Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
		CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Bruno_e_Aaron - 16 Ottobre 2022, 00:03:44
		
			
			- 
				Ciao a tutti,
 
 una settimana fa abbiamo fatto una serie di radiografie di controllo per Aaron visto che da cucciolo era stato operato alla spalla per una OCD.
 
 Ne abbiamo approfittato e ha fatto un intero studio radiografico (spalle, gomiti, anche, ginocchia) visto che comunque doveva esser sedato.
 
 Risultati ottimi e siamo contenti! ;D
 
 Siccome per l'anestesia gassosa hanno dovuto fare un emogas, hanno dovuto rasare (ANCHE TROPPO!!!  :ranting3: ) la zampa per prendere la vena.
 
 Ora a distanza di una settimana continua a leccarsi in quel punto rasato sempre più e in modo ossessivo!!!
 
 Abbiamo già messo il collare elisabettiano (la ciambella gonfiabile) e non riesce più a leccarsi ma si vede che gli da fastidio. Basta toglierla 5 minuti e si lecca compulsivamente!!!
 
 
 Non ho capito se
 * ha prurito per la ricrescita del pelo;
 * ha infettato la ferita leccandosi e mordendola
 * ha una lieve flebite causa l' emogas
 
 Dalle foto sembra solo infiammato e non infetto:
 
 
 (https://i.ibb.co/8dKVmbq/prima-foto.jpg) (https://ibb.co/8dKVmbq)
 
 
 (https://i.ibb.co/qJ1B2sv/seconda-foto.jpg) (https://ibb.co/qJ1B2sv)
 
 
 Quindi per cercare di risolvere il più velocemente possibile e togliere il collare elisabettiano cosa posso mettere su quella zona infiammata?
 
 a) Gentalyn Beta (ovvero antibiotico e cortisone)
 
 b) Dermocortal (solo idrocortisone)
 
 c) Proctodyl (cortisonico + chetocaina che gli da almeno sollievo immediato)
 
 d) ONE VET spray ( olio di neem, olio d’iperico e olio d’oliva) ma ne sono molto scettico e gia usato in precedenza con risultati molto blandi!!!
 
 Lo so che... "CHIEDI AL VETERINARIO!!" ma non c'è fino a martedi e non è una urgenza ma solo una richiesta di condividere le vostre esperienze su cosa avete fatto in questi casi. ;)
 
 Grazie
 
 
- 
				In attesa del veterinario proverei con Gentalyn beta, sperando non si tolga anche quella. L'ho usata diverse volte con Pedro ed ha sempre funzionato rapidamente
			
- 
				E per non usare subito antibiotico/cortisone provare prima con semplice Betadine?
			
- 
				È il pelo rasato che sta crescendo che causa prurito e lui gratta. Io darei un cortisonico tipo advantan in lozione. A me il veterinario lo fa usare quando ha piodermite e lo uso io stessa per una dermatite al ginocchio che mi causa un prurito intenso e io combino un macello grattandomi. Prima puoi disinfettare con betadine. Aspetti che asciughi e dai Advantan 
			
- 
				A me la vet disse in caso di usare la pasta di Fissan, o comunque una pomata a base di ossido di zinco... eviterei qualsiasi medicinale se il problema è solo il prurito causato dalla crescita del pelo.
			
- 
				Grazie a tutti per le risposte e l'interessamento.
 
 In attesa del veterinario proverei con Gentalyn beta, sperando non si tolga anche quella. L'ho usata diverse volte con Pedro ed ha sempre funzionato rapidamente
 
 
 Si anche io ed è il classico abbinamento di antibiotico + cortisone che in linea generica e a uso topico viene usato spesso. Però la zona non mi sembra infetta in quanto non c'e' stata una ferita con pelle esposta e magari per ora la gentamicina è inutile e servirebbe soltanto il cortisonico.
 
 È il pelo rasato che sta crescendo che causa prurito e lui gratta. Io darei un cortisonico tipo advantan in lozione. Prima puoi disinfettare con betadine. Aspetti che asciughi e dai Advantan 
 
 
 Si Dani. E' proprio quel che penso anche io. Grattandosi e leccandosi ha creato lui tutta quella infiammazione e credo che Advantan sia una ottima soluzione. Betadine invece in questo caso non mi convince perchè è ottimo per ferite aperte in quanto forma un vero e proprio velo sulla ferita con un' ottima azione antisettica. Ma in questo caso non servirebbe e in più renderebbe più difficile l'assorbimento di qualsiasi pomata messa sopra.
 
 
 
 E per non usare subito antibiotico/cortisone provare prima con semplice Betadine?
 
 
 Come sopra per il Betadine. Non c'è ferita. Sarebbe come disinfettare un livido con la pelle integra...
 
 
 A me la vet disse in caso di usare la pasta di Fissan, o comunque una pomata a base di ossido di zinco... eviterei qualsiasi medicinale se il problema è solo il prurito causato dalla crescita del pelo.
 
 
 Si l'ossido di zinco è valido per lievi irritazioni della pelle, ma troppo blando considerando che Aaron si è leccato e mordicchiato la zampa ossessivamente e ha creato quella bella infiammazione che non si vede bene dalla foto, ma non è solo superficiale.
 
 
 Quindi per il momento resta indispensabile il collare elisabettiano, perchè come lo togliamo anche pochi minuti per farlo mangiare serenamente, ricomincia subito a leccarsi.
 Il Proctolyn finora è andato benissimo in quanto la chetocaina (anestetico) ha alleviato il prurito/bruciare e il cortisone (fluocinolone) sta diminuendo il rossore e l'infiammazione.
 Ora l'ideale sarebbe appunto usare solo una pomata cortisonica come l' Advantan (predisone)
 
 Direi quindi che si può sospendere l'azione anestetica (visto che a lungo andare genera proprio prurito) e continuare per qualche giorno con solo cortisone.
 
 Martedi pomeriggio torna finalmente la veterinaria (che è all' estero) e chiedo a lei. Non credo che serva portarlo in visita ma se serve faccio un salto e lo faccio vedere.
 Secondo me serve anche solo qualche giorno di pazienza...
- 
				Quando Charlie si scarnifico' completamente la faccia noi usammo alternado la spuma Leniderm ed il Gentalyn Beta ( che fu il rimedio effettivamenmte risolutivo)
			
- 
				Ciao esistono due prodotti che io conosco e che sono validi uno è il ProGroom Balsamo Lenitivo per Pelle di Cane – Unguento naturale per cani con prurito 
 L'altro è Hipermix pomata o gel....funzionano entrambi alla grande, sono decisamente non appettibili ed evitano il leccamento...o per lo meno la mia Musa non si toccava mai.
- 
				Ciao esistono due prodotti che io conosco e che sono validi uno è il ProGroom Balsamo Lenitivo per Pelle di Cane – Unguento naturale per cani con prurito 
 L'altro è Hipermix pomata o gel....funzionano entrambi alla grande, sono decisamente non appettibili ed evitano il leccamento...o per lo meno la mia Musa non si toccava mai.
 
 
 Grazie Tiziana!!!
 Avevo già sentito parlare di Hypermix e credo sia valido soprattutto come nel nostro caso, dove una piccola lesione o il solo prurito diventano un vero e proprio danno causato dal leccamento e continui morsetti.
 Il sapore sgradevole dovrebbe facilitare il tutto e magari utile nei prossimi giorni appena tolgo la ciambella elisabettiana ed evitiamo che ricominci a leccarsi e grattarsi.
 
 A oggi comunque vedo netti miglioramenti :
 
 
 
 (https://i.ibb.co/WDJLZwk/ae554001-0d88-4479-89f4-5cba4f8b497a.jpg) (https://ibb.co/WDJLZwk)
 
 
 Vediamo comunque cosa dice la Dottoressa domani e comunque l' Hypermix non costa molto e lo compro lo stesso. Serve sempre...
- 
				Vi aggiorno:
 La veterinaria mi ha confermato che l'idea di usare Proctolyn è stata ottima.
 Continuare con il collare elisabettiano finché non prova più a leccarsi.
 
 
 La lesione va moooolto meglio e su suggerimento di Tiziana da oggi stiamo mettendo Hypermix però  anche appena messo prova subito a leccarsi e prova a toglierlo.
 
 Adesso durante il giorno quando è sotto la nostra osservazione, quando gioca, quando mangia e durante le passeggiate togliamo il cuscino elisabettiano, quando si sdraia e di notte lo rimettiamo perché altrimenti ricomincia.
 
 
 
 (https://i.ibb.co/4t0wfmG/20221020-222421.jpg) (https://ibb.co/4t0wfmG)
 
- 
				Bene per Aaron👏👏, cavolo anch’io uso crema Hypermix e non mi era venuto in mente di suggerirtela 🙄