Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Lolla e keope - 25 Novembre 2010, 14:28:36

Titolo: Lastre preventive
Inserito da: Lolla e keope - 25 Novembre 2010, 14:28:36
Ciao a tutti ragazzi, ho letto moltissime discussioni riguardo le displasie anche e gomito, tante altre rispetto alle lastre preventive, la mia veterinaria il 10 ottobre mi ha dato per keope un medicinale che si chiama condrogen e mi ha consigliato di farne uso per due mesi per poi fare le preventive, il 10 dicembre finiamo la "cura" se così può essere definita, per poi fare le preventive. L'allevatore mi ha detto che potrei anche evitare le lastre preventive, dato che comporta fare un'anestesia che darebbe dei fastidi al cane, poichè nei giorni successivi stanno "male". keope domani compie 7 mesi e vorrei capire cosa è meglio fare per lui, se queste lastre sono necessarie, dato che hanno un costo per me non indifferente e se possono servire a qualcosa..chiedio consiglio a voi che sicuramente ne sapete più di me e che magari ci siete già passati.

PS: magari vedendo le foto di keope potete anche dirmi cosa ne pensate..cari saluti a tutti
Titolo: Re: Lastre preventive
Inserito da: Tiziana - 25 Novembre 2010, 15:21:51
Ciao ciao, le lastre preventive sono a mio parere più importanti delle definitive, in quanto se ci sono dei piccoli problemi abbiamo ancora sei mesi per potervi porre rimedio, fino appunto alle definitive dove prendiamo solo atto di come il nostro amico è cresciuto ma non possiamo fare più nulla.

Assolutamente vero che le latre vanno fatte in sedazione, ma non è una cosa così drammatica e ad oggi si usa addirittura una sedazione profonda e risveglio con antidoto e il cane on ha alcun problema al risveglio.

La cosa che mi sembra davvero strana è che l'alevatore ti sconsigli le lastre preventive.....mi sono persa forse...ma da chi l'hai preso?

Ciao ciao
Titolo: Re: Lastre preventive
Inserito da: Lolla e keope - 25 Novembre 2010, 15:28:58
Ciao ciao, le lastre preventive sono a mio parere più importanti delle definitive, in quanto se ci sono dei piccoli problemi abbiamo ancora sei mesi per potervi porre rimedio, fino appunto alle definitive dove prendiamo solo atto di come il nostro amico è cresciuto ma non possiamo fare più nulla.

Assolutamente vero che le latre vanno fatte in sedazione, ma non è una cosa così drammatica e ad oggi si usa addirittura una sedazione profonda e risveglio con antidoto e il cane on ha alcun problema al risveglio.

La cosa che mi sembra davvero strana è che l'alevatore ti sconsigli le lastre preventive.....mi sono persa forse...ma da chi l'hai preso?

Ciao ciao

L'ho preso da un allevamento che si chiama le mole Rieti su il nostro branco racconto brevemente la nostra storiella..se puoi dai una letta al mio racconto e poi fammi sapere cosa ne pensi
Titolo: Re: Lastre preventive
Inserito da: sarapenny - 25 Novembre 2010, 15:49:31
Io o fatto le lastre a penny ed risultata il massimo della displasia e giovedì la opero...lei ha fatto 4 punture la prima nel culetto poi la flebo con sali e poi piano piano quella per farla dormire...poi un altra per svegliarla...lei per fortuna nn a avuto problemi non ha mangiato e bevuto niente prima e dopo xke se no poteva vomitare......il costo e stato 180 senza ricevuta 150
Titolo: Re: Lastre preventive
Inserito da: Lolla e keope - 25 Novembre 2010, 15:52:18
Io o fatto le lastre a penny ed risultata il massimo della displasia e giovedì la opero...lei ha fatto 4 punture la prima nel culetto poi la flebo con sali e poi piano piano quella per farla dormire...poi un altra per svegliarla...lei per fortuna nn a avuto problemi non ha mangiato e bevuto niente prima e dopo xke se no poteva vomitare......il costo e stato 180 senza ricevuta 150

ma non ti eri accorta di nulla?? o meglio non si vede? non si nota qualche problema? credo che dovrò fare anch'io le preventive, per il bene del mio topo..
Titolo: Re: Lastre preventive
Inserito da: ChiaraMamo - 25 Novembre 2010, 17:41:05
...Sottolineo anch'io l'importanza delle lastre preventive....valido strumento per poter controllare bene lo stato di salute delle articolazioni dei nostri pupi...in una fase di crescita nella quale è ancora possibile "recuperare" ,senza interventi chirurgici, alcune situazioni...

Spesso...alcune forme di displasia lieve...in giovane età...possono anche essere completamente asintomatiche e quindi non c'è altra possibilità per accertarsene di eseguire le lastre...

Inoltre sono un ottimo metodo per verificare se la tutela e il regime di movimento adottato per il pupo è quello giusto...

In ogni caso...sono soldini molto ben spesi....  ;)
Titolo: Re: Lastre preventive
Inserito da: sarapenny - 25 Novembre 2010, 20:26:03
Si me ne ero già accorta xke penny fa un rumore strano tipo trock delle ossa e siamo andati subitoooo...e l'esito e stato brutto...ma l'operazione che dobbiamo fare per fortuna nn servono le protesi em_035

Comunque lei grazie a Dio corre salta e nn ha dolore....pensa che la mamma e c e il Papa a e lei e uscita e.....
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: vanesophie - 07 Luglio 2015, 18:57:32
Riapro un attimo la discussione :)

Prince ha 4 mesi,quando sarebbe il momento adatto per fare le preventive? Le può fare il veterinario o devo trovare un ortopedico?
Ne conoscete nella zona di Prato/Pistoia?

Mi hanno sconsigliato di farle perché il cucciolo deve ancora crescere e i risultati potrebbero cambiare nel tempo, oltre al fatto che l'anestesia potrebbe fargli male!

Però non mi perdonerei mai il fatto di non aver indagato a fondo quando ero in tempo per rimediare, nel caso avesse qualche problema!!!


HELP :D
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Tiziana - 08 Luglio 2015, 12:28:17
Ciao, le preventive si fanno intorno ai sei mesi....può effettuarle il tuo veterinario, se in grado di leggere una lastra a livello ortopedico.

Inoltre non si fa una vera e propria anestesia ma una sedazione, che è diversa e molto più leggera, inoltre al termine della visita viene inoculato un antidoto che sveglia quasi immediatamente il cane, che si alza e và come se non fosse successo nulla!!!

Chi ti ha sconsigliato di farle probabilmente non ne conosce l'importanza...tutto qui!!!

In bocca al lupo!!!!
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: vanesophie - 08 Luglio 2015, 14:51:24
Ciao, le preventive si fanno intorno ai sei mesi....può effettuarle il tuo veterinario, se in grado di leggere una lastra a livello ortopedico.

Inoltre non si fa una vera e propria anestesia ma una sedazione, che è diversa e molto più leggera, inoltre al termine della visita viene inoculato un antidoto che sveglia quasi immediatamente il cane, che si alza e và come se non fosse successo nulla!!!

Chi ti ha sconsigliato di farle probabilmente non ne conosce l'importanza...tutto qui!!!

In bocca al lupo!!!!

Grazie mille Tiziana!!! Gentilissima e super chiara come sempre :D sei formidabile!!!
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: LaMaria - 08 Luglio 2015, 15:01:15
Ciao, la mia vet si appoggia a una brava ortopedica che ci ha fatto fare lastre precoci a quattro mesi. Confermo il discorso anestesia blandissima. Anche se c'è lassità articolare, a quell'età si vede benissimo se ci sono problemi che possano ricondursi a displasia o a sclerosi per anomalie di accrescimento osseo.
Se è tutto a posto, come nel mio caso, ti confermi sulla buona alimentazione e sulla corretta gestione motoria del cucciolo.
Se qualcosa non va, puoi correggere il tiro sul movimento, oppure, nei casi molto gravi (e si spera di no!), procedere a interventi chirurgici precoci che non avrebbero molta utilità in età più avanzata.
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Sabry - 01 Settembre 2015, 06:55:36
Ciao, la mia vet si appoggia a una brava ortopedica che ci ha fatto fare lastre precoci a quattro mesi. Confermo il discorso anestesia blandissima. Anche se c'è lassità articolare, a quell'età si vede benissimo se ci sono problemi che possano ricondursi a displasia o a sclerosi per anomalie di accrescimento osseo.
Se è tutto a posto, come nel mio caso, ti confermi sulla buona alimentazione e sulla corretta gestione motoria del cucciolo.
Se qualcosa non va, puoi correggere il tiro sul movimento, oppure, nei casi molto gravi (e si spera di no!), procedere a interventi chirurgici precoci che non avrebbero molta utilità in età più avanzata.


Ciao LaMaria, scusami volevo chiederti se le preventive a quattro mesi le hai fatte per qualche problema già evidente nella cucciola. Te lo chiedo perchè l'allevatrice da cui ho preso Ambra è anche vet e lei consiglia di fare le anche a 4 mesi e i gomiti a 6. Io ho già fissato l'appuntamento, ma leggendo sul forum che di solito si fanno a 6 mi è sorto il dubbio se fargliele fare adesso o no.
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: LaMaria - 03 Settembre 2015, 16:42:28
Ciao, le lastre preventive le ho fatte solo per stare tranquilla sulla crescita di Maebh, che non ha mai dato segni di zoppia, solo un po' di iperflessione del carpo che però si è risolta da sola. Le ultime tendenze sono di anticiparle, sia per le anche che per i gomiti, perché se ci dovessero essere problemi gravi si può intervenire in modo più efficace, ma anche se ci sono piccoli problemi (per esempio sclerosi ulnare) si può limitare un po' il movimento. Ovviamente c'è una lassità fisiologica nei cucciolini, ma - tenendone conto con opportuni parametri - si vede benissimo se le articolazioni sono a posto. Prova a leggere anche questo topic: http://www.golden-forum.it/index.php?topic=24730.0
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Sabry - 03 Settembre 2015, 20:43:27
Grazie mille per avermi risposto! 😀😀😀😀😀😀
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Sabry - 22 Settembre 2015, 10:35:06
Ciao, le lastre preventive le ho fatte solo per stare tranquilla sulla crescita di Maebh, che non ha mai dato segni di zoppia, solo un po' di iperflessione del carpo che però si è risolta da sola. Le ultime tendenze sono di anticiparle, sia per le anche che per i gomiti, perché se ci dovessero essere problemi gravi si può intervenire in modo più efficace, ma anche se ci sono piccoli problemi (per esempio sclerosi ulnare) si può limitare un po' il movimento. Ovviamente c'è una lassità fisiologica nei cucciolini, ma - tenendone conto con opportuni parametri - si vede benissimo se le articolazioni sono a posto. Prova a leggere anche questo topic: http://www.golden-forum.it/index.php?topic=24730.0


Ciao, sabato abbiamo le preventive...che paura speriamo vada tutto bene...ho un ansia....
Le faranno una blanda sedazione vero? Ma poi si riprenderà quasi subito?
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: LaMaria - 22 Settembre 2015, 10:40:09
Devono fare una sedazione perché le manovre sulle anche sono un po' strane: usano un "distrattore" per tenerle ferme. Dopo nemmeno un'ora MAEBH era sveglia...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Sabry - 22 Settembre 2015, 10:43:51
Grazie, vi farò sapere come è andata  :mocking:
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Sabry - 26 Settembre 2015, 16:51:22
Devono fare una sedazione perché le manovre sulle anche sono un po' strane: usano un "distrattore" per tenerle ferme. Dopo nemmeno un'ora MAEBH era sveglia...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso

Ciao MAria scusami avrei bisogno di chiederti un'altra cosa: oggi abbiamo fatto le preventive dei 4 mesi come consigliatoci dalla allevatrice/vet. TUtto bene direi tranne la presenza di un po' di lassità articolare è una manovra di Ortolani leggermente positiva. Mi è stato detto che è normale data l'età e mi sono state date delle indicazioni su come comportarci con AMbra. Quello che vorrei chiederti è questo: anche tu hai fatto lastre a 4 mesi e poi ho letto che a 7 mesi hai sterilizzato Maebh. Hai fatto un secondo controllo per le anche e i gomiti attorno ai sei mesi o magari quando hai fatto la sterilizzazione? Non so bene come fare per non farle fare nel giro di poco tempo 2 sedazioni per le rx e 1 anestesia.
Grazie e ciao!

Titolo: Lastre preventive
Inserito da: LaMaria - 26 Settembre 2015, 17:35:36
Sono contenta che sia tutto a posto. La lassità è normale nei cucciolini, basta che non superi certi limiti. Ma ti hanno prescritto altre lastre ai sei mesi? Se è tutto nella norma non ne dovresti fare altre, se non le definitive a un anno... A Maebh l'ortopedica aveva riscontrato una lieve sclerosi ulnare, quindi a 5 mesi ha rifatto le lastre ai gomiti, ma senza sedazione perché la cucciola è mite e l'abbiamo tenuta ferma. Poi era tutto ok. La sedazione per le lastre comunque è blandissima. A sette mesi l'ho fatta sterilizzare in laparoscopia e, nonostante la maggior velocità dell'intervento rispetto alla chirurgica, credo che la sedazione sia stata un po' più forte.


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Sabry - 26 Settembre 2015, 17:57:22
Si mi ha detto che a sei mesi facciamo i gomiti e ricontrolliamo questa lassità. La lassità è di 0,8 a dx e sx. È nei limiti?
Lei però farebbe sterilizzazione dopo primo calore. Il veterinario a cui mi appoggio qui a milano mi aveva detto invece che avrebbe fatto preventive e sterilizzazione insieme a sei mesi e che secondo lui le lastre dei 4 mesi erano inutili. Purtroppo quando si sentono troppi pareri poi si fà confusione. Mi fido dell'allevatrice ma francamente forse il calore non glielo farei fare e poi lo studio non è a milano e devo pensare alla praticità della cosa: oggi siamo andati in 5 per fare queste lastre! Quello di milano è davanti casa ma non posso dire di conoscerlo e di avere piena fiducia.... Insomma devo un po' meditare !!
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: LaMaria - 27 Settembre 2015, 08:38:03
Cioè scusa, ma adesso avete fatto le lastre solo alle anche? E a sei mesi vorrebbe fare le lastre ai gomiti e ancora alle anche, oppure solo fare un po' di manovre sulle anche?


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Sabry - 27 Settembre 2015, 14:35:55
Si questa volta solo anche e  a sei mesi sarebbero stati solo i gomiti ma dato questo valore un po' alto della lassità mi ha detto che intanto  ricontrollava le anche. cosa ne pensi?
Titolo: Lastre preventive
Inserito da: LaMaria - 27 Settembre 2015, 15:08:04
Guarda, spero che qualcuno ti dia lumi perché io non so cosa dire, se non che mi sembra molto strano che siano state fatte le lastre solo alle anche e non anche ai gomiti. Poi leggo qui (http://www.fsa-vet.it/74/displasia-dellanca-diagnosi-precoce-nel-cucciolo) che effettivamente un indice di distrazione pari a 0,8 è un po' alto, ma non so quale indice sia poi ammissibile con la naturale lassità articolare dei cuccioli. Anche le anche di Maebh in distrazione avevano una lassità, ma ammissibile per la giovane età. Il test di Ortolani era negativo.... Le ha fatte un'ortopedica che lavora con lo studio veterinario.
Se posti le lastre magari qualcuno ti dà un'opinione. Bisognerebbe vedere le lastre ventro-dorsali a gambe tese, senza distrazione, e capire se la testa del femore è comunque ben inserita, allora starei anche tranquilla... Se comunque è necessario un controllo ulteriore, a 'sto punto io - ma è un'opinione personale - farei anche la sterilizzazione in contemporanea. Il mio vet mi ha raccomandato prima del primo calore per limitare i rischi di tumori successivi (anche qui ci sono tante opinioni, cerca i topic sull'argomento)...
Il veterinario di Milano è anche ortopedico? O lavora con qualcuno? Io chiederei la sua opinione sulle lastre fatte e chiederei un consiglio sul da farsi, così intanto puoi valutare anche quanta fiducia ti suscita...


M&M (Maria & Maebh) via Tatacoso
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Mamma Orsa - 28 Settembre 2015, 10:51:59
Io ho portato Maggie a Trento, da un vet ortopedico di fiducia del nostro allevatore, per visita con test di Ortolani. Visita andata benissimo.
A 7 mesi in occasione della sterilizzazione lastre anche e gomiti effettuate dal mio veterinario, che ha confermato che Maggie è a postissimo, anzi mi ha detto che raramente ha visto anche e gomiti così a posto  ;D
Se intendi sterilizzarla, anch'io come ti ha detto Maria, approfitterei di un'unica anestesia (come ho fatto io del resto)
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Sabry - 28 Settembre 2015, 12:43:55
Grazie ragazze delle risposte. Non sono a dire la verità preoccupata per le lastre che mi ha detto il vet essere buone. La lassità già me la immaginavo a questa età, ma ci è servito sentircelo dire così soprattutto i bambini si regolano sul gioco. Mi sono letta penso tutti i topic sulla sterilizzazione, e devo dire che l'unica cosa che mi blocca a fargliela fare a sei mesi è che è ancora una cucciollotta  e mi Sento un po' in colpa!  :icon_confused:
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: LaMaria - 28 Settembre 2015, 13:37:16
Eh... anch'io a suo tempo... Allora leggi un po' di topic anche su quello... Posso assicurarti che in laparoscopia è un intervento pochissimo invasivo. Dopo due giorni Maebh era già in pista!
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Mamma Orsa - 28 Settembre 2015, 13:53:04
e devo dire che l'unica cosa che mi blocca a fargliela fare a sei mesi è che è ancora una cucciollotta  e mi Sento un po' in colpa!  :icon_confused:

Allora, dal punto di vista fisico, fatta appunto in laparoscopia (come l'ovariectomia per Maggie) è un intervento abbastanza veloce e Maggie si è ripresa in meno di 24 ore.........a dire il vero meno ancora..........operata la mattina alle 9 mi sembra, alle 11,30 era già sveglia, portata a casa e già nel pomeriggio ha fatto pipì normalmente e alla sera aveva una super fame come se niente fosse  ;D
Dal punto di vista del carattere, se questo è il tuo dubbio, può essere che rimangano un po' più cucciole........ma i golden secondo me sono di loro natura cani molto giocherelloni e "gioviali".......dal punto di vista infine della crescita dopo la sterilizzazione......Maggie è cresciuta senza problemi, ora a 16 mesi è 57cm al garrese e pesa più di 25kg  ;D
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Sabry - 29 Settembre 2015, 14:37:08
Grazie mille delle informazioni, non nego di essere ancora un po indecisa ma  vi farò sapere cosa farò
  :hello: :hello:
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Arya_Stark - 26 Novembre 2015, 16:31:08
Chiediamo consiglio a tutti voi dato che siamo un po' perplessi sul discorso lastre.
Il nostro allevatore ci ha consigliato di fare le lastre preventive intorno ai 5 mesi. Siccome vorremmo sterilizzare Arya prima del primo calore (7-8 mesi) ci ha sconsigliato di fare quelle definitive. Perché?
Parlando invece con il veterinario ci ha sconsigliato le preventive in assenza di zoppie o sintomi che possano far risalire ad una possibile displasia ma di fare solo le definitive.
La versione del veterinario è stata appoggiata anche dalla nostra istruttrice, proprietaria di 3 labrador con cui fa gare di riporto.

Ormai sono tante le campane che non capisco più cosa sia meglio fare, potete consigliarmi anche voi?
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: ChiaraMamo - 26 Novembre 2015, 18:20:19



Per la nostra esperienza personale e di tantissime persone che conosco oltre a veterinari e Allevatori... il mio consiglio è di eseguire sia le radiografie preventive intorno ai 6 mesi di età sia quelle definitive dopo l'anno con certificazione ufficiale... ^-^
Nel forum ne abbiamo parlato davvero tantissime volte... ad esempio prova a leggere qui


http://www.golden-forum.it/index.php?topic=10456.msg185484#msg185484


http://www.golden-forum.it/index.php?topic=8854.msg155709#msg155709


http://www.golden-forum.it/index.php?topic=5491.msg88780#msg88780
Titolo: Re:Lastre preventive
Inserito da: Arya_Stark - 27 Novembre 2015, 07:46:44
Grazie, faremo così anche noi, preventive ed ufficiali ad un anno