Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: ANTONIO - 15 Luglio 2010, 16:53:10
-
Ciao a tutti ; dopo quasi 4 mesi che e’ arrivata Selly credo di avere capito una cosa del suo…, concedetemi, carattere … : e’ un cucciolo troppo pauroso , secondo me ; all’ inizio pensavo fosse solo una mancanza di abitudine ai vari rumori quotidiani di citta’ ( es. sirene di ambulanze, saracinesche di negozi.. ) e di cose mai viste ( bidoni della spazzatura, camion fermi ecc. ) visto che aveva sempre vissuto in allevamento in campagna in un posto che definirei isolato dal resto del mondo..
Ora pero’ vedo che , pur adattandosi con gradualita’ a tutte quelle cose citate prima , permane in lei un senso di paura per ogni cosa che non ha mai visto ( es.: in questi giorni ho attaccato il ventilatore ed e’ scappata.. )oppure percorsi mai fatti prima ( es.: un passaggio in strade mai fatte, attraversamento di sottopassi ferroviari ecc. ) .
Ho capito che sul muro ci sono super- esperti e vorrei qualche consiglio perche’ non vorrei ritrovarmi con un cane adulto eccessivamente pauroso. Magari sono paure infondate ma vorrei avere la vosta opinione.
Grazie anticipatamente a coloro che mi forniranno le giuste indicazioni a proposito.
Un super saluto,
Antonio e Selly
-
Ciao, sono Federico
anche Ginger, nonostante i suoi quasi 10 anni di esperienze rimane guardinga nei confronti di cose che non conosce o di cui non riesce a sentire l'odore, osserva da lontano con fare sospettoso. poi però, con calma, si fa convincere ad avvicinarsi e quando scopre che non c'è nulla da temere, aquista baldanza, come per dire ah.... era solo questo......
riguardo ai suoni che la infastidiscono maggiormente al 1° posto metto sicuramente le campane che le creano un'agitazione incredibile poi l'asciugacapelli.
secondo me dipende in parte dal carattere ed in parte dall'abitudine ad affrontare frequentemente nuove situazioni
in pratica più esperienze il cane fa e meglio è.
per citare un esempio: quando era giovane la portavo a presso la protezione civile a fare qualche esercizio, uno dei quali consisteva nel passare su un'asse in legno sospesa a circa 1 metro e mezzo da terra. mai fatto!!!
in campagna ci sono pressochè le medesime situazioni e lei, di sua spontanea volontà attraversa ponticelli non più larghi di 20 centimetri ed alti fino a tre metri.
-
Ciao, sono Federico
anche Ginger, nonostante i suoi quasi 10 anni di esperienze rimane guardinga nei confronti di cose che non conosce o di cui non riesce a sentire l'odore, osserva da lontano con fare sospettoso. poi però, con calma, si fa convincere ad avvicinarsi e quando scopre che non c'è nulla da temere, aquista baldanza, come per dire ah.... era solo questo......
riguardo ai suoni che la infastidiscono maggiormente al 1° posto metto sicuramente le campane che le creano un'agitazione incredibile poi l'asciugacapelli.
secondo me dipende in parte dal carattere ed in parte dall'abitudine ad affrontare frequentemente nuove situazioni
in pratica più esperienze il cane fa e meglio è.
per citare un esempio: quando era giovane la portavo a presso la protezione civile a fare qualche esercizio, uno dei quali consisteva nel passare su un'asse in legno sospesa a circa 1 metro e mezzo da terra. mai fatto!!!
in campagna ci sono pressochè le medesime situazioni e lei, di sua spontanea volontà attraversa ponticelli non più larghi di 20 centimetri ed alti fino a tre metri.
Grazie Federico,
devo dire che anche a Selly e' accaduto qualcosa di simile... siamo stati con mia moglie tre giorn ia Cervinia e devo dire che al parco giochi ha fatto cose giocando che qui da noi manco si sogna... e' passata sotto una panca ed ha saltato un' asse posto a 20 cm da terra... tutto da sola .. qui da noi ho provato a farla passare dentro al tubo dell' agility in un momento in cui era inutilizzato al campo scuola ... non sono bastati i bocconcini dentro.. e non e' bnastato neppure che mi infilalassi io.. ;D
in effetti mi sembra che con calma poi si fa convincere pure lei .... ma solo dove vuole, per ora..
grazie per il post,
Antonio- Selly
-
ciao Antonio,
leggendo le tue parole mi sembrava di rivivere scene già vissute con Cassandra durante il suo primo anno di età con una vera fobia nei confronti degli estranei alla famiglia...
ora nn pensare che crescendo si diventata coraggiosissima...ma è notevolmente migliorata.
falla socializzare più che più con cani persone e luoghi, nn rafforzare le sue paure quindi mai cose del tipo coccole in quei momenti... piuttosto rimani vicino a lei e cerca di distrarla magari spronandola al gioco.... (noi facevamo una corsetta in prossimità del bidone della spazzatura assassino em_Devil per esempio...e lei nemmeno si accorgeva di essere passata di li) armati di moltissima pazienza ....
poi vedrai che crescendo e con il tuo supporto migliorerà molto....
-
ciao Antonio,
leggendo le tue parole mi sembrava di rivivere scene già vissute con Cassandra durante il suo primo anno di età con una vera fobia nei confronti degli estranei alla famiglia...
ora nn pensare che crescendo si diventata coraggiosissima...ma è notevolmente migliorata.
falla socializzare più che più con cani persone e luoghi, nn rafforzare le sue paure quindi mai cose del tipo coccole in quei momenti... piuttosto rimani vicino a lei e cerca di distrarla magari spronandola al gioco.... (noi facevamo una corsetta in prossimità del bidone della spazzatura assassino em_Devil per esempio...e lei nemmeno si accorgeva di essere passata di li) armati di moltissima pazienza ....
poi vedrai che crescendo e con il tuo supporto migliorerà molto....
Ciao Yra e grazie per il tuo post... ottima idea quellla dekka corsetta.. ;D..provero' e poi ti faro' sapere..ancora grazie
Antonio
-
ciao io invece quando lea vede una cosa nuova per lei e si ferma impaurita ... le dico che non è niente mi avvicino e tocco la cosa di cui ha paura e lei si avvicina ... non molto convinta la prima volta ... poi se vedo che la guarda sempre con fare sospetto mi riavvicinosempre parlando con lei e tranquillizzandola lascio che sia lei ad avvicinarsi e a quel punto paura superata...
quanto è patatona selly
ciao Ross e LEA
-
ciao io invece quando lea vede una cosa nuova per lei e si ferma impaurita ... le dico che non è niente mi avvicino e tocco la cosa di cui ha paura e lei si avvicina ... non molto convinta la prima volta ... poi se vedo che la guarda sempre con fare sospetto mi riavvicinosempre parlando con lei e tranquillizzandola lascio che sia lei ad avvicinarsi e a quel punto paura superata...
quanto è patatona selly
ciao Ross e LEA
anke io faccio così, quando ha paura di qualcosa cerca di fargli vedere che è tutto ok e falla annusare ;)
-
ciao io invece quando lea vede una cosa nuova per lei e si ferma impaurita ... le dico che non è niente mi avvicino e tocco la cosa di cui ha paura e lei si avvicina ... non molto convinta la prima volta ... poi se vedo che la guarda sempre con fare sospetto mi riavvicinosempre parlando con lei e tranquillizzandola lascio che sia lei ad avvicinarsi e a quel punto paura superata...
quanto è patatona selly
ciao Ross e LEA
ok... faro' cosi' ..grazie ancora per le dritte. ti tengo informata..
grazie anche a ioy ..
Antonio - Selly
-
trova un gioco o un qualche cosa per cui si butterebbe nel fuoco, e fai leva su quello per fargli esplorare il mondo. Io con i miei faccio spesso questo gioco, ad esempio se hanno paura del bidone della nettezza, gli meto vicino un riportello e poi li invio a prenderlo, poi piano piano lo nascondo sempre vicino al bidone ma non lo faccio vedereai cani, li mando a cercarlo, cosi iniziano a fidarsi di se stessi e di te che li mandi a cercare una cosa che c'è ma che loro non hanno visto, e sopratutto che li mandi in una zona dove non ci sono pericoli.