Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Miky17 - 24 Ottobre 2018, 16:41:11
-
Ciao ragazzi, a breve finalmente si avvererà un mio sogno, l' 08/12 arriverà Desy.
Ho letto molto questo bellissimo forum e ho già avuto tantissime risposte alle mie domande, ma alcuni dubbi mi sono rimasti.
- ha senso prendere un antiparassitario considerando che Desy arriverà a metà dicembre o posso aspettare marzo/aprile?
- non ho ben capito il motivo per cui debba comprare le ciotole con il supporto, per un problema alla spina dorsale dovendosi piegare troppo per mangiare?
- ho un piccolo giardinetto di proprietà, posso inizialmente farla uscire anche se Desy avrà solo la prima vaccinazione? l'unico piccolo problema è che in questo periodo un paio di gatti sono venuti e hanno usato come lettiere una piccola aiuola, potrebbe essere un problema?
Grazie mille per i consigli che mi darete
-
Intanto vi allego qualche fotina del mio amore:
Le prime due aveva 15 giorni (collare verde), nelle altre due un mese.
-
troppo bella
-


stupenda!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Bellissime
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Amore Lei

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Batuffola!
-
Palla di pelo

Aaron Barbara&Mauro
-
Grazie mille per i complimenti.
Man mano che mi vengono in mente delle cose chiedo consiglio a voi.
Come programma giornaliero come vi sembra, ovviamente dopo qualche mese dall'arrivo di desy:
07.15 – 08.00 giretto mattutino
08.05 primo pasto
08.30 - 12.30 giardino mentre siamo a lavoro
12.30 – 14.00 con me in casa (pausa pranzo)
14.00 – 18.00 giardino mentre siamo a lavoro
18.00 – 19.00 giretto pomeridiano
19.00/19.30 secondo pasto
22.00/23.00 uscita velocissima in giardino a fare la pipì.
Potrebbe andar bene?
-
Ciao! come programma potrebbe andare bene anche se, secondo me, è meglio se lasci Desy in casa mentre voi sarete al lavoro. Ho visto che arriverà a inizio dicembre e per una cucciolotta il clima è troppo freddo..sopratutto se deve stare fuori per 4 ore..
-
Fino ad aprile/maggio sicuramente starà in casa mentre saremo a lavoro, il programma è per quando sarà più grandicella :D
-
Ciao!
Che dolce la cucciolina :smileys_0272:
La mia ora ha poco più di 4 mesi e credo che continuerò ancora per diversi mesi a darle tre pasti al giorno. Voi intendete passare già direttamente a due? Fino ad ora io mi trovo benissimo e non credo che lei resisterebbe con dolo due pasti :)
Ti dico inoltre che per esperienza personale mi porrei qualche dubbio a lasciarla da sola in giardino non controllata.. questo perché la mia Summer si mangia qualsiasi cosa se non facciamo attenzione ( dalla cimice di turno al sasso o al bulbo dissotterrato da una qualche aiuola) si, la mia forse é particolarmente un disastro ma prima di lasciarla sola controllerei MOLTO bene le possibili vittime :8)
-
Ciao,
Desy sei uno spettacolo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Desi è un amorina!
Per le domande:
l’antiparassitario ha senso perché ormai i parassiti ci sono tutto l’anno (mai trovato zanzare in casa a gennaio? Io si...)
l’alzaciotole è utile perché fa sì che il cane, essendo vorace e mangiando veloce, ingurgiti meno aria durante il pasto con beneficio per lui/lei
in giardino, con “regalini” dei gatti in giro, meglio evitare.... hai valutato se mettere un kennel in casa dove lei possa stare in sicurezza in vostra assenza, almeno per i primi mesi?
anche installare una piccola telecamera con cui la potrete sorvegliare dallo smartphone in vostra assenza è utile.
Tutto questo secondo me, eh...
-
Bellissima Desy!!!
L'unica cosa che eviterei è il giardino, se poi dici che c'è anche passaggio di gatti non puoi controllare in 8 ore che sta fuori i guai che potrebbe combinare, ma questo anche quando sarà grandina ...
L'alzaciotole non l'ho mai usato però almeno per i primi 6/7 mesi ho sempre dato 3 pasti; con il fatto che torni a casa per pranzo valuterei questa possibilità … Il suo stomaco in questo modo non è mai troppo pieno e arriva tranquillamente al pasto successivo senza smanie da fame …
Concordo con la telecamera, in base al suo comportamento ti farà prendere la decisione migliore per la sua sicurezza … 4 ore mattina e 4 pomeriggio non sono poche per un cucciolo ma anche per un adolescente, se dovesse sopraggiungere la noia potrebbe decidere di trovarsi da sola i passatempi: che potrebbe voler dire rifare un profilo artistico a mobili e muri ;), cimentarsi in brava giardiniera esperta sul come trasformare in bonsai siepi e vasi di fiori ;) con conseguenti danni per voi e rischi soprattutto per lei …
Anche se non l'ho mai usato perchè l'idea non mi si addiceva, valuterei il kennel quale luogo in cui fargli capire di riposarsi in attesa del vostro arrivo … anche solo una parte della giornata in modo da limitare le ore che può combinare pasticci ...
-
4 ore mattina e 4 pomeriggio non sono poche per un cucciolo ma anche per un adolescente, se dovesse sopraggiungere la noia potrebbe decidere di trovarsi da sola i passatempi: che potrebbe voler dire rifare un profilo artistico a mobili e muri ;), cimentarsi in brava giardiniera esperta sul come trasformare in bonsai siepi e vasi di fiori ;) con conseguenti danni per voi e rischi soprattutto per lei …
Infatti il mio Ombra in questo è sempre stato un grande artista!! 
Non ho più un mobile “intero”!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Grazie mille per i vostri preziosi consigli. Perfetto per i tre pasti, non è un problema perchè in pausa pranzo sono a casa.
Giardino inizialmente off-limits se non in mia presenza.
Per quanto riguarda il kennel non mi attira molto l'idea sinceramente, ho la fortuna di avere una seconda camera praticamente vuota senza mobili che destinerò esclusivamente a lei, ho già comprato il cancelletto su zooplus per quando sarà sola. Ottima anche l'idea della telecamerina, non ci avevo pensato!!
-
Bellissima! Mamma che bei batuffolini che sono quando sono cuccioli poi crescono talmente tanto in fretta ..... Sicuramente ci hai gia pensato Ma quando arriverà a casa avrai bisogno di qualche giorno di ferie! Credimi si fa una fatica poi lasciarli a casa da soli per andare al lavoro ....
:(
Inviato dal mio HUAWEI Y625-U21 utilizzando Tapatalk
-
Oggi sono andato a trovare la cucciola e metto qualche fotina.
Ha un mese e mezzo. :smileys_0272:
-
Inizialmente, insieme alla mia ragazza, avevamo pensato di andare a prendere Desy il 08/12, quindi quando avrebbe avuto più di due mesi e mezzo, per farla stare più possibile con la mamma e i suoi fratelli.
Considerando però che il padrone dei cuccioli li tiene all'aperto, la mamma è sempre stata fuori, hanno pochi contatti con gli umani se non quelli come noi che vanno a trovarli, secondo voi conviene andarla a prendere subito ai due mesi?
In giro avevo letto che aveva senso lasciare il cucciolo più tempo se era in condizioni idonee al suo accrescimento, in questo caso però forse sarebbe meglio prenderlo subito e abituarlo immediatamente alla vita in casa.
Cosa ne pensate voi?
Sto aspettando a chiedere la settimana di ferie proprio per questo motivo.
-
I cuccioli devono ricevere più stimoli possibili, fossero anche giocattoli, oggetti, umani, altri animali, rumori, suoni, auto, in modo che poi una volta a destinazione non crescano con mille timori … Un allevatore serio tutto ciò dovrebbe saperlo e pensarci lui prima di affidare un suo cucciolo ad una famiglia … E dovrebbe anche saper valutare se la mamma ha già insegnato tutto al cucciolo o se è meglio che stia ancora un pò con lei … Il fatto che ti stia ponendo giustamente tu delle domande, che il tuo istinto è quello di portarlo via da lì appena possibile, mi dice male sulla preparazione di questo proprietario … Detto ciò va da se che se lui non ti fornisce garanzie o spiegazioni, io andrei subito a prenderlo appena compiuto i 2 mesi … Almeno procedi tu a socializzarlo al mondo ...
-
Sono d’accordo con Chia!
A sedici settimane la finestra di socializzazione si chiude, quindi devi lavorare bene nei primi due mesi in cui sarà a casa con voi!
-
Quoto le ragazze e aggiungo che devi lavorare bene benissimo...(vero che sono ricettivi fino ai 4 ma io ho preferito allungare i tempi e continuo a farlo anche se il mio ha superato i 6mesi)
Presentarle tante situazioni per gradi, magari prima un giro in centro in settimana quando c'è poca gente, per poi aumentare gli stimoli.. Se ti dicono che non puoi uscire di casa perché non ha completato il ciclo vaccinale portatela in braccio sereno ;) se poi la terrai in casa dovrai abituarla anche all'ambiente domestico che sarà tutta roba nuova e stupenda per lei.. Tutta roba che vorrà provare e mettere sotto i denti :D
-
Grazie mille ragazze.
Volevo solo puntualizzare che non si tratta di un allevatore professionista ma di un privato. Secondo me sta facendo un ottimo lavoro con i cuccioli e la mamma, ma non potrà avere sicuramente le competenze di un professionista ed anche per questo ho pensato di andarla a prendere prima. Più che altro mi preoccupa il fatto che sta solo fuori.
-
E fai bene a preoccuparti. Tenere dei cuccioli fuori casa quando poi vivranno nelle case degli adottanti significa non sapere nulla di come si forma il cervello di un cucciolo e non fornirgli informazioni importanti per il suo bagaglio di conoscenze. Per esempio, rumori di aspirapolvere, pentole, insomma tutti i rumori e gli oggetti della casa. Prima Desy li conoscerà, meglio sarà perché non se ne spaventi.
-
sono d’accordo con quanto detto anche se poi i fatti mi smentiscono. Ambra è arrivata da noi a quasi tre mesi e in allevamento stava coi fratellini e di esperienze in casa e fuori ne ha avute sicuramente poche. Appena arrivata per forza di cose stava sempre con me, veniva a fare la spesa, a prendere i bambini fuori da scuola, ha imparato a conoscere il rumore del traffico, dei tram che passano proprio dove lei deve sporcare, a stare da brava al risporante. quindi vero tutto, ma come vedi sono intelligenti e imparano subito.
-
Finalmente sabato è arrivata Desyyyyyy :smileys_0272: :smileys_0272: :smileys_0272:
Ho letto tantissime discussioni per prepararmi all'arrivo, ma la mia piccolina mi ha sorpeso positivamente in tutto.
Nel viaggio per portarla a casa è stata bravissima, non ha pianto per niente anzi, ha dormito quasi tutto il tempo.
Da sabato non ha ancora fatto la pipi e la cacca in casa, ogni due ore circa la portiamo nel giardino e appena esce fa tutto.
La prima notte è stata bravissima, ha iniziato solamente un po' piangere verso le 06.30. Siamo andati a prenderla aspettandoci il disastro ma incredibilmente non aveva fatto nulla, come abbiamo aperto il cancellino si è fiondata in giardino e ha subito fatto pipi e cacca.
Il secondo giorno ci siamo allontanati volutamente per un oretta io e la mia ragazza per vedere la sua reazione attraverso la videocamera, è andata nella cuccia tutto il tempo a dormire e non ha fatto una piega.
Sono assolutamente giù di testa per lei:):).
Unico problemino, vedo che sul pavimento di casa scivola molto, sono un po' preoccupato per le anche. E' una cosa normale a questa età che scivolino molto? Come potrei risolvere?
Grazie mille
-
Sono contenta per voi! Metti qualche foto!
Per il problema dello scivolamento, c'è chi si è arrangiato con moquette a metro, cartoni, ecc... Dovrebbe esserci qualcosa sul Forum, se usi la ricerca.
-
Bravissima Desy.
Quando puoi posta qualche foto della piccola.
Per lo scivolamento, ahimè è un problema di chi ha pavimenti in ceramica mi sa.
Anche sul nostro Ombra scivola ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Benvenuta tatina e benvenuti a voi da noi 4. Tappeti...stuoie...e via dicendo. Purtroppo LO SCIVOLAMENTO e' mal comune dei tati che vivono in casa, fatto salvo x i pochi fortunati che abitano in un bel casolar Toscano con pavimento in pietra o granito! Le mie Tats pestan giu' di quelle slisate da far spavento, tra parquet e pavimenti...ogni tanto si sente una culata e SBAM! Sopratutto mentre giocano tra loro. Pero' sono , come dice saggiamente Sabry, super inttelligenti e anche per lo scarligare appena capiscono che su di un tappeto c'e' molto piu' grip, prediligeranno quelle zone.
la tatina e' deliziosa!
-
se riesci metti qualche tappeto in giro, sicuramente non va bene che scivoli così piccola! Ambra ancora adesso quando gioca in casa scivola sul parquette e mi viene sempre un’ansia che ci lasci un’anca!
-
se riesci metti qualche tappeto in giro, sicuramente non va bene che scivoli così piccola! Ambra ancora adesso quando gioca in casa scivola sul parquette e mi viene sempre un’ansia che ci lasci un’anca!
Ambrina amore lei... :-*
-
Le prime fotine...
-
Una domandina, vedendo le tabelle di peso in giro la mia piccola sembrerebbe sottopeso, adesso ha 10 settimane e mezzo, 73 giorni, e pesa solamente 4,4kg.
Per la quantità di cibo sto guardando lo schemino di Kaffa. Devo continuarle a dare il quantitativo per il suo peso o devo aumentare leggermente per farla aumentare di peso?
-
Bellissima! Aumenta leggermente, controlla che prenda 800-1000 grammi alla settimana e ogni settimana adegui la dose giornaliera. Anche la Maebh era piccina da cucciola...
-
O mamma ma che cos'è?!? Che peluscia con tutto quel pelo! Un'amore... E sembra già una cucciola modello 😊
-
Lei è bellissima e anche il vostro prato... Per ora


Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
-
Sono ufficialmente innamorato...
-
Desy è davvero un amore :wub:
Anch'io sono curiosa di sapere quanto dureranno intatti la coperta ed il peluche ;)
Comunque, scherzi a parte, complimenti per la cucciolotta!
-
Ho proprio paura che abbiate ragione....sta diventando mattaaaaaa em_Devil :fool:
-
Bellissima

Aaron Barbara&Mauro
-
La piccola Desy sta crescendo a vista d'occhio ma rimane sottopeso rispetto alla tabella di peso che ho trovato. Attualmente è nella 12 settimana e pesa solo 5,5kg, molto al di sotto della media che dovrebbe essere di 8kg circa.
Detto questo, io sto seguendo il programmino per il calcolo delle crocchette di kaffa, ma il mio dubbio è: devo continuare a mettere il peso attuale del cucciolo, in questo caso mi darebbe 170g di crocchette giornaliere, o mettere il peso medio che dovrebbe avere per cercare di farle recuperare peso, 223g giornalieri?
-
Ciao Miky, devi inserire il peso desiderato e non quello attuale che porta a sottostimato il quantitativo di crocchette. Però se ora le stai dando 170 gr al giorno non aumentare di botto da un giorno all'altro, ma diluisci l'aumento su 3-4 giorni.
Quanto è cresciuta in queste settimane? È importante monitorare l'incremento settimanale che dovrebbe essere di circa 800-1000 gr.
Anche Frida all'inizio non prendeva tantissimo e ha avuto anche la giardia. Poi dalla 12esima settimana ha iniziato una crescita più regolare e costante. Desy sta bene? Ha fatto test delle feci?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk