Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Sondaggi => Topic aperto da: omar - 01 Agosto 2010, 00:09:41
-
em_054 em_050 em_050 io ho un curiosità che mi perseguita anche se so che non sono tanto importanti i mq ma tutto l'amore che gli si da xò ,vorrei sapere in questo forum quanti dei nostri amici a 4 zampe vivono in un appartamento con giardino,appartamento con balconi ampi o villa non so neanche io perchè lo voglio sapere mah certo che sono strano em_011 em_011 em_011 em_013 em_013 em_013 em_031 em_031 em_031 em_053 il mio futuro golden che arriverà entro il 2011 si spera vivrà in un appartamento con 2 balconi molto ampi
-
noi... io, mio marito,i miei 2 golden ei miei 2 gatti ,viviamo in un appartamento privo di terrazzi ,balconi o giardino....
-
Io e LEA viviamo in una villetta con giardino grande, ma Lea in questo momento sta dormendo sotto il tavolo attaccata ai miei piedi... credimi lo spazio per loro conta veramente poco!!! l'importante èche possano stare il più possibile con te, anzi più piccolo è lo spazio più piccoli si fanno loro per starti vicino
baci Ross e Lea
-
io, il mio ragazzo e Jaco viviamo in un appartamento abbastanza grande con un giardino tutto intorno (160 mq) ma ti dirò che jaco se ne fa poco...lui sta in casa con noi, quando esce fa giusto una corsetta, i bisogni e poi torna dentro, sta in giardino solo se ci siamo anche noi. Certo avere un area intorno alla casa è comodo, ci risparmia le passeggiate pipì la mattina presto e la sera tardi, ma è più una comodità nostra che loro! in casa poi è educatissimo, non sporca, non si agita, non distrugge nulla...a lui basta poter stare vicino a noi e partecipare alla nostra quotidianità.. Prima di avere Jaco mi ero convinta che servisse per forza una casa molto grande con un bel giardino per poter tenere un golden, ma ora ti dico che non è assolutamente così!!! lo spazio non è un problema, tanto che tra poco noi ne prendiamo un altra ;). Tranquillo il tuo cucciolo starà benone in appartamento con voi!!!!
Mik e Jaco
-
Omar,
sono perfettamente d'accordo con Mik. Anche io prima di prendere Tess pensavo che un golden avesse bisogno di spazio e sicuramente di un giardino ... ben pesto mi sono resa conto che un golden sta bene anche in una stanza, purché sia accanto alla sua famiglia.
Ovviamente se vivi in un appartamento sprovvisto di giardino devi essere consapevole del fatto che dovrai uscire con il cane anche se piove, gela o non ne hai voglia ...
La nostra Tess è abituata a non sporcare in giardino, quindi per quanto riguarda questo aspetto, pur avendo spazio verde attorno alla casa, dobbiamo portarla fuori comunque.
-
noi casa piuttosto grande...su 3 piani...con due terrazzine!:) ma concordo con tutti, joe sta sempre vicino a noi...oppure...esce in terrazzo a chiacchierare vol vicino (bipede)!!!! :D davvero! joe si siede a guardarlo dal terrazzo per moltissimo tempo! ;D
-
Sheela ha mille metri di giardino che si perlustra più volte al giorno,cespuglio per cespuglio, vedendola non mi sembra proprio triste di non stare chiusa in mezzo a quattro mura...
-
Charlie ha un giardino bello grande dove giocare, rotolarsi, correre come un pazzo, ecc. ;D E non c'è verso di farlo entrare in casa! Lui vuole stare fuori, punto. Be', in ogni caso non penso ci fosse alternativa visto che non vuole nemmeno imparare a non sporcare dentro, quindi... Anche se a volte mi piacerebbe averlo con me anche in casa :-\
-
se si ha un bel giardino tanto meglio. l'importante e' che il cane possa entrare a suo piacimento in casa e condividere la quotidianita' della famiglia. e solitamente se si e' costruito un rapporto con il cane un retriever vuole passare tempo con la famiglia.
-
io ho un giardino abbastanza grande e tre balconi enormi ma la maggior parte del suo tempo ariel preferisce passarla in casa con noi ;)
-
Noi abbiamo giardino, terrazza, balcone e campagna sottostante...ma Ariel sta sempre e solo dove siamo noi: sotto il tavolo quando si mangia, sulla poltrona quando si guarda la tv, in giardino sdraiata al fresco o immersa nell'acqua quando siamo in giardino, sul poggiolo mentre si stende il bucato, in terrazza durante le serate in compagnia...a loro importa davvero essere sempre con la famiglia! Se sto in giardino a prendere il sole, lei dorme...se mi metto a giocare, non si fermerebbe più! Quando camminiamo in campagna, va avanti e indietro continuamente ma non si allontana mai. Noi abbiamo deciso di lasciarle libero ogni accesso...poi loro si abituano di conseguenza. Quando è sola però riesce ad essere tranquilla solo in casa, in giardino proprio non ne vuole sapere...
Baci
Ale&Ariel
-
ciao. noi casa con giardino grande ma i nostri 3 cani hanno libero accesso sia dentro che fuori
-
Noi abbiamo un appartamento al piano terra con giardino....Mojito entra esce a suo piacimento!!
Ache se adesso adora stare o in taverna al fresco o sotto il tavolo della cucina!
;D
-
Noi abbiamo un giardino di 650 mq e devo dire che le mie piccole pesti, Ariel e Trilly, adorano uscire, correre e giocare anche da sole ma, soprattutto, quando anche noi siamo fuori. In ogni caso sono libere di entrare e uscire a loro piacimento (tanto che a volte ho l'impressione di essere un "portiere! ;D ;D ;D), e comunque rientrano sempre in casa per dormire e/o controllare periodicamente se ci siamo ancora em_039 em_039
Penso però che il giardino non sia affatto indispensabile, meglio un monolocale e un compagno attento e presente piuttosto che un enorme giardino in solitudine ;D ;D ;D
-
confermo la risposta di jaco e le molte altre simili alla sua!
io ho un appartamento con giardino che usa solo per giro bisogni (in effetti è una gran comodità perchè soprattutto i primi mesi si svegliano all'alba e hanno bisogno di uscire... senza un giardino vorrebbe dire vestirsi preparasi e poi uscire, invece col giardino basta aprire la porta e accompagnarlo, ma solo le prime volte, poi vanno anche da soli!) per il resto del tempo è dove sono io!
ps: per la piccola Vicky se non avessi avuto il giardino uscirei anche in piena notte per i suoi bisogni...
-
io ho un appartamento con giardino che usa solo per giro bisogni (in effetti è una gran comodità perchè soprattutto i primi mesi si svegliano all'alba e hanno bisogno di uscire... senza un giardino vorrebbe dire vestirsi preparasi e poi uscire, invece col giardino basta aprire la porta e accompagnarlo, ma solo le prime volte, poi vanno anche da soli!)
ps: per la piccola Vicky se non avessi avuto il giardino uscirei anche in piena notte per i suoi bisogni...
Ah ah ah...pensa allora a tutti noi ...che viviamo in appartamento...magari a un piano alto piano...con il prato più vicino a 100 metri....
Su e giù...su e giù.... em_020 em_020 em_020 em_020
Scherzo naturalmente...ma certe volte...il giardino farebbe proprio comodo!!!! ;)
:-* Chiara
-
Ah ah ah...pensa allora a tutti noi ...che viviamo in appartamento...magari a un piano alto piano...con il prato più vicino a 100 metri....
Su e giù...su e giù.... em_020 em_020 em_020 em_020
Scherzo naturalmente...ma certe volte...il giardino farebbe proprio comodo!!!! ;)
:-* Chiara
io infatti vi ammiro tantissimo!! ;) ;D ;D
-
... senza un giardino vorrebbe dire vestirsi preparasi e poi uscire,
vestirsi ?-?-? oh si in qualche modo...(alle 7 del mattino nn so chi sono :-[)
ci sono volte poi....diciamo le urgenze notturne...in cui mi copro.... solamente ;D
eh tornerebbe comodo si il giardino ;D...a volte
-
Il mio cane vive in casa mia che è una casa con un giardino abbastanza grande :D
Ma come mai volevi saperlo?? ^^
Bacioni ciau ;)
-
vestirsi ?-?-? oh si in qualche modo...(alle 7 del mattino nn so chi sono :-[)
ci sono volte poi....diciamo le urgenze notturne...in cui mi copro.... solamente ;D
eh tornerebbe comodo si il giardino ;D...a volte
diciamo ke nonostante tutto lo spazio ke ho intorno casa le mie non sporcano se non sull'erba del prato ke c'è davanti casa ( 6 ettari bastano e avanzano) e quando le accompagno la mattina sfoggio tutti i miei pigiami, d'inverno con una giacca. finora i caprioli e le volpi non si sono lamentate per l'abbigliamento ;D ma da quest'estate abbiamo optato per la passeggiata nel bosco, anke lì a volte in pigiama em_Devil vabbè, non faccio testo, non vivo in città ;D
-
giardino!!!!!!!e possibilmente anche un bel terreno vicino dove poterlo lasciare in sicurezza
-
vestirsi ?-?-? oh si in qualche modo...(alle 7 del mattino nn so chi sono :-[)
ci sono volte poi....diciamo le urgenze notturne...in cui mi copro.... solamente ;D
eh tornerebbe comodo si il giardino ;D...a volte
...Tu non sai chi sei??? pensa che quando avevo l'altro canone LEO abitavo in un appartamento e la mattina ore 7, specie d'inverno mi mettevo la tuta sopra il pigiama , piumino lungo fino ai piedi cappelletto e via apiedi fino a villa pamphili mi facevo circa due km al giorno... quando arrivava l'estate i miei amici mi guardavano e mi dicevano aoh ! ammazza come te sei dimagrita.. e io.. seeeeeeeeeeeeeeee dimagrita !!!! me so solo levata tutta la roba che portavo st'inverno... hahahahahah ora è vero ho il giardino ma sapessi che belle ALBE e TRAMONTI che mi sono gustata a villa pamphili !!!!
baci Ross e LEA
-
Io penso che il giardino serva solo a noi per comodità .
Sicuramente non è il vostro caso, ma tanti pensano di poter prendere un cane perchè hanno un grande giardino e magari non lo fanno mai entrare in casa perchè sporca e convinti che il cane stia bene.
-
nei nostri piani c'era l'idea di trovare una casa con il giardino e poi prendere un cane....
invece è arrivato Argo ma la casa ancora no!
noi abitiamo all'ultimo piano e abbiamo una bella terrazza di oltre 100 mq dove Argo può stare quando ha voglia.
devo dire che quando noi siamo in casa preferisce stare con noi!
siamo anche fortunati ad abitare a pochi metri da una zona pedonale verde e anche la campagna è vicina.
facciamo dalle 3 alle 4 passeggiate nel verde di minimo 45 min 1 ora tutti i giorni, ovvio che quando piove non è il massimo...
.....ma devo dire che passeggiare con Argo spesso è rilassante!
per il momento riusciamo a gestire bene l'avere un cane e non il giardino,
carmen
-
nei nostri piani c'era l'idea di trovare una casa con il giardino e poi prendere un cane....
invece è arrivato Argo ma la casa ancora no!
noi abitiamo all'ultimo piano e abbiamo una bella terrazza di oltre 100 mq dove Argo può stare quando ha voglia.
devo dire che quando noi siamo in casa preferisce stare con noi!
siamo anche fortunati ad abitare a pochi metri da una zona pedonale verde e anche la campagna è vicina.
facciamo dalle 3 alle 4 passeggiate nel verde di minimo 45 min 1 ora tutti i giorni, ovvio che quando piove non è il massimo...
.....ma devo dire che passeggiare con Argo spesso è rilassante!
per il momento riusciamo a gestire bene l'avere un cane e non il giardino,
carmen
Hai detto bene! Passeggiare cion il peloso, è molto rilassante!
-
Hai detto bene! Passeggiare cion il peloso, è molto rilassante!
Sapete qual'è la cosa più bella? uscire la mattina presto e passeggiare in campagna: nessun rumore oltre agli uccellini ed il vento fra gli alberi....lentamente sorge il sole e arriva la luce del giorno..
Con Argo andiamo nel verde, salutiamo qualche altre peloso che come noi esce "all'alba", facciamo qualche dispetto ai gatti che gironzolano per strada e poi via a casa, pronti per continuare la giornata!
Spesso mi stupisco per quanta energia ho al rientro della passeggiata del mattino: la stanchezza non esiste più!
....dimenticavo: la mattina Argo è libero di andare senza guinzaglio.....
viva i pelosi
-
Ancora deve arrivare il piccolo monster xò sarà fortunato visto che la zona dove abito è piena di verde e parchi e comunque avrà un terrazzo di 100mq dv poter giocare con tutta la sua famiglia nato con la camicia il pelosone
-
Io sono convinto che il loro spazio siamo noi, garantiamo pappa buona, un mare di coccole, corse in solitaria e con altri cani, passeggiate e vedrai che snobberà qualsiasi balcone/giardino em_Devil .
Sono delle creaturine, le uniche, che solo dandogli attenzione, ti regalano la loro vita. Conoscete qualche umano che lo faccia?
Io abito al 3° pianto in un appartamento con 30 mq di balcone, al momento Shana ha paura di andarci ehehhe.
Ciao
-
noi abbiamo un appartamento con giardino e circondato da campagna, Laika per ora passa molto tempo in casa ma spesso usciamo in giardino e a volte le piace stare fuori da sola ad esplorare.... forse perchè con due bimbi in casa quando è fuori da sola assapora un po' di calma... ;)
-
ciao !!
io abito in una villa con un giardino molto grande 24000 m!
whisky può stare sia in casa che in cortile a suo piacimento!
ma devo ammettere che se pur io preferirei stesse sempre con me in casa..ama molto stare fuori a correre!!per nn parlare degli aguati che fa in piscina!
probabilmente avrò un cane nato "male" ma sono l'unica che ha un cane testone che vuole dormire tassativamente fuori????
uffffiii io vorrei tanto che dormisse sul mio letto!!!tt le volte che ci provo non regge piu di 5 minuti!!solo al mare dorme con me!!chissa!!
in ogni modo..nn preoccupatevi non lo lasciamo fuori al gelo!!! dato che che e così OSTINATO gli abbiamo costruito un recinto di 10mq con tetto, parete posteriore e metà delle pareti laterali coibentate..con in più all'interno una cuccia tutta coibentata!qnd sta bello caldo!!! e tendo a sottolineare che ci dorme SOLO nel recinto..e tutto qst perchè lo desidera lui!! non prendetemi per quella che lascia fuori il cane!!!vi prego!!!
in ogni modo whisky ama molto anche stare stravaccato sul divano a farsi coccolare!!!! sono sempre più convita che abbia due personalità!!!! quella stra coccolosaaaa e quella iperattiva!!!!dove sembra matto!! em_013
ciao a tutti!!!
Whisky e Bea
-
Dai uno spirito libero che ama le coccole ;D
-
Dai uno spirito libero che ama le coccole ;D
se è riferito a Whisky...hai perfettamnete ragione!!!!
-
sisi a lui ;D
-
Noi viviamo in una villetta a 2 piani con giardino ed abbiamo anche un grande terrazzo ma Sissy vive e dorme in casa, utilizza il giardino per i bisogni ( e questa è una grande comodità) per qualche corsetta e per svolgere un pò di "public relations "con bipedi e quadrupedi che passano davanti a casa: lei è affettuosissima e sempre in cerca di coccole ed ha tutto un giro di amici ed amiche che le fanno un sacco di moine quando la vedono in giardino. Ovviamente esce comunque a fare passeggiate quotidianamente 1-2 volte al dì e se possibile al parco dove può correre e divertirsi liberamente con altri amici pelosi...Quando il tempo è bello e deve restare sola a volte la lasciamo in terrazzo (dove abbiamo anche una bellissima cuccia che però non è mai stata utilizzata...)così che possa quardare un pò il viavai della gente e dei cani che passano.
Comunque come già hanno detto gli altri loro sono contenti di stare dove stiamo noi e di condividere la nostra vita quotidiana.
-
Noi abitiamo in un appartamento con una grande terrazza (circondata da siepi). Attorno abbiamo comunque un grande giardino condominiale libero e dove non ci va nessuno. Un lato della terrazza si affaccia sul parco (uno dei tanti di Faenza) ed in particolare sull'area cani, Luna la prima cosa che fa quando esce è andare controllare chi c'è nel parco, fa due abbaiate giusto per farsi sentire ed informare che è li che controlla, e poi rientra. Comunque le passeggiate fisse sono la mattina, prima di pranzo e prima di cena e se ho tempo anche nel pomeriggio.
Oltretutto qui vicino c'è anche un fiume e le passeggiate sull'argine il sabato e la domenica sono d'obbligo.
Per il resto è sempre attaccata alle mie gambe o nel letto che dorme beata.
-
Noi viviamo in appartamento abbastanza grande con un balcone ma i cagnozzi non amano troppo andarci, sotto casa c'e' un grande giardino e poi abbiamo il mare a due passi