Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: fez - 08 Ottobre 2010, 17:18:13

Titolo: La sua educazione: come fare!?
Inserito da: fez - 08 Ottobre 2010, 17:18:13
ciao, volevo qualche consiglio in modo da educare al meglio la mia cucciola:
1. a volte salta sul tavolo con le due zampine e non da tregua a chi sta mangiando perchè si vorrebbe pappare tutto lei... io cerco di capire che non lo deve fare e con voce ferma le dico di "NO" però lei continua imperterrita. come faccio!??!?
2. Ormai ha quasi imparato a fare i suoi bisogni fuori però quando è all'interno con le porte chiuse non segnala il suo bisogno e lo fa li... Che posso fare???

grazie in anticipo per le risposte!

Titolo: Re: La sua educazione: come fare!?
Inserito da: SiMaMo - 08 Ottobre 2010, 17:25:31
Io con Mojito ho fatto cosi!
Per la questione "tavolo" anche lui era un continuo saltare e mugugnare....i NO non sono serviti....quindi, TOTALE INDIFFERENZA! Se non lo consideri, vedrai che si calmerà!
Per i bisogni non ho avuto problemi...nel senso che sono riuscita ad interpretare il suo stato d'animo e il suo comportamento....Mojito iniziava a camminare intorno al divano, oppure mi fissava in continuazione e poi guardava la porta....io gli dicevo "mojito ti scappa la pipi???" allora lui andava verso la porta scondizolando....appena faceva i suoi bisogni un bel bravo e una coccola come ricompensa ( a volte anche un biscottino)
Io mi sn comportatà cosi e non ha avuto piu problemi!
Un coccolina alla piccolina!
Simona e Mojito  ;D
Titolo: Re: La sua educazione: come fare!?
Inserito da: fez - 08 Ottobre 2010, 17:27:17
grazie per i consigli... stasera a cena mi comporterò così e vedrò che fara!
un saluto anche al tuo cucciolone!
Titolo: Re: La sua educazione: come fare!?
Inserito da: SiMaMo - 08 Ottobre 2010, 17:30:02
di nulla....ma di sicuro ci sarà qualcun'altro con + esperienza di me che saprà consigliarti!
Ciaooooooooo  em_007
Titolo: Re: La sua educazione: come fare!?
Inserito da: PAMandCO - 08 Ottobre 2010, 17:40:38
Anch'io con Aylin mi sono comportata così (su consiglio di Tiziana). Devo dire che qualche volta salta ancora sul tavolo soprattutto mentre prepariamo, ma semplicemente la faccio scendere con una spintarella e la ignoro. Durante i pasti invece ormai se ne sta sotto il tavolo o di fianco a noi in attesa della ricompensa di fine pasto (un pò di frutta!)
Per i bisognini é vero che dobbiamo imparare a interpretare i loro comportamenti. Io sto cercando di farlo ma qualche volta arrivo un po' in ritardo   ;D
Titolo: Re: La sua educazione: come fare!?
Inserito da: Francesca* - 08 Ottobre 2010, 17:48:01
Anch'io con Aylin mi sono comportata così (su consiglio di Tiziana). Devo dire che qualche volta salta ancora sul tavolo soprattutto mentre prepariamo, ma semplicemente la faccio scendere con una spintarella e la ignoro. Durante i pasti invece ormai se ne sta sotto il tavolo o di fianco a noi in attesa della ricompensa di fine pasto (un pò di frutta!)
Per i bisognini é vero che dobbiamo imparare a interpretare i loro comportamenti. Io  sto cercando di farlo ma qualche volta arrivo un po' in ritardo   ;D


Infatti, solitamente tendono a farla sempre nello stesso posto..(magari dove era posizionato il tappetino igienico)  io quando lo vedevo partire per andare in quel determinato angolino  lo bloccavo con un NO oppure ASPETTA!  e lo facevo uscire ;D Dopo un pò di questa solfa anche i più capoccioni imparano  ;)
Titolo: Re: La sua educazione: come fare!?
Inserito da: fez - 08 Ottobre 2010, 17:49:35
Anch'io con Aylin mi sono comportata così (su consiglio di Tiziana). Devo dire che qualche volta salta ancora sul tavolo soprattutto mentre prepariamo, ma semplicemente la faccio scendere con una spintarella e la ignoro. Durante i pasti invece ormai se ne sta sotto il tavolo o di fianco a noi in attesa della ricompensa di fine pasto (un pò di frutta!)
Per i bisognini é vero che dobbiamo imparare a interpretare i loro comportamenti. Io sto cercando di farlo ma qualche volta arrivo un po' in ritardo   ;D

e si pure io a volte non riesco a beccarla in tempo però è difficile perchè magari lei è li ma io sto facendo altro e appena giro gli occhi mi trovo la pozza!  ;D spero di riuscire a rimediare!
Titolo: Re: La sua educazione: come fare!?
Inserito da: yra - 08 Ottobre 2010, 17:58:57
Cassandra mi ha facilitato molto le cose... quando le scappava la pipì assumeva un'andatura inequivocabile...giro in tondo allargando le zampotte posteriori...poi giù tutto di botto il sederino  ;D alla seconda volta ho capito al volo i meccanismo e da lì ho iniziato a portarla di corsa fuori...
Ben invece è stato più difficile da decifrare, ma grazie al fattore "imitazione" guardando Cassandra ha fatto pipì fuori fin da subito...


per quanto riguarda l'elemosinare a tavola , con entrambi ho usato lo stesso sistema: IGNORARLI spesso anche girandomi dalla parte opposta
Titolo: Re: La sua educazione: come fare!?
Inserito da: principe.manuel - 08 Ottobre 2010, 18:33:25
ciao, volevo qualche consiglio in modo da educare al meglio la mia cucciola:
1. a volte salta sul tavolo con le due zampine e non da tregua a chi sta mangiando perchè si vorrebbe pappare tutto lei... io cerco di capire che non lo deve fare e con voce ferma le dico di "NO" però lei continua imperterrita. come faccio!??!?
2. Ormai ha quasi imparato a fare i suoi bisogni fuori però quando è all'interno con le porte chiuse non segnala il suo bisogno e lo fa li... Che posso fare???

grazie in anticipo per le risposte!



Anche Nerone saltava e annusava come un pazzo...indifferenza totale e girarsi dal lato opposto rispetto a loro...adesso Nerone a malapena apre gli occhi quando vede che ci stiamo mettendo a tavola...non prova nemmeno ad avvicinarsi...l'unica cosa che fa, è alzare un pò la testa quando si sparecchia perchè spesso ci scappa fuori qualcosa...ma sempre senza che sia lui a chiederla.

Per i bisogni è questione di tempo, a Nerone è scattata una specie di molla del tipo "ma che mi sporco casa mia da solo" :D e da un giorno all'altro l'ha sempre fatta fuori...se non posso portarlo la fa in un angolo sul prato...altrimenti in pineta, per strada etc.