Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
IL GOLDEN RETRIEVER => Standard. => Topic aperto da: fede74 - 24 Novembre 2018, 22:55:05
-
:icon_confused: Ciao a tutti, premetto che il mio piccolo Goldy è in assoluto il nostro primo peloso, ma ci è entrato nel cuore il giorno in cui l'abbiamo visto in allevamento....e lui ci ha scelto. Quando lo abbiamo portato a casa abbiamo continuato con le crocche consigliateci dall'allevamento Royal Canin, ma dopo aver letto nel vostro sito che non era il massimo siamo passati ad Acana Puppy Large B. pollo e riso...ma la forfora rimaneva e le feci risultavano ancora troppo morbide, forse anche le Acana erano troppo proteiche per lui, così siamo passati a Farmina Pollo Riso Melograno Puppy Grain Free e devo dire che è andata molto meglio (attenzione i passaggi sono stati veramente moooolto graduali e non invasivi), forfora sparita pelo molto più morbito e folto anche se le feci sono rimaste abbastanza "cremose".
Ha avuto anche problemi di parassiti intestinali da quando l'abbiamo portato a casa a due mesi fino a 3 mesi... anche se lui è sempre stato un giocherellone attivo (anche fin troppo!!! ;D)
Ora sembra che vada tutto ok, ma io mi pongo sempre la domanda: "va bene così....cresce bene?? anche se le feci non sono solidissime va tutto bene???" Sarò anche paranoica, e per questo scusatemi ma vorrei fare la cosa migliore per lui, e chi meglio di voi può darmi consigli o dritte????
Ora Goldy ha 4 mesi e 1 settimana, pesa 16.3 kg ed è circa 47 cm di garrese...vivave e coccolone!!! Potete dirmi se va bene così se è nella norma....come potrà diventare??? Vi allego una sua foto...grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
-
Ha delle belle zampone quindi tanto piccolo non sarà :D per le feci, che siano sempre sempre morbide insomma, non è che vada bene... Sentiamo gli altri che sono certamente più esperti (anche io sono al primo Golden) ma io il pollo non lo vedo di buon occhio nemmeno per mangiarlo io... Quindi avrei proprio cambiato proteina o agnello o pesce. Chissà che sia un poco intollerante...
-
Ecco...credo mi abbia sentito quando ho scritto il post...sta mattina...feci dure!!! Avevo pensato anch'io di cambiargli il pollo col pesce...ma un altro cambio...mi sembrava troppo...adesso provo a vedere come va...grazie per la tua risposta....zampone?? Dici???
-
Come il mio Jason ha zampone e crapino da cucciolo ancora.. Ma le zampe sono indicative per la stazza...
-
Ciao Fede, vedo che l'argomento "come diventerà il mio cucciolo" ti interessa molto, l'hai chiesto parecchie volte
.
Ebbene, ti rispondo che diventerà uno splendido Golden, dovesse pure essere un fuori misura, sopra o sotto. Do per scontato che tu abbia visto, prima di prenderlo, com'è lo Standard del Golden.
Per cercare di rispondere alle tua voglia di prevedere, esistono delle tabelle, che però non sono da prendere come Bibbia, ma solo indicativamente. Diciamo che servono più per seguire la crescita del cucciolo e avere dei parametri medi di riferimento.
Quindi tu prendi il peso attuale e il mese del cucciolo e - TEORICAMENTE - ti fai un'idea di come potrà diventare, con una proiezione nel futuro.
C'è anche una discussione in proposito, la trovi facendo una ricerca.
Per quanto riguarda altezza e lunghezza guarda gli standard, non so se tu hai un golden di linea inglese o americana.
Ma ripeto: comunque siano saranno bellissimi.
Ti riporto la mia esperienza fin qui e un episodio che mi è occorso ieri al parchetto.
Frida era una delle più piccole della cucciolata (11 cuccioli), arrivata a 70 gg pesava 4, 8 kg. Mi sembrava uno scricciolo rispetto ad altri cuccioli di Golden che sporadicamente incontravo. In ogni caso vedo che lentamente ma costantemente lei sta mettendo su il giusto ogni settimana e ora, pur non grandissima a me sembra cresciuta molto soprattutto in altezza e lunghezza. Bè, ieri incontriamo una splendida Goldenina chiara chiara, poco più grande di Frida. Mentre giocano la signora mi chiede: "quanti anni ha la sua?"
Anni? Ha 5 mesi e mezzo-dico- non ha ancora finito di crescere! Lei strabuzza gli occhi e mi rivela che la sua ha 2 anni. Naturalmente anch'io non l'avrei mai detto, aveva più l'aspetto di una cucciolona di 7-8 mesi massimo. Io racconto di com'era piccolina e della sua crescita regolare. Non ci crederete, perché anch'io mi sto ancora chiedendo come sia possibile, lei ha strabuzzato gli occhi ai miei 800-1000 gr a settimana, come se fossi un'abboffatrice di cani. Tra lo scandalizzato e l'orgoglioso mi ha detto che lei stava molto attenta a non farle prendere più di 400-500 gr, già le sembravano troppi.
Mi son cadute le braccia. Tralascio il proseguimento con inclusa lezioncina su accrescimento corretto dei Golden da parte mia.
Comunque sia, tolte le possibili conseguenze di questo contingentamento di calorie a cui la cana è stata sottoposta, che ignoro del tutto, a me è comunque sembrata una bella folletta di circa 22 kg.
Buona crescita... E alla fine ci racconteremo come sarà andata a finire 
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
ciao Lara, grazie della risposta...ebbene si ...mi strapazzo sto cucciolone e mi ritrovo a pensare a come diventerà!!!.....ma non è una curiosità morbosa, mi interessa solo sapere che io stia facendo tutto il meglio per lui. Sapete, è il mio primo cucciolo e...come quando sono diventata mamma...mi chiedo se va tutto bene, ma se ce l'oi fatta con due gemelle ce la faro anche col pelosone!! Ora abbiamo risolto le feci molli (finalmente...aveva lo stomaco scombussolatato dalla cura x i parassiti...gli ho somministrato il colostro noni), resta da sistemare il morso alla zampetta (ha quattro punti che medico ogni giorno...ma sta migliorando)....poi solo il tempo mi dira come diventera :icon_confused:...comunque è di linea inglease, percui non è previsto un peso standard ma staro attenta a non appesantirlo, per ora se proprio ha fame, di merenda gli do un po di yogurt naturale e mela.Mi piacerebbe molto vedere delle foto della tua Frida .... un salutone.
-
Certo che esiste lo standard per la linea inglese. Lo trovi nella sezione "il Golden retriever". Troverai lo standard FCI e l'AKC, americano.
Se vai ne il nostro branco e cerchi il topic Frida troverai diverse foto.
Ciao!
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
Scusate sarò rincoglionita dal periodo natalizio ma come fa un Golden a pesare 28,7 a 8 mesi da adulto a pesarne 26?! :icon_confused:
-
È un errore, Ely. Si intende 18,6. Guarda tutti gli altri pesi degli 8 mesi, non può che essere così.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ecco Lara, non avevo notato... Sono davvero per aria :laugh: quindi mi devo aspettare un cinghiale di 38? Mah, speriamo un po' meno ahahaha!
-

Lo scopriremo solo vivendo 

Quanto pesa ora J?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
ciao Lara,...sai devo darti proprio ragione...avere ansia non serve a nulla.....ora il piccolo ce lo godiamo con coccole e baci a go go, per il cibo mi attengo alle tabelle della farmina e vedo che cresce ben proporzionato anche se lui ha sempre una fame!!! ho integrato la dieta con del cosequin ultra ed ogni tanto un paio di cucchiaini di olio di semi di lino. a me sembra in perfetta forma..poi staremo a vedere come andranno le lastre preventive a metå gennaio, ma non ci penso, sto solo attenta ai movimenti e a non appesantirlo. Come diventerà??non me lo chiedo più...comunque sarà sempre il nostro panzerotto morbidoso!! :smileys_0244:
ciao Federica
-

Lo scopriremo solo vivendo 

Quanto pesa ora J?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Pensa, la mia migliore amica nonché sua "zia" (a detta sua) lo chiama così 😂 pensa 26 scarsi ed ha 8 mesi... Perciò dalla tabella dovrei aspettarmi un bel vitellino di 37/38 kg... Vi farò sapere😅 la tua bimba?
-
Secondo voi come va??? Stiamo facendo il cambio crocche da farmina a regal, cambio marca e proteina, per cui moolto lentamente, e x ora tutto ok.
Lui pesa 24.9 e compie 7 mesi fra una settimana (il 17/2), dopodomani andiamo in regime con regal adult agnello e buffalo e mi chiedevo la quantità di 130 per tre volte al giorno andasse bene (regal EM 3530), So che ogni cane fa storia a se, io le costolette le sento anche se faccio un po fatica con tutto il pelo e sottopelo che ha messo su!!!! Vi mando delle foto, mi farebbe piacere avere un vostro parere (ho usato il calcolatore ed ho messo il peso "desiderato" a 8 mesi di 25.5...anche qui non so se ho fatto bene...). Allego delle foto fatte oggi. Grazie mille
-
A vederlo sembra giusto, cosa dice il veterinario?
Le tabelle di riferimento sono indicative, l'importante è che tu segua la sua crescita settimanale, che a questo punto deve necessariamente diminuire rispetto agli 800/1 kg settimanali di prima. Com'è cresciuto finora, ha avuto una crescita regolare?
Una domanda: visto che sei passata all'adult, perché continui a dargli 3 pasti al giorno? C'è un motivo particolare? In genere ai 6 mesi si passa a due pasti, facendo un passaggio graduale, togliendo 10/15 grammi al giorno dal pasto di metà giornata.
Per il calcolo: non mettere 8 mesi ma i suoi mesi effettivi (quindi 7) e come peso devi regolarti tu, in base a come lo vedi/senti. Lo strumento, come tante volte sottolineato da Kaffa, serve a identificare una dose indicativa di mantenimento per il peso di un golden adulto. Si può usare anche in fase di crescita, ma adeguando il calcolo man mano che cresce e inserendo il peso corretto: altrimenti se il cane è troppo magro continuerà a darti una dose troppo scarsa, se il cane è sovrappeso viceversa ti restituirà un valore troppo alto che non farà altro che mantenerlo sovrappeso. Sono comunque dosi indicative, ma sicuramente più corrette di quelle che si trovano sul retro dei vari sacchi.
-
Allora, finora la sua crescita é stata ottima in linea con le tabelle di accrescimento. Il veterinario mi ha detto che sta crescendo bene, senza dire se troppo magro o troppo grasso, per cui penso vada bene anche x lui... Per il i due pasti ci stavamo pensando e credo proprio lo faremo x ora ne abbiamo mantenuti tre perché mangia "con noi" o meglio...un po dopo ma credo tu abbia ragione sul fatto che sarebbe meglio passare a due...un po alla volta...se inserisco il suo peso attuale ed età mi esce un quantitativo piu alto...ed ho paura di appesantirlo..ho letto piu volte quanto scritto da Kaffa ed é proprio x questo che avevo dubbi su come applicarlo ad un cucciolo in crescita...
-
Quasi tutti somministriamo due pasti. Piu' che altro per praticita'. Ma c'e' chi puo' e non ha problemi di orari e continua coi 3 pasti, che ad onor del vero possono presentar vantaggi, non solo sbatte.
-
A dire il vero, non abbiamo problemi di orari x somministrare i tre pasti, c'è sempre a casa qualcuno negli orari di pranzo....
-
A me sembra perfetto, ha un bel testone... è proprio bello il vs Goldy !!
Per i 3 pasti boh io sono contraria perché già hanno una digestione lunga con le crocche, così lo stomaco è in perenne lavoro... giusto per farti un esempio Jason (9mesi) colazione alle 8, alle 13 vomita per induzione (non stava male,ha ingerito un pezzo grosso di plastica ed ho dovuto ricorrere all'acqua ossigenata) ha vomitato tutto quello che aveva nello stomaco, praticamente tutta la porzione di crocche ancora nella loro forma precisa. Dopo 5 ore. Quindi boh, mia personalissima paturnia :)
-
pur avendo tempo credo che passeremo ai due pasti, casomai spezzo a pranzo con uno spuntino, tipo mezza mela e un pò di yogurt bianco naturale senza lattosio. Per ora passiamo totalmente a regal, poi vedremo di passare anche ai due pasti...mi sembra di tornare a 15 anni fa con 3000 paturnie per le mie figlie!!!! Comunque nemmeno io penso sia grasso...ben stazzato e peloso..ma non grasso...boh, io continuo così mi accerto la crescita che sarà più tranquilla pesandolo ogni settimana (tanto lo faccio fare a mio marito hihihihii!!!) poi mi regolo di conseguenza. Ora non mangia nulla fuori pasto, se non qualche pezzetto di banana (mi sto ancora chiedendo come faccia dal salotto a sentire il tic di quando sbucci una banana!!!!! Ha i sensori radar !!!!)
-
Ahahah! Altro che sensore radar hanno!!!
Vai tranquilla, fai come pensi sia giusto... Anche io farei così cioè passerei a Regal e poi vedrei. Noi spesso facciamo così per gli snack, a pranzo oppure ne approfittiamo per lasciargli lo yogurt dentro al kong o la carota o l'uovo quando usciamo per andare al lavoro così rimane per un poco impegnato
-
A me sembra perfetto, ha un bel testone... è proprio bello il vs Goldy !!
Per i 3 pasti boh io sono contraria perché già hanno una digestione lunga con le crocche, così lo stomaco è in perenne lavoro... giusto per farti un esempio Jason (9mesi) colazione alle 8, alle 13 vomita per induzione (non stava male,ha ingerito un pezzo grosso di plastica ed ho dovuto ricorrere all'acqua ossigenata) ha vomitato tutto quello che aveva nello stomaco, praticamente tutta la porzione di crocche ancora nella loro forma precisa. Dopo 5 ore. Quindi boh, mia personalissima paturnia :)
Ely, guarda che la somministrazione di 3 pasti e' invece consigliata per FACILITARE la fase digestiva.E per i cani con problemi gastrointestinali. Oltretutto parecchi vet la indicano come mezzo per prevenire, per quanto possibile, la torsione dello stomaco. Mangian 3 volte ma mangiano meno ed i tempi si riducono. Le loro 8 ore canonine per terminar la digestione hanno fasi piu' delicate e fasi meno.
-
:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ora sono confusa...davvero???
-
:icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: ora sono confusa...davvero???
Tendenzialmente tutti adottiamo i due pasti, a distanza magari di circa 12 ore. E va bene. In determinate situazioni ( patologie o problemi momentanei) e con certi soggetti ( particolarmente voraci o tendenti ad ingozzarsi) si continua ( o re-inizia) con 3 pasti.
-
Ely, guarda che la somministrazione di 3 pasti e' invece consigliata per FACILITARE la fase digestiva.E per i cani con problemi gastrointestinali. Oltretutto parecchi vet la indicano come mezzo per prevenire, per quanto possibile, la torsione dello stomaco. Mangian 3 volte ma mangiano meno ed i tempi si riducono. Le loro 8 ore canonine per terminar la digestione hanno fasi piu' delicate e fasi meno.
Quindi mi stai dicendo che se mangiano meno quantità a pasto ma la stessa nella giornata digeriscono prima? Giusto per capire eh :)
-
l'argomento mi intriga...avendo il tempo e la possibilità...meglio fargli fare due past i o tre?....anch'io ho letto che nei piu voraci, meglio somministrare tre pasti con quantita inferiori.....mentre viene bocciato il singolo pasto....dunque??....io sto continuando a tre....vedo che le feci son ben formate, anzi perfette!!....
-
Io ho sempre saputo che soprattutto con un'alimentazione a base di crocchette i due pasti nei cuccioloni/adulti sono proprio preferibili. Il fatto che con alcuni cani si rimanga su 3 pasti non è per una questione di digeribilità ma per evitare che il cane a rischio di torsione dello stomaco si avventi sulla ciotola. Con 3 pasti si presume che sia meno affamato, poi ci sono anche altre accortezze.
Riporto una tra i tanti interventi di Kaffa in proposito:
"Per quanto riguarda invece il somministrare 3 pasti al giorno, si consiglia di passare a 2 pasti gia intorno ai 6/7 mesi.
Il motivo è che i cani hanno un transito intestinale molto più lungo del nostro, e il loro stomaco si svuota più lentamente.
Somministrare 3 pasti, che si presume siano concentrati nelle ore diurne e serali, rischia di non farli digerire bene, e stressare troppo l'apparato digerente.
Lo stesso vale per la somministrazione di pasti troppo ravvicinati.
Quindi se non ci sono motivi di origine medica, che lo impongano, o lo suggeriscano, conviene dare due pasti al giorno, possibilmente al mattino e alla sera, facendo in modo che passino una decina di ore tra un pasto e l'altro."
Si trova nel topic Progetto Mangimi, scusate ma non ho ancora imparato ad allegare in una risposta un thread di un altro argomento discusso :o
In altri post Kaffa sottolineava che i cani normalmente si sentono anche più appagati dopo il passaggio ai due pasti. Io ero un po' preoccupata ma devo dire che è andata proprio così. Facendo un passaggio graduale in circa una settimana ho constatato che Frida regge benissimo l'assenza del pasto del pranzo. Poi in realtà capita spesso che le allunghi una fettina di mela o mezza carota o qualche premietto concentrato in orario di pranzo, ma se salta non fa una piega e attende verso le 19/20 la cena.
-
Esaustiva la tua risposta Lara!!! Da domani iniziamo togliendogli un po di gr al pranzo, fino ad annullarlo...e mela o yogurt a pranzo se proprio non ne vuole sapere di "saltare" il pranzar con noi....non avevo letto quello scritto da Kaffa, ci sono cosi tante cose da imparare!!!! Grazie mille....sperem ben!
-
Lara , tendenzialmente intendevo quello.Ci sono linee di pensiero che optano per l'una o l'altra via. Ritengo cmq corretto riportare anche la possibilita' dei 3 pasti.Io personalmente adotto i due pasti dai 7 mesi della tata.
-
Sì, anche noi i 2 pasti addirittura dal passaggio alle adult a 5,5 mesi...
Fede, tranquilla i primi 2 o 3 giorni la vedrai stranita però poi come dice Lara si sentirà appagata dall'aumento del pasto al mattino e non ci penserà più :)
-
Tempo fa vidi due Golden maschi che non erano meno di 50 kg l’uno la persona mi disse il tuo è piccolo per essere un maschio, non volli far polemica risposi solo che Aaron era in taglia. Quelli non erano Golden ma pelosi all’ingrasso esageratamente fuori taglia, magari bei cani ma i Golden sono un’altra cosa.
Aaron Barbara&Mauro
-
Tempo fa vidi due Golden maschi che non erano meno di 50 kg l’uno la persona mi disse il tuo è piccolo per essere un maschio, non volli far polemica risposi solo che Aaron era in taglia. Quelli non erano Golden ma pelosi all’ingrasso esageratamente fuori taglia, magari bei cani ma i Golden sono un’altra cosa.
Aaron Barbara&Mauro
Pienamente d'accordo!
-
Maremgolden!O anche Howagolden !
-
Aggiornamento, siamo passati ormai definitivamente all'adult, razione calcolata con calcolatore crocche, e siamo passati ai due pasti!!...un Po di sorpresa da parte sua quando alle 13 si doveva accontentare di mezza mela e un Po di yogurt...ma ora si sta abituando ed è soddisfatto della porzione più abbondante mattina e sera (anche se fosse per lui finirebbe il sacco da 13kg!!!) Forfora quasi scomparsa, cresce ma non più moderatamente...le Costolette si sentono sempre. Abbiamo anche aumentato ed allungato un po le uscite. È domani.....DOMANI SI INIZIA IL CORSO DI OBBEDIENZA ..per ora quello, poi vedremo cosa ci consiglia il suo addestratore in base al temperamento, ma intanto iniziamo perchè il biondo se si incaponisce a tirare al guinzaglio ti porta fuori una spalla!!...l'avventura si evolve!!
-
Ma bene Fede! Sembra stia meglio.. In bocca al lupo per il corso!!! :)
-
Ciao, ma poi come e' andata la lezione al corso???
-
Ciao, per ora abbastanza bene.Non l'ha trovato così indisciplinato....ai richiami ci siamo gia, ora dobbiamo lavorare sulla passeggiata ...deve imparare a stare al ns fianco e non due passi piu avanti. Dobbiamo noi riuscire a gestire le sue annusate e far si che non tiri alla prima cosa interessante che vede o sente. E qui lavoro ne abbiamo a volontá! Via la pettorina l'addestratore ci ha fatto acquistare un guinzaglio per golden (gia ordinato su zooplus) per ora il metodo che funziona meglio é metterlo fra noi due mentre camminiamo e se qualcosa richiama il suo interessi richiamarlo a noi con un premio...ci stiamo lavorando, in due é piu semplice. Se son da sola il fermarsi non basta devo fargli fare retromarcia per poi riprendere...ma é un continuo "avanti indietro"...spero solo di non aver iniziato troppo tardi col corso, ma mio marito continuava a dirmi "poverino é un cucciolo .é normale che sia euforico!!". Vedremo vi terrò aggiornati dei work in progress...ciaoooo
-
aggiornamento:
confermato anche dall'addestratore, i maschi sono più tontoloni e pensano solo a giocare e far casino, più difficili da educare a passeggiate tranquille!!!Comunque ci stiamo impegnando e i frutti arrivano, va un pò meglio. Oggi abbiamo giocato con un border adulto maschio...che aveva taaantaa pazienza!!! Ogni tanto va tranquillo e pacifico poi da camminare si passa al tiro come non ci fosse un domani perchè in giro c'è un buon profumino da annusare, ma va già meglio di prima!!! Critica dell'addestratore : siamo genitori troppo coccolosi e gliele facciamo passare tutte liscie...capirai, gran bella scoperta!!!! Il suo consiglio "non fatevi abbindolare dallo sguardo GOLDEN"...ma stiamo scherzando????? E chi ci resiste!!!! Come la criptonite per superman, ci sciogliamo!!!! Vabbeh, dice che comunque ad un anno e mezzo dovrebbe calmarsi un pochino :angel: ... confidiamo in un futuro meno tumultuoso!!!....nel frattempo perseveriamo nell'idea di poterlo portare in passeggiata senza che tiri, che non vada verso ogni persona che gli fa gli occhi dolci per una carezza. che non si emozioni all'ennesima potenza quando trova una situazione un attimo più frizzante del soliito....ma una volta fatto tutto questo sarebbe sempre il nostro Goldy casinista/tontolone?????Guardate che faccione quando lo becco salire sulle scale (che in teoria gli sarebbero vietate..)
-
Ahahaha chi gli resiste a questo qua... Dovrete farcela... Dovete pensare che ne vale la sua educazione... Che i maschi siano più tonti era un dato di fatto, confermo 😂
Il fatto che si calmino ad 1 anno e mezzo mi fa ben sperare per le limonate che Jason tira a chiunque si pieghi per fargli una carezza
-
hahahahhh.....sti rubacuori!!!
PS quella che sta osservando come l'apparizione della madonna sono io mentre gli chiedo NOOO...DOVE STAI ANDANDO??? Lo sguardo l'ha immortalato mia figlia.....effettivamente lo fa ogni volta che lo richiamo!!!
-
Questa foto sembra un dipinto. Bellissima.
-
Foto fantastica!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Bella foto davvero, che sguardo rapito
-
:icon_confused: Ciao a tutti, premetto che il mio piccolo Goldy è in assoluto il nostro primo peloso, ma ci è entrato nel cuore il giorno in cui l'abbiamo visto in allevamento....e lui ci ha scelto. Quando lo abbiamo portato a casa abbiamo continuato con le crocche consigliateci dall'allevamento Royal Canin, ma dopo aver letto nel vostro sito che non era il massimo siamo passati ad Acana Puppy Large B. pollo e riso...ma la forfora rimaneva e le feci risultavano ancora troppo morbide, forse anche le Acana erano troppo proteiche per lui, così siamo passati a Farmina Pollo Riso Melograno Puppy Grain Free e devo dire che è andata molto meglio (attenzione i passaggi sono stati veramente moooolto graduali e non invasivi), forfora sparita pelo molto più morbito e folto anche se le feci sono rimaste abbastanza "cremose".
Ha avuto anche problemi di parassiti intestinali da quando l'abbiamo portato a casa a due mesi fino a 3 mesi... anche se lui è sempre stato un giocherellone attivo (anche fin troppo!!! ;D)
Ora sembra che vada tutto ok, ma io mi pongo sempre la domanda: "va bene così....cresce bene?? anche se le feci non sono solidissime va tutto bene???" Sarò anche paranoica, e per questo scusatemi ma vorrei fare la cosa migliore per lui, e chi meglio di voi può darmi consigli o dritte????
Ora Goldy ha 4 mesi e 1 settimana, pesa 16.3 kg ed è circa 47 cm di garrese...vivave e coccolone!!! Potete dirmi se va bene così se è nella norma....come potrà diventare??? Vi allego una sua foto...grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi.
Capperi...rileggo il mio post e mi vien da ridere...quanti dubbi, quanti pensieri!!!! Oggi il mio patato compie 9 mesi e pesa 28.2kg, anche perfette, costolette che si sentono, pelo lucido, insomma un figaccione!!! (scusate la modestia di mamma...), se penso però a quanto vi ho rotto, a quante domande a quanti dubbi....però dai ne è valsa la pena, lui è sanissimo,felice e coccolone come non mai. Il suo peso non mi preoccupa più, ho capito che non deve ingrassare e che lo devo monitorare nella sua crescita senza ansie pensando solo alla sua salute psico fisica...e ci godiamo la vita ogni giorno!!!! Abbiamo anche iniziato a dormire fuori dal kennel di notte e siamo bravissimi!!! un bacio a tutti e grazie di esserci e di sopportarmi!!!
-
Tanti Auguri Goldy per i tuoi 9 mesi... Stai diventando proprio un bel maschietto.
Sarà l amore della mamma.... 
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Ma che occhioni!!!! Uno splendore sei diventando... Bello, sano e bravo!
-
Guarda, due anni fa anch’io mi ponevo domande ed avevo dubbi per la Nina, ora che è arrivato Benny mi pongo ancora le stesse domande ed ho gli stessi dubbi...
figli e cani so’ piezz’ ‘e core!