Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: wendy - 07 Settembre 2010, 17:38:07
-
scoraggiatemi dal prendere un compagno per Wendy..... passo ad elencare i motivi per cui ci sto pensando seriamente
1) Wendy non trova nessun cane con cui giocare e condividere niente.... quello di mia mamma e anziana e non ci pensa nemmeno a giocare..., quelli in giro sono incazzati neri.... l'unico golden qui vicino non esce mai dal giardino nemmeno su invito, quel lupacchiotto di fronte cerca di morderla ogni due secondi...
2) alla mattina o in quei momenti dove siamo tutti fuori avrebbe la compagnia....Insomma se fosse il contrario... io cercherei disperatamente qualcuno di simile a me....
ASPETTI NEGATIVI:
1) IL DOPPIO DEL PELO IN GIRO PER LA CASA......(MA KISSENEFREGA...)
2) IL DOPPIO DELLE SPESE (ma in fondo non sono tante)
3) .......... proprio non mi viene in mente niente......
nell'eventualità che non riusciate a convincermi di NON prenderlo
maschio o femmina?
tenete presente che non mi passa nemmeno per la testa di far sterilizzare nessuno....
e nel caso ....quale cucciolata avreste????
e nel caso..... insomma in tutti i casi fateli voi ahahhahahhaha
ricordatevi che vi voglio bene, sono una vostra fan sfegatata, non esiste migliore allevamento del vostro ecc. ecc... em_050
-
em_016 IO VOTO PER DUE em_016
em_039 em_039 em_039 em_039 em_039
-
come Simona voto per 2...ma ti suggerisco una femminuccia (a meno che tu nn voglia diventare nonna tantissime volte em_Devil)
;D
-
AHAHHAHAHHAHAHAH nonna????
però un maschietto mi piacerebbe...... e ho la possibilità di separarli perchè mia mamma abita di sopra, è una villetta con due appartamenti.....
-
Maschio e femmina interi è un bel problema soprattutto se prenderai un cucciolo da tiziana che può essere parente stretto con wendy insomma magari un'altra femminuccia è meglio! ;)
-
come INTERI???
-
AHAHHAHAHHAHAHAH nonna????
però un maschietto mi piacerebbe...... e ho la possibilità di separarli perchè mia mamma abita di sopra, è una villetta con due appartamenti.....
Enrica...fidati...è un macello quando la femmina è in calore riuscire a tenere calmi e distanti entrambi...e poi loro soffrirebbero
-
sofrirebbero? azz questo mi frena sul maschio.....
-
anch'io vorrei tanto prenderne un altro...
uffff
ma come si fa??
mi piacerebbe tantissimo un'altra femmina..ma anche un maschio!
soprattutto per Ariel..
per darle una compagnia..
ma come faccio?
a parte le spese...l'università...
forse dopo la laurea!
-
sofrirebbero? azz questo mi frena sul maschio.....
ti racconto di Cassandra e Samuel (golden anche lui)
loro hanno 3 mesi di differenza, e sono cresciuti praticamente insieme...abitavamo nella stessa via e ci davamo appuntamenti per andare al parchetto insieme...quando Cassandra ha avuto il suo primo calore li abbiamo separati...beh te la faccio breve...lui ha completamente smesso di mangiare, piangeva sempre, voleva uscire di continuo per venire al mio portone...quando passava sotto casa era uno strazio...si chiamavano, piangevano...presente giulietta e romeo????...stesse scene...
lei alla finestra e lui sotto....tre settimane da panico...
-
davvero????? naaaaaaaaaaaaa che robe!!!!!
-
davvero????? naaaaaaaaaaaaa che robe!!!!!
e se poi sfortuna vuole ti capita un maschietto molestatore di gatti maschi come Ben (vedi post "questi adolescenti").....naaaaaaaaaaaa...femmina assolutamente femmina ;D
-
Io voto per il raddoppio con un altra femmina! davvero se non li vuoi sterilizzare un maschio e una femmina insieme diventano ingestibili e poi...soffrirebbero tantissimo! il maschio sarebbe su di giri durante ogni calore, e non gli farebbe certo bene...Io, come già ti dissi, prenderò una femmina, ma uno dei due (se non entrambi) non resterà intero...
-
aaaaaaaaaaaaaaaaaah ecco cosa vuol dire intero!!!!!
-
Enrica scusa, ma xkè sei contro la sterilizzazione? (solo x curiosità ;) )
io se avessi saputo subito che qsti ormoni meno girano meglio è l'avrei sterilizzata subito e nn avrei aspettato un'infezione xicolosissima....
cmq anke io sono una SUPER FAN DEL RADDOPPIO!!!!
....mi dispiace, ma dubito troverai QUI dei motivi x NON farlo!!
-
Non non sono contro, immagino ci siano tanti motivi per farlo, ma essendo un intervento....mi spaventerebbe un po, detto questo non so niente degli ormoni e dell'infezioni...
davvero gli sbalzi ormonali possono provocare gravi patologie? e solo la sterilizzazione aiuta?
grassssssieeeeeeeeeeeee
-
Non non sono contro, immagino ci siano tanti motivi per farlo, ma essendo un intervento....mi spaventerebbe un po, detto questo non so niente degli ormoni e dell'infezioni...
davvero gli sbalzi ormonali possono provocare gravi patologie? e solo la sterilizzazione aiuta?
grassssssieeeeeeeeeeeee
diciamo che + qsti ormoni entrano in circolo (quindi + tempo passa in termini di calori) + fanno male, quindi se nn si ha intenzione di diventare NONNA ;D il rischio minore è l'intervento
senza sterilizzazione si va incontro a gravidanze isteriche o anke ad altre infezioni, x esempio noi mentre discutevamo in famiglia se farla riprodurre o no (dall'allevatrice) ha avuto un'infezione all'utero che dall'eco nn sembrava grave, ma a sto punto decidemmo di togliere tutto e basta...x fortuna, xkè in realtà era un'infezione molto estesa e avremmo rischiato parecchio... brrr nn ci voglio pensare :-[
poi ....non lo conosco...ma ormai è famoso qsto LUCA...mi fiderei ciecamente di lui ;)
-
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2629.15
qui c'è un topic molto interessante in cui Tiziana ha spiegato benissimo i pro e i contro della sterilizzazione/castrazione
;)
-
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2629.15
qui c'è un topic molto interessante in cui Tiziana ha spiegato benissimo i pro e i contro della sterilizzazione/castrazione
;)
:)
grazie stellina vado a leggerlo subito :)
-
Enricaaaaaaaaaaaaaaaaa anche io sono a favore del raddoppio... e come ti hanno già detto se non fai sterilizzare il maschio soffre... ma perchè la femmina non soffreeeeeee? scusate ragazzi ma quando viene voglia .... viene vogliaaaaa !!!! anche alle femmine... cmq se decidi per il maschio ...io fossi in te farei sterilizzare Wendina
baci Ross e LEA
-
Verissimo Ross! infatti volevo fare un esempio "umano" ma poi mi sono trattenuta...vabbè dai la dico la cavolata del giorno...è un pò come se una ha in casa Jhonny Dep (o qualcun altro di notevole) e non lo può nemmeno sfiorare! una dopo un pò da fuori di matto no?!? ;D scemate a parte... uno dei due è meglio sia sterilizzato, io ci stò già pensando e credo sterelizzerò la femmina (sto valutando anche per Jaco, ma Ivo non vuole...) anche perchè i nostri vicini cani sono tutti maschi e le reti divisorie dei giardini sono misere...
-
Verissimo Ross! infatti volevo fare un esempio "umano" ma poi mi sono trattenuta...vabbè dai la dico la cavolata del giorno...è un pò come se una ha in casa Jhonny Dep (o qualcun altro di notevole) e non lo può nemmeno sfiorare! una dopo un pò da fuori di matto no?!? ;D scemate a parte... uno dei due è meglio sia sterilizzato, io ci stò già pensando e credo sterelizzerò la femmina (sto valutando anche per Jaco, ma Ivo non vuole...) anche perchè i nostri vicini cani sono tutti maschi e le reti divisorie dei giardini sono misere...
HA RAGIONE IVO em_050 em_050 em_050
-
Enrica che dire ASSOLUTAMENTE SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII PER IL BIS Ma anche per la sterilizzazione di uno dei due e io mi sento di consigliarti Wendy..
Ti assicuro che è davvero un casino quando la femmina è in calore e il maschio la sente anche se abita nell'appartamento sotto o sopra.... nel nostro caso Pippo il cagnolino della zia che abita sotto trasferische la sua residenza fuori dalla nostra porta ululando (dicono gli altri) a me sembra che pianga :'( ..
-
Assolutamente sterilizzazione, soffrono troppo a vedersi, sentirsi e non poter fare niente :-\
Brina è in calore adesso e ti assicuro che il cagnetto della cascina dove lavoro sta patendo le pene dell'inferno...è chiuso dietro un cancello, manco la vede, ma la sente, eccome se la sente....Lui piange di là e lei piange di qua, sempre attaccata al cancello a scavare cercando di passar sotto em_013
Comunque Enrica secondo me fai benissimo a pensarci, capisco in pieno e condivido il tuo dispiacere per non avere mai amichetti con cui far giocare la Wendy, purtroppo nei posti di provincia è spesso così...Pochi cani socievoli e ancora meno a spasso. Io me ne invento di ogni per trovare compagnia a Brina :)
-
olaaaaaaaaaaa....per quanto assoluto fan del cane maschio (non vi elenco i motivi perchè sono motivi idioti e facilmente smontabili)se non devi sterilizzare nessuno per forza di cose la femmine, anche se consiglio,dopo aver letto qualche libro e aver sentito tiziana la sterilizzazione...di antrambi perchè anche il maschio può evitare delle patologie pericolose con la sterilizzazione,o quanto meno ridurne i rischi....solo io mi soffermerei su un altro aspetto ovvero la scelta del veterinario,purtroppo per esperienza personale anche un 'operazione "semplice" come la sterilizzazione deve essere fatta da qualcuno di competente purtoppo in giro ci sono tanti macellai che si deviniscono bravi veterinari,la thea della mia ragazza ne sa qualcosa....ah kaffa e tiziana,è arrivato il cuginetto di leo,la mia ragazza l'ha portato a casa sabato,a breve si incontreranno....ne vedremo delle belle...
cmq e concludo il raddoppio è sempre bello il mio sogno avessi tempo denaro e spazio e realizzare,cito il titolo di un film,"c'era un castello con 40 cani"...
-
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2629.15
qui c'è un topic molto interessante in cui Tiziana ha spiegato benissimo i pro e i contro della sterilizzazione/castrazione
;)
mi era sfuggito questo topic...menomale yra mi hai dato la possibilità di ritrovarlo : è veramente molto interessante . Io sono molto combattuta tra lo sterilizzare o no Samanta però questa spiegazione è veramente esaudiente...
-
ecco che arriva la guastafeste ... io, non lapidatemi, ok :o
Ammiro tantissimo chi riesce a gestire casa, lavoro, famiglia e più di un cane ...
Io non ci riuscirei: io e mio marito lavoriamo entrambi a tempo pieno, non abbiamo bambini, abbiamo una casa di normali dimensioni da curare (non siamo maniaci di ordine e pulizia!!!) e solo un cane; per questioni di orario sono io a dedicare più tempo a Tess ... già così siamo abbastanza sotto pressione.
Anche Giampietro vorrebbe prenderne un altro e abbiamo valutato spesso pro & contro.
Ultimamente ci capita di portare con noi nelle passeggiate un cagnolino che vive in una famiglia che lo tiene sempre alla catena e questo ci ha dato modo di sperimentare come sarebbe la nostra famiglia con 2 cani, e di convincerci che la situazione sarebbe davvero difficile da gestire.
Provo a sintetizzare le nostre riflessioni, che valgono per chi ha una situazione familiare simile alla nostra:
1. Sarebbe impossibile liberarli durante le passeggiate, a meno che non ci siano 2 bipedi ad accompagnarli. Immagina di doverli richiamare e legare per il sopraggiungere di un pericolo o di persone paurose e che loro decidano di non ubbidire ...
2. Difficoltà logistica nei trasferimenti in auto e di conseguenza limitazione nel portarli sempre con te (nostri amici, per la prima volta in 10 anni quest'anno hanno dovuto fare vacanze senza il loro cane corso perché con la nascita delle seconda bimba, in macchina non ci stavano, nonostante navicella portaoggetti sul tetto dell'auto ... hanno una corolla verso ...
3. Le uscite d'inverno quando piove ed è tutto fangoso: immagina di dover andare al lavoro e trovarti con due cani da asciugare e pulire per farli entrare in casa dopo la passeggiata mattutina ... e loro che tirano l'asciugamano e che si mordono le orecchie a vicenda ... io vado in difficoltà solo con Tess, che è di per sé molto tranquilla e ha ormai 16 mesi ...
4. Immagina che ti capiti un cane con l'indole pigra della mia Tess: non cammina neanche se le metti sotto un carrello con le ruote ... un cane che tira per andare e l'altro piantato come un mulo dietro ...
... ora a voi la prima pietra em_045
-
Bhe vista cosí é dura . ......
Io vivo in una villetta con giardino. Piccolo.... Io lavoro part time e Gianluca lavora da casa le mie bimbe una ha quasi 6 anni e l altra 4 vanno all asilo,
Wendy vive in casa. Dorme nel kennel e quando e da sola entra in kennel, non tutti i giorni usciamo, ha 10 mesi, vive secondo i nostri ritmi, non é un cane molto impegnativo, le volte che tolgo il guinzaglio torna sempre, anche perché come dicevo non ci sono mai cani qui in torno quindi niente che le sembri più bello di me eheheh
certo andare via con camper e due cani eh.... Questo si che é un limite .... Mmmmmmm
Davideeeeeee ( Tizi ha cose più importanti ora)....
Help help help
Vista cosí come la vedete?
-
... Ho letto anche io ...e il fatto dell'incontinenza me lo aveva già detto un veterinario, poi quello che ho attualmente me lo ha confermato dicendomi che però si può manifestare in età avanzata... Detto questo la mia preoccupazione è questa:
molti di voi sanno quello che ho passato con Lea per la sua malattia genetica alla vescica... ora vorrei farla sterilizzare , ma non vorrei che proprio ora che ho risolto, il problema pipì mi si ripresentasse... cosa fareste voi al mio posto? perchè finora la pupetta (due calori) non mi ha dato nessun segno di squilibrio, però non vorrei che possano manifestarsi quando ormai non si può più fare nulla... sono molto combattuta, anche perchè per toglierle il primo problema ho speso un bel pò di soldi ... ma non sarebbe neanche questo a frenarmi , bensì il fatto di rivederla ancora bagnata di pipì... Mi aiutate in questa scelta difficile?
grazie ragazze/ragazzi
Baci Ross e LEA
-
@tesslover
verissimo tutto quello che scrivi ;)
io ho una situazione analoga alla tua, l'unica differenza (e nn è poco) è che lavorando in casa ho più tempo da dedicare a loro...(anche se ci sono giorni che mi ritrovovo impiccata tra lavoro e cani)
per quanto riguarda il discorso vacanze...il vero problema a mio avviso è quello di trovare una struttura che ti ospita con 2 cani taglia grande...lo scorso anno provai con la Corsica e ricevetti risposte negative anche li :'(
per passeggiate in libertà...la risoluzione è sicuramente l'obbedienza al richiamo...noi ci stiamo lavorando...ma sono anni luce da avere il risultato che vorrei...uno dei due ha sempre il suo momento anarchico :(
però...io nn tornerei indietro per tutto l'oro del mondo...vederli insieme mi riempie il cuore e mi fà sopportare meglio tutti questi "ostacoli"
@Ross
il nostro vet quando abbiamo sterilizzato Cassandra ci disse che l'incontinenza urinaria post sterilizzazione nn è così frequente...cmq domani vado dal vet per i richiami dei vaccini...e domando una sua opinione sul tuo caso ;)
-
Anna..intanto complimenti per il cagnolino che portate a passeggio..penso sia quello di cui mi avevi parlato... bravi !! :-* :-*
Provo a rispondere alle vostre riflessioni, almeno per la nostra esperienza..
1- Durante le passeggiate riesco a liberare entrambi ma dipende sempre dal luogo dove mi trovo, questo lo faccio in ogni caso sia che abbia uno o tutti e due i cani con me, non mi fido mai del tutto, perchè potrebbero trovare anche da soli un qualcosa che li attiri e avrei comunque difficoltà a richiarmarli..
2- Le trasferte..questo era un punto che preoccupava anche me, risolto con il baule alto (non so come si chiama) e ci stiamo bene tutti... bhè però l'ultima volta che siamo andati in alto adige siamo andati via in due macchine :-[ ma solo perche mio marito ha voluto portarsi via anche la biciletta em_Devil quindi era davvero impossibile far stare due cani, una bici, due valigie e viveri vari !!! ma c'è chi ce la fa ... chiedi a Paolina e marito !!!!
3- Le uscite d'inverno o con la pioggia sono certamente più impegnative ma in fin dei conti si tratta solo di asciugarli prima di entrare in casa e finchè prepari uno l'altro sta fermo o imparerà a stare fermo..( premietti???) credi che anche Willy sta fermo ;D anche perchè non vedono l'ora di entrare al calduccio e all'asciutto, ma sono d'accordo con te che portarli fuori in due pidedi è meglio ma anche molto più divertente
4- Se ti capita un cane di indole pigra?? Bhè piuttosto di uno che va dritto e l'altro che gira in tondo ::) .. a parte gli scherzi non è detto Anna, anzi.. penso che potrebbe cambiare carattere anche Tess...ti sta riservando molte sorprese la cucciola..
Io poi sono di parte.. sono senz'altro per la coppia e trovo molti più aspetti positivi che negativi..il primo fra tutti e secondo me il più bello la convivenza fra di loro, vederli giocare insieme e cercarsi è la cosa più bella per noi..
-
Bhe vista cosí é dura . ......
Io vivo in una villetta con giardino. Piccolo.... Io lavoro part time e Gianluca lavora da casa le mie bimbe una ha quasi 6 anni e l altra 4 vanno all asilo,
Wendy vive in casa. Dorme nel kennel e quando e da sola entra in kennel, non tutti i giorni usciamo, ha 10 mesi, vive secondo i nostri ritmi, non é un cane molto impegnativo, le volte che tolgo il guinzaglio torna sempre, anche perché come dicevo non ci sono mai cani qui in torno quindi niente che le sembri più bello di me eheheh
certo andare via con camper e due cani eh.... Questo si che é un limite .... Mmmmmmm
Davideeeeeee ( Tizi ha cose più importanti ora)....
Help help help
Vista cosí come la vedete?
Bhè Enrica vista così....ehm...mmmmm.... ma certo che sì !!!! Se io fossi nella tua condizione prenderti il terzo... ;D
L'unica cosa per il camper non saprei... forse diventerebbe un pò strettino per tutti.. un motorhome??? em_050 A Parma c'è la fiera del camper questo fine settimana !!!
-
Lo so Anna in fatti ci vado!!! Se chiedo a Gianluca di cambiare camper ancora (in un anno due) dovrõ cercare anche un nuovo marito!!!
-
4- Se ti capita un cane di indole pigra?? Bhè piuttosto di uno che va dritto e l'altro che gira in tondo ::) ..
A chi credi che pensassi quando ho scritto "Ammiro tantissimo chi riesce a gestire casa, lavoro, famiglia e più di un cane ..." a te ... wonderwoman canina em_005
em_024 Comunque la Tess non sembra stimolata nelle passeggiate dalla presenza di Bibo (il cagnetto infeltrito che portiamo spesso con noi). Lo adora e ci giocherebbe all'infinito immobilizzandolo sotto di lei (lui è piccino, forse 5/6 kg). Lui è adrenalina pura, instancabile ... ma quando si cammina lei è sempre indietro, con passo lento e stanco ...
-
Davideeeeeee ( Tizi ha cose più importanti ora)....
Help help help
Eccomi...
Allora... io son sempre stato dell'idea che 1 cane è bello, 2 è meglio...
In 2 si tengono compagnia, comunicano tra di loro e hanno un compagno di vita anche quando ni siamo assenti...
Basta vedere la faccia dei cani quando stanno da soli nei recinti...
se il cane è solo dopo un po' inizia ad andare aventi ed indietro lungo la rete e a fare solchi....
oppure diventa distruttivo, scava buchi, abbaia....
in pratica SI ANNOIA A MORTE e cerca modo di sfogarsi...
Se sono in due, invece... si tengono compagnia e hanno lo sguarda più felice e sereno.
Ovviamente se sono cani che vanno daccordo tra loro, altrimenti... è rissa :o
Riguardo al sesso... il consiglio è LA COPPIA....
Chiedi a Paolina (Maggie e Cookie) come si è trovata :-)
In tal caso però... non si può prescindere dalla sterilizzazione...
cose che mi sento di consigliare anche se non prendi un secondo cane...
Motivo? Allunghi di un 30% l'aspettativa di vita della femmina, e come se non bastasse, le aumenti anche di molto la qualità della vita...
Mi sembra un ottimo motivo no?
Ragionateci e poi, se è il caso... ne parleremo...
Un abbraccio a Voi, baci alle bimbe e grattatine alla pelosa em_047
-
em_024 Comunque la Tess non sembra stimolata nelle passeggiate dalla presenza di Bibo (il cagnetto infeltrito che portiamo spesso con noi). Lo adora e ci giocherebbe all'infinito immobilizzandolo sotto di lei (lui è piccino, forse 5/6 kg). Lui è adrenalina pura, instancabile ... ma quando si cammina lei è sempre indietro, con passo lento e stanco ...
Cagnetto infeltrito ????? em_052 em_052 em_052 em_052 perdonami ma mi ha fatto troppo ridere l'espressione.. però hai ben reso l'idea di com'è messo..per fortuna con voi si diverte un pò povero...
Così anche la caparbia Tess schiena i compagni pelosi eh?? ;D ;D
A questo punto penso proprio che a Tess non importi tanto delle passeggiate.. mi sembra più stimolata da altre cose, come possono essere i giochi con cani o i bambini e le piace la compagnia questo è certo.. forse con le passeggiate si annoia.. hehehehe..
Comunque davvero io penso che avere due cani non sia molto più difficile di uno, bhè noi siamo in due bipedi e senza figli c'è da dire anche questo.. Purtroppo con Tess avete avuto problemi da subito appena portata a casa, quindi vi ha impegnato a 360 gradi come preoccupazioni e come tempo ma per fortuna non sarà sempre così..
-
AHAHHAHAHHAHAHAH nonna????
però un maschietto mi piacerebbe...... e ho la possibilità di separarli perchè mia mamma abita di sopra, è una villetta con due appartamenti.....
già mi vedo la scena del maskio ke si monta la nonna, tipo il filmato postato tempo fa... em_Devil
-
eccomi anch'io con la mia esperienza...
Due cani sono impegnativi e' vero ...Quello che Willy non ha mai fatto da cucciolo ci ha pensato bene Alice a farlo...(recentemente si e' pappata il libretto delle vaccinazioni di Willy ,compreso la bustina di plastica) Portarli fuori insieme da soli si fa ,anche se meglio essere in due ma con un po' di educazione al guinzaglio separata si comportano abbastanza bene Per quanto riguarda il liberarli non ci sono problemi dato che in citta' non possono essere liberati da alcuna parte eccetto le aree sgambamento
In vacanza aiuta sicuramente la capacita' organizzativa...Quest'anno ho affittato una casa e ci siamo stati anche in sei persone piu' i cani
La difficolta' del posto in macchina si risolve con una "bara" sul portapacchi e limitando i bagagli..Poi se la macchina e' grande anche in 4 persone, i cani nel bagagliaio le valige tra i due occupanti dietro e sul tetto nella "bara" credimi si puo' fare!
Oggi sono usciti in giardino (io ero a lavoro,loro erano con le mie figlie) e sono rientrati in casa completamente infangati..quando sono rientrata ,anche se le mie figlie un po' avevano pulito, ho trovato fango anche sui mobili in cucina..Ci si rimbocca le maniche e si ripulisce ma questo puo' capitare anche con un solo cane
Due cani possono essere impegnativi ,perche' se uno e' abituato ad avere un cane tranquillo e l'altro lo e' molto meno, sicuramente si ritrova molto piu' cose da fare e molta piu' attenzione da mettere ma il vederli crescere insieme ,il fatto che si compensano tra loro,il vedere le dinamiche tra loro che cambiano crescendo e' una cosa meravigliosa e quindi se sei pronta a fare il passo anch' io ti consiglio il raddoppio,io lo rifarei!
Ciao
Silvia
-
Eccomi...
Allora... io son sempre stato dell'idea che 1 cane è bello, 2 è meglio...
In 2 si tengono compagnia, comunicano tra di loro e hanno un compagno di vita anche quando ni siamo assenti...
Basta vedere la faccia dei cani quando stanno da soli nei recinti...
se il cane è solo dopo un po' inizia ad andare aventi ed indietro lungo la rete e a fare solchi....
oppure diventa distruttivo, scava buchi, abbaia....
in pratica SI ANNOIA A MORTE e cerca modo di sfogarsi...
Se sono in due, invece... si tengono compagnia e hanno lo sguarda più felice e sereno.
Ovviamente se sono cani che vanno daccordo tra loro, altrimenti... è rissa :o
Riguardo al sesso... il consiglio è LA COPPIA....
Chiedi a Paolina (Maggie e Cookie) come si è trovata :-)
In tal caso però... non si può prescindere dalla sterilizzazione...
cose che mi sento di consigliare anche se non prendi un secondo cane...
Motivo? Allunghi di un 30% l'aspettativa di vita della femmina, e come se non bastasse, le aumenti anche di molto la qualità della vita...
Mi sembra un ottimo motivo no?
Ragionateci e poi, se è il caso... ne parleremo...
Un abbraccio a Voi, baci alle bimbe e grattatine alla pelosa em_047
PORKA VACCAAAAAAAA DOVEVI SCORAGGIARMI NON METTERMI LA BENZINA PER VENIRE A RITIRARE PETER!!!!!!!!!
-
em_050
ormai è fatta ;D quando arriva Peter????
-
vorrei dire la mia anche se mi sembra di capire che ormai e' troppo tardi....
voglio anche premettere che io sono l'anti-leader per eccellenza!!! sono il gregario piu' gregario che c'e' nel mondo dei branchi canini, la super omega per eccellenza!!!!!!!
dunque, ho mamma nina di 4 anni e il figlio otello di 2....insieme sono fantastici, si fanno compagnia, giocano tra di loro quando io sono impegnata, non soffrono di solitudine ma......credo che l'errore che ho fatto e' stato quello di decidere di tenere un figlio di nina quando ancora non avevo il controllo assoluto sulla mamma....
mi spiego: otello, stando sempre con la mamma, ha imparato tutto da lei, sia le buone che le cattive cose e quindi io ho dovuto faticare il doppio sia per insegnare a nina il giusto comportamento che per reindirizzare oti a non emulare la mamma.....
non so se mi sono spiegata bene comunque e' un po' come i figli....se ne hai uno per volta e' sicuramente meglio rispetto a far nascere due gemelli!!!!
la mia situazione tra l'altro e' un po' come quella di wendy, non ho figli, lavoro fino alle 18 e il mio compagno lavora a casa ma alla fine chi sta sempre con i pelosi sono io....passeggiate comprese!!!!!!! (e qui non ve lo voglio proprio dire....).
ma io li amo alla follia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
è già ...è vero anche questo....
per ora Wendy è molto ubbidiente....nei limiti della decenza diciamo.... ha da subito accettato bene le regole....e con le bambine è fantastica.....ora ha 11 mesi.... teoricamente l'imprinting dovrebbe essere completato...certo non ha ancora avuto il suo primo calore.....quindi diciamo che non so in quel periodo come sarà..... con lei non si sa mai...potrebbe anche trasformarsi in un ORSO BRUNO em_050
PER DAVIDE
ho letto tutto e per benino il topic sulla sterilizzazione parla di un tempo iintorno ai sei mesi nei maschi....ma non dice nulla per le femmine....esiste un tempo preferibile?
io capisco quello che scrive, e capisco l'importanza per la vita del cane.....ma mi sembra così crudele.... così contronatura???
capisco anche che Kira sarebbe ancora con me se lo avessi fatto prima....
uff che dilemma....
nel maschio è meno invasivo però.....mmmmmmm
-
è già ...è vero anche questo....
per ora Wendy è molto ubbidiente....nei limiti della decenza diciamo.... ha da subito accettato bene le regole....e con le bambine è fantastica.....ora ha 11 mesi.... teoricamente l'imprinting dovrebbe essere completato...certo non ha ancora avuto il suo primo calore.....quindi diciamo che non so in quel periodo come sarà..... con lei non si sa mai...potrebbe anche trasformarsi in un ORSO BRUNO em_050
PER DAVIDE
ho letto tutto e per benino il topic sulla sterilizzazione parla di un tempo iintorno ai sei mesi nei maschi....ma non dice nulla per le femmine....esiste un tempo preferibile?
io capisco quello che scrive, e capisco l'importanza per la vita del cane.....ma mi sembra così crudele.... così contronatura???
capisco anche che Kira sarebbe ancora con me se lo avessi fatto prima....
uff che dilemma....
nel maschio è meno invasivo però.....mmmmmmm
... enrica però avresti sempre il problema degli altri maschi... io farei sterilizzare più la femmina che il maschio è anche vero che poi il tuo maschio sentirebbe l'odore delle altre , ma è anche vero che se il maschio non prova la prima volta ... non è che gli interessa più di tanto... non so se sono riuscita a spiegarmi... ma du femmine no?????????? ;D ?-?-? ;D
baci Ross e LEA
-
ahahahhahahaha allora ho sempre avuto cani femmina e non ho mai dovuto fare gincane per salvarle....a parte una volta che un cane si è infilato nel mio giardino passando sotto il cancello.... da vedere!!!
Gian ha sentenziato che vuole un maschio...e lo capisco pure...qui siamo tutte donne.... em_052
-
PER DAVIDE
ho letto tutto e per benino il topic sulla sterilizzazione parla di un tempo iintorno ai sei mesi nei maschi....ma non dice nulla per le femmine....esiste un tempo preferibile?
io capisco quello che scrive, e capisco l'importanza per la vita del cane.....ma mi sembra così crudele.... così contronatura???
capisco anche che Kira sarebbe ancora con me se lo avessi fatto prima....
uff che dilemma....
nel maschio è meno invasivo però.....mmmmmmm
sono le stesse identiche domande che ci siamo fatti tutti...
l'età "ideale" per sterilizzare la femmina è tra il primo e il secondo calore...
e' l'età giusta perchè la femmina è già formata ed è quella che statisticamente ha i migliori effetti collaterali, mi riferisco all'allungamento dell'aspettativa di vita...
L'intervento, se fatto da "uno bravo" è una bazzeccola, il cane torna sulle sue gambe a casa, e gia la sera stessa devi penare a tenerla tranquilla che lei vorrebbe correre e saltare, ma per i punti è meglio che stia tranquilla per un paio di giorni...
Alcuni cani necessitano del collare elisabetta per evitare che si mangiucchinoi punti, personalmente lo abbiamo sempre evitato tenendoli sotto controllo ed evitando che si leccassero...
Quando Paolina è venuta da noi per far operare Maggie da Luca, è rimasta sbigottita dal fatto che a maggie non pareva avessero fatto nulla...
alla sera durante la passeggiata igenica voleva giocare con Cookie, e ovviamente abbiamo dovuto tenerli separati...
Appena finisce sto periodaccio, mi sa che sarà il caso che tu e Tiziana vi facciate una lunga chiacchierata... ;)
-
sono le stesse identiche domande che ci siamo fatti tutti...
l'età "ideale" per sterilizzare la femmina è tra il primo e il secondo calore...
e' l'età giusta perchè la femmina è già formata ed è quella che statisticamente ha i migliori effetti collaterali, mi riferisco all'allungamento dell'aspettativa di vita...
L'intervento, se fatto da "uno bravo" è una bazzeccola, il cane torna sulle sue gambe a casa, e gia la sera stessa devi penare a tenerla tranquilla che lei vorrebbe correre e saltare, ma per i punti è meglio che stia tranquilla per un paio di giorni...
Alcuni cani necessitano del collare elisabetta per evitare che si mangiucchinoi punti, personalmente lo abbiamo sempre evitato tenendoli sotto controllo ed evitando che si leccassero...
Quando Paolina è venuta da noi per far operare Maggie da Luca, è rimasta sbigottita dal fatto che a maggie non pareva avessero fatto nulla...
alla sera durante la passeggiata igenica voleva giocare con Cookie, e ovviamente abbiamo dovuto tenerli separati...
Appena finisce sto periodaccio, mi sa che sarà il caso che tu e Tiziana vi facciate una lunga chiacchierata... ;)
eh si....mi sa.....ehehheheh
ho appena portato a fare una passeggiata Wendy.....
I Cani cremaschi sono tutti incazzati .....ekkeppalle......