Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: dani - 23 Novembre 2024, 17:45:32

Titolo: La dermatite di Bart
Inserito da: dani - 23 Novembre 2024, 17:45:32
Bart come ho già scritto in un altro poste ha da quest' estate una dermatite. Abbiamo girato 2 veterinari, una dermatologa, dato crocchette di proteine idrolizzate ( prima mangiava casalingo), speso un capitale in shampoo, spray per il pelo, integratori. Fatti esami sangue di tutti i tipi e non ne veniamo a capo. Fortunatamente gli esami sono perfetti, il veterinario ha detto che raramente se ne vedono di così, però la dermatite resta. Ogni tanto gli parte l'embolo e si gratta con i denti fino a far diventare la cute rossissima. Prende pastiglia per pulci e zecche perche' sappiamo che è allergico al morso di pulce.Mercoledì arriveranno i test su sangue per allergie .Io sono esaurita, lo controllo a vista, mangia solo crocchette nessun extra ma ormai sono quasi  2 mesi e la situazione non è migliorata Ha la cute arrossata con crosticine di forfora e può stare qualche giorno senza grattare poi in 2 secondi si combina un casino. Aspettiamo i risultati dei test allergici 😭😭😭
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Brina - 23 Novembre 2024, 22:09:58
Mannaggia Daniela, spero che possiate avere delle risposte dai test allergici.
Facci sapere e una coccola a Bart.
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: ANTONELLAROCKY - 23 Novembre 2024, 23:22:46
La dermatite è stata una costante anche per il nostro Rocky. Era migliorato tanto con le perle di olio di fegato di merluzzo, due ogni giorno e negli ultimi anni non l'ha più avuta. Puoi provarle sono semplici e non hanno effetti collaterali e pesanti come altri medicinali.
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: M.Rosa&Renny - 26 Novembre 2024, 09:40:54
Azz Dani speravo aveste risolto....mi lascia perplesso che da tutti i vari esami nulla sia emerso.
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Chia71 - 26 Novembre 2024, 13:44:57
Non avendo ancora trovato una causa, provo a spararne una anche io alla quale magari avete già pensato ed escluso: penso ad una causa non alimentare ma ambientale, potrebbe esistere nei cani come in una umana una allergia a qualche detersivo?
Forza e coraggio, una soluzione ci deve pur essere, mannaggia.. Una coccola a Bart
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Sashimi - 26 Novembre 2024, 17:29:40
Stesso problema che ho con Sasha. Torno a casa e trovo pelo al giro, lo ispeziono e trovo un punto dove si è grattato a sangue. Normalmente zona inguinale. Io ho girato mille dottori e speso non so quanti migliaia d'euro, alla fine l'unica cosa che posso fare è mettere l'imbuto per 2 giorni, clorexiderm e un unguento di cui non ricordo il nome che funziona abbastanza bene. Se presa in tempo dal terzo giorno torna libero dal cono (a volte anche prima). Questo succede mediamente una volta al mese (max ogni 2) sin da quando aveva 10 mesi. Abbiamo oramai smesso di cercare la causa scatenante. Ormai lui è talmente abituato al cono che quando lo tiro fuori viene e ci infila la testa senza che manco lo chiamo, mi fa una tenerezza infinita. Quando torno a casa e si è grattato è tutto mogio e allora capisco subito cosa è successo. Mannaggia mannaggia...
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: dani - 26 Novembre 2024, 19:05:03
Stesso problema che ho con Sasha. Torno a casa e trovo pelo al giro, lo ispeziono e trovo un punto dove si è grattato a sangue. Normalmente zona inguinale. Io ho girato mille dottori e speso non so quanti migliaia d'euro, alla fine l'unica cosa che posso fare è mettere l'imbuto per 2 giorni, clorexiderm e un unguento di cui non ricordo il nome che funziona abbastanza bene. Se presa in tempo dal terzo giorno torna libero dal cono (a volte anche prima). Questo succede mediamente una volta al mese (max ogni 2) sin da quando aveva 10 mesi. Abbiamo oramai smesso di cercare la causa scatenante. Ormai lui è talmente abituato al cono che quando lo tiro fuori viene e ci infila la testa senza che manco lo chiamo, mi fa una tenerezza infinita. Quando torno a casa e si è grattato è tutto mogio e allora capisco subito cosa è successo. Mannaggia mannaggia...
mi dispiace per Sasha. Anche Bart si gratta inguine, fianco, coda. Anch'io speso tantissimo, 3 veterinari, crocchette linea veterinaria che non servono a una cippa, medicine, shampoo, lozioni, integratore e lui ha tutta la pelle arrossata, pieno di macchie dove le lesioni sono guarite e le croste dove si gratta. Quando mi vede con una boccetta in mano o con un flacone spray scappa😂.
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Annalisa V. - 26 Novembre 2024, 20:37:53
Ma povero, vi capisco perché anche Thor ha soffre di dermatite 🙄. Abbiamo dovuto rinunciare a portarlo con noi al mare perché poi sono mesi di cure. A Thor negli ultimi mesi prende soprattutto il muso. Noi per aiutarlo gli diamo alghe di Kelp della Dolfos, e teniamo idratato con olio di cocco. Nei momenti di crisi spray DX-Topic….ma ogni tot niente da fare dobbiamo dargli cortisone anche se se é sempre ultima spiaggia 😔
Dani speriamo che trovino qualcosa con le analisi, una megacoccola a Bart ☺️
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Sashimi - 27 Novembre 2024, 08:27:43
Sì, il cortisone è effettivamente l'unica cosa che risolve il problema, noi cerchiamo in tutti i modi di evitarlo salvo nei casi dove è purtroppo necessario.

Una domanda, tanto per raccogliere informazioni. Ogni quanto lo lavate voi?
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: dani - 27 Novembre 2024, 08:37:44
Sì, il cortisone è effettivamente l'unica cosa che risolve il problema, noi cerchiamo in tutti i modi di evitarlo salvo nei casi dove è purtroppo necessario.

Una domanda, tanto per raccogliere informazioni. Ogni quanto lo lavate voi?
a me dermatologa e un veterinario nel pieno della dermatite mi faceva fare bagno 1 volta a settimana. Ora sono 3 settimane ma devo lavarlo. In alternativa spugnature con shampoo mala seb sulle lesioni lascio asciugare 30 minuti e poi sciacquare. Tutti i giorni alterno spray theramicotic sul manto a Sensitive Evo spray. Ora mi ha detto di usare spot on x dermatite Allerderm, 1 volta a settimana,mettendolo tra le scapole e dopo 24 h spazzolare. Non lo ho ancora provato
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Annalisa V. - 27 Novembre 2024, 14:49:27
Noi nel pieno dermatite, tutto il corpo e faceva pena vederlo così,  lo dovevamo lavare ogni 3 giorni. Adesso lo laviamo ogni 3 mesi a volte anche di più, ma chiaramente dipende anche da quanto zozzo é e usiamo ribes pet. Nelle foto sotto é come era conciato e veterinaria non ci aveva ancora fatto usare cortisone. Nell’ultima foto é quando dermatite aveva preso solo il muso ed era anche gonfio e aveva dovuto fare punture cortisone. Oltretutto su questa foto era giá in fase di guarigione. Adesso ha riniziato sul muso, ma lo teniamo sotto controllo con alghe, lo spray e olio di cocco. Chiederò alla veterinaria per le perle di olio di fegato di merluzzo come aveva consigliato Antonella

(https://i.ibb.co/VYz8ZNJ/20230925-184810.jpg) (https://ibb.co/VYz8ZNJ)

(https://i.ibb.co/4WDH5Pg/20230925-184815.jpg) (https://ibb.co/4WDH5Pg)

(https://i.ibb.co/dDDfPLy/IMG-20240701-WA0000.jpg) (https://ibb.co/dDDfPLy)
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: ANTONELLAROCKY - 27 Novembre 2024, 23:23:09
Povero.... comunque anche il mio Rocky si conciava così. Dalle piaghe usciva sangue e pus. Oltre alle perle gli avevamo cambiato anche la pappa con Forza10 Dermoactive che ha poi mangiato per sempre e da allora la dermatite non si è più presentata. Solo un po' di arrossamento quando faceva molto caldo. Auguri a tutti i "dermatosi"
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: dani - 28 Novembre 2024, 14:17:28
Noi nel pieno dermatite, tutto il corpo e faceva pena vederlo così,  lo dovevamo lavare ogni 3 giorni. Adesso lo laviamo ogni 3 mesi a volte anche di più, ma chiaramente dipende anche da quanto zozzo é e usiamo ribes pet. Nelle foto sotto é come era conciato e veterinaria non ci aveva ancora fatto usare cortisone. Nell’ultima foto é quando dermatite aveva preso solo il muso ed era anche gonfio e aveva dovuto fare punture cortisone. Oltretutto su questa foto era giá in fase di guarigione. Adesso ha riniziato sul muso, ma lo teniamo sotto controllo con alghe, lo spray e olio di cocco. Chiederò alla veterinaria per le perle di olio di fegato di merluzzo come aveva consigliato Antonella

(https://i.ibb.co/VYz8ZNJ/20230925-184810.jpg) (https://ibb.co/VYz8ZNJ)

(https://i.ibb.co/4WDH5Pg/20230925-184815.jpg) (https://ibb.co/4WDH5Pg)

(https://i.ibb.co/dDDfPLy/IMG-20240701-WA0000.jpg) (https://ibb.co/dDDfPLy)
Povero , chissà che fastidio aveva!
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Brina - 28 Novembre 2024, 18:25:57
Noi nel pieno dermatite, tutto il corpo e faceva pena vederlo così,  lo dovevamo lavare ogni 3 giorni. Adesso lo laviamo ogni 3 mesi a volte anche di più, ma chiaramente dipende anche da quanto zozzo é e usiamo ribes pet. Nelle foto sotto é come era conciato e veterinaria non ci aveva ancora fatto usare cortisone. Nell’ultima foto é quando dermatite aveva preso solo il muso ed era anche gonfio e aveva dovuto fare punture cortisone. Oltretutto su questa foto era giá in fase di guarigione. Adesso ha riniziato sul muso, ma lo teniamo sotto controllo con alghe, lo spray e olio di cocco. Chiederò alla veterinaria per le perle di olio di fegato di merluzzo come aveva consigliato Antonella

(https://i.ibb.co/VYz8ZNJ/20230925-184810.jpg) (https://ibb.co/VYz8ZNJ)

(https://i.ibb.co/4WDH5Pg/20230925-184815.jpg) (https://ibb.co/4WDH5Pg)

(https://i.ibb.co/dDDfPLy/IMG-20240701-WA0000.jpg) (https://ibb.co/dDDfPLy)


Poverino😢
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: dani - 28 Novembre 2024, 20:02:56
Noi nel pieno dermatite, tutto il corpo e faceva pena vederlo così,  lo dovevamo lavare ogni 3 giorni. Adesso lo laviamo ogni 3 mesi a volte anche di più, ma chiaramente dipende anche da quanto zozzo é e usiamo ribes pet. Nelle foto sotto é come era conciato e veterinaria non ci aveva ancora fatto usare cortisone. Nell’ultima foto é quando dermatite aveva preso solo il muso ed era anche gonfio e aveva dovuto fare punture cortisone. Oltretutto su questa foto era giá in fase di guarigione. Adesso ha riniziato sul muso, ma lo teniamo sotto controllo con alghe, lo spray e olio di cocco. Chiederò alla veterinaria per le perle di olio di fegato di merluzzo come aveva consigliato Antonella

(https://i.ibb.co/VYz8ZNJ/20230925-184810.jpg) (https://ibb.co/VYz8ZNJ)

(https://i.ibb.co/4WDH5Pg/20230925-184815.jpg) (https://ibb.co/4WDH5Pg)

(https://i.ibb.co/dDDfPLy/IMG-20240701-WA0000.jpg) (https://ibb.co/dDDfPLy)
cosa mangia Thor? Bart è 2 mesi che mangia Royal Canin Hypoallergenic ma zero risultati 🥲
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: dani - 28 Novembre 2024, 22:03:56
È arrivato stasera il risultato dei test allergici ed è risultato allergico al massimo agli acari. Ora faranno test x capire a che gruppo di acari così da poter fare un vaccino desensibilizzante.
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: M.Rosa&Renny - 29 Novembre 2024, 18:12:17
È arrivato stasera il risultato dei test allergici ed è risultato allergico al massimo agli acari. Ora faranno test x capire a che gruppo di acari così da poter fare un vaccino desensibilizzante.
O cavolo! Dai perlomeno si sta capendo la causa amica mia
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Chia71 - 30 Novembre 2024, 13:14:34
È arrivato stasera il risultato dei test allergici ed è risultato allergico al massimo agli acari. Ora faranno test x capire a che gruppo di acari così da poter fare un vaccino desensibilizzante.

Bene che hanno trovato la causa! Non ci ero andata molto lontana a pensare ad un fattore ambientale e non alla alimentazione, ma non pensavo che fosse possibile ... e che esistesse un vaccino contro gli acari..
Tienici informata e almeno adesso puoi pensare di alimentarlo senza pensieri...
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: dani - 30 Novembre 2024, 17:34:47
Intanto in attesa di sapere che gruppo di acari e' il colpevole e fare vaccino che comunque il veterinario ha specificato impiegherà 6/7 mesi per fare effetto, oggi abbiamo iniziato una cura di 4 settimane con antimicotico orale per la micosi che ha sul fianco. Abbiamo tergiversato 2 mesi applicando solo antimicotico in lozione ma lui si gratta e le lesioni spuntano vicino e in più anche mo figlio è stato contagiato. Io, per ora stranamente no anche se sono quella che li cura. A questo punto visto che gli esami del sangue a livello epatico sono ok il veterinario ha deciso di fare cura sistemica. Tra 3 settimane faremo controlli esami fegato e un esame del pelo per vedere se la micosi è ancora presente o no. Dice che sono cose noiose le micosi. Comunque al di là della micosi che comunque fa schifo ha la pelle rossa con adese scaglie di forfora grassa. Da domani bagno settimanale con shampoo antimicotico. Insomma una gioia dopo l'altra.
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Brina - 30 Novembre 2024, 18:30:52
Ma povero ..... Almeno adesso sapete a cosa è allergico.
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Annalisa V. - 01 Dicembre 2024, 07:42:42
Cavoli Dani, ma almeno adesso sapete da cosa deriva. Mi avevi chiesto cosa mangia Thor, mangia le Kudo Lamb & rice e devo dire che sul corpo non gli é più venuta la dermatite, sul muso sì. La veterinaria ha detto che potrebbe essere anche allergia a qualcosa che annusa in giro. Speriamo che cura per Bart funzioni, comunque potrai tornare a fare dieta casalinga che facevi e almeno sará più contento per il cibo ☺️
Titolo: Re:La dermatite di Bart
Inserito da: Sashimi - 04 Dicembre 2024, 08:56:17
Ciao, è una fortuna aver trovato qualcosa credimi.
Facci sapere come procede! Un grande in bocca al lupo e forza BART!