Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Belver - 30 Giugno 2010, 10:01:24

Titolo: Conati a vuoto?
Inserito da: Belver - 30 Giugno 2010, 10:01:24
Ciao, da un paio di giorni Leo - che in questo periodo è un pronto soccorso - sta avendo questo disturbo.

Non si tratta proprio di conati di vomito, anche se sembra così...un misto tra conato di vomito e tosse. Appena sveglio o dopo uno sforzo gratta la gola e spinge come se dovesse espellere qualcosa.

Pensavo ad un filo d'erba o un legnetto che magari si è fermato in gola?

La scorsa settimana ha avuto lo stesso problema un altro cane e tutto si è rislto da solo nel giro di qualche giorno.

Che dite? C'è necessità di portarlo dal vet (non vorrei portarlo troppo spesso) o magari c'è qualche modo per aiutarlo ad espellere il tutto quanto?

Grazie!
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: Tiziana - 30 Giugno 2010, 10:04:39
mmmmmmmmm vista la velocita con a quale il Belver aspira le cose direi che qualcosa potrebbe essersi fermato davvero in gola....

Hai già provato a dare un cucchiaino di olio e a massaggiare la gola mentre lo ingoia??? Magari è sufficente a staccae l'intruso.....
Ma se non dovesse bastare e se continua a cercare di espellere....direi che il vet è d'obbigo.

Facci sapere
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: ARTU - 30 Giugno 2010, 10:11:08
Ciao, da un paio di giorni Leo - che in questo periodo è un pronto soccorso - sta avendo questo disturbo.

Non si tratta proprio di conati di vomito, anche se sembra così...un misto tra conato di vomito e tosse. Appena sveglio o dopo uno sforzo gratta la gola e spinge come se dovesse espellere qualcosa.

Pensavo ad un filo d'erba o un legnetto che magari si è fermato in gola?

La scorsa settimana ha avuto lo stesso problema un altro cane e tutto si è rislto da solo nel giro di qualche giorno.

Che dite? C'è necessità di portarlo dal vet (non vorrei portarlo troppo spesso) o magari c'è qualche modo per aiutarlo ad espellere il tutto quanto?

Grazie!
mi sa che c'è qualcosina che gli da' noia...a PACO si era intrigato un legnetto in gola che gli aveva fatto infezione ed aveva una pallina nel sottogola...hai sentito bene la zona sotto gola per capire se ha qualcosa?
se continua anche io andrei a fare na capatina dal tuo abbonamento con il veterinario
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: Belver - 30 Giugno 2010, 10:29:14
Grazie! Oggi provo con l'olio!  :)
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: angyariel - 30 Giugno 2010, 10:56:56
mamma mia ma a tutti lo stesso problema ultimamente???
per caso fa anche un rumore strano dallo stomaco?
magari è quello che venne a ariel quella sera che stavo morendo di paura ma che non ho mai capito cosa fosse e la vet disse starnuto inverso
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: FranciPanci - 30 Giugno 2010, 11:20:55
a volte fanno così anche se hanno un pò di laringite
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: Belver - 30 Giugno 2010, 11:26:59
mamma mia ma a tutti lo stesso problema ultimamente???
per caso fa anche un rumore strano dallo stomaco?
magari è quello che venne a ariel quella sera che stavo morendo di paura ma che non ho mai capito cosa fosse e la vet disse starnuto inverso

ogni tanto...come se volesse spingere per rimettere...per fortuna sta bene e non da altri segnali se no avrei temuto la torsione dello stomaco. Comuqneu Leo non starnutisce...sembra proprio una roba di gola.
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: stefi - 30 Giugno 2010, 11:53:03
Samanta due settimane fa aveva lo stesso problema...era tonsillite...guarda un pò come procede Alan, se dovesse continuare però un'occhiatina gliela farei dare..
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: LEOLINA - 30 Giugno 2010, 12:59:10
Ciao Belver , Anche LEA faceva così e il vet le ha riscontrato febbre a 40 e una tracheite, che sto curando con iniezioni per paura che avesse difficoltà a deglutire .il mio consiglio e di fare una visita al vet. così ti togli ogni dubbio .

sperando che sia solo qualcosa che si sia fermato in gola qui incrociamo tutto em_041 em_041 em_041

baci Ross e LEA
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: yra - 30 Giugno 2010, 14:49:21
Ben faceva cosi nella fase iniziale della tosse dei canili.... sai se altri cani hanno la stessa sintomatologia?....qui da noi si sono contagiati tutti ...i giovincelli e gli anzianotti
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: Belver - 30 Giugno 2010, 15:06:03
Ben faceva cosi nella fase iniziale della tosse dei canili.... sai se altri cani hanno la stessa sintomatologia?....qui da noi si sono contagiati tutti ...i giovincelli e gli anzianotti

La scorsa settimana un cane lo faceva...uno di quelli a cui Leo bacia sempre la faccia  :-\
In quel caso però in 1 settimana è passato tutto. Magari era solo "tosse normale".
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: yra - 30 Giugno 2010, 15:17:55
Ben prima di avere la complicanza batterica  (muco dal naso) che ha richiesto l'uso dell'antibiotico...aveva solo tosse secca.... ma diversi episodi durante la giornata
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: elisavalli - 30 Giugno 2010, 21:29:40
Belver, ma una vacanza a Lourdes?  em_052 em_052 em_052
Povero, ma ne hai sempre una in questo periodo???  :o
Comunque anche a me dalla descrizione sembrerebbe tracheite...
 
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: Belver - 30 Giugno 2010, 21:56:30
ahaha davvero...oppure mettergli una medaglietta a forma di cornetto!  :P

comunque ho visto che anche lo scorso anno in questo periodo aveva lo stesso disturbo e il vet di prima ci aveva prescritto il Danzen o qualcosa di simile...era laringite  :P
Titolo: Re: Conati a vuoto?
Inserito da: Aral - 30 Giugno 2010, 22:17:59
credo sia tracheite o laringite...si attacca molto facilmente tra cani (quest'inverno al parco l'hanno avuta praticamente tutti tranne paco ;D) innanzi tutto mettigli solo la pettorina in modo che il collare non schiacci sul collo e poi credo che il vet vi darà un antibiotico