Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Ludovica - 24 Novembre 2020, 14:28:07
-
Buongiorno a tutti! E' un pò che non scrivo quì sul forum ma ho avuto dei problemi con la mia Sophie. Ed è proprio per questo che vi scrivo, in cerca di consigli umani ma anche velatamente "legali". Premetto che Sophie proviene da un allevamento di cui fin'ora non ho mai sentito parlar male (ma non se ne parla neanche tanto a prescindere) ed è discendente diretta Stanroph (forse non c'entra nulla o forse sì :icon_confused:). Ad agosto le è stata diagnosticata la meningite autoimmune (che da quanto ho capito potrebbe come non potrebbe essere genetica), ho contattato l'allevatore per avvisarlo e mi ha detto che non ha mai avuto casi del genere e che era dispiaciuto. Oggi le hanno diagnosticato anche l'ittiosi, che è ovviamente genetica. E io a questo punto, dopo soldi soldi soldi e soldi, sarei un pò stufa. Quindi vi chiedo, oltre i consigli pratici su come convivere con queste malattie, voi cosa fareste? Non ho ancora contattato l'allevatore perchè al momento mi girano un pò e non mi piace essere sgarbata quindi sto prendendo tempo. Spero che qualcuno mi aiuti a ponderare bene il da farsi, vi ringrazio in anticipo :)
-
Inerentemnete la meningite non so darti risposte ( tranne che l'ho fatat pure io a 5 anni...ma n'centra sega). Per l'ittiosi, invece, la mia Crala e' affetta e portatrice. Io la alimento con crocche al pesce da sempre ( prima F4D e da un anno e mezzo Kudo): mai avuto forfora o costicine. Si gratta piu' di kira, quello si, ma nulla di trascendentale. Fondamentale una alimentazione adeguata e, come shapoo, quelli dedicati.
-
Inerentemnete la meningite non so darti risposte ( tranne che l'ho fatat pure io a 5 anni...ma n'centra sega). Per l'ittiosi, invece, la mia Crala e' affetta e portatrice. Io la alimento con crocche al pesce da sempre ( prima F4D e da un anno e mezzo Kudo): mai avuto forfora o costicine. Si gratta piu' di kira, quello si, ma nulla di trascendentale. Fondamentale una alimentazione adeguata e, come shapoo, quelli dedicati.
Ti ringrazio per la risposta! Lei mangia Ownat alla trota e da un pò integro anche con olio di salmone. Quindi, involontariamente, stavo facendo bene :eat: . Tu le dai anche integratori appositi ? Per quanto riguarda il bagnetto, il dermatologo ha detto 1 volta a settimana.. sono molto preoccupata, non è proprio un chihuahua che si lava alla svelta ::)
-
Io non integro con nulla di apposito per l ittiosi. Ogni tanto tonno al vapore . Per il resto gli stessi snack, spuntini e verdura o frutta che do all’altra.
-
Buonasera Ludovica, posso darti qualche notizia riguardo la meningite , alla mia Luna a
1 anno e mezzo è stata diagnosticata una meningite arterite sopraggiunta dopo un richiamo di un vaccino , per anni ha preso cortisone ed immunosoppressori tutti mi dicevano che dopo le varie recidive non ne sarebbe uscita invece ecco il miracolo è da quasi due anni che sta benissimo non ha più nulla , mi sono documentata molto in questi anni anche confrontandomi con veterinari e neurologi sembra che non ci sia una componente genetica ma sia dovuto al loro sistema immunitario non so se con il tempo riusciranno a scoprire qualcosa di più ! Spero di esserti stata di aiuto .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Buonasera Ludovica, posso darti qualche notizia riguardo la meningite , alla mia Luna a
1 anno e mezzo è stata diagnosticata una meningite arterite sopraggiunta dopo un richiamo di un vaccino , per anni ha preso cortisone ed immunosoppressori tutti mi dicevano che dopo le varie recidive non ne sarebbe uscita invece ecco il miracolo è da quasi due anni che sta benissimo non ha più nulla , mi sono documentata molto in questi anni anche confrontandomi con veterinari e neurologi sembra che non ci sia una componente genetica ma sia dovuto al loro sistema immunitario non so se con il tempo riusciranno a scoprire qualcosa di più ! Spero di esserti stata di aiuto .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio, tutte le informazioni e i consigli sono d'aiuto! Quando le è stata diagnosticata a 8 mesi ho letto il tuo post al riguardo. Posso chiederti come ti sei comportata riguardo la socializzazione, toeletta, ecc mentre era sotto immunosoppressori? Perché a noi la neurologa ha consigliato di tenerla riguardata, niente toeletta ma bagnetti a casa, passeggiate fuori solo con chi conosciamo.. Per noi è un pò limitante perché ad 8 mesi aveva ancora bisogno di socializzare molto così come ora che ha un anno.
-
Devo dire che noi non abbiamo mai cambiato le nostre abitudini , a parte il fatto che quando era sotto cura era naturalmente meno attiva anzi per quanto riguarda la toeletta l’ho continuata a portare una volta al mese perché gli faceva solo che bene soprattutto con i sui problemi di dermatiti e pelle secca post cortisone anzi qualche volta gli ho fatto anche l’ozonoterapia sotto forma di bagno idromassaggio e gli fa veramente bene un po’ per tutto chiesi anche al mio veterinario che approvo’ !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Devo dire che noi non abbiamo mai cambiato le nostre abitudini , a parte il fatto che quando era sotto cura era naturalmente meno attiva anzi per quanto riguarda la toeletta l’ho continuata a portare una volta al mese perché gli faceva solo che bene soprattutto con i sui problemi di dermatiti e pelle secca post cortisone anzi qualche volta gli ho fatto anche l’ozonoterapia sotto forma di bagno idromassaggio e gli fa veramente bene un po’ per tutto chiesi anche al mio veterinario che approvo’ !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi anche lei dermatite e pelle secca? Come si presentava questa dermatite?
-
Ti ringrazio per la risposta! Lei mangia Ownat alla trota e da un pò integro anche con olio di salmone. Quindi, involontariamente, stavo facendo bene :eat: . Tu le dai anche integratori appositi ? Per quanto riguarda il bagnetto, il dermatologo ha detto 1 volta a settimana.. sono molto preoccupata, non è proprio un chihuahua che si lava alla svelta ::)
Le Ownat sono crocchette di medio/bassa qualitá, te lo dico perché le usavo anche io(le monoproteiche all' agnello).
Nelle tue tra gli ingredienti ci sono:
baccello di carrube: é lo scarto della lavorazione della carrube
trota fresca 20%: in realtá quando viene disidratata rimane solo una piccola %, quindi il quantitativo é meno di quello che fanno credere.
Non mi é chiara poi la dicitura che ti evidenzio ''Trota 32% (trota fresca* min. 20% prima dell’estrusione, trota disidratata 12%), carni disidratate (28%)
i ''piselli interi'' sono un legume, usato molto probabilmente per alzare le proteine, che evidentemente non raggiungono con la sola carne.
Sono passato ad altra marca, consigliata anche qui sul forum e con la quale mi sono trovato molto bene.
Parlo da ''utente consapevole'', ed é solo un consiglio eh, ci mancherebbe, anche se non era inerente al post mi sono permesso di scrivere comunque.
Buona fortuna
-
Le Ownat sono crocchette di medio/bassa qualitá, te lo dico perché le usavo anche io(le monoproteiche all' agnello).
Nelle tue tra gli ingredienti ci sono:
baccello di carrube: é lo scarto della lavorazione della carrube
trota fresca 20%: in realtá quando viene disidratata rimane solo una piccola %, quindi il quantitativo é meno di quello che fanno credere.
Non mi é chiara poi la dicitura che ti evidenzio ''Trota 32% (trota fresca* min. 20% prima dell’estrusione, trota disidratata 12%), carni disidratate (28%)
i ''piselli interi'' sono un legume, usato molto probabilmente per alzare le proteine, che evidentemente non raggiungono con la sola carne.
Sono passato ad altra marca, consigliata anche qui sul forum e con la quale mi sono trovato molto bene.
Parlo da ''utente consapevole'', ed é solo un consiglio eh, ci mancherebbe, anche se non era inerente al post mi sono permesso di scrivere comunque.
Buona fortuna
Grazie per il consiglio e le delucidazioni sulle crocchette! Anche a me non convince al 100% quella dicitura sulla trota fresca e neanche la presenza di carni varie non specificate, ho ripiegato su questi croccantini per la facilità di reperibilità e il rapporto qualità/prezzo, ma dal momento che ha superato l'anno di età sto cominciando a valutare una dieta casalinga.
-
Salve...
Sulla meningite, purtroppo (o meglio per fortuna) non ho esperienza e quindi non posso dare alcun consiglio.
Le malattie autoimmuni sono una brutta bestia, e non è sempre facile diagnosticarle e capirne la causa, che spesso è idiopatica.
Riguardo all'Ittiosi, posso dirti che è molto diffusa tra i golden retriever, oltre la metà dei soggetti testati sono o portatori o affetti.
Occorre però dire che tra tutte le "maltattie" conosciute e testabili geneticamente è la meno problematica, e generalmente non da alcun problema, se non in alcuni casi della "forfora" più o meno abbondante.
Tranne alcuni rari casi, nulla che possa creare seri problemi e che non possa essere tenuto sotto controllo con una buona alimentazione o degli integratori.
-
Salve...
Sulla meningite, purtroppo (o meglio per fortuna) non ho esperienza e quindi non posso dare alcun consiglio.
Le malattie autoimmuni sono una brutta bestia, e non è sempre facile diagnosticarle e capirne la causa, che spesso è idiopatica.
Riguardo all'Ittiosi, posso dirti che è molto diffusa tra i golden retriever, oltre la metà dei soggetti testati sono o portatori o affetti.
Occorre però dire che tra tutte le "maltattie" conosciute e testabili geneticamente è la meno problematica, e generalmente non da alcun problema, se non in alcuni casi della "forfora" più o meno abbondante.
Tranne alcuni rari casi, nulla che possa creare seri problemi e che non possa essere tenuto sotto controllo con una buona alimentazione o degli integratori.
Ti ringrazio per aver dedicato del tempo a rispondere al mio topic! Ti vorrei chiedere due cose: innanzitutto, un allevatore può far accoppiare soggetti portatori o affetti da ittiosi, o rientra nelle malattie genetiche di cui devono per forza essere esenti? E per l'alimentazione, secondo te una casalinga o pseudo barf potrebbe essere migliore rispetto a crocche anche di buona qualità?
-
Ciao, come sta il tuo cane? Te lo chiedo perchè ho avuto la tua esperienza.