Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Belver - 26 Giugno 2010, 22:11:35
-
Ciao, da circa una settimana Leo presenta queste pustole sul ventre e 1 in un interno coscia. Prima sono rosse poi diventano croste.
Le abbiamo notate dopo una giornata al parco in cui Leo è stato spesso sdraiato sull'erba e nel fango quindi io ho pensato subitoa punture di insetto un'erba urticante.
Non so se si possa trattare di dermatie perchè l'area non è arrossata e compaiono solo lì!
Tra una decina di giorni abbiamo il controllo dermatologico e non vorrei portarlo dal vet anche prima...anhce perchè non paiono dargli fastidio.
Qualcuno sa cosa sia o riconosce questo tipo di foruncolo/pustola?
Grazie! :)
-
Viste così non è semplice capire. Sicuro che non possa essere allergia a qualcosa?
-
ovviamente non sono sicuro :D
anzi potrebbe benissimo essere uno sfogo a qualcosa che ha raccattato in giro.
per essere una reazione allergica però mi sembra troppo circoscritta e l'area poco infiammata...
?-?-?
-
ooo poverino non sono una esperta ma a vista d'occhio pare fatto allergico (vengono anche a me sono allergica a tutto) tieni desinfetato puo darsi che e venuta davero in contato con qualcosa, magari anche un antistaminico che non fa male. mio modesto parere, poi fai benisimo a farlo vedere . baci baci da marcela charli e luna AUGURI... em_041 em_041
-
la crosta che aveva sulla coscia è saltata via e sotto la pelle era bella bianca... boooh! ?-?-?
-
Ciao, a vederle cosi rassomigliano molto a quelle che a Billy venivano tra le dita, come saprai dovuta ad allergia alimentare e ad un sacco di altre cose.
Auguri a Leeo
-
ovviamente non sono sicuro :D
anzi potrebbe benissimo essere uno sfogo a qualcosa che ha raccattato in giro.
per essere una reazione allergica però mi sembra troppo circoscritta e l'area poco infiammata...
?-?-?
Guarda, l'allergia di Alice è partita dall'orecchio sinistro. Aveva l'orecchio molto molto arrossato, con un nervetto anche infiammato e poi sono subentrate delle bollicine.
In che senso sfogo a qualcosa che ha raccatato in giro, cibo dici?
Io ti consiglierei di farlo vedere da un dermatologo, da chi vai a Milano? Giusto per farmi i fatti tuoi... ;D
-
em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 x LEO
-
Guarda, l'allergia di Alice è partita dall'orecchio sinistro. Aveva l'orecchio molto molto arrossato, con un nervetto anche infiammato e poi sono subentrate delle bollicine.
In che senso sfogo a qualcosa che ha raccatato in giro, cibo dici?
Io ti consiglierei di farlo vedere da un dermatologo, da chi vai a Milano? Giusto per farmi i fatti tuoi... ;D
Sì la prossima settimana avevo già l'appuntamento per il controllo dermatologico. Vado dalla dott.ssa Cornegliani, che il giovedì riceve nello stesso amblatorio della vet ortopedica, Elena Jommi. E' un bell'ambulatorio.
Ora le orecchie sono a posto, pulitissime e così altre zone, dita, ano, labbra e naso. Facilissimo che sia una reazione allergica comunque visto che oggi ne è uscita una nuova sempre in zona. :'(
Spero che sia appunto una reaizone a qualche pane, formaggio etc che ha mangiato in giro in questi giorni...ora sta mangiando solo crocche e mela. Se è alelrgico all'agnello mi sparo! em_014
-
Sì la prossima settimana avevo già l'appuntamento per il controllo dermatologico. Vado dalla dott.ssa Cornegliani, che il giovedì riceve nello stesso amblatorio della vet ortopedica, Elena Jommi. E' un bell'ambulatorio.
Ora le orecchie sono a posto, pulitissime e così altre zone, dita, ano, labbra e naso. Facilissimo che sia una reazione allergica comunque visto che oggi ne è uscita una nuova sempre in zona. :'(
Spero che sia appunto una reaizone a qualche pane, formaggio etc che ha mangiato in giro in questi giorni...ora sta mangiando solo crocche e mela. Se è alelrgico all'agnello mi sparo! em_014
Non la conosco, in che zona è?
Ma non è detto che sia allergico al cibo, magari a qualche erba, vista la zona irritata. Anche se ovviamente io spero che non sia nulla.
-
Non la conosco, in che zona è?
Ma non è detto che sia allergico al cibo, magari a qualche erba, vista la zona irritata. Anche se ovviamente io spero che non sia nulla.
In zona centrale. Come Ortopedica è ottima, lettrice ufficiale celemasche, molto chiara, professionale e paziente.
Con la dermatologa abbiamo fatto una sola visita per le orecchie e mi è sembrata in gamba. Ti dove portavi le tue?
-
Ortiche?
Qualche erba strana?
A Brina era capitato quando era piccola e nana e strisciava la panza per terra...
-
In zona centrale. Come Ortopedica è ottima, lettrice ufficiale celemasche, molto chiara, professionale e paziente.
Con la dermatologa abbiamo fatto una sola visita per le orecchie e mi è sembrata in gamba. Ti dove portavi le tue?
Fammi sapere poi come ti trovi con la dermatologa. ;) Io sono andata dalla dottoressa Scarampella a Milano, poi ho cambiato e ora vado vicino a Malpensa da questo dermatologo di cui mi hanno parlato bene.
-
Ortiche?
Qualche erba strana?
A Brina era capitato quando era piccola e nana e strisciava la panza per terra...
Ho pensato anch'io alle ortiche...vediamo :)
-
mistero risolto. oggi abbiamo avuto il controllo dermatologico e la vet ci ha confermato che si tratta di una piodermite, peraltro subito rientrata. Nulla di cui preoccuparsi in quanto è un male di stagione per cani con la pelle sensibile...erba alta, polveri, parassiti etc...
Meno male niente di grave!
-
em_016 em_016 em_016 bravo Belver sono contentisima che la bua non era niente di grave
-
ALE' O O ALE' O O
MENO MALE TUTTO PASSATO
UNA COCCOLONA A LEOOOOOOOOOOOO
-
meno male che è tutto a posto.
un bacione al mitico belver
sabina e kira
-
anche Ginger ha avuto le pustole sulla panza ed il mio veterinario mi ha detto che alcuni cani sono allergici alla polvere di cemento. noi abbiamo un cortile e Ginger è sempre sdraiata sul cemento.
l'episodio si è ripetuto per alcuni anni d'estate. Lo curavo con un po' di surolan e dopo poco le pustole sparivano.
ora da alcuni anni il fenomeno non appare più
Federico
-
mistero risolto. oggi abbiamo avuto il controllo dermatologico e la vet ci ha confermato che si tratta di una piodermite, peraltro subito rientrata. Nulla di cui preoccuparsi in quanto è un male di stagione per cani con la pelle sensibile...erba alta, polveri, parassiti etc...
Meno male niente di grave!
Sono comparse anche ad Ariel, nella zona genitale e nella zona attorno all'attacco della coda...proprio come quelle nella foto: crosticine scure che si staccano disinfettando e sotto pelle bianca bianca...
Alan, tu che hai fatto a Leo???
-
Sono comparse anche ad Ariel, nella zona genitale e nella zona attorno all'attacco della coda...proprio come quelle nella foto: crosticine scure che si staccano disinfettando e sotto pelle bianca bianca...
Alan, tu che hai fatto a Leo???
Niente, abbiamo aspettato che guarissero da sole...la dermatologa ci ha consigilato di evitare l'erba alta (impossibile) e passare le parti nude con acqua e aceto oppure con le salviettine per cani. ;)
-
Niente, abbiamo aspettato che guarissero da sole...la dermatologa ci ha consigilato di evitare l'erba alta (impossibile) e passare le parti nude con acqua e aceto oppure con le salviettine per cani. ;)
In effetti inumidendo la parte colpita, le crosticine si staccano...noi viviamo in campagna, se il contadino non taglia l'erba di sicuro non mi ci metto io a farlo!?!?! em_050
Semplicemente la controllerò molto meglio ad ogni ritorno a casa em_042
-
Fammi sapere poi come ti trovi con la dermatologa. ;) Io sono andata dalla dottoressa Scarampella a Milano, poi ho cambiato e ora vado vicino a Malpensa da questo dermatologo di cui mi hanno parlato bene.
percaso è il dott. Ghibaudo della Clinica veterinaria Malpensa?
sarebbe lo stesso che ha visitato la Vicky!