Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: Gin - 15 Ottobre 2010, 10:24:00
-
Non so se è la sezione giusta...
ma mi piacerebbe sapere cosa usate per lavare i pavimenti di casa e come vi difendete dagli odorini di cane ;D
Per togliere ogni traccia residua di pippì e cacca (ho scoperto che si infila nelle fughe delle piastrelle) mi è stato suggerito il Lysoform che però pulisce, profuma, ma, aimè, non toglie le tracce ::)
Ho provato con una miscela casalinga suggerita da un'amica contenente aceto bianco, alcol e detersivo per piatti.. ma anche questo non toglie le tracce. Del resto sono tutti sgrassanti, mentre l'urea che deriva dall'azoto non ha componenti grasse.
Allora ho comprato il Sanibox suggeritomi dal negozio di animali... che contiene delle sostanze che sgretolano le proteine dell'urea: risultato? ottimo profumo ma la mia peste sente ancora l'odore e torna sulle sue tracce.
Aiuto! Voi cosa utilizzate????
E per profumare le stanze? In ufficio ho provato diversi deodoranti per ambienti, ma a parte gli odori forti non ho ottenuto risultati gradevoli. So che si trovano candele profumate che azzerano l'odore di cane, voi le conoscete?
-
Quando Sam era piccola ho consumato litri di alcol per pulire dove sporcava....e l'ho usato anche in questo periodo di "quarantena" di Nella alternando con il Lisoformio grezzo .
Per quanto riguarda i deodoranti ambientali mi sono posta anch'io il problema . Penso che i deodoranti tradizionali che troviamo in commercio spesso son talmente forti che danno fastidio anche a noi, figurati agli animali....e poi sono pieni di sostanze chimiche....ho comprato in erboristeria un deodorante spray che "dovrebbe" essere naturale e mi trovo abbastanza bene ... :) :) :)
ciao
Stefi & Sam
-
per i pavimenti ho sempre usato il lysoform....profumo leggero e poco fastidioso anche per i ns pelosi...
per i deodoranti per la casa...ne ho provati...solo che effettivamente danno + fastidio che altro!
Adesso sto usando un essenza al tiglio da diluire in un po di acqua con il relativo diffusore e candelina sotto.... direi che funziona! ;D
-
Quando Sam era piccola ho consumato litri di alcol per pulire dove sporcava....e l'ho usato anche in questo periodo di "quarantena" di Nella alternando con il Lisoformio grezzo .
Per quanto riguarda i deodoranti ambientali mi sono posta anch'io il problema . Penso che i deodoranti tradizionali che troviamo in commercio spesso son talmente forti che danno fastidio anche a noi, figurati agli animali....e poi sono pieni di sostanze chimiche....ho comprato in erboristeria un deodorante spray che "dovrebbe" essere naturale e mi trovo abbastanza bene ... :) :) :)
ciao
Stefi & Sam
ma funzionava? cioè, una volta pulito il cane sentiva l'odore precedente o no?
-
per i pavimenti ho sempre usato il lysoform....profumo leggero e poco fastidioso anche per i ns pelosi...
per i deodoranti per la casa...ne ho provati...solo che effettivamente danno + fastidio che altro!
Adesso sto usando un essenza al tiglio da diluire in un po di acqua con il relativo diffusore e candelina sotto.... direi che funziona! ;D
Anch'io uso il Lysoform per i pavimenti che purtroppo non toglie l'odore di urina, tanto che Holly torna nel punto preciso dove l'ha mollata! em_Devil
-
lysofom grezzo ;)
-
Leo aveva l'abitudine di fare la cacca vicino alla porta di casa anche la notte...quando era bella secca pulivo con l'acqua e via...
-
...Per lavare i pavimenti utilizzo un buon detergente al sapone di marsiglia neutro...non so dirti se sia in effetti in grado di togliere completamente l'odore di urea..perchè Red da cucciolotto ha sempre sporcato nella lettiera...ma penso sia un ottimo prodotto...
Comunque anche acqua molto calda e alcool dovrebbero eliminare le tracce...
Per l'ambiente...non amo i deodoranti classici...se ti soffermi a leggere le etichette... riportano tutte la dicitura.."Tossici per gli organismi acquatici...)
Ergo...evitiamo prodotti chimici dannosi...anche perchè è Holly che non deve puzzecchiare...
Hai mai provato a pulirle il pelo con Leniderm spuma della ICF al latte d'avena? E' veramente un ottimo prodotto...e le lascia sul pelo un buonissimo profumo...
Ogni tanto, senza mai esagerare, utilizzo anche il deo talco spray della Ingenya... a Red non dà fastidio ( nessun prurito o altri segni strani)...e a me piace tanto tanto!!!! :D :D
-
Allora per i pavimenti ho sempre usato acqua calda e alcool...
Mentre per l'ambiente dopo avere ben aerato se proprio è necessario uso uno spray che compro al negozio biologico che non ha schifezze all'interno..non mi fido molto dei deodoranti per ambienti ;)
-
Allora, sto usando il Sanibox per pavimenti e... ahimè non funziona per il naso acutissimo di Holly. La befanaccia riesce a ritrovare le sue tracce e come nulla fosse la ripiazza! em_Devil Mi sa che mi arrendo... ::)
-
nonononono non arrenderti!!!!!
mi sembra strano che la faccia sempre nello stesso punto!
visto che la fa sempre li......e se dove la fa gli metti un telo assorbente o un giornale e quando la fa sopra gli fai i complimenti e le dici brava???!!!
e poi sposti il telo nella sua zona (dove ha il kennel)
...non so se può essere una soluzione......non sn un esperta in educazione!!!
Con mojito è venuto abbastanza naturale.....abbiamo preparato una stanza solo per lui....il pavimento (visto che è parquet) l'abbiamo ricoperto con un telo impermeabile sotto e dei teli assorbenti in un angolo (tieni presente che la stanza era vuota e senza mobili).....se la faceva fuori dai teli gli dicevo No la pipi di fa qui qui!!! E ha capito!!!
Certo le pisciatine in giro per casa mi sn capitate ma non è mai stato cosi recidivo come Holly!!!
Un baciottone e nn mollare!!! ;)
-
nonononono non arrenderti!!!!!
mi sembra strano che la faccia sempre nello stesso punto!
visto che la fa sempre li......e se dove la fa gli metti un telo assorbente o un giornale e quando la fa sopra gli fai i complimenti e le dici brava???!!!
e poi sposti il telo nella sua zona (dove ha il kennel)
...non so se può essere una soluzione......non sn un esperta in educazione!!!
Ehhh, Holly è un po' volubile... nel senso che sa benissimo dove sono i giornali per farla, sia in casa che in ufficio! Addirittura in casa ha due zone: una giorno e una notte; ma nonostante ciò se le capita la fa dove le pare. ::) Ho comprato anche le goccine per attirarla proprio lì, ma non sempre funzionano. ::)
-
Ciao,
io da quando ho Maya a casa (2 anni) uso il Sanibox per i pavimenti... non so se elimina completamente le tracce perche' la mia piccola la faceva sui tappetini assorbenti (pero' qualche incidente c'era comunque...)
Per quanto riguarda i deodoranti per la casa... io li odio: coprono gli odori ma secondo me sono troppo forti, e a me danno spesso la nausea. Inoltre sono fissata per tutto cio' che e' naturale e non testato sugli animali, quindi direi che i deodoranti per la casa sono out. Perche' non usi un po' di gocce di oli essenziali in un diffusore?
Sonia e Maya
-
Gin anke io farei come ti ha scritto Simona:
metti i giornali lì nel posto che lei ha deciso che è il suo, e dopo qualche giorno, piano piano gradualmente, sposti i giornali verso la zona che volete voi ;)
-
Per quanto riguarda i deodoranti per la casa... io li odio: coprono gli odori ma secondo me sono troppo forti, e a me danno spesso la nausea. Inoltre sono fissata per tutto cio' che e' naturale e non testato sugli animali, quindi direi che i deodoranti per la casa sono out. Perche' non usi un po' di gocce di oli essenziali in un diffusore?
Sonia e Maya
em_042 em_042 em_042 em_042 CRUELTY-FREE !!!!!!
-
Gin anke io farei come ti ha scritto Simona:
metti i giornali lì nel posto che lei ha deciso che è il suo, e dopo qualche giorno, piano piano gradualmente, sposti i giornali verso la zona che volete voi ;)
Già fatto... due giorni la fa lì è poi la fa altrove con il risultato che ora tutto il pavimento è stato battezzato em_Devil