Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: Golda & Ingrid - 16 Novembre 2010, 14:07:22
-
Chi mi sa consigliare un buon veterinario a Torino o dintorni?
Grazie!
;)
-
Ho provato a cercare nel forum, ma non ho trovato consigli o pareri sui veterinari, quandi mi ricollego a questa vecchia discussione senza risposta.
Io questa sera vorrei andare dall'Ambulatorio Veterinario Associato Bo, Ferri, Bo.
Qualcuno di voi c'è stato? Avete consigli?
Ciao e grazie
-
Amici torinesi...diamo una mano a Mauro???
Tiziana e Davide non ti hanno già dato consigli a riguardo???
-
Mauro Fidati Dott. DAVIDE BRENTA MONCALIERI
Via Tenivelli 19
Tel. 011 641586
reperibilità 3683786678
www.veterinarioamico.it (http://www.veterinarioamico.it)
E' il veterinario dei gruppi di soccorso Alpino fidati che è davvero bravissimo, se vuoi digli pure che ti ho dato io il nome.
Un altra davvero brava è:
Dott.sa Ilaria Ferrarese Studio veterinario associato ferrarese- monticone (io non sopporto il socio troppo interventista)
C.so Giulio cesare 261 Torino
Tel 0112052272
Anche qui chiedi di Ilaria e digli che sei un amico di Corrado e Zeus
-
Mauro Fidati Dott. DAVIDE BRENTA MONCALIERI
Via Tenivelli 19
Tel. 011 641586
reperibilità 3683786678
www.veterinarioamico.it (http://www.veterinarioamico.it)
E' il veterinario dei gruppi di soccorso Alpino fidati che è davvero bravissimo, se vuoi digli pure che ti ho dato io il nome.
grazie Corrado, mi è particolarmente grato questo tuo suggerimento essendo io di Moncalieri.. :) lo terrò presente anche se per ora sto andando da un veterinario che per il momento non mi ha dato motivo di dubbio.. ma per i vaccini sarebbe anche grave..
Grazie!!
-
grazie Corrado, mi è particolarmente grato questo tuo suggerimento essendo io di Moncalieri.. :) lo terrò presente anche se per ora sto andando da un veterinario che per il momento non mi ha dato motivo di dubbio.. ma per i vaccini sarebbe anche grave..
Grazie!!
e di che è un piacere, io ne ho passati davvero tanti, e Lui credimi è davvero forte, un tipo strambo, sembra un Harleysta tedesco preparati, ma ha un amore per il suo lavoro e lo fa in maniera così divina che non mi è parso vero. Per non parlare del costo chesecondo me lo fa campare di stenti ma quando uno è innamorato dei suo lavoro.................... Ti basti sapere che lastra anche, ginocchio, esame feci, esame sangue, antirabbica.............. preparati......180 euro, roba da non crederci. Ora non so se lo ha fatto a me perchè sono del soccorso alpino ma ci sono rimasto a bocca aperta.
-
Ho provato a cercare nel forum, ma non ho trovato consigli o pareri sui veterinari, quandi mi ricollego a questa vecchia discussione senza risposta.
Io questa sera vorrei andare dall'Ambulatorio Veterinario Associato Bo, Ferri, Bo.
Qualcuno di voi c'è stato? Avete consigli?
Ciao e grazie
Ciao Mauro,
io ho conosciuto il dott. Bo, mi era stato consigliato per un problema che ho avuto con la mia gatta, diciamo che non lo conosco un granchè, sono andata in ambulatorio da lui una sola volta, però posso dirti che si è sempre dimostrato gentile quando l'ho contattato in seguito telefonicamente per parlare di esiti di esami fatti alla gatta...il cane non l'ho mai portato da lui, quindi il mio giudizio non conta molto...
Facci saperecome ti sei trovato tu questa sera...
Giulia
-
Grazie per i contributi ragazzi!
-
Grazie anche da parte mia.
Vi spiego meglio, vorrei portare la mia cucciola dalla veterinaria, nonchè vicina di casa di un mio amico, perchè lui si trova benissimo.
Tuttavia ieri è partita per le vacanze e starà via un po'.
Ho bisogno di fare l'esame delle feci perchè la mia Cruschetta non mangia tanto e, quindi, non posso aspettare.
Questo studio è proprio vicino a casa, quindi, se fosse buono ed io mi trovassi bene sarebbe l'ideale.
Vi farò sapere
Ciao e grazie ancora ;)
-
Scusa Mauro, curiosità personale.
se posso sapere.. di dove sei esattamente ?
-
Scusa Mauro, curiosità personale.
se posso sapere.. di dove sei esattamente ?
Sono di Collegno.
Qui vicino, a Grugliasco, c'è anche la Facoltà di veterinaria, a cui credo sia possibile rivolgersi.
Ciao
-
Sì a Grugliasco c'è un normale ambulatorio con clinica dove chiunque può andare, ci lavora una mia amica e da quel che mi dice sono bravi perchè ne vedono di tutti i colori. Grugliasco è un po' l'ultima spiaggia per chi ha subito l'incompetenza o gli errori di altri veterinari quindi gli arriva di tutto. Un lato sicuramente positivo è che ci sono tutti gli specialisti, mentre il problema principale del medico con l'ambulatorio personale è che tende a diventare un tuttologo e non saper fare bene niente di particolare.
Quindi se sei comodo io sicuramente mi orienterei verso la clinica em_042
Io personalmente vado da Bianchi&Accomazzo a Trofarello ma è solo una questione di abitudine e comodità e praticamente li uso solo per i vaccini e per le piccole cosette quotidiane. Se dovesse esserci un problema serio cercherei direttamente uno specialista.
-
Vi aggiorno sullo studio associato Bo..
Sono molto gentili, lo studio resta aperto fino a tardi (h21) e sono reperibili 24h al giorno.
L'unico problema è che mi ha detto alcune cose diverse rispetto a quelle che mi ha detto Tiziana o che ho letto in giro.
Vi riassumo brevemente:
1) il cucciolo dovrebbe fare un altro vaccino a fine ottobre, perchè gli altri li ha fatti troppo presto
2) non servono 2 lastre (una a 6 mesi una ad 1 anno) perchè la displasia è ereditaria, quindi se il cucciolo ce l'ha a sei nesi ce l'avrà pure ad 1 anno
il resto ve lo racconto domani
-
Scusami Mauro ma tu in quale ambulatorio sei andato? io ero andata in via fratelli calandra, non a collegno...mi viene il dubbio che non sia lo stesso veterinario..o forse ha due ambulatori...infatti so che lavora con una ragazza che credo sia la Ferri. ?-?-?
-
Sì a Grugliasco c'è un normale ambulatorio con clinica dove chiunque può andare, ci lavora una mia amica e da quel che mi dice sono bravi perchè ne vedono di tutti i colori. Grugliasco è un po' l'ultima spiaggia per chi ha subito l'incompetenza o gli errori di altri veterinari quindi gli arriva di tutto. Un lato sicuramente positivo è che ci sono tutti gli specialisti, mentre il problema principale del medico con l'ambulatorio personale è che tende a diventare un tuttologo e non saper fare bene niente di particolare. Quindi se sei comodo io sicuramente mi orienterei verso la clinica em_042
questo topic sta diventando sempre più interessante.. io come ultima spiaggia conoscevo solamente l'anubi di trofarello, non avevo mai sentito di questa clinica universitaria. grazie per l'informazione!!
Io personalmente vado da Bianchi&Accomazzo a Trofarello ma è solo una questione di abitudine e comodità e praticamente li uso solo per i vaccini e per le piccole cosette quotidiane. Se dovesse esserci un problema serio cercherei direttamente uno specialista.
Io in questo momento sto andando allo studio veterinario associato di Tagliaferro ma solamente per motivi prettamente logistici in quanto ad uno passo da casa (ci potrei andare letteralmente a piedi). Per ora mi sembrano cordiali e preparati (nella mia limitatissima esperienza), abbiamo affrontato già un problema di coccidi con Kiran ma ora è stato prontamente risolto.
-
Mauro è assolutamente normale che ti dicano cose diverse rispetto a quello che ti ha detto Tiziana o a quello che ti dice il veterinario dietro l'angolo. Ognuno ha le sue scuole di pensiero ma io penso che la competenza di un allevatore specializzato su quella certa razza sia in certi ambiti maggiore di quella di un veterinario tuttologo.
Io coi miei veterinari mi trovo bene ma fondamentalmente perchè non faccio domande e non ascolto le risposte :D Mi hanno consigliato varie volte le crocche royal canin golden tanto per incominciare, poi avevano avuto da ridire sul protocollo vaccinale di Brina, che invece era semplicemente all'avanguardia rispetto allo standard.
Le lastre non le ho fatte fare a loro ma dal veterinario di Tiziana, Chiri, e idem per la cucciolata abbiamo fatto tutto con Chiri e Tiziana e i miei veterinari non hanno trovato di meglio che consigliarmi di accoppiare Brina col golden senza pedigree di uno di loro... E poi questionavano sui troppi esami del progesterone fatti a Brina, sull'inutilità di fare gli esami per la tiroide ecc.
Io ho sempre tappato loro la bocca dicendo che ero tenuta a seguire le indicazioni del veterinario dell'allevamento e dell'allevatrice stessa e di solito questo chiudeva ogni questione. Ti consiglio di ascoltare tutte le campane e poi fare di testa tua o trincerarti dietro alle "imposizioni" dell'allevatrice ;) , un'ottima strategia di difesa. Andare da un veterinario non vuol dire dovergli obbedire al 100%. E non troverai mai quello perfetto qindi tanto vale trovarne uno decente e poi integrarlo ;)
-
Scusami Mauro ma tu in quale ambulatorio sei andato? io ero andata in via fratelli calandra, non a collegno...mi viene il dubbio che non sia lo stesso veterinario..o forse ha due ambulatori...infatti so che lavora con una ragazza che credo sia la Ferri. ?-?-?
Allora, l'ambulatorio si trova in Corso Francia 233 a Collegno.
Lo studio associato è Valentina Bo - Mauro Ferri - Gianni Bo. Nello studio lavorano ancora 2 dottoresse, una delle quali ha visitato Cruschetta ieri.
Continuo il discorso iniziato ieri..scusate ma ieri avevo troppo sonno...
Ribadisco, sono molto gentili, ma mi hanno lasciato un po' perplesso alcune affermazioni. Ve le elenco:
1) il cucciolo dovrebbe fare un altro vaccino a fine ottobre, perchè gli altri li ha fatti troppo presto, ma sul libretto dei vaccini c'è scritto che è coperta fino a settembre 2012.
2) non servono 2 lastre per diagnosticare la displasia (una a 6 mesi una ad 1 anno) perchè la displasia è ereditaria, quindi, se il cucciolo ce l'ha a sei mesi ce l'avrà pure ad 1 anno. Non può manifestarsi ad un anno e non essere visibile a 6 mesi. Anzi, loro consigliano di fare le lastre a 5 mesi e basta.
3) al cucciolo non fa alcun male fare le scale (sempre per il motivo di cui sopra)
4) è meglio che il cucciolo non faccia una nuotata adesso, per via del vaccino...ma io volevo portarla al mare!!!
Oggi chiamo per il risultato dell'analisi delle feci
Ciaoooo
-
Grazie Elisa per i consigli.
Mi fido di Tiziana, Davide e Romina. Sono anche io convinto che avere tutti quei Golden e la loro passione gli abbia fatto sviluppare una certa competenza.
Per questo intendo seguire le loro indicazioni.
Non vorrei però trovarmi con un veterinario che mi dica: "Ah, io te l'avevo detto..."
Giustamente, che glielo porto a fare il cane se loro mi consigliano di fare un unlteriore vaccino e poi non glielo faccio fare??
Cmq farò due chiacchiere con Tiziana e con una mia amica di infanzia che è veterinaria e molto molto brava...l'unico problema è che vive a 1.200 km da Torino! :'(
Ciaoooo
-
Mauro ho imparato per esperienza che allevatori seri e preparati come sono Tiziana (GoldenMania) e Valentina (pinkerly)(conosco loro ma sicuramente ce ne sono molti altri) DEVONO essere ascoltati con molta attenzione e oramai prendo i loro consigli come vangelo.
Un Veterinario è sicuramente un professionista ma di un settore generico che spesso tende come tutti i professionisti a generalizzare un po' troppo. La differenza più importante è proprio quì, un allevatore è a stretto contatto con una monorealtà prettamente dedicata alla razza che tratta, ne scaturisce un incredibile e meticolosa preparazione specialistica, certo non medico-vetrinaria ma sicuramente dettata da innumerevoli esperienze di vita.
Poi è assolutamente necessario un medico veterinario ma, credimi, che affrontare una discussione con loro preparati e istruiti da un allevatore è tutt'altra cosa.
-
Quoto tutto quanto avete detto em_042 ... anch'io più di una volta ho contattato direttamente Tiziana e Davide per chiedere cosa dovevo fare in determinate situazioni quando Shiloh non stava bene e loro mi hanno sempre consigliato al meglio! ;)
@ Mauro: non è lo stesso veterinario di cui parlavo io allora...il mio si chiama Stefano Bo, magari sono parenti... ;)
-
io quando ci sono problemi più seri e non semplici analisi o vaccini vado a a grugliasco alla facoltà di veterinaria e mi sono sempre trovata bene,Oliver lo hanno operato lì e sono stati bravissimi,poi avevamo fatto la fisioterapia a Moncalieri all'Anubi.
-
1) il cucciolo dovrebbe fare un altro vaccino a fine ottobre, perchè gli altri li ha fatti troppo presto, ma sul libretto dei vaccini c'è scritto che è coperta fino a settembre 2012.
Il cucciolo ha fatto gia 4 vaccini.
l'eptavalente è stato fatto dopo il 50esimo giorno, per cui nei tempi giusti, ed è stato richiamato 25 giorni dopo.
I primi due vaccini fatti a 30 e 45 giorni e sono specifici, per la sola parvovirosi, e sono un "di più".
Quindi NON necessita di una ulteriore vaccinazione (sarebbe la quinta), che non servirebbe a nulla...
2) non servono 2 lastre per diagnosticare la displasia (una a 6 mesi una ad 1 anno) perchè la displasia è ereditaria, quindi, se il cucciolo ce l'ha a sei mesi ce l'avrà pure ad 1 anno. Non può manifestarsi ad un anno e non essere visibile a 6 mesi. Anzi, loro consigliano di fare le lastre a 5 mesi e basta.
Peccato che le lastre definitive "ufficiali" non si possano fare prima dell'anno di età...
Ed in quel caso si prende atto del grado di displasia dl cane, ma non vi è più la possibilità di intervenire. Viceversa le lastre preventive le consigliamo proprio perchè nel caso in cui ci siano segni di displasia, si è ancora in grado di intevenire, modificando la gestione ambientale del cucciolone, per cercare di limitare o in molti casi migliorare la situazione.
Ci sono molti esempi di cucciolini che a 5 mesi erano dati per displasici e che con le adeguate attenzioni alle definitive siano stati letti come A...
3) al cucciolo non fa alcun male fare le scale (sempre per il motivo di cui sopra)
Al cane non fa male fare le scale se le fa a passo d'uomo... cosa che un cucciolo lasciato libero non farà mai, se non tenuto al guinzaglio o dopo essere educato a farle lentamente...
Ci sono troppi casi di cuccioli, che facevano le scale a capicollo, che son dovuti essere operati per gomiti e spalla...
4) è meglio che il cucciolo non faccia una nuotata adesso, per via del vaccino...ma io volevo portarla al mare!!!
In effetti non è consigliabile fare il bagno, o sottoporre a sforzi il cucciolo in prossimità e nei giorni successivi alle vaccinazioni... Solo che... non essendo per voi necessario fare il terzo richiamo dell'eptavalente, puoi tranquillamente portala a fare il bagno (okkio che da domani inizierà a fare freddino).
E poi... Crusca domenica ha fatto il bagnetto nella vasca del cortile, con i suoi fratelli di cucciolata, e si è pure divertita un sacco...
Non conosco lo studio che citi, per cui non mi pronuncio, ma da quelle parti veterinari competenti, con un po' di pazienza, se ne trovano...
Ad esempio la clinica universitaria potrebbe essere una buona scelta...
poi ce ne sono diversi altri, ma eventualmente ne parliamo a voce....
-
Allora, l'ambulatorio si trova in Corso Francia 233 a Collegno.
Lo studio associato è Valentina Bo - Mauro Ferri - Gianni Bo. Nello studio lavorano ancora 2 dottoresse, una delle quali ha visitato Cruschetta ieri.
Continuo il discorso iniziato ieri..scusate ma ieri avevo troppo sonno...
Ribadisco, sono molto gentili, ma mi hanno lasciato un po' perplesso alcune affermazioni. Ve le elenco:
1) il cucciolo dovrebbe fare un altro vaccino a fine ottobre, perchè gli altri li ha fatti troppo presto, ma sul libretto dei vaccini c'è scritto che è coperta fino a settembre 2012.
2) non servono 2 lastre per diagnosticare la displasia (una a 6 mesi una ad 1 anno) perchè la displasia è ereditaria, quindi, se il cucciolo ce l'ha a sei mesi ce l'avrà pure ad 1 anno. Non può manifestarsi ad un anno e non essere visibile a 6 mesi. Anzi, loro consigliano di fare le lastre a 5 mesi e basta.
3) al cucciolo non fa alcun male fare le scale (sempre per il motivo di cui sopra)
4) è meglio che il cucciolo non faccia una nuotata adesso, per via del vaccino...ma io volevo portarla al mare!!!
Oggi chiamo per il risultato dell'analisi delle feci
Ciaoooo
Ciao, lo studio veterinario che citi è quello al quale mi sono affidata anche io fin dall'inizio.
Fra l'altro, ero lì anche ieri sera tardi, perchè alla cucciola si è infilata una spiga dentro al'orecchio. Per fortuna, tutto bene: il cerume ha "protetto" il timpano, la spiga è stata estratta e il salmo è finito in gloria.
Io non posso che dirmi soddisfatta. Sono dottori attenti, scrupolosi e a mio giudizio molto professionali. Hanno un approccio al cane olistico e rispettoso, e anche dal punto di vista pecuniario, sono molto apprezzabili: numerose volte l'ho portata per controllini al volo e non mi hanno fatto pagare la visita, pur dedicandomi molto tempo.
Anche il fatto che siano in 5, garantisce una copertura ad ampio raggio. Fra l'altro la dottoressa Valentina ha sterilizzato Golda ed è andato tutto egregiamente.
Lavorano in collaborazione con la Facoltà di Gruglaisco, per cui per visite specialistiche o controlli approfonditi si appoggiano all'Università.
Per adesso posso dire di essere veramente entusiasta e anche Golda li riempie di baci e abbracci, ed entra in studio di corsa. Anzi, quando ci tocca aspettare in sala d'attesa, scalpita!!
-
Non conosco lo studio che citi, per cui non mi pronuncio, ma da quelle parti veterinari competenti, con un po' di pazienza, se ne trovano...
Ad esempio la clinica universitaria potrebbe essere una buona scelta...
poi ce ne sono diversi altri, ma eventualmente ne parliamo a voce....
Cmq credo che anche loro siano bravi, magari hanno solo alcune diverse opinioni...spero solo che il farmaco che mi hanno dato per la Filariosi e per gli Ascaridi vada bene.
Grazie per la risposta, la prima volta che ci vediamo parliamo a voce... ;D
Ciao, lo studio veterinario che citi è quello al quale mi sono affidata anche io fin dall'inizio.
Fra l'altro, ero lì anche ieri sera tardi, perchè alla cucciola si è infilata una spiga dentro al'orecchio. Per fortuna, tutto bene: il cerume ha "protetto" il timpano, la spiga è stata estratta e il salmo è finito in gloria.
Io non posso che dirmi soddisfatta. Sono dottori attenti, scrupolosi e a mio giudizio molto professionali. Hanno un approccio al cane olistico e rispettoso, e anche dal punto di vista pecuniario, sono molto apprezzabili: numerose volte l'ho portata per controllini al volo e non mi hanno fatto pagare la visita, pur dedicandomi molto tempo.
Anche il fatto che siano in 5, garantisce una copertura ad ampio raggio. Fra l'altro la dottoressa Valentina ha sterilizzato Golda ed è andato tutto egregiamente.
Lavorano in collaborazione con la Facoltà di Gruglaisco, per cui per visite specialistiche o controlli approfonditi si appoggiano all'Università.
Per adesso posso dire di essere veramente entusiasta e anche Golda li riempie di baci e abbracci, ed entra in studio di corsa. Anzi, quando ci tocca aspettare in sala d'attesa, scalpita!!
:D :D :D
Forse "violando il segreto professionale" mi ha parlato della tua cucciola, perchè inizialmente aveva poco appetito come la mia...giuso???
Condivido con te, si vede che vogliono bene agli animali, mi hanno dato un sacco di consigli, abbiamo parlato 1 ora e mi hanno chiesto pochissimo...
Tu vivi lì vicino? Io non vedo tanti Golden in giro...
Ciaoooo
-
:D :D :D
Forse "violando il segreto professionale" mi ha parlato della tua cucciola, perchè inizialmente aveva poco appetito come la mia...giuso???
Condivido con te, si vede che vogliono bene agli animali, mi hanno dato un sacco di consigli, abbiamo parlato 1 ora e mi hanno chiesto pochissimo...
Tu vivi lì vicino? Io non vedo tanti Golden in giro...
Ciaoooo
Hanno fatto benissimo a violare il segreto, più informazioni condividiamo meglio è!!
La mia cucciola ha avuto un calo di appetito intorno a Pasqua, quando era sbottato il grande caldo. Paradossalmente è andata bene così, perchè in quel periodo è stata sterilizzata e siamo arrivate all'intervento con una linea quasi perfetta...
Dopo l'intervento ho cambiato crocche, passando da Enova a Orijen, e da quel momento è ridiventata l'idrovora di sempre.
Da meno di un mese, son passata ad Acana light, per mantenerci in forma...
Io abito a Torino in Corso Marche. Devo fare un pochino di strada per andare dai vet, ma va benissimo così.
Credimi, per me sono impagabili.
Una cosa che apprezzo tantissimo è la "condivisione" dei casi: Golda non viene mai vista da un solo medico, ma si consultano sempre tra di loro per condividere diagnosi e terapia.
E hanno una memoria di ferro, si ricordano meglio di me ogni magagna della cucciola!
Magari ci si incontra in sala d'aspetto.....
Mi riconoscerai perchè porto al guinzaglio un incrocio tra un cinghiale e un orso ;D
-
Sì a Grugliasco c'è un normale ambulatorio con clinica dove chiunque può andare, ci lavora una mia amica e da quel che mi dice sono bravi perchè ne vedono di tutti i colori.
CIAO Elisa, ma la tua amica si chiama Sara?
Sono stato oggi lì con Cruschetta e mi ha detto di avere una amica con una Golden che ha preso come me da Tiziana Romi e Davide...magari sei tu???
Tra qualche giorno vi darò il mio feedback sull'Ospedale Veterinario di Grugliasco
Ciaoooo a tutti
-
em_042 esatto, è lei, la mia spia all'interno dei meandri della clinica universitaria ;)
-
Ah ah ah, che combinazione, prima volta che sono andato lì ed è stata proprio lei a visitare Cruschetta...
La tua amica è molto brava e cordiale, l'ho bombardata di domande e non mi ha messo una museruola...
Ricordavo che qualcuno mi avesse detto di conoscere una persona all'interno della struttura, ma non ricordavo fossì tu, così non le ho detto niente.
Dopo devo risentirla telefonicamente e le dico che ho capito chi sei...vedi, anche io sono un po' spia
Ciaoooo
-
MA CIAO MAURO.... ma è successo qualcosa o è stato un normale controllo?
Giusto per avere notizie della pupa...
l'ospedale veterinario se è quello dell'università, e credo di si... mi pare sia una buona struttura certo ci girano tanti studenti però nessuno ne ha mai parlato male...anche Andrea o ivanilmatto come lo vogliamo chiamare arriva da lì...
Facci sapere qualcosa! Baci
Romi
-
MA CIAO MAURO.... ma è successo qualcosa o è stato un normale controllo?
Giusto per avere notizie della pupa...
Facci sapere qualcosa! Baci
Romi
Ciao Romi e ciao a tutti..
Innanzitutto scusate se non vi ho aggiornato prima ma ho avuto poco tempo.
Come temevo, anzi, come avevo ipotizzato grazie alle numerose informazioni lette su questo forum Crusca ha la Giardia... :cray:
Forse ce l'ha anche da un bel po', visto che faceva un po' di sangue nelle feci, ma l'altro veterinario non l'aveva mai diagnosticata!
Tuttavia Crusca sta bene, cresce, gioca ma fa delle feci non "belle" (dire che delle feci siano belle è proprio il colmo :D) e forse ha fin troppo appetito.
Pazienza, passerà, mi spiace soprattutto perchè avrei voluto venire a trovarvi per farvi vedere Crusca, salutarvi e vedere i giovani cucciolotti..
Avrei voluto anche partecipare alle Puppy Class, che non ho capito se si sono svolte ?-?-?.
Ma con Crusca portatrice di Giardia è meglio evitare.
Non voglio andare fuori tema, quindi mi limito a dire che io presso l'Ospedale di Grugliasco mi sono trovato benissimo.
Mi sembra di aver visto tanta competenza, serietà e gentilezza (volevano anche offrire la colazione a Crusca!!)
Io non ho esperienza per poter giudicare nè questa struttura nè l'altra. Ma posso affermare che a Grugliasco mi sono trovato bene.
La cosa più importante è che Crusca guarisca. Vi farò sapere..
CIAOOOoooo
-
ti rispondo direttamente, veterinari bravi ce ne sono tanto, il discorso e' fino a che punto vuoi spingerti lontano? io lavoro in una clinica di pinerolo dove ce la caviamo direttamente, abbiamo anche il servizio di prontosoccorso e facciamo molte visite specialistiche...ti allego il link...
http://www.avap-pinerolo.it/
-
ah...esistono due ambulatori e due dott.Bo!!!! uno e' bo-ferri di corso francia e l'altro e' in via fratelli calandra ma..la sfiga vuole che li ci lavori una dottoressa Ferro Federica! comunque... :D facile far bordello..la faccio sempre anche io la confusione :D
-
Grazie per il link.
Io faccio questo discorso:
Per una visita di controllo o qualcosa di comune, tipo dei parassiti, vorrei poter andare da un veterinario vicino alla mia abitazione.
Diversamente, se ci fosse mai qualcosa di più grave non baderei sicuramente ai km...ma speriamo di dover fare dei viaggi solo di piacere.
N.B.: Il mio apprezzamento per l'Ospedale di Grugliasco non corrisponde ad una critica verso l'altro veterinario. Come ho già scritto non ho la competenza per poter giudicare... ;D
Ciaooo e grazie per i consigli
-
..ognuno tira acqua al suo mulino, :D e comunque sono pienamente d'accordo con te. non ti consiglierei mai di andare in clinica univ. per un vaccino, ma strutture come la nostra fanno tutto, a prezzi ambulatoriali, per poter seguire al meglio un cliente per ogni cosa. ovviamente uno deve unire la comodità' alla cosa...nessuno dice che devi far sessanta km per fare un vaccino :D
-
ah...esistono due ambulatori e due dott.Bo!!!! uno e' bo-ferri di corso francia e l'altro e' in via fratelli calandra ma..la sfiga vuole che li ci lavori una dottoressa Ferro Federica! comunque... :D facile far bordello..la faccio sempre anche io la confusione :D
esatto il dott.Bo di cui parlavo io sta proprio in via fratelli calandra e ho conosciuto anche la dott.ssa Ferro , almeno credo fosse lei..una ragazza molto giovane bionda...confermi ivan? ;)
scusa la curiosità inche senso parli di "sfiga"?! ?-?-? :)
io mi ero rivolta a loro in quanto mi erano stati consigliati x un problema avuto tempo fa con la micia...
-
...sfiga nel senso di omonimie :D fede la conosco e' una bravissima anestesista e anche ottimo medico!! :D
-
...sfiga nel senso di omonimie
ahahah hai ragione!! Difatti pensavo a qualche parentela... ;)
-
no no no no..e' pure un discreto pezzo di veterinaria??
-
:P ;D