Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Golden è... => Topic aperto da: tonia1404 - 02 Novembre 2010, 21:35:36
-
Buona sera a tutti...vi scrivo a nome di una mia amica preoccupata dalle dimensioni del suo cucciolo....premetto che ha dovuto prenderlo a 40 gg a causa di alcuni problemi della mamma...il cucciolo ha quasi 50 gg e pesa solo 3 kg circa....secondo la vostra esperienza è un peso sufficiente???vorrei in qualche modo rassicurarla perchè proprio non ci dorme la notte...domani ha appuntamento con il vet speriamo gli dia buone notizie!!!
-
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.....40 gg non sono sufficenti per portare via un cucciolo, se la mamma ha problemi chi lo ha fatto nascere deve prendersene cura fino almeno ai 60 gg......perchè poi nascono i problemi nell'accrescimento sia fisico che mentale del cucciolo.
Detto questo il peso non è così tragico....ma l'importante sarebbe sapere come sta il piccolino, cosa mangia, quanto mangia.....insomma non è solo il peso che deve far scattare i campanelli d'allarme.
Guarda che non ce l'ho con te, ma sono davvero ormai schifata da persone che fanno i cuccioli e poi se ne sbarazzano per veri o inventati problemi della mamma, e questo perchè il mantenimento di un cucciolo di 40 gg e l'impegno verso di lui a quell'età crescono in modo esponenziale....svezzarli, socializzarli diventa un impegno a tempo pieno e che non rende......anzi costa!!!
-
Guardi capisco la sua rabbia e la sua perplessità...purtroppo la mia amica non ha potuto fare altro che prenderlo in quanto acquistato tramite privati...so che i 60 gg sono indispensabili però purtroppo si è ritrovata costretta in questa situazione...per fortuna il vet l'ha tranquillizzata e le ha prescritto una dieta idonea....sperando funzioni!!!Grazie per la sua disponibilità :D
-
Ciao Tonia,
sicuramente il peso del cucciolo va immediatamente controllato.
Ottima soluzione il confronto con il veterinario, è stato sverminato regolarmente? Se mangia regolarmente sicuramente un controllo delle feci, prese in tre momenti diversi della giornata, possono aiutare il veterinario a diagnosticare il problema.
Fammi sapere!
A presto!
Roberto