Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Moiramaya - 22 Gennaio 2019, 19:46:28

Titolo: Lastre preventive Mila
Inserito da: Moiramaya - 22 Gennaio 2019, 19:46:28
Ciao a tutti amici del forum, domani mattina alle 10:30 devo portare la mia cucciola Mila a fare le lastre preventive per la displasia...volevo chiedere a qualcuno di voi che ha già provato questa “esperienza” se la cucciola può mangiare una volta tornati a casa o se deve stare a digiuno ancora per qualche ora...a me hanno detto che se si sveglia bene posso riportarla a casa verso mezzogiorno altrimenti la tengono loro e la ritiro il pomeriggio....Mila è sempre affamata e già tenerla a digiuno da stasera a mezzanotte sarà dura😂😂Poi a voi il responso l’hanno dato subito o avete dovuto aspettare qualche giorno per il consulto?Grazie a tutti...
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: dani - 22 Gennaio 2019, 21:43:06
Maggie l’avevano sedata e poi risvegliata responso subito riportata a casa ha mangiato tranquillamente. Non era un’anestesia vera e propria ma una sedazione
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Robi - 22 Gennaio 2019, 22:33:45
Idem per la Nina
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Ely93 - 22 Gennaio 2019, 23:04:58
Io ricordo di avergli dato la pappa solo la sera un pochino prima della solita ora perché già dal pomeriggio mi guardava come per dirmi "e mò!? Che intendi farmi morire di fame? Che facciamo, mi dai o no sta ciotola?!"
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Fede°Aaron - 23 Gennaio 2019, 09:22:38
Maggie l’avevano sedata e poi risvegliata responso subito riportata a casa ha mangiato tranquillamente. Non era un’anestesia vera e propria ma una sedazione

anche con aaronino abbiamo fatto così..
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Moiramaya - 23 Gennaio 2019, 20:25:33
Ciao a tutti...Mila ha fatto le lastre alle 10:30 e alle 12:00 l’ho riportata a casa bella vispa e affamata...ha mangiato verso le 14:00 e poi è stata benissimo, alternando giochi sfrenati a lunghe dormite fino adesso...le lastre sono risultate perfette, il mio veterinario mi ha detto che raramente ne ha viste di così belle a sei mesi...beh adesso aspettiamo le definitive👍👍👍l’unico dubbio che mi ha messo è che dice che la cucciola scaricandosi quattro volte al giorno ha paura che non assimili bene le crocchette, ma da quando sono passata ad agnello e riso è sempre aumentata 1 kg a settimana pur avendo avuto un episodio di tenia e uno di lieve virus durato quattro giorni...i vostri cuccioli si scaricano meno o hanno un aumento settimanale più considerevole?
Grazie a tutti....
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: giabar1974 - 23 Gennaio 2019, 22:25:43
Benissimo Moira per le lastre! Sono davvero contento!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Lastre preventive Mila
Inserito da: Mauro•Aaron - 24 Gennaio 2019, 07:08:59
Perfetto brava Mila





Aaron Barbara&Mauro
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: LaMaria - 24 Gennaio 2019, 07:59:59
Ciao, leggo ora! Molto bene per Mila!
Per quanto riguarda la quantità di feci, anche la mia Maebh ne ha sempre prodotte tante...
Io credo dipenda molto dal metabolismo del cane. La cucciola ha una struttura snella?
Che marca di crocchette le stai dando? Le feci hanno sempre la stessa consistenza oppure le ultime sono meno formate?
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Moiramaya - 24 Gennaio 2019, 08:27:36
Mila adesso pesa 18,6 kg e da circa un mese mangia le crocchette riso e agnello della Brit Care...con queste nuove crocchette le feci sono formate, mentre invece con le Acana puppy large  breed che mangiava prima erano sempre mollicce e con un odore insopportabile...abbiamo cambiato perché la veterinaria ha ipotizzato una intolleranza al pollo....Mila secondo me é snella ma molto tonica anche perché io la porto sempre a fare due camminate di mezz’ora a passo svelto e facciamo circa 3/4 km al giorno...poi abbiamo due rampe di scale per fare i bisogni in giardino quindi fa molto movimento....
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: LaMaria - 24 Gennaio 2019, 08:46:20
Se sta bene, non mi preoccuperei. È tutto quel riso che fa fare tanta cacca, secondo me. Le crocche sono valide.
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Moiramaya - 24 Gennaio 2019, 11:05:59
Quindi secondo il tuo parere sarebbe meglio provare a cambiare con salmone e patate che non contengono riso?
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Ely93 - 24 Gennaio 2019, 12:10:22
Benissimo per la piccola Mila!!! Sono contenta!!
Mangia già le adult?
Tranquilla 1kg a sett a 6 mesi va benissimo... Anzi piano piano diminuirà... Noi a 9 mesi siamo sul 1,3kg ogni 2 settimane... E Jason è pure magretto (volontariamente)
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Robi - 24 Gennaio 2019, 13:09:34
Bene, ottima notizia!
Titolo: Lastre preventive Mila
Inserito da: LaMaria - 24 Gennaio 2019, 14:43:53
Quindi secondo il tuo parere sarebbe meglio provare a cambiare con salmone e patate che non contengono riso?

Secondo la mia esperienza non ha senso cambiare a caso. Un mangime va testato per almeno due mesi e si cambia solo se i risultati non sono buoni, in termini di assimilazione ma anche di tolleranza e risultati su pelle, orecchie, occhi, ecc.
Per Maebh, ad esempio, credo che la presenza di lievito di birra in alcuni mangimi non vada bene.
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: carmen12 - 27 Febbraio 2020, 17:06:17
ciao a tutti ..ho trovato questo post e vorrei chiedere una cosa..mi hanno detto di fare le lastre preventive entro 4 mesi..non è troppo presto? forse ne avete già parlato..ma sarei grata di sentire le vostre esperienze
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: LaMaria - 27 Febbraio 2020, 19:03:01
Ciao, io ho fatto le precoci a 4 mesi solo per essere sicura della gestione della cucciola.
Peraltro è risultata molto tonica e con una lassità ridottissima per un cucciolo, quindi sono stata tranquilla.
Molti veterinari ortopedici spingono per le precoci per poter intervenire drasticamente in caso di problemi gravi, ma spesso queste indagini sono un’arma a doppio taglio perché mettono un proprietario nella difficile situazione di dover valutare il da farsi, se qualcuno consigliasse un intervento, peraltro sempre molto traumatico.
In questi casi, sempre meglio consultare validi specialisti.
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: carmen12 - 28 Febbraio 2020, 09:10:43
grazie della risposta..sentirò altri veterinari cosa consigliano..ma già una mi ha detto che lei è della vecchia scuola e aspetterebbe perchè a volte non si vede nulla e il cucciolo è in crescita..forse solo se si nota qualcosa farebbe le lastre..come al solito il proprietario è messo in difficoltà nella decisione
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: LabradorLover - 28 Febbraio 2020, 10:13:11
Ciao, personalmente ritengo che ai 4 mesi sia troppo presto, a meno che il cucciolo sia sintomatico, oppure perchè i genitori hanno un grado di displasia alto (con certi allevamenti nulla di cui stupirci), o abbiamo il sospetto che ci sia stata una mala gestione nei primi mesi (lasciato libero di fare scale, salti, corse come se non ci fosse un domani, ecc.), e allora forse ci penserei, ma altrimenti aspetterei i sei mesi ecercherei di gestire il cucciolo al meglio. Ricordiamoci che la displasia è in parte genetica, ma anche parecchio derivante da comportamenti scorretti nei primi mesi, e quindi se so che i genitori sono esenti e che ho gestito bene il cane non penserei minimamente a quelle dei 4 mesi; ci sono poi veterinari che ultimamente spingono per anticiparle parecchio per poi proporre nel caso, interventi invasivi (giocando sulle lassità normali per un cuccciolo in cresita).
Noi le abbiamo fatte sia per Freya che per Iside ai 6 mesi, sia perchè per entrambe avevamo delle certezze sui genitori, e poi perchè nella gestione giornaliera ci eravamo fatti un bel "mazzo", e non c'erano quindi motivi per anticiparle.
Opinione personalissima comunque.

Carlo Freya e Iside
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Brina - 28 Febbraio 2020, 14:07:37
Ciao, a mio parere è troppo presto, c'è ancora tanta lassità. A meno che la cucciola non abbia della zoppia io fossi in te le farei più tardi. Hai chiesto un parere all'allevatore? La mia mi aveva consigliato di aspettare i sei mesi.
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: Bruno_e_Aaron - 29 Febbraio 2020, 23:26:31
Assolutamente favorevole alle precoci a 4 mesi.
A condizione che vengano eseguite da un veterinario ortopedico con ottime referenze, con competenza e che agisce per "scienza e coscienza" e non per business!

A volte questo tipo di screening a 4 mesi permette di intervenire in modo precoce ed in modo molto meno traumatico che a 7 mesi o peggio dopo 1 anno quando ormai un eventuale danno c'è gia.

E comunque se esce qualcosa a 4 mesi (a parte eventuale lassità legamentosa che spesso è normale in tenera età) con i consigli di un bravo ortopedico si può intervenire anche senza bisturi riservato solo ai casi più seri!!!
Al mio Aaron ad esempio era stata diagnosticata proprio a 4 mesi con le precoci una forte lassità articolare e un lieve ritardo di calcificazione su alcune giunture.L'ortopedico ci ha insegnato alcuni semplici esercizi da fare a casa giocando (una specie di squat con il comando "seduto") , di farlo nuotare molto (ed infatti ha fatto piscina e spesso andavamo al lago), integratori di Superflex 4e di monitorare il peso ogni settimana (oltre i soliti accorgimenti di "niente scale", niente salti, niente corse sul parque, niente giochi con cani di grossa taglia che hanno l'abitudine di montare sulle anche...etc...)

Rieseguite le lastre a 8 mesi e ha delle anche PERFETTE, ed è tutto rientrato nella norma ed ora a 11 mesi ha anche una ottima muscolatura.

Magari sarebbe lo stesso tutto rientrato da solo nella normalità con la crescita? Nessuno lo può sapere! Però allertati da quelle lastre precoci abbiamo seguito tutti i consigli dell'ortopedico con maggior attenzione e il risultato è quel che conta e senza bisturi! Ad oggi Aaron sta bene e dopo i 12 mesi vedremo le lastre ufficiali...

Per quanto riguarda il timore dell'anestesia a volte è esagerato.
In mano a personale qualificato e con la presenza dell'anestesista che mantiene sotto monitoraggio i parametri vitali e l'uso di anestesia gassosa (fluorano) piuttosto che il solo dissociativo+antidoto, portano il rischio a livelli davvero tendenti a zero anche sugli effetti collaterali!

Quindi trattandosi di un cucciolo di 4 mesi, io sono a favore dello screening ma solo se si è disposti a spendere qualcosina in più e rivolgersi in strutture qualificate, con anestesista e monitoraggio e un bravo ortopedico.
Diffiderei invece delle "offerte speciali" con lastre tutto compreso a 100 euro! In genere si tratta di veterinari "tutto fare" che si improvvisano ortopedici dopo aver seguito un corso di qualche ora.

A tutto questo aggiungo che conviene sempre fare l'assicurazione per il PET (esempio Allianz o Posteassicura) che coprono anche questi tipi di intervento (non lo screening radiologico ma eventuali fisioterapie o interventi chirurgici!).
Ovviamente se poi "SI DICHIARA"  che il cane ha fatto le lastre perché il giorno prima zoppicava vistosamente allora per l'assicurazione non sono più lastre "di screening " ma lastre eseguite a seguito di una zoppia per infortunio o malattia e quindi rimborsabili...😉...ma questo è un altro discorso... :-X
Titolo: Re:Lastre preventive Mila
Inserito da: carmen12 - 02 Marzo 2020, 09:59:48
grazie dei vostri pareri..direi che la cucciola non ha prblemi per il momento...solo che non so come avete fatto a tenerli a freno..proibirle di correre e saltare è impossibile..le scale non le faccio fare..ma per il resto è un terremoto che non si può contenere..
la mia allevatrice ha detto, come anche una veterinaria, che a 4 mesi non si vede nulla e sottoporla ad  un intervento ammesso che abbia qualcosa ..cosi piccolina ..non sa se è il caso