Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: Elefefragia - 15 Ottobre 2018, 19:43:37

Titolo: scelta del cucciolo: teorie e dubbi
Inserito da: Elefefragia - 15 Ottobre 2018, 19:43:37
Buonasera a tutti!

Vi scrivo per esporvi un dubbio che probabilmente dimostra tutta la mia inesperienza e forse.. ingenuità.
Sto raccogliendo informazioni su alcuni allevamenti e provando a visitarne alcuni, alla ricerca di un cucciolo con cui iniziare un'avventura di vita insieme.
Siamo una famiglia con due bambini, uno di due e uno di quattro anni, e la componente caratteriale del Golden è stata determinante per orientarci su questa razza.

Ora mi domando.. l'indole di un cucciolo e di un futuro cane adulto, in che percentuale è condizionata dai genitori? Dalla loro stessa indole?
Penso ad un piccolo Golden come ad un piccolo umano: genetica, ambiente di nascita, socializzazione, ambiente in cui si troverà a vivere nella nuova casa.
Tutto questo credo vada a integrarsi nel determinare il carattere di un animale.

Ma quanto peso dare all'allevatore che mi chiede di considerare il carattere dei genitori?

Grazie mille a chi vorrà rispondermi.

Buona serata
Titolo: Re:scelta del cucciolo: teorie e dubbi
Inserito da: MD77 - 15 Ottobre 2018, 23:24:07
Beh,chiaramente il frutto cade poco lontano dall'albero,quindi certo che conta il carattere dei genitori!!!
Poi quello sicuramente non basta...
Titolo: Re:scelta del cucciolo: teorie e dubbi
Inserito da: andreo - 21 Ottobre 2018, 11:04:56
L'indole di un cucciolo è sicuramente condizionata dai genitori, sia come comportamenti che come genetica. Quindi è importantissimo conoscere i genitori.. poi ognuno avrà il proprio carattere che si formerà nel tempo grazie o per colpa degli atteggiamenti dei padroni.

Quindi ascolta bene cosa ha da dire l'allevatore e cerca di conoscere i genitori, magari vai a visitarli giù volte per valutare ogni aspetto.
Titolo: Re:scelta del cucciolo: teorie e dubbi
Inserito da: Tiziana - 21 Ottobre 2018, 13:26:49
Sicuramente il carattere dei genitori inciderà in parte sul carattere dei figli....in parte, chiaramente se entrambi i genitori sono dei matti furiosi non ci potremo aspettare dei cuccioli estremamente tranquilli...cosi come se i genitori sono dei placidi i piccoli tendenzialmente non saranno matti....MA, e il maiuscolo ci sta alla grande...
I cuccioli sono esseri a se....i genitori, soprattutto la mamma chiaramente, influirà su quelle che sono le rissosità tra cuccioli, insegnando il giusto comportamento....ma poi il lavoro di socializzazione passerà all'allevatore, che in combinata con la mamma insegnerà ai cuccioli come si vive in un mondo di umani, a non avere paure o fobie che si ripercuoterebbero negli anni a venire...


Quindi ti hanno consigliato il giusto, visita gli allevamenti, guarda che le mamme siano con i loro cuccioli, osserva il comportamento dei cuccioli quando vengono manipolati dagli allevatori, le loro reazioni ti diranno se sono abituati o se invece vengono presi solo per fare bella figura durante le visite, e poi scegli l'allevatore che ti dà fiducia e che ti permette di vivere la crescita dei piccoli.
Titolo: Re:scelta del cucciolo: teorie e dubbi
Inserito da: M4RCU5 - 21 Ottobre 2018, 14:44:32
Noi abbiamo preso Raschera con un assetto famigliare identico al vostro (età dei bambini compresa).
Come detto da Tiziana, abbiamo girato un tot di allevamenti ma poi abbiamo fatto la nostra scelta!
Titolo: Re:scelta del cucciolo: teorie e dubbi
Inserito da: Elefefragia - 24 Ottobre 2018, 15:29:45
Grazie a tutti voi che mi avete risposto.. anche su un quesito così.. psicologico🤓
Sapete, finora sono riuscita a visitare un solo allevamento. Ma non riesco a non pensare spesso all'emozione che ho provato davanti a quelle meravigliose creature. Avete presente un amore a prima vista?
Io non so se sia legato anche al contesto, sicuramente di allevatori preparati e disponibili, da parte dei quali si respirava una cura vera per gli animali.. Ma credo sia stato proprio un colpo di fulmine, un innamoramento istantaneo, per questa razza. Non abbaiavano quasi, erano pronti a dare una leccatina e cercavano solo carezze.
Cani di una dolcezza infinita. Fiduciosi e scodinzolanti.

Ma voi che siete molto più esperti di me, ditemi... È questo l'effetto che fanno?😍🐶