Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Lavorare Giocando => Topic aperto da: FranciPanci - 07 Ottobre 2010, 11:47:08
-
Finalmente dopo un mese intenso di addestramento abbiamo debuttato in una gara di caccia è stata la prima volta per entrambi non ne avevo mai vista una e devo dire che sono rimasta estasiata da quel che riescono a fare i retriever nel loro "ambito" vedere quanto will to please quanto affiatamento fiducia col proprio conduttore quanto istinto venatorio nella caccia e soprattutto quanta steadiness e "testa" ci vuole per reggere una gara così ..
Praticamente il Field Trial alla Francese funziona che i cani con i propri conduttori fanno una linea di 3/4 cani poi il giudice fischia l'inizio del DRIVE ed allora si scatena il finimondo che mette a dura prova l'eccitazione del cane .. dai boschi davanti cominciano i cacciatori a fare casino per alzare in volo i fagiani oppure usano gli springer .. quando questi volano ci sono tutti i fucili disposti per abbattere la selvaggina .. abbattono una decina di fagiani (molti riescono a scappare) poi il giudice fischia la fine e da qua comincia il bello .. ovvero il giudice ti indica quale fagiano deve andare a prendere il tuo cane (l'assistente giudice si fà la mappa dei punti di caduta) sono due riporti a testa ma la difficoltà è enorme intanto deve avere superato la prova di steadiness durante il drive senza piangere senza agitarsi sennò sei già eliminato in partenza ..
poi il controllo del cane a distanza sulla selvaggina è una dimostrazione di addestramento e di affiatamento eccezionale perchè le emanazioni sono tante e l'adrenalina del cane è a mille per non parlare delle difficoltà del terreno e le distanze in cui si svolge la battuta i punti di caduta sono imprevedili inoltre se un fagiano è ferito e cammina si sposta quindi aumenta la difficoltà .. la differenza cioè che ti puo' risolvere un riporto è studiare il vento se metti il cane in condizione di prendere l'emanazione giusta il gioco è fatto .. il difficile è condurlo dove vuoi te ..
Quindi dicevamo due riporti a testa .. gli errori eliminatori sono
- scambiare il selvatico durante il riporto
- contatto fisico con il cane
- comportamento aggressivo
- bocca dura
- ripetere per due volte un errore grave
- piangere o abbaiare
- paura dello sparo
- abbandono definitivo del posto accanto al conduttore (“ running in” )
- fuori controllo, cacciare selvaggina non sparata o cacciare con il selvatico in bocca
- rifiuto ad entrare in acqua
- rifiuto di riportare il selvatico
.. fatti due riporti senza errori eliminatori vanno avanti solo i riporti eccellenti ovvero quelli perfetti senza errori fino al conseguimento del CAC ..
se fai invece due riporti non perfetti ma corretti prendi una qualifica che và dal buono a eccellente ..
In tutto questo la mia labrador pura linea da bellezza si è qualificata con MOLTO BUONO ha fatto un bel riporto su un vivo dove pero' io ho peccato in conduzione (l'emozione era a livelli inimmaginabili) sbagliando per fortuna poi ci ha pensato lei a risolvere la situazione quindi non siamo andate avanti ma la qualifica per un cane da bellezza condotto ed addestrato dal proprio proprietario (senza servirsi di dresseur) in una gara in Italia (che sono davvero toste) è una soddisfazione enorme!
Ah dimenticavo per convalidare la qualifica il cane deve superare anche la Prova in Acqua per le razze sottoposte a tale verifica che vale Due Anni ed alla scadenza và rifatta ..
Ora faremo richiesta all'Enci per ottenere il riconoscimento di Riproduttore Selezionato Enci
Qualche foto della gara!
-
.
-
Prova di Riporto in acqua
-
Panci shakeraggio dopo la consegna
-
Il GIUDICE ringrazia Panci per il bagno ahuahuahuauhahu
;D ;D ;D ;D
-
beh che dire...
prima di tutto COMPLIMENTI!!!! SIETE STATE BRAVISSIME E PANCI E BELLISSIMA ;)
come seconda cosa....mi affascina molto tutto questo mondo (e ti ringrazio tantissimo di averci raccontato così bene tutto), ma è un pò dura da digerire...quei poveri faggiani...e tu che li devi prendere dalla bocca della tua cucciolotta....mi mette un pò i brividi...ma forse quando sei lì tutto passa....
Mi è piaciuta soprattutto l'ultima foto ;D
-
bravissima Francy e Pancy
e belle le foto
-
che bella soddisfazione! bravissime!!!!! io non voglio lavorare con il selvatico ma...lo ammetto...vederli con un fagiano in bocca è un altra cosa...brava panci!!!!!
-
mik c'era anche Chicco a dare una mano al FT e mi ha dato la bellissima notizia della Roby em_042
-
francy che brave che siete!!!! em_040 em_039 em_040
super complimenti e grazie per averci raccontato il tutto così bene!! ;D
devono essere delle competizioni bellissime da vedere e da fare con i propri pelosi, poi i nostri pelosi sono nati per quello ;)
mi piacerebbe un sacco venire a vedere te e la panci che lavorate, secondo me siete un binomio fantastico!
-
grazie manuela :-* :-*
-
Franci non volermene ma anch'io faccio molta fatica anche solo a guardarle certe foto.. mi dispiace ;)
Comunque complimenti per il feeling che c'è tra di voi !!
-
Complimenti per il risultato Franci! So quanto è difficile ottenere certi risultati se si lavora da privati, col proprio cane. Mettersi nelle mani degli addestratori è già un'altra cosa ma non ha certo lo stesso "valore" em_029
Ci vuole un gran cane ovviamente, ma anche un gran padrone e poi tantissimo impegno!!! Complimenti veramente a tutte e due, siete state bravissime!
Le foto sono molto belle anche, complimenti anche a chi le ha fatte.
-
grazie elisa :-* :-*
@Chiara per bocca dura s'intende quando il cane rovina la selvaggina che riporta strizzandola .. la bocca morbida in un retriever è una qualità imprescindibile .. un cane che abbocca e strizza un fagiano è eliminato .. la selvaggina dev'essere riportata così come è abbattuta se il caduto è vivo tale deve rimanere alla consegna
-
Vorrei portare il Belver a una di queste gare solo per vedere la faccia dei giudici quando una volta raggiunto il fagiano mi guarda e si allontana a mille all'ora per sbranarselo nella boscaglia auhauauah em_Devil
-
ciao francy non ci crederai ma a vedere le foto mi e' venuto un groppo in gola...so quanto ci tieni a far lavorare la tua panci per farle esprimere tutto il "suo essere retriever"...
complimenti!!!
tra l'altro e' davvero in gran forma!!!!
per belver: vengo anche io con otello e nina cosi' si spartiscono il pranzo!!!!ahahahahahahahahah
-
Si e poi arriva Brina che mentre fa il riporto ringhia e scuote fortissimo la preda che ha in bocca... ;D ;D
-
....e nel mentre la panci guarda tutti sti cani impazziti che mangiano, scuotono, stringono, abbaiano, ringhiano escappano piu' lontano possibile dal padrone e pensa:
madonnina...eh so na hanina fortunata io!!!!!!!
uahauahauahauahauahauahauahauahauahauahauahauahau
-
ci volete mettere anche Jaco che ha schifo ad abbocare un fagiano???? ;D
-
COMPLIMENTI PANCI SEI BRAVISSIMA em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_005 em_005 em_042 em_042 em_042 em_042
E ANCHE A TE FRANCESCA CHE CON GRANDE PASSIONE HAI CREATO QUESTA INTESA ;D