Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Standard. => Topic aperto da: Mr. Blonde - 20 Ottobre 2020, 12:18:38
-
Buongiorno, vi scrivo per un parere ed eventuali consigli.
Il mio Noel ha ormai 11 mesi ed ha un peso (che misuro a cadenza mensile) di 27,6 kg.
Credo sia pochino, anche paragonato ad altri fratelli della stessa cucciolata che ormai hanno superato i 30 kg.
E' un gran mangione ed ha ottima vitalità e fortunatamente non ho mai avuto problemi durante le varie fasi della crescita (vomito, diarrea, vermi, ecc.) quindi ho realizzato che probabilmente è semplicemente più piccolo degli altri sebbene quando l'abbiamo scelto era tra i più "cicciotti".
Premetto che non ho interesse nel farlo partecipare ad expo, però mi chiedo il perchè di questa differenza rispetto al padre (gigante e pluricampione) ed ai fratelli...
Grazie ed un saluto a tutti!
-
Sembra snello ma in forma.
Comunque potessi scegliere io, il golden lo preferirei “primordiale”. Quindi snello, agile e leggero. A tutto vantaggio di articolazioni e benessere.
Le mie ragazze stanno sui 34...
-
Sembra snello ma in forma.
Comunque potessi scegliere io, il golden lo preferirei “primordiale”. Quindi anello, agile e leggero. A tutto vantaggio di articolazioni e benessere.
Le mie ragazze stanno sui 34...
Grazie innanzitutto per la risposta.
Il mio ragazzo è peso piuma, anche se a conti fatti ho valutato a lungo andare il vantaggio per articolazioni e benessere.
Immagino comunque che, stando così le cose, non supererà i 32kg da adulto...
-
...che e' poi il peso da std per un maschio.
Credimi....e' solo benessere. Quando son taurini, e cogli anni in automatico peggiorano...anche solo perdere etti diventa una impresa.
-
Io lo trovo stupendo, sarà perché li preferisco meno massicci, tutto a profitto delle articolazioni.
Il mio Nebbia era sui 29 scarsi, adesso che ha quasi 5 anni è 32, ma sempre bello snello.
Come dice Renato i primi Golden erano così, snelli e agili perché cani da caccia.
Complimenti per il pupo
-
Le articolazioni ringraziano
-
Grazie Brina! Condivido il pensiero di Mauro ^-^
-
Anche il mio Sasha è 30kg.
Il veterinario mi dice sempre: ringrazia Dio!
-
Concordo con tutti...meglio asciutti che wurstel..le articolazioni ringrazieranno per sempre; e comunque Noel è proprio un bel figurino.
-
...Ha solo 11 mesi, e per un maschio vuol dire che è GIOVANE....
Tieni presente che i maschietti completano la crescita intorno ai due anni....quindi direi che ha tempo, e poi le articolazioni ringraziano per questa sua struttura....e lui è bellissimo!!
-
Come ti hanno già detto tutti puoi andare molto sereno, Aron ha 4 anni e pesa 30kg. Comunque bellissimo il tuo Noel!
-
Bellissimo, assomiglia alla mia Maebh, come struttura corporea... e lei in montagna è una scalatrice!
-
Concordo è un atleta ed ha anche un bellissimo colore!
-
È bellissimo :)
-
Vedremo come continuerà la crescita del giovanotto, e grazie a tutti. Siete sempre tutti super gentili ed esaustivi nelle risposte :) :) :)
-
Grazie innanzitutto per la risposta.
Il mio ragazzo è peso piuma, anche se a conti fatti ho valutato a lungo andare il vantaggio per articolazioni e benessere.
Immagino comunque che, stando così le cose, non supererà i 32kg da adulto...
Dagli ancora tempo e vedrai che finita la crescita in altezza, si irrobustirà...
Stare leggeri, soprattutto nel primo anno di vita, è un toccasana per tutto l'impianto scheletrico, ed è cosa buona e giusta...
Per la cronaca, il peso da adulto di un maschio adulto, da standard è tra i 28 e i 32 Kg quindi vedi che tanto piccolo non è, piuttosto sono i cagnoni che superano i 35 Kg che sono "fuoritaglia"... ;)
-
Dagli ancora tempo e vedrai che finita la crescita in altezza, si irrobustirà...
Stare leggeri, soprattutto nel primo anno di vita, è un toccasana per tutto l'impianto scheletrico, ed è cosa buona e giusta...
Per la cronaca, il peso da adulto di un maschio adulto, da standard è tra i 28 e i 32 Kg quindi vedi che tanto piccolo non è, piuttosto sono i cagnoni che superano i 35 Kg che sono "fuoritaglia"... ;)
Infatti sono assolutamente contento cosi, anche perché è comunque armonico nelle proporzioni.
Un paio di mesi fa però il veterinario mi ha detto che secondo lui non sarebbe più cresciuto in altezza perché, sempre a suo dire, dopo averlo tastato sulle zampe ha affermato che le cartilagini siano già chiuse.
Ad onor del vero non sto notando una sua crescita in altezza, ma poco male visto che, cosa più importante, Noel non ha mai avuto alcun tipo di problema.
Grazie mille per il tuo contributo
-
Ed ecco il "vitello" ieri :D :D
-
Bellissimo😍😍
-
La nostra Waffle ha 3 anni e pesa 26kg. Tutti pensano sia ancora una cucciola, e i veterinari ci fanno i complimenti perché dopo la sterilizzazione spesso diventano cicciotte... meglio snelli, meno problemi!!
-
Eccolo qua, 1 anno e 3 mesi di gioia, oggi abbiamo approfittato della bella giornata per portarlo in spiaggia a divertirsi un po! :D
Un saluto a tutti!
-
:8) :8) :8)
-
È sempre un piacere vederlo ...... ma quanto è bello???😍🤩
Complimenti davvero, anche l'acqua è stupenda 😄
-
Ma è bellissimo
scusami se te lo chiedo ma è un Golden Retriever americano??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Sempre bellissimo....che musetto 💕
-
Siete sempre gentilissimi! Il giovanotto cresce benone, a breve faremo le lastre definitive per la displasia, quindi dita incrociate!
Ps è linea inglese ^-^
Buona serata a tutti!