Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: Donald - 05 Novembre 2010, 19:49:44
-
come da mia presentazione, ribadisco il desiderio di avere fra qualche mese un golden.
Ne ho visti tanti alle expo, bei cani, belli davvero. Forse qualche maschio è un po' troppo strutturato, ma nel complesso mi sembra che la qualità sia eccellente, con le dovute e fisiologiche eccezioni.
Ho però l'impressione che quei cani abbiano perso le doti primarie di un retriever, che siano cioè
dei bei cani costruiti. Ho un po' di pratica nella valutazione morfologica di un cane, nella mia famiglia ci sono sempre stati cani da caccia. Ebbene, mi sembra che il golden da expo sia ben angolato, ben costruito, però credo sia una bella macchina con un motore non adeguato. Non ce li vedo fuori dal ring, non li vedo con il giusto carattere e con le doti per andare a recuperare un riportello o un fagiano, e ovviamente non parlo del cane che è interessato a riportare la pallina in giardino, quello non è "retrieving". Per questo dicevo che mi sembrano strutturati e giudicati per un lavoro che dovrebbero svolgere, ma che in pratica chi-lo-sa! E la bellezza di un golden è una bellezza ispirata dalla funzione, deve avere le giuste angolazioni per essere un trottatore efficace che spreca il minimo delle energie per recuperare e consegnare.
Insomma, io ho in mente un cane tipo Kenmillix Seasonal Spirit nel mio futuro, tanto per dare le coordinate del cane che avrei in mente. Chi ha una certa conoscenza dei golden, cosa mi potrebbe dire sui nomi Clancallum, Holway?
-
sicuramente sono più aderenti a quello che tu cerchi rispetto a molti altri allevamenti, non conosco molto approfonditamente le linee da lavoro, ma credo che vada inserito anche l'allevamento standerwick, per quel poco che ho visto questi cani si ritrovano nella maggior parte delle linee da lavoro inglesi, ma sicuramente ce ne sono tantissimi altri, cristian del forum probabilmente ti potrà aiutare più di quanto non possa fare io
comunque magari non saranno ai livelli delle pure linee da lavoro, ma ci sono anche nelle linee da expo cani che si sanno difendere bene :)
-
Ciao Donald in italia allevamenti che hanno linee golden da lavoro sono questi che conosco:
La Barbara stagni campi http://www.lefthandyretrievers.com/ (http://www.lefthandyretrievers.com/)
Christian Taras e Costanza Ferri http://www.golden-ferri.eu/ (http://www.golden-ferri.eu/)
e l'alessandra franchi http://www.retrievers-franchi.it/ (http://www.retrievers-franchi.it/)
-
grazie per le risposte, il golden che vorrei è quello bravo nel lavoro con una morfologia adeguata.
Io non credo molto ai dual-purpose perché ormai in expo si vedono cani di "taglie" e oserei dire tipologie diverse, di bellezze poco comparabili. In molti casi si va al di là del gusto soggettivo, si vedono cani con struttura molto differenziata. Quasi nessuno partecipa alle prove di lavoro, quelli che partecipano con buoni risultati mi sembra abbiano nel pedigree lo stesso allevamento della Sig.ra Colorado Fiorentini, però mi chiedo a fronte di quante cucciolate ha avuto buoni cani in prove di lavoro.
Me li devo studiare meglio questi golden, il cane bravo e bello secondo i cànoni della bellezza che si sono affermati mi sembra davvero difficile averlo.
-
ti ho gia risposto nell'altro post. Comunque se hai bisogno chiedi pure. contattami pure attraverso il mio sito.
-
grazie per le risposte e la disponibilità.
Sapreste dirmi in cosa sono diversi i golden da lavoro americani/canadesi rispetto a quelli inglesi?
Un cane proveniente da Ambertrail o Fireside presenta caratteristiche da lavoro diverse dai golden che derivano direttamente da linee Clancallum/Holway?
-
io personalmente amo i cani danesi, derivati da cani inglesi sia clancallum che holway. I cani americani non mi piacciono perchè spesso hanno un carattere molto tosto, e spesso molto spinto sul lavoro.
Gli holway sono spesso considerati pazzi per il lavoro nel senso che gli holway che hanno ottenuto dei risultati sono sempre stati condotti dagli allevatori. hanno fama di avere un gran naso e di avere uno stile superbo nel cacciare. Non escono dal bosco finche non hanno trovato.
I clancallum sono superbi cacciatori, ma a detta degli esperti sono più gestibili. Fisicamente sono un pò più massicci, e a me piacciono di più.
Fisicamente gli americani non mi piacciono, e caratterialmente sono abbastanza tosti.
A me piacciono più i danesi, tipo i Kiebitz's, ottimi cani da caccia, da famiglia, più equilibrati e più gestibili.
-
ho dato una sbirciatina al sito di Kiebitz's Kennel, è impressionante vedere come dei cagnolini di circa 2/3 mesi abbocchino un fagiano o un'anatra e lo riportino. Le foto sulla pagina delle cucciolate sono veramente belle.
-
eheheheh ;D è un mondo tutto da scoprire quello del golden da lavoro.
Guardando alcuni pedigree vedo che a volte le cucciolate provengono da genitori uno Holway e l'altra Clancallum (e tornando indietro nei pedigree Clancallum ci sono anche gli Holway)
c'è da studiare :D
-
per curiosità.... avevi intenzione di prendere un cucciola fra quanto tempo? e sempre per curiosità avevi intenzione di fare qualche attività con il cane?
-
dimenticavo sul sito http://www.all-about-retriever.biz/ hai una bella sfilza di siti di allevatori di cani da lavoro......tanto per studiare ;D ;D ;D
-
escludo attività tipo obidience, anche se il cane fosse in qualche modo predisposto, è un'attività che per i golden non mi piace. Ok per un border o un altro cane dal carattere vicino, ma un golden in obidience lo trovo snaturato, passatemi il termine. Nei filmati che ho visto, con cani all.Doubleuse, vedere il golden fare lo step tipo cavallo, guardare fisso il conduttore mi dà un senso di disagio. Li vedo fremere troppo, essere troppo diversi. Che un retriever faccia il retriever, sguardo avanti e camminata non elettrica! :D Anche le attività di protezione civile le escludo.
Vorrei fargli fare.....il retriever ;D non conosco il mondo delle prove, ci sarà del buono e meno buono, immagino.
Di prendere un cucciolo se ne parlerà non prima della primavera dell'anno prossimo
-
ultimamente ho rivalutato molto il discorso sulla protezione civile. Ho dato una mia cucciola ad una ragazza di trieste, e la cucciola è fenomenale, molto più avanti rispetto ai suoi pari età.
Prima di darla via mi sono fatto spiegare per bene cosa cercavano in un cane, e poi il metodo di addestramento e i vari step.
Be ho scoperto che in effetti le cose che ricercano sono svariate, ma tutte racchiuse in un golden da lavoro.
Il naso e la capacita di cercare anche per lungo tempo ed insistentemente, il collegamento con il conduttore, in particolare nei boschi (dove il cane si allontana di più).
In realtà per il cane è come se fosse una battuta di caccia, deve cercare e poi segnalare abbaiando. L a differenza e che non cerca un fagiano ma una persona. Ora non riesco a postarlo ma sul mio sito nella sezione video c'è il video della cucciola in questione.
Da noi nessuno li ha mai usati, ma nei paesi del nord spesso vengono usati anche come cani da traccia per recuperare i cervi ed i caprioli feriti.
guarda su questo sito la scheda i holway odin http://www.falkirks.dk/
-
accidenti, cane davvero polivalente! impiegato anche come segugio o bassotto standard a pelo ruvido.
Sì, i cani che mi piacciono son proprio di questo tipo, belli determinati e con una certa carica,
rimanendo però non nevrili e gestibili. Lo sguardo intenso ma allo stesso tempo calmo è impagabile.
Pronti a partire ma pronti anche a rimanere fermi per osservare e pensare prima dell'azione.
-
è appena nata una cucciolata interessantissima nell'allevamento franchi, praticamente holway
-
è appena nata una cucciolata interessantissima nell'allevamento franchi, praticamente holway
ammazza quanti ne ha fatti!!!! 13!!!!!!!!
-
no, era talmente stanca e stravolta che ha sbagliato, i maschi sono 3. totale 10 cuccioli