo femminile ;)
Stefania
-
per quanto riguarda il mio caso posso darti solo ragione...
credo che mio marito si goda il peloso molto di più di me...proprio perchè è meno "apprensivo" e forse anche meno stanco/stressato (è anche vero che a volte noi donne facciamo doppio lavoro con la casa)... io invece mi preoccupo sempre...e quando sono stanca dal lavoro ho poca pazienza per il cane...lui invece è capace di ridere anche se gli fa una marachella... em_Devil
dovrei riuscire a essere più tranquilla ma la vita frenetica che abbiamo mi ostacola molto...
per fortuna non sono la sola a essere ansiosa...quindi credo che sia abbastanza normale ;D ;D
-
non saprei risponderti, in verità.
Forse il mio essere più calmo con Seta è dovuto al fatto che "frequento" pelosi da quando sono nato e, dunque, ho molta esperienza...
però, ad esempio, per quanto riguarda le nostre compagnie "canine" al parco, in effetti probabilmente hai ragione... anche se, a volte, noto negli uomini una maggiore "esternazione di potere e bellezza" del loro cane...
credo però che siano le donne nel forum che ti debbano rispondere sul come di sentono LORO...
Ciao, Roberto
-
...ODDIO SO DIVENTATA OMO E NUN ME NE SO ACCORTAAAAAAAAAAA!!!!
scherzo ! cmq io mi preoccupo quel tanto che basta , anche per non scaricare la mia ansia a LEA ... per esempio certe volte beve e le viene la tosse allora io le dò i colpetti come si fa per i bambini e più lo faccio più lei tossisce ...mi fa ridere sta cosa !!! cmq con LEA sono stata fortunatissima... è una "cana" molto equilibrata non mi fa i dispetti o almeno ha smesso di farmeli...di ansia con lei ce ne ho avuta per parecchio tempo con quello che ho passato... ora è tutto passato e siamo moltoooo tranquille... per quanto riguarda gli uomini o mariti secono me si comportano esattamente come si comportano con i figli... ma no perchè se ne fregano ... perchè c'è sempre chi ci pensa... (MIO PENSIERO)
DONNE CALMIAMOCI!!!
ci sono donne (e io ne ho conosciute) che vogliono pensare a tutto e poi si lamentano che fanno tutto loro e che se non ci fossero loro il mondo non andrebbe avanti... Vi faccio un esempio ... quando ero sposata passavo tutte le domeniche a stirare le camicie del mio amato maritino e cosa succedeva ? che se stiravo 10 camicie ...lui cercava l'11a che non era ne lavata ,ne stirata... allora un bel giorno gli ho detto vieni qua ti faccio vedere come si stirano sai non si sa mai me pija un colpo ... tu come fai? e gli ho insegnato a stirarsi le camicie... morale ancora le stira anzi sua moglie quando esce un ferro da stiro nuovo glielo consiglia... hahahahahahahahah secondo me , se vostro marito ride delle marachelle, invece di mettere a posto voi provate a fargli smuovere il c.lo a loro, specialmente se siete stanche dal lavoro... qualche cosa fatela fare anche ai vostri mariti datemi retta non è una vergogna... altra cosa imparate anche voi a ridere delle marachelle dei vostri pelosi , tanto quando ve ne accorgete ormai è tardi per farglielo notare e poi se vi guardano con quegli occhi come fate????.... tutti i giorni torno stanca dal lavoro dai tanti km che mi faccio per tornare a casa , ma vi assicuro che quando vedo LEA così felice di rivedermi non mi frega niente di tutto quello che può aver fatto durante la mia assenza...
Un bacio a tutte
Ross e LEA
-
per quanto riguarda gli uomini o mariti secono me si comportano esattamente come si comportano con i figli... ma no perchè se ne fregano ... perchè c'è sempre chi ci pensa...
siiiiiiiiiiiiii verissimo!
anzi sua moglie quando esce un ferro da stiro nuovo glielo consiglia... hahahahahahahahah
grande Ross, non é che faresti un saltino anche qui da me?
.... tutti i giorni torno stanca dal lavoro dai tanti km che mi faccio per tornare a casa , ma vi assicuro che quando vedo LEA così felice di rivedermi non mi frega niente di tutto quello che può aver fatto durante la mia assenza...
vero, ci ricompensano ampiamente!
Baci
Pam
-
per quanto riguarda gli uomini o mariti secono me si comportano esattamente come si comportano con i figli... ma no perchè se ne fregano ... perchè c'è sempre chi ci pensa...
siiiiiiiiiiiiii verissimo!
anzi sua moglie quando esce un ferro da stiro nuovo glielo consiglia... hahahahahahahahah
grande Ross, non é che faresti un saltino anche qui da me?
.... tutti i giorni torno stanca dal lavoro dai tanti km che mi faccio per tornare a casa , ma vi assicuro che quando vedo LEA così felice di rivedermi non mi frega niente di tutto quello che può aver fatto durante la mia assenza...
vero, ci ricompensano ampiamente!
Baci
Pam
Vuoi che faccio un saltino per insegnare a tuo marito a stirare le camicie? hahahahahahahahah
Io vi posso assicurare che gli uomini SANNO FARE TUTTO BASTA.... FARGLIELO FARE !!!! provare per credere!!! come ovviamente anche noi (vedi esempio mio) quando non abbiamo L'OMO DE CASA ci dobbiamo arrangiare a fare tutto... io sono molto orgogliosa di me quando riesco a fare cose che fino a poco tempo fa pensavo di non saper fare... ma in realtà pensavo ... ma scusa c'è mi marito che le sa fa! ora non potendolo più dire... le faccio e poi mi abbraccio LEA che è sempre vicino a me ad osservare tutto quello che faccio...contenta di esserci riuscita...
baciiiiiiii Ross e LEA
-
Ross hai ragione :)
Io però mi riferivo proprio a uno stato d'animo, a un modo di porsi più che alle azioni di per sè.
Forse sei uomo davvero se non ti preoccupi? :o
Roberto, sei fortunato a frequentare pelosi da sempre, ed anche a non essere troppo ansioso (rientri nella tua categoria, comunque ;) )
Elena: appunto, CALMIAMOCIIIIIIIIII!
Ti ho convinta? :-\ Non credo, non sono credibile...eheh. Baci.
-
non è che non sono convinta.... :) lo sono eccome...
ogni volta mi ripropongo di essere calma e godermi le cose belle...e poi... ::) em_036 em_036 em_036
ecco che mi preoccupo per qualcosa e mi stresso... em_011 em_011 em_011 em_004
vabbè se non altro ci stò lavorando sul problema...vediamo di migliorare em_020 em_020
ciaooo
-
secondo me è un fattore di cromosomi.
le donne sono molto più profonde, in tutto, nel bene e nel male.
gli uomini sono molto più semplici e se vogliamo realistici, nel senso che non si pongono problemi se non quando sono presenti.
UN BACIONE A TUTTE LE DONNE !!!
Federico
-
Attenzione non ho detto che non mi preoccupo!! ho detto solo che cerco di non essere troppo ansiosa, per non trasmettere la mia ansia al cane... ma questo è dovuto alla mia esperienza con i cani ... ci sono cresciuta ...però ne convenite con me che alcune DONNE sono un pò troppo ESAGERATE in tutto quello che fanno... questo secondo me e ripeto secondo me ...mi dispiace stare sempre a raccontarvi le mie esperienze però questa serve per farvi capire... una sera stavo guardando la televisione avevo ancora l'altro canone... ad un certo punto lo chiamo e non veniva , allora mi alzo per andare a vedere lo vedo che non si muoveva... cosa ho fatto ? per prima cosa ho cominciato a parlargli e chiedere con la vocetta mista tra l'ansioso e lo spaventato amora che c'hai ? ma che non ce la fai a muoverti? e intanto lo toccavo da tutte le parti e lui immobile si lasciava fare tutto e mi guardava con la faccettina... basta prendo in mano la situazione e dico lo porto dal vet. già ma come faccio se non si può muovere? chiamo un mio amico per aiutarmi a portarlo in braccio per due piani di scale e fino alla macchina... arrivati per strada ho visto il mio amico con gli occhi quasi fuori dalle orbite , perchè il mio cane pesava parecchio... così gli ho detto vabbè dai proviamo a metterlo giù vediamo che succede... appena messo giù il mio cane ha cominciato a camminare tutto scodinzolante , ha fatto la pipì alzando la zampa...avrà pensato ammazza che fortuna m'hanno portato a spasso in carrozza stasera!!! capito perchè vi ho raccontato sta cosa , perchè molte volte l'ansia ci offusca il cervello e ci fa fare cose che neanche immaginiamo e alla fine anche se i nostri pelosi non hanno niente ... si convincono anche loro di avere qualcosa... infatti alla fine quella sera poi l'ho portato ugualmente dal vet, ma solo per farmi dire che non aveva niente e per regalare al vet 80 €...
baci Ross e LEA
-
Ciao secondo il mio punto di vista la donna è un pochino più ansiosa ma e nella sua natura
;D ;D ;D
-
....Beh...tendenzialmente l'ansia...è donna...
Quoto Federico...penso che c'entrino sicuramente i cromosomi...forse proprio perchè...da sempre...la figura femminile è stata...più di quella maschile... legata al concetto di..."prendersi cura di..." "assistere e aiutare a crescere", e in questa stretta vicinanza di rapporto con il soggetto destinatario di tutte queste amorevoli cure....è normale che possano nascere ansie e preoccupazioni percepite e vissute dalle donne in maniera più incisiva...
Detto questo...inoltre....esiste sempre la componente "paura da inesperienza..." ovvero il non aver già vissuto e sperimentato situazioni, avvenimenti, problematiche...che porta inevitabilmente...a un aumento dello stato ansiogeno...
Se pensiamo alle mamme...spesso l'arrivo di un secondo bambino viene vissuto con molta più tranquillità e serenità rispetto alla
precedente esperienza...
Le differenze emozionali e caratteriali tra uomo e donna...servono però...proprio a compensarci a vicenda...perchè...nello specifico...l'unione di questi due "atteggiamenti"...crea, secondo me, il giusto equilbrio...
Un bacio
Chiara
-
...ODDIO SO DIVENTATA OMO E NUN ME NE SO ACCORTAAAAAAAAAAA!!!!
scherzo ! cmq io mi preoccupo quel tanto che basta , anche per non scaricare la mia ansia a LEA ... per esempio certe volte beve e le viene la tosse allora io le dò i colpetti come si fa per i bambini e più lo faccio più lei tossisce ...mi fa ridere sta cosa !!! cmq con LEA sono stata fortunatissima... è una "cana" molto equilibrata non mi fa i dispetti o almeno ha smesso di farmeli...di ansia con lei ce ne ho avuta per parecchio tempo con quello che ho passato... ora è tutto passato e siamo moltoooo tranquille... per quanto riguarda gli uomini o mariti secono me si comportano esattamente come si comportano con i figli... ma no perchè se ne fregano ... perchè c'è sempre chi ci pensa... (MIO PENSIERO)
DONNE CALMIAMOCI!!!
ci sono donne (e io ne ho conosciute) che vogliono pensare a tutto e poi si lamentano che fanno tutto loro e che se non ci fossero loro il mondo non andrebbe avanti... Vi faccio un esempio ... quando ero sposata passavo tutte le domeniche a stirare le camicie del mio amato maritino e cosa succedeva ? che se stiravo 10 camicie ...lui cercava l'11a che non era ne lavata ,ne stirata... allora un bel giorno gli ho detto vieni qua ti faccio vedere come si stirano sai non si sa mai me pija un colpo ... tu come fai? e gli ho insegnato a stirarsi le camicie... morale ancora le stira anzi sua moglie quando esce un ferro da stiro nuovo glielo consiglia... hahahahahahahahah secondo me , se vostro marito ride delle marachelle, invece di mettere a posto voi provate a fargli smuovere il c.lo a loro, specialmente se siete stanche dal lavoro... qualche cosa fatela fare anche ai vostri mariti datemi retta non è una vergogna... altra cosa imparate anche voi a ridere delle marachelle dei vostri pelosi , tanto quando ve ne accorgete ormai è tardi per farglielo notare e poi se vi guardano con quegli occhi come fate????.... tutti i giorni torno stanca dal lavoro dai tanti km che mi faccio per tornare a casa , ma vi assicuro che quando vedo LEA così felice di rivedermi non mi frega niente di tutto quello che può aver fatto durante la mia assenza...
Un bacio a tutte
Ross e LEA
Ah.. Rox che saggezza, che verità! em_029
-
Ross: non posso che darti ragione. Infatti questo post è una sorta di auto-analisi, in realtà io in questo frangente vorrei essere molto più "maschile" ;)
Federico: posso condividere solo in parte. Mi spiego meglio, non dico che le donne non siano più profonde, ma spesso questa presunta profondità più che frutto di lavoro su se stesse è frutto di cercare di piacere agli altri, e, quindi, mettersi nei loro panni, diventando empatiche e accoglienti, e agli occhi di voi uomini "profonde", mentre spesso siamo solo carenti di fiducia in noi stesse.In realtà dicendo queste cose apro un argomento troppo ampio, semmai avremo modo in altre esternazioni.
Chiara: sì, l'inesperienza gioca la sua parte, ed è altrettanto vero che MENO MALE CHE SIAMO DIVERSI! :)
-
Ross: non posso che darti ragione. Infatti questo post è una sorta di auto-analisi, in realtà io in questo frangente vorrei essere molto più "maschile" ;)
Federico: posso condividere solo in parte. Mi spiego meglio, non dico che le donne non siano più profonde, ma spesso questa presunta profondità più che frutto di lavoro su se stesse è frutto di cercare di piacere agli altri, e, quindi, mettersi nei loro panni, diventando empatiche e accoglienti, e agli occhi di voi uomini "profonde", mentre spesso siamo solo carenti di fiducia in noi stesse.In realtà dicendo queste cose apro un argomento troppo ampio, semmai avremo modo in altre esternazioni.
Chiara: sì, l'inesperienza gioca la sua parte, ed è altrettanto vero che MENO MALE CHE SIAMO DIVERSI! :)
secondo me la carenza di fiducia è data da un'autoanalisi molto (troppo) profonda che mette in dubbio tutto
Fede
-
Federico: che bella l'opinione che hai del genere femminile! :)
Grazie, a nome di tutte.
Che corrisponda o meno a realtà, meriti un abbraccio, sempre di quelli femminili ;)
-
Che bella discussione :-*
Anch'io penso che l'ansia sia abbastanza "donna" ma credo che questa percezione dipenda tanto dal fatto che le donne la esternano in modi diversi, forse più plateali, rispetto agli uomini...
Sono generalizzazioni, che lasciano il tempo che trovano ovviamente, però è più facile immaginare una donna che si fa un bel pianto liberatorio mentre un uomo che si tiene tutto dentro e si fa venire mal di pancia ma non dice nulla...conta tanto in questi comportamenti l'educazione di genere a cui siamo tutti sottoposti fin da bambini. Anche nelle famiglie più moderne e paritarie c'è cmq sempre una differenza in come vengono cresciute le bambine rispetto ai bambini, è una cosa profondamente culturale che poi si riflette in come ci comportiamo da grandi.
Mi ricordo da ragazzina, nella situazioni di ansia o angoscia...io piangevo, parlavo con mia mamma, mi sfogavo. Mio fratello era sempre impassibile ma soffriva di assurde emicranie o mal di pancia lancinanti e senza motivo.
Per quanto riguarda l'angosciarsi per i nostri cani invece credo conti tantissimo l'esperienza. Esattamente come per i figli...col primo è tutta un'ansia, dal secondo in poi la rilassatezza regna sovrana...
Quanto a me non so dire se sono troppo o troppo poco ansiosa con Brina...sicuramente lo sono assai poco su tanti aspetti, dall'andare in giro senza guinzaglio, al lasciare che si allontani anche di molto da me...ma sulle cose importanti sono attenta eccome. Diciamo che le precedenti esperienze con altri cani mi hanno più o meno insegnato a distinguere le situazioni gravi da quelle meno gravi. Es recente: Brina vomita regolarmente, che sia erba, rametti, bava, la pappa...non ci faccio granchè caso perchè ormai so che per i cani è una cosa abbastanza normale. Ma quando la settimana scorsa (vedi post "Brina e il compost") ha vomitato in modo "brutto" in 5 minuti eravamo già per strada verso il veterinario perchè ho capito che non era una bella situazione e infatti non lo era.
-
spesso questa presunta profondità più che frutto di lavoro su se stesse è frutto di cercare di piacere agli altri, e, quindi, mettersi nei loro panni, diventando empatiche e accoglienti, e agli occhi di voi uomini "profonde", mentre spesso siamo solo carenti di fiducia in noi stesse.DIVERSI! :)
CONCORDO PIENAMENTE :o ;D
-
Il problema e' che spesso l'ansia puo' far fare cose sbagliate, un minimo di freddezza anche andando contro l'istinto in certe occasioni ci vuole
-
Elisa: grazie per l'apprezzamento della discussione :). Nonostante i buoni propositi credo che ancora oggi le famiglie educhino diversamente i maschi dalle femmine, ed è un peccato.
Riguardo alle ansie credo tu abbia ragione nel dire che dipende anche dal fatto sia o meno il primo cane. Harvey è il mio primissimo cane, e tira fuori il meglio e il peggio di me, sia riguardo alle ansie che alla gran pazienza che ho scoperto di avere. Ehhhhhhhh...
Arianna: grazie! Penso davvero queste cose. Un bacio.i
Marcoantonio: Hai ragione, eccome. In questo gli uomini sono decisamente più bravi. Decisamente.