Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: ste - 13 Ottobre 2010, 16:36:30
-
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=122199
Questo articolo trovato oggi è apparso sul messaggero.
Io mi domando sto pseudo giornalista cosa diavolo conosce dei cani.
A voi i commenti!
Critica dell'animalismo
Dappertutto, in ogni giornale e ogni canale televisivo, e in moltissimi siti Internet, si leggono parole e si vedono immagini “animaliste”, che invitano a ritenere gli animali quasi-persone e in particolare apprezzano l’animale detto cane. In un sito Internet ho incontrato persino un testo dal titolo “Ode al cane”, e in tutte le immagini di famiglia che ci offre la pubblicità televisiva il cane non manca mai, come se la sua presenza fosse un elemento necessario; genitori, figli... e cane: così si compone o dovrebbe comporsi la famiglia umana.
L’“altra campana”, cioè l’antianimalismo, o meglio il non-animalismo, sembra che non esista, o appartenga a oscuri individui selvaggi di cui non si cita né si riporta mai, dico mai, né in giornali e riviste né in tivù né in siti Internet o altrove, il punto di vista. Esiste e opera una vera e propria censura preventiva, come ai bei tempi della storia umana, che blocca in partenza l’espressione di una verità diversa da quella che deve assolutamente dominare. Io stesso mando lettere non-animaliste ai giornali senza che vengano mai pubblicate.
Stando così le cose, esorto qui tutti i mezzi di comunicazione a cambiare atteggiamento e a non essere chiusi verso chi la pensa diversamente dalla maggioranza o da quella che sembra essere tale, sia riguardo al tema specifico degli animali sia in generale.
A mio avviso gli animali non hanno affatto la sensibilità e l’intelligenza che attribuiscono loro molte persone, per quella che personalmente reputo una singolare aberrazione e follia del nostro tempo. L’animale ha istinto, non coscienza; è “programmato” da madre natura o da Dio per fare certe cose e quindi le fa, ma non è “programmante” e cosciente di farle. L’animale non sa nemmeno di esistere, è privo di vita soggettiva, di io, di centro senziente e pensante. Possiede vita organica, non vita psichica. Non prova gioie e dolori, affetti e sentimenti. A volte si muove e si atteggia come se li provasse, ma non li prova, come un attore sulla scena.
Quindi non ci si preoccupi dei tori delle corride o dei cavalli del palio di Siena come se in tali manifestazioni avvenissero omicidi o sevizie analoghi a quelli che possono colpire le persone. Né si manchi di rispetto, pretendendo verso gli animali riguardi eccessivi e ridicoli, a tutte quelle epoche e società (quasi tutte quelle esistite tranne la nostra) che trattando gli animali da bestie e non da persone non hanno commesso alcun reato o ingiustizia ma hanno semplicemente dimostrato maggior saggezza dell’umanità recente. L’umanità occidentale recente è svirilizzata dal benessere e succube delle impressioni esterne, affetta da infantilismo, animismo, panpsichismo, estetismo; in un mondo privo di austerità e pieno di cartoni animati, pupazzetti e melensaggini, tutti vezzeggiano cuccioli e bestiole e si appagano di sensazioni di morbidezza e tepore animale, in una vita sempre più lontana dall’interiorità, da grandi passioni, dalla spiritualità, dal pensiero.
Il cane, in particolare, oggi enormemente e assurdamente “amato” e sopravvalutato, è un animale fastidioso, fonte di tensione e disagio tra le persone. Il cane è il miglior amico dell’uomo ma il peggior nemico del suo vicino. Per natura, come tutti sanno, esso abbaia, cioè produce un rumore forte, allarmante, indisponente, che sorprende gli ignari passanti e vìola il riposo e la concentrazione di tutti.
Io, che anche per motivi di lavoro vivo immerso in un’attività continua di riflessione e di studio, reputo il cane un nemico, che mi devasta l’anima e mi spezza tutti i pensieri. Si parla di lotta contro i rumori, e poi si promuove l’uso di tenere cani, anche a pochi metri dalle abitazioni altrui: come se il rumore di un “tir” fosse rumore e quello di un cane che abbaia con rabbia e fragore fosse musica! Inoltre il cane è fastidioso per la libertà con cui circola e si muove tra noi, anche perché molti cinofili omettono i prescritti guinzaglio e museruola.
Io, che solevo sdraiarmi in spiagge semideserte o in campagna, a leggere o scrivere, da anni non posso più farlo, e ho perso parte della mia libertà, perché rischio di trovarmi lì di colpo, quasi addosso a me, alzando polvere o peggio la zampa, il cane più o meno grosso che l’immancabile cinofilo ha liberato nei dintorni. Inoltre ogni ambiente è sempre più pieno di escrementi di cane, che pochi padroni raccolgono, e che anche raccolti non lasciano certo il suolo nello stato in cui era prima del deposito. Infine mi risulta che, nelle controversie tra vicini, proprio la presenza di animali, e in particolare di cani, è una delle cause più frequenti di lite, che dà molto lavoro ai giudici di pace o altrimenti detti.
Pochi amano la natura più di me. Ma a mio avviso amare la natura non significa amare in modo personale e sdilinquito singoli animali, dimenticando l’abisso che separa l’uomo dalla bestia e attribuendo a fenomeni meramente organici e biologici una psichicità che non hanno, con orribile stravolgimento dell’ordine naturale, morale e metafisico delle cose.
Coi migliori saluti,
Mariano Della Vedova
(9 ottobre 2010)
-
spero che questo venga messo in una clinica psichiatrica!!!
non ci sono altri posti per lui altro che campagne e spiagge.
non comprendo come abbiano deciso di pubblicare un articolo del genere...è da mentecatti.
il messaggero non l'ho mai letto e figuriamoci se dopo questo articolo publicato sul loro giornale mi metterò mai a leggerlo!
-
em_028 em_028 em_028 em_028 em_028 em_028 em_028 em_028 em_028 em_028 em_028 em_028 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038
-
....A mio avviso gli animali non hanno affatto la sensibilità e l’intelligenza che attribuiscono loro molte persone, per quella che personalmente reputo una singolare aberrazione e follia del nostro tempo. L’animale ha istinto, non coscienza; è “programmato” da madre natura o da Dio per fare certe cose e quindi le fa, ma non è “programmante” e cosciente di farle. L’animale non sa nemmeno di esistere, è privo di vita soggettiva, di io, di centro senziente e pensante. Possiede vita organica, non vita psichica. Non prova gioie e dolori, affetti e sentimenti. A volte si muove e si atteggia come se li provasse, ma non li prova, come un attore sulla scena.
......Il cane, in particolare, oggi enormemente e assurdamente “amato” e sopravvalutato, è un animale fastidioso, fonte di tensione e disagio tra le persone. Il cane è il miglior amico dell’uomo ma il peggior nemico del suo vicino. Per natura, come tutti sanno, esso abbaia, cioè produce un rumore forte, allarmante, indisponente, che sorprende gli ignari passanti e vìola il riposo e la concentrazione di tutti.
molto probabilmente questo giornalista non ha mai avuto un cane....come si fa a dire che un cane non ha ne sensibilità ne intelligenza.....
e come fa a dire che il cane è un animale fastidioso?!?!
Io non so come il messaggero abbia dato la possibilità a questi tizio di scrivere un articolo del genere!
em_038 em_038 em_044 em_028 em_028
-
Allucinante , dobbiamo invitare sto signore a cercarsi un lavoro vero visto che le sue riflessioni e il suo studio non producono altro che me..a e lui neanche la raccoglie
-
Spero tanto che questo articolo sia stato scritto per provocazione, se cosi non fosse gli consiglio al giornalista (se si può chiamare cosi) di documentarsi prima di scrivere queste str....e
forse e lui che non ha sentimenti oltre tutto qualcuno a scritto che le bestie siamo noi umani( [ALCUNI LO SONO DAVVERO A QUANTO PARE ) em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038 em_038
-
Ho controllato, mi sa che quella è la posta dei lettori quindi credo che questo essere non sia un giornalista
-
mi dispiace povero Mariano...che vita triste deve essere la sua......
-
e questi si i commenti di alcuni lettori che hanno letto l'articolo del Sior (signore) Mariano
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=122255&sez=HOME_MAIL
-
Sono contento che qualcuno abbia detto la sua al messaggero mi associo pienamente ;D ;D ;D
-
;D bwhgwhgwhgnhaha
non so ragazzi... a me fa scompisciare
-
Purtroppo il modo di pensare miope di quella persona non e' cosi' infrequente.Questo tizio che l'abbia scritto per provocazione o perche' effettivamente lo pensava ha dato voce al modo di pensare di molta gente
Se leggiamo i commenti delle persone quando alla ribalta della cronaca ci sono episodi che riguardano cani( anche se non sono attori principali) ci accorgiamo che noi proprietari di cani veniamo dipinti come una schiera di pericolosi individui che turbano la quiete pubblica e attentano alla salute di vecchi e bambini.
L'italia e' tristemente famosa per la mancanza di senso civico che pero' non riguarda solo i proprietari di cani Come ci sono bambini maleducati,mamme che sporcano con fazzolettini o peggio,anziani pieni di pregiudizi e che sputano per terra ,uomini che lasciano la macchina nel mezzo pur di non fare un passo a piedi ecc ( lista e' lunghissima potremmo aprire un topic e divertirci a scrivere tutte le scorrettezze che giornalmente vediamo),ci sono anche proprietari di cani che non raccolgono o che lasciano libero il proprio cane anche se non dovrebbero....
Se la grandezza di un popolo e la sua levatura morale si misura anche dal modo in cui tratta gli animali(Gandhi)mi chiedo che razza di individuo e' quel tipo che ha scritto quell'articolo e chi la pensa come lui!Se leggete i commenti infondo trovate anche quello di un certo Fabio che pur non in maniera cosi' eclatante fa capire come la pensano molti se non la maggioranza degli italiani :io voglio bene agli animali basta che stiano al loro posto ,siano utili per salvarci la vita ,e non rompano piu' di tanto!)
Silvia
-
chi è questo essere???? xkè solo così si puo chiamare? esiste un modo x rispondere a questo animale?xkè io lo farei molto volentieri!! >:( >:(
-
mi piacerebbe proprio incontrarlo...
em_Devil
-
anche perchè credo che sia infastidito da qualunque rumore a questo punto:ma perchè non va in qualche eremo così nessuno lo infastidisce?questo non "odia" solo i cani,ma tutto e tutti.e poi come fa a giudicare un cane,un argomento di cui non sa niente?veramente è da compatire per la vita vuota che conduce!sicuramente non avrà moglie e figli,altrimenti come fa a concentrarsi??!!(certo se si concentra per scrivere ste cavolate...)
-
...secondo me questo è talmente solo , ma talmente solo... che ha dovuto scrivere una cosa così senza senso proprio per avere tante risposte...forse ha fatto un sondaggio su se stesso ... spero di non doverlo mai incontrare perchè per come sono fatta so che non mi fermerei... Posso solo dire che è veramente un poveraccio ... per ME dicendo tutte ste stupidate (per non dire altro) è come se avesse detto che è contento che Sarah sia stata violentata e uccisa, che i nostri soldati muoiano per portare la pace, che ci siano i pedofili, che una persona venga ammazzata e la gente la scavalchi per andare a prendere un treno... Ma N'DO VIVE QUESTO!!!!
-
Credo che nello zoo umano, quello che dovrebbe essere pensante, ci siano più bestie delle bestie. E questo Tizio, molto probabilmenrte, non ama nè i cani nè gli umani. E' un cretino.
-
Un mentecatto complessato e un giornalucolo che pubblica certe idiozie...
mah....
-
a me una persona cosi' fa solo tanta pena.......non sa' sicuramente cosa vuol dire dare ma sopratutto ricevere amore e questo e' una sensazione bruttissima secondo me.......poveretto