Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: GIidDaLa - 22 Luglio 2020, 15:15:59
-
Ebbene, sì... Abbiamo quasi organizzato le ferie al mare! Avete consigli su cosa portare? Non vorrei esagerare, ma sto cercando di fare una lista delle cose indispensabili. Chiaramente serviranno ciotola pieghevole ed acqua a disposizione, un giochino ed un asciugamano,oltre che una museruola da portare dietro (devo comprarla). Forse sarebbe opportuno prendere una pettorina più leggera della Julius ed un guinzaglio - corda, che ho visto usare al lago. Alcuni consigliano specifici prodotti per la pulizia, ma eviterei. Cosa ne pensate? Questo limitatamente all'organizzazione generale, perché dal punto di vista sanitario non saprei. Non riesco a trovare un vecchio post a riguardo. Intanto, buona estate ai pelosoni e ai loro compagni umani, al mare o in montagna!
-
Ebbene, sì... Abbiamo quasi organizzato le ferie al mare! Avete consigli su cosa portare? Non vorrei esagerare, ma sto cercando di fare una lista delle cose indispensabili. Chiaramente serviranno ciotola pieghevole ed acqua a disposizione, un giochino ed un asciugamano,oltre che una museruola da portare dietro (devo comprarla). Forse sarebbe opportuno prendere una pettorina più leggera della Julius ed un guinzaglio - corda, che ho visto usare al lago. Alcuni consigliano specifici prodotti per la pulizia, ma eviterei. Cosa ne pensate? Questo limitatamente all'organizzazione generale, perché dal punto di vista sanitario non saprei. Non riesco a trovare un vecchio post a riguardo. Intanto, buona estate ai pelosoni e ai loro compagni umani, al mare o in montagna!
Mare:
trousse med: quindi x i mare d'obbligo Florentero o Normagen e Diatab .Collirio monodose , va bene camomilla. Poi come prassi anche per gite ai monti acqua ossigenata. Utile anche aver la fisiologica. Forbicina taglianunghie dedicata. Garza . Pastiglie arnica.
trousse beauty: Telo microfibra o panno simil daino per asciugarla. Shampoo delicato da usarsi magari solo l'ultimo giorno. Spazzola. Olio di Neem. Olio Johnson per culetto bimbi ( scioglie la resina dal pelo se vai in pineta)
Pettorina: una semplicissima Trixie ad h per il mare va piu' che bene: poca spesa tanta resa.
Imbrago salvagente: io lo consiglio a prescindere, pero' e' francamente piu' utile nei laghi dove l'acqua profonda arriva subito, le temperature son piu' fredde e se i tatoidi si spostano 100 mt sono ormai al largo, dove noi o si nuota per recuperarli...o tornano...o si spera in Dio.Il salvagente para il culo!
Libretto sanitario: sempre appresso
trousse generica giochini galleggianti ( non si esagera...senno' tazzano e via col Florentero) , se a casa ha la suua personale coperta di Linus (giuppino, pallina o cosa) portarlo male non fa. Un guinzo di scorta. Si rompono quando meno te lo aspetti. salviettine umidificate per cani, meglio quelle per orecchie e muso. Otospray se puoi portalo ( tanto hai le garze nella trousse med per eventuale pulizia uregie)
-
Grazie Renato per la dritta dell'olio Johnson per eliminare la resina dal pelo😉
-
Grazie, Renato, dell'esauriente risposta! Ho dimenticato di chiedere: ha senso la crema solare? :icon_confused:
-
Sui ma tati, pelosi, no. Ha senso proteggere i polpastrelli ma solo se si intende far mega camminate su sabbia rovente o peggio asfalto. Alcuni soggetti son delicati sul naso... ma sono casi isolati e non diffusi nei golden
-
Al mare tutto ok... a parte un grande quantitativo di sassolini sgranocchiati! Pian piano Oliver sta prendendo confidenza con l'acqua, ma niente nuotate! Sembra godersi di più la contemplazione!
(https://i.ibb.co/b10pCN2/dig.jpg) (https://ibb.co/b10pCN2)