Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: ARTU - 28 Luglio 2010, 09:51:00
-
CHE DILEMMA!!!!allora ricapitolando un poco..PACO il finto lupo cecoslovacco si gratta sempre...da tempo...direi che è escluso il discorso pulci in quanto gli faccio tutti i trattamenti mensili ed ora anche il PROGRAM una volta al mese....non RIESCO a sterilizzare la casa in quanto ho 400 metri di casa piu' il giardino quindi IMPROPONIBILE...
gli sto dando il mangime ENOVA SENSITIVE da diversi mesi ma con pochi miglioramenti...
allora a cosa è intollerante???
per la visita dermatologica mi hanno chiesto 100 EURO E 180 EURO PER LE PROVE ALLERGICHE CON CANE SEDATO, MENTRE ANCHE LA MIA VETERINARIA MI FA LE PROVE A 150 EURO
bene non so cosa fare...
CAMBIO MANGIME O PROVE ALLERGICHE O VISITA DERMATOLOGICA????
premesso che PACO sta bene...è magrone ma tutto ok e vitalita' positiva...quando gli somministravo CIBAU della FARMINA secondo me stava meglio...
A QUESTO PUNTO ACCETTO CONSIGLI.....GRAZIE
-
RISPOSTA DA LA TICINESE:
è difficile fare diagnosi da lontano, ma in generale in questi casi
consigliamo l'impiego, in alternativa ad ENOVA SENSITIVE, ACANA PACIFICA o
ORIJEN 6-FISH, che grazie alle loro proteine e grassi solo da pesce + gli
elevatissimi livelli di Omega 3 possono apportare benefici alla pelle del
cane sensibile (consideri che molto spesso tali allergie sono semplicemente
da contatto con fiori, spighe o piante che giungono a fioritura in
particolari periodi dell'anno come questo).
-
ULTERIORE MESSAGGIO...SE SERVE ANCHE A QUALCUNO CON CANI PROBLEMI ALLERGICI
Io un ulteriore tentativo lo farei - effettivamente i prodotti al pesce
della Champion Petfoods ACANA PACIFICA & ORIJEN 6-FISH sono delle vere diete
ad esclusione (completamente prive di carni e di prodotti animali al di
fuori del pesce) e, proprio grazie a queste caratteristiche praticamente
uniche sul mercato, hanno risolto diversi casi difficili (risparmiando i
soldi di costose indagini specialistiche).
-
Barbara....io un altro tentativo con il cibo lo farei....ma nn escluderei i test ;)
-
SI VERO YRA....in effetti mi sono lasciata "convincere"" ed ho ordinato ACANA PACIFICA...direttamente alla TICINESE....visto che ho pensato grattare si gratta comunque...inoltre ultimamente neanche lo gradiva particolarmente ENOVA...quindi al max cambiero' alimentazione ed entro fine estate se continuera' lo portero' dal dermatologo...
spero magari queste info possano servire anche ai vostri bubi INTOLLERANTI...
-
ULTERIORE MESSAGGIO...SE SERVE ANCHE A QUALCUNO CON CANI PROBLEMI ALLERGICI
Io un ulteriore tentativo lo farei
MA VA???!?!?!? em_Devil em_Devil em_Devil
Cmq Acana Pacifica è un ottimo prodotto.
Avevi già provato mangimi al pesce?
-
si sto usando ENOVA SENSITIVE a base di pesce...un prodotto "diamante" della linea ENOVA utilizzato su animali con particolare sensibilita' ma con scarsi risultati su PACO..
quindi da quel poco che ci capisco sicuramente cambio alimentazione in meglio!!!!!!faro' cambio graduale....di crocche...quantita' giornaliera per 32 kg??anche tu se non ricordo male usi proprio ACANA...ordinato 51,60 euro 13.5 Kg. direi ottimo prezzo...
-
si sto usando ENOVA SENSITIVE a base di pesce...un prodotto "diamante" della linea ENOVA utilizzato su animali con particolare sensibilita' ma con scarsi risultati su PACO..
quindi da quel poco che ci capisco sicuramente cambio alimentazione in meglio!!!!!!faro' cambio graduale....di crocche...quantita' giornaliera per 32 kg??anche tu se non ricordo male usi proprio ACANA...ordinato 51,60 euro 13.5 Kg. direi ottimo prezzo...
Prima di tutto occhio che passi da tradizionale a grainless quindi prendi bene le misure.
Più che altro se mangiava già un mangime al pesce ed aveva fastidio passare ad un altro mangime sempre al pesce dubito possa risolvere il problema.
SE l'allergia è di natura alimentare nella maggior parte dei casi i cani sono allergici alle fonti proteiche primarie quindi passare da pesce a pesce non mi sembra una gran mossa ;)
A meno che ENova Sensitive fosse un multiproteico...
-
Prima di tutto occhio che passi da tradizionale a grainless quindi prendi bene le misure.
Più che altro se mangiava già un mangime al pesce ed aveva fastidio passare ad un altro mangime sempre al pesce dubito possa risolvere il problema.
SE l'allergia è di natura alimentare nella maggior parte dei casi i cani sono allergici alle fonti proteiche primarie quindi passare da pesce a pesce non mi sembra una gran mossa ;)
A meno che ENova Sensitive fosse un multiproteico...
Riso, farina di pesce (salmone min. 5%, tonno min. 5%, aringa min. 5%), riso integrale, glutine di riso, grasso di pollame, polpa di barbabietola essiccata, crusca di riso, semi di lino, uova in polvere, fosfato bicalcico, idrolisati proteici, olio di pesce, carote essiccate, polpa di pomodoro essiccata, alghe essiccate, cloruro di potassio, lievito essiccato, cellulosa, glucosamina, condroitin solfato, rosmarino. Antiossidanti: tocoferoli, propil gallato.
TENORI ANALITICI
Proteine gregge: 23,5% - Grassi greggi: 15,0% - Fibra greggia: 3,0% - Ceneri gregge: 8,0% - Calcio: 1,35% - Fosforo: 1,0% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 2,4% - Omega 3: 1,0% - Energia Metabolizzabile: 15,75 MJ/kg - Glucosamina: 500 mg/kg - Condroitina: 500 mg/kg
dunque multiproteico??scusa ma non ci capisco na mazza..se mi aiuti !!
-
Mah le fonti principali sembrano essere pesci...c'è l'uovo in polvere...ma in quantità minima e tracce di pollame nei grassi...ma qui sinceramete si va sopra le mie competenze.
Può essere che il granless non contenedo cereali aiuti a desensibiilzzare paco se sono questi la causa del suo prurito.
Alla fine le allergie alimentari sono una cosa complicata e una vera dieta di esclusione consiste nel dare al cane una fonte proteica ed un cerealemai provati in precedenza (es: cervo e patate, coniglio e piselli etc...)
Comunque anche io pensavo di provare acana pacifica che mi costerebbe molto meno di agnello e mele! ;)
Fammi sapere come ti trovi! :D
-
Mah le fonti principali sembrano essere pesci...c'è l'uovo in polvere...ma in quantità minima e tracce di pollame nei grassi...ma qui sinceramete si va sopra le mie competenze.
Può essere che il granless non contenedo cereali aiuti a desensibiilzzare paco se sono questi la causa del suo prurito.
Alla fine le allergie alimentari sono una cosa complicata e una vera dieta di esclusione consiste nel dare al cane una fonte proteica ed un cerealemai provati in precedenza (es: cervo e patate, coniglio e piselli etc...)
Comunque anche io pensavo di provare acana pacifica che mi costerebbe molto meno di agnello e mele! ;)
Fammi sapere come ti trovi! :D
grazie BELVER!!purtroppo vado per tentativi anche io...ma credo di passare ad un buon mangime e poi ti faro' sapere. anche il prezzo è da allevatori ovvio. ne ordino 10 sacchi in tutto per i miei bubi...ti terro' sicuramente aggiornato!
-
[Prima di tutto occhio che passi da tradizionale a grainless quindi prendi bene le misure.
ALAN...l'ultima cosa ti chiedo visto che ne sai.....passando da tradizionale a grainless come mi devo regolare..aumentare o diminuire?
tieni presente che lui pesa 32 kg ma è veramente magro si sentono tutte le ossa.......
-
ALAN...l'ultima cosa ti chiedo visto che ne sai.....passando da tradizionale a grainless come mi devo regolare..aumentare o diminuire?
tieni presente che lui pesa 32 kg ma è veramente magro si sentono tutte le ossa.......
Ciao Non ho mai dato grainless quindi non so risponderti...
Da quello che ho letto nel forum tendenzialmente si deve dimiunire, anche di molto, e controllare costantemente lo stato delle feci.
-
SULL'etichetta di ENOVA la quantità era 340-380
sull'etichetta di ACANA c'è scritto per cani attivi 330-550
per cani poco attivi 270-475
io ultimamente sto dando circa 300 gr di crocche al gg. perche' sono un po' tendenti al largo ARTU' e NEBBIA tranne PACO che comunque non è un mangione..alla fine dire che sui 300 va bene
-
SULL'etichetta di ENOVA la quantità era 340-380
sull'etichetta di ACANA c'è scritto per cani attivi 330-550
per cani poco attivi 270-475
io ultimamente sto dando circa 300 gr di crocche al gg. perche' sono un po' tendenti al largo ARTU' e NEBBIA tranne PACO che comunque non è un mangione..alla fine dire che sui 300 va bene
mah così ad occhio 300 sembra ragionevole.
Poi tieni sempre monitorato il patato! ;)
-
mah così ad occhio 300 sembra ragionevole.
Poi tieni sempre monitorato il patato! ;)
CEEERRRTOOOOO non vedo l'ora che arrivi il nuovo mangime e non vedo l'ora di andare via con lui per ferragosto......
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
-
passare a un grainfree e' abbastanza difficile anche perche' se non si rispettano esattamente le dosi, queste crocche potrebbero creare un po' di problemi...tieni presente che le proteine sono piu' del 30%.
questo l'ho letto su tanti altri forum e dicono tutti la stessa cosa quindi fai attenzione ai grammi!!
magari kaffa sa dirti meglio di me!
per quanto riguarda le analisi, siccome io ho avuto lo stesso problema con i miei due lab, il vet, prima di fare quelle specifiche ha fatto quelle generali e son venuti fuori valori di EOSINOFILI molto alti: da questo dato, che e' visibile anche nelle analisi degli umani, si evince che c'e' un problema di intolleranza alimentare ma non si riesce a capire se alle proteine o i cereali e cosi' il vet, mi ha fatto cambiare crocche e tutto si e' sistemato...ho provato ipoallergenico sia al pesce che alla carne ma senza mais e forfora, alopecia, perdita eccessiva di pelo, grattamenti vari sono scomparsi...per cui, credo che l'imputato sia proprio il masi almeno per quel che riguarda il miei cani....
-
passare a un grainfree e' abbastanza difficile anche perche' se non si rispettano esattamente le dosi, queste crocche potrebbero creare un po' di problemi...tieni presente che le proteine sono piu' del 30%.
questo l'ho letto su tanti altri forum e dicono tutti la stessa cosa quindi fai attenzione ai grammi!!
magari kaffa sa dirti meglio di me!
per quanto riguarda le analisi, siccome io ho avuto lo stesso problema con i miei due lab, il vet, prima di fare quelle specifiche ha fatto quelle generali e son venuti fuori valori di EOSINOFILI molto alti: da questo dato, che e' visibile anche nelle analisi degli umani, si evince che c'e' un problema di intolleranza alimentare ma non si riesce a capire se alle proteine o i cereali e cosi' il vet, mi ha fatto cambiare crocche e tutto si e' sistemato...ho provato ipoallergenico sia al pesce che alla carne ma senza mais e forfora, alopecia, perdita eccessiva di pelo, grattamenti vari sono scomparsi...per cui, credo che l'imputato sia proprio il masi almeno per quel che riguarda il miei cani....
KAFFA KAFFA KAFFA help me circa grainfree!!!
-
Mah le fonti principali sembrano essere pesci...c'è l'uovo in polvere...ma in quantità minima e tracce di pollame nei grassi...ma qui sinceramete si va sopra le mie competenze.
Può essere che il granless non contenedo cereali aiuti a desensibiilzzare paco se sono questi la causa del suo prurito.
Alla fine le allergie alimentari sono una cosa complicata e una vera dieta di esclusione consiste nel dare al cane una fonte proteica ed un cerealemai provati in precedenza (es: cervo e patate, coniglio e piselli etc...)
Comunque anche io pensavo di provare acana pacifica che mi costerebbe molto meno di agnello e mele! ;)
Fammi sapere come ti trovi! :D
CIAO ALAN.ho iniziato a dare ACANA....mescolato con l'altro..che dire?? divora le crocche ora...non so se sia per la novita' del gusto...odora proprio di sardina!!!sono contenta!speriamo anche in miglioramenti dell'allergia
-
CIAO ALAN.ho iniziato a dare ACANA....mescolato con l'altro..che dire?? divora le crocche ora...non so se sia per la novita' del gusto...odora proprio di sardina!!!sono contenta!speriamo anche in miglioramenti dell'allergia
grazie barbara! :)
-
noi stiamo passando a ORIJEN 6 fish molto gradualmente, abbiamo iniziato circa 20 giorni fa iniziando con il 30%, ora siamo al 70% e penso alla fine di agosto di arrivare al 100%.
solamente i primi 2 giorni le feci erano un po' più molli del solito e direi che le irritazioni estive alla pancia ed all'orecchio sono già migliorate.
sono riuscito a portare il peso di Ginger a 26,5 kili (finalmente si vede ul girovita) ed ora le somministro circa 110 gr. per pasto (2 al giorno) come mantenimento.
il negozio dove l'ho aquistato mi ha consigliato di somministtarlo inumidito per aumentare la senzazione di sazietà di Ginger (perennemente affamata)
per ora tutto ok
Federico
-
Ragazzi stesso identico problema.... tra l'altro quello che ho letto nei primi post dell'allergia ad alcune piante e in alcuni periodi dell'anno non è da escludere... da quando la piccola Vicky vive con me combatto per capire cosa la fa grattare... non parliamo dei soldi spesi dal vetrinario... mille marche di crocche diverse... e improvvisamente sono bastate tre settimane al mare e non aveva più niente!!!! ma NIENTE!! nessun prurito, niente forfora, niente arrossamenti... per un pò ho creduto davvero che i miei sforzi fossero serviti a qualcosa, ma quando siamo tornate a casa... TUTTO COME PRIMA!!! e vai di grattate furibonde, morsetti gattatori, rotolate schizzofreniche e così via... adesso anch'io voglio passare ad acana pacifica, le crocche che le sto dando adesso (maiale e piselli sempre senza cereali) non mi sembrano un gran che, ma non ci spero troppo che le passi il prurito, ho paura che il fattore sia ambientale e in questo caso o si passa ad un mix di farmaci (antidoto x allergia) o a pasticche anti-prurito. Entrambe soluzioni che non mi piacciono affatto, ho paura che le facciano più male che bene! Quindi per il momento sospendo il veterinario e vedo come va. Magari acana pacifica riesce a fare il miracolo em_041 em_041 em_041
ciao ciao
Ste e Vicky
-
Ste, se al mare Vicky non ha manifestato alcun sintomo oserei dire che la causa dell'allergia è SICURAMENTE ambientale ;)
Non so quanto senso abbia a questo punto continuare a pasticciare con le crocche cambiandole di continuo, visto che l'unico risultato l'hai avuto col cambio di ambiente. Prova a parlarne col veterinario magari, non so... :)
-
Ciao prova le Regal Sensi, conosco diverse persone che hanno risolto il problema prurito con queste crocche, una mia amica ha provato tutte le migliori e piu' costose marche, ipoallergeniche, sensibili, eccc... ma dopo un apparente miglioramento di qualche settimana il problema tornava... col Sensi invece sparito definitivamente.
Un'altra ormai andava avanti a polverine, 80 € al mese !!! Dopo 15/20 gg di Regal niente piu' grattini, sparito il problema
-
Ste, se al mare Vicky non ha manifestato alcun sintomo oserei dire che la causa dell'allergia è SICURAMENTE ambientale ;)
Non so quanto senso abbia a questo punto continuare a pasticciare con le crocche cambiandole di continuo, visto che l'unico risultato l'hai avuto col cambio di ambiente. Prova a parlarne col veterinario magari, non so... :)
hai ragione, infatti non le cambio per migliorare la situazione, è solo che adesso le sto dando delle crocche che mi ha consigliato il veterinario, ma che non mi hanno mai convinto, secondo me non è un mangime equilibrato. è per questo che voglio provare a cambiare! poi non si sa mai che quelle di acana (o orijen sono in dubbio) siano crocche miracolose... :D :D :D
-
ciao ste,
anche io al posto tuo farei la stessa cosa se tanto con quelle non hai risolto e sai che esiste un cibo migliore....poi chi ti dice che magari il pesce non la aiuti un pò di +?!?!
x la marca onestamente non so che consigliarti nelsenso che a Homer dò l'Orijen puppy large e a Daisy la rottie dò l'Acana praire harvest (ho provato a darle l'Orijen adult dopo 5-6 mesi che le davo Acana pensando che fosse ancora migliore ma ho scoperto che x lei andava molto meglio il primo....un pelo stupendo, ha preso 5 kg solo di muscoli...quando ne pesava 5 di meno il veterinario mi diceva che era un filino in sovrappeso x la questinone delle anche....è stata operata ad entrambe a 6 e 8 mesi... e ora che ne pesa 5 in + dice che è asciuttissima e tutti quei muscoli non le fanno che bene, quindi come vedi entrambi funzionano benissimo)
tanto sai che c'è sono cmq entrambe ottime!!!
xciò sicuro non sbagli....xò dopo questo tentativo fermati altrimenti fai un casino!!!
-
hai ragione, infatti non le cambio per migliorare la situazione, è solo che adesso le sto dando delle crocche che mi ha consigliato il veterinario, ma che non mi hanno mai convinto, secondo me non è un mangime equilibrato. è per questo che voglio provare a cambiare! poi non si sa mai che quelle di acana (o orijen sono in dubbio) siano crocche miracolose... :D :D :D
io sto dando acana pacifica ma ancora a metà con il vecchio mangime.. quindi non sono ancora in grado di dirti nulla di sicuro sono appetitose lui le mangia volentieri
-
xò dopo questo tentativo fermati altrimenti fai un casino!!!
assolutamente!! condivido! questa sarà l'ultima o la va o la spacca!
;D ;D ;D