Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: fede74 - 20 Gennaio 2019, 21:33:50
-
Ciao, volevo prima di tutto ringraziare tutti del forum e chi l'ha creato...non sapete quanto mi è utile leggere le vs storie, le vs esperienze, specie a me che sono al mio primo pelosone!
Ecco proprio lui il mio Goldy....da quando è arrivato nella ns casa c'è stata una rivoluzione francese...un salotto che di living ha veramente poco ormai...kennel, ciotole copertine e giochi sparsi da per tutto fin da subito!! Poco male, l'avventura è iniziata e siamo tutti felici di viverla, io, mio marito e le mie figlie..i problemi ci sono stati eccome: vermi, mangimi sbagliati...cacche molli, ferita alla zampa....ecc ecc, ma noi lo amiamo davvero e ci prendiamo cura di lui e tutto passa. Ora ha 6 mesi ed il cucciolo è ormai un vitellino altro che peluche Trudy del primo giorno.
Venerdì mi guardo in giro....guardo lui e mi rendo conto che ho sbagliato tutto, perchè tra una cosa e l'altra il signorino faceva ancora pipì e cacca suile traversine, un po' perché lo abbiamo viziato un pò per pigrizia. Lo guardo negli occhi e gli dico "ormai sei grande bisogna cambiare....fare il bravo cangnotto" lui mi guarda e mi molla una leccatona in faccia come a dire "ok, facciamolo!" Via teli via tutto, guinzaglio vicino alla porta e si parte. Voi non ci crederete....due giorni e non ha mai sporcato in casa, si siede davanti alla porta che da in giardino e mi guarda Ogni volta che deve farla!!! Ma non finisce qui, le passeggiate che per mesi era un tira lui ed io che mi fermo per poi ripartire quando si calma.....ora vanno che è una meraviglia...al passo senza tirare...se non quando vede un altro peloso ed allora si siede e lo fissa nella speranza di un incontro!!
Sta sera, per ingannare l'attesa della pappa, oltre alle solite coccole e giochi del tira e riporta, provo a fargli fare degli esercizi...cosi...non so nemmeno io perché, tanto sa già il comando " seduto" "a terra" e zampa", ma provo ad insegnargli di girare su se stesso e CE LA FA SUBITO.....ma impara subito anche "rotola" e a stare immobile con le crocche sulle zampe!! Non ci credevo!! Nemmeno mio marito!! Fermo immobile con le crocchette sulle zampe prima della pappa ...lui??!!Ebbene sì....sto patato è il mio campione! Credo che tutto il tempo che passiamo assieme, il prendermi cura di lui quando aveva male la zampetta o i messaggini alla pancia quando da cucciolo stava poco bene lo abbia legato a me in maniera particolare...quando rientro a casa va in disibilio ed io non posso fare altro che amarlo!...come quando sono stata male io e lui non mi ha lasciato un attimo con il suo testone sulla pancia che mi guardava preoccupato!!
Credetemi...non ero così prima che arrivasse lui...si amo gli animali...ma con lui....non so spiegare...è qualcosa di pancia! Credo che voi mi capitate ed ho voluto scrivervi per ringraziarvi perché di tutto quello che faccio di giusto per lui l'ho letto in questo forum!! GRAZIE!
Da Goldy e Federica
-
Che bello leggere di tanto amore! Bravissimi! Insieme si impara meglio e, per questo, il forum è preziosissimo. Ho imparato più qui che in tutto ciò che ho letto da altre parti. Disponibilità e competenza infinita.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Eh si, è un turbine di emozioni e adrenalina che diventerà sempre più coinvolgente!
Pensa che io a 45 anni, una moglie e due foglie mi ritrovo spesso sdraiato sul pavimento accanto ad Ombra che ci addormentiamo insieme!
E sai una cosa? Da quando c’è lui ... il pavimento non è più freddo!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190120/ee3f81b1cc798ecc6c2fdc7bb55592a4.jpg)
Buonanotte!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
proprio vero Techila
Giabar...ho 45 anni e lo faccio anch'io!! l'avevo omesso perchè un pò mi vergognavo di raccontarlo...vuoi mettere che soddisfazioni spupazzarlo e poi restare li a guardarlo negli occhi finche non li chiude assonnato...quanta dolcezza danno?
-
Artu' da me, non puo' dormire attaccato sul letto, quello era il posto di Teo, ed ora lo e' del diablo, Artu' se solo solo osasse, sarebbe riempito di morsi.
-
Leggendoti ho pensato... "ecco un nuovo membro dei follemente persi". Il rapporto che si crea con loro è Unico... Goditelo a pieno. Una carezza a Goldy
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
hahhah ...Alice ha proprio ragione: benvenuta nel mondo dei Goldumani! Classe 1971....da 4 anni e rotti con figlia pelosa , che dorme con me...vieni con me ovunque....fa salvataggio con me....E da due anni con ulteriore figlia pelosa che ...come sopra....condivide con noi tutto. Non si e' mai troppo vecchi per assaporare la vita in maniera diversa. Non si e' mai troppo giovani per pensare che " tanto lo faro' dopo".
L'amore porta amore, non svanisce...ne' migra. Non e' mutevole se non per accrescimento suo nativo.
Cara mia, immagina la tua vita come felice e serena, sino a sei mesi orsono. Da quel momento, pero', tutto muto' restando delicatamente uguale: hai orizzonti differenti ora. Piu' ampi. Le giornate uggiose, o di sole, avranno destinazioni forse simili o forse no, ma la prospettiva ora e' diversa. Piu' ampia. Quando si inzia la vita a sei zampe, intesa per quel tipo di vita di noi Goldumani, forme e colori assumono significati piu' estesi. Ed i sensi...i nostri...quelli che forse usavamo meno...ora ci aiutano a percepire quello che Loro percepiscono.
Buona lunga, felice e gioiosa vita insieme.
-
Leggendoti ho pensato... "ecco un nuovo membro dei follemente persi". Il rapporto che si crea con loro è Unico... Goditelo a pieno. Una carezza a Goldy
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Presente... Ma l’unico che non si lascia corrompere purtroppo è sempre mio marito...
Goldy è fenomenale, Fede. Te lo meriti!
-
Il rapporto che si crea è qualcosa di unico inspiegabile. Si sa solo che una volta che si crea non puoi più farne a meno❤. Io con Sirio ho un rapporto di amore folle . Ma quello in simbiosi ce l'ha con il mio compagno Manuele, con lui non hanno bisogno di parole. Ma solo di sguardi🤗❤
-
Eeeeh si che ti capiamo! Per me Jason è il coronamento di un sogno. Il Golden è il mio sogno da sempre e lui rispecchia ciò che per me è la razza. Sensibilità e dolcezza!
Sono unici, in parecchie cose mi rivedo come il non lasciarmi un minuto quando sono stata male e il sopportare micro passeggiate per 3 giorni (a 6 mesi).
Il rapporto che si crea è unico e noi lo stiamo crescendo come voi perché il mio tato ha 9 mesi... Ed anche i più restii (il mio compagno) ora stravedono 😉
-
Eh si, solo noi goldenumani possiamo capire!! Mi sono commossa a leggere le ultime righe del tuo post.... e mi ritrovo in tutto e per tutto!
Anche per una cavolata andiamo in paranoia, ancor di più di quello che facevo con i figli... La mia Grace è una parte di me. E chi non lo vuol capire che s'arrangi! Ormai anche mio marito se n'è fatta una ragione, anche se, lui che non la voleva, ora è molto cambiato e continua a ripetere che mai, mai e poi mai avrebbe pensato che un cane potesse darti tanto... ne abbiamo avuti altri di cani... ma il golden è solo golden!!!
-
Una signora incontrata al parco che ha una golden un giorno mi disse :Ci sono i golden e poi ci sono i cani. 🐶🐶🐶
-
Chevvelocoaffà...
-
tse!! i golden, tutti tontoloni, noi jack si che siamo unici, una razza agguerrita che tremare il mondo fa
(https://i.imgur.com/ZakGeO9.jpg)
-
uffa questo e' pestifero nato, io invece sono buono
(https://i.imgur.com/cVw5yfq.jpg)
-
Hanno una sensibilita' estrema ma non estremizzata, una fortissima empatia ma al contempo amano chiunque li ami, sono bravissimi attori ed attrici consumate. Delicati, ma anche dirompenti. Occhi che sorridono, o che piangono lacrime amare...anche si. Cio' che rende unica questa razza e' la poliedricita', non solo ai fini ludico sportivi, bensi' ...ANZI...sopratutto , in termini di capacita' di adattamento a noi umani. Alle nostre peculiarita'. Alle nostre singolarita' ed ai caratteri. Ci si plasmano addosso.NOI, ci plasmiamo poi loro intorno.
Un cane lo ami, lo ami anche alla follia. Un golden diventa la tua estensione , fisica e psicologica : non e' assolutamente facile restar quel filo cinici , quel minimo necessario per non trascender nella tanto ( ALTRUI) demonizzata antropomorfizzazione del cane. Lo sapete, io vivo di passioni ormai fuori secolo...fuori di DUE secoli. Ed e' per me impossibile, ne' tantomeno lo desidero, relegar i miei cani...LE MIE FIGLIE...alla posizione che natura loro ha dato. Se d'amor Cortese ancor si crede, in elle lo vedo e lo vivo.Senza temer giudizio, del quale mi scanso e mi strafotto, ne' con la prsunzione di predicar novello verbo.
Vivo coi cani da prima che nascessi, figlio di mio padre e nipote di mio nonno; amanti e possessori di svariati cani. E tra i miei tanti compagni , tutti degni di gran nota, solo nel Collie che mi ha cresciuto trovo paragone con cio' che vivo grazie alle Tats. Ma quello , Rebel, era un Essere Supremo....erede di una dinastia di elevatissima caratura per carattere e morfologia. E portatore di ogni miglior pregio che i Colli degli anni 60 avevano ancora in dote. Tutto oramai estinto da tempo...
Le particolarita' che trovi, che puoi trovare, in un singolo cane....tanto potenti da rendertelo indispensabile, nei Golden sono caratteristiche comuni.
FARSI ENTRAR NEL CUORE UN CANE E' SEMPLICE, SE ELLO TROVA LA CHIAVE.
IL GOLDEN E' UN PASSEPARTOUT.
-
Renato, dopo sta sviolinata Scott, verra' in sogno a mozzicarte lol
-
Renato, dopo sta sviolinata Scott, verra' in sogno a mozzicarte lol
Mauri', Scott e' stata l'occasione perduta della mia vita. Per millemila motivi. Ed ha pienamente diritto di muzzicarmi....
Rebel mi ha cresciuto.....ho decine di foto del mio babysitter peloso , con me, a inizi anni 70!
-
beato te che ne hai, io del mio Leone non ne ho piu' neanche una
-
Ragazzi....credevo di essere l'unica o una dei pochi che a 45 anni suonati ama questi patatoni tutto pelo coccole e caciaroni...ma non è così...sono in gran bella compagnia!! E la gradisco perché mi ritrovo in voi e so che potete capirmi!! Come ora che ho un'ansia esagerata per domani.....abbiamo le lastre preventive dei sei mesi!!! .... mandate tanti pensieri positivi ...ho mooolta paura!!
-
Valanghe di positività
-
Ragazzi....credevo di essere l'unica o una dei pochi che a 45 anni suonati ama questi patatoni tutto pelo coccole e caciaroni...ma non è così...sono in gran bella compagnia!! E la gradisco perché mi ritrovo in voi e so che potete capirmi!! Come ora che ho un'ansia esagerata per domani.....abbiamo le lastre preventive dei sei mesi!!! .... mandate tanti pensieri positivi ...ho mooolta paura!!
Ovvio che te li mandiamo! E aggiornaci in tempo reale!
-
Tanti pensieri positivi!
-
Le particolarita' che trovi, che puoi trovare, in un singolo cane....tanto potenti da rendertelo indispensabile, nei Golden sono caratteristiche comuni.
Ecco. Amo questa razza da sempre... Ed io questa cosa l'ho sempre percepita in ogni Golden che ho incontrato. Adesso che finalmente ho il piacere di condividere la vita con Jason ne ho l'assoluta certezza. Il "tanto" che sono questo cani è immenso.
Io che vengo dal Labrador (tamarraggine forever) la dolcezza, la pazienza e la sensibilità di Jason mi stupiscono ancora anche se ha solo 9 mesi...
Fede facci sapere mi raccomando!!!
-
Fede tanti incroci!!!
e poi… giusto, i golden sono la nostra estensione fisica e psicologica… parole sante! Hai detto esattamente quel che penso e non sono mai stata capace di metterlo in parole...
-
Fede tanti incroci!!!
e poi… giusto, i golden sono la nostra estensione fisica e psicologica… parole sante! Hai detto esattamente quel che penso e non sono mai stata capace di metterlo in parole...
Renato più volte ha messo in frase i miei pensieri non so come fa... :)
-
Siamo appena tornati dal veterinario...e...il nostro Goldy...HA DELLE ANCHE BELLISSIME PER NON PARLARE DEI GOMITI....YEAHHHHHHHH.....mio marito dice che non mi vedeva cosi da quando ho partorito le gemelle!!!! Sono super mega iper stra feliceeeeeeee!!!!!!!!!!!!
Gioite con me gente!!! Perché oggi sono la mamma piu felice del mooondooo
-
Non avevo dubbi e dopo questa bellissima notizia Goldy potrà saltare e correre a più non posso!!! :P
-
BE.NIS.SI.MO!
-
Beneeeeee!!!!!
-
ragazzi...non so esprimere come mi sono sentita dopo il responso delle lastre!!!! lui in questi mesi non è certo stato un stinco di santo....scale a go go anche se gli erano proibite...appena giravi gli occhi eccolo che era giàa di sopra sul ns lettone....poi le tirate furibonde da cucciolo col guinzaglio, le corse in casa dove scivolava rovinosamente ogni volta!!...ultimamente i salti che faceva....insomma ho pensato...qui mi dicono che ė un disastro...che ė colpa mia che non sono riuscita a gestirlo....ed invece...perfetto!!tra latro il suo allevamento non é certo blasonato per l'esenzione dalla displasia anzi ( e qsto lo scoperto solo qui leggendo i post purtroppo....). ma dai, il ns angelo custode ci ha protetti....va tutto bene! sta sera ė un po fiacco...per via dell'anestesia mi hanno detto di tenerlo a digiuno fino a domani, solo poca poca acqua....gli hanno fatto le lastre in distrazione...non ne ero x niente contenta, ma i due veterinari che l'hanno effettuata mi hanno tranquilizzato con i loro sguardi che comprendevano la mia ansia... loro sono una clinica certificata per le lastre sulla displasia..ed il vet è contrario ad ogni operazione se il cane non ė in sofferenza....e dai...tutto ok, con l'antidoto si ė ripreso e dopo un po di osservazione siamo tornati a casa felici contenti ed affamatiiii....per quello dovremi aspettare domani. un bacio a tutti e grazie del vs sostegno mi è servito tantissimo!!
-
Benissimo. Ora gioia
-
scusate...una domanda....mi hanno detto che a causa dell'anestesia posso dargli da mangiare solo sta sera...e meta dose delle sue crocche 65gr....lui mi sembra molto debole...è a digiuno da venerdi sera che ha fatto la cena....possibile debba aspettare tanto per dargli da maangiare?? non posso iniziare con meta dose oggi a pranzo e poi sta sera la sua solita quamtita?? qualcuno sa aiutarmi con la sua esperienza? grazie.
-
Ciao, intanto sono contenta del risultato!
Poi non mi pare proprio di aver aspettato a dar da mangiare alla mia cucciola. Mangiò e non vomitò proprio nulla...
Io darei la pappa suddivisa in piccole dosi, ricordando che il tempo di digestione per le crocche è molto lungo, anche 8 ore.
-
Digiuna da venerdì.....ma oggi è domenica!!!!
Dalle da mangiare povera stella!!! Ci credo che è fiacco, e poi non è un'anestesia, ma una sedazione quindi non c'è bisogno di tutto quel digiuno....
Vai tesoro e ti meriti anche qualcosa di buonissimo per premio!!!!
-
Ciao Tiziana...sta mattina 1/2 yogurt naturale senza lattosio, 20 min fa 1/2 porzione crocche bagnate. Dandogliele con la mano un paio alla volta con calma, sta sera quantità quasi normale....non resistevo a vederlo cosi....ma avevo dato ascolto al vet....poi ho cercato di farlo bere sempre un po alla volta ed ha fatto pipi piu volta cosi per smaltire meglio l'anestesia.... Non voglio essere crudele, io non sono medico ne tanto meno veterinario, ho seguito le istruzioni che mi sono state date..nel dubbio ho chiesto a voi che mi aiutate sempre!!! Grasssssie
-
stasera io darei la dose normale!! ma poverino!! chissà che fame!!!
-
Forse loro intendevano solo per quel giorno poverino ahahah! Se non ricordo male noi abbiamo dato la sua dose la sera tranquillamente
-
no Ely, ho chiesto specificatamente con mio marito presente....cosa vuoi che ti dica?non so che differenza ci sia tra sedazione ed anestesia, loro mi hanno parlato di anestesia, cmq è stato a digiuno ieri, oggi pian piano abbiamo ripreso. siamo appena tornati da una piccola passeggiata, ha defecato bene, senza problemi, ...vabbeh, ha fatto digiuno un giorno intero, ma movimento zero ieri....solo dormito. Ora sta bene e riprendiamo la ns routine, di coccole giochi e passeggiate, pappe comprese!
-
Bene così. . Occhio che stasera allora ti scambio un dito per un wurstel! Dovrai essere rapida :laugh: