Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: ARTU - 16 Luglio 2010, 08:33:53
-
CIAO.....ogni tanto mi pongo questa domanda.Visto che ormai gia' sapete che PACO ha problemi di allergia...che tra l'altro secondo me non è alimentare perche' con le sole crocche enova sensitive nessun miglioramento.......
secondo voi posso passare a ENOVA POLLO E RISO???magari so che qualcuno ci capisce piu' di me...grazie!!!!
-
CIAO.....ogni tanto mi pongo questa domanda.Visto che ormai gia' sapete che PACO ha problemi di allergia...che tra l'altro secondo me non è alimentare perche' con le sole crocche enova sensitive nessun miglioramento.......
secondo voi posso passare a ENOVA POLLO E RISO???magari so che qualcuno ci capisce piu' di me...grazie!!!!
Io ho lo stesso problema e mi sono rivolta al veterinario che mi ha dato risposte piuttosto sensate.
Innanzitutto non puoi sapere a che cosa il tuo cane sia allergico per cui devi passare ad una dieta privativa che elimini ogni cosa che il cane abbia mangiato fino adesso e soprattutto monoproteica cioè che ricavi proteine da un unico alimento e amidi da un unico alimento e non ci sia un 20% di carne e un 30% di cereali per esempio! Io adesso sto usando l'EXCLUSION della BAUBON, ma è un pò difficile da trovare in commercio. C'è la TRAINER che è più facile da trovare e ha una linea monoproteica, la FITNESS. In pratica devi stare attenta a non dargli ciò che ha già mangiato, ad esempio, se fino adesso ha mangiato pesce e riso, devi passare a cervo e patate o agnello e patate o maiale e piselli... passare da pesce e riso a pollo e riso non è corretto perchè non hai eliminato il riso! Anch'io prima usavo l'ENOVA ed è sicuramente un buon alimento, ma purtroppo non ha una linea monoproteica adatta alle intolleranze alimentari! Inoltre assicurati che Paco non sia allergico alla puntura di pulce.. devi fare almeno un mese a stronghold o frontline combo almeno ogni due settimane e solfac plus in tutta la casa e nei luoghi frequentati dal cane (cuccia, macchina...) questo però prima di cambiare alimentazione altrimenti non sai cosa ti ha dato il risultato. Io ho cominciato da poco con la mia a darle maiale e piselli della Exclusion, per ora vedo dei piccoli miglioramenti ma non posso dire che il problema sia svanito del tutto, bisogna aspettare almeno un paio di mesi per vedere l'effetto della dieta. In più attenzione a non cambiare da un giorno all'altro alimentazione, vuol dire diarrea a tutto spiano! Il veterinario consiglia 4 giorni, una settimana, la mia allevatrice addirittura 20 giorni..!
Mi sono persa in chiacchere, spero almeno di essere stata d'aiuto.
In bocca al lupo e un baciobau al pelosone
-
Io ho lo stesso problema e mi sono rivolta al veterinario che mi ha dato risposte piuttosto sensate.
Innanzitutto non puoi sapere a che cosa il tuo cane sia allergico per cui devi passare ad una dieta privativa che elimini ogni cosa che il cane abbia mangiato fino adesso e soprattutto monoproteica cioè che ricavi proteine da un unico alimento e amidi da un unico alimento e non ci sia un 20% di carne e un 30% di cereali per esempio! Io adesso sto usando l'EXCLUSION della BAUBON, ma è un pò difficile da trovare in commercio. C'è la TRAINER che è più facile da trovare e ha una linea monoproteica, la FITNESS. In pratica devi stare attenta a non dargli ciò che ha già mangiato, ad esempio, se fino adesso ha mangiato pesce e riso, devi passare a cervo e patate o agnello e patate o maiale e piselli... passare da pesce e riso a pollo e riso non è corretto perchè non hai eliminato il riso! Anch'io prima usavo l'ENOVA ed è sicuramente un buon alimento, ma purtroppo non ha una linea monoproteica adatta alle intolleranze alimentari! Inoltre assicurati che Paco non sia allergico alla puntura di pulce.. devi fare almeno un mese a stronghold o frontline combo almeno ogni due settimane e solfac plus in tutta la casa e nei luoghi frequentati dal cane (cuccia, macchina...) questo però prima di cambiare alimentazione altrimenti non sai cosa ti ha dato il risultato. Io ho cominciato da poco con la mia a darle maiale e piselli della Exclusion, per ora vedo dei piccoli miglioramenti ma non posso dire che il problema sia svanito del tutto, bisogna aspettare almeno un paio di mesi per vedere l'effetto della dieta. In più attenzione a non cambiare da un giorno all'altro alimentazione, vuol dire diarrea a tutto spiano! Il veterinario consiglia 4 giorni, una settimana, la mia allevatrice addirittura 20 giorni..!
Mi sono persa in chiacchere, spero almeno di essere stata d'aiuto.
In bocca al lupo e un baciobau al pelosone
inoltre dubito che il cane non abbia mai mangiato il pollo che è usato piuttosto frequentemente negli alimenti, magari da cucciolo..!
-
Artu,
tieni presente anche che i polli vengono allevati in modo molto intensivo e che loro carni spesso contengono tracce di antibiotici che le rendono poco adatte a cani molto sensibili.
Con Tess abbiamo lottato per più di 7 mesi contro la dermatite (seborrea secca). Per tutto il tempo i vari specialisti consultati sostenevano che la causa fosse alimentare. Abbiamo provato vari tipi di crocchette e dieta casalinga monoproteica, seguendo il metodo della privazione descritto da Ste ... nessun risultato.
Circa un mese fa il veterinario ha seguito una nuova pista che ci ha portato alla vera origine della dermatite e questa volta sembra che la diagnosi sia corretta! Non vogliamo cantare vittoria troppo presto ... ve ne parlerò quando avremo dati più certi.
Ad ogni modo ora la dermatite non c'è più e vogliamo provare a reintrodurre le crocchette.
Per Tess abbiamo scelto Enova Angnello e Riso: sono indicate per cani che hanno o hanno avuto problemi di dermatite e smbrano essere più leggere di quelle al pollo. Inizieremo il cambio graduale di dieta domani sera ...
-
Io ho lo stesso problema e mi sono rivolta al veterinario che mi ha dato risposte piuttosto sensate.
Innanzitutto non puoi sapere a che cosa il tuo cane sia allergico per cui devi passare ad una dieta privativa che elimini ogni cosa che il cane abbia mangiato fino adesso e soprattutto monoproteica cioè che ricavi proteine da un unico alimento e amidi da un unico alimento e non ci sia un 20% di carne e un 30% di cereali per esempio! Io adesso sto usando l'EXCLUSION della BAUBON, ma è un pò difficile da trovare in commercio. C'è la TRAINER che è più facile da trovare e ha una linea monoproteica, la FITNESS. In pratica devi stare attenta a non dargli ciò che ha già mangiato, ad esempio, se fino adesso ha mangiato pesce e riso, devi passare a cervo e patate o agnello e patate o maiale e piselli... passare da pesce e riso a pollo e riso non è corretto perchè non hai eliminato il riso! Anch'io prima usavo l'ENOVA ed è sicuramente un buon alimento, ma purtroppo non ha una linea monoproteica adatta alle intolleranze alimentari! Inoltre assicurati che Paco non sia allergico alla puntura di pulce.. devi fare almeno un mese a stronghold o frontline combo almeno ogni due settimane e solfac plus in tutta la casa e nei luoghi frequentati dal cane (cuccia, macchina...) questo però prima di cambiare alimentazione altrimenti non sai cosa ti ha dato il risultato. Io ho cominciato da poco con la mia a darle maiale e piselli della Exclusion, per ora vedo dei piccoli miglioramenti ma non posso dire che il problema sia svanito del tutto, bisogna aspettare almeno un paio di mesi per vedere l'effetto della dieta. In più attenzione a non cambiare da un giorno all'altro alimentazione, vuol dire diarrea a tutto spiano! Il veterinario consiglia 4 giorni, una settimana, la mia allevatrice addirittura 20 giorni..!
Mi sono persa in chiacchere, spero almeno di essere stata d'aiuto.
In bocca al lupo e un baciobau al pelosone
ciao e grazie tante per avermi risposto. in effetti la mia veterinaria che adoro non mi da' molte indicazioni sull'alimentazione. come faccio a capire se è allergico alle punture di pulce? tieni presente che lui si grattava anche quest'inverno. e PACO il lupo ad avere questi problemi..
meglio stronghold o frontline combo?grazie!!
-
Artu,
tieni presente anche che i polli vengono allevati in modo molto intensivo e che loro carni spesso contengono tracce di antibiotici che le rendono poco adatte a cani molto sensibili.
Con Tess abbiamo lottato per più di 7 mesi contro la dermatite (seborrea secca). Per tutto il tempo i vari specialisti consultati sostenevano che la causa fosse alimentare. Abbiamo provato vari tipi di crocchette e dieta casalinga monoproteica, seguendo il metodo della privazione descritto da Ste ... nessun risultato.
Circa un mese fa il veterinario ha seguito una nuova pista che ci ha portato alla vera origine della dermatite e questa volta sembra che la diagnosi sia corretta! Non vogliamo cantare vittoria troppo presto ... ve ne parlerò quando avremo dati più certi.
Ad ogni modo ora la dermatite non c'è più e vogliamo provare a reintrodurre le crocchette.
Per Tess abbiamo scelto Enova Angnello e Riso: sono indicate per cani che hanno o hanno avuto problemi di dermatite e smbrano essere più leggere di quelle al pollo. Inizieremo il cambio graduale di dieta domani sera ...
e non ci sveli il segreto??
-
Se ha problemi di prurito da così tanto tempo dovresti seriamente consultare un veterinario esperto in dermatologia.
Le cause possono essere diversissime, alimentari, ambientali etc...
Cambiare alimentaizone così allla cieca è difficlmente efficace.
Una cosa che però dovresti fare è eliminare spuntini, biscottini, pelle di bufalo, schifezze varie... e farlo subito. ;)
Ciaoooooooo!
-
Se ha problemi di prurito da così tanto tempo dovresti seriamente consultare un veterinario esperto in dermatologia.
Le cause possono essere diversissime, alimentari, ambientali etc...
Cambiare alimentaizone così allla cieca è difficlmente efficace.
Una cosa che però dovresti fare è eliminare spuntini, biscottini, pelle di bufalo, schifezze varie... e farlo subito. ;)
Ciaoooooooo!
si in effetti mi sa che provero' ad informarmi!!!
-
si in effetti mi sa che provero' ad informarmi!!!
ti dico, per noi ha fatto tutta la differenza del mondo. Quando Leo aveva problemi alle orecchie il nostro ex vet lo ha provato a curare per 5 mesi senza nessun minimo miglioramento. Sono bastati VENTI MINUTI divisita dermatologica e tutto si è risolto e non sta più tornando! :)
-
ti dico, per noi ha fatto tutta la differenza del mondo. Quando Leo aveva problemi alle orecchie il nostro ex vet lo ha provato a curare per 5 mesi senza nessun minimo miglioramento. Sono bastati VENTI MINUTI divisita dermatologica e tutto si è risolto e non sta più tornando! :)
SI come negli umani....tanti settori e forse è proprio il caso ora....
grazie e baci al mitico BELVER
-
ti dico, per noi ha fatto tutta la differenza del mondo. Quando Leo aveva problemi alle orecchie il nostro ex vet lo ha provato a curare per 5 mesi senza nessun minimo miglioramento. Sono bastati VENTI MINUTI divisita dermatologica e tutto si è risolto e non sta più tornando! :)
mi sono decisa. ho sentito dalla mia veterinaria...dice che ora proviamo a vedere se le responsabili sono le pulci..quindi PRAC-TIC e per 6 mesi PROGRAM per bocca...se non risolve in qualche mese prova per allergia (150 euro!!)))caspita!!!
-
mi sono decisa. ho sentito dalla mia veterinaria...dice che ora proviamo a vedere se le responsabili sono le pulci..quindi PRAC-TIC e per 6 mesi PROGRAM per bocca...se non risolve in qualche mese prova per allergia (150 euro!!)))caspita!!!
ti capisco.. anch'io ogni volta.. dalle 75 alle 100 euro a visita!! ma meglio sapere con cosa hai a che fare piuttosto che andare alla cieca!
anch'io adesso devo aspettare non poco per vedere se funziona!
speriamo!
in bocca al lupo (non a Paco....)
-
ti dico, per noi ha fatto tutta la differenza del mondo. Quando Leo aveva problemi alle orecchie il nostro ex vet lo ha provato a curare per 5 mesi senza nessun minimo miglioramento. Sono bastati VENTI MINUTI divisita dermatologica e tutto si è risolto e non sta più tornando! :)
Per noi è stato l'esatto contrario ... mesi in cura presso una clinica (con fama di essere una delle migliori nella nostra zona) dove ci curavano il cane a pezzi. Ogni specialista curava il suo orticello e non guardava le erbacce che infestavano quello confinante, e così abbiamo perso mesi, con Tess che diventava sempre più triste. Poi finalmente abbiamo trovato un veterinario che ha preso seriamente in mano la situazione ... ora Tess la portiamo da lui, ad 1 ora e mezza di strada, anche solo per fare il vaccino.
Questo per dire che lo specialista in dermatologia non è sempre una garanzia ...
-
CASPITA CHE TRAVAGLIO... SPERO ANCH'IO CHE LA MIA STIA PRESTO BENE.. NON SO PIù IN CHE MANI METTERMI!
UN BACIONE A TUTTI I CUCCIOLONI DERMATITICI
-
Io ho lo stesso problema e mi sono rivolta al veterinario che mi ha dato risposte piuttosto sensate.
Innanzitutto non puoi sapere a che cosa il tuo cane sia allergico per cui devi passare ad una dieta privativa che elimini ogni cosa che il cane abbia mangiato fino adesso e soprattutto monoproteica cioè che ricavi proteine da un unico alimento e amidi da un unico alimento e non ci sia un 20% di carne e un 30% di cereali per esempio! Io adesso sto usando l'EXCLUSION della BAUBON, ma è un pò difficile da trovare in commercio. C'è la TRAINER che è più facile da trovare e ha una linea monoproteica, la FITNESS. In pratica devi stare attenta a non dargli ciò che ha già mangiato, ad esempio, se fino adesso ha mangiato pesce e riso, devi passare a cervo e patate o agnello e patate o maiale e piselli... passare da pesce e riso a pollo e riso non è corretto perchè non hai eliminato il riso! Anch'io prima usavo l'ENOVA ed è sicuramente un buon alimento, ma purtroppo non ha una linea monoproteica adatta alle intolleranze alimentari! Inoltre assicurati che Paco non sia allergico alla puntura di pulce.. devi fare almeno un mese a stronghold o frontline combo almeno ogni due settimane e solfac plus in tutta la casa e nei luoghi frequentati dal cane (cuccia, macchina...) questo però prima di cambiare alimentazione altrimenti non sai cosa ti ha dato il risultato. Io ho cominciato da poco con la mia a darle maiale e piselli della Exclusion, per ora vedo dei piccoli miglioramenti ma non posso dire che il problema sia svanito del tutto, bisogna aspettare almeno un paio di mesi per vedere l'effetto della dieta. In più attenzione a non cambiare da un giorno all'altro alimentazione, vuol dire diarrea a tutto spiano! Il veterinario consiglia 4 giorni, una settimana, la mia allevatrice addirittura 20 giorni..!
Mi sono persa in chiacchere, spero almeno di essere stata d'aiuto.
In bocca al lupo e un baciobau al pelosone
ciao...ti volevo chiedere un consiglio:ho fatto il trattamento antipulci con pRACTICE e PASTIGLIA PROGRAM...ma niente lui si gratta lo stesso...quindi provo FITNESS....o prima visita dermatologica. HELP ME
-
senza dubbio sarebbe l'ideale la visita dermatologica... ma non costa poco, anzi...
se prima vuoi provare a cambiare semplicemente cibo (che magari risolvi da solo senza regalare soldi a destra e a manca)
tieni presente che per vedere risultati concreti devi aspettare almeno un mesetto o due. detto questo, puoi provare con la trainer (ricorda i consigli sugli ingredienti), oppure nella sezione pappa buona ci sono elencati dei cibi straordinari e alcuni vanno bene anche per le intolleranze, come ad esempio acana che però dovresti ordinare su internet... oppure la orijen! oppure anche quella che sto usando adesso io credo non sia male.. la exclusion! sulle marche puoi scegliere a tuo piacimento, l'importante è controllare bene l'etichetta! dai un'occhiata alla sezione pappa buona! ci sono dei consigli utilissimi!
buona fortuna!
ciao ciao
e un bacio al pelosone ;D ;D
-
senza dubbio sarebbe l'ideale la visita dermatologica... ma non costa poco, anzi...
se prima vuoi provare a cambiare semplicemente cibo (che magari risolvi da solo senza regalare soldi a destra e a manca)
tieni presente che per vedere risultati concreti devi aspettare almeno un mesetto o due. detto questo, puoi provare con la trainer (ricorda i consigli sugli ingredienti), oppure nella sezione pappa buona ci sono elencati dei cibi straordinari e alcuni vanno bene anche per le intolleranze, come ad esempio acana che però dovresti ordinare su internet... oppure la orijen! oppure anche quella che sto usando adesso io credo non sia male.. la exclusion! sulle marche puoi scegliere a tuo piacimento, l'importante è controllare bene l'etichetta! dai un'occhiata alla sezione pappa buona! ci sono dei consigli utilissimi!
buona fortuna!
ciao ciao
e un bacio al pelosone ;D ;D
CIAO E GRAZIE TANTE
-
senza dubbio sarebbe l'ideale la visita dermatologica... ma non costa poco, anzi...
se prima vuoi provare a cambiare semplicemente cibo (che magari risolvi da solo senza regalare soldi a destra e a manca)
tieni presente che per vedere risultati concreti devi aspettare almeno un mesetto o due. detto questo, puoi provare con la trainer (ricorda i consigli sugli ingredienti), oppure nella sezione pappa buona ci sono elencati dei cibi straordinari e alcuni vanno bene anche per le intolleranze, come ad esempio acana che però dovresti ordinare su internet... oppure la orijen! oppure anche quella che sto usando adesso io credo non sia male.. la exclusion! sulle marche puoi scegliere a tuo piacimento, l'importante è controllare bene l'etichetta! dai un'occhiata alla sezione pappa buona! ci sono dei consigli utilissimi!
buona fortuna!
ciao ciao
e un bacio al pelosone ;D ;D
Ciao scusa ma non sono d'accordo.
E' con il fai da te che si rischiano di regalare soldi in giro e soprattutto non si fa il bene del cane.
Una visita dermatologica ti costa 50 euro, esattamente quanto un sacco di cibo.
-
ECCO... ora mi mettete in crisi..gia' su queste cose sono un'indecisa.apriro' un nuovo topic per consigli per INTOLLERANZE
-
Ciao scusa ma non sono d'accordo.
E' con il fai da te che si rischiano di regalare soldi in giro e soprattutto non si fa il bene del cane.
Una visita dermatologica ti costa 50 euro, esattamente quanto un sacco di cibo.
ANCHE SECONDO ME è SEMPRE MEGLIO UNA VISITA. PERò C'è ANCHE DA DIRE CHE è DIFFICILE TROVARE UN VETERINARIO DI CUI FIDARSI.. IO PURTROPPO PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE, HO CAMBIATO DIVERSI VETERINARI E ADESSO OGNI VOLTA CHE VADO DAL DERMATOLOGO GLI LASCIO DALLE 100 EURO IN SU... E CON TUTTE LE VISITE CHE LE HA FATTO, SEDAZIONI, ECC. LA PICCOLA SI è STRESSATA TALMENTE TANTO CHE LE SON VENUTI PROBLEMI CHE PRIMA NON AVEVA (LE è VENUTA PERSINO LA CISITITE..). è VERO CHE IO NON HO L'ESPERIENZA DI UN MEDICO VETERINARIO, PERò PROVARE A CAMBIARE ALIMENTAZIONE NON COSTA MOLTO (NON INTENDO A LIVELLO ECONOMICO) E SE IL PROBLEMA SVANISCE SI EVITA AL CANE UNO STRESS INUTILE. POI SE IL PROBLEMA NON PASSA IN QUESTO CASO SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CHE UNA VISITA DAL DERMATOLOGO SIA D'OBBLIGO.
IL TUTTO RESTA SEMPRE E COMUNQUE UN MIO PARERE IN BASE ALLE MIE ESPERIENZE. è ANCHE GIUSTO CHE OGNUNO SCELGA IL MEGLIO PER Sé E IL SUO "MIGLIORE AMICO".
CIAO CIAO
-
ANCHE SECONDO ME è SEMPRE MEGLIO UNA VISITA. PERò C'è ANCHE DA DIRE CHE è DIFFICILE TROVARE UN VETERINARIO DI CUI FIDARSI.. IO PURTROPPO PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE, HO CAMBIATO DIVERSI VETERINARI E ADESSO OGNI VOLTA CHE VADO DAL DERMATOLOGO GLI LASCIO DALLE 100 EURO IN SU... E CON TUTTE LE VISITE CHE LE HA FATTO, SEDAZIONI, ECC. LA PICCOLA SI è STRESSATA TALMENTE TANTO CHE LE SON VENUTI PROBLEMI CHE PRIMA NON AVEVA (LE è VENUTA PERSINO LA CISITITE..). è VERO CHE IO NON HO L'ESPERIENZA DI UN MEDICO VETERINARIO, PERò PROVARE A CAMBIARE ALIMENTAZIONE NON COSTA MOLTO (NON INTENDO A LIVELLO ECONOMICO) E SE IL PROBLEMA SVANISCE SI EVITA AL CANE UNO STRESS INUTILE. POI SE IL PROBLEMA NON PASSA IN QUESTO CASO SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CHE UNA VISITA DAL DERMATOLOGO SIA D'OBBLIGO.
IL TUTTO RESTA SEMPRE E COMUNQUE UN MIO PARERE IN BASE ALLE MIE ESPERIENZE. è ANCHE GIUSTO CHE OGNUNO SCELGA IL MEGLIO PER Sé E IL SUO "MIGLIORE AMICO".
CIAO CIAO
si penso che cambiare alimentazione non sia un gran problema... visto e considerato che gia' l'altro ENOVA SENSITIVE non lo gradiva..cmq ora ho ordinato ACANA PACIFICA sempre al pesce...bACIONI
-
in bocca al lupo! (mischia i due cibi per un pò di giorni non fare il cambio diretto se no è diarrea assicurata)
se vedi che non cambia nulla però è meglio seguire il consigli di belver!
un bacione
-
in bocca al lupo! (mischia i due cibi per un pò di giorni non fare il cambio diretto se no è diarrea assicurata)
se vedi che non cambia nulla però è meglio seguire il consigli di belver!
un bacione
CERTO....sara' fatto...GRAZIE LA STE GRAZIE BELVER