Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Shaniah80 - 17 Ottobre 2010, 11:10:06
-
Ciao a tutti...
oggi sono un pò abbattuta... mi sto informando perchè in primavera prossima vorrei prendere una cucciolina di golden però ho alcuni interrogativi a cui
devo necessariamente dare una risposta per poter essere sicura di avere tutte le carte in regola per essere una futura buona "mamma"...
Punto primo. Quante ore da sola? Di regola mio marito va a lavorare alle 11 di tutte le mattine e torna alle 20 di sera. Io invece parto alle 8 e torno alle 15.30/16.00.
La pausa pranzo attualmente la faccio dai miei che abitano vicino a me e quindi se ci fosse una cucciolina ovvio che invece la farei a casa da me. Alle volte però capita
che mio marito parta anche lui al mattino con me sempre per lavoro. E quindi in quei casi sarebbero 6 ore da sola... voi che ne dite?
Punto secondo. Mio marito è allergico a tutti i gatti e qualche volta al pelo di cane. Sono a conoscenza di questo prodotto che si chiama Allerpet che è un prodotto non nocivo, deallergizzante. Però, vorrei essere sicura che funzionasse prima di prendere un cane che poi magari non posso tenere... allora ho pensato di fare una prova con il setter irlandese dei miei genitori, tipo farmelo prestare per una settimana magari in occasione di una loro vacanza e quindi fare il test. Però, il pelo del setter è una cosa, quello del golden magari è un altra...
Tipo mi sembra che il golden abbia il sotto pelo mentre il setter ne è proprio sprovvisto. Qualcuno sa dirmi di qualche sua esperienza in questo ambito?
Punto terzo e non meno trascurabile. Sto cercando anche di fare due conti sul cosa costa il mantenimento del cane. L'allevatore mi ha detto che da adulti mangiano 400gr di pappa al giorno. e quindi un sacco da 15 kg di Eukanuba dovrebbe coprire tutto il mese. I vaccini sono ogni 6 mesi (e qui andrò dal veterinario per capire). Il corso di addestramento (per me visto che è il mio primo cane! ::)) e anche qui devo andare ad informarmi. E ovviamente il kennel le ciotole, giochini, tappetini assorbenti per i primi tempi etc etc etc...
Oh che confusione... Sono anche un pò triste perchè ho paura che alla fine di tutte queste mie valutazioni magari potrei rendermi effettivamente conto che non è possibile per me
avere la compagnia tanto desiderata di un pelosone a quattro zampe... mio marito è molto severo su queste valutazioni ed ha ragione... non posso prendere un cagnolotto se poi non riusciamo a starci dietro...
Vabbeh... vi ringrazio in anticipo per le risposte... e un grattino a tutti i vostri splendidi pelosotti... em_005
-
Per il primo e il secondo quesito non sono adatta a risponderti perche' Willy e Alice non stanno mai da soli e perche' nessuno ha mai manifestato allergie al pelo degli animali.
Per il terzo quesito invece la risposta e un po' piu' complessa..Per prima cosa il cibo:Eukanuba(consigliata dal primo allevatore) l'abbiamo subito abbandonata per crocche molto migliori.Si va da 50 euro in su a sacco di circa 13 kg..Noi abbiamo due golden quindi un sacco ci dura meno di un mese..Per quanto riguarda il veterinario non sono tanto le spese di routine:condoprotettori(circa 60 euro per 4 mesi un dog),poi ci sono le profilassi per malattie da parassiti che sono altri 60 euro per circa 4/5 mesi ,le vaccinazioni che sono la spesa minore ,le lastre circa 100 euro quelle normali quelle ufficiali costano di piu'...Quanto gli extra ..Questo mese Alice mi e' costata piu' di 500 euro perche' e' stata male tra terapia, ecografia ecc...Quindi un cane costa(inutile nasconderlo) ma quello che ti da non e' quantificabile in termine di denaro!!Quindi se avete bisogno di razionalizzare questa parte(e' come avere un figlio) forse e' bene che ci pensate bene prima di prendere un cane! :D :D
-
Allora per quanto riguardo lo stare da solo non c'è problema...4 ore non sono tante e anzi chi lavora solitamente è costretto a lasciare solo il cane per molto più tempo.
Per l'allergia io sono molto allergica ai gatti e non ho mai manifestato allergia ai peli del cane perchè cmq sono peli diversi più pesanti e non hanno gli stessi allergeni dei gatti.
Un cane che non perde pelo e di conseguenza è "anallergico" è il barboncino o lo schnauzer però il pelo del golden è simile a quello del setter quindi potreste provare (andare a casa dei tuoi da fastidio a tuo marito??)
Per il costo devo dirti che quello iniziale è solo una minima parte, allora appena prendi il cucciolo dovrai spendere 50 euro per un pacco di crocche da 13/15kg che non siano eukanuba, royal, purina o hills ;D poi dovrai prendere collarino, pettorina e guinzaglio circa 20 euro, poi ciotole 5/6euro, premietti, cuccia 20 euro, kennel minimo 50 euro...qualche gioco ecc...
Poi ogni anno avrai per i vaccini circa 60 euro (Senza antirabbica), profilassi antilesh e antifilaria più di 100 euro l'anno e naturalmente circa 40euro al mese per mangiare che sono 480 euro l'anno. Questo se tutto va bene, poi ogni diarrea, vomitino, ecc ci saranno altri soldi da pagare.
Insomma il cane costa e naturalmente conta molto per questo anche la taglia ;)
-
5 ore da solo....ci può stare ..
pelo del golden.....ben spazzolato non dovrebbe dare noie
quanto ti costa
IO USO ENOVA CONSIGLIATO DALL'ALLEVATORE 58 EURO 14 KG LA MIA PUPA NE MANGIA 250 AL GIORNO
TAPPETINI IGENICI SOLO IL PRIMO MESE CIRCA 20 EURO IN TUTTO...
KENNEL 85 EURO SOLO UNA VOLTA
GUINZAGLI COLLARINI E GIOCHINI .....FAI UN 100 EURO ...SOLO UNA VOLTA....
NON RISPARMIARE NIENTE NE SUL CANE NE SUL CIBO...IL RESTO PUOI VARIARE....
CE LA PUOI FARE ;))))
i tuoi dubbi sono leciti...io li ho avuti con le mie figlie fino al parto...
e da domenica scorso ho due cani!!!!!
-
Grazie! :)
Devo proprio pensarci bene... il Golden è la mia massima aspirazione... e ogni volta che cerco di pensare magari a qualche altro cane magari di taglia più piccola...
beh... non ce la faccio... nessuno mi piace quanto il Golden...
Per quanto riguarda le spese possiamo farcela, vi ho chiesto per poter quantificare il quadro a mio marito che tiene le finanze di casa! ;D
L'allergia a Timo, il setter irlandese dei miei, non la sente, confermo... lui dice che se lui lo mordicchia sulle mani, poi gli viene prurito... mah...
invece una volta li ho avuti in casa da me x due giorni e l'ho beccato che coccolava la mamma di Timo (che è Laika la cagnolona di mio
fratello) e le dava pure i baci sul muso da tanto che è innamorato da questi occhioni teneri ed in cerca di coccole!
Vedremo... lui continua a dirmi che sarebbe meglio di no... ma mi vorrebbe vedere felice...
Speriamo... lo desidero moltissimo... :-[
Grazie di nuovo :)
-
guarda posso dirti una cosa... x quanto puoi spendere.... ti verrà ripagato da lui con gli interessi... io eil mio topone stiamo insime da 3 anni... ebbene... nn rimpiango niente...lo adoro e giuro nn tornerei indietro x nessun motivo al mondo... rinunci ad un caffè al giorno.. e ti sei pagata la sua pappa.... :)
-
Ciao!
Anche i miei golden stanno di media soli 4 - 6 ore.. quindi secondo me non c'è problema. Magari, quando capita che tu e tuo marito siete fuori tutto il giorno, puoi lasciare la futura cucciola dai tuoi, no??
Anche il mio ragazzo è allergico al pelo dei miei cani, mentre a quello del suo (simil schnauzer) non lo è mai stato em_027. Non vivendo insieme il problema non è gravissimo ma, proprio in questi giorni, abbiamo preso in considerazione l' Allerpet e a breve ne parlerò con la mia veterinaria.
-
ciao..allora ti posso portare la mia esperienza...per le ore da solo non credo ci siano problemi se abituato da subito,poi dipende dal cane,leo è raro che stia così tanto da solo,ma beethoven,il suo predecessore le faceva tranquillamente dormendo.
per il pelo il golden ne perde tanto ma è pratico da pulire poichè non si insinua nei tessuti e se ben spazzolato magari anche una volta la giorno non dà più di tanto problemi,ovvio stiamo sempre parlando di un cane a pelo lungo..
per il mangiare,anche io sono sull'enova sacco da 20 kg che dura circa 40 giorni dato che leo per ora mangia 480 gr al giorno(poi ovvio è ancora cucciolo,finita la fase della crescita si stabilizzerà anche la quantità,che nel corso dei primi mesi tende ad aumentare,io ero partito con 80 0 90 grammi al giorno,poi tiziana e davide,gli allevatori dove ho preso leo mi dicevano quando aumentare o diminuire e grazie al loro consiglio e pazienza leo è in forma ottimale) per il costo dipende da cosa scegli di dargli calcola dai 50 ai 75 euro un sacco da 20 kg,dipende poi dalla marca.
per il veterinario all'inizio costa di più per via dei cicli di vaccinazioni che deve fare perchè cucciolo,poi la lastra preventiva a 6 mesi per le anche e quella definitiva al'anno per le anche sempre,comunque diciamo che il grosso della spesa è il primo anno poi se sei fortunata che sta sempre bene,hai solo il vaccino di routine...ovvio gli imprevisti non sono calcolabili...
per il kennel circa 80 euro,poi dipende dai negozi così come i giochi..
cmq diciamo che l'investimento grosso è all'inizio e al limite il primo anno poi hai solo il mangiare o dei giochi se vuoi o se si rompe il guinzaglio,spese marginali di manutenzione insomma
però concordo con wendy,lesina su tutto ciò che vuoi ma non sulla qualità del cibo e del veterinario...
cmq vedrai che ce la farai a prenderlo,tutte queste cifre e queste cose scritte fanno paura,ma vedrai che non è così...:)
-
Ieri sono stata dalla mia veterinaria e le ho chiesto informazioni. Anche lei mi ha detto le stesse identiche cose!
Abbiamo anche parlato dell'Allerpet e mi ha detto che funziona perchè la tolettatura di fianco a lei, i proprietari hanno avuto una figlia che è allergica al pelo di gatto e hanno risolto con Allerpet ma anche con degli shampoo molto delicati che evitano il formarsi della famosa forforina!
Bene bene!! Io sto mettendo via i dindini e speriamo... In primavera prossima sarò super pronta a tutto!!! :D
Grazie grazi grazie!!! Incrociate le dita per me! :D
-
Ciao io non ti posso essere utile per la spesa del mangiare e tutto il resto perchè LEA è l'unica figlia, parente, marito e chi più ne ha più ne metta... però ti do un consiglio Più spendi per il mangiare ...più risparmi di veterinario... anche la forforina che si forma dipende dal mangiare così come tutte le varie allergie che potrebbero crearsi... Lea sta sola in giardino dalla mattina al pomeriggio perchè io lavoro ... detto tra noi mi ha distrutto una parte del giardino con buche , e giochi sparsi qua e la ... ma qualcosa la deve pur fare povera cucciola...per i peli è una questione di abitudine perchè cmq anche se li spazzoli tutti i giorni quando sono nel periodo della muta il pelo ce l'avrai per casa e ovunque... ma dopo un pò ci farai l'abitudine e sai perchè ? perchè sarà impossibile non dare AMORE a chi lo chiede in silenzio solo guardandoti negli occhi... e che occhi!! Ti auguro di averlo al più presto e di fare pochi conti... perchè più aspetterai più perderai L'AMORE PURO che NESSUNO ti potrà dare nella stessa misura!
Auguri Rossella e LEA
-
ciao :) io ho un cucciolotto di 5 mesi e mezzo...quindi non sono molto esperta però ti dico in base alla mia esperienza fin'ora...allora per l'allergia non saprei dirti...
per lo stare da solo, anch'io concordo che non dovrebbero esserci problemi...joe di solito sta solo 4 o 5 ore al mattino non proprio tutti i giorni ma in base ai periodi (per esempio d'estate non lo sta mai, spesso c'è qualcuno che sta a casa -essendo in 6 è facile- da dicembre a febbraio io sono a casa dalle lezioni ecc :) ) però ti dico pur essendo piccolino sta tranquillamente da solo!!! ha tutti i suoi giochini a disposizione e gli lasciamo sempre la radio accesa...e gli unici danni che ha fatto sono stati un tappetino da bagno distrutto e una pianta distrutta...poi finchè era caldo gli lasciavamo la porta della terrazza aperta (lì può fare pipì), ora la chiudiamo e pensa che la tiene! pur essendo piccino!!! ;D
quindi ecco...no problem!!!
per le spese ti hanno detto tutto mi pare...hai le spese iniziali (ciotole, collare, guinzaglio, ecc) e poi regolaremente hai:
40-50 euro di crocchette al mese...richiami delle vacc. ... biscottini (dipende quanti gliene compri ma saranno 5 euro al mese?)...magari un bagnetto ogni tanto ( a meno che non glielo fai tu) dal toelettatore sono 28 euro... sacchettini per i bisogni... fiale antiparassiti..
ecco poi dipende perchè per esempio mia mamma gli compra di tutto e di +!!! joe ha dallo spray per l'alito al peluche di winnei the pooh! ;)
-
arf... come farò ad aspettare la bella stagione... spero passi in fretta ma soprattutto spero che sia una Golden! eheheheeh ::)
-
Come non detto... non solo non avrò mai un golden, ma nemmeno un cane...
grazie a tutti lo stesso per i vostri consigli
un abbraccio fortissimo a voi ma soprattutto ai vostri meravigliosi pelosotti.
Sania
-
:-[ :-[ :-[ :-[
Nooooooooooooooo, ma perchè dici così? E' successo qualcosa di grave? :-\ :-\ :-\
-
Ieri sera mio marito mi ha parlato molto chiaramente, dicendo che se prendo un cane la responsabilità è tutta mia e mi ha snocciolato tutte le questioni che lo preoccupano:
-pipì al mattino presto e con le intemperie (visto che non abbiamo il giardino)
-vacanze (a cui lui non vuole rinunciare)
-soldi per il mantenimento (e se per caso non ce la facciamo?)
-allergia (anche se ho trovato la soluzione Allerpet cosa succede se per caso in un secondo momento scopriamo che non funziona?)
E come faccio io a prendere una creatura se lui ha tutte queste preoccupazioni, lecite, per la testa?
Io posso impegnarmi al 100% e prendermi tutte le responsabilità, ma qualche volta starò male, o dovrò correre al lavoro e magari
qualche volta avrò bisogno di aiuto... Lui non me l'ha negato sia chiaro, però... mi sento sola in una cosa che dovrebbe essere per entrambi bellissima!
-
...Di solito quando non vogliono dire no, per non passare per quelli cattivi, mettono i dubbi in testa ...è un classico!!! Mi dispiace che non puoi più prenderlo, però come diciamo spesso noi se non sei pronta , se non vuoi rinunciare a cose e persone, se spendi troppo per un "Cane" allora è meglio che non lo prendi... Poi metti caso che nel frattempo vengano dei figli dopo come ti metti? Mi dispiace io sono molto diretta su ste cose, non te la prendere...
Ciao Ross e LEA
-
No no... ci mancherebbe... io ascolto tutto quello che mi viene detto, per capire, perchè voglio sempre mettermi in discussione!
E apprezzo molto chi mi parla in modo diretto! Anche se a volte fa male... vedi a me l'elenco di cose che ha snocciolato mio marito, non mi spaventa, anzi...
Tutto quello che ho scritto è quell'universo "cane e uomo" di cui non vedo l'ora di far parte... e mi sorprende che un sacco di persone non vogliano approfondire
questo discorso perchè gli animali, per me, sono parte integrante del mio dna...
Mia mamma: 30 anni senza nessuna creatura per paura dei cani e perchè è un'igienista convinta e ora? quasi non può più vivere senza...
certo si lamenta ancora per le gocce per terra e il pelo ma... da Timo si fa fare di tutto ed io mi arrabbio perchè
è un cane molto indisciplinato a causa di questo loro atteggiamento!
Ed io invece che ho tutte le buone intenzioni del mondo faccio ancora una volta una fatica disumana (perchè ci tengo ad avere rispetto
del pensiero di chi mi sta a fianco) a fregarmene e andarlo a prendere visto che nel mio cuore so che andrà tutto a gonfie vele.
-
Che situazione difficile :-\ ed è difficile anche darti un consiglio non conoscendo te e soprattutto non conoscendo lui.
Le sue ansie sono comprensibili, soprattutto da parte di una persona che non ha mai avuto animali.
Ma dovresti capire se queste sono solo semplici ansie, quelle che tutti abbiamo avuto insomma, soprattutto se si tratta del primo cane. Oppure se sono invece segnali di vera chiusura da parte sua verso questa esperienza.
Solo tu puoi sapere se lui sarebbe disposto ad aprire il suo cuore davanti a un cucciolo o se invece ti lascerebbe completamente sola a gestirlo. E mentre valuti queste cose dovresti cercare di essere oggettiva...
Purtroppo capita, l’ho visto capitare, che anche in coppie animate dalle migliori intenzioni iniziali si sia poi creata una frattura all’arrivo del cucciolo...che è stato poi prontamente restituito al mittente per evitare grosse crisi di coppia. Conosco anche una persona che ha lasciato il suo compagno, dopo essersi accorta dell’incapacità di lui di condividere l’amore per i cani.
Insomma dipende da lui, da quanto gli piacciono gli animali, da quanto se ne sente attratto. Dovrebbe per lo meno desiderarlo anche lui, il cucciolo, al di là delle paranoie...perchè se lo prendeste solo per te, senza un reale coinvolgimento da parte sua...insomma diciamo che non partireste bene ecco.
-
Gli piacciono gli animali, fino ad un mese fa avevamo un coniglietto nano che ci girava per casa, e quando è stato il momento di salutarlo a causa di un tumore alla colonna vertebrale... beh... io ho pianto ma anche lui non ha trattenuto le sue emozioni...
Son sicura che poi la piccolina lo adorerà e sarà corrisposta!
una volta ho fatto da dog sitter a Laika e Timo i setter irlandesi di famiglia e lui adora Laika che è una vera tenerona... tanto che finchè ero in bagno e lui ci giocava, sento un rumore di baci e lo becco con il musetto di Laika tra le mani mentre le dispensava una miriadi di bacini dicendole: "Ma bella tu!!"
Non ho dubbi... solo è preoccupato perchè pensa che non ce la facciamo o a questo punto penso che lo faccia per vedere fino a che punto arrivi il mio desiderio di prendere la cucciolona con noi...
-
Gli piacciono gli animali, fino ad un mese fa avevamo un coniglietto nano che ci girava per casa, e quando è stato il momento di salutarlo a causa di un tumore alla colonna vertebrale... beh... io ho pianto ma anche lui non ha trattenuto le sue emozioni...
Son sicura che poi la piccolina lo adorerà e sarà corrisposta!
una volta ho fatto da dog sitter a Laika e Timo i setter irlandesi di famiglia e lui adora Laika che è una vera tenerona... tanto che finchè ero in bagno e lui ci giocava, sento un rumore di baci e lo becco con il musetto di Laika tra le mani mentre le dispensava una miriadi di bacini dicendole: "Ma bella tu!!"
Non ho dubbi... solo è preoccupato perchè pensa che non ce la facciamo o a questo punto penso che lo faccia per vedere fino a che punto arrivi il mio desiderio di prendere la cucciolona con noi...
ti capisco...anche io ho dovuto aspettare e patire prima di avere finalmente il mio jason! non ti voglio annoiare con la mia storia però posso dirti che se tu lo vuoi e sei pronta a fare qualche sacrificio, specie i primi tempi, prima o poi riuscirai a convincere tuo marito!
portalo a visitare qualche allevamento...quando vedrà quanto sono meravigliosi i golden specie caratterialmente cambierà idea! a me è servito molto fare così! ;)
-
io non volevo il cane. :P
-
Oh... ragazzi... non ci capisco più niente!!!
Mio marito è tornato a casa e cenando mi ha detto: "Allora... ho pensato che, se riesci a capire bene se il cucciolino
può stare da solo 4/5 ore anche i primi mesi... allora possiamo valutare seriamente di prendere una cuccioletta!"
em_013
Argh... Mi sta facendo impazzire... ora devo stare calma perchè da qui alla primavera prossima sarà lunga... e soprattutto
devo cominciare a raccimolare un gruzzoletto iniziale per l'acquisto della piccola e tutte le cose che le serviranno! :D
Grazie per avermi ascoltata nel frattempo... anzi... sopportata visto che sono una gran em_001 ehehehehe
Vi terrò aggiornati! Oggi mi sono già cimentata nel "seduto" e "terra" con il cane dei miei... la vedo dura... a 15 mesi non
so quanto ancora possa imparare ... però risponde bene! Ho guardato qualche video di "basta! O io o il cane!"
Ciao ciao a tutti voi e ai vostri pelosotti.... sto esplodendo di gioia e timore allo stesso tempo che magari mi cambi idea di nuovo!
Speriamo bene!
Ciao!
-
che bello ;D
evviva!
-
dai è un buon inizio! Per quanto riguarda l'allergia ti posso raccontare la mia esperianza...Io sono allergica ad un sacco di cose da quando ero piccola, graminacee, pollini vari, acari della polvere e pelo degli animali...Io ho sempre adorato immensamente la natura e gli animali...proprio le cose che mi hanno sempre fatto stare male! ho passato anni a prendere cortisone e a gonfiarmi come una zampogna, poi ho detto basta! sono passata alle cure omeopatiche! i miglioramente sono stati enormi! ma ancora mi davano fastidio i peli...poi ho preso Jaco...l'ho fatto magari in modo un pò incosciente ma era il desiderio di una vita ed ero stanca di rinunciare a ciò che amavo per colpa di quella dannata allergia...e ora...ora non mi fanno più nulla i peli!!!! è come se lo stare con lui mi abbia sottoposto ad un costante vaccino...giorno dopo giorno ho iniziato a starnutire sempre meno fino a che la presenza di jaco non mi dava più problemi, gli altri cani si...poi è sparita anche l'intolleranza agli altri cani e ora non ho più problemi nemmeno se sto in mezzo a tanti cani in un luogo chiuso....
Certo è solo la mia esperienza, ognuno è diverso, magari per tuo marito non sarà così...però è sempre una speranza no???
-
...DAI IN FONDO POI NON SONO COSI' MALE STI MARITI.!!.. DATTI DA FARE... CHE LA PRIMAVERA ECCOLA STA PER ARRIVARE ...DOPO NATALE ARRIVA LA PRIMAVERA! em_016 em_016 em_016 em_016
UNA COSA... FOSSI IN TE NON MI ALLENEREI CON GLI ALTRI , PERCHE' LEA A 3 MESI GIA' FACEVA SEDUTA E TERRA... LORO SONO MOLTO PERSPICACI E FURBI
BACI ROSS E LEA
-
Ah si... puoi contarci! :)
Ho appena finito di leggere un libro: "Il mio cane di razza" dove ci sono delle indicazioni generiche ma a mio parere buone su come non farsi fregare...
ora però voglio sapere tutto TUTTO TUTTISSIMISSIMO del golden... Vi leggerò appassionatamente! :))) E andrò a cercarmi un testo specifico sul golden
per essere ancora più preparata! :D
em_011 Ma devo stare calma altrimenti questi 7 mesi non mi passeranno MAI! eheheheheh!
Un abbraccio forte!
;D