Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: valonska83 - 11 Agosto 2010, 16:04:10
-
ho delle domande,ho notato 2 cose in mike,lui ha 4 mesi e mezzo ora e mi preoccupa il fatto che quando ha voglia di giocare e io no,gli dco no,lui ringhia e mostra i denti,mi prende le mani le mordicchia,fa il matto e non so come gestire la cosa,credetemi le ho provate tutte e vi dico la verità ogni tanto qualche sberla la tira fuori dalle mani davveroi...mi fa paura che digrigni i denti non vorrei diventasse aggressivo..un altra cosa è che quando gioca con qualsiasi altro cane cucciolo o grande maschio o femmina appena lo vede si mette con la pancia in su e anche nella lotta non reagisce mai,è sempre remissivo,dite che è normale?grazie per le risposte che mi darete ;)
-
Non ho tanta esperienza piu di te ma ti dico quello che so anche la luna mordichiava quando erra piu piccola adeso non e tanto grande ha 6 mesi e mezo ma non mordichia piu. Gli compravo osso parche sapevo che piutosto di mobili DOVEVA a mordichiare qualcosa, a volte gli lo tenevo io e vedevo che proprio gli faccevano male gli denti povereta. Luna non ha mai lotato con altro cane , ha giocato mai LOTATO non saprei come si comporta in lota anche parche una volta e sucesso che stava per essere agredita da un cane libero gli ho tirato fuori io spray. Secondo me devi portare la pazienza parche cambia dentini, ma non ho MAI datto botte. Ho 2 figli anche loro mordevano quando cambiavano denti e non gli ho mai datto BOTTE per quello magari era la mia distrazione gli trovavo qualcosa ALTRO.
-
Valonska,
è normale che Mike faccia così, ad ogni modo non devi permettergli di oltrepassare il limite. Se esagera e il NO non basta a farlo smettere, abbandona il campo di gioco. Un po' alla volta capirà che se morde le mani, il gioco finisce.
L'estate scorsa avevo le gambe devastate dagli assalti di Tess (allora cucciolissima), e questo è stato l'unico metodo che ha funzionato ... fin troppo, al punto che ora (15 mesi) mi preoccupo perché è troppo calma ...
-
anche io ho le gambe devastate dalle unghie di jason! eppure lui è un cucciolo abbastanza sottomesso ma quando parte in quarta x giocare non lo ferma nessuno! se lo sgrido si sdraia un pò x terra con aria mortificata, ma dura giusto qualche secondo! em_Devil
-
GRAZIE :D è bello parlare con voi almeno mi consolate un pò :) pensavo di fare qualche lezione a settembre tanto per insegnare a tutti e 2 come rapportarsi l uno con l altro perchè mi sac che sbaglio tanto con lui,ho sempre al sensazione d nn essere una brava padroncina...anche se le cose migliorano :D
-
io penso che gli sforzi che facciamo adesso saranno ricompensati quando diventeranno grandi! em_041
adesso x il fatto che sono cuccioli non riescono ancora a capire bene cosa devono fare e cosa no e non sempre ascoltano...a volte anche io mi mortifico perchè jason a volte mi ascolta e a volte no! io ho ancora il problema dei bisognini in casa...nonostante i premi non ha ancora capito dove deve farla! em_Devil
stamattina mi sono svegliata alle sei per portarlo a fare la cacca fuori...altrimenti la fa dove capita >:(
-
volevo aggiornarvi:6 mesi deeeecisamente piu tranquillo,poi stiamo frequentando un corso validissimo e sto capend che sono io che devo imparare come gestirlo e non lui :) io sbaglaivo tantissimo ;) ora dai anche se bisogna lavorarci su le cose vanno meglio anche se resta u bel birbantello :D
-
volevo aggiornarvi:6 mesi deeeecisamente piu tranquillo,poi stiamo frequentando un corso validissimo e sto capend che sono io che devo imparare come gestirlo e non lui :) io sbaglaivo tantissimo ;) ora dai anche se bisogna lavorarci su le cose vanno meglio anche se resta u bel birbantello :D
sono contenta per te ;)...anche io frequentando il corso ho capito che ero io a sbagliare con jason e adesso mi stò facendo educare ;D
-
La mia piccola Luna è con noi da solo una settimana ( è nata il 14 luglio) , ma quando esagera, gli faccio vedere il foglio di carta A4 arrotolato che gli ho dato sul sedere l'unica volta che è salita sul divano e si tranquillizza all'istante.
-
sei fortunato...a me sono scappati ani scapaccioni in questi mesi anche perche ti innrevosisci dopo un po ma vabbe ora stiamo imparando un po dim cose sicuramente utili :)
-
jason da qualche giorno è partito all'attacco del divano e del lletto...il monello mi ringhia quando lo faccio scendere, ma ormai non mi fa più paura (lo ammetto, c'è stato un periodo in cui avevo paura di lui em_004)...io non riesco ancora a darli qualche schiafetto sul musino come mi hanno consigliato perchè quando mi guarda con quegli occhietti malinconici non capisco più niente...neanche mio marito mi ha mai fatto un effetto simile.. ;D
-
sei fortunato...a me sono scappati ani scapaccioni in questi mesi anche perche ti innrevosisci dopo un po ma vabbe ora stiamo imparando un po dim cose sicuramente utili :)
Può darsi, ma questo è cosi solo con me, con mia moglie e figlia fa un po cosa vuole.
-
;D ma noo schiaffetti no,almeno mi hanno detto che per il divano bisogna insistere,metterlo giu e nn lasciarlo neanche mezzo secondo su altrimenti si sente leader ;)
-
ragazzi ma chi è che vi riempie la testa di queste cazzate? Schiaffi sul muso, foglio di carta arrotolato, si sente leader....
no ma poi dico anche voi che gli date retta a questa gente...
-
ragazzi ma chi è che vi riempie la testa di queste cazzate? Schiaffi sul muso, foglio di carta arrotolato, si sente leader....
no ma poi dico anche voi che gli date retta a questa gente...
Saranno cazzate ma sta di fatto che con un foglio arrotolato sul culo gli fa ben più paura che una botta sul culo e non gli fai male.
E per il fatto che si sente leader, leggiti il libro " L'uomo che parla ai cani", poi mi dici se sobno ancora cazzate, caro il mio saputello.
-
Ah, mi consolo a non esser l'unica!
Holly a quasi tre mesi gioca e morde tutto ciò che capita a tiro... ma non le mancano i giochi, anzi. Ha un sacco di palle, ossi, treccie con cui giocare, ma le mani... evidentemente le piacciono di più.
Oggi saltando mi ha addirittura strappato una ciocca di capelli, brutta befana! >:(
Qualche mattina tira fuori il peggio di me e se la sgrido per le marachelle che combina, fa la stronzetta e va dritta dritta a prendere i giornali sotto la tv, perché sa che mi da fastidio. Stamattina però l'ho gabbata io perché li avevo tolti, eheheh. Ha fatto una faccia davvero comica. ;D Comunque se vi serve a me hanno dato un consiglio molto utile per frenare i morsetti: mettetevi il tabasco sulle mani: mollano subito e poi stanno alla larga!
-
Saranno cazzate ma sta di fatto che con un foglio arrotolato sul culo gli fa ben più paura che una botta sul culo e non gli fai male.
E per il fatto che si sente leader, leggiti il libro " L'uomo che parla ai cani", poi mi dici se sobno ancora cazzate, caro il mio saputello.
ooooh era da un po' che non si parlava di Cesar Millan, che nostalgia!
Comunque se il tuo scopo è FARE PAURA al tuo cucciolo, prego...
Poi oh siamo tutti umani e a tutti è capitato di dargli una sberla su sedere o uno strattone ma queste le cose in cui dobbiamo migliorare come persone e compagni per i nostri cani...sicuramente non sono metodi da consigliare...almeno per come vedo io il rapporto con il cane.
Per quanto riguarda la leadership del divano ti sei risposto da solo...lo dice Cesar Millan... ;)
Gin il tabasco mettilo sulla pizza che ci sta meglio! ;)
-
ragazzi ma chi è che vi riempie la testa di queste cazzate? Schiaffi sul muso, foglio di carta arrotolato, si sente leader....
no ma poi dico anche voi che gli date retta a questa gente...
io non mi sono spiegata bene, per schiaffi sul muso intendo sul tartufo, cioè non è proprio uno schiaffo ma con due dita gli dai un piccolo colpetto deciso...e comunque questo consiglio l'ho letto anche qui sul forum scritto dalla mitica Tiziana! ;) e che ci piaccia o no con i nostri tesori pelosi a volte bisogna essere decisi, e questo è sopratutto per il loro bene e non vuol certo dire che dobbiamo massacrarli di botte...LUNGI DA ME SIIMILE IDEA!! em_051
-
io non mi sono spiegata bene, per schiaffi sul muso intendo sul tartufo, cioè non è proprio uno schiaffo ma con due dita gli dai un piccolo colpetto deciso...
sai tra cani l'aggressione fisica in quali circostanze viene usata?
l'aggressione è sempre la prima risorsa del cane più debole e l'ultima risorsa del leader che la mette in pratica solo in casi di gravissima negligenza...
cosa capisce e cosa penserà di te il tuo cane se lo aggredisci magari per una cosa che non gli hai neanche spiegato come fare?
;)
-
sai tra cani l'aggressione fisica in quali circostanze viene usata?
l'aggressione è sempre la prima risorsa del cane più debole e l'ultima risorsa del leader che la mette in pratica solo in casi di gravissima negligenza...
cosa capisce e cosa penserà di te il tuo cane se lo aggredisci magari per una cosa che non gli hai neanche spiegato come fare?
;)
dai ma qui nessuno aggredisce i propri cani, non esageriamo adesso...sicuramente ci siamo fraintesi perchè io posso dirti che in una delle mie prime uscite al guinzaglio con jason presa dallo sconforto una volta l'ho strattonato in maniera abbastanza brutale e dopo cinque minuti stavo piangendo per i sensi di colpa... em_004
la pacca sul tartufo non l'ho mai usata perchè io so di avere la delicatezza di un elefante, ma secondo me se usata in modo giusto non fa male...
che poi esiste gente che educa i propri cani con la violenza perchè così forse è più semplice è un altro discorso...secondo me bisogna evitare gli estremismi e anche valutare ogni singolo caso...cioè con un cane molto dominante (non è il mio caso per fortuna) si può usare un aproccio un pò più duro (non violento)
-
...cioè con un cane molto dominante (non è il mio caso per fortuna) si può usare un aproccio un pò più duro (non violento)
Sì, se vuoi essere morsicato o che il tuo cane ti ignori non c'è modo migliore ;)
Anny devi dimenticare il nostro modo di intendere le cose. Per un cane aggressione può anche essere semplicemente l'entrare nel suo spazio intimo (che varia a seconda del cane ma diciamo tra i 20 e i 60 cm?) senza essere stato invitato....
Poi è normale che capiti che presi dal nervosismo si commettano certi errori...ma da qui a pianificare di comportarsi in un certo modo ce ne passa...
Adesso pensa a questa situazione...qualcuno, più grosso di te vuole che tu inizi a camminare sempre con il piede sinistro (o che ti sieda solo per terra, o non vule che tu legga il giornale)...se no ti da una pacca sul naso...e tu non capisci perchè perchè non c'è niente di male a sedersi su un cuscino o a sapere che succede nel mondo...ti piacerebbe? :P
-
scusami ma credo che il fatto che si snta un leader sia vero...sul divano ci sta il capo,tira il guinzaglio perche si sente libero di poter fare cio che vuole,e tanti altri esempi ti potrei fare....ma credo che la cosa importante sia che lui non condizioni la ia vita ma sia a decidere un po di cose tipo quando si mangia quando si gioca quando si esce e nn il contrario ...ecco in questo sesnso credo che lui si senta leader
-
si è vero! importante è entrare nel suo mondo e capire che parlando due lingue diverse per lui non è facile capire cosa vogliamo che lui faccia e non possiamo pretenderlo, almeno non da subito...
poi essere leader è un modo per dire che lui deve capire che viene dopo di noi nella scala gerarchica e perciò lui è all'ultimo posto, (almeno in teoria perchè a casa mia comanda jason ;D ) ed è per il suo bene questo non una cattiveria!
ci sono dei cani a cui è stato permesso di tutto che poi non permettevano ai loro padroni nemmeno di avvicinasi al divano altrimenti mordevano...certo non che vadano massacrati di botte ma non credo che i cani parlino tra loro per risolvere le loro questioni...tra i lupi si arriva ad uccidere a volte per decidere chi è il capobranco... anche ai bimbi ogni tanto uno schiafetto lo si da per educare! poi magari mi sbaglio..però io la penso così...
-
ooooh era da un po' che non si parlava di Cesar Millan, che nostalgia!
Comunque se il tuo scopo è FARE PAURA al tuo cucciolo, prego...
Poi oh siamo tutti umani e a tutti è capitato di dargli una sberla su sedere o uno strattone ma queste le cose in cui dobbiamo migliorare come persone e compagni per i nostri cani...sicuramente non sono metodi da consigliare...almeno per come vedo io il rapporto con il cane.
Per quanto riguarda la leadership del divano ti sei risposto da solo...lo dice Cesar Millan... ;)
Gin il tabasco mettilo sulla pizza che ci sta meglio! ;)
Dipende da che rapporto vuoi avere col tuo cane.
Se vuoi che faccia tutto quello che gli pare, ben per te.
Poi mi piaci come estremizzi sempre le cose usando il termine FARE PAURA.
Vorrei proprio sapere come fai te col tuo cane. Gli dici, dai piccolino, non far cosi su, pucci pucci....... e lui immagino ti ascolta, vero?
-
Io penso che abbiate ancora tanto da leggere e tanta esperienza da fare coi cani e sia chiaro che lo dico col sorriso e con tanto affetto.
I forum sono un'occasione di confronto e se possono servire a fare informazione ben vengano, no? ;) Avete scritto le cose che avrei potuto scrivere io 10 anni fa quando con la mia prima goldenina cercavo di essere il suo leader, di farmi ubbidire, di imporle certe regole. Quando avevo ancora la testa infarcita di cazzate sul capobranco, sulla gerarchia, sull'essere leader.
Poi ho letto tante cose, sto ancora leggendo tante cose, ho provato approcci diversi. E ho cambiato tante concezioni e idee che avevo prima. Come diceva non so più chi, "solo gli stupidi non cambiano mai idea".
Con Brina ho provato a rapportarmi in modo diverso da come avevo fatto in passato e sto ottenendo risultati incredibili senza alcuna violenza e senza alcuna necessità di intimorire il cane.
Certo, quando Brina aveva 3 mesi è mi ha ringhiato si è presa una ringhiata ancora più brutta da me (il famoso "caricone a vuoto") e abbiamo messo in chiaro le cose una volta per tutte. Ma appunto, UNA volta per tutte. Se vi ritrovate a "discutere" tutte le sere col vostro cane per le stesse cose allora c'è qualcosa che non va. C'è una comunicazione che non funziona.
@anny, è vero ci sono cani che sono totalmente privi di educazione al vivere civile, cani a cui nessuno ha mai saputo spiegare come ci si deve comportare e perché. Cani isterici, ansiosi, inutilmente aggressivi. Che non trovano nel proprio compagno umano un punto di riferimento a cui affidarsi. E cercano di cavarsela da soli, come possono. Uno vede questi cani e dice "no, io voglio un cane educato, che sappia stare al suo posto quando serve, comportarsi bene". Lo capisco, lo condivido. Quello che vorrei far capire a te e agli altri è che un cane così, con cui è un piacere vivere, non lo si ottiene imponendosi come capobranco, dettando regole e distribuendo giornalate. Lo si ottiene comportandosi con coerenza, magnanimità, gentilezza, fermezza ma soprattutto AUTOREVOLEZZA che è cosa ben diversa dall'AUTORITA', ok? Se noi siamo aggressivi coi nostri cani otteniamo solo di insegnare loro a essere ugualmente aggressivi. Insegniamo loro ad avere paura delle nostre mani, dei movimenti delle nostre braccia, degli oggetti che teniamo in mano. Insegniamo ai nostri cani ad avere semplicemente timore di noi, ma non a rispettarci e nemmeno ad amarci.
@Ligos, se il tuo obiettivo è educare il cane facendogli paura...ha detto bene il Belver, accomodati e continua pure a leggere la "perle di saggezza" di Cesar Millan invece che le "cazzate" di Turid Rugaas ad esempio. Qui nel forum però cerchiamo di diffondere informazione cinofila a un livello un po' migliore che non quello delle chiacchiere da panchina del parco, ok?
-
@ Ligos scusa ma per te veramente non esiste una terza possibilità? Cioè per te o ci si comporta con durezza oppure si deve per forza avere un cane che fa tutto quel che vuole? Possibile che non ti vengano in mente altre opzioni? Guarda che è come per i figli...si può crescerli a schiaffoni e averli ubbidienti. Ma si può anche crescerli senza mai sfiorarli e avere figli altrettanto ubbidienti ma in compenso più sereni, fiduciosi, intelligenti e in grado di sviluppare le proprie potenzialità.
Io conosco il Belver e ti assicuro che il suo cane non fa tutto quel che gli pare, anche se sul forum lui gigioneggia apposta enfatizzandone la presunta anarchia...e anche a me, piace scherzare sul fatto che Brina si prende le sue libertà e se ne va in giro per i fatti suoi, ma lo faccio proprio perchè tanto so che quando ne ho bisogno mi si mette al piede e ci resta, pure senza guinzaglio.
Apri la tua mente a nuove possibilità educative, credimi che ne vale la pena...
-
@ Ligos scusa ma per te veramente non esiste una terza possibilità? Cioè per te o ci si comporta con durezza oppure si deve per forza avere un cane che fa tutto quel che vuole? Possibile che non ti vengano in mente altre opzioni? Guarda che è come per i figli...si può crescerli a schiaffoni e averli ubbidienti. Ma si può anche crescerli senza mai sfiorarli e avere figli altrettanto ubbidienti ma in compenso più sereni, fiduciosi, intelligenti e in grado di sviluppare le proprie potenzialità.
Io conosco il Belver e ti assicuro che il suo cane non fa tutto quel che gli pare, anche se sul forum lui gigioneggia apposta enfatizzandone la presunta anarchia...e anche a me, piace scherzare sul fatto che Brina si prende le sue libertà e se ne va in giro per i fatti suoi, ma lo faccio proprio perchè tanto so che quando ne ho bisogno mi si mette al piede e ci resta, pure senza guinzaglio.
Apri la tua mente a nuove possibilità educative, credimi che ne vale la pena...
Ma mica mi chiamo benito , sai?
Ma il fatto del divano per me è importante che non ci salga mai, stop.Poi è ovvio che non mi comporto cosi per ogni cosa che vorrei facesse, ci mancherebbe.
Ma voi piuttosto, quante volte gli avete fatto male dandogli qualche schiaffo sul muso, o nessuno di voi ha mai toccato il proprio cane? Io più che fargli male, che non serve a nulla, ho preferito il foglio di carta arrotolato, non mi sembra sta gran tragedia.E l'ho usato una volta sola.
Cmq vedi, tu hai scritto u commento positivo e costruttivo, cosi mi piace.
-
Io penso che abbiate ancora tanto da leggere e tanta esperienza da fare coi cani e sia chiaro che lo dico col sorriso e con tanto affetto.
I forum sono un'occasione di confronto e se possono servire a fare informazione ben vengano, no? ;) Avete scritto le cose che avrei potuto scrivere io 10 anni fa quando con la mia prima goldenina cercavo di essere il suo leader, di farmi ubbidire, di imporle certe regole. Quando avevo ancora la testa infarcita di cazzate sul capobranco, sulla gerarchia, sull'essere leader.
Poi ho letto tante cose, sto ancora leggendo tante cose, ho provato approcci diversi. E ho cambiato tante concezioni e idee che avevo prima. Come diceva non so più chi, "solo gli stupidi non cambiano mai idea".
Con Brina ho provato a rapportarmi in modo diverso da come avevo fatto in passato e sto ottenendo risultati incredibili senza alcuna violenza e senza alcuna necessità di intimorire il cane.
Certo, quando Brina aveva 3 mesi è mi ha ringhiato si è presa una ringhiata ancora più brutta da me (il famoso "caricone a vuoto") e abbiamo messo in chiaro le cose una volta per tutte. Ma appunto, UNA volta per tutte. Se vi ritrovate a "discutere" tutte le sere col vostro cane per le stesse cose allora c'è qualcosa che non va. C'è una comunicazione che non funziona.
@anny, è vero ci sono cani che sono totalmente privi di educazione al vivere civile, cani a cui nessuno ha mai saputo spiegare come ci si deve comportare e perché. Cani isterici, ansiosi, inutilmente aggressivi. Che non trovano nel proprio compagno umano un punto di riferimento a cui affidarsi. E cercano di cavarsela da soli, come possono. Uno vede questi cani e dice "no, io voglio un cane educato, che sappia stare al suo posto quando serve, comportarsi bene". Lo capisco, lo condivido. Quello che vorrei far capire a te e agli altri è che un cane così, con cui è un piacere vivere, non lo si ottiene imponendosi come capobranco, dettando regole e distribuendo giornalate. Lo si ottiene comportandosi con coerenza, magnanimità, gentilezza, fermezza ma soprattutto AUTOREVOLEZZA che è cosa ben diversa dall'AUTORITA', ok? Se noi siamo aggressivi coi nostri cani otteniamo solo di insegnare loro a essere ugualmente aggressivi. Insegniamo loro ad avere paura delle nostre mani, dei movimenti delle nostre braccia, degli oggetti che teniamo in mano. Insegniamo ai nostri cani ad avere semplicemente timore di noi, ma non a rispettarci e nemmeno ad amarci.
@Ligos, se il tuo obiettivo è educare il cane facendogli paura...ha detto bene il Belver, accomodati e continua pure a leggere la "perle di saggezza" di Cesar Millan invece che le "cazzate" di Turid Rugaas ad esempio. Qui nel forum però cerchiamo di diffondere informazione cinofila a un livello un po' migliore che non quello delle chiacchiere da panchina del parco, ok?
Poi ok un paio di palle, a me da fastidio che scrivo una cosa e arriva il sapientone e scrive come se fossimo tutti imbecilli, ma ooooooooooohhhhhhhhhh vedete di darvi una calmata voi ok? C'è modo e modo di esprimere le proprie opinioni ma se arriva un belver e scrive come se fossimo tutti stupidi, a me mi girano i co#####i CHIARO?
-
Io le ho fatto UN caricone a vuoto quella volta là, quando mi ha ringhiato da cucciolina, perchè mi aveva rubato non so cosa. Le ho ringhiato più forte e l'ho scrollata, poi l'ho ignorata per ore e ore.
Poi è ovvio che qualche altra volta mi è scappata la sculacciata ma sono sempre stati gesti di cui mi sono pentita nell'istante stesso in cui lo facevo, perchè erano sempre e immancabilmente gesti inutili e controproducenti. Gesti che producevano solo una reazione di chiusura di Brina verso di me, una chiusura del canale di comunicazione e quindi una difficoltà maggiore a farmi ascoltare dopo.
Ti faccio un esempio molto terra terra. Se siamo per strada e lei è libera ma voglio che mi stia al piede, devo fare molta attenzione al tono e all'atteggiamento con cui dico la parola "piede". Se lo dico con tono duro, con voce autoritaria e atteggiamento irritato, perchè magari è tardi, sono nervosa ecc, lei si chiude, non mi guarda più, inizia ad annusare a terra, a rallentare, a tenersi leggermente più lontana. Sono tutti segnali calmanti, i suoi modi per cercare di rabbonirmi e farmi tornare il buon umore. Ma sono comportamenti che ovviamente a noi umani fanno venire ancora di più il nervoso. Se voglio che lei mi cammini al fianco spedita e contenta devo sforzarmi di invitarla a farlo con voce allegra, tranquilla, "invitante" appunto. E ottengo tutto quello che voglio, con la gentilezza!
Ovviamente Cesar Millan per avere un cane che ti cammina al piede consiglierebbe una bella fettuccia a strozzo tesa subito sotto le orecchie :(
-
Poi ok un paio di palle, a me da fastidio che scrivo una cosa e arriva il sapientone e scrive come se fossimo tutti imbecilli, ma ooooooooooohhhhhhhhhh vedete di darvi una calmata voi ok? C'è modo e modo di esprimere le proprie opinioni ma se arriva un belver e scrive come se foffimo tutti stuoidi, a me mi girano i co#####i CHIARO?
Bonjour finesse em_027 credo che sia la prima volta che su questo forum compare un simile linguaggio.
-
Io le ho fatto UN caricone a vuoto quella volta là, quando mi ha ringhiato da cucciolina, perchè mi aveva rubato non so cosa. Le ho ringhiato più forte e l'ho scrollata, poi l'ho ignorata per ore e ore.
Poi è ovvio che qualche altra volta mi è scappata la sculacciata ma sono sempre stati gesti di cui mi sono pentita nell'istante stesso in cui lo facevo, perchè erano sempre e immancabilmente gesti inutili e controproducenti. Gesti che producevano solo una reazione di chiusura di Brina verso di me, una chiusura del canale di comunicazione e quindi una difficoltà maggiore a farmi ascoltare dopo.
Ti faccio un esempio molto terra terra. Se siamo per strada e lei è libera ma voglio che mi stia al piede, devo fare molta attenzione al tono e all'atteggiamento con cui dico la parola "piede". Se lo dico con tono duro, con voce autoritaria e atteggiamento irritato, perchè magari è tardi, sono nervosa ecc, lei si chiude, non mi guarda più, inizia ad annusare a terra, a rallentare, a tenersi leggermente più lontana. Sono tutti segnali calmanti, i suoi modi per cercare di rabbonirmi e farmi tornare il buon umore. Ma sono comportamenti che ovviamente a noi umani fanno venire ancora di più il nervoso. Se voglio che lei mi cammini al fianco spedita e contenta devo sforzarmi di invitarla a farlo con voce allegra, tranquilla, "invitante" appunto. E ottengo tutto quello che voglio, con la gentilezza!
Ovviamente Cesar Millan per avere un cane che ti cammina al piede consiglierebbe una bella fettuccia a strozzo tesa subito sotto le orecchie :(
Ma dal libro non mi sembra affatto, poi se su sky usa metodi differenti , questo non lo so perchè non ho mai visto una sua puntata.
-
Bonjour finesse em_027 credo che sia la prima volta che su questo forum compare un simile linguaggio.
Sarà anche cosi, ma non sopporto essere preso per imbecille da uno che manco mi conosce quando poteva esprimere la sua opinione in modo diverso e costruttivo.
Poi se vi scandalizzate , posso anche non scrivere più, riesco a vivere ugualmente.
-
Va be dai, ora vi do la buonanotte che domani mi alzo prestissimo :-*
-
Sarà anche cosi, ma non sopporto essere preso per imbecille da uno che manco mi conosce quando poteva esprimere la sua opinione in modo diverso e costruttivo.
Poi se vi scandalizzate , posso anche non scrivere più, riesco a vivere ugualmente.
Hey in realtà io non me la sono mica presa con te, o anny...se rileggi inveisco a chi insegna e divulga questi metodi di relazionarsi con i cani. Purtroppo all'inizio ci si casca tutti più o meno perchè la leadership, la gerarchia etc... sono corde affascinanti per il nostro ego...l'importante è affrancarsene presto! ;)
-
scusami ma credo che il fatto che si snta un leader sia vero...sul divano ci sta il capo,tira il guinzaglio perche si sente libero di poter fare cio che vuole,e tanti altri esempi ti potrei fare....ma credo che la cosa importante sia che lui non condizioni la ia vita ma sia a decidere un po di cose tipo quando si mangia quando si gioca quando si esce e nn il contrario ...ecco in questo sesnso credo che lui si senta leader
concordo sul fatto che sia importante che lui non condizioni la sua vita...credo però che non sia neanche giusto che noi imponiamo a loro i nostri ritmi e stili senza tener conto di cioè che vogliono.
Per il fatto della leadership, no proprio non me la vendi ;)
Il cane vuole salire sul divano perchè vede che quando noi ci sediamo lì siamo felici e rilassati, perchè è comodo, morbido e pieno del nostro odore.
Non stiamo avendo a che fare con lupi appena messi in cattività ma con animali che in natura non ci vivono da decine o centinaia di generazioni... ;)
Tira al guinzaglio perchè ci sono tanti stimoli, è un cucciolo quindi non ha autocontrolli...e ti assicuro che lui non capisce perchè tu ti arrabbi se lui vuole andare la ad annusare...sua mamma glielo avrebbe lasciato fare tranquillamente!!!!!!! Sta a noi insegnargli gli autocontrolli, insegnargli ad accreditarci come compagno (prima di prendere un'iniziativa, entrambi, guardiamoci negli occhi) a capire che siamo un binomio...ma questo non lo possono fare certo a 6 mesi....beh in realtà a quanto pare neanche a 17....ihihihih ;)
Ah una storiella divertente successa un paio di settimane fa...
Il pitbull di un mio amico è abituato a dormire sul divano, sul letto, dove vuole insomma....siccome quella notte il mio amico lavorava ha dato il suo cane ad una conoscente che ha un labrador a cui invece è proibito salire su letti e divani...i due cani sono cresciuti insieme come fratelli...beh Attila, il pit appena è ora di dormire salta sul letto...la padrona del labrador lo sgrida e lo fa scendere...lui scende...la guarda...piange...e vomita per shock!!!!! ;D :D
Proprio un atteggiamento da leader consumato hehe
-
mah... io so che quando avevo 40 giorni di vita avevo un cucciolo di neanche due mesi di pastore tedesco che dormiva con me nella culla....
come so che sono 39 anni che condivido i miei giorni con quelle meraviglie a quattro zampe...
credo che l'importante NON sia OBBLIGARE il cane a fare quello che vogliamo...
le regole, le imposizoni, i doveri, le urla, il nervosismo... servono SOLTANTO a rendere peggiore il rapporto fra noi e loro...
dopo tanto tempo ho compreso che è importante che Seta ( o chi per lei ) sappia che io sono il suo PUNTO DI RIFERIMENTO...
Lei dorme sul divano, sul letto o dove le pare... MA se le dico di scendere lei scende e si accovaccia subito sotto...
Ecco... credo sia molto meglio QUESTO comportamento piuttosto che la NEGAZIONE degli spazi..
abbiamo una fortuna immensa: il poter condividere un'avventura fantastica con i nostri amici...
non dimentichiamolo mai...
e cerchiamo di imparare da loro la SEMPLICITA' e l'ENORMITA' delle emozioni...
sembra una contraddizione ma, pensateci bene, non lo è assolutamente...
Ciao a tutti,
Roberto
p.s: se qualcuno preferisce avere un cane robot... ne esistono alcuni in vendita nei negozi di giocattoli o di elettronica.... forse sono più adatti....
-
Un mio vicino di casa ha un adottato un metodo educativo(dice lui) >:(assurdo ... le sberle sono giuste per far capire che il capo è lui..alla domanda che feci pe capire come si fa a non farlo ringhiare lui rispose che bisognava morsicarlo :o
Questo golden adesso ha un anno io lo vedo sempre sdraiato da una parte all'altra del giardino triste. un cane soldato :'(io voglio una cane che interagisca con me per questo mi sto facendo diecimila paranoie...quando esco adesso non è semplice perche il mio cane e ancora anarchico em_004ma la mia intenzione è quella di arrivare a comunicare con il mio cane non voglio un soldatino
voglio un cane felice e se nel suo io piu profondo rimarra un po anarchico sarò felice...Amos adora il divano :)ops dimenticavo anche il letto...come ho capito leggendo voi del forum l'importante non e il divieto ma il decidere noi quando puo fare una determinata cosa e Amos in casa questo l'ha capito :-[
Adesso vado a prenotare i libri che mi ha consigliato Elisa su come capire i cani ;)grazieeee
-
Non so chi ha ragione sul divano ma Holly è da giorni che tenta di salirci e stamattina con un bel tuffo ha raggiunto la meta e noi, presi per stanchezza, per ora le abbiamo lasciato vincere la battaglia... perché come dice mio marito, ha vinto una battaglia, non la guerra ;D
Francamente l'ho vista dormire serena e beata mentre lavavo il pavimento e al mocho non ha dato nemmeno uno sguardo. Evidentemente il divano fa il suo effetto ;)
Per quanto riguarda l'educazione anche noi ci stiamo impegnando e visto il carattere della "befana" ogni tanto ci scoraggiamo: ieri sera ho avuto un momento nero, nero, dove ho messo in discussione il mio ruolo. Non so perché io e lei non ci comprendiamo bene; sì, è cucciola, ed è anche testardissima, ubbidisce quasi sempre ma a volte mi tratta come una sorella e sono guai. Ieri, ad esempio, che ero sola a casa, mentre la tenevo dietro la mia schiena con una mano e con l'altra pulivo la pipì dal pavimento lei ha fatto un balzo e mi ha strappato una ciocca di capelli. Ho gridato dal dolore e lei per tutta risposta mi ha attaccato alle caviglie. Ho avuto il mio bel da fare a farla smettere e a calmarla. :o L'educatrice mi ha detto che quando fa così devo darle la schiena ma lei è sorda... se ne frega. Allora la ignoro e me ne vado e lei mi segue e mi salta addosso e mi morde. Per porre fine alla zuffa devo proteggermi con un braccio e farmi vedere molto arrabbiata.
Mio marito quando gliel'ho raccontato non ci credeva, ma poi verso sera ha rifatto le bizze e l'ha visto con i suoi occhi. Non capiamo perché mi attacca così, salvo poi mangiare dalle mie mani, seguirmi ovunque come un'ombra, dormire sotto il letto dalla mia parte e piangere se esco dalla stanza. Con lui invece è più equilibrata, se fa la matta si calma subito... ::)
-
Ieri, ad esempio, che ero sola a casa, mentre la tenevo dietro la mia schiena con una mano e con l'altra pulivo la pipì dal pavimento lei ha fatto un balzo e mi ha strappato una ciocca di capelli. Ho gridato dal dolore e lei per tutta risposta mi ha attaccato alle caviglie. Ho avuto il mio bel da fare a farla smettere e a calmarla. :o L'educatrice mi ha detto che quando fa così devo darle la schiena ma lei è sorda... se ne frega. Allora la ignoro e me ne vado e lei mi segue e mi salta addosso e mi morde. Per porre fine alla zuffa devo proteggermi con un braccio e farmi vedere molto arrabbiata.
Mio marito quando gliel'ho raccontato non ci credeva, ma poi verso sera ha rifatto le bizze e l'ha visto con i suoi occhi. Non capiamo perché mi attacca così, salvo poi mangiare dalle mie mani, seguirmi ovunque come un'ombra, dormire sotto il letto dalla mia parte e piangere se esco dalla stanza. Con lui invece è più equilibrata, se fa la matta si calma subito... ::)
Tranquilla è tutto nella norma è un cucciolo di Golden Retriever! ;)
Penso che più o meno tutti abbiamo passato periodi così quando i nostri pelosi erano piccolini, anche io come te ero "disperata"... ma passa, ti assicuro che con moooooolta pazienza tutto passa.
Continua a seguire i consigli della tua educatrice, perchè l'unica maniera per far capire ai nostri cucciolini che stanno esagerando è proprio dargli le spalle e ignorarli e se questo non basta allora si può anche isolarli cambiando noi stanza.
Magari quando devi pulire la sua pipì potresti darle qualcosa, tipo giochino o un ossino da rosicchiare, in modo che lei perda interesse in quello che stai facendo tu.
Tante coccole alla piccola peste
-
io sapevo anke che quando si deve pulire il bisognino sarebbe meglio nn farlo davanti a loro....xò non so xkè e non so se è una legenda metropolitana....anzi se qualcuno mi illumina gliene sarei grata!! ;)
-
io sapevo anke che quando si deve pulire il bisognino sarebbe meglio nn farlo davanti a loro....xò non so xkè e non so se è una legenda metropolitana....anzi se qualcuno mi illumina gliene sarei grata!! ;)
Eh, già, però in due ci si riesce ma quando si è soli è un bel problema!
Per la pipì è un discorso ma per la cacca è un altro; la mia se la mangia (anche con il Forbid) e la dobbiamo monitorare a vista. Chiuderla in una stanza, quando siamo a casa non è possibile perché fa un casino tremendo, mentre qui in ufficio non ci sono problemi. ::)
-
che pupetta indemoniata! em_Devil
è esuberante all'ennesima potenza! URAGANO HOLLY ;)
-
Magari quando devi pulire la sua pipì potresti darle qualcosa, tipo giochino o un ossino da rosicchiare, in modo che lei perda interesse in quello che stai facendo tu.
Tante coccole alla piccola peste
E' quello che faccio ma lei è furbissima, ci gioca 2 secondi 2 e poi mi viene incontro per giocare e mi ruba la scottex
-
E' quello che faccio ma lei è furbissima, ci gioca 2 secondi 2 e poi mi viene incontro per giocare e mi ruba la scottex
ahahahha mi sembra una scena già vista ;)
Pazienza ci vuole solo taaaaanta pazienza :-*
-
Per quanto riguarda l'educazione anche noi ci stiamo impegnando e visto il carattere della "befana" ogni tanto ci scoraggiamo: ieri sera ho avuto un momento nero, nero, dove ho messo in discussione il mio ruolo. Non so perché io e lei non ci comprendiamo bene; sì, è cucciola, ed è anche testardissima, ubbidisce quasi sempre ma a volte mi tratta come una sorella e sono guai. Ieri, ad esempio, che ero sola a casa, mentre la tenevo dietro la mia schiena con una mano e con l'altra pulivo la pipì dal pavimento lei ha fatto un balzo e mi ha strappato una ciocca di capelli. Ho gridato dal dolore e lei per tutta risposta mi ha attaccato alle caviglie. Ho avuto il mio bel da fare a farla smettere e a calmarla. :o L'educatrice mi ha detto che quando fa così devo darle la schiena ma lei è sorda... se ne frega. Allora la ignoro e me ne vado e lei mi segue e mi salta addosso e mi morde. Per porre fine alla zuffa devo proteggermi con un braccio e farmi vedere molto arrabbiata.
Mio marito quando gliel'ho raccontato non ci credeva, ma poi verso sera ha rifatto le bizze e l'ha visto con i suoi occhi. Non capiamo perché mi attacca così, salvo poi mangiare dalle mie mani, seguirmi ovunque come un'ombra, dormire sotto il letto dalla mia parte e piangere se esco dalla stanza. Con lui invece è più equilibrata, se fa la matta si calma subito... ::)
hihihih! pensavo che jason fosse l'unico indemoniato del forum em_Devil ma evidentemente non è così... (mal comune mezzo guadio! em_Devil)
comunque poi dovrebbe migliorare... jason non mi salta quasi più adosso e non morde più...ho paura quasi a scriverlo...
neanche con me funzionava il dargli le spalle, anzi quando l'ho fatto il morso arrivava ancora più forte x attirare la mia attenzione!
hai pensato mai di chiuderla in una stanza per qualche minuto?
-
hihihih! pensavo che jason fosse l'unico indemoniato del forum em_Devil ma evidentemente non è così... (mal comune mezzo guadio! em_Devil)
comunque poi dovrebbe migliorare... jason non mi salta quasi più adosso e non morde più...ho paura quasi a scriverlo...
neanche con me funzionava il dargli le spalle, anzi quando l'ho fatto il morso arrivava ancora più forte x attirare la mia attenzione!
hai pensato mai di chiuderla in una stanza per qualche minuto?
Chiuderla? In condominio non posso perché fa un tale casino che rischio di trovarmi i carabinieri sulla porta (abbiamo un vicino che detesta tutto e tutti e aspetta solo l'occasione per dare il tormento) em_Devil
mentre in ufficio non ci sono problemi; ma il paradosso è che mentre in ufficio dorme come un angelo, a casa diventa un diavolo! em_Devil em_Devil
-
Hey in realtà io non me la sono mica presa con te, o anny...se rileggi inveisco a chi insegna e divulga questi metodi di relazionarsi con i cani. Purtroppo all'inizio ci si casca tutti più o meno perchè la leadership, la gerarchia etc... sono corde affascinanti per il nostro ego...l'importante è affrancarsene presto! ;)
Dai, chiedo scusa :-\
Mi ha dato fastidio il la frase " e voi che ascoltate pure"
Cmq sia chiaro, son contento che tutto quello che scrive Cesar non sia da prendere alla lettera, altrimenti penso che il 99% della popolazione, non possa avere cani, perchè non si può avere il tempo per andare a migrare un'intera mattinata e poi di nuovo al pomeriggio ;D
Cmq, io quella cosa con la carta, l'ho fatta una sola volta per il divano, per il resto, preferisco darlgi il premio come il biscottino della eukanuba.
Ma è un po come dire, quella cosa non la devi fare assolutamente e stop, per il resto ci si lavora con calma.
Intanto ha già imparato dove fare la pipi', meno la pupù ;D